PDA

View Full Version : Reattore nucleare "portatile"


p.NiGhTmArE
20-01-2007, 18:10
Mi ricordo di aver letto non so dove che stavano progettando dei mini reattori nucleari da 100 MW per il sud del mondo: praticamente dovrebbero essere completamente sigillati e una volta esaurito il combustibile (qualche decina di anni) sarebbero da "buttare".

Considerato questo, sarà possibile in futuro avere dei micro reattori da qualche kW, compatti e "portatili"?
Penso che un reattore da pochi kW possa andare avanti per decine e decine di anni prima di "esaurirsi"
Christina? :help:

linuxianoxcaso
20-01-2007, 18:13
iscritto :O

dsx2586
20-01-2007, 19:58
Ho sempre desiderato uno zaino protonico :D

suspence
20-01-2007, 21:22
Interessante la cosa...

Iscritto.... :cool:

NeroCupo
20-01-2007, 21:31
Mi ricordo di aver letto non so dove che stavano progettando dei mini reattori nucleari da 100 MW per il sud del mondo: praticamente dovrebbero essere completamente sigillati e una volta esaurito il combustibile (qualche decina di anni) sarebbero da "buttare".

Considerato questo, sarà possibile in futuro avere dei micro reattori da qualche kW, compatti e "portatili"?
Penso che un reattore da pochi kW possa andare avanti per decine e decine di anni prima di "esaurirsi"
Christina? :help:Dunque, se non ho sbaglito i conti 100MW per 10 anni equivalgono a qualcosa come 0,7Kg di materia trasformata in energia (e=mc2).
Considerato un rendimento di circa 1:10.000 dovrebbero essere circa 7 tonnellate du U235, quindi tanto portatile non mi sembra :D
Inoltre, mi suona parecchio strano: magari li possono progettare, ma ho i miei dubbi che mai li realizzeranno ;)

_fred_
20-01-2007, 22:10
Dunque, se non ho sbaglito i conti 100MW per 10 anni equivalgono a qualcosa come 0,7Kg di materia trasformata in energia (e=mc2).
Considerato un rendimento di circa 1:10.000 dovrebbero essere circa 7 tonnellate du U235, quindi tanto portatile non mi sembra :D
Inoltre, mi suona parecchio strano: magari li possono progettare, ma ho i miei dubbi che mai li realizzeranno ;)

Bhe, dipende da quanto è relativo il termine "portatile", dopotutto sono 70 qli, che possono essere trasportati via nave o magari anche paracadutati. (ok, magari paracadutati no :D )

Mixmar
21-01-2007, 09:25
Dunque, se non ho sbaglito i conti 100MW per 10 anni equivalgono a qualcosa come 0,7Kg di materia trasformata in energia (e=mc2).
Considerato un rendimento di circa 1:10.000 dovrebbero essere circa 7 tonnellate du U235, quindi tanto portatile non mi sembra :D
Inoltre, mi suona parecchio strano: magari li possono progettare, ma ho i miei dubbi che mai li realizzeranno ;)

Premesso che non conosco quasi per nulla l'argomento e quindi non mi sento di stimare la "resa effettiva", cioè la corrente elettrica estraibile da una certa quantità di combustibile nucleare "bruciato", devo osservare però che, se vogliamo avere una potenza costante in uscita di 100MW cioè 100MJ/s per 10 anni dobbiamo consumare

E = P * t = 10 ^ 8 J/s * 10 anni = 10 ^ 8 J/s * 3 * 10 ^ 8 s (circa) = 3 * 10 ^ 16 J.

Sostituendo nella formula E = mc^2 (senza pormi grossi problemi, è solo un calcolo, eh! :D ) ottengo:

m = E / c ^ 2 = 3 * 10 ^ 16 J / (3 * 10 ^ 8 m/s) ^ 2 (sempre circa) = 3 * 10 ^ 16 J / 9 * 10 ^ 16 J/Kg = 1/3 Kg

Quindi la mia stima è un po' più ottimistica della tua NeroCupo.

Anche ipotizzando un rendimento come 1/10000, la massa totale impiegata sarebbe di 3 tonnellate, troppe per uno zaino, poche per una centrale fissa (è più o meno il peso di un grosso SUV, e potrebbe stare tranquillamente su di un vagone di un treno). Naturalmente sono gli apparati tecnologici a pesare a questo punto...

Dal punto di vista volumetrico, stiamo comunque parlando di qualcosa di inferiore a 0,20 metri cubi.

NeroCupo
21-01-2007, 10:08
Ghhh.. Sì, ho cappellato a dire 10 anni, quando nel calcolo in realtà avevo pensato a 20 anni: nel post iniziale viene riportata come durata prevista qualche decina d'anni, che ho stimato prudentemente quindi in 20 anni, e che poi ho cannato a trascrivere :muro:

Per quanto riguarda il volume è chiaro che il combustibile occupi poco spazio (con un peso specifico di 18,7kg/dm3 occuperebbe meno di mezzo metro cubo), ma non credo proprio che il reattore sia semplicemente una palla d'uranio e basta, quella al limite si può chiamare 'bomba' :D
Ci devi mettere la schermatura, il controllo a barre, lo scambiatore di calore, il contenitore... :sofico:

Zerk
21-01-2007, 10:17
Riguardo allo zaino nucleare, penso ci sia il problema della massa critica, che per raggiungere la massa critica per innescare una reazione controllabile sia necessario un bel po di materiale diluito in "moderatori di reazione" quindi il peso nn sarebbe di certo contenuto. Poi turbina, caldaia vapore raffreddamento.... naaa al max sarà grande come una casetta a 2 piani (basta vedere la miniaturizzazione dei sommergibili nucleari)

++CERO++
21-01-2007, 10:22
Mi sembra che esistono dei generatori ad energia nucleare portatili ...
forse xò sono delle batterie di energia elettrica ? :wtf:

dsx2586
21-01-2007, 10:47
Mi sembra che esistono dei generatori ad energia nucleare portatili ...
forse xò sono delle batterie di energia elettrica ? :wtf:

Ci sarebbero i generatori termoelettrici a radioisotopi, ma sono basati sul decadimento di isotopi radioattivi ;)

NeroCupo
21-01-2007, 10:49
Ci sarebbero i generatori termoelettrici a radioisotopi, ma sono basati sul decadimento di isotopi radioattivi ;)Esatto, come quello che equipaggia alcune delle sonde spaziali mandate ad esplorare il sistema solare ;)

NeroCupo
21-01-2007, 10:53
http://it.wikipedia.org/wiki/Generatore_termoelettrico_a_radioisotopi

Pagina della wikipedia sui generatori a radiosotopi ;)

Il problema è che questi signori generano di norma poche decine di watt, neanche sufficienti a tenere acceso il vosro PC :)

Esempio del generatore a radioisotopi della sonda Cassini:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7d/Cassini_RTG.jpg/800px-Cassini_RTG.jpg

linuxianoxcaso
21-01-2007, 10:57
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7d/Cassini_RTG.jpg/800px-Cassini_RTG.jpg
e da questo bestione quanti W vengono tirati fuori :stordita: ?

NeroCupo
21-01-2007, 11:12
e da questo bestione quanti W vengono tirati fuori :stordita: ?70 Watt, per quanto ne so :D

dsx2586
21-01-2007, 11:26
70 Watt, per quanto ne so :D

Da quello 300W :O

http://en.wikipedia.org/wiki/Radioisotope_thermoelectric_generator#RTG_models

linuxianoxcaso
21-01-2007, 11:28
70 Watt, per quanto ne so :D

un coso così grosso !? :confused: :stordita:
io non ci capisco molto di queste cose ... però mi sembra un pochino troppo poco per alimentare una sonda o no ?

NeroCupo
21-01-2007, 11:37
Da quello 300W :O

http://en.wikipedia.org/wiki/Radioisotope_thermoelectric_generator#RTG_models
Grassie, mi mancava il link :D

Baltico
21-01-2007, 15:00
un coso così grosso !? :confused: :stordita:
io non ci capisco molto di queste cose ... però mi sembra un pochino troppo poco per alimentare una sonda o no ?


la sonda non credo sia sempre attiva e presumo abbia degli accumulatori per i momenti di fabbisogno maggiore, ovviamente imho :\

elleby
21-01-2007, 16:18
C'e' anche da dire che tutti gli apparati elettronici vengono modificati/riprogettati dall'inizio, fino ad ottenerne versioni con pesi e consumi contenuti ma rese piu' alte rispetto ai prodotti commerciali.
Ad ogni modo l'impianto elettrico della sonda Cassini genera ben più di 300 watt, diciamo che a fine vita il suo generatore "esausto" riuscirà a generare intorno ai 600 watt.

dantes76
21-01-2007, 16:32
I russi [stavano] stanno preparando una mini centrale nucleare galleggiante, su di una piattaforma, ora cerco il link

Athlon
21-01-2007, 16:43
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/d/d9/Soviet_RTG.jpg

reattore nucleare portatile usato dai russi per basi esplorative o attivita' simili

Athlon
21-01-2007, 16:46
diciamo che costruire una centrale vera e propria a fissione "portatile" , quindi con dimensioni simili a quelle di un normale container e' abbastanza difficile , i generatori a radioisotopi invece sono molto utilizzati e come dimensione vanno da quelli grandi come un paio di frigoriferi fino a quelli piccolissimi da impiantare all' interno del corpo umano per alimentare pacemaker cardiaci.

p.NiGhTmArE
21-01-2007, 17:45
interessanti questi generatori a radioisotopi, anche 100-200W potrebbero essere abbastanza per l'uso che ho in mente (e che potete immaginare :sofico: ).
però temo che il costo sia proibitivo :asd:
mi informo un po' :O

(immagino che il costo sia ben superiore a quello di una fuel cell di simile potenza [altra alternativa che ho considerato], sempre che siano diponibili al pubblico :mc: )

linuxianoxcaso
21-01-2007, 17:57
interessanti questi generatori a radioisotopi, anche 100-200W potrebbero essere abbastanza per l'uso che ho in mente (e che potete immaginare :sofico: ).
però temo che il costo sia proibitivo :asd:
mi informo un po' :O

(immagino che il costo sia ben superiore a quello di una fuel cell di simile potenza [altra alternativa che ho considerato], sempre che siano diponibili al pubblico :mc: )

ma in pratica che ci vorresti fare co sti cosi ? :stordita: :fagiano:

p.NiGhTmArE
21-01-2007, 18:15
caricarci le batterie del camper :O
autonomia illimitata, energia pulita e silenziosa :O
il sogno di ogni camperista :O

linuxianoxcaso
21-01-2007, 18:30
caricarci le batterie del camper :O
autonomia illimitata, energia pulita e silenziosa :O
il sogno di ogni camperista :O

mecojons :O
ma siamo sicuri che reattore nucleare sia una fonte di energia pulita ? :stordita:

p.NiGhTmArE
21-01-2007, 18:34
sicuramente di più del generatore 2T che c'è su adesso :asd:
(ci sono anche i pannelli però :O )

linuxianoxcaso
21-01-2007, 18:43
sicuramente di più del generatore 2T che c'è su adesso :asd:
(ci sono anche i pannelli però :O )

sarebbe ? :stordita: :help:

p.NiGhTmArE
21-01-2007, 18:46
generatore due tempi... a benzina... rumoroso come non so cosa e altrettanto inquinante immagino :asd:
comunque viene usato solo nel caso servano i 220v o in caso si stia fermi in qualche posto senza sole...

dsx2586
21-01-2007, 18:49
Ed ecco a voi la Ford Nucleon :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_nucleon

p.NiGhTmArE
21-01-2007, 18:52
No operational models were built :(

Xalexalex
21-01-2007, 20:19
caricarci le batterie del camper :O
autonomia illimitata, energia pulita e silenziosa :O
il sogno di ogni camperista :O
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/genza8/blog/chiara%20bitta.jpg

linuxianoxcaso
21-01-2007, 20:21
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/genza8/blog/chiara%20bitta.jpg

ma è un fotomontaggio ? :mbe:

Xalexalex
21-01-2007, 20:22
ma è un fotomontaggio ? :mbe:
Ah può essere.. Ho preso la prima foto che ho trovato :stordita:
E non spammiamo qui che è una sezione seria :O


















:stordita:

p.NiGhTmArE
21-01-2007, 20:24
interessanti gli rtg :D quello della cassini è perfetto :D 300w, compatto :D
in effetti il principio è semplice, il difficile è trovare 7-8kg di plutonio (a 700$/g), ed è questo che fa lievitare il costo a qualche milione :fagiano:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3a/RTG_radiation_measurement.jpg/640px-RTG_radiation_measurement.jpg

p.NiGhTmArE
23-01-2007, 19:48
e... un up per christina :help: