View Full Version : tempi di elaborazione dubbi
Salve ragazzi,una domandina sono normalii tempi di elaborazionedi una wu da7 alle 12 ore? :doh:
non è troppo? da quello che leggo in giro .......
:read:
Boinc manager 5.6.5
progetto setiathome cpu 97/98%
pentium d intel 3.06Ghz
ram 1 Gb
grazie x eventuali risposte
Il Capitano
17-01-2007, 20:55
Progetto?
I tempi dipendono dal progetto e anche dai diversi client / tipi di work unit che il progetto invia ai client. Ci sono progetti che inviano WU in base alla potenza del PC. Inoltre i tempi variano se ci sono altri processi che utilizzano la CPU del PC durante l'elaborazione, e anche dall'ottimizzazione del sistema (sia SW che HW) ma questo influisce meno.
Visto che usi una versione beta di BOINC ti consiglio di aggiornare all'ultima disponibile, anche se a breve uscirà una nuova stabile ;)
Ciao,
GHz
Il progetto setiathome il pc elabora (scaccola) :D solo, non fà altro giorno/notte
e la cpu è al 97/98% .
:confused:
Il Capitano
17-01-2007, 21:23
Il progetto setiathome il pc elabora (scaccola) :D solo, non fà altro giorno/notte
e la cpu è al 97/98% .
:confused:
Per seti il tempo di elaborazione varia da WU a WU a seconda dell'angle range che ognuna ha. Comunque 7 ore sono ancora accetabili, 12 no per il tuo processore. Prova con i client seti ottimizzati, li trovi qui (http://lunatics.at/index.php?PHPSESSID=8cd07ab077aad088190fbe1a0930b619&module=Downloads) , con questi sono scenso a 4-5 ore per WU con un P4 3.0GHz HT prescott non overclockato
Ho copiato questo KWSN Ni! 2.0C - SSE3-Intel.7z come da istruzioni e pare che la eseguito ma i tempi per il completamento non sono cambiati molto 7/10 ore :help:
sono molti mesi che elabora e raramente sono capitate wu da 2 ore,
il mio secondo computer con linux e cpu da 1.2 Ghz ram 512 segna 6/12 ore al completamento non capisco ma le wu che mandano sono diverse di grandezza, oppure "standard" x tutti .
ciao :cry:
Il Capitano
17-01-2007, 22:02
Ho copiato questo KWSN Ni! 2.0C - SSE3-Intel.7z come da istruzioni e pare che la eseguito ma i tempi per il completamento non sono cambiati molto 7/10 ore :help:
sono molti mesi che elabora e raramente sono capitate wu da 2 ore,
il mio secondo computer con linux e cpu da 1.2 Ghz ram 512 segna 6/12 ore al completamento non capisco ma le wu che mandano sono diverse di grandezza, oppure "standard" x tutti .
ciao :cry:
Apri il task manager e vei il nome del processo seti, se e' quello kwsn allora hai fatto tutto bene. Poi e' chiaro che lo devi lasciare un paio di giorni a elaborare per poter avere un numero sufficiente di wu finite e controllare i tempi.
Le WU non sono tutte delle stessa grandezza, come ti ho detto prima alcune richiedono piu' tempo ad essere elaborate rispetto altre. Il modo con cui vengono ditribuite comunque e' random.
Puoi trovare tutte le info sul thread ufficiale di seti (primo post) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329605)
Grazie Capitano.
buonanotte
Ho copiato questo KWSN Ni! 2.0C - SSE3-Intel.7z come da istruzioni e pare che la eseguito ma i tempi per il completamento non sono cambiati molto 7/10 ore :help:
sono molti mesi che elabora e raramente sono capitate wu da 2 ore,
il mio secondo computer con linux e cpu da 1.2 Ghz ram 512 segna 6/12 ore al completamento non capisco ma le wu che mandano sono diverse di grandezza, oppure "standard" x tutti .
ciao :cry:
I tempi di elaborazione per le WU di seti@home varia in base all'angle range, che è un parametro della WU. Puoi vederlo utilizzando add-on come BoincLogX. Angle range tra 0.4 - 0.5 sono da considerare i più pesi (0.47 mi sembra che è il più peso), mentre sopra 0.6 e sotto 0.3 sono più leggeri.
Prova a macinare qualche WU con il client ottimizzato e vedi se i tempi sono calati o no. Il file giusto da scaricare per il tuo pc è questo: http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;sa=dlview;id=37
e se lo hai messo i file correttamente, all'avvio nei messaggi deve comparire la scritta:
17/01/2007 23.13.40|SETI@home|Found app_info.xml; using anonymous platform
E la versione del client riportata è la 5.17, es:
17/01/2007 23.13.40|SETI@home|Resuming task 15ap00ab.3731.12978.17324.3.86_0 using setiathome_enhanced version 517
Facci sapere, ciao,
GHz
grazie per la vostra disponibilità,vedete voi io non sono molto pratico dei mod. :cool:
(il progettto rosetta è sospeso)
18/01/2007 8.33.56||Starting BOINC client version 5.6.5 for windows_intelx86
18/01/2007 8.33.56||log flags: task, file_xfer, sched_ops
18/01/2007 8.33.56||Libraries: libcurl/7.15.5 OpenSSL/0.9.8a zlib/1.2.3
18/01/2007 8.33.56||Data directory: C:\Programmi\BOINC
18/01/2007 8.33.56|SETI@home|Found app_info.xml; using anonymous platform
18/01/2007 8.33.56||Processor: 1 GenuineIntel Intel(R) Celeron(R) CPU 3.06GHz
18/01/2007 8.33.56||Memory: 1023.23 MB physical, 2.40 GB virtual
18/01/2007 8.33.56||Disk: 48.83 GB total, 3.79 GB free
18/01/2007 8.33.56|rosetta@home|URL: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/; Computer ID: 303590; location: home; project prefs: default
18/01/2007 8.33.56|SETI@home|URL: http://setiathome.berkeley.edu/; Computer ID: 2667763; location: home; project prefs: default
18/01/2007 8.33.56||General prefs: from SETI@home (last modified 2006-10-28 10:06:41)
18/01/2007 8.33.56||General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
18/01/2007 8.33.56|SETI@home|Restarting task 07dc03ab.540.28833.311052.3.154_1 using setiathome_enhanced version 515
18/01/2007 8.34.29||Suspending computation - running CPU benchmarks
18/01/2007 8.34.31||Running CPU benchmarks
18/01/2007 8.35.30||Benchmark results:
18/01/2007 8.35.30|| Number of CPUs: 1
18/01/2007 8.35.30|| 1475 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
18/01/2007 8.35.30|| 2140 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
18/01/2007 8.35.30||Finished CPU benchmarks
18/01/2007 8.35.31||Resuming computation
Il Capitano
18-01-2007, 09:04
grazie per la vostra disponibilità,vedete voi io non sono molto pratico dei mod. :cool:
(il progettto rosetta è sospeso)
18/01/2007 8.33.56||Starting BOINC client version 5.6.5 for windows_intelx86
18/01/2007 8.33.56||log flags: task, file_xfer, sched_ops
18/01/2007 8.33.56||Libraries: libcurl/7.15.5 OpenSSL/0.9.8a zlib/1.2.3
18/01/2007 8.33.56||Data directory: C:\Programmi\BOINC
18/01/2007 8.33.56|SETI@home|Found app_info.xml; using anonymous platform
18/01/2007 8.33.56||Processor: 1 GenuineIntel Intel(R) Celeron(R) CPU 3.06GHz
18/01/2007 8.33.56||Memory: 1023.23 MB physical, 2.40 GB virtual
18/01/2007 8.33.56||Disk: 48.83 GB total, 3.79 GB free
18/01/2007 8.33.56|rosetta@home|URL: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/; Computer ID: 303590; location: home; project prefs: default
18/01/2007 8.33.56|SETI@home|URL: http://setiathome.berkeley.edu/; Computer ID: 2667763; location: home; project prefs: default
18/01/2007 8.33.56||General prefs: from SETI@home (last modified 2006-10-28 10:06:41)
18/01/2007 8.33.56||General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
18/01/2007 8.33.56|SETI@home|Restarting task 07dc03ab.540.28833.311052.3.154_1 using setiathome_enhanced version 515
18/01/2007 8.34.29||Suspending computation - running CPU benchmarks
18/01/2007 8.34.31||Running CPU benchmarks
18/01/2007 8.35.30||Benchmark results:
18/01/2007 8.35.30|| Number of CPUs: 1
18/01/2007 8.35.30|| 1475 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
18/01/2007 8.35.30|| 2140 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
18/01/2007 8.35.30||Finished CPU benchmarks
18/01/2007 8.35.31||Resuming computation
la prima riga in grassetto dice che stai usando il client ottimizzato, ma la seconda dice che stai usando un celeron a 3.06GHz :eek:
Invece tu nel primo post avevi detto di avere un P4 D 3.20GHz :wtf:
scusa è un pentium d celeron-346 64 bit 3.0 GHZ sk775 ret
(come da fattura) :muro:
Il Capitano
18-01-2007, 11:54
scusa è un pentium d celeron-346 64 bit 3.0 GHZ sk775 ret
(come da fattura) :muro:
Allora gia' questo dice che i tempi di elaborazione non erano proprio disastrosi. Alti si, ma non altissimi.
Lo usi 24/7? da quanto hai iniziato? Che rac hai adesso?
scusa è un pentium d celeron-346 64 bit 3.0 GHZ sk775 ret
(come da fattura) :muro:
Ma LOL il "Pentium D Celeron" non esiste, chi ha fatto quella fattura sarebbe da picchiare :D Il processore si chiama Celeron D, ha il bus a 533 e il moltiplicatore a 23x (quindi 3.06GHz) e la cache L2 da 256K. A questo punto i benchmark che hai riportato mi tornano e pure i tempi di elaborazione. Utilizzando i client ottimizzati potresti guadagnare qualcosa. Prova dopo aver elaborato un pò di WU a fare il riscontro dei tempi con quelle vecchie con lo stesso AR.
Ciao,
GHz
Il Capitano
18-01-2007, 12:03
Ma LOL il "Pentium D Celeron" non esiste, chi ha fatto quella fattura sarebbe da picchiare :D Il processore si chiama Celeron D, ha il bus a 533 e il moltiplicatore a 23x (quindi 3.06GHz) e la cache L2 da 256K. A questo punto i benchmark che hai riportato mi tornano e pure i tempi di elaborazione. Utilizzando i client ottimizzati potresti guadagnare qualcosa. Prova dopo aver elaborato un pò di WU a fare il riscontro dei tempi con quelle vecchie con lo stesso AR.
Ciao,
GHz
:doh: Non avevo letto d celeron, ma solo celeron :D
gabi.2437
18-01-2007, 12:41
Ma lo sapete, ci mettono Pentium così il niubbo legge "pentium" ed è contento
Pure il mio E6600 veniva definito più o meno come Pentium 5, che se no il niubbo legge "core 2 duo? e che roba è? dammi un pentium che meglio" e di solito non c'è verso di convincerlo della Verità
Ma lo sapete, ci mettono Pentium così il niubbo legge "pentium" ed è contento
Pure il mio E6600 veniva definito più o meno come Pentium 5, che se no il niubbo legge "core 2 duo? e che roba è? dammi un pentium che meglio" e di solito non c'è verso di convincerlo della Verità
Vero :muro:
Ho iniziato giugno 2006 56,125 crediti RAC 339 RANK 13,376 con 2 pc 24 ore su 24.
volevo cambiare con un processore pentium 4 3.4 GHZ dualcore pensate che scaccola meglio oppure non vale la pena sostituirlo .......
intel® Pentium® D 945
Supporta Execute Disable Bit,
Intel® EM64TØ,
Dual-core
EIST
SOCKET: Socket 775
FREQUENZA: 3,40 GHz
L2 CACHE: 2 x 2MB
Il Capitano
18-01-2007, 17:55
Ho iniziato giugno 2006 56,125 crediti RAC 339 RANK 13,376 con 2 pc 24 ore su 24.
volevo cambiare con un processore pentium 4 3.4 GHZ dualcore pensate che scaccola meglio oppure non vale la pena sostituirlo .......
intel® Pentium® D 945
Supporta Execute Disable Bit,
Intel® EM64TØ,
Dual-core
EIST
SOCKET: Socket 775
FREQUENZA: 3,40 GHz
L2 CACHE: 2 x 2MB
Con 56.000 crediti sei gia' un warriori di primo livello complimenti :winner:
Per il procio, se puoi fatti un conroe. Ora come ora non hanno rivali :eek: , anche su boinc ;)
gabi.2437
18-01-2007, 18:34
Ho iniziato giugno 2006 56,125 crediti RAC 339 RANK 13,376 con 2 pc 24 ore su 24.
volevo cambiare con un processore pentium 4 3.4 GHZ dualcore pensate che scaccola meglio oppure non vale la pena sostituirlo .......
intel® Pentium® D 945
Supporta Execute Disable Bit,
Intel® EM64TØ,
Dual-core
EIST
SOCKET: Socket 775
FREQUENZA: 3,40 GHz
L2 CACHE: 2 x 2MB
Mah
che processore hai ora? UN Pentium D 945? E vuoi metterci un Pentium 4 a 3.4ghz? Mah
Da quel che so il 945 è meglio, anche se all'epoca se ti compravi un AMD era meglio....
Se vuoi cambiar processore compra un Core 2 Duo, che sono i migliori, però bisogna vedere se la scheda madre lo supporta
Il Capitano
18-01-2007, 18:51
Mah
che processore hai ora? UN Pentium D 945? E vuoi metterci un Pentium 4 a 3.4ghz? Mah
Da quel che so il 945 è meglio, anche se all'epoca se ti compravi un AMD era meglio....
Se vuoi cambiar processore compra un Core 2 Duo, che sono i migliori, però bisogna vedere se la scheda madre lo supporta
NOn hai capito. Ora ha un celeron D 3.06GHz e vorrebe un pentium D 945. I due proci che dici tu pentium D945 e Pentium 4 3.40GHz sono lo stesso processore secondo le specifiche che ha scritto sopra ;)
intel® Pentium® D 945
Supporta Execute Disable Bit,
Intel® EM64TØ,
Dual-core
EIST
SOCKET: Socket 775
FREQUENZA: 3,40 GHz
L2 CACHE: 2 x 2MB
questo sopra è quello che voglio comprare ora ho un intel celeron-346 3.0 Ghz .
Il Capitano
18-01-2007, 19:12
intel® Pentium® D 945
Supporta Execute Disable Bit,
Intel® EM64TØ,
Dual-core
EIST
SOCKET: Socket 775
FREQUENZA: 3,40 GHz
L2 CACHE: 2 x 2MB
questo sopra è quello che voglio comprare ora ho un intel celeron-346 3.0 Ghz .
Vai con un conroe ;) Anche un E6300 e fai almeno il doppio di rac del pentium D ;) (per non dire il triplo)
Ho capito Capitano.
una curiosità il servizio statistiche flotta stellare è possibile reperirlo?
oppure è un tuo script.
:D
ciao
Il Capitano
19-01-2007, 08:48
Ho capito Capitano.
una curiosità il servizio statistiche flotta stellare è possibile reperirlo?
oppure è un tuo script.
:D
ciao
Assolutamente non e' mio. E' tutto merito di Kappaloris. L'ha scritto lui e lui lo gestisce per noi della flotta. Dovresti chiedere a lui, ma non so sotto che lo licenza rilascia :sofico: :sbonk:
Ma se tu elabori da solo a cosa ti dovrebbe servire? :confused:
Quello script prende i pc di un solo account e divide rac e totale a seconda di quale pc appartiene a quale persona (dato che bisogna fornirgli), quindi a non vedo l'utilita' su account non gestiti da piu' persone.
era solo x info .......
grazie Capy
:D :D
OOOK per quanto riguarda win sta andando meglio 3/5 ore , x linux quale usare di versione modificata? e dove scaricarla?
ma con le versioni modificate cambiano i punteggi?
grazie ragazzi per il vosro aiuto. :cry:
ps. attuali tempi linux con versione originale 10/12 ore (da suicidio....) :muro:
linux suse 10.0 registrato
progetto setiathome
cpu AMD athlon xp 2000+
ram 512
Il Capitano
19-01-2007, 18:49
OOOK per quanto riguarda win sta andando meglio 3/5 ore , x linux quale usare di versione modificata? e dove scaricarla?
ma con le versioni modificate cambiano i punteggi?
grazie ragazzi per il vosro aiuto. :cry:
ps. attuali tempi linux con versione originale 10/12 ore (da suicidio....) :muro:
linux suse 10.0 registrato
progetto setiathome
cpu AMD athlon xp 2000+
ram 512
I client per linux li trovi sulla stessa pagina di quelli per win,
http://lunatics.at/index.php?PHPSESSID=5d4c5e09f37f0efb16cd28eeffdd3f5b&module=Downloads
Ma con un athlon xp 2000+ non ti aspettare grossi passi avanti :(
comunque tu mettili lo stesso eh :D
quale di questi?
MMX Linux 5.15 R1.3
SSE Linux 5.15 R1.3
SSE2 Linux 5.15 R1.3
SSE2-P4 Linux 5.15 R1.3
SSE2-PM Linux 5.15 R1.3
ciao
:cool:
Il Capitano
19-01-2007, 19:33
SSE linux ;)
OverdeatH86
12-04-2007, 21:22
è normale ke con un E4300 faccio 2 WU in 5 ore e mezza? ore? è default d clock... sn su rosetta@home... e uso boinc...
Il Capitano
12-04-2007, 21:50
Per rosetta la durata di una WU e' scelta dall'utente. Di default credo sia 6 ore, ma si puo' impostare in un range da 1 a 24 ore. Questo perche' in una Wu c'e' una proteina e su quella proteina il tuo pc elabora tanti modelli di ripiegamento fino allo scadere del tempo prefissato.
Da dove si cambia il tempo per ogni Wu pero' non lo so, visto che non scaccolo su rosetta.
Ma poi scusa, ti spaventano 5 ore e mezzo di elaborazione? Allora cosa dovresti dire dei progetti climatici, dove una WU puo' durare mesi :D :D
OverdeatH86
12-04-2007, 22:08
Per rosetta la durata di una WU e' scelta dall'utente. Di default credo sia 6 ore, ma si puo' impostare in un range da 1 a 24 ore. Questo perche' in una Wu c'e' una proteina e su quella proteina il tuo pc elabora tanti modelli di ripiegamento fino allo scadere del tempo prefissato.
Da dove si cambia il tempo per ogni Wu pero' non lo so, visto che non scaccolo su rosetta.
Ma poi scusa, ti spaventano 5 ore e mezzo di elaborazione? Allora cosa dovresti dire dei progetti climatici, dove una WU puo' durare mesi :D :D
il fatto è ke io a casa ho un celeron 667 ke sta acceso sempre e fa da server e un core 2 duo 1800mhz ke lo accendo ogni tanto nella giornata e ho messo li boinc...xo se io spengo il pc a poi riaccendo lui continua cn qelle WU?o il lavoro ke ha fatto lo butto nel cesso? :stordita:
GogetaSSJ
12-04-2007, 22:17
Ho letto che ci sono versioni moddate. Bene con il procio in sign, si può scaricare qualche versione che possa scaccolare meglio?
Non so, magari le versioni compilate per sfruttare SSE2 o SS3.Intel (se va sulla mia cpu). Devo guardare in questa (http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=9) pagina vero?
Chiaritemi un pò di dubbi su su :D
ps: scaccolo su rosetta, va bene uguale o no?
Edit: mi rispondo da solo, non esistono versioni ottimizzate di Rosetta, chiedo scusa :p
royaleagle
12-04-2007, 22:21
Celeron 600@900
256mb sdram
Impiega 22h30m circa per WU su Seti, se aggiungo un banco da 256 (arrivando a 512) miglioro le prestazioni oppure semplicemente è la cpu il freno?
royaleagle
12-04-2007, 22:29
Ho letto che ci sono versioni moddate. Bene con il procio in sign, si può scaricare qualche versione che possa scaccolare meglio?
Non so, magari le versioni compilate per sfruttare SSE2 o SS3.Intel (se va sulla mia cpu). Devo guardare in questa (http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=9) pagina vero?
Chiaritemi un pò di dubbi su su :D
ps: scaccolo su rosetta, va bene uguale o no?
Per ora posso solo dirti che è molto semplice, l'ho appena fatto sul portatile.
Segui le istruzioni nel file che scarichi ed hai finito!
il fatto è ke io a casa ho un celeron 667 ke sta acceso sempre e fa da server e un core 2 duo 1800mhz ke lo accendo ogni tanto nella giornata e ho messo li boinc...xo se io spengo il pc a poi riaccendo lui continua cn qelle WU?o il lavoro ke ha fatto lo butto nel cesso? :stordita:
Continua da dove è rimasto ;)
Ho letto che ci sono versioni moddate. Bene con il procio in sign, si può scaricare qualche versione che possa scaccolare meglio?
Non so, magari le versioni compilate per sfruttare SSE2 o SS3.Intel (se va sulla mia cpu). Devo guardare in questa (http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=9) pagina vero?
Chiaritemi un pò di dubbi su su :D
ps: scaccolo su rosetta, va bene uguale o no?
Edit: mi rispondo da solo, non esistono versioni ottimizzate di Rosetta, chiedo scusa :p
I client ottimizzati sono solo per seti, per rosetta non ci sono.
Celeron 600@900
256mb sdram
Impiega 22h30m circa per WU su Seti, se aggiungo un banco da 256 (arrivando a 512) miglioro le prestazioni oppure semplicemente è la cpu il freno?
Purtroppo quella CPU è molto scarsa per l'elaborazione. Aumentando la ram secondo me non avresti miglioramenti apprezzabili, probabilmente se la ram occupata di solito sfora i 256 qualcosa guadagni, ma non farà certo miracoli. Se puoi ovviamente aggiungi, la ram non è mai troppa :p
OverdeatH86
12-04-2007, 22:33
penso ke il freno sia solo determinato dalla cpu...se fosse la ram ke fa da collo comincerebbe a swappare e vedresti la cpu ke da 100% cala a 5%...io cn un core 2 duo 1800mhz faccio 1 WU in 2ore.. ho abbassato il voltaggio della cpu in modo ke consumi poco dovrebbe fare 34 watt in load 26 in meno risp originale :D
edit:aggiungo ke cmq sarebbe buono farei dei client ke usano la skeda video ke in floating point va 10000 volte meglio d una cpu.....
royaleagle
12-04-2007, 23:05
penso ke il freno sia solo determinato dalla cpu...se fosse la ram ke fa da collo comincerebbe a swappare e vedresti la cpu ke da 100% cala a 5%...io cn un core 2 duo 1800mhz faccio 1 WU in 2ore.. ho abbassato il voltaggio della cpu in modo ke consumi poco dovrebbe fare 34 watt in load 26 in meno risp originale :D
edit:aggiungo ke cmq sarebbe buono farei dei client ke usano la skeda video ke in floating point va 10000 volte meglio d una cpu.....
...col T5600 e 1GB di ram faccio una WU in circa 6h, ora sto testando il client ottimizzato e sembra andare piu veloce.
Di default credo sia 6 ore
3 ;)
Rosetta computa modelli per il tempo impostato dall'utente. Se la macchina è molto potente ne elaborerà di più a parità di tempo, se la macchina meno potente, meno.
I tempi possono variare molto in un caso solo, io ho notato. Se si imposta tempo di elaborazione 1 ora e si ottengono per caso wu molto pesanti. In questo caso partirà l'elaborazione del primo modello ma che sarà così pesante da richiedere ben oltre l'ora di tempo. Finchè non sarà completato questo singolo non sarà riportato alcunchè, non avendo materialmente dati da riportare. Questo nonostante l'ora impostata. :)
Il Capitano
13-04-2007, 10:04
3 ;)
Rosetta computa modelli per il tempo impostato dall'utente. Se la macchina è molto potente ne elaborerà di più a parità di tempo, se la macchina meno potente, meno.
I tempi possono variare molto in un caso solo, io ho notato. Se si imposta tempo di elaborazione 1 ora e si ottengono per caso wu molto pesanti. In questo caso partirà l'elaborazione del primo modello ma che sarà così pesante da richiedere ben oltre l'ora di tempo. Finchè non sarà completato questo singolo non sarà riportato alcunchè, non avendo materialmente dati da riportare. Questo nonostante l'ora impostata. :)
:ave: Non avrei saputo ne' potuto dirlo meglio :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.