View Full Version : quando inizia lost su rai due!!!
lost su rai due ma quando diavolo ci sara?
vi prego nn ditemi che e gia cominciato :cry:
*sasha ITALIA*
21-01-2007, 12:10
più che altro mi chiedo quando faranno la seconda stagione in DVD..
andreasperelli
21-01-2007, 15:41
più che altro mi chiedo quando faranno la seconda stagione in DVD..
In italiano uscirà dopo che la passeranno sulla rai, penso. Intanto puoi già comprarla in inglese, in francese o, dato che sei di bolzano, in tedesco. ;)
Io l'ho comprata in inglese.
Futurama mi ha insegnato a non aspettare che i DVD escano in italiano... :rolleyes:
EDIT: la versione tedesca ha anche la lingua italiana... non vedo un singolo motivo per aspettare che esca in italia.
*sasha ITALIA*
21-01-2007, 16:06
sarò anche bolanino ma in tedesco mi rifiuto :asd:
La seconda serie l'ho vista tutta in DivX in ENG, e rivista parzialmente su SKY in ITA... certo è che vorrei i dischi ENG-ITA... sicuro che la versione tedesca abbia l'italiano?
andreasperelli
21-01-2007, 16:16
... sicuro che la versione tedesca abbia l'italiano?
così dice Amazon:
http://www.amazon.de/Lost-Zweite-Staffel-Zweiter-Episoden/dp/B000LXGOU6/sr=1-1/qid=1169393948/ref=pd_bowtega_1/028-4397265-1274100?ie=UTF8&s=dvd
cicquetto
21-01-2007, 21:20
EDIT: la versione tedesca ha anche la lingua italiana... non vedo un singolo motivo per aspettare che esca in italia.
puo darsi che la versione tedesca ha audio italiano 2.0 mentre l'italiana avrà il 5.1
lost su rai due ma quando diavolo ci sara?
vi prego nn ditemi che e gia cominciato :cry:
da quello che so a febbraio\marzo dovrebbe iniziare...nn so se ci sono date precise...
quanti ricordi...quando aspettavo la seconda stagione...e il mio stato di catalessi dopo i primi minuti della prima puntata... :) :confused: :mbe: :eek: ...
ora aspetto la settima della terza stagione...
dario fgx
22-01-2007, 11:09
guardate io mi sono appassionato troppo.Non ho mai seguito i telefilm se non i mitici hazzard e supercar;oggi questa serie mi sta veramente tenendo attaccato al teleschermo tant'è che mi sono procurato tutta le 2 serie e anche i primi ep della 3°...x vie...traverse, pero' della prima ho l'originale
Io ho visto in inglese con sottotitoli in inglese tutta la prima, la seconda e fino alla sesta puntata della terza serie (son arrivati lì). Poi ho guardato qualche spezzone in italiano su sky e quasi mi veniva da vomitare. E' una cosa obrobriosa (esiste ancora questa parola?). Intanto hanno delle voci che non rappresentano per niente il personaggio e poi si vede moltissimo il doppiaggio, anche in senso sonoro, non da la sensazione che parlino nella scena. Perde tutto il fascino delle riprese sull'isola.
andreasperelli
22-01-2007, 12:13
Io ho visto in inglese con sottotitoli in inglese tutta la prima, la seconda e fino alla sesta puntata della terza serie (son arrivati lì). Poi ho guardato qualche spezzone in italiano su sky e quasi mi veniva da vomitare. E' una cosa obrobriosa (esiste ancora questa parola?). Intanto hanno delle voci che non rappresentano per niente il personaggio e poi si vede moltissimo il doppiaggio, anche in senso sonoro, non da la sensazione che parlino nella scena. Perde tutto il fascino delle riprese sull'isola.
anch'io l'ho visto tutto in inglese. Il doppiaggio in italiano secondo me è buono, più di così non si poteva fare.
Non si potevano certamente mantenere le intonazioni delle voci australiane, inglesi, irlandesi, redneck, etc. etc. Sarebbe diventata una macchietta, Charlie lo potevamo far parlare sardo, Sawyer napoletano, Jack milanese, no no, non avrebbe funzionato :D
Il problema sonoro invece non l'ho riscontrato, sicuramente c'è il problema della sincronizzazione delle labbra, ma chi non hai mai visto un film non doppiato difficilmente ci farà caso.
anch'io l'ho visto tutto in inglese. Il doppiaggio in italiano secondo me è buono, più di così non si poteva fare.
Non si potevano certamente mantenere le intonazioni delle voci australiane, inglesi, irlandesi, redneck, etc. etc. Sarebbe diventata una macchietta, Charlie lo potevamo far parlare sardo, Sawyer napoletano, Jack milanese, no no, non avrebbe funzionato :D
Il problema sonoro invece non l'ho riscontrato, sicuramente c'è il problema della sincronizzazione delle labbra, ma chi non hai mai visto un film non doppiato difficilmente ci farà caso.
Per il doppiaggio italiano secondo me i doppiatori sono ottimi, le voci un po' meno azzeccate. Ma non è tanto quello il problema. E' proprio che ha tutto un altro effetto visto originale e visto doppiato. Succede in tutti i film, però in lost l'ho notato di più, forse per l'ambientazione.
Bella l'idea di Sawyer napoletano, chissà perchè t'è venuto in mente :asd:
metalfreezer
22-01-2007, 16:44
per me la voce di locke in italiano è stupenda..gli da quel tocco di "saggezza" secondo me.. la sua voce reale in inglese non mi piace nemmeno un po'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.