View Full Version : Pagare alla romana
paditora
23-08-2007, 11:53
Parole sacrosante, cazzo.
Paditora, hai la mia più totale solidarietà...:mano:
eheheheh
bè io quando mangio fuori + di 20 euro non li spendo mai.
mangio quasi sempre la pizza :D
sabato per esempio andremo a mangiare fuori.
indovina dove?
naturalmente in pizzeria. :p
Black Dawn
23-08-2007, 12:02
eheheheh
bè io quando mangio fuori + di 20 euro non li spendo mai.
mangio quasi sempre la pizza :D
sabato per esempio andremo a mangiare fuori.
indovina dove?
naturalmente in pizzeria. :p
Volete che vi racconto cosa ho combinato un paio d'anni fa quando sono uscito la prima volta con la nuova girlfriend? :asd:
Primo test psico-attidudinale:
"Verificare l'apertura mentale della femmina in oggetto"
IO: Allora, abbiamo speso 30 euri, ce l'hai 15€ spicci o devi cambiare moneta?
LEI: :eek: Ehm! :stordita: si dovrei averle spetta che guardo!:sofico:
Risultato del primo test psico-attidudinale: FAILED!
ManyMusofaga
23-08-2007, 13:33
Eccerto, continuamo ad abituarle che tutto è dovuto...:rolleyes:
Volete che vi racconto cosa ho combinato un paio d'anni fa quando sono uscito la prima volta con la nuova girlfriend? :asd:
Primo test psico-attidudinale:
"Verificare l'apertura mentale della femmina in oggetto"
IO: Allora, abbiamo speso 30 euri, ce l'hai 15€ spicci o devi cambiare moneta?
LEI: :eek: Ehm! :stordita: si dovrei averle spetta che guardo!:sofico:
Risultato del primo test psico-attidudinale: FAILED!
beh dai ma sono casi particolari, mica tutte le ragazze a. mangiano come uccellini b. ritengono di non dover mai mettere mano al portafoglio quando si esce col moroso :boh:
poi mi pare di capire che con quella ragazza la cosa sia continuata nononostante il fallimento del primo test :O
bananarama
23-08-2007, 13:39
l'importante e' che abbia pagato in natura dopo... e' regolare io ti pago la cena e te me la dai!
certo che se non me la dai una bella secchiata di calci in culo non te la leva nessuno! :O
ManyMusofaga
23-08-2007, 13:42
l'importante e' che abbia pagato in natura dopo... e' regolare io ti pago la cena e te me la dai!
certo che se non me la dai una bella secchiata di calci in culo non te la leva nessuno! :O
:asd:
eccerto altrimenti son soldi buttati :O
Volete che vi racconto cosa ho combinato un paio d'anni fa quando sono uscito la prima volta con la nuova girlfriend? :asd:
Primo test psico-attidudinale:
"Verificare l'apertura mentale della femmina in oggetto"
IO: Allora, abbiamo speso 30 euri, ce l'hai 15€ spicci o devi cambiare moneta?
LEI: :eek: Ehm! :stordita: si dovrei averle spetta che guardo!:sofico:
Risultato del primo test psico-attidudinale: FAILED!
Almeno la prima volta... in vista di una bel dopocena :cool: poteva valerne la pena offrire... è un equo scambio in fondo :D
Black Dawn
23-08-2007, 20:01
poi mi pare di capire che con quella ragazza la cosa sia continuata nononostante il fallimento del primo test :O
Se non passi il primo test sei out alla prima battuta...:read:
Chevelle
23-08-2007, 21:40
Eccerto, continuamo ad abituarle che tutto è dovuto...:rolleyes:
Infatti! Non ritengo opportuno di pagare sempre io. Le ragazze devono pagare. Magari capita, ogni tanto, che lei offre o viceversa...
Senza Fili
22-10-2007, 14:33
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Alla romana è un modo di dire tipico della lingua italiana.
Viene così definita la modalità di dividere una spesa in parti uguali fra tutti i partecipanti, senza tener conto dell'effettiva fruizione di ciascuno di loro. Ad esempio, in una cena al ristorante di un gruppo di persone si paga alla romana dividendo il conto in parti uguali tra i commensali, senza considerare il fatto che qualcuno abbia consumato di più e qualcuno meno. In questo modo ognuno sa velocemente quanto deve pagare.
Estratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Alla_romana :O :ciapet:
tecnologico
22-10-2007, 14:46
ma ci pensi dopo 3 mesi?
Senza Fili
22-10-2007, 15:52
ma ci pensi dopo 3 mesi?
1) ho trovato solo oggi questa voce, che conferma ciò che io sapevo, per cui non potevo mica postarla prima che l'avessi trovata :rolleyes:
2) mica è vietato postare commenti dopo 3 mesi, se un thrad è ancora aperto :O
paditora
23-10-2007, 16:06
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Alla romana è un modo di dire tipico della lingua italiana.
Viene così definita la modalità di dividere una spesa in parti uguali fra tutti i partecipanti, senza tener conto dell'effettiva fruizione di ciascuno di loro. Ad esempio, in una cena al ristorante di un gruppo di persone si paga alla romana dividendo il conto in parti uguali tra i commensali, senza considerare il fatto che qualcuno abbia consumato di più e qualcuno meno. In questo modo ognuno sa velocemente quanto deve pagare.
Estratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Alla_romana :O :ciapet:
Ehm è da una vita che lo si sta dicendo in sto thread.
Per i romani è ognuno si paga il suo e per chi non è romano è il totale diviso i commensali.
se permetti invece è giusto cosi. Se vai con delle persone a mangiare, accetti anche il fatto di pagare in questo modo, visto che il tavolo è uno e sai benissimo come funzionano i locali, di certo il cassiere non può perdere 30 minuti a farti il conto singolo e darti il resto. Basterebbe cercare di prendere tutti cose simili,ed ecco risolto il problema. Senno non si va a mangiare con gli amici, per me è di molto ma di molto grezzo chi a tavola inizia a fare "Io ho speso 7.50 €" e magari ti danno 50 € e pretendono il resto -_-
Incredibile, ne ho trovato uno che mi da ragione :ave:
paditora
23-10-2007, 16:15
Significa che ognuno paga per quello che ha consumato.
Io infatti la sapevo così...e sono di Roma tra l'altro :D
sul pagare alla romana avevo ragione io
ma se avevi detto l'opposto :mbe:
p.NiGhTmArE
23-10-2007, 19:23
ommioddio :asd:
ancora up :ave:
paditora
23-10-2007, 20:05
ommioddio :asd:
ancora up :ave:
:cool: :D
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alla romana è un modo di dire tipico della lingua italiana.
Viene così definita la modalità di dividere una spesa in parti uguali fra tutti i partecipanti, senza tener conto dell'effettiva fruizione di ciascuno di loro. Ad esempio, in una cena al ristorante di un gruppo di persone si paga alla romana dividendo il conto in parti uguali tra i commensali, senza considerare il fatto che qualcuno abbia consumato di più e qualcuno meno. In questo modo ognuno sa velocemente quanto deve pagare.
Ma proprio no, io sono di Roma e ti assicuro che per "pagare alla romana" si intende che ognuno paga per quello che ha mangiato, in caso contrario si dice "dividiamo per quanti siamo"
:asd:
Adesso deve saltar fuori quello che ha scritto (barando) l'articolo su wikipedia.
Su? Chi è stato???
:D :D :D :D :D
riazzituoi
24-10-2007, 11:11
magna che ti passa
paditora
24-10-2007, 11:22
Scusa paditora, ma bisogna essere proprio pidocchiosi per farsi i conti anche quando si è con gli amici :rolleyes:
uhm?
ma parli della cena che feci a gennaio quando aprii questo thread?
primo non erano miei amici ma colleghi di lavoro di un mio amico (mai visti prima di quella sera)
secondo con quello che ho preso dovevo spendere sui 15-20 euro e invece ne ho spesi 35
Leggere il thread prima di rispondere no è? :rolleyes:
paditora
24-10-2007, 11:40
Adesso deve saltar fuori quello che ha scritto (barando) l'articolo su wikipedia.
Su? Chi è stato???
:D :D :D :D :D
boh :D
ziozetti
24-10-2007, 13:05
Appunto.
Loro se le scopano ed io pago?
Ma che è.
Dovevano dividere anche le donne alla romana! :D
Ma finchè devo pagare 2-3 euro in più non mi interessa.
Però se devo pagare quasi il doppio in più scusa ma mi girano un tantinello le palle.
Ci vuole il buon senso da parte di tutti: se io sono conscio di dover pagare 40 € e tu 15 € ognuno paga per sé.
Purtroppo, quando hanno spartito il buon senso, nemmeno lì hanno fatto alla romana... :(
EDIT: orpo, hanno ritirato in ballo una discussione di gennaio... archeologia forumistica...
riazzituoi
24-10-2007, 13:57
ciao
paditora
24-10-2007, 14:09
Mamma mia :rolleyes:
te li dò io quei 10 euro di differenza, non sia mai che andassi in bancarotta.
scusa ma vieni a dare del pidocchioso e manco sai come si sono svolti i fatti e manco mi conosci.
EDIT: orpo, hanno ritirato in ballo una discussione di gennaio... archeologia forumistica...
Bè ma non è una discussione che si esaurisce :D
Non si discute solo del fatto in sè (su quello ormai ci ho messo una pietra sopra :D ).
Ma dei modi di fare che hanno taluni quando vanno alle cene, in un bar/pub ecc.
paditora
24-10-2007, 14:13
Ci vuole il buon senso da parte di tutti: se io sono conscio di dover pagare 40 € e tu 15 € ognuno paga per sé.
Purtroppo, quando hanno spartito il buon senso, nemmeno lì hanno fatto alla romana... :(
già è proprio così :)
ma poi per dire se io mangio per 50 euro e te per 10 a me scoccerebbe dividere il totale per 2.
a me non va di approfittare degli altri.
non è tanto il fatto dei 10 o 15 euro (non sono quelli che ti cambiano la vita) è proprio il modo di fare.
paditora
24-10-2007, 14:16
ad esempio una sera, non quella volta ma un'altra sono uscito con altre persone.
uno di questi è un magnone esagerato.
in totale ha mangiato solo lui per 35-40 euro gli altri stavano tutti sui 10-12 euro.
ha fatto: "dai ragazzi io ho mangiato di più e mi faccio fare il conto separato"
secondo me questo è il modo corretto di fare.
ad esempio una sera, non quella volta ma un'altra sono uscito con altre persone.
uno di questi è un magnone esagerato.
in totale ha mangiato solo lui per 35-40 euro gli altri stavano tutti sui 10-12 euro.
ha fatto: "dai ragazzi io ho mangiato di più e mi faccio fare il conto separato"
secondo me questo è il modo corretto di fare.
*
Sta alla sensibilità della persona capirlo :cool:
Senza Fili
25-10-2007, 11:39
ad esempio una sera, non quella volta ma un'altra sono uscito con altre persone.
uno di questi è un magnone esagerato.
in totale ha mangiato solo lui per 35-40 euro gli altri stavano tutti sui 10-12 euro.
ha fatto: "dai ragazzi io ho mangiato di più e mi faccio fare il conto separato"
secondo me questo è il modo corretto di fare.
Infatti si dovrebbe fare così.
p.NiGhTmArE
04-02-2008, 19:33
http://it.wikipedia.org/wiki/Alla_romana
ci siamo?
p.NiGhTmArE
04-02-2008, 19:41
...
chiarivo.
quello è pagare alla romana.
stop. :O
fabius00
06-05-2008, 21:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Alla_romana
ci siamo?
ecco l'esempio che wikipedia è una enciclopedia da prendere con le molle...
alla romana è ognuno paga per sè, ma nel tempo sembra essere diventato il contrario...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.