View Full Version : Quali obiettivi?
Salve a tutti.
Ho la canon 400D e l'obiettivo standard 18-55. Ora, vorrei incominciare a fare qualche pensiere per un nuovo obiettivo, e guardando sul sito canon mi sono interessato a alcuni modelli.
Premettendo che sono un amante dei dettagli, delle foto alle persone con sfondi ben curati e alcune volte anche dei paesaggi stavo pensado a uno zoom o un focale fissa. I particolare mi ero indirizzato su:
- EF 85mm f/1.8 USM
- EF 55-200mm f/4.5-5.6 USM
Ora, non conoscendo bene i prezzi, a voi più navigati chiedevo potete darmi delle indicazio su quale mi convenga di più anche se non è uno dei due obiettivi?
Ciao e grazie!
AarnMunro
20-01-2007, 12:19
Salve a tutti.
Ho la canon 400D e l'obiettivo standard 18-55. Ora, vorrei incominciare a fare qualche pensiere per un nuovo obiettivo, e guardando sul sito canon mi sono interessato a alcuni modelli.
Premettendo che sono un amante dei dettagli, delle foto alle persone con sfondi ben curati e alcune volte anche dei paesaggi stavo pensado a uno zoom o un focale fissa. I particolare mi ero indirizzato su:
- EF 85mm f/1.8 USM
- EF 55-200mm f/4.5-5.6 USM
...
Ciao e grazie!
Per me hai sbagliato sezione... ma visto che ormai sei qua...
- EF 85mm f/1.8 USM ---->ottimo! prima o poi me lo compro anch'io...ma perchè non il 100 f/2 che costa meno?
- EF 55-200mm f/4.5-5.6 USM no no no perchè farsi del male?
Guarda qui e tramanda : http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
Per i prezzi... guarda su google, ma prima sappi (sappilo!) cosa comprare.
credo che il 100, su aps-c, sia un pelo lungo (160 equivalenti)
quoto l' evitare il 55-200
Solaxart
20-01-2007, 12:36
Bene per l' 85, anche il cinquantino non è male e costa poco.
Per il 55-200 ??? non so.
Se avessi € suff. opterei per il 70-200 L (800 €)
altimenti il 70-300MM F4-5.6 DG APO MACRO per circa 200€ .
Tutto dipende dai tuoi € a disposizione.
Stormblast
20-01-2007, 12:42
a proposito di 70-200 sto facendo un po' di casino tra i vari negozi on line e le varie versioni.
qualcuno mi potrebbe gentilmente elencare quali sono? intendo quele con diversa apertura di diaframma e stabilizz<tore o meno. e qual'è secondo voi il miglior compromesso?
Il 100 f2 costa più del 85... entrambi ottimi obiettivi e da preferire ai vari 70-300 o 70-200 o ancora di più agli economici 55-200 a meno che non si abbia necessità di zoom lunghi (natura, sport ecc.).
Personalmente opterei per l'85, è un po' più luminoso, consente di tenere tempi più brevi ed è già abbastanza lungo su APS-C.
I 70-200 per Canon sono 4:
70-200 f4 L (circa 650€ nuovo), uno degli obiettivi con la miglior resa su APS-C
70-200 f4 L IS (circa 1000/1100 €, dicono sia addirittura meglio del 70-200 f4 liscio)
70-200 f2.8 L (circa 1300€) stupendo anche questo
70-200 f2.8 L IS (circa 1800€), forse meno prestante del fratello non stabilizzato, ma indubbiamente comodo.
Poi c'è il Sigma 70-200 f2.8 APO DG HSM (900€ nuovo, ci sono pareri contrastanti).
Aggiungerei alla lista il Canon 70-300 f4/5.6 IS, più economico (550€) e non ai livelli costruttivi di quelli sopra, ma molto valido e comodo.
Ciao
Stormblast
20-01-2007, 13:21
grazie mille teod. :)
direi quattro bei vetri......
boh forse personalmente per un tele preferirei lo stabilizzatore rispetto ad un diaframma più aperto, però è solo una considerazione buttata la. non saprei....
AarnMunro
20-01-2007, 13:42
Il 100 f2 costa più del 85... entrambi ottimi obiettivi ...
...è vero, 360 l'85 e 390 il 100...ed effettivamente con moltiplicazione 1,6 il 100 diventerebbe un po' troppo per i ritratti.
Ed a stormblast invece consiglierei il 70-200 f/2.8 IS...così si toglie dubbi e soddisfazioni, e qualche mese di risparmi.
grazie mille teod. :)
direi quattro bei vetri......
boh forse personalmente per un tele preferirei lo stabilizzatore rispetto ad un diaframma più aperto, però è solo una considerazione buttata la. non saprei....
Sono due cose diverse... io preferirei il diaframma più aperto: hai maggiore gestione della profondità di campo e puoi accorciare i tempi, ma dipende anche dal tipo di utilizzo che si fa dell'obiettivo.
Ciao
Grazie a tutti per i consigli. Averi optato per un EF 70-300MM F4-5.6 DG APO MACRO, costa poco e sinceramente non vorrei spendere più di 300€.
Eventualmente avete altri consigli sul fatto che vorrei incentrarmi su ritratti, particolari e qualche panorama nelle mie foto? ;)
marklevi
20-01-2007, 17:10
Aggiungerei alla lista il Canon 70-300 f4/5.6 IS, più economico (550€) e non ai livelli costruttivi di quelli sopra, ma molto valido e comodo.
Ciao
con questo ed uno a scelta fra 85 e 100 (sono praticamente identici. la scelta è solo una questione di sfumature..) si copre il 99% delle situazioni.
una accoppiata fantastica imho.
il 70-200 f4 L is l'ho provato oggi. devo ancora vedere le foto ma è identico, pesa un pelo in + e la ghiera zoom è + dura del mio (troppo molla)
Solaxart
20-01-2007, 17:30
il 70-200 f4 L is l'ho provato oggi. devo ancora vedere le foto ma è identico, pesa un pelo in + e la ghiera zoom è + dura del mio (troppo molla)
Peccato ci vogliano 800... €uricchi
marklevi
20-01-2007, 18:13
Peccato ci vogliano 800... €uricchi
già ma come già detto ci coprirebbe tutto e con una qualità ottima. e peso contenuto
io vedo + "sprecato" un 17-40 che costa non molto meno (e stiamo parlando di una sola lente...) utilizzato come un 27-65 su aps-c laddove con metà prezzo si trovano alternative valide tamron/sigma
Quindi secondo voi un 70-200 f4 L si districa bene in ogni situazione?
Umh, devo vedere quanto mo costerebbe al mercato digitale usato di Tokyo
marklevi
21-01-2007, 13:30
Quindi secondo voi un 70-200 f4 L si districa bene in ogni situazione?
no. è poco luminoso per pallavolo indoor o cmq interni senza flash,
Umh, devo vedere quanto mo costerebbe al mercato digitale usato di Tokyo
in italia 500€ usato si dovrebbe trovare...
AarnMunro
21-01-2007, 14:37
Quindi secondo voi un 70-200 f4 L si districa bene in ogni situazione?
Umh, devo vedere quanto mo costerebbe al mercato digitale usato di Tokyo
Dove? In Akihabara?Visto che è probabile che io ci torni mi potresti dare nome ed indirizzo? Come negozio conoscevo bene yodobashi (o come caspita si scrive) :D
Oddio mi prendi alla sprovvista, devo richiedere a qualche mio collega. Fiora mi avevano detto solo che c'era un mercato dove potevi comprare bene e usato, ma non sò ne il nome ne il posto preciso, sò solo che sta a tokyo.
Vedrò di informarmi meglio.
P.S.: meglio l'accoppiata EF 85mm f/1.8 USM e un EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM?
marklevi
21-01-2007, 18:14
P.S.: meglio l'accoppiata EF 85mm f/1.8 USM e un EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM?
dipendedipendedipende.
certo che come coppia fa spavento questa ;)
e poi l'avevo già detto :D
Bhe, che dire, alla fine c'ho capito poco :D !
Il fatto è che vorrei un bell'obiettivo, funzionale, senza spenderci un mutuo per poterci dare giù di macro, street e ritratti...e pure qualche panorama!
marklevi
21-01-2007, 18:51
Bhe, che dire, alla fine c'ho capito poco :D !
Il fatto è che vorrei un bell'obiettivo, funzionale, senza spenderci un mutuo per poterci dare giù di macro, street e ritratti...e pure qualche panorama!
si, sulla luna lo troverai ;)
AarnMunro
21-01-2007, 19:16
si, sulla luna lo troverai ;)
Ed il Tamron 18-200? Non eccelle in nessun campo ma va meglio della coppia kit 18-55 + 55-200 ...in un solo obiettivo molto ma molto compatto!
E' fatto molto bene e non costa uno sproposito (meno di 400), è nitidissimo a focali brevi, un po' meno in quelle lunghe.
Mio padre ha pure lui una 350D, alla fine si è convinto pure lui..., penso che tra poco glielo omaggerò ...e saranno due i 18-55 lasciati ad ammuffire!
marklevi
21-01-2007, 19:43
Ed il Tamron 18-200?
e perchè non te lo prendi al posto dei tuoi cannoni? :ciapet:
AarnMunro
21-01-2007, 20:22
e perchè non te lo prendi al posto dei tuoi cannoni? :ciapet:
A me piace lungo :sofico:
Sono sempre più spaesato :cry:
Vabè, per ora impariamoci... poi di vedrà :D
Il fatto è che vorrei un bell'obiettivo, funzionale, senza spenderci un mutuo per poterci dare giù di macro, street e ritratti...e pure qualche panorama!
E poi c'era Ultraman che confeziona la cioccolata.. :Prrr:
Stormblast
22-01-2007, 00:37
scusate, com'è che gli avete proposto tutti sti missili di obiettivi e non i soliti due classici (che consigliate sempre) sigma 18-50 2.8 e 17-70 2.8-4.5??
marklevi
22-01-2007, 00:43
scusate, com'è che gli avete proposto tutti sti missili di obiettivi e non i soliti due classici (che consigliate sempre) sigma 18-50 2.8 e 17-70 2.8-4.5??
guarda che lui parlava di tele all'inizio...
Stormblast
22-01-2007, 01:03
guarda che lui parlava di tele all'inizio...
a dire il vero parlava di zoom. :O
il tele l'ha tirato fuori lui citando il 55-200, ma dato che non ha proprio idea su quali orientarsi, imho come primo obiettivo "tuttofare" lascerei stare i 200mm e starei più sui sigma di cui sopra. poi.... :boh:
marklevi
22-01-2007, 02:07
a dire il vero parlava di zoom. :O
eh si. da 55-200 a 70-300 il passo è corto :D
E che ne pensate di un bel EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM???
marklevi
24-01-2007, 22:04
E che ne pensate di un bel EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM???
oddio... Patriota che l'ha avuto ne dice abbastanza male... :D
costa un bel po, è buoissimo, distorce parecchio in wide...
ma prima parlavi di tele.... ora di wide... :confused: :confused:
preferirei un tamron 17-50 2.8
Si è che sono parecchio confuso. Diciamo che cerco un buon obiettivo che mi permetta di fare un pò tutto che vada a sostituire l'obsoleto 18-55 standard. La mia predilezione è per la fotografia Street e un pò per la Close Up (ma non così tanto da comprare un obiettivo per fare solo macro!) e di seguito panorami e ritratti.
Stò cercando un buon compromesso...o al limite 2 obiettivi per fare queste cose.
Cmq sembra interessante il Sigma 17-70
Stormblast
25-01-2007, 00:30
oddio... Patriota che l'ha avuto ne dice abbastanza male... :D
costa un bel po, è buoissimo, distorce parecchio in wide...
ma prima parlavi di tele.... ora di wide... :confused: :confused:
preferirei un tamron 17-50 2.8
:ciapet: :ciapet:
:asd:
Tamron 17-50....mh.....in effetti sembra l'ideale
ciao
direi Tamron 17/50 2.8 per panorami e street, anche qualche ritratto...
poi Tamron 90mm 2.8 per macro ed eventuali ritratti..ma tagliati come una lama...attenzione.
ultimo il 70/300 IS per le focali lunghe...
al limite per risparmiare parecchio il discreto Sigma 70/300 APO
ciauz
albe
Solaxart
25-01-2007, 12:10
E che ne pensate di un bel EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM???
Io lo uso e non mi sembra male, certo non lo userei per l'architettura specialmente a 17mm, ma è un ottmo tuttofare e poi ha l'IS che non è da sottovalutare.
Tra 28 e 70 direi che è ottimo.
Il prezzo è un po' alto ?? ma l'IS costa.
Il 70-300 IS è ottimo, sempre scartando gli estremi, cioè a 70 ed a 300 decade un po' ma non eccessivamente.
Bye
Domanda:
Ma piuttosto che avere l'IS non sarebbe meglio più luminosità? La domanda è sempre la stessa lo so, ma in questo caso le focali dell'obiettivo non mi pare giustifichino la presenza dell'IS a scapito della luminosità!
Posso capire in un tele in cui l'IS credo sia una manna, ma in un ottica 17-85 l'IS lo vedo utile solo per foto con poca luce e con soggetti statici ( in pratica interni, ma mi pare di capire che la lente distorce alle focali corte, ed esterni "immobili" tipo panorami e architettura).
Insomma mi pare che il vantaggio dell'IS ci sia, ma forse una lente più luminosa (ripeto, a queste focali) è più versatile!
Solaxart
25-01-2007, 19:53
Domanda:
Ma piuttosto che avere l'IS non sarebbe meglio più luminosità? La domanda è sempre la stessa lo so, ma in questo caso le focali dell'obiettivo non mi pare giustifichino la presenza dell'IS a scapito della luminosità!
Posso capire in un tele in cui l'IS credo sia una manna, ma in un ottica 17-85 l'IS lo vedo utile solo per foto con poca luce e con soggetti statici ( in pratica interni, ma mi pare di capire che la lente distorce alle focali corte, ed esterni "immobili" tipo panorami e architettura).
Insomma mi pare che il vantaggio dell'IS ci sia, ma forse una lente più luminosa (ripeto, a queste focali) è più versatile!
Ti assicuro che l'IS è ottimo anche per il 17-85, sia per panorami che per ritratti ed in tutti i casi in cui i tempi e la mano non si combinano bene, ma con questo non puoi pensare di fermare il movimento del soggetto ripreso, che dipende esclusivamente dal tempo effettivo di apertura, ma l’IS ti salva in tantissime altre occasioni.
:mc: Certo che è meglio avere l’IS e un f 1.2 ….. http://www.photo4u.it/images/smiles/megalens.gif
Bye
io sulla mia 350, ho optato per le seguenti lenti: tamron 17-70 f/2.8 aspherical
ho sostituito il sigma 70-300 dgapo macro, con un 70-300 f/4.5.6 is usm della canon,oltre al 18-55 del kit, ed un 28-200 della sigma.
io sulla mia 350, ho optato per le seguenti lenti: tamron 17-70 f/2.8 aspherical
ho sostituito il sigma 70-300 dgapo macro, con un 70-300 f/4.5.6 is usm della canon,oltre al 18-55 del kit, ed un 28-200 della sigma.
Tamron 17/70 2.8...? Non sapevo esistesse...
non è il 17/50?
ciuz
tamron 17-50/2.8 o sigma 17-70/2.8-4
il primo immagino :)
Tamron 17/70 2.8...? Non sapevo esistesse...
non è il 17/50?
ciuzvolevo dire 17-50, ma seguendo le lodi del sigma 17-70 ,mi sono clamorosamente sbagliato, chiedo umilmente perdono a tutti per il grossolano errore. :sofico:
insomma intendevo questi 2
http://www.hostingimages.org/images/899/IMG_60771.jpg
marklevi
25-01-2007, 21:09
insomma intendevo questi 2
[/img]
e non potevi ridimensionare un po?????
85kimeruccio
26-01-2007, 08:30
da neofita mi butterei su il tamron 17-50.
costa poco, ottima resa, focale bella aperta... già a f2 offre ottimi risultati...
(IH)Patriota
26-01-2007, 08:33
Osky piu' grande l' immagine non ci stava :confused: ??
Magari un bel TIF da 30Mb (3Mb per far vedere due obiettivi sono pochi :asd: ) , poi la foto è anche mossa ;).
Ciauz
Pat
marklevi
26-01-2007, 13:57
già a f2 offre ottimi risultati...
:sofico: :D peccato non ci arrivi :ciapet:
:sofico: :D peccato non ci arrivi :ciapet:
Sempre a cercare il pelo nell'uovo :doh:
:D :D :D
marklevi
26-01-2007, 19:23
Sempre a cercare il pelo nell'uovo :doh:
:D :D :D
eh beh è il doppio... :D
85kimeruccio
27-01-2007, 01:09
:sofico: :D peccato non ci arrivi :ciapet:
fanculo dalla fretta mi son confuso.. volevo dire f4 :)
AarnMunro
27-01-2007, 15:50
Tamron 17-50 e Canon 70-300is...mi sembra di averli già visti...
come vanno?
elwood_77
27-01-2007, 15:59
Personalmente sono innamorato dell'accoppiata 50 / 85...
Praticamente nn esco mai senza questi due, in attesa di prendere il 17 - 40 L in modo da essere a posto...
Non amo focali troppo lunghe o zoom troppo spinti (18-200...) si perde di qualità e di nitidezza...
Ho provato anche il 24 - 105 L, ottimo anche questo!
Ti consiglio di andare sulle ottiche fisse, costano meno e la qualità è stupenda!
Ciao
ecco il tamron al lavoro
http://www.hostingimages.org/images/899/IMG_623911.jpg
simone_ma
27-01-2007, 22:53
...visto che quì si bannano persone che, GIUSTAMENTE, reagiscono alle offese proferite dai 'benpensanti' del forum, vorrei ricordare che prima togliere la dignità di un individuo deridendolo e offendendolo, sarebbe meglio pensarci due volte, perchè domani potrebbe essere il vostro turno...
Riporto questo testo sottolineando che andrebbe bannato 'anche' chi mette firme come questa :
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Memento audere semper
è una locuzione in lingua latina coniata dallo scrittore e poeta italiano Gabriele D'Annunzio.
Il suo significato è quello di Ricorda di osare sempre. Può essere in qualche modo accostato - anche se in questo caso la funzione esortativa ad assumere dei rischi è decisamente più marcata - ad un altro motto latino molto conosciuto: Audaces fortuna iuvat.
Desumendola direttamente dall'acronimo MAS, il poeta intendeva rendere omaggio con tale frase allo strumento bellico denominato Motoscafo Anti Sommergibile - derivato dalla Motobarca Armata SVAN - in uso nella prima guerra mondiale. Questo tipo di imbarcazione sarà poi impiegato in maniera massiccia durante la seconda guerra mondiale dalla celeberrima X MAS.
Lo stesso D'Annunzio - la cui residenza del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ospita tuttora un esemplare di MAS - aveva partecipato al battesimo di fuoco di questo mezzo da guerra partecipando a quella che passerà alla storia come la Beffa di Buccari.
Insieme ad un'altra famosa locuzione - Habere non haberi (Possedere, non essere posseduto) - quella di Memento audere semper è una delle più conosciute massime dannunziane; ebbe una grande diffusione fra i militanti di estrema destra negli anni Settanta (alcuni militanti della sinistra le contrapposero una versione riveduta e corretta: Memento [g]audere semper).
e se questo è un modo di presentarsi....
vedete voi...(tra l'altro la legge parla chiaro..)
sim
ehm, non per essere, ma una sparata del genere da un newbie (prendendo in questo l' accezione migliore e non quella offensiva) mi sembra fuoriluogo.
Prima di prendere le difese di ultraman, forse, dovresti renderti conto di cosa ha scritto e di come si é comportato fino ad oggi, compreso l' aver rubato un' immagine ad uno per spacciarla come propria.
E poi, ovviamente, nelle sue mette un watermark grosso come una casa per non farsele rubare :asd:
Ma a parte questo, mi sembra difficile poterne prendere le difese così a spada tratta senza averlo letto. E se lo si ha letto in tutto quanto ha scritto, mi sembra impossibile non rendersi conto di quanto la sua presenza arricchisca poco questo forum da un punto di vista tecnico o di tranquillità.
Certo, lo ravviva, purtroppo però lo ravviva come facevano i giullari nelle corti.
Per le massime in firma, NC.
Semplicemente, esistono i pm verso i moderatori per queste questioni.
...visto che quì si bannano persone che, GIUSTAMENTE, reagiscono alle offese proferite dai 'benpensanti' del forum, vorrei ricordare che prima togliere la dignità di un individuo deridendolo e offendendolo, sarebbe meglio pensarci due volte, perchè domani potrebbe essere il vostro turno...
Riporto questo testo sottolineando che andrebbe bannato 'anche' chi mette firme come questa :
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Memento audere semper
è una locuzione in lingua latina coniata dallo scrittore e poeta italiano Gabriele D'Annunzio.
Il suo significato è quello di Ricorda di osare sempre. Può essere in qualche modo accostato - anche se in questo caso la funzione esortativa ad assumere dei rischi è decisamente più marcata - ad un altro motto latino molto conosciuto: Audaces fortuna iuvat.
Desumendola direttamente dall'acronimo MAS, il poeta intendeva rendere omaggio con tale frase allo strumento bellico denominato Motoscafo Anti Sommergibile - derivato dalla Motobarca Armata SVAN - in uso nella prima guerra mondiale. Questo tipo di imbarcazione sarà poi impiegato in maniera massiccia durante la seconda guerra mondiale dalla celeberrima X MAS.
Lo stesso D'Annunzio - la cui residenza del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ospita tuttora un esemplare di MAS - aveva partecipato al battesimo di fuoco di questo mezzo da guerra partecipando a quella che passerà alla storia come la Beffa di Buccari.
Insieme ad un'altra famosa locuzione - Habere non haberi (Possedere, non essere posseduto) - quella di Memento audere semper è una delle più conosciute massime dannunziane; ebbe una grande diffusione fra i militanti di estrema destra negli anni Settanta (alcuni militanti della sinistra le contrapposero una versione riveduta e corretta: Memento [g]audere semper).
e se questo è un modo di presentarsi....
vedete voi...(tra l'altro la legge parla chiaro..)
simsono senza parole
(IH)Patriota
27-01-2007, 23:25
...
e se questo è un modo di presentarsi....
vedete voi...(tra l'altro la legge parla chiaro..)
sim
Se hai qualche problema con la firma di qualcuno segnala ai moderatori , la tua pseudo lezione di storia per quanto interessante non ha nulla a che spartire con l' ennesima sospensione di Ultraman.
Il fatto che Ultraman abbia reagito GIUSTAMENTE è un' opinione tutta tua , il forum dovrebbe essere un luogo virtuale dove vige il rispetto tra utenti ora:
-In barba alla netiquette ha da sempre scritto in un Italiano devastato mancando di rispetto alla comunita' , nonostante i solleciti e le richieste (anche quelle gentili ed educate) se ne e' sempre dichiaratamente fregato.
-In ordine sparso ha sorpassato ogni limite che riguardi spam , litigi e/o contestazioni pubbliche a moderatori ed altri comportamenti sempre al limite della sanzione.
-Ha rubato immagini ad altri utenti spacciandole per proprie (triste,scorretto ed infantile)
-Ha indubbiamente il record indiscusso di topic chiusi nel minor lasso di tempo possibile :asd:
ecc... ecc
Per quanto non si possa negare che il personaggio Ultraman abbia rallegrato la sezione con i sui aneddoti (quello della ragazza messa a suo agio è a dir poco fantastico) dall' altra non si poteva fare a meno di notare la sua voglia di esibizionismo (che ha fotografato l' arcuri lo ha scritto almeno 3.750 volte) esponendosi cosi' a critiche magari anche dure.
Ma da qui a farne un martire ce ne passa e anche tanto , hai 3 msg all' attivo , forse anziche' venire qui ad impartire lezioni avresti potuto partecipare al forum rendendoti un po' conto ;) , prima che arrivasse qui i toni sono sempre stati tranquilli , moderati e costruttivi ;).
Ciauz
Pat
AarnMunro
27-01-2007, 23:28
Ed il Tamron 18-200? Non eccelle in nessun campo ma va meglio della coppia kit 18-55 + 55-200 ...in un solo obiettivo molto ma molto compatto!
E' fatto molto bene e non costa uno sproposito (meno di 400), è nitidissimo a focali brevi, un po' meno in quelle lunghe.
Mio padre ha pure lui una 350D, alla fine si è convinto pure lui..., penso che tra poco glielo omaggerò ...e saranno due i 18-55 lasciati ad ammuffire!
Rilancio con il Tamron AF18-250mm F/3.5-6.3 XR Di II LD Aspherical (IF)
uscito fresco fresco!
Qui: http://www.tamron.com/lenses/prod/18250_diII.asp
Stesse dimensioni, qualche grammo in più, stesso diametro filtro (62mm)
...a me continua a star simpatico. E' il tuttofare per definizione, è il 28-300 trasposto nelle APS-C!
simone_ma
27-01-2007, 23:40
street,
vi leggo da parecchio tempo, compreso Ultraman, quindi ho potuto seguire le vicende di cui parli fin dall'inizio.
Quel che dici è vero, però ultimamente Ultraman si era fatto più corretto dal punto di vista formale, anche se, ovviamente, sostenendo errori incredibili come ha sempre fatto.
Tra l'altro, appunto leggendolo da molto, e verificandone le discrepanze grafiche e comportamentali, appare verosimile che sia un soggetto affetto da un serio problema comportamentale... derivante da uno status molto evidente e conosciuto, del quale quì non desidero discutere.
E' anche vero che solo alcuni iscritti lo hanno deriso, anzi devo dire che mediamente la pazienza dimostrata da altri è più che nota.
D'altra parte le sue dichiarazioni sono 'evidentemente' fuori luogo, solo chi è superficiale ed arrogante può sentirsi colpito dalla presenza di un siffatto soggetto, per il semplice motivo che costui rappresenta esattamente l'immagine riflessa di colui che lo critica, essendone l'esatta copia.
Io stavo però sottolineando l'aspetto 'reattivo' generato dalla derisione...., in questi casi, come giustamente suggerito dal moderatore, l'unico atteggiamento costruttivo sarebbe quello di ignorarlo, da parte dei soggetti di cui sopra, al fine di non innescare polemiche e reazioni.
Dovendo dare una identità quindi alla 'colpevolezza' sarei orientato verso coloro che hanno stimolato la 'reazione' e non verso colui che ha subito l'azione, reagendo...
Grazie per la correttezza.
ciao
AarnMunro
28-01-2007, 00:17
...gliene frega più niente a nessuno degli obiettivi?
Perchè ogni motivo è buono per cercare di imporre il proprio modus pensandi?
Siamo così scarsi di autostima e soddisfazioni da volerle perseguire anche in questo circolo culturale?
Simone Ma, per me hai fatto un'analisi centrata della cosa, ma star lì a pignolare sulla firma altrui da nuovo venuto che sei...non ti ricopre di simpatia e la tua stessa analisi ne soffrirà...
E spingerà te e gli altri sempre più nelle proprie posizioni. Suggerirei di finirla subito qui quando ancora niente di fastidioso è stato detto.
Ritorniamo in Thread perfavore!
ecco um'altra fotina fatta ieri pomeriggio col tamron
http://www.hostingimages.org/images/899/IMG_61341.jpg
marklevi
28-01-2007, 11:34
...gliene frega più niente a nessuno degli obiettivi?
e basta co sti 10-100000!!!!!!!!!!!!!!! :D
su aps.c mi piacerebbe un 16-70 is f2.8 f4. costerebbe 1000€ ma poi avrebbe una qualità inferiore ad un 50 1.8.......
allora meglio il sigma 17-70 che almeno con 300€ si prende... poi ci si abbina un fisso (50 1.8) ed il tutto fare per iniziare è fatto
Spezzo una lancia a favoro: MEMENTO AUDERE SEMPER è il motto TUTTORA del Comsubin (Comando Subaqueo ed Incursori) delle Marina Militare Italiana. E io sono orgogliosi da tale raggruppamente e tale frase.
Quindi Batman, non lo leggere se ti da fastidio...io personalmente non ci trovo nulla di offensivo (fine discorso)
Tornanto agli obiettivi, quindi se ho capito bene o un'accoppiata 50/85 o le ottiche tipo sigma o tamron...
E invece di quel canon 17-40 che ne pensate
e basta co sti 10-100000!!!!!!!!!!!!!!! :D
su aps.c mi piacerebbe un 16-70 is f2.8 f4. costerebbe 1000€ ma poi avrebbe una qualità inferiore ad un 50 1.8.......
allora meglio il sigma 17-70 che almeno con 300€ si prende... poi ci si abbina un fisso (50 1.8) ed il tutto fare per iniziare è fatto
quoto in pieno!
io uso il Sigma 17/70 da un pò e lo trovo molto buono, (ottimo non direi), infatti a 17mm presenta una distorsione non eccessiva, ma difficilmente recuperabile in PP a causa della variazione non lineare, inoltre a tutta apertura è leggermente soft...
inoltre presenta un inconveniente molto 'fastidioso' : cioè la ghiera di messa a fuoco ruota mentre focheggia e , dato che l'obiettivo è molto compatto, impugnandolo con la mano, ti trovi a frenare questa rotazione e apri la mano di colpo ogni volta..non è assolutamente grave, ma è antipatico... :muro:
ho anche il 50ino e mi trovo molto bene, sopratutto nei mezzi busti, per l'ottimo sfuocato.. però è effettivamente un 'toc de plastica'... :D
ciauz
albe
comunque grazie al prezzo
marklevi
28-01-2007, 15:08
E invece di quel canon 17-40 che ne pensate
costa molto, poca escursione, poco luminoso.
su aps.c lo vedo sprecato
Allora allora, facciamo il punto. Sono appena tornato dal "viaggio prova", un week end a Bologna, passato a scattara su qualsiasi cosa.
Con il 18-55 mi sono sentito "intrappolato": zoom scarsi, e sopratutto l'impossibilità di fare una bella foto a palazzi e monumenti, poco grandangolo, mi sentito costretto in un piccolo spazio fotografico.
E poi, come già citato, mancanza di poter zoomare su un oggetto definito.
Forse solo con la street mi sono salvato un pò.
E poi la luce, veramente poco luminoso come obiettivo. Addirittura in mattinata se volevo fare un foto luminosa sotto un portico poco illuminato era impossibile! Lo scuro era incontrastato, e io sono il tipo a cui il flash non piace usarlo (che poi è inutile su grandi spazi!)
Quindi mi chiedevo, alla luce di ciò, cosa è meglio prendere di tutti quello che mi aveve detto?
Sicuro un grandangolo e uno zoom, ma se c'è un obiettivo che consenta di "grandagolare" bene e di avere uno zoom onesto (tipo che sò, i tamron o i sigma magari?) opterei allora per quello.
Grazie e ciao!
Allora allora, facciamo il punto. Sono appena tornato dal "viaggio prova", un week end a Bologna, passato a scattara su qualsiasi cosa.
Con il 18-55 mi sono sentito "intrappolato": zoom scarsi, e sopratutto l'impossibilità di fare una bella foto a palazzi e monumenti, poco grandangolo, mi sentito costretto in un piccolo spazio fotografico.
E poi, come già citato, mancanza di poter zoomare su un oggetto definito.
Forse solo con la street mi sono salvato un pò.
E poi la luce, veramente poco luminoso come obiettivo. Addirittura in mattinata se volevo fare un foto luminosa sotto un portico poco illuminato era impossibile! Lo scuro era incontrastato, e io sono il tipo a cui il flash non piace usarlo (che poi è inutile su grandi spazi!)
Quindi mi chiedevo, alla luce di ciò, cosa è meglio prendere di tutti quello che mi aveve detto?
Sicuro un grandangolo e uno zoom, ma se c'è un obiettivo che consenta di "grandagolare" bene e di avere uno zoom onesto (tipo che sò, i tamron o i sigma magari?) opterei allora per quello.
Grazie e ciao!
Canon EF-S 10-22 + Canon EF 35 f2 o 50 1.8 o 50 1.4 + 28-135is... sul mercato dell'usato con poco più di un migliaio di euro te la cavi :D non ci sono zoom che "grandangolano" bene e "teleggiano" bene :D e sono pure luminosi!!!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.