itos
17-01-2007, 14:21
Buondì,
ritorno su questo tema...
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a installare bootcamp e a installare windows XP.
Se io scelgo la grandezza della partizione, tipo 50GB e poi quando win mi chiede in che partizione installarlo io facessi: delete partizione da 50GB e ricreassi 2 partizioni, tipo una da 30GB (la prima in cui metto il sistema operativo) e una da 20GB in cui metterò i dati ci sarebbero poi problemi (sempre che in effetti io riesca a farlo.. magari il programma si blocca e non me lo fa fare.. per lo stesso motivo per cui partition magic non va per il problema EFI)?
Nel senso che cmq se lascio come prima partizione quella di WINXP il boot non dovrebbe avere problemi... al max non mi vedrà da TIGER la III partizione e la potrò accedere solo da WIN ma poco importa no?
ALTRA DOMANDA:se devo re-installare WIN su un MACBOOK non devo per forza cancellare la partizione con bootcamp vero? Posso anche inserire direttamente il CD di installazione e selezionarlo all'avvio con il pulsante ALT?
III DOMANDA: con Ipartition sotto MAC gestisco anche le partizioni NTFS o no?Intendo come creazione...
Grazie ;)
ritorno su questo tema...
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a installare bootcamp e a installare windows XP.
Se io scelgo la grandezza della partizione, tipo 50GB e poi quando win mi chiede in che partizione installarlo io facessi: delete partizione da 50GB e ricreassi 2 partizioni, tipo una da 30GB (la prima in cui metto il sistema operativo) e una da 20GB in cui metterò i dati ci sarebbero poi problemi (sempre che in effetti io riesca a farlo.. magari il programma si blocca e non me lo fa fare.. per lo stesso motivo per cui partition magic non va per il problema EFI)?
Nel senso che cmq se lascio come prima partizione quella di WINXP il boot non dovrebbe avere problemi... al max non mi vedrà da TIGER la III partizione e la potrò accedere solo da WIN ma poco importa no?
ALTRA DOMANDA:se devo re-installare WIN su un MACBOOK non devo per forza cancellare la partizione con bootcamp vero? Posso anche inserire direttamente il CD di installazione e selezionarlo all'avvio con il pulsante ALT?
III DOMANDA: con Ipartition sotto MAC gestisco anche le partizioni NTFS o no?Intendo come creazione...
Grazie ;)