PDA

View Full Version : Front page


salvon
18-01-2007, 15:54
Salve a tutti,

spero possiate aiutarmi, avrei un problema con questo programma!

in praticain pratica ho realizzato un cd con una presentazione che parte in automatico (autorun)...e la pagina che si avvia è proprio stata creata con front page,e funzionerebbe benissimo se non fosse che il tema impostato (=colore e trama dello sfondo) viene visualizzato solo quando avvio la pagina web dai file che ho sull'HD, quando avvio da CD invece lo sfondo scompare, lasciando i collegamenti ipertestuali (che funzionano correttamente) su uno sfondo bianco.

non riesco a capire perchè accada questo!!

Avrei urgenza di poter risolvere il problema perchè dovrei presentare il tutto quanto prima.....per favoreaiutatemi :help:

salvon
18-01-2007, 17:18
per cortesia datemi una mano (scusate per l'up a così breve scadenza ma stavolta ho bisogno urgente di aiuto!!)

Raist78
18-01-2007, 21:10
Direi che il problema è che non trova lo sfondo della pagina sul ... il tag che dà l'immagine di background punta probabilmente ad un file che non è presente sul cd, oppure punta ad un file che sta sull'hd...considerando che hai usato frontpage (e quindi di peggio non potevi usare) mi sembra la cosa più probabile.

emmedi
18-01-2007, 22:40
Butta via quel programma e studia un po' di teoria
http://xhtml.html.it/guide/lezione/1675/i-percorsi-assoluti-e-relativi/

salvon
18-01-2007, 23:34
Direi che il problema è che non trova lo sfondo della pagina sul ... il tag che dà l'immagine di background punta probabilmente ad un file che non è presente sul cd, oppure punta ad un file che sta sull'hd...considerando che hai usato frontpage (e quindi di peggio non potevi usare) mi sembra la cosa più probabile.


si però il fatto è che su un altro pc (senza FP) ho copiato tutta la cartella tramite una pen drive, e tutto funziona alla perfezione. da premettere che i file che ho copiato sulla pen drive sono uguali a quelli che ho messo sul cd.


Per emmedi:
riconosco che hai ragione, ma per poter relizzare una pagina tramite un blocco note (detto giusto?) dovrei fare pratica e perderci del tempo(tempo fa ci avevo provato ma poi ho dovuto lasciare)...e proprio questo mi manca per il momento.
per ora mi serve poter capire come relizzare (se è questo il pbm individuato da raist) il collegamento a quel tema,perchè devo consegnare il file!

Grazie cmq per il link ;)

emmedi
19-01-2007, 08:58
Non è che i tuoi link son di questo tipo?
<a href="file:///C:\percorsonomeFile.html">testo</a>

Prova a postare il codice interessato e ad illustrare la posizione delle immagini dello sfondo rispetto alla pagina.

Raist78
19-01-2007, 10:45
Evidentemente hai due alternative:
1- non hai copiato il file del background nella pendrive
2- hai un link tipo quello esposto da emmedi (tipico di frontpage) e che quindi si riferisce ad un file che deve stare in una posizione dell'hdd...
Consiglio, riedita a manina il tag che denota l'indirizzo del background dandogli un link relativo in modo tale che si riferisca alla giusta posizione.
Secondo consiglio: butta via Frontpage ed usa altro ... se non vuoi utilizzare editor solo testo (che comunque sono i migliori) utilizza dreamweaver.

salvon
19-01-2007, 11:55
ciao raga grazie ad entambi per le risposte :)

@Raist
Fortunatamente ho risolto...era come avevi suggerito,ovvero dei file nascosti che non venivano presi con la selezione normale...e dire che uso sempre "Ctrl+5" :doh:,un errore proprio stupido :muro:
infatti visualizzando i file nascosti c'era il file "background_slate.gif"....che era proprio il tema che avevo scelto.


Grazie ancora, non solo per la risoluzione del problema, ma anche per i consigli :mano:

salvon
19-01-2007, 12:00
scusate ancora:
siamo nella sezione programmi e utility non credo di andare off-topic :)
dato che vorrei proteggere i vari file che si aprono dai link,avreste qlc consiglio...mi sa che con i programmi per il recupero della password si può recuperare la qualunque!
io in ogni caso avrei pensato di realizzare un cd con delle password ad 11 caratteri alfa-numerici con maiuscole e minuscole, un codice abbastanza difficile da non poterlo ricordare neanche io.... questo per il cd da consegnare, io tengo invece una copia libera.

che ne pensate?

Raist78
19-01-2007, 13:26
Ma i file che si aprono dai link sono pagine html oppure sono dei file documenti/archivi o altro? Se sono archivi puoi proteggerli direttamente dalle opzioni del programma di archiviazione (winrar o 7zip o qualsiasi altro). Se invece i file sono pagine html, il problema è un attimo più complesso, perchè dovresti proteggere il cd da lettura con qualche programma (che attualmente non mi sovviene).

salvon
19-01-2007, 16:39
Ma i file che si aprono dai link sono pagine html oppure sono dei file documenti/archivi o altro? Se sono archivi puoi proteggerli direttamente dalle opzioni del programma di archiviazione (winrar o 7zip o qualsiasi altro). Se invece i file sono pagine html, il problema è un attimo più complesso, perchè dovresti proteggere il cd da lettura con qualche programma (che attualmente non mi sovviene).


i file che si aprono dai link sono file word ed exel,i quali all'interno contengono altri collegamenti ipertestuali (quindi non posso passarli in pdf); in questo caso proteggerei direttamente dalle opzioni dei file exel e word,ma non saprei se sono efficaci.

in questo momento sto testando una password con un programma che trova i codici, con un file rar,ma poi dovrei provarlo anche con dei fogli exel e word,per vedere quanto sono efficaci questi soft!

il programma che protegge l'intero cd mi interesserebbe...


EDIT: scusa forse non mi sono spiegato bene,rileggendo il mio post: in pratica vorrei che non fosse possibile modificare il contenuto dei file pur rendendoli leggibili. ;)

Raist78
19-01-2007, 17:28
Se ti interessano che non possano essere modificati, basta che li metti su cd e sono automaticamente protetti da scrittura :-) (ma questo era ovvio), altrimenti li metti in archivi protetti da password...a meno che tu non stia passando i piani segreti per la conquista del mondo in questo modo riesci a proteggere dalla modifica il tutto. Comunque secondo me le protezioni di word e excel per comuni mortali sono più che sufficienti.

salvon
19-01-2007, 21:26
Se ti interessano che non possano essere modificati, basta che li metti su cd e sono automaticamente protetti da scrittura :-) (ma questo era ovvio), altrimenti li metti in archivi protetti da password...a meno che tu non stia passando i piani segreti per la conquista del mondo in questo modo riesci a proteggere dalla modifica il tutto. Comunque secondo me le protezioni di word e excel per comuni mortali sono più che sufficienti.


i piani per la conquista del mondo li devo passare a goldfinger la prossima settimana :sofico:
comunque ho già messo la password nei documenti office che devo presentare,volevo solo sapere se i soft adatti al recupero delle passw e largamente distribuiti fossero realmente efficaci :confused: ,cmq va bene così ;)

Ciao e grazie ancora