View Full Version : F14 Tomcat VS Tornado ADV
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-01-2007, 14:04
ciao ragazzi che differenza fanno quei 2 mostri del cielo? :D
F14 Tomcat
http://ttjstk.diy.myrice.com/f14/Tomcat-11.jpg.jpg
http://passionavionsdechasse.ifrance.com/photos/f14/tomcat%20belly2.jpg
VS
Tornado ADV
http://www.electric-image.co.uk/ukairshow/RIAT05/f3-05.jpg
http://www.electric-image.co.uk/ukairshow/RIAT05/f3-06.jpg
allora se questi 2 aerei combattevano nei cieli chi vincerebbe? :D
Io dico Tomcat, il Tornado è nato come bombardiere e non come caccia intercettore. L' F-14 armato con i AIM-54C Phoenix poteva distruggere (ops, ho dimenticato quelli dell' Iran...) un Tornado ADV da 300 km di distanza circa :D
Bastian UMTS
20-01-2007, 18:59
ciao ragazzi che differenza fanno quei 2 mostri del cielo? :D
F14 Tomcat
http://ttjstk.diy.myrice.com/f14/Tomcat-11.jpg.jpg
http://passionavionsdechasse.ifrance.com/photos/f14/tomcat%20belly2.jpg
VS
Tornado ADV
http://www.electric-image.co.uk/ukairshow/RIAT05/f3-05.jpg
http://www.electric-image.co.uk/ukairshow/RIAT05/f3-06.jpg
allora se questi 2 aerei combattevano nei cieli chi vincerebbe? :D
L'italiano di certo ha perso... :D
L'italiano di certo ha perso... :D
:confused:
Io dico Tomcat, il Tornado è nato come bombardiere e non come caccia intercettore. L' F-14 armato con i AIM-54C Phoenix poteva distruggere (ops, ho dimenticato quelli dell' Iran...) un Tornado ADV da 300 km di distanza circa :D
AIM-54C Phoenix ha una portata di 184km ;)
Dico anch'io Tomcat, anche senza l'uso dell'AIM-54; l'F-14 è nato come intercettore, mentre il Tornado come cacciabombardiere.
magnuspictorfecit
20-01-2007, 19:50
Se il pilota del Tornado ci sa fare, finisce pari e patta.
Con i Phoenix un F-14 non riuscirebbe mai e poi mai a fare il locking su di un aereo delle dimensioni del Tornado che vola a mach 1 a 50 metri di quota.
Se il Tornado poi avesse dei missili a medio raggio (diciamo AMRAAM o Aspide?) il pilota del F-14 se la vedrebbe molto brutta.
Questo se lo scontro è sulla terraferma, sul mare sarebbe l'opposto, a parte che il Phoenix sarebbe comunque quasi inutile contro il Tornado anche lì.
Bastian UMTS
20-01-2007, 19:56
:confused:
Ti sembra italiano?
allora se questi 2 aerei combattevano nei cieli chi vincerebbe?
Il Tomcat è più figo, ma credo che il Tornado ADV abbia avionica superiore. Per chi dice che l'F-14 colpirebbe il Tornado a oltre 100 Km di distanza con AIM-54C Phoenix: forse se procede in linea retta senza scarti, virate e inganni.
Se il pilota del Tornado ci sa fare, finisce pari e patta.
Con i Phoenix un F-14 non riuscirebbe mai e poi mai a fare il locking su di un aereo delle dimensioni del Tornado che vola a mach 1 a 50 metri di quota.
Se il Tornado poi avesse dei missili a medio raggio (diciamo AMRAAM o Aspide?) il pilota del F-14 se la vedrebbe molto brutta.
Questo se lo scontro è sulla terraferma, sul mare sarebbe l'opposto, a parte che il Phoenix sarebbe comunque quasi inutile contro il Tornado anche lì.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
perche' cambia cosi' tanto tra terraferma e mare ????
P.S. OT ... ma se anziche' bel tempo ci fosse brutto tempo (pioggia mista grnadie con lampi e tuoni) e fosse note ... i due aerei potrebbero lo stesso darsi battaglia o sarebbbero costretti a lasciare perdere ???
P.P.S. io tifo TORNADO :sofico: :sofico: :sofico:
P.P.P.S dimenticavo ... il tornado e' in grado di combattere alla pari contro il F-35 Joint Strike Fighter ? :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
perche' cambia cosi' tanto tra terraferma e mare ????
P.S. OT ... ma se anziche' bel tempo ci fosse brutto tempo (pioggia mista grnadie con lampi e tuoni) e fosse note ... i due aerei potrebbero lo stesso darsi battaglia o sarebbbero costretti a lasciare perdere ???
P.P.S. io tifo TORNADO :sofico: :sofico: :sofico:
Il punto forte del tornado è sempre stato la capacità di volare radente al suolo, anzi è stato progettato proprio per fare ciò, quindi sulla terraferma, dove ci possono essere colline o avvallamenti che disturbano e disperdono il segnale, la bassa quota del tornado gli tornerebbe sicuramente utile; sul mare, tale vantaggio sarebbe annullato a causa del fatto che risulta piatto.
Sul fatto di combattere con brutto tempo non direi che potrebbe dare problemi, il radar non credo verrebbe influenzato.
Per il discorso sull'F-35 credo che il tornado e anche il tomcat le prenderebbero; il jst infatti è più giovane degli altri due di almeno 30anni e quindi possiede un avionica avanzatissima rispetto agli altri due... se consideri poi che ha anche capacità stealth, il gioco è fatto...
L'armamento è molto simile, un Tomcat userebbe gli Sparrow, il Tornado gli Skyflash che sono derivati dallo Sparrow, penso che vincerebbe un Tomcat, del Tornado ADV non se ne è mai parlato tanto bene.
JackTheReaper
21-01-2007, 11:21
ll phoenix è nato per distruggere i bombardieri sovietici prima che essi sganciassero i loro missiloni antinave.... contro un caccia pilotato da un pilota addestrato sono inutili.
cmq secondo me finisce patta se entrambi i piloti sono all'altezza... perchè oggi come allora la differenza la fa il pilota
anche se cmq il tomcat è nato come caccia intercettore mentre il tornado come bombardiere quindi dovrebbe esser avvantaggiato l'F-14
P.P.P.S dimenticavo ... il tornado e' in grado di combattere alla pari contro il F-35 Joint Strike Fighter ? :confused: :confused:
Uno è stato progettato a fine anni '70, l'altro entrerà in servizio nel 2015...secondo te possono essere paritari? ;)
allora se questi 2 aerei combattevano nei cieli chi vincerebbe?
gaaaaaaaaaa!!! ti prego correggi è un tortura leggerlo!
Lungo raggio:l'F-14 era dotato di missili a lunghissima gittata,ma i Phoenix erano progettati per abbattere orde di bombardieri pesanti da lunga distanza.Contro un aereo agile e voloce sarebbero meno efficaci.Ad ogni modo il Tornado non possiede missili di tale portata,quindi in questo caso l'F-14 ha una chance contro zero del Tornado.
Medio raggio:L'F-14 portava gli Sparrow mentre i Tornado F.3 possono portare i più moderni AMRAAM.Unito al buon radar dell'aereo inglese,direi che in questo caso ha più possibilità di vincere il Tornado
Corto raggio/dogfight:L'F-14 ha doti migliori nel combattimento ravvicinato.Dalla sua il Tornado ha una cellula che sopporta un numero di g maggiore(7,5 contro 6,5 del Tomcat)e missili per il dogfight nuovi(gli ASRAAM,contro gli AIM-9L del Tomcat) e maggiore accelerazione.Se la giocano
Con gli ultimi aggiornamenti sviluppati,il Tornado F3 può tenere testa all'F-14,sempre che i Phoenix non vadano a segno prima che la distanza tra i due aerei sia nell'ordine dei 100km.Senza aggiornamenti,però,il Tornado era destinato a soccombere,stimo,nell'80% dei casi.Ad esempio quelli italiani in leasing non erano aggiornati.Il confronto è comunque possibile.
Mi stupisco di certi forum in cui c'è gente convinta che tra Tomcat vs Raptor vinca l'F-14!!! :muro: :doh:
lnessuno
21-01-2007, 20:17
a un concorso di bellezza l'f14 vincerebbe a mani basse :O
secondo me il più bell'aereo mai costruito... stupendo :p
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-01-2007, 03:26
L'italiano di certo ha perso... :D
mi dispiace non è colpa mia se non so scrivere l'italiano :rolleyes:
Ziosilvio
22-01-2007, 08:47
Mi permetto di ricordare che il Phoenix non ha mai centrato un solo bersaglio in condizioni operative.
JackTheReaper
22-01-2007, 09:21
e aggiungo che in una sola azione 2 Mirage F-1EQ irakeni abbatterono 2 F-14A iraniani a dimostrazione di quanto poco valga il tomcat nel combattimento aereo ravvicinato
Ziosilvio
22-01-2007, 10:16
e aggiungo che in una sola azione 2 Mirage F-1EQ irakeni abbatterono 2 F-14A iraniani a dimostrazione di quanto poco valga il tomcat nel combattimento aereo ravvicinato
O di quanto poco preparati fossero i piloti iraniani dell'epoca.
Ah: non dimentichiamo che la variante F-14A, ossia quella in possesso dell'Iran, era notoriamente sottopotenziata a causa della spinta non eccelsa fornita dai Pratt&Whitney TF30.
In combattimento ravvicinato, un caccia medio con una spinta accettabile (come il Mirage F-1) si mangia un F-14A a colazione.
Sajiuuk Kaar
22-01-2007, 10:39
Io dico Tomcat, il Tornado è nato come bombardiere e non come caccia intercettore. L' F-14 armato con i AIM-54C Phoenix poteva distruggere (ops, ho dimenticato quelli dell' Iran...) un Tornado ADV da 300 km di distanza circa :D
Infatti, il tornado è usato anche come bombardiere di costa se armato con torpedini ;)
Non può mettermi un caccia contro un bombardiere... è come far fare un'incontro di catch tra Bud Spencer e Fassino '-.- il risultato è scontato '-.-
JackTheReaper
22-01-2007, 10:40
O di quanto poco preparati fossero i piloti iraniani dell'epoca.
Ah: non dimentichiamo che la variante F-14A, ossia quella in possesso dell'Iran, era notoriamente sottopotenziata a causa della spinta non eccelsa fornita dai Pratt&Whitney TF30.
In combattimento ravvicinato, un caccia medio con una spinta accettabile (come il Mirage F-1) si mangia un F-14A a colazione.
non che gli irakeni eccellessero :D
il caso più interessante di velivolo superiore vs velivolo inferiore secondo me rimane l' F-16 pakistano abbattuto da un MIG-23 sovietico nel 1986 (o giù di li)... gli stessi velivoli si confrontarono in medioriente solo 4 anni prima nelle mani rispettivamente di israeliani e siriani e i risultati furono ben diversi.
Ma scusate la bravura del pilota non centra nulla? :stordita:
O stiamo facndo paragoni tipo chi vincerebbe tra una Ferrari di F1 contro una classe A senza il controllo di stabilità elettronico?
Ma scusate la bravura del pilota non centra nulla? :stordita:
O stiamo facndo paragoni tipo chi vincerebbe tra una Ferrari di F1 contro una classe A senza il controllo di stabilità elettronico?
Si stanno valutando gli aerei dal punto di vista tecnico.Il Tornado ADV e l'F-14 sono aerei paragonabili ;)
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-01-2007, 21:17
e le virate chi le fa meglio? :D
Mi permetto di ricordare che il Phoenix non ha mai centrato un solo bersaglio in condizioni operative.
Già, è vero, però vorrei spezzare una lancia in favore, facendo presente che in pratica la maggior parte dei lanci operatici di AIM-54 furono effettuati non dalla US Navy (che aveva quindi i mezzi migliori e con la tecnologia più avanzata) ma da altri stati che acquistarono l'F-14 e che possedevano solamente le versioni vecchie e non aggiornate, che inoltre pretendevano di poter ingaggiare bersagli differenti (vedi caccia supersonici) dai reali obbiettivi operativi del Phoenix.
Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 12:37
Oltretutto non sono ambodue di 5a generazione.
F14 è di 4a generazione se non sbaglio.
I 2 migliori caccia al momento sono l'F22 raptor ed il Typhoon.
I due migliore cacciabombardieri sono l'Aurora ed il Nighthawk. CASUALMENTE sono entrambi americani. solitamente al nighthawk però non mettono le MDTB ma li usano più che altro per carpet bombing... vai a capire il motivo
Oltretutto non sono ambodue di 5a generazione.
F14 è di 4a generazione se non sbaglio.
I 2 migliori caccia al momento sono l'F22 raptor ed il Typhoon.
I due migliore cacciabombardieri sono l'Aurora ed il Nighthawk. CASUALMENTE sono entrambi americani. solitamente al nighthawk però non mettono le MDTB ma li usano più che altro per carpet bombing... vai a capire il motivo
...beh la manovrabilità e la tecnica di alcune soluzioni come il seggiolino eiettabile del mig 29 hanno evramente pochissimi concorrenti...
...ciao...
JackTheReaper
23-01-2007, 13:33
Oltretutto non sono ambodue di 5a generazione.
F14 è di 4a generazione se non sbaglio.
I 2 migliori caccia al momento sono l'F22 raptor ed il Typhoon.
I due migliore cacciabombardieri sono l'Aurora ed il Nighthawk. CASUALMENTE sono entrambi americani. solitamente al nighthawk però non mettono le MDTB ma li usano più che altro per carpet bombing... vai a capire il motivo
l'aurora? :mbe:
ma, a parte che è un progetto mai realizzato, è per un velivolo da ricognizione mica per un cacciabombardiere :mbe:
http://en.wikipedia.org/wiki/Aurora_aircraft
l'F-117 non lo considererei il miglior cacciabombardiere (ok che è invisibile, però è anche un mattone volante tra l'altro poco armato), semmai ci metterei l'F-16C o l'F-18E o magari il MIG-29SMT
tra i migliori caccia d'obbligo è metterci anche Su-30MKI
carpet bombing? intendi bombardamenti a tappeto??? :mbe:
a dire il vero l'F-117 fa proprio tutt'altro, colpendo con bombe a guida laser pochi e selezionati obiettivi (del resto può portare solo 2 bombe)
Io metterei di produzione russa anche il Mig-35 (http://en.wikipedia.org/wiki/Mig-35).
carpet bombing? intendi bombardamenti a tappeto??? :mbe:
a dire il vero l'F-117 fa proprio tutt'altro, colpendo con bombe a guida laser pochi e selezionati obiettivi (del resto può portare solo 2 bombe)
tra l'altro sapevo che veniva impiegato solo contro obbiettivi "non particolarmente coperti da difesa aerea".......può essere?
tra l'altro sapevo che veniva impiegato solo contro obbiettivi "non particolarmente coperti da difesa aerea".......può essere?
Gli F-117 colpirono per primi nella prima Guerra del Golfo attaccando,da soli,obiettivi all'interno di Baghdad,quindi un'area molto coperta dalla difesa aerea ;)
Gli F-117 colpirono per primi nella prima Guerra del Golfo attaccando,da soli,obiettivi all'interno di Baghdad,quindi un'area molto coperta dalla difesa aerea ;)
Allora, tra l'altro, sapevo male :D
Si favoleggiava addirittura (non ricordo le fonti...forse quotidiani, che però sugli aerei da guerra ne sanno meno di me.....) che l'F117 fosse un pacco micidiale per costi ed effettiva resa in battaglia e venisse sostenuto per fare un favore alla Lockeed......
Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 16:56
l'aurora? :mbe:
ma, a parte che è un progetto mai realizzato, è per un velivolo da ricognizione mica per un cacciabombardiere :mbe:
http://en.wikipedia.org/wiki/Aurora_aircraft
l'F-117 non lo considererei il miglior cacciabombardiere (ok che è invisibile, però è anche un mattone volante tra l'altro poco armato), semmai ci metterei l'F-16C o l'F-18E o magari il MIG-29SMT
tra i migliori caccia d'obbligo è metterci anche Su-30MKI
carpet bombing? intendi bombardamenti a tappeto??? :mbe:
a dire il vero l'F-117 fa proprio tutt'altro, colpendo con bombe a guida laser pochi e selezionati obiettivi (del resto può portare solo 2 bombe)
Tra l'altro ho sbagliato a scrivere; invece di cacciabombardiere dovevo mettere bombardiere... '-.-
Cmq il velivolo da ricognizione che dici su è il Fly. E non sarebbe altro che un'aereo da ricognizione radiocomandato che DOVREBBE essere schermato dai radar.
Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 17:09
l'aurora? :mbe:
ma, a parte che è un progetto mai realizzato, è per un velivolo da ricognizione mica per un cacciabombardiere :mbe:
http://en.wikipedia.org/wiki/Aurora_aircraft
l'F-117 non lo considererei il miglior cacciabombardiere (ok che è invisibile, però è anche un mattone volante tra l'altro poco armato), semmai ci metterei l'F-16C o l'F-18E o magari il MIG-29SMT
tra i migliori caccia d'obbligo è metterci anche Su-30MKI
carpet bombing? intendi bombardamenti a tappeto??? :mbe:
a dire il vero l'F-117 fa proprio tutt'altro, colpendo con bombe a guida laser pochi e selezionati obiettivi (del resto può portare solo 2 bombe)
Cmq questo del carpet che dici tu era vero fino a qualche tempo fa. da 4 o5 annetti hanno messo in circolo esplosivi che non esplodono all'urto ma solo alla accensione diretta di potenze spaventose. Questo ha permesso al 117 di montare le CGB/10 che sarebbero nientemeno che un'"involucro" che allontana
delle bombe con questi esplosivi (veramente pochi grammi fanno TANTI, TANTI danni. Tipo 5 grammi su un po' di miccia polverizzano un'anguria. Le grappole sono come comuni bombe ma invece del sistema di detonazione hanno un sistema interno per sganciare le bombe ad una certa quota) contenente a sua volta una carica leggermente piu' potente delle bombe grappolo. Le bombe si allontanano "da sole" inquanto provviste di timone regolato (in pratica non sono "intelligenti" ma una volta sganciate cercano di deviare a iperbole fino a toccare terra in modo da massimizzare l'area inquanto il centro viene preso dall'esplosivo contenuto nel grappolo, buona fetta del circondario viene presa invece dalle bombe secondarie.
L'unico carpet bomber effettivo (contenente X bombe e sgancio di altrettante) è il Boeing52 che sgancia una raffica di bombe sulla via dove passa.
Tra l'altro ho sbagliato a scrivere; invece di cacciabombardiere dovevo mettere bombardiere... '-.-
Cmq il velivolo da ricognizione che dici su è il Fly. E non sarebbe altro che un'aereo da ricognizione radiocomandato che DOVREBBE essere schermato dai radar.
No quel che dice lui è proprio l' aurora, che non è MAI stato realizzato
Cmq questo del carpet che dici tu era vero fino a qualche tempo fa. da 4 o5 annetti hanno messo in circolo esplosivi che non esplodono all'urto ma solo alla accensione diretta di potenze spaventose. Questo ha permesso al 117 di montare le CGB/10 che sarebbero nientemeno che un'"involucro" che allontana
delle bombe con questi esplosivi (veramente pochi grammi fanno TANTI, TANTI danni. Tipo 5 grammi su un po' di miccia polverizzano un'anguria. Le grappole sono come comuni bombe ma invece del sistema di detonazione hanno un sistema interno per sganciare le bombe ad una certa quota) contenente a sua volta una carica leggermente piu' potente delle bombe grappolo. Le bombe si allontanano "da sole" inquanto provviste di timone regolato (in pratica non sono "intelligenti" ma una volta sganciate cercano di deviare a iperbole fino a toccare terra in modo da massimizzare l'area inquanto il centro viene preso dall'esplosivo contenuto nel grappolo, buona fetta del circondario viene presa invece dalle bombe secondarie.
L'unico carpet bomber effettivo (contenente X bombe e sgancio di altrettante) è il Boeing52 che sgancia una raffica di bombe sulla via dove passa.
grappole?? CGB/10?? accensione diretta di potenze spaventose??
ma che stai a dì? :mbe:
Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 19:37
No quel che dice lui è proprio l' aurora, che non è MAI stato realizzato
C'è, c'è. Avevano fermato il progetto causa status di pace ma dopo l'11 settembre si sono rimessi al lavoro. E' stato utilizzato l'aurora di notte per bombardare Baghdad. Cerco su youtube, se tutto va bene vi trovo pure il video fatto dagli americani dell'inaugurazione dell'aurora che, tra l'altro, avevo salvato in qualche angolo remoto del pc e non so dove cippa è finito ;)
Cmq l'esplosivo utilizzato nella CGB/10 e nelle sottobombe è questo esplosivo ma potenziato (non chiedetemi cosa; queste sono informazioni che non sono riuscito a reperire da nessuna delle mie fonti): (link per mediaplayer)
mms://files.holylemon.com/14566JJx/videos/general/BinaryExplosive.wmv
Questo è un video che fa riflettere... Attualmente l'esplosivo di questo video è utilizzato per polverizzare versanti di montagne per farci passare ferrovie e/o strade in America ed in Cina; è più potente e sicuro della nitroglicerina ed è anche più semplice da preparare. Se solo quei pochi grammi fanno saltare un'anguria potete immaginare una bomba contenente 1Kg di quell'esplosivo che cosa può fare. MINIMO un quartiere salta. Questo è uno dei motivi per cui questa bomba sperimentale viene sganciata da un'F117 a quote elevate oppure da un Boeing e non dall'Aurora L'altro è che l'aurora è troppo veloce Le bombe grappolo partirebbero via in tutte le direzioni al momento del rilascio dalla bomba principale con il rischio di colpire bersagli neutrali; l'F117 a quota alta viene fatto volare lentamente per sganciare la bomba ed è preferibile da usare al boeing perchè è più difficile da colpire. Deve coprire il piu' area possibile per essere sfruttata al 100% quindi si può dire che è una bomba anti-difese.
@ quelli che mi hanno chiesto le fonti: sry ma non posso rivelarle ;)
C'è, c'è. Avevano fermato il progetto causa status di pace ma dopo l'11 settembre si sono rimessi al lavoro. ...CUT...
Per quanto ne sapevo io l'aurora (e io intendo il progetto per la realizazione di un aereo ipersonico) non è mai esistito, si trattava infatti di una voce di bilancio che doveva nascondere i finaziamenti del bombardiere invisibile B-2 Spirit allora coperti da segreto.
Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 19:55
Per quanto ne sapevo io l'aurora (e io intendo il progetto per la realizazione di un aereo ipersonico) non è mai esistito, si trattava infatti di una voce di bilancio che doveva nascondere i finaziamenti del bombardiere invisibile B-2 Spirit allora coperti da segreto.
Invece lo specchio era lo spirit ;)
Cmq l'aurora più che un ipersonico doveva essere totalmente schermato ai radar. Quello non sono riusciti a realizzarlo purtroppo. E' rilevabile a raggio ridotto ma è comunque rilevabile.
Specifichiamo inoltre che non si parla più di aerei invisibili ai radar da quando la partita di radar guasta è stata sostituita :asd:
Invece lo specchio era lo spirit ;)
Cmq l'aurora più che un ipersonico doveva essere totalmente schermato ai radar. Quello non sono riusciti a realizzarlo purtroppo. E' rilevabile a raggio ridotto ma è comunque rilevabile.
Specifichiamo inoltre che non si parla più di aerei invisibili ai radar da quando la partita di radar guasta è stata sostituita :asd:
:confused: ma se il B-2 non era in bilancio, come faceva a essere lo specchietto?
Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 20:50
:confused: ma se il B-2 non era in bilancio, come faceva a essere lo specchietto?
Citando da un film che detestavo e di cui ho visto solo la fine (solo sta frase m'è rimasta a mente, non mi ricordo il titolo) "Naturalmente quello che è successo è un segreto e come tutti i segreti lo sanno già tutti..." Sui segreti si indaga, non ci si preoccupa dell'evidenza ;) Stesso motivo per cui il modo migliore di nascondere qualcosa è metterlo in bella mostra.
da 4 o5 annetti hanno messo in circolo esplosivi che non esplodono all'urto ma solo alla accensione diretta di potenze spaventose. Questo ha permesso al 117 di montare le CGB/10 che sarebbero nientemeno che un'"involucro" che allontana delle bombe con questi esplosivi
Incredibilmente non ho trovato notizie su Internet di questo tipo di bomba. E si che esiste da 4-5 anni a dire tuo. Peraltro tu stai descrivendo con molta approssimazione una versione raffinata di Cluster Bomb (http://en.wikipedia.org/wiki/Cluster_bomb) anche se c'e' qualcosa di sbagliato.
L'unico carpet bomber effettivo (contenente X bombe e sgancio di altrettante) è il Boeing52 che sgancia una raffica di bombe sulla via dove passa.
Guarda che bombardamento a tappetto significa usare una grande massa di bombe non guidate per distruggere tutto quello che c'è all'interno di una certa regione, non c'entra niente il rapporto bombe nella stiva - bombe arrivate al suolo. Infatti durante la II guerra mondiale il bombardamento a tappeto è stato fatto anche con cluster bombs incendiarie.
Cerco su youtube, se tutto va bene vi trovo pure il video fatto dagli americani dell'inaugurazione dell'aurora
Se ho capito bene, avrebbero fatto l'inaugurazione di un'aereo di cui ufficialmente non ammettono l'esistenza, di cui esiste un video su youtube ma non nessun riferimento nei siti e nelle riviste specializzate. Ah, notoriamente l'amministrazione USA ha optato per UAV e satelliti per la ricognizione aerea negando fondi per aerei ipersonici, la scarsità di fondi infatti è il motivo che ha portato al pensionamento del Blackbird (http://www.aerospaceweb.org/aircraft/recon/sr71/).
Attualmente l'esplosivo di questo video è utilizzato per polverizzare versanti di montagne per farci passare ferrovie e/o strade in America ed in Cina
Allora, anche quà magari ho capito male io, ma parli di un tipo di esplosivo di cui non esiste che un video (che non si sa neanche da chi è stato fatto), il quale però viene usato da diverso tempo (almeno un mese ipotizziamo) da ditte civili le quali (almeno in America) hanno delle limitazioni sull'accesso alle tipologie più potenti di esplosivo (ma evidentemente sono state rimosse contemporaneamente all'entrata in uso di questo nuovo esplosivo) nonostante ciò non sarebbero presenti riferimenti su siti/riviste di carattere militare di un nuovo tipo di esplosivo che però ditte civili possono usare.
In Cina non so quante montagne abbiano da far saltare (ma credo moltoooooo poche) e comunque il governo fa quello che vuole, ma se in America distruggono un versante di una montagna (una montagna e' un cumulo alto 1000 metri secondo la cartografia USA, un versante significano ettari di bosco) per farci passare una ferrovia le organizzazioni ambientalisti fanno saltare il politico che ha autorizzato la cosa. Ma anche di questo non v'e' traccia su Internet.
Questo è uno dei motivi per cui questa bomba sperimentale viene sganciata da un'F117 a quote elevate oppure da un Boeing e non dall'Aurora L'altro è che l'aurora è troppo veloce Le bombe grappolo partirebbero via in tutte le direzioni al momento del rilascio dalla bomba principale con il rischio di colpire bersagli neutrali
Guarda hanno risolto entrambi i problemi questo problema: si tratta di mettere un paracadute sullle bombe, una cosa semplice e poco costosa.
L'Aurora ha un piccolo problema: è talmente veloce che renderlo stealth sotto il profilo sonoro e sotto quello IR (sia perchè volare a velocità ipersoniche scalda tantissimo la massa sia perchè c'è un grandissimo dispendio di energia per arrivare a quelle velocità) è estramemente difficile per cui ha una traccia molto maggiore di un B-2 (http://en.wikipedia.org/wiki/B-2_Spirit). Un aereo spia che vola molto veloce ma è tracciabile è un pò darsi la zappa sui piedi imho.
Sajiuuk Kaar
24-01-2007, 00:15
Incredibilmente non ho trovato notizie su Internet di questo tipo di bomba. E si che esiste da 4-5 anni a dire tuo. Peraltro tu stai descrivendo con molta approssimazione una versione raffinata di Cluster Bomb (http://en.wikipedia.org/wiki/Cluster_bomb) anche se c'e' qualcosa di sbagliato.
Guarda che bombardamento a tappetto significa usare una grande massa di bombe non guidate per distruggere tutto quello che c'è all'interno di una certa regione, non c'entra niente il rapporto bombe nella stiva - bombe arrivate al suolo. Infatti durante la II guerra mondiale il bombardamento a tappeto è stato fatto anche con cluster bombs incendiarie.
Se ho capito bene, avrebbero fatto l'inaugurazione di un'aereo di cui ufficialmente non ammettono l'esistenza, di cui esiste un video su youtube ma non nessun riferimento nei siti e nelle riviste specializzate. Ah, notoriamente l'amministrazione USA ha optato per UAV e satelliti per la ricognizione aerea negando fondi per aerei ipersonici, la scarsità di fondi infatti è il motivo che ha portato al pensionamento del Blackbird (http://www.aerospaceweb.org/aircraft/recon/sr71/).
Allora, anche quà magari ho capito male io, ma parli di un tipo di esplosivo di cui non esiste che un video (che non si sa neanche da chi è stato fatto), il quale però viene usato da diverso tempo (almeno un mese ipotizziamo) da ditte civili le quali (almeno in America) hanno delle limitazioni sull'accesso alle tipologie più potenti di esplosivo (ma evidentemente sono state rimosse contemporaneamente all'entrata in uso di questo nuovo esplosivo) nonostante ciò non sarebbero presenti riferimenti su siti/riviste di carattere militare di un nuovo tipo di esplosivo che però ditte civili possono usare.
In Cina non so quante montagne abbiano da far saltare (ma credo moltoooooo poche) e comunque il governo fa quello che vuole, ma se in America distruggono un versante di una montagna (una montagna e' un cumulo alto 1000 metri secondo la cartografia USA, un versante significano ettari di bosco) per farci passare una ferrovia le organizzazioni ambientalisti fanno saltare il politico che ha autorizzato la cosa. Ma anche di questo non v'e' traccia su Internet.
Guarda hanno risolto entrambi i problemi questo problema: si tratta di mettere un paracadute sullle bombe, una cosa semplice e poco costosa.
L'Aurora ha un piccolo problema: è talmente veloce che renderlo stealth sotto il profilo sonoro e sotto quello IR (sia perchè volare a velocità ipersoniche scalda tantissimo la massa sia perchè c'è un grandissimo dispendio di energia per arrivare a quelle velocità) è estramemente difficile per cui ha una traccia molto maggiore di un B-2 (http://en.wikipedia.org/wiki/B-2_Spirit). Un aereo spia che vola molto veloce ma è tracciabile è un pò darsi la zappa sui piedi imho.
Appunto carpet bombing significa sganciare una enorme quantità di bombe. Questa testata contiene uno svariato (over 10) numero di sub-testate che vengono sparse. POI: un paracadute per una bomba a potenziale area/equilibrato come questa NON VA BENE. le bombe a grapolo se leggi quello che ho scritto sono dotate di timoni monodirezionali fissi non in asse (in pratica sono fissi e messi in un modo tale che la sottobomba venga allontanata dal grappolo. Se applicassero un paracadute ad ogni bomba la bomba oltre ad essere MOLTO PIU' PESANTEMENTE influenzata dal vento non tenderebbe ad allontanarsi. Se lo si applica solo al grappolo invece le sottobombe non hanno abbastanza spinta. E' una bomba che va sganciata ad una certa velocità e da una certa altitudine affichè raggiunga la massima ampiezza di area. Poi: l'esplosivo in quel video è estremamente pericoloso e di facile utilizzo. Per "trapanare" le montagne più in fretta durante lo scavo di un canale per una ferrovia sono usati molto spesso esplosivi ad alto potenziale se si è molto lontani da zone residenziali inquanto fanno risparmiare tempo. In cina comunque ti assicuro che non sono tutte risaie e case galleggianti in puro Tehnochtitlan Style. Soprattutto nella parte ovest della cina. Questo esplosivo è di legale possesso: solo se si possiede un'attività che ne richieda l'uso; solo se si dispone del personale adatto a maneggiarlo; entro piccole quantità che non superano il 1/4 di kg.
Riguardo all'aurora: i problemi dei sistemi di raffreddamento delel paratie sono stati risolti con lo stesso metodo che si usa per i computer quando bisogna overclockare per breve tempo oltre il massimo. Azoto. E' parzialmente rilevabile perchè dopo lo sgancio il pilota (causa carburante a livello appena sufficenti per il ritorno) riduce drasticamente la velocità. li è rilevabile e colpibile. Le armi antiaeree con sistema di guida tramite radar di terra non possono colpirlo semplicemente perchè la scia viene rilevata si. Ma l'aereo in realtà è a circa 1 km-2km di distanza da dove lo segnala il radar. I missili leggeri in volo ipersonico non lo possono colpire semplicemente perchè il muro d'aria che si forma attorno all'aereo è così potente da sparare via il missile. Gli unici missili che possono colpirlo (e lo devono fare frontalmente per ovvii motivi: UpDown,Sx,Dx l'aria spara via i missili, dietro... non ce la fanno a viaggiare così veloce... il missile andrebbe lasciato minimo a 30 emtri dal reattore o la scia non se lo risucchia e comunque in quel caso può sempre essere sparato via dall'aria se sbanda un pelo ciò indica che chi pilota l'aereo deve essere veramente un'asso per colpirlo perchè altrimenti rischiano di essere sparati via pure loro) sono gli sting perforanti inquanto più che un missile è un'ariete (per il peso >.<) con un reattore. Il peso è SUFFICENTE a penetrare la "corazza d'aria" che si forma e a colpire l'aereo. Altrimenti più easy lo pigli facilmente dopo lo sgancio quando rallenta per virare. E riguardo alla sua esistenza: perchè non ammettono che esistono pure gli alieni? ^_^ Semplice: perchè "la popolazione potrebbe andare in panico" (o meglio dire: ci potrebbero essere nei 5 ufo caduti tecnologie che ci darebbero un'avvantaggiamento militare e/o economico)
...qualche video del mezzo che piu' si avvicina al fantomatico progetto aurora...
...http://www.dfrc.nasa.gov/Gallery/Movie/Hyper-X/index.html...
...per mantenere la sezione quanto piu' utile possibile sarebbe il caso di documentare cio' che viene citato nei post...altrimenti mancano le basi per un confronto...
...ciao...
sono d'accordo con elleby, non esiste alcun Aurora, ne capisco che caspita intendi con il resto, posta qualche foto, video o link perchè senò non si capisce.
Sajiuuk Kaar
24-01-2007, 14:23
http://img408.imageshack.us/img408/8493/aurorasrx4vc.jpg
Non ne sono sicuro al 100% ma questa dovrebbe essere una delle foto.
Dimenticavo: Esistono 2 aurora cosa che non sapevo XD
uno è l'aereo spia ipersonico, l'altro è il bombardiere "stealth" (spiegato un paio di post fa perchè stealth) ;) il bombardiere raggiunge mach 7 l'aereo spia DOVEVA raggiungere mach 8 ma poi hanno sospeso il progetto.
Il motore usato da entrambi è, per quanto possa sembrare fantascientifico una specie di motore ad impulso XD praticamente accellera ulteriormente le particelle in uscita grazie ad una spirale elettromagnetica. Se si va avanti così fra poco ogame diventa un real game invece che un gioco BBG di fantascienza :asd:
JackTheReaper
24-01-2007, 15:18
http://img408.imageshack.us/img408/8493/aurorasrx4vc.jpg
Non ne sono sicuro al 100% ma questa dovrebbe essere una delle foto.
Dimenticavo: Esistono 2 aurora cosa che non sapevo XD
uno è l'aereo spia ipersonico, l'altro è il bombardiere "stealth" (spiegato un paio di post fa perchè stealth) ;) il bombardiere raggiunge mach 7 l'aereo spia DOVEVA raggiungere mach 8 ma poi hanno sospeso il progetto.
Il motore usato da entrambi è, per quanto possa sembrare fantascientifico una specie di motore ad impulso XD praticamente accellera ulteriormente le particelle in uscita grazie ad una spirale elettromagnetica. Se si va avanti così fra poco ogame diventa un real game invece che un gioco BBG di fantascienza :asd:
ma.. quella non è un immagine tratta dal penoso film "stealth"? :eek:
ma.. quella non è un immagine tratta dal penoso film "stealth"? :eek:
Già .... :D :D
ma .... guarda che c'era Jessica Biel in quel film ..... non era affatto penoso :oink: :oink:
Se continuiamo la discussione nel Thread dell'HUAG forse è meglio,stiamo andando OT ;)
http://img408.imageshack.us/img408/8493/aurorasrx4vc.jpg
Non ne sono sicuro al 100% ma questa dovrebbe essere una delle foto.
Dimenticavo: Esistono 2 aurora cosa che non sapevo XD
uno è l'aereo spia ipersonico, l'altro è il bombardiere "stealth" (spiegato un paio di post fa perchè stealth) ;) il bombardiere raggiunge mach 7 l'aereo spia DOVEVA raggiungere mach 8 ma poi hanno sospeso il progetto.
Il motore usato da entrambi è, per quanto possa sembrare fantascientifico una specie di motore ad impulso XD praticamente accellera ulteriormente le particelle in uscita grazie ad una spirale elettromagnetica. Se si va avanti così fra poco ogame diventa un real game invece che un gioco BBG di fantascienza :asd:
ma LOL!!!!!!!!!!
Questo è un modellino usato nel film "sthealt"!!!!!!
AIM-54C Phoenix ha una portata di 184km ;)
chiedo perdono, l' eta' fa brutti scherzi :D
http://img408.imageshack.us/img408/8493/aurorasrx4vc.jpg
Non ne sono sicuro al 100% ma questa dovrebbe essere una delle foto.
Dimenticavo: Esistono 2 aurora cosa che non sapevo XD
uno è l'aereo spia ipersonico, l'altro è il bombardiere "stealth" (spiegato un paio di post fa perchè stealth) ;) il bombardiere raggiunge mach 7 l'aereo spia DOVEVA raggiungere mach 8 ma poi hanno sospeso il progetto.
Il motore usato da entrambi è, per quanto possa sembrare fantascientifico una specie di motore ad impulso XD praticamente accellera ulteriormente le particelle in uscita grazie ad una spirale elettromagnetica. Se si va avanti così fra poco ogame diventa un real game invece che un gioco BBG di fantascienza :asd:
Permettetemi di rotorollare per qualche minuto su questa immagine :sofico:
jpjcssource
24-01-2007, 19:48
http://img408.imageshack.us/img408/8493/aurorasrx4vc.jpg
Non ne sono sicuro al 100% ma questa dovrebbe essere una delle foto.
Dimenticavo: Esistono 2 aurora cosa che non sapevo XD
uno è l'aereo spia ipersonico, l'altro è il bombardiere "stealth" (spiegato un paio di post fa perchè stealth) ;) il bombardiere raggiunge mach 7 l'aereo spia DOVEVA raggiungere mach 8 ma poi hanno sospeso il progetto.
Il motore usato da entrambi è, per quanto possa sembrare fantascientifico una specie di motore ad impulso XD praticamente accellera ulteriormente le particelle in uscita grazie ad una spirale elettromagnetica. Se si va avanti così fra poco ogame diventa un real game invece che un gioco BBG di fantascienza :asd:
Oddio stò morendo, ora i film di fantascienza sono presentazioni ufficiali dell'USAF :asd: :rotfl: :rotfl:
Sajiuuk Kaar
24-01-2007, 21:30
mmh eh si mi sa che quella non è una foto orig >.<
Beh...
ops.
Errare è umano '-.-
Appunto carpet bombing significa sganciare una enorme quantità di bombe.
Guarda che sei stato tu a porre in relazione carpet bomber e rapporto bombe in stiva, bombe al suolo (cito: "L'unico carpet bomber effettivo (contenente X bombe e sgancio di altrettante").
Questa testata contiene uno svariato (over 10) numero di sub-testate che vengono sparse
Prima parli di un dispenser, poi di una Cluster Bomb ora di una testata multipla indipedente. Potresti essere piu' chiaro perpiacere, saro io pignolo ma tutto questo cambio di termini con significati diversi riferiti allo stesso oggetto tende a confondermi. Un piccolo appunto, la testata (http://en.wikipedia.org/wiki/Warhead) è il termine con cui si indica l'insieme di esplosivo e detonatore trasportato da un qualsivoglia vettore (proiettile, missile o bomba).
POI: un paracadute per una bomba a potenziale area/equilibrato come questa NON VA BENE
Guarda, forse non mi sono espresso chiaramente, ma non intendevo dire che ogni cluster bomb ha il suo paracadute ma che l'involucro nel quale sono contenute rimane agganciato al paracadute finche' la velocita' scende sotto un certo limite.
timoni monodirezionali fissi non in asse
Questa frase e' complicata, quasi lapalissiana. Presumo tu intendessi il fatto che i timoni di queste fantomatiche bombe siano privi di parti mobili, ma un timone (http://it.wikipedia.org/wiki/Timone) per definizione e' composto anche da una parte mobile. Quelle che intendi tu puoi chiamarle alette stabilizzatrice o derive. Ad ogni modo... tu hai detto che queste 10 sub-munizioni scenderebbero in 10 direzioni diverse con traiettoria iperbolica (ipotizzo quindi che siano 10 direzioni equamente divise nello spazio, che formino una raggiera viste dall'alto insomma). Ma emm.. le bombe cadono a gravità... come caspita fanno quindi ad avere direzioni trasversali alla rotta dell'aereo rispetto all'ipotesi di cui prima? Ed inoltre, se non usano parti mobili, ci sono diversi piccoli problemi a fargli fare 10 rotte iperboliche diverse usando solo alette stabilizzatrici.
fretta durante lo scavo di un canale per una ferrovia sono usati molto spesso esplosivi ad alto potenziale se si è molto lontani da zone residenziali in quanto fanno risparmiare tempo
Che si usi esplosivo per agevolare la costruzione di un canale e' un conto. Che si distruggano versanti di montagne (no tu hai detto polverizzare) per far passare una ferrovia e' un'altro. Non spieghi come questo scempio ambientale possa accadere senza traccie sui mass media.
Ne' spieghi come un esplosivo cosi' comune e di facile accesso relativamente stranamente non abbia siti importanti che lo contemplino.
risaie e case galleggianti in puro Tehnochtitlan Style
Cosa centra la Cina (in effetti la Cina comprende anche un pezzo di Himalaya ad ovest) col Messico Centrale? Ad ogni modo Tenochtitlàn (http://it.wikipedia.org/wiki/Tenochtitl%C3%A0n) (avevi leggermente cambiato il nome) non era circondata da risaie e case gallegianti stando alle immagini dell'epoca. Peraltro il riso (http://www.enterisi.it:8080/ris_storia.jsp) fu importato in America del Nord dagli europei nel 1630: Tenochtitlàn non esisteva più da circa un secolo.
lo stesso metodo che si usa per i computer quando bisogna overclockare per breve tempo oltre il massimo. Azoto.
Guarda, l'uso di gas liquidi per il raffredamento è limitato a particolari test estremi tipo quello col nitrogeno (http://www.tomshardware.com/2003/12/30/5_ghz_project/) . Non si e' mai parlato di azoto e comunque un sistema a gas liquido non è mai una scelta oculata, a meno di non voler rischiare di buttare via il computer a causa dei guasti per colpa della temperatura dei gas liquidi.
Tornando sull'Aurora, un sistema di raffredamento a nanotubi e gas liquido sull'intera struttura esterna ne comprometterebbe la resistenza.
E' parzialmente rilevabile perchè dopo lo sgancio il pilota
(causa carburante a livello appena sufficenti per il ritorno) riduce drasticamente la velocità li è rilevabile e colpibile.
Alcune piccole osservazioni:
- gli aerei stealth aumentano la propria RCS quando aprono i portelli del vano bombe moltissimo, quindi prima dello sgancio non dopo;
- le capacita' stealth da quanto scrivi dipendono dalla velocita' dell'aereo! Se mi dici dove ti posso postare un pdf di 70 mega ti spiego esattamente cos'e' suddetta tecnologia, intanto leggi qua' (http://en.wikipedia.org/wiki/Stealth_technology);
- ma secondo te in una missione di bombardamento, l'aereo ha il carburante appena sufficiente per rientrare alla base? Guarda che mica fanno tutti "raid di Tokio (http://it.wikipedia.org/wiki/Doolittle_raid)";
Le armi antiaeree con sistema di guida tramite radar di terra non possono colpirlo semplicemente perchè la scia viene rilevata si. Ma l'aereo in realtà è a circa 1 km-2km di distanza da dove lo segnala il radar
Scusa em... secondo te quindi un'aereo lascia una scia di echo radar? Non ti stai confondendo con la scia di calore dei motori? E sopratutto... tu pensi che nel tempo in cui un'onda radio (che viaggia a 300000 km al secondo) parte dal radar e vi ritorna come echo l'aereo si sia spostato di 1-2 chilometri? La tua matematica mi sfugge.
I missili leggeri in volo ipersonico non lo possono colpire semplicemente perchè il muro d'aria che si forma attorno all'aereo è così potente da sparare via il missile.
Emm... per quale astruso motivo volare ad alte velocità dovrebbe formare un muro d'aria attorno al velivolo? Ma se cio' e vero'... sai che il fatto che l'aria intorno all'aereomobile viaggi tutta alla stessa velocita' pone il problema che l'aereo non ha piu' portanza sufficiente?
Gli unici missili che possono colpirlo (e lo devono fare frontalmente per ovvii motivi: UpDown,Sx,Dx
Cioe' tu pensi che i missili antiaerei salgano fino alla stessa quota dell'aereo ostile per poi fare una rotta che li porta ad impattare frontalmente? Guarda non e' cosi, il missile superficie-aria (http://it.wikipedia.org/wiki/Missile_terra-aria) impatta l'aereo da qualsiasi angolazione od in alternativa esplode quando esso e' dentro l'area letale.
sono gli sting perforanti inquanto più che un missile è un'ariete (per il peso >.<) con un reattore
Scusa emm.. mi puoi portare un link di questi "Sting"? L'unico missile superficie-aria che si avvicina come nome sono gli Stinger (http://www.fas.org/man/dod-101/sys/land/stinger.htm), tutta un'altra cosa insomma rispetto a dei missili anti-aerei "seri". D'altro canto, non si e' mai sentito di missili perforanti riferito a missili superficie-aria, perchè nessun aereo attuale è corazzato al punto da dover richiedere missili perforanti.
Per ultima cosa, a parte postare foto di modellini 1:1, non hai trovato neanche il video dell'inaugurazione dell'Aurora. Al di la di cio', non sai spiegare perche' pur essendoci il video su un sito famosissimo (per cui la suddetta cerimonia non era segreta se si e' potuto girare un video) non c'e' la benchè minima traccia di questa cerimonia su siti o riviste specializzate.
jpjcssource
25-01-2007, 01:16
http://img411.imageshack.us/img411/1664/sfondointernetexplorer0iu.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sfondointernetexplorer0iu.jpg)
Sajiuuk Kaar
25-01-2007, 02:22
Guarda che sei stato tu a porre in relazione carpet bomber e rapporto bombe in stiva, bombe al suolo (cito: "L'unico carpet bomber effettivo (contenente X bombe e sgancio di altrettante").
Infatti, ma non per forza SGANICATE da un'aereo. può benissimo sganciarle una bomba principale a mezz'aria ;)
[/quote]Prima parli di un dispenser, poi di una Cluster Bomb ora di una testata multipla indipedente. Potresti essere piu' chiaro perpiacere, saro io pignolo ma tutto questo cambio di termini con significati diversi riferiti allo stesso oggetto tende a confondermi. Un piccolo appunto, la testata (http://en.wikipedia.org/wiki/Warhead) è il termine con cui si indica l'insieme di esplosivo e detonatore trasportato da un qualsivoglia vettore (proiettile, missile o bomba).[/quote]
Una cluster è una bomba può essere di due tipi: semplice dispenser di bombe oppure testata a frammentazione con sub-testate. controlla pure ;)
Guarda, forse non mi sono espresso chiaramente, ma non intendevo dire che ogni cluster bomb ha il suo paracadute ma che l'involucro nel quale sono contenute rimane agganciato al paracadute finche' la velocita' scende sotto un certo limite.
Si, l'ho capito ma nel caso di questa bomba la velocità limite non deve essere ne troppo alta ne troppo bassa quindi un paracadute NON è usabile.
Questa frase e' complicata, quasi lapalissiana. Presumo tu intendessi il fatto che i timoni di queste fantomatiche bombe siano privi di parti mobili, ma un timone (http://it.wikipedia.org/wiki/Timone) per definizione e' composto anche da una parte mobile. Quelle che intendi tu puoi chiamarle alette stabilizzatrice o derive. Ad ogni modo... tu hai detto che queste 10 sub-munizioni scenderebbero in 10 direzioni diverse con traiettoria iperbolica (ipotizzo quindi che siano 10 direzioni equamente divise nello spazio, che formino una raggiera viste dall'alto insomma). Ma emm.. le bombe cadono a gravità... come caspita fanno quindi ad avere direzioni trasversali alla rotta dell'aereo rispetto all'ipotesi di cui prima? Ed inoltre, se non usano parti mobili, ci sono diversi piccoli problemi a fargli fare 10 rotte iperboliche diverse usando solo alette stabilizzatrici.[quote]
Chiamalo timone fisso o alette stabilizzatrici (che poi di "stabilizzare" non stabilizzano, anzi... fanno curvare la bomba in questo caso); comunque dipende anche dalla DIMENSIONE delle alette... se occupano 2/3 del corpo credo che funzionino anche abbastanza bene '-.-
[quote]Che si usi esplosivo per agevolare la costruzione di un canale e' un conto. Che si distruggano versanti di montagne (no tu hai detto polverizzare) per far passare una ferrovia e' un'altro. Non spieghi come questo scempio ambientale possa accadere senza traccie sui mass media.
Ne' spieghi come un esplosivo cosi' comune e di facile accesso relativamente stranamente non abbia siti importanti che lo contemplino.
Perchè normalmente non è un'esplosivo venduto?
Cosa centra la Cina (in effetti la Cina comprende anche un pezzo di Himalaya ad ovest) col Messico Centrale? Ad ogni modo Tenochtitlàn (http://it.wikipedia.org/wiki/Tenochtitl%C3%A0n) (avevi leggermente cambiato il nome) non era circondata da risaie e case gallegianti stando alle immagini dell'epoca. Peraltro il riso (http://www.enterisi.it:8080/ris_storia.jsp) fu importato in America del Nord dagli europei nel 1630: Tenochtitlàn non esisteva più da circa un secolo.
*Forse* era un paragone hai presente? pa-ra-go-ne. Il riso galleggia... i campi colptivati di quella città galleggiavano... le case alcune erano su isolotti e le più blande galleggiavano pure loro... vabbè...
Guarda, l'uso di gas liquidi per il raffredamento è limitato a particolari test estremi tipo quello col nitrogeno (http://www.tomshardware.com/2003/12/30/5_ghz_project/) . Non si e' mai parlato di azoto e comunque un sistema a gas liquido non è mai una scelta oculata, a meno di non voler rischiare di buttare via il computer a causa dei guasti per colpa della temperatura dei gas liquidi.
Infatti non si usa in maniera permanente ma solo per pochi secondi.
Tornando sull'Aurora, un sistema di raffredamento a nanotubi e gas liquido sull'intera struttura esterna ne comprometterebbe la resistenza.
E se lo scafo fosse RIVESTITO da un secondo strato piu' blando e tra i due ci fosse il sistema di raffreddamento?
- gli aerei stealth aumentano la propria RCS quando aprono i portelli del vano bombe moltissimo, quindi prima dello sgancio non dopo;
Con una singola bomba esterna piazzata quasi in coda per giunta sotto il reattore nell'unica posizione dove c'è "vuoto" e quindi non rischia di surriscaldarsi ed esplodere? Non credo serva un portellone.
- le capacita' stealth da quanto scrivi dipendono dalla velocita' dell'aereo!
Ma DaI?!?!?!?!?!?!?!?
Se mi dici dove ti posso postare un pdf di 70 mega ti spiego esattamente cos'e' suddetta tecnologia, intanto leggi qua' (http://en.wikipedia.org/wiki/Stealth_technology);
Old
- ma secondo te in una missione di bombardamento, l'aereo ha il carburante appena sufficiente per rientrare alla base? Guarda che mica fanno tutti "raid di Tokio (http://it.wikipedia.org/wiki/Doolittle_raid)";
Se l'aereo ha una singola bomba e non c'è una base di appoggio piu' vicina e/o un'aereo-tank per risornimento in volo... SI.
Scusa ma... secondo te quindi un'aereo lascia una scia di echo radar? Non ti stai confondendo con la scia di calore dei motori? E sopratutto... tu pensi che nel tempo in cui un'onda radio (che viaggia a 300000 km al secondo) parte dal radar e vi ritorna come echo l'aereo si sia spostato di 1-2 chilometri? La tua matematica mi sfugge.
Dunque: l'aereo si muove a mach 7. Hai idea di che velocità è? Si? Ecco.
Per quanto riguarda il sistema di puntamento all'infrarosso: verrebbe sfalsato di brutto inquanto la "palla di fuoco" che si formerebbe all'esterno dell'aereo ingigantirebbe di 3 volte l'area bersaglio pertanto un sistema di puntamento all'infrarosso potrebbe far esplodere qualsiasi missili benissimo prima della zona fatale.
Emm... per quale astruso motivo volare ad alte velocità dovrebbe formare un muro d'aria attorno al velivolo? Ma se cio' e vero'... sai che il fatto che l'aria intorno all'aereomobile viaggi tutta alla stessa velocita' pone il problema che l'aereo non ha piu' portanza sufficiente?
Perchè si comprime sulla parte frontale del veicolo tutta l'aria? Guarda che per quanto una cosa possa essere aereodinamica un MINIMO di resistenza la oppone e comunque data l'alta velocità ne oppone sempre TANTA.
Cioe' tu pensi che i missili antiaerei salgano fino alla stessa quota dell'aereo ostile per poi fare una rotta che li porta ad impattare frontalmente?
Cercano di tenere il bersaglio e a muoversi verso di esso fino ad incrociarlo. un missile che arriva frontalmente può essere tirato solo da un'aereo che arriva piu' o meno da davanti. che tra l'altro era ESATTAMENTE quello che intendevo dire (l'ho pure scritto...)
Guarda non e' cosi, il missile superficie-aria (http://it.wikipedia.org/wiki/Missile_terra-aria) impatta l'aereo da qualsiasi angolazione od in alternativa esplode quando esso e' dentro l'area letale.
e che centra con il fatto che il missile parle dall'aereo come avevo scritto?
Scusa emm.. mi puoi portare un link di questi "Sting"? L'unico missile superficie-aria che si avvicina come nome sono gli Stinger (http://www.fas.org/man/dod-101/sys/land/stinger.htm), tutta un'altra cosa insomma rispetto a dei missili anti-aerei "seri". D'altro canto, non si e' mai sentito di missili perforanti riferito a missili superficie-aria, perchè nessun aereo attuale è corazzato al punto da dover richiedere missili perforanti.
LOL nessuno? pfff...
E comunque sono missili Aria-Aria. Inoltre ti ripeto che l'aria compressa sulla superficie del velivolo se non è un missile da area letale lo devia proprio allegramente...
Per ultima cosa, a parte postare foto di modellini 1:1, non hai trovato neanche il video dell'inaugurazione dell'Aurora. Al di la di cio', non sai spiegare perche' pur essendoci il video su un sito famosissimo (per cui la suddetta cerimonia non era segreta se si e' potuto girare un video) non c'e' la benchè minima traccia di questa cerimonia su siti o riviste specializzate.
Si infatti purtroppo non l'ho trovato, l'avranno rimosso da youtube e mi dispiace :S ho cercato pure sul mulo ma niente.
Una cluster è una bomba può essere di due tipi: semplice dispenser di bombe oppure testata a frammentazione con sub-testate. controlla pure
Ho controllato. Con cluster bomb si intende solo il sistema completo, dispenser piu' sub-munizioni, come avevo detto precedentemente.
Si, l'ho capito ma nel caso di questa bomba la velocità limite non deve essere ne troppo alta ne troppo bassa quindi un paracadute NON è usabile
Come postato da Jpjcsource per gli altri aerei funziona, ammetto che la velocita' e' diversa, ma ritengo che il principio funzioni.
Chiamalo timone fisso o alette stabilizzatrici (che poi di "stabilizzare" non stabilizzano, anzi... fanno curvare la bomba in questo caso); comunque dipende anche dalla DIMENSIONE delle alette... se occupano 2/3 del corpo credo che funzionino anche abbastanza bene
Scusami, ma se usi termini non adatti il discorso perde parecchio in comprensibilita'. Per far curvare la traiettoria in modo che differisca da quella di caduta libera devi usare superfici mobili, in altro caso le bombe tenderebbero a seguire la stessa traiettoria scoppiando quindi in un'area ristretta. Le alette devono essere piccole, perche' se sono troppo grandi, tanto vale usare un JDAM (http://en.wikipedia.org/wiki/Jdam).
Perchè normalmente non è un'esplosivo venduto?
Un esplosivo "civile" viene venduto, ma di questo esplosivo si riesce a rintracciare un qualche sito del rivenditore che ne parla oppure compare in qualche sito di carattere divulgativo. L'esplosivo di cui parli stranamente finora non risponde a un qualcosa che tutti gli altri esplosivi posseggono.
*Forse* era un paragone hai presente? pa-ra-go-ne. Il riso galleggia... i campi colptivati di quella città galleggiavano... le case alcune erano su isolotti e le più blande galleggiavano pure loro... vabbè...
Guarda che forse stai confondendo il lago Titicaca con il lago su cui sorgeva Tenochtitlàn. Campi galleggianti non c'erano presso gli Atzechi, ma presso gli Inca si, come pure le case galleggianti. Per inciso i campi non galleggiano, sono le zattere sui cui sono disposti a galleggiare, e come dicessi che le macchine su un traghetto galleggiano. Mi dai la tua che facciamo una prova a vedere se galleggia stand-alone?
Infatti non si usa in maniera permanente ma solo per pochi secondi
C'e' una sezione overcloccking in questo forum, prova a chiedere li' se e' preferibile un sistema a gas liquido o un sistema con "normale" liquido refrigerante. Anche solo per raffreddare per pochi secondi.
E se lo scafo fosse RIVESTITO da un secondo strato piu' blando e tra i due ci fosse il sistema di raffreddamento?
Rischi che il sistema non funzioni. Il Blackbird a Mach 3 si scalda a più di 300 Gradi centigradi, per sopperire alla cosa fa uso dei materiali non ceramici che si usano nei freni delle auto. Pero' se arrivi a Mach 7 la temperatura salirà.
Con una singola bomba esterna piazzata quasi in coda per giunta sotto il reattore nell'unica posizione dove c'è "vuoto" e quindi non rischia di surriscaldarsi ed esplodere? Non credo serva un portellone.
Anche qui' la tua conoscenza di tecnologia stealth lascia molto a desiderare. Sono anni che si progettano gli aerei con vano bombe interno allo scopo di eliminare la traccia radar lasciata da bombe e rastrelliere e tu vieni a proporre una soluzione del genere?
- le capacita' stealth da quanto scrivi dipendono dalla velocita' dell'aereo!
Ma DaI?!?!?!?!?!?!?!?
Tu credi veramente che un'aereo e' stealth anche grazie alla velocita'?
Se l'aereo ha una singola bomba e non c'è una base di appoggio piu' vicina e/o un'aereo-tank per risornimento in volo... SI.
Sai che stai parlando dell'aviazione con le strutture piu' potenti del mondo vero? Secondo te rischiano che il loro fichissimo aereo spia piu' avanzato precipiti perche' ha finito il carburante?
Dunque: l'aereo si muove a mach 7. Hai idea di che velocità è? Si? Ecco.
Facciamo 2 conticini:
- l'aereo viene rilevato quando si trova a 10 km di distanza;
- allora l'onda radio per arrivarci e tornarci deve coprire 20 km, essa ha una velocita' di 300000 m/s. Quindi il tempo e' dato dalla distanza da percorrere diviso la velocita';
- 20 km / 300000 m al sec = 0,067 secondi, mettiamo che per elaborare il segnale e quant'altro ci metta 0,07 secondi esagerando
- l'aereo viaggia a Mach 7, un Mach (http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_number) sono 1225 km/h che diventano 340.3 m/s;
- 304.3 m/s * 7 = 2382,1 m/s
- Allora abbiamo l'aereo che vola a 2382,1 m/s e il radar per rilevarlo ci mette 0,07 secondi;
- 2382,1 m/s * 0,07 s = 166,747 m
L'aereo pertanto si e' spostato di circa 167 metri nel tempo che serve il radar a rilevarlo. Sai quante volte ci stanno 167 metri in 1-2 chilometri? Be' 5 e qualcosa.
Per quanto riguarda il sistema di puntamento all'infrarosso: verrebbe sfalsato di brutto inquanto la "palla di fuoco" che si formerebbe
La traduzione della parola stealth e' invisibilita'. Cosa c'e' di invisibile in un'aereo che viaggia circondato da strati di aria molto surriscaldata?
Perchè si comprime sulla parte frontale del veicolo tutta l'aria? Guarda che per quanto una cosa possa essere aereodinamica un MINIMO di resistenza la oppone e comunque data l'alta velocità ne oppone sempre TANTA.
Tu hai parlato di un muro d'aria che intorno a tutto l'aereo spazzerebbe via eventuali missili. Comunque un oggetto in movimento non genera un muro d'aria, ma vortici. Ah per inciso, un metodo per trovare gli aerei stealth e' la ricerca di turbolenze nell'aria, secondo te cercando di costruire un aereo stealth non credi che cerchino di evitare questo fenomeno?
LOL nessuno? pfff...
Nessun link a questi fantomatici "Sting". Ma e' una cosa sintomatica che tu non porti prove a conferma di quanto dici.
Dello Stinger esiste anche la versione Aria-Aria (http://en.wikipedia.org/wiki/AIM-92_Stinger) . Sei sicuro di non confonderti?
Si infatti purtroppo non l'ho trovato, l'avranno rimosso da youtube e mi dispiace :S ho cercato pure sul mulo ma niente.
Continui a non spiegarmi perche' se c'e' stata un'inaugurazione in cui era permesso girare video e foto nessun giornalista ne hai mai sentito parlare e pubblicato qualcosa.
Sajiuuk Kaar
25-01-2007, 14:15
Ho controllato. Con cluster bomb si intende solo il sistema completo, dispenser piu' sub-munizioni, come avevo detto precedentemente.
Si ma non c'è legge ti etimologia che vieta al dispenser stesso di contenere dell'esplosivo in testata...
Scusami, ma se usi termini non adatti il discorso perde parecchio in comprensibilita'. Per far curvare la traiettoria in modo che differisca da quella di caduta libera devi usare superfici mobili, in altro caso le bombe tenderebbero a seguire la stessa traiettoria scoppiando quindi in un'area ristretta. Le alette devono essere piccole, perche' se sono troppo grandi, tanto vale usare un JDAM (http://en.wikipedia.org/wiki/Jdam).
e il ragionamento non fa una grinza però delle ali che occupano poco spazio su una bomba puoi benissimo immaginare sia il materiale usato (AA?) sia quanto sono fragili. Se come ali usi un "filo" partono via solo al distacco dal dispenser... Dunque è necessario far partire le ali dalla testata fino alla coda e l'ultimo pezzetto di ala tenerlo ricurvo
Un esplosivo "civile" viene venduto, ma di questo esplosivo si riesce a rintracciare un qualche sito del rivenditore che ne parla oppure compare in qualche sito di carattere divulgativo. L'esplosivo di cui parli stranamente finora non risponde a un qualcosa che tutti gli altri esplosivi posseggono.
Se fosse reperibile tanto normalmente credo che i terroristi purtroppo non si limiterebbero alle autobombe.
Guarda che forse stai confondendo il lago Titicaca con il lago su cui sorgeva Tenochtitlàn. Campi galleggianti non c'erano presso gli Atzechi, ma presso gli Inca si, come pure le case galleggianti. Per inciso i campi non galleggiano, sono le zattere sui cui sono disposti a galleggiare, e come dicessi che le macchine su un traghetto galleggiano. Mi dai la tua che facciamo una prova a vedere se galleggia stand-alone?
Citerei l'auto di Bond ma non credo sia un'esempio valido. Comunque non mi pare ne di aver citato Atzechi ne Inca. Se vuoi fare il precisino fai pure ma un campo galleggiante si chiama tale perchè galleggia in QUALCHE MODO. Sennò si chiamerebbero "campi su zattera in legno attornata da botti in legno e ferro piene d'aria ed impermeabilizzate il tutto legato con spago ricoperti di terriccio e cacca di mucca dediti all'agrigoltura di frutta e verdura" ma non credo che solo per te qualcuno a stò mondo si farà sta sega mentale come se l'è fatta il sottoscritto per pensare a quella frase.
C'e' una sezione overcloccking in questo forum, prova a chiedere li' se e' preferibile un sistema a gas liquido o un sistema con "normale" liquido refrigerante. Anche solo per raffreddare per pochi secondi.
Non credo che ad aria puoi vedere il limite più estremo delal scheda mi spiace. Non lo credo assolutamente.
Rischi che il sistema non funzioni. Il Blackbird a Mach 3 si scalda a più di 300 Gradi centigradi, per sopperire alla cosa fa uso dei materiali non ceramici che si usano nei freni delle auto. Pero' se arrivi a Mach 7 la temperatura salirà.
A Mach 7 l'aereo può benissimo essere scambiato per una meteora in movimento orizzontale. Comunque la temperatura di contatto non aumenta in maniera lineare, anzi. Mi chiedo come sia possibile vedere dall'interno dello stesso attraverso lo strato di fuoco che ricopre piu' di mezzo aereo e parte della scia.
Anche qui' la tua conoscenza di tecnologia stealth lascia molto a desiderare. Sono anni che si progettano gli aerei con vano bombe interno allo scopo di eliminare la traccia radar lasciata da bombe e rastrelliere e tu vieni a proporre una soluzione del genere?
Mai pensato che la bomba possa avere una FORMA tale che anche se montata sotto (non per forza a penzoloni come un marone specifico oltretutto ma magari inserita parzialmente nello scafo) consenta di non far rilevare la scia?
Tu credi veramente che un'aereo e' stealth anche grazie alla velocita'?
Stealth no. Ma semi-impossibile da abbattere: SI.
Sai che stai parlando dell'aviazione con le strutture piu' potenti del mondo vero? Secondo te rischiano che il loro fichissimo aereo spia piu' avanzato precipiti perche' ha finito il carburante?
Non saprei dirti... se si possono mandare 5000 carri armati in un paese per fare una guerra per il petrolio (cosa che tutti hanno capito, e penso che la guerra di cui parlo l'avete capito tutti che parlo di quella in Iraq) quando il consumo di quella quantità di carri di un mese ci manca poco che equivalga due pozzi INTERI.
Facciamo 2 conticini:
- l'aereo viene rilevato quando si trova a 10 km di distanza;
- allora l'onda radio per arrivarci e tornarci deve coprire 20 km, essa ha una velocita' di 300000 m/s. Quindi il tempo e' dato dalla distanza da percorrere diviso la velocita';
- 20 km / 300000 m al sec = 0,067 secondi, mettiamo che per elaborare il segnale e quant'altro ci metta 0,07 secondi esagerando
- l'aereo viaggia a Mach 7, un Mach (http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_number) sono 1225 km/h che diventano 340.3 m/s;
- 304.3 m/s * 7 = 2382,1 m/s
- Allora abbiamo l'aereo che vola a 2382,1 m/s e il radar per rilevarlo ci mette 0,07 secondi;
- 2382,1 m/s * 0,07 s = 166,747 m
L'aereo pertanto si e' spostato di circa 167 metri nel tempo che serve il radar a rilevarlo. Sai quante volte ci stanno 167 metri in 1-2 chilometri? Be' 5 e qualcosa.
Scusa... è SOLO 167 metri avanti... non 2 Km... un missile radar-guidato (da radar di TERRA) che esplode 167 metri indietro si farà sentire neh? 'mmazza quanti danni...
La traduzione della parola stealth e' invisibilita'. Cosa c'e' di invisibile in un'aereo che viaggia circondato da strati di aria molto surriscaldata?
Fisicamente è una montagna con un cartello 3 volte piu' grande con su scritto "i'm here!" Però chiedilo da un missile a ricerca all'infrarosso dove cazzo si trova l'aereo... ti assicuro che ci capirebbe poco.
Tu hai parlato di un muro d'aria che intorno a tutto l'aereo spazzerebbe via eventuali missili. Comunque un oggetto in movimento non genera un muro d'aria, ma vortici. Ah per inciso, un metodo per trovare gli aerei stealth e' la ricerca di turbolenze nell'aria, secondo te cercando di costruire un aereo stealth non credi che cerchino di evitare questo fenomeno?
Se deve essere qualcosa di non rilevabile si. Ma lo scopo dell'aereo bombardiere è quello di non essere COLPITO. Dello spyplane probabilmente no.
Nessun link a questi fantomatici "Sting". Ma e' una cosa sintomatica che tu non porti prove a conferma di quanto dici.
Dello Stinger esiste anche la versione Aria-Aria (http://en.wikipedia.org/wiki/AIM-92_Stinger) . Sei sicuro di non confonderti?
Sicuro al 100% di questo U.U
Razzo (non è un missile, questo si che era un'errore mio ^^) aria-aria a testata perforante, 250m raggio di azione, precisione di circa 95% grazie al timone autostabilizzante che gli consente di farlo volare nella stessa direzione dello sgancio.
Continui a non spiegarmi perche' se c'e' stata un'inaugurazione in cui era permesso girare video e foto nessun giornalista ne hai mai sentito parlare e pubblicato qualcosa.
Perchè il video è stato girato dalle forze armate stesse.
svarionman
25-01-2007, 16:14
Scusate se mi intrometto....ma di quale palla di fuoco state parlando?
Sajiuuk Kaar
25-01-2007, 17:40
Scusate se mi intrometto....ma di quale palla di fuoco state parlando?
Di quella generata da un'aereo che viaggia a Mach7. Più che palla di fuoco è un'inferno vero e proprio..
jpjcssource
25-01-2007, 17:49
Di quella generata da un'aereo che viaggia a Mach7. Più che palla di fuoco è un'inferno vero e proprio..
I nemici la scambieranno per una stella cadente e per la notte di San Lorenzo raggiungerebbe le sue massime capacità stealth :sofico:
svarionman
25-01-2007, 17:59
Ma siete sicuri? Bisognerebbe vedere foto o video dell X-comecavolosichiama della Nasa (quello con lo screamjet) per vedere...io non ho mai pensato a questa palla di fuoco, soprattutto se un aereo è progettato per andare a quella velocità.
Perchè il video è stato girato dalle forze armate stesse.
Scommetto che l'hai letto su luogocomune, o su turbocomplot.com, l'Aurora non è mai esistito, è stata solo una copertura per nascondere i fondi per il B2, e non dirmi che sei informato perchè dopo aveci propinato il rendering del film "Stealth arma suprema" come l'Aurora ti sei bruciato :D
JackTheReaper
25-01-2007, 18:52
I nemici la scambieranno per una stella cadente e per la notte di San Lorenzo raggiungerebbe le sue massime capacità stealth :sofico:
si ma solo durante quella notte :asd::asd:
definire un aereo così veloce stealth è fisicamente un aborto :D
Sajiuuk Kaar
25-01-2007, 20:57
Ma siete sicuri? Bisognerebbe vedere foto o video dell X-comecavolosichiama della Nasa (quello con lo screamjet) per vedere...io non ho mai pensato a questa palla di fuoco, soprattutto se un aereo è progettato per andare a quella velocità.
Qualsiasi cosa tende oltre ad una creta velocità a comprimere l'aria; comprimendola concentra il calore, concentrandosi l'aria prende fuoco.
Non pensare ora a shottle e comete. Quelli prendono fuoco al ritorno perchè la temperatura dello spazio aperto è di 0 gradi circa escluse zone irradiate ma comunque non trattengono il calore.
EDIT: Ripeto che il B2 è stato un fake cmq il bombardiere aurora usa la stessa chassis solo che di materiale ancora piu' termoresistente. Il più dei costi sono stati "bruciati" nella ricerca dei materiali.
jpjcssource
25-01-2007, 21:01
si ma solo durante quella notte :asd::asd:
definire un aereo così veloce stealth è fisicamente un aborto :D
Beh, vedere una torcia che sfreccia nel cielo non sarebbe una cosa che passerebbe inosservata
EDIT: Ripeto che il B2 è stato un fake cmq il bombardiere aurora usa la stessa chassis solo che di materiale ancora piu' termoresistente. Il più dei costi sono stati "bruciati" nella ricerca dei materiali.
...non sono certo che il B2 riesca a superare mach 1...usare la struttura di un ala volante per raggiungere altissime velocità non mi sembra una grande idea...
...ciao...
svarionman
25-01-2007, 22:48
Qualsiasi cosa tende oltre ad una creta velocità a comprimere l'aria; comprimendola concentra il calore, concentrandosi l'aria prende fuoco.
Non pensare ora a shottle e comete. Quelli prendono fuoco al ritorno perchè la temperatura dello spazio aperto è di 0 gradi circa escluse zone irradiate ma comunque non trattengono il calore.
EDIT: Ripeto che il B2 è stato un fake cmq il bombardiere aurora usa la stessa chassis solo che di materiale ancora piu' termoresistente. Il più dei costi sono stati "bruciati" nella ricerca dei materiali.
Lo shuttle prende fuoco perchè rientra ad alta velocità (ben più di mach 7) e assume un assetto che aumenta apposta la resistenza per diminuire la velocità....un aereo progettato per volare in volo rettilineo in atmosfera ad alte velocità dubito fortemente che abbia questa palla di fuoco che dite.
Aggiungo che se davvero gli aerei a quella velocità avessero questa "palla di fuoco" nella parte anteriore, il rendimento dei motori sarebbe prossimo allo zero, visto che buona parte dell'ossigeno sarebbe consumato prima di entrare nel compressore.
jpjcssource
25-01-2007, 23:30
Lo shuttle prende fuoco perchè rientra ad alta velocità (ben più di mach 7) e assume un assetto che aumenta apposta la resistenza per diminuire la velocità....un aereo progettato per volare in volo rettilineo in atmosfera ad alte velocità dubito fortemente che abbia questa palla di fuoco che dite.
Aggiungo che se davvero gli aerei a quella velocità avessero questa "palla di fuoco" nella parte anteriore, il rendimento dei motori sarebbe prossimo allo zero, visto che buona parte dell'ossigeno sarebbe consumato prima di entrare nel compressore.
Più che altro io mi chiedo di come siano le condizioni dell'essere umano che guida un aereo del genere a quella velocità.
Comunque se raggiungi mach 7, non hai bisogno di un motore tradizionale, ma ti basta un propulsore scramjet che si accende solo ad elevate velocità, tanto che gli attuali prototipi nasa che usano quel propulosore vengono portati ad una certa velocità caricandoli su un altro aereo oppure agganciandoli ad un razzo.
Sajiuuk Kaar
26-01-2007, 01:56
Lo shuttle prende fuoco perchè rientra ad alta velocità (ben più di mach 7) e assume un assetto che aumenta apposta la resistenza per diminuire la velocità....un aereo progettato per volare in volo rettilineo in atmosfera ad alte velocità dubito fortemente che abbia questa palla di fuoco che dite.
Aggiungo che se davvero gli aerei a quella velocità avessero questa "palla di fuoco" nella parte anteriore, il rendimento dei motori sarebbe prossimo allo zero, visto che buona parte dell'ossigeno sarebbe consumato prima di entrare nel compressore.
Funziano funziano... il motore prende aria da bombole in quella parte di volo di 20 - 25 secondi.
Più che altro io mi chiedo di come siano le condizioni dell'essere umano che guida un aereo del genere a quella velocità.
Ecco: questa è una bella domada a cui purtroppo non so dare risposta. XD
Comunque se raggiungi mach 7, non hai bisogno di un motore tradizionale, ma ti basta un propulsore scramjet che si accende solo ad elevate velocità, tanto che gli attuali prototipi nasa che usano quel propulosore vengono portati ad una certa velocità caricandoli su un altro aereo oppure agganciandoli ad un razzo.
Si ok e non mi sembra di avre mai nemmeno citato la parte del motore comunque è stata cosa buona e giusta citare quel motore. Ravannando nella Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Scramjet) ho letto che gli scienziati della nasa hanno raggiunto mach 10. In teoria con un sistema d'impulso; se usato in volo spaziale questo tipo di motore permetterebbe di raggiungere anche mach 20. Il problema è che in volo spaziale non è usabile inquanto fuori dall'atmosfera non c'è sufficente ossigeno.
svarionman
26-01-2007, 09:23
Più che altro io mi chiedo di come siano le condizioni dell'essere umano che guida un aereo del genere a quella velocità.
Comunque se raggiungi mach 7, non hai bisogno di un motore tradizionale, ma ti basta un propulsore scramjet che si accende solo ad elevate velocità, tanto che gli attuali prototipi nasa che usano quel propulosore vengono portati ad una certa velocità caricandoli su un altro aereo oppure agganciandoli ad un razzo.
Si, lo so che bisogna usare gli sreamjet....non è che non hai bisogno del motore tradizionale, è che il motore tradizionale a reazione non può andare sopra a certe velocità, perchè non è più possibile mantenere subsonico il flusso che entra nel compressore
svarionman
26-01-2007, 09:50
Funziano funziano... il motore prende aria da bombole in quella parte di volo di 20 - 25 secondi.
Asptta, ma di che parte di volo state parlando? E' che mi sono intrufolato a metà discussione e probabilmente mi sono perso qualcosa.....parlate di aerei che a mach7 in volo rettilineo avrebbero questo fuoco davanti o di rientri da voli suborbitali o cose del genere?
Sajiuuk Kaar
26-01-2007, 10:10
Asptta, ma di che parte di volo state parlando? E' che mi sono intrufolato a metà discussione e probabilmente mi sono perso qualcosa.....parlate di aerei che a mach7 in volo rettilineo avrebbero questo fuoco davanti o di rientri da voli suborbitali o cose del genere?
aerei a mach 7 -> over.
Uhm,ma il thread non era dedicato ai due caccia intercettori? :confused:
Vabbè m'esprimo pure io:
-F14 : nato come caccia da difesa aerea dei task-group della UsNavy,era ed è ancora un ottimo veivolo,ma rispondente a necessità da guerra fredda di 30 anni fa..vecchia avionica,missili Phoenix arcaici,motori dai consumi notevoli..
Risultato : è in radiazione,e i pochi che operano ancora (non so neppure se ce ne sono ancora..) sono chiamati Bombcat,riciclati come cacciabombardieri.
-Tornado ADV : infelice versione da intercettazione del IDS da interdizione..
Macchina per pattugliamenti a lungo raggio,ormai datata; anche l'Aereonautica Italiana gli ha preferito l'F16 usato in attesa del Tifone .
Sono entrambi fuori causa nel mondo moderno..
Aerei suborbitali?Al dì là del fatto che negli Usa non si producono più un elicottero sensato o un mezzo blindato ruotato degno di questo nome (spendendo follie di soldi per progetti "esotici" come armi a energia diretta,satelliti killer,ecc., con gran "soddisfazione" dei militari impiegati sul campo di battaglia),mi sembra che un veivolo di questo genere sia poco sensato: non vi sono avversari ( forse la Cina,forse..), sarebbe costosissimo rifornirli e farli operare ( da che piste ?! ).
Avrebbero senso come sostituto dello sfortunato B2 (tuttaltro che un cattivo progetto..),ma francamente con quei soldi si potrebbero accelerare i tempi per progettare un degno sostituto per i vecchi Shuttle,di cui ormai c'è un disperato bisogno..
Facciamo 2 conticini:
- l'aereo viene rilevato quando si trova a 10 km di distanza;
- allora l'onda radio per arrivarci e tornarci deve coprire 20 km, essa ha una velocita' di 300000 m/s. Quindi il tempo e' dato dalla distanza da percorrere diviso la velocita';
- 20 km / 300000 m al sec = 0,067 secondi, mettiamo che per elaborare il segnale e quant'altro ci metta 0,07 secondi esagerando
- l'aereo viaggia a Mach 7, un Mach (http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_number) sono 1225 km/h che diventano 340.3 m/s;
- 304.3 m/s * 7 = 2382,1 m/s
- Allora abbiamo l'aereo che vola a 2382,1 m/s e il radar per rilevarlo ci mette 0,07 secondi;
- 2382,1 m/s * 0,07 s = 166,747 m
L'aereo pertanto si e' spostato di circa 167 metri nel tempo che serve il radar a rilevarlo. Sai quante volte ci stanno 167 metri in 1-2 chilometri? Be' 5 e qualcosa.
Mi dispiace interrompere la vostra bella discussione che mi sta facendo sbellicare, ma hai sbagliato qualcosa: il segnale radar, in quanto onda elettromagnetica, viaggia a 300000km/s e non m/s.
Quindi:
- 20 km / 300000000 m al sec = 6.7*10^-5 secondi, mettiamo che per elaborare il segnale e quant'altro ci metta 7*10^-5 secondi esagerando
- l'aereo viaggia a Mach 7, un Mach (http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_number) sono 1225 km/h che diventano 340.3 m/s;
- 304.3 m/s * 7 = 2382,1 m/s
- Allora abbiamo l'aereo che vola a 2382,1 m/s e il radar per rilevarlo ci mette 7*10^5 secondi;
- 2382,1 m/s * 7*10^-5 s = 15 cm circa.
Sajiuuk Kaar
08-02-2007, 11:00
Mi dispiace interrompere la vostra bella discussione che mi sta facendo sbellicare, ma hai sbagliato qualcosa: il segnale radar, in quanto onda elettromagnetica, viaggia a 300000km/s e non m/s.
Quindi:
- 20 km / 300000000 m al sec = 6.7*10^-5 secondi, mettiamo che per elaborare il segnale e quant'altro ci metta 7*10^-5 secondi esagerando
- l'aereo viaggia a Mach 7, un Mach (http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_number) sono 1225 km/h che diventano 340.3 m/s;
- 304.3 m/s * 7 = 2382,1 m/s
- Allora abbiamo l'aereo che vola a 2382,1 m/s e il radar per rilevarlo ci mette 7*10^5 secondi;
- 2382,1 m/s * 7*10^-5 s = 15 cm circa.
Mmh... vero inquanto non è un'onda "d'urto" come i suoni pertanto viaggia a velocità luminale >.<
Mmh.
Cancro...
Chiedo scusa dell'errata lettura della velocità delle onde elettromagnetiche.
JackTheReaper
08-02-2007, 11:29
tornando in topic
secondo me sarebbe stato più opportuno paragonare l'F-14 al MIG-31
chi l'avrebbe spuntata?
Sajiuuk Kaar
08-02-2007, 19:55
tornando in topic
secondo me sarebbe stato più opportuno paragonare l'F-14 al MIG-31
chi l'avrebbe spuntata?
Probabilmente il mig :D l'unica via di uscita che vedo escluso il lockon di missili è cozzata frontale con espulsione del pilota :D quello del mig si farebbe meno male :P
Il Mig-31 era una macchina con caratteristiche similari all'F-14 ma con avionica migliore, per cui penso anch'io che il Tomcat le avrebbe prese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.