PDA

View Full Version : 35L vs 24-105is vs 35f2, dai ragazzi, leviamoci sta curiosità


marklevi
19-01-2007, 00:11
inizio io, spero si aggiunga, oltre Patriota che ho pubblicamente sfidato in altra discussione :D, anche Teod per vedere la resa delle tre lenti a 35mm

per la bassissima pdc è necessario dividere gli scatti del centro da quelli dei lati, almeno fino ad f4 dove la pdc arrvia a coprire entrambi

ma focheggiare a mano un angolo di un f1.4 correttamente è veramente arduo. ho dovuto fare varie sequenze a varie distanze..


tutta la scena a f1.4 per valutare la vignettatura
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238686.jpg

tutta la scena a f2 per vignettatura
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238687.jpg

centro 1.4
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238682.jpg

centro f2
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238683.jpg

centro 2.8
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238684.jpg

centro f4
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238685.jpg

centro f5.6
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238724.jpg



lato f1.4
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238725.jpg

lato f2.0
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238726.jpg

lato 2.8
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238727.jpg

lato 4.0
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238728.jpg

lato 5.6
http://www.pbase.com/marklevi/image/73238729.jpg

teod
19-01-2007, 10:46
Ok, vedrò di farlo nel weekend. Immagino che tu abbia fatto il test sulla 5D, giusto?
Ciao

P.S. Il tuo test è per me un attentato al mio portafoglio... so già che appena avrò concluso di provare il 35 f/" inizierò a rimuginare su come recuperare un 35 f1.4L :muro: :doh: :cry:

(IH)Patriota
19-01-2007, 12:37
Ciao Luca

domattina dovrei avere tempo per mettere su le prove del 24-105 ;).

Ciauz
Pat

P.S.

non è il 35 che ha poca pdc , è che il tuo è un' esemplare un po' sfigatino :asd: ;)

teod
19-01-2007, 12:41
Ciao Luca

domattina dovrei avere tempo per mettere su le prove del 24-105 ;).

Ciauz
Pat

P.S.

non è il 35 che ha poca pdc , è che il tuo è un' esemplare un po' sfigatino :asd: ;)

Fallo su 5D mi raccomando, io farò il test del 24-105 sulla 20D.
Ciao

D1o
19-01-2007, 12:42
se può interessare, e se riesco visto la montafna di roba che ho da fare, poteri dire la mia con un 28 1.4 nikon su d50. non sono proprio 35 mm però.... :D

teod
19-01-2007, 13:26
se può interessare, e se riesco visto la montafna di roba che ho da fare, poteri dire la mia con un 28 1.4 nikon su d50. non sono proprio 35 mm però.... :D

Perché no? Sicuramente darà le mazzate al 35 f2 Canon, anche per via della risoluzione inferiore della D50.
Ciao

street
19-01-2007, 14:40
mark, un dubbio: ma le hai fatte col cavalletto? no, perché mi sembrano un pelino pendenti :mbe:

marklevi
19-01-2007, 17:48
P.S. Il tuo test è per me un attentato al mio portafoglio..

Teo, io non credo... se proprio ti interessa un fisso di elevatissima qualità potresti pensare di tenere il tuo 35 (se ti soddisfa ovvio) ed aggiungere il 50L che per alcuni parametri (resistenza ai flare, contrasto e sopratutto resa dello sfocato) è un'ottica al top (in questi superiore al 35L.
--del 50L si trovano anche test che non lo mettono troppo in buona luce (rispetto all"economico 1.4) ma io preferisco il parere di alcuni utenti di photo4u--

sono 2 focali vicine ma servono per cose un po diverse e poi la differenza di qualità le mette su piani diversi.

certo che qualunque fisso serie L montato su una aps-c è uno spreco insensato, si compra 700g di vetro per usarne 400......

ho un link dove testano il sigma 30 1.4 vs 35L... non c'è differenza... (su 20d mi pare)


P.S.

non è il 35 che ha poca pdc , è che il tuo è un' esemplare un po' sfigatino :asd: ;)

ho chiesto ad un possessore e dice che il mio centro f1.4 è leggermente fuori fuoco.
basta un mm e la pdc ridicola sballa tutto. tra l'altro mi ero anche accorto che premendo 2 volte il tasto di scatto l'af si muoveva impercettibilmente. mia incuria. cmq, la nitidezza c'è tutta ;)

se può interessare, e se riesco visto la montafna di roba che ho da fare, poteri dire la mia con un 28 1.4 nikon su d50. non sono proprio 35 mm però.... :D


sarebbe bellissimo. ;)

mark, un dubbio: ma le hai fatte col cavalletto? no, perché mi sembrano un pelino pendenti :mbe:


si. ma se anche sono un po strote cosa cambia? :D

marklevi
19-01-2007, 17:52
ho fatto la prova col 50 1.4:

http://www.pbase.com/marklevi/50_f14

mi ha sbalordito... sul campo mi sembra renda molto peggio... :mbe:
è pur vero che per trovare il giusto punto di messa a fuoco per il bordo ho fatto 5-6 tentativi.

per il test di cui parlavo prima (ma anche TANTISSIMI altri) ecco il link:

http://www.pbase.com/lightrules

teod
19-01-2007, 17:58
Teo, io non credo... se proprio ti interessa un fisso di elevatissima qualità potresti pensare di tenere il tuo 35 (se ti soddisfa ovvio) ed aggiungere il 50L che per alcuni parametri (resistenza ai flare, contrasto e sopratutto resa dello sfocato) è un'ottica al top (in questi superiore al 35L.
--del 50L si trovano anche test che non lo mettono troppo in buona luce (rispetto all"economico 1.4) ma io preferisco il parere di alcuni utenti di photo4u--

No, infatti non credo che a breve arriverà un altro L nel mio corredo... ho delle priorità: 85 1.8 e 70-300is... ma se ne riparlerà appena avrò programmato un viaggetto.
Il 50 non è una focale che mi attira su APS-C... al limite il 24 TS-E o il 24 L farebbero più al caso mio in caso di un futuro passaggio al FF (l'unico motivo per cui uso la fotocamera per lavoro è foto architettoniche.... per cui sulla 20D ho montato sempre il 10-22).
Ciao

street
19-01-2007, 17:59
si. ma se anche sono un po strote cosa cambia? :D

beh, innanzitutto si capisce peggio l' eventuale distorsione delle lenti. E poi, boh, era solo per dire

marklevi
19-01-2007, 18:22
beh, innanzitutto si capisce peggio l' eventuale distorsione delle lenti. E poi, boh, era solo per dire


per quello c'è photozone :D

teod
20-01-2007, 18:36
Io ci ho provato:

Canon EF 24-105 f/4 L IS USM VS Canon EF 35 mm f/2: crop centro 100% (http://www.teodav.altervista.org/test/24-105vs35-centro.jpg)

Canon EF 24-105 f/4 L IS USM VS Canon EF 35 mm f/2: crop bordo 100% (http://www.teodav.altervista.org/test/24-105vs35-bordo.jpg)

O ho sbagliato qualcosa io, o sti test non valgono una mazza; nella realtà il 24-105 va molto meglio che nella prova... mah...
Aggiungo che il test è fatto con il JPEG uscito dalla macchina con WB settato e fisso, tutte in AF (mi spiace ma focheggiare al bordo per me è impossibile ad occhio); se scatto in RAW e poi elaboro riesco a tirare fuori più dettagli dallo zoom che dal 35 che sforna delle scalettature sulle linee se applico una maschera di contrasto.
Ciao

marklevi
20-01-2007, 23:29
Io ci ho provato:



sembra che il 35 a f2 vada come il 24-105 a f4. tutto sommato mi sembra una prestazione sufficente ancheperchè a f4 lo zoom mi sembra abbastanza scarsetto. aspettiamo quelli di Pat ;)

teod
21-01-2007, 00:03
sembra che il 35 a f2 vada come il 24-105 a f4. tutto sommato mi sembra una prestazione sufficente ancheperchè a f4 lo zoom mi sembra abbastanza scarsetto. aspettiamo quelli di Pat ;)

Boh... dall'altro test che avevo fatto al centro sembra il contrario.... nella realtà mi sembra che il 24-105 a f4 vada come il 35 a f8... mah..
Altro test: http://www.teodav.altervista.org/test/24-105vs35.jpg
Una cosa l'ho capita... valgono molto di più le mie impressioni di questi test che fanno perdere tempo e rispecchiano la realtà una volta su mille...
Ciao

marklevi
21-01-2007, 01:03
Una cosa l'ho capita....

non hai tutti i torti... cpita anche a me di avere risultati contradditori.

ora, la colpa è tutta di Patriota che ha nominato la mira ottica sull'altra discusione, che pegno gli facciamo pagare? :D

teod
21-01-2007, 01:40
non hai tutti i torti... cpita anche a me di avere risultati contradditori.

ora, la colpa è tutta di Patriota che ha nominato la mira ottica sull'altra discusione, che pegno gli facciamo pagare? :D


:D :D :D
Vediamo un po': test di ottiche russe e di catadiottrici sconosciuti? Test agli infrarossi? Test-ate e basta??? :muro: :D :D :D

(IH)Patriota
21-01-2007, 13:20
Bastard :asd: le ottiche russe con le scritte in cirillico nooooo ! :D

Ho fatto il test F4,F5.6,F8

http://img332.imageshack.us/img332/5766/2410535mm6hg.jpg (http://imageshack.us)

Al centro non noto grandi differenze , al bordo cominciamo ad andare davvero bene ad F8 , F4 ed F5.6 non sono disastrosi ma certo non mi emozionano :D

marklevi
21-01-2007, 13:43
Ho fatto il test F4,F5.6,F8



ma tu perchè devi SEMPRE imbrogliare sulla distanza di scatto? :confused: :rolleyes:

ho avuto altri crop del 35. il mio al centro è un pelo fuori fuoco

hai letto l'MP sul flash, per usarlo solo come assistenza af?

(IH)Patriota
21-01-2007, 18:44
Perchè imbrogliare :confused:

Dal centro della mira centrale ricavo il centro della mira in alto a dx con 40cm sull' orizzontale 26.5cm in alto sulla verticale.

Poi ho posizionato la macchina per far stare la prima mira nel centro e la seconda a filo di inquadratura nel mirino... se mi allontano la mira non è pi'u nel bordo estremo ma piu' o meno in mezzo :fagiano: .

Dove sbaglio ?

Ciauz
Pat

PS
Si funziona anche con il 420 , spara solo la griglia IR ;)

marklevi
21-01-2007, 19:00
Perchè imbrogliare :confused:

PS
Si funziona anche con il 420 , spara solo la griglia IR ;)


allora come mai i tuoi crop sono + grandi??? :stordita:
eri + vicino :D
furbone :ciapet:

grazie, prox acquisto 430ex :read:

p.s. ho provato alcune lenti che mi hanno impressionato sulla 5d: sigma 15 fish, canon 50 1.8 (eh si :D). il 70-200f4IS non mi ha fatto innamorare e neppure il tokina 80-400

(IH)Patriota
21-01-2007, 19:28
allora come mai i tuoi crop sono + grandi??? :stordita:
eri + vicino :D
furbone :ciapet:

Figa sono a 24mm :D

Rifo a 35mm , se vede che me sono rincoglionito ;)

marklevi
21-01-2007, 19:42
Figa sono a 24mm :D

Rifo a 35mm , se vede che me sono rincoglionito ;)


aspè. a prescindere dalla focale la dimensione delle mire deve essere sempre la stessa (+ o - certo). sia che uno scatti a 20mm che a 200 vista che cambia la distanza in relazione.

-----

cazz quel cesso di 50 1.8 è nitidissimo :eek:

teod
21-01-2007, 20:59
aspè. a prescindere dalla focale la dimensione delle mire deve essere sempre la stessa (+ o - certo). sia che uno scatti a 20mm che a 200 vista che cambia la distanza in relazione.

-----

cazz quel cesso di 50 1.8 è nitidissimo :eek:

Quoto! E anche la PDC rimane la stessa a parità di diaframma con ottiche diverse!
Ciao

(IH)Patriota
21-01-2007, 21:00
Allora , o è un problema di risoluzione (uso 300dpi) oppure la mira non ti stava nel bordo ma un po' dentro ;).

Schema di assemblaggio delle mire:

http://img239.imageshack.us/img239/9914/img7000lrii6oz.jpg (http://imageshack.us)

Test rifatto a 35mm sempre per F4.0-5.6-8.0

http://img239.imageshack.us/img239/9885/2410535mmii8si.jpg (http://imageshack.us)


Come sempre , cavalletto , comando remoto , presollevamento dello specchio.

Azz il 50F1.8 è meglio dell' 1.4 ?? Stavo meditando una sostituzione ... ma se mi dici cosi' ..

teod
21-01-2007, 21:09
Hai stampato la mira più grande... probabilmente c'è qualche adattamento alla pagine in Adobe Reader .
Ora rifai :D :D :D
Ciao

(IH)Patriota
21-01-2007, 23:13
Cazzius vediamo se alla terza ce la faccio :D :D

Vinco il mongolino d'oro :asd:

http://img409.imageshack.us/img409/9536/2410535mmiii8oy.jpg (http://imageshack.us)

Forse è la volta buona :D

Ciauz
Pat

marklevi
22-01-2007, 00:49
Forse è la volta buona :D

Ciauz
Pat

è la volta buona che una lente supernitida poco sopra ora fa schifo.

buttalo :D

i bordi a 5.6 pareggiano il fisso a 1.4 :O


quello di teod sembra andare peggio al centro ma meglio ai bordi (f4 ovvio)

(IH)Patriota
22-01-2007, 08:55
..
quello di teod sembra andare peggio al centro ma meglio ai bordi (f4 ovvio)

Non è perche le sue sono su 20D ? :D

Ciauz
Pat

Marinelli
22-01-2007, 18:26
Datemi qualche giorno di tempo ed eseguo il test pure io... 24-105L su Eos 10D ma potrei farlo anche su Eos 5D.

Inoltre se vi può interessare potrei provarne 2 differenti di 24-105L e potrei provare pure il 24-70 F2.8L.

Ciao :)

teod
22-01-2007, 19:11
Datemi qualche giorno di tempo ed eseguo il test pure io... 24-105L su Eos 10D ma potrei farlo anche su Eos 5D.

Inoltre se vi può interessare potrei provarne 2 differenti di 24-105L e potrei provare pure il 24-70 F2.8L.

Ciao :)

vai vai... tanto il tempo fa schifo :D :D :D
Ciao

marklevi
23-01-2007, 17:42
Non è perche le sue sono su 20D ? :D

Ciauz
Pat


eh già! al centro va peggio data l'elevata densità della 20d (non oso immaginare che schifezza sulla 400d :D) mentre sulla 20d i bordi in realtà sono la parte mediana del vetro...

visto che sulla 5d i bordi fanno appunto schifino :D

come il 17-40: 2 lenti nate in era aps-c con dei bordi scadenti ma il centro buono

teod
23-01-2007, 19:43
eh già! al centro va peggio data l'elevata densità della 20d (non oso immaginare che schifezza sulla 400d :D) mentre sulla 20d i bordi in realtà sono la parte mediana del vetro...

visto che sulla 5d i bordi fanno appunto schifino :D

come il 17-40: 2 lenti nate in era aps-c con dei bordi scadenti ma il centro buono

Io non so perché nei test è così... nella realtà al centro è parecchio nitido... mah...
Ciao

Marinelli
25-01-2007, 23:11
Domani recupero il materiale e faccio i tests ;)

Stay tuned :)

marklevi
26-01-2007, 14:05
benissssssssimo :D

Marinelli
26-01-2007, 15:39
Eccomi! :)

Qui di seguito i tests.

Scatti eseguiti con la EOS 5D:

Canon EF 16-35mm 1:2.8 L (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/5D16-35L.jpg)

Canon EF 24-70mm 1:2.8 L (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/5D24-70L.jpg)

Canon EF 24-105mm 1:4 L IS (esemplare #1) (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/5D24-105L.jpg)

Canon EF 24-105mm 1:4 L IS (esemplare #2) (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/5D24-105L(2).jpg)

Canon EF 28-90mm 1:4-5.6 (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/5D28-90.jpg)

Scatti eseguiti con la 10D:

Canon EF 16-35mm 1:2.8 L (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/10D16-35L.jpg)

Canon EF 24-70mm 1:2.8 L (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/10D24-70L.jpg)

Canon EF 24-105mm 1:4 L IS (esemplare #1) (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/10D24-105L.jpg)

Canon EF 24-105mm 1:4 L IS (esemplare #2) (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/10D24-105L(2).jpg)

Canon EF 28-90mm 1:4-5.6 (http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/10D28-90.jpg)

Da notare:

- i due obiettivi 24-105L non hanno la stessa resa, il secondo esemplare rende meglio, soprattutto sulla 10D

- entrambi i 24-105L e anche il 24-70L rendono meglio sulla 5D rispetto alla 10D

- il 16-35L è a fine corsa a 35mm e si vede!

- risultato sorprendente per il 28-90 sulla 10D; anche sulla 5D non è così male

Ciao :)

marklevi
26-01-2007, 19:35
ora mi armo di pazienza e ci do un'occhio :D

mitico

angelodn
26-01-2007, 22:28
beati voi :sofico:

marklevi
26-01-2007, 23:29
Marinelli, per i test a f2.8 hai usato lo stesso scatto usato per il centro o hai rifocheggiato con attenzione?
perchè vedere la resa ai bordi del 16-35L e 24-70L (solo su 10d stranamente..) lascia 2 volte perplesso e mi fa sempre + felice della mia scelta 17-40 e 35L.

eccellente invece la resa al centro sulla 5d.

il 24 105 (2) su 10d è meglio ai bordi ma peggio al centro...

interessante la prestazione del 28-90 sulla 5d. decente per paesaggi a f8. come sempre detto la 5d non necessita di elevate risolvenze :D

ti sarai fatto un discreto mazzo, grazie :D

Marinelli
27-01-2007, 12:31
Dunque Luca... per quanto riguarda la scarsa pdc a 2.8 non ho potuto prendere bene il fuoco per la mira a lato a causa del cavalletto impedito che ho dovuto utilizzare... negli scatti a f/2.8 e f/4 ho preso il fuoco sul punto AF all'estrema destra e spesso il risultato non variava praticamente rispetto al punto centrale (qualche volta peggiorava pure... ma a questo punto per quache imprecisione dell'AF suppongo).
Immagino che la differenza tra 10D e 5D sia data dalla maggior densità di pixel nella prima, anche se ciò avrebbe dovuto essere almeno parzialmente contrastato dal fatto che la 10D sfrutta solo la parte più centrale dell'obiettivo.
Diciamo che ho passato una mattinata a fare scatti e poi una parte del pomeriggio a riordinarli ;) :D
In lavorazione anche un confronto tra 24-70L e 24-105L a varie focali e varie aperture :)

Ciao :)

marklevi
27-01-2007, 14:14
In lavorazione anche un confronto tra 24-70L e 24-105L a varie focali e varie aperture :)

Ciao :)


moooooooooolto interessante. cmq ammetto che parteggio per le comodità del secondo. il primo non mi attira nemmeno un po :D

Grazie Alberto :)

(IH)Patriota
27-01-2007, 18:28
Cazz esco per andare a prendere il 50mmF1.4 e quanto torno mi ritrovo un' altra volta con Ultraman sospeso pr 20gg :muro: , stavolta pensavo di riuscirea godermelo di piu' :asd:.

A tra poco comparativa 50mmF1.8 Vs 50mmF1.4...

Dopo le mire faccio un test di sfocato sia TA (1.8Vs1.4) che ad F2 (5 lamelle Vs. 8).

Ciauz
Pat

P.s.
Alla fine in questo thread stiamo facendo un riassunto delle lenti entro i 100mm piu' interessanti e costose :D , poi ci toccare fare anche quella per i tele ... sarebbe quasi da cambiare titolo al thread :D

marklevi
27-01-2007, 18:33
A tra poco comparativa 50mmF1.8 Vs 50mmF1.4...


attenzione alla messa a fuoco ai bordi :D

(IH)Patriota
27-01-2007, 19:28
attenzione alla messa a fuoco ai bordi :D

Dopo questa tua affermazione la prima cosa che ho pensato è "cazzo" ma sono sullo stesso piano cosa vuoi che cambi ? Poi ho pensato "se il ragazzo che non è certo il primo pirla lo dice ci sara' un perchè" , poi ho visto i primi shot dei bordi dell' 1.4 e ho detto che schifo ... poi ho messo lo schermetto di messa a fuoco EE-S (quello superfico) ed ho focheggiato a mano guardando il bordone (in casa e con poca luce fatica della miseria)... ho aggiunto quindi il filone tutto a destra :O...

Credo che a breve ci sara' in vendita un 50F1.8II :asd:

http://img102.imageshack.us/img102/5027/comparativa50mmlrbf4.jpg (http://imageshack.us)

Come promesso anche se poco indicativo per via delle poche luci (sarebbe stato meglio un ritratto con lampioni sullo sfondo) sfocato.

50F1.4

http://img171.imageshack.us/img171/4655/50f14sfocatosr4.jpg (http://imageshack.us)

50F1.8

http://img260.imageshack.us/img260/5059/50f18sfocatowq7.jpg (http://imageshack.us)

Arrivati a questo punto (vista l' enorme differenza sul bordone dovuta all' AF) mi chiedo quante comparative hanno decretato una morbidezza eccessiva ai bordi sulle lenti luminose dovuta invece ad out of focus...

Mi sa che mi tocca vendere tutti gli ZOOM :asd:

Ciauz
Pat

marklevi
27-01-2007, 21:45
ma mi hai fregato la chitarra da sotto il naso???

http://www.pbase.com/marklevi/guitar

scambio alla pari col 580ex ;)

(IH)Patriota
27-01-2007, 22:40
L' ho gia' anche riverniciata di nero :asd: :D

http://img181.imageshack.us/img181/7556/img7040lrep8.jpg (http://imageshack.us)

NON VENDERLA SOMARO !!!

Ciauz
Pat

angelodn
27-01-2007, 23:27
L' ho gia' anche riverniciata di nero :asd: :D

NON VENDERLA SOMARO !!!

Ciauz
Pat

meglio il colore di mark :O

marklevi
28-01-2007, 11:40
NON VENDERLA SOMARO !!!

Ciauz
Pat

ok, la uso come legna da ardere? :mbe:

Marinelli
29-01-2007, 09:51
Credo che a breve ci sara' in vendita un 50F1.8II :asd:


Possibile che il 50 1.8 sia così loffio al centro? :confused:
Solo a 5.6 diventa un po' meglio...

Ciao!

the_joe
29-01-2007, 11:45
Dopo questa tua affermazione la prima cosa che ho pensato è "cazzo" ma sono sullo stesso piano cosa vuoi che cambi ? Poi ho pensato "se il ragazzo che non è certo il primo pirla lo dice ci sara' un perchè" , poi ho visto i primi shot dei bordi dell' 1.4 e ho detto che schifo ... poi ho messo lo schermetto di messa a fuoco EE-S (quello superfico) ed ho focheggiato a mano guardando il bordone (in casa e con poca luce fatica della miseria)... ho aggiunto quindi il filone tutto a destra :O...

Credo che a breve ci sara' in vendita un 50F1.8II :asd:


Arrivati a questo punto (vista l' enorme differenza sul bordone dovuta all' AF) mi chiedo quante comparative hanno decretato una morbidezza eccessiva ai bordi sulle lenti luminose dovuta invece ad out of focus...

Mi sa che mi tocca vendere tutti gli ZOOM :asd:

Ciauz
Pat

Beh, anche la planarità di campo ha la sua importanza....se metti a fuoco correttamente il centro, anche i bordi dovrebbero esserlo, solo che per le ottiche normali è un parametro tenuta in poca considerazione, mentre è importante per le ottiche macro.
E si capisce anche il perchè un 50 f1.4 Leica Asferico costa quello che costa.

street
29-01-2007, 12:53
lo so che é stato postato molte volte, ma con un search non son riuscito a trovarlo :muro:

mi dareste il link per quella mira?

(IH)Patriota
29-01-2007, 13:02
Mira (http://www.photo4fun.net/images/mira_ottica.pdf)

Ciauz
Pat

street
29-01-2007, 14:53
grazie per il link.

Ho fatto le prove sul mio (che é l' MKI, la prima serie) e questi sono i risultati su 350d:

http://img100.imageshack.us/img100/1558/confrontowk4.jpg (http://imageshack.us)

Purtroppo avevo fretta, quindi non ho focheggiato a mano per gli angoli (in più, con il mirino della 350 non é facilissimo arrivare ai bordi.

Mi sembra che comunque soffra di vignettatura soprattutto a 1.8 ma anche a f8. Mi sembra strano, molto strano, mi sa che é meglio se ripeto le misure con una luce migliore o col flash, queste sono in luce ambiente e l' angolo é vicino ad una parete, non vorrei che fosse scuro per quello.

street
29-01-2007, 15:07
una cosa non mi torna, non vorrei aver sbagliato qualcosa:

1) la mira l' ho stampata al 100% (quindi senza ingrandimenti) da acrobat.
2) ho posizionato le guide in base alle misure (quindi, la crocetta del bordo é a 40 cm in orizzontale dalla crocetta del centro, e l' altezza é alla distanza scritta sulla guida.
3) ho fatto in modo che il centro fosse puntato alla crocetta della mira centrale e il bordo fosse al limite dell' inquadratura
4) importato in lightroom il raw, controllato che i bianchi fossero tutti uguali, esportato così come é, quindi coi settaggi base di lightroom.
5) preso i crop delle mire e assemblata la comparativa.

Ora, non mi torna il motivo per cui le mie mire sono più piccole :mbe:

dove ho sbagliato?

(IH)Patriota
29-01-2007, 15:13
Buona parte di noi le ha fatte con la 5D che è FF , quindi eravamo piu' vicini :D.

Tu per farle stare dentro sei stato distante come se fossi ad 80mm ;)

Ciauz
Pat

the_joe
29-01-2007, 15:25
Buona parte di noi le ha fatte con la 5D che è FF , quindi eravamo piu' vicini :D.

Tu per farle stare dentro sei stato distante come se fossi ad 80mm ;)

Ciauz
Pat
:mbe:

Eh, però la dimensione dovrebbe essere quella no?

Altrimenti quando fai le prove con un 500mm o con una compattina le mire non si vedrebbero nemmeno. :stordita:

street
29-01-2007, 15:32
Buona parte di noi le ha fatte con la 5D che è FF , quindi eravamo piu' vicini :D.

Tu per farle stare dentro sei stato distante come se fossi ad 80mm ;)

Ciauz
Pat

l' angolo di campo, però, é sempre il solito, no? quindi, dovrebbero essere le medesime, una volta stampate.
Per dirti, ad occhio e croce, sarò stato sui 160-170 cm dalla mira, forse qualcosina di più.

Forse la questione é piuttosto sui mpx usati, visto che son crop al 100%, e in questo caso capisco che su 5d siano più grandi in quanto FF (o forse con densità/mm2 minore?).

street
29-01-2007, 15:37
:mbe:

Eh, però la dimensione dovrebbe essere quella no?

Altrimenti quando fai le prove con un 500mm o con una compattina le mire non si vedrebbero nemmeno. :stordita:

infatti. Forse però entra in campo un' altra variabile: i megapixel.
Se immagini che una scena sia di 1 mpx, ovviamente il crop del 10% della stessa sarà di 316*316 circa. Se la medesima immagine fosse di 10 mpx, il crop della medesima percentuale di campo sarebbe di 3160x3160 (oddio, mi sa che ho sbagliato qualche ordine di grandezza, comunque si dovrebbe capire).

Detto questo, però, che ve ne pare del mio? Lo chiedo perché non riesco a confrontarlo né a capire quanto sia effettivamente buono e a partire da quale focale.

marklevi
29-01-2007, 18:21
infatti. Forse però entra in campo un' altra variabile: i megapixel.

Detto questo, però, che ve ne pare del mio?


mi sembra ottimo a 1.8.
per la vignettatura è quasi sicuramente la differente illuminazione

e la differenza sono proprio i mp.

a parità di inquadratura, come sottolineato da Joe, la 5d spalma l'inquadratura su 12mp, una 400d su 10mp sarà molto vicina, poi ci sono le 8mp con dimensioni inferiori...