PDA

View Full Version : come accedere alle risorse di un terminale con windowsCE?


robertom
18-01-2007, 11:43
ho, in azienda una decina di radio terminali per la lettura dei codici a barre con winCE.
se da Internet explorer clicco sull'ip di una di queste macchine compare una pacina:

The Windows CE Web Server is enabled on this device.

This file is a placeholder and should be replaced. Please see your Platform Builder docs or our web site at http://msdn.microsoft.com/embedded.

More information on the Windows CE is available at http://www.microsoft.com/windows/embedded/ce.

prima che sbatta le corna giorni e giorni sui documenti di microsoft (tutti rigorosamente in inglese), umilmente vi chiedo:
è possibile accedere (e prelevare) ai file dei terminalini?
se si mi date uno spunto sul da farsi? grazie.

Stev-O
18-01-2007, 12:44
mamma mia xp embedded... :( :cry:

ma i lettori e il pc supervisore sono su una lan o in remoto ???

robertom
18-01-2007, 14:13
mamma mia xp embedded... :( :cry:

mamma mia ...
che devo fare? lascio perdere?

ma i lettori e il pc supervisore sono su una lan o in remoto ???
sono nella stessa lan

Stev-O
18-01-2007, 14:42
mamma mia nel senso che è un aborto di sistema operativo abortito (spero almeno che siano aggiornati al sp2)

cmq se se in locale basta che condividi le cartelle anche in scrittura per poter operare le modifiche, a patto che i files non siano in esecuzione

robertom
18-01-2007, 15:04
mamma mia nel senso che è un aborto di sistema operativo abortito (spero almeno che siano aggiornati al sp2)

cmq se se in locale basta che condividi le cartelle anche in scrittura per poter operare le modifiche, a patto che i files non siano in esecuzione

come???
e come faccio a condividere una cartelle del terminale? :eek:
e come faccio a trovare il terminale sulla rete (dal pc per intenderci)? :eek:
guarda che io i terminalini non li vedo mica in rete! :eek:

:cry: :( :cry:

Stev-O
18-01-2007, 15:07
ma scusa avevi detto che sono su una lan ???

cmq la condivisione file e cartelle (pregando che sia abilitata ma di solito è abilitato tutto su xp ce, anche telnet) la si fa selezionando la cartella e mettendo la spunta (anzi le spunte)

robertom
18-01-2007, 15:45
ma scusa avevi detto che sono su una lan ???

cmq la condivisione file e cartelle (pregando che sia abilitata ma di solito è abilitato tutto su xp ce, anche telnet) la si fa selezionando la cartella e mettendo la spunta (anzi le spunte)

ecco mi sa che devo iniziare a pregare.
di condividere una cartella non se ne parla, telnet non si connette.
siamo sicuri che il wince che ho io sia lo stesso di cui parli tu (... xp ce...)?

Stev-O
18-01-2007, 15:56
si', purtorppo si'

cmq telnet era per citare il caso disastrato estremo....

adesso non ho xp sotto per fare le prove passo passo pero' in teoria la condivisione dovresti riuscire a farla

prova a dare un'occhiata alla guida di wgator sulla realizzazione reti lan

robertom
18-01-2007, 18:22
caro Stev-O mi sono letto la guida di wgator, ho anche aggiounto un post.
poi girando in rete ho trovato la soluzione (girando intorno all'ostacolo):
ho scaricato un piccolo demone ftp server con il quale prelefare i file che mi occorrono.
Grazie, comunque della disponibilità.

PS: a chi dovesse servire: freefloatftpserver.zip che come dice il nome è free.