PDA

View Full Version : supporti removibili su scrivania


haggis
18-01-2007, 18:51
Salve a tutti!!
Sono da poche ore uno stra felice possessore di iMac 20".
Ovviamente sono difronte ad un nuovo os... ho installato applicazioni tipo aMsn, ma ora mi rimangono sulla scrivania come supporti removibili! Come faccio a espellerli continuando ad utilizzare i programmi??

sam_88
18-01-2007, 19:13
Trascinale nel cestino o espellile dal finder con il pulsantino di eject che hanno di fianco....

haggis
18-01-2007, 19:52
ho trovato dove sbagliavo.. aprivo direttamente l'immagine disco, senza spostarla in qualche cartella...diciamo che era più semplice di qnt pensassi!!
cmq grazie!!

jackaz127
19-01-2007, 13:35
quando scarichi un .dmg per installare quel che c'è dentro devi aprirlo con doppio click e poi spostare l'applicazione nella cartella applicazioni! :)

poi dalla cartella applicazioni sempre puoi prendere il file e metterlo ad esempio sul dock per avere l'icona ;)

haggis
19-01-2007, 17:26
infatti, grazie. Il mio primo mac, pensavo in windows e vedevo tt molto più complicato... :D

wanderp
19-01-2007, 17:30
quando scarichi un .dmg per installare quel che c'è dentro devi aprirlo con doppio click e poi spostare l'applicazione nella cartella applicazioni!


Beh mica è obbligatorio metterla nella cartella applicazioni :D

haggis
20-01-2007, 18:38
no infatti io ho creato una cartella con le applicazioni a parte... :)

corrysan
20-01-2007, 19:25
:wtf:

haggis
20-01-2007, 19:39
si. Ho creato una cartella sulla scrivania dove metto tutte le applicazioni che non erano preinstallate!

MacNeo
20-01-2007, 20:32
Ovvia domanda: e perché?
Esiste già una cartella apposta dove il sistema sa che si trovano i programmi, mettendoli da altre parti ti incasini e basta.

Se proprio vuoi, puoi crearti un alias sulla scrivania.
Ma fai in ogni caso prima a impararti la scorciatoia: mela-maiuscolo-a, e ti trovi automaticamente nella cartella Applicazioni.

haggis
20-01-2007, 21:12
ma l'alias è solo un collegamento?

corrysan
20-01-2007, 22:11
:what:

Di fronte a post cosi non posso che rimanere sbigottito; :fiufiu:
vabbè la niubbezza, ma in certi casi si tocca proprio il fondo.

Chiedo scusa, ma non ho resistito.! :sofico:

haggis
20-01-2007, 22:32
ascolta, non so cos'è un alias, allora? Se non ti va di rispondere nessuno ti obbliga, non ho la presunzione di dire che sono onnisciente e trovandomi qui ho chiesto cosa fosse pensando di poter trovare cortese risposta, ma a quanto pare è non è così... :rolleyes:

Mauna Kea
20-01-2007, 23:17
ascolta, non so cos'è un alias, allora? Se non ti va di rispondere nessuno ti obbliga, non ho la presunzione di dire che sono onnisciente e trovandomi qui ho chiesto cosa fosse pensando di poter trovare cortese risposta, ma a quanto pare è non è così... :rolleyes:
no problem..
si è un collegamento diretto alla certella-applicazione, ovunque essa si trovi e anche se viene successivamente spostata il collegamento resta valido


Bye :)

haggis
20-01-2007, 23:24
grazie mille, davvero gentilissimo! ;)

raffobaffo
20-01-2007, 23:31
e anche se viene successivamente spostata il collegamento resta valido


Bye :)

beh, questa non la sapevo...

cmq confermo... io ho usato windows da sempre... sono anni e lo sapevo usare molto bene...

vi garantisco che prima di trovare come fare ilcollegamento (cioè quello che in mac si chiama alias) c'ho perso 2-3 minuti...

se uno non sa come si fa, per forza o usa google o chiede...

la niubbezza non riguarda la mancata conoscenza di qualcosa di specifico, bensì la mancata consapevolezza di qualcosa che non si può non cocnoscere... sono due cose ben diverse... corrysan tienilo a mente... ;) anch'io odio la niubbagine, ma è un'altra cosa...

haggis
20-01-2007, 23:39
che bello questo forum!
Sbaglio o se in windows crei un collegamento e sposti il file a cui fa capo non lo trova più? In mac invece non è così.

corrysan
21-01-2007, 08:37
beh, questa non la sapevo...

cmq confermo... io ho usato windows da sempre... sono anni e lo sapevo usare molto bene...

vi garantisco che prima di trovare come fare ilcollegamento (cioè quello che in mac si chiama alias) c'ho perso 2-3 minuti...

se uno non sa come si fa, per forza o usa google o chiede...

la niubbezza non riguarda la mancata conoscenza di qualcosa di specifico, bensì la mancata consapevolezza di qualcosa che non si può non cocnoscere... sono due cose ben diverse... corrysan tienilo a mente... ;) anch'io odio la niubbagine, ma è un'altra cosa...

Lo terrò a mente, ma non è che io sia nato con un Mac in mano.... nessuno mai ha mai sentito parlare di Intuito... Istinto...?
Dai anche se uno è proprio gnucco, da non saper come si accende un pc o un mac, su certe cose ci si può anche arrivare ragionandoci un pò.

Si parlava di collegamento scorciatoia cartella app:
Ovvia domanda: e perché?
Esiste già una cartella apposta dove il sistema sa che si trovano i programmi, mettendoli da altre parti ti incasini e basta.

Se proprio vuoi, puoi crearti un alias sulla scrivania.


e subito dopo c'è stata la replica:
ma l'alias è solo un collegamento?

Ergo...! Alias = Collegamento
Praticamente si è dato la risposta da solo.
E poi se non erro anche su PC si chiama Alias solo che nessuno mai lo ha chiamato Alias, perchiè viene molto più facile chiamarlo semplicemenete Collegamento.

Cmq non era mia intenzione offenderlo col mio sarcasmo, l'ho solamente invitato a riflettere un pò di più prima di sparare domande di una semplicità estrema.

Infatti alla fine del mio psto gli ho fatto pure le mie scuse.

raffobaffo
21-01-2007, 10:57
sul pc il collegamneto si chiama collegamento, non alias...

e inoltre non si "aggiorna" a seconda di dove si sposta l'applicazione...

wanderp
21-01-2007, 11:31
Il forum esiste per fare domande... altrimenti esisteva solo google o quanti per lui.

corrysan
21-01-2007, 11:50
Se lo dite voi.

Amen! :ciapet:

[EDIT]

Scusate, mi potete leggere per favore il PUNTO 5 (http://www.microsoft.com/italy/mac/virtualpc/tips.mspx)

haggis
21-01-2007, 15:45
Il forum esiste per fare domande... altrimenti esisteva solo google o quanti per lui.
:read:

Jas2000
21-01-2007, 17:00
esiste un modo per "modificare" il dock?

in pratica l'icona di preferenza di sistema è l'ultima sulla destra, prima della sezione APPLE MAC OS X e CESTINO.

però chiaramente quando apro dei programmi, l'icona di preferenza di sistema non è più l'ultima....ma diventa la penultima, terz'ultima...etc etc.


c'è un modo per tenerla fissa all'ultimo posto?

spero di essermi spiegato abbastanza bene

corrysan
21-01-2007, 17:04
Basta aprire i programmi e mantenere le icone nel dock per poi spostare le loro posizioni, cosi anche se li chiudi rimangono li al loro posto.

haggis
21-01-2007, 17:27
...domanda, spero non troppa ovvia per corrysan che poi dice che è ovvio ecc ecc :p , ma vorrei chiarirmi questa cosa: se attivo l'Airport e nelle vicinanze c'è un computer con wi-fi attivo, quest'ultimo può avere accesso a qualcosa del mio mac? Io non ho impostato nessuna password.

MacNeo
21-01-2007, 17:33
1) METTI ASSOLUTAMENTE UNA DANNATA PASSWORD AL TUO UTENTE!! :mad:
2) No, la semplice attivazione dell'Airport non permette assolutamente l'accesso al tuo computer da parte di altre persone. Dovresti creare volontariamente una rete wireless, e attivare la condivisione documenti :)

haggis
21-01-2007, 17:38
1) METTI ASSOLUTAMENTE UNA DANNATA PASSWORD AL TUO UTENTE!! :mad:
2) No, la semplice attivazione dell'Airport non permette assolutamente l'accesso al tuo computer da parte di altre persone. Dovresti creare volontariamente una rete wireless, e attivare la condivisione documenti :)
ok, ho impostato la password al mio account (me la richiede all'avvio). Però ho visto che ho la condivisione Windows attiva, è perchè ho i due sistemi installati, giusto?

Jas2000
21-01-2007, 18:01
Basta aprire i programmi e mantenere le icone nel dock per poi spostare le loro posizioni, cosi anche se li chiudi rimangono li al loro posto.

però poi se apro un altro programma, successivo a quello che voglio tenere per ultimo.....questo in automatico diventa il penultimo

MacNeo
21-01-2007, 18:05
...sì, è ovvio.
Anche in windows se apri un programma e poi ne apri un altro, in basso compaiono nell'ordine in cui li hai aperti :confused:

Jas2000
21-01-2007, 18:46
...sì, è ovvio.
Anche in windows se apri un programma e poi ne apri un altro, in basso compaiono nell'ordine in cui li hai aperti :confused:

infatti ho chiesto se fosse possibile farlo o meno.

corrysan
21-01-2007, 19:45
L'unica soluzione è quella da me suggerita, qui altri utenti più esperti assai di me possono confermarlo, solo che ci sarà sempre un app che andrà per ultima se questa non è ben sistemata nel Dock.

Fuori onda: [OT] :ot:
Cmq non voglio fare la morale a nessuno, anche perchè IO non sono nessuno, ma dico sul serio quando invito a riflettere un pochettò prima di sparare domande a raffica. In altri casi esiste sempre Google, lo so che i forum sono fatti anche e sopratutto per fare domande, ma è anche vero che si posta solo in caso non si sia riusciti da soli a trovare nessuna risposta specie per una cosa cosi ovvia. Anche perchè se cominciassero tutti ad aprire post solo per chiedere:

Perchè?

Come faccio?

Che mi consigliate?

E via dicendo; i Thread diventerebbero illegibili non chè lungi e pesanti da caricare.
Se poi è solo un altro modo felice per spammare per il gusto di avere più messaggi postati allora fate vobis.
Questo è solo un pensiero, ma credo che come me anche altri utenti siano più che daccordo.

Se mi sbaglio scagliate pure tutte le pietre del Gran Sasso.

Jas2000
21-01-2007, 20:53
chiaro capito.

sai cosa è che molte volte vado a memoria.



ma se provo a mettere l'icona preferenze di sistema nella parte finale del dock delimitata da una stringa (per intenderci dove c'è il cestino), l'icona sparisce.

quindi mi sembra di capire che la parte finale del dock serve SOLO per mettere le cartelle o collegamenti tipo HD esterni etc....

mentre quella sinistra è SOLO per le applicazioni.

giusto?

jackaz127
21-01-2007, 21:02
Beh mica è obbligatorio metterla nella cartella applicazioni :D
no certo, ma dato che lui non lo sapeva....visto che la cartella applicazioni esiste, sfruttiamola!

MacNeo
21-01-2007, 21:19
quindi mi sembra di capire che la parte finale del dock serve SOLO per mettere le cartelle o collegamenti tipo HD esterni etc....

mentre quella sinistra è SOLO per le applicazioni.

giusto?esatto, a destra della "stanghetta" solo documenti e cartelle, a sinistra solo applicazioni.

Jas2000
21-01-2007, 23:40
esatto, a destra della "stanghetta" solo documenti e cartelle, a sinistra solo applicazioni.

ok grazie