PDA

View Full Version : Libero ADSL = Chiavica


koto1979
17-01-2007, 14:30
Sono 2 giorni che cerco di contattare l'assistenza di libero infostrada senza che nessuno mi risponda. Precisamente sto pagando l'abbonamento senza che io lo stia usando. Al numero 800990100 non risponde nessuno, chissa che stanno facendo??

Alla fine, in fondo in fondo era meglio telecom italia. Ladra ma alla fine ti dava quello che pagavi.

Zodd_Il_nosferatu
17-01-2007, 14:32
Sono 2 giorni che cerco di contattare l'assistenza di libero infostrada senza che nessuno mi risponda. Precisamente sto pagando l'abbonamento senza che io lo stia usando. Al numero 800990100 non risponde nessuno, chissa che stanno facendo??

Alla fine, in fondo in fondo era meglio telecom italia. Ladra ma alla fine ti dava quello che pagavi.
anche a me nn rispondono :muro:

cprintf
17-01-2007, 15:29
Dai commenti che si vedono sembra quasi che Libero stia chiudendo...
Alla fine le uniche parti dell'azienda che sembrano dare segni di vita sono i commerciali del call center ed il sito.

ale7700
17-01-2007, 16:22
vi racconto la mia avventura con infostrada a dir poco allucinante
2 mesi fa chiama una ragazza del call center e mi propone un abb con loro libero absolute telf+adsl non accetto perche avevo intenzione di passare a fastweb
dopo un mese che avevo fatto avvonamento con fastweb e passati i 10 giorni per l attivazione chiamo fastweb x sapere quando sarebbe arrivata l attivazione
e una signorina del call center mi dice che al momento non e possibile attivarmi perche ce infostrada di mezzo e telecom ha bocciato la richiesta ora mi rottrovo il modem di fastweb lettera di benvenuto ecc ecc ma attivazione niente mentre se alzo il telf esce infostrada,dopo aver mandato fax chiamato averci litigato sono ancora in attesa di tornare con telecom per poi avere l attivazione con fastweb come operatore unico,nessuno ci tutela e questi signori fanno come gli pare e lo stato italiano non fa nulla a riguardo e un vero skifo :confused: :confused:

vermaccio
17-01-2007, 17:30
ormai i rapporti tra cliente ed infostrada sono quasi a zero. uffici non esistono. telefonare al 155 o al 800990100 è inutile: attese infinite, ti attaccano il telefono in faccia o "miracolosamente" cade la linea appena rispondono, una vocina automatica ormai ripete da un pezzo che non possono rispondere perchè sono troppo impegnati. e giorni fa lazienda ha deciso di licenziare i dipendenti del callcenter di milano per esternalizzarlo, leggasi 2peggioramento per il clinete ulteriore del servizio call center".

in questo momento libero è da evitare come la peste. hanno il caos negli uffici! proiva ne sia che una mia citazione in tribunale l'hanno ignorata e chiamando il loro ufficio legale sono caduti dalle nuvole. peccato che io avevo la ricevuta di ritorno della racc R/R spedita dal mio avvocato e tmbrata da loro. per fortuna in tribunale non ci sono arrivato 8per pochi giorni) perchè dopo 2 mesi dsi liti ho fatto staccare la portante da telecom chiedendo un favore ad un amico che ha chiamato un altro amico che ha chiamato un tecnico che, passando "per caso", ha strappato via il cavo tra il mio numero e il loro server. puffff! portante MORTA!

evitate libero. PER SEMPRE.

cprintf
17-01-2007, 17:43
E quale saerbbe il numero dell'ufficio legale di Libero? Non si trova da nessuna parte...

vermaccio
17-01-2007, 18:05
lo sa il mio avvocato. lui l'ha ottenuto il numero. a me mica lo ha detto. tra avvocati parlano. io per loro non sono NIENTE. noi clienti siamo solo polli da spennare e basta.
ah! dimenticavo! per il disturbo l'avvocato me lo sono dovuto pagare io.

Zodd_Il_nosferatu
17-01-2007, 20:29
sono stato mezz'ora in attesa al telefono... ma mica hanno risposto :muro:

vermaccio
17-01-2007, 20:41
Secondo me quella musichetta l'hanno scelta apposta degli scienziati per far imbecillire chi la ascolta. dopo mezzora che la scolti non sai nemmeno più come ti chiami quindi il call center ha vita facile! hehehe

Zodd_Il_nosferatu
17-01-2007, 20:43
a quanto pare stanno per licenziare 275 operatori del call center di milano... ora si capisce il perchè non rispondano più... chissà fino a quando rimarremo senza assistenza :muro: :muro:

ale7700
18-01-2007, 15:21
quello che mi fa piu rabbia sai cosè e che nessuno interviene ho chiesto aiuto ho pure cercato di far denuncia ai carabinieri ma mi hanno spiegato che totalmente inutile farla la denuncia vi rendete conto??? e lo stato?? e le associazioni dei consumatori??insomma come cavolo ci si deve difendere da queste persone poi si lamentano che le persone non hanno piu fiducia nello stato :muro:
non so piu a che santo votarmi per essere liberato da questo inferno chiamato infostrada possibile che chi di dovere non si renda conto delle fregature di queste persone??

cprintf
18-01-2007, 15:44
quello che mi fa piu rabbia sai cosè e che nessuno interviene ho chiesto aiuto ho pure cercato di far denuncia ai carabinieri ma mi hanno spiegato che totalmente inutile farla la denuncia vi rendete conto??? e lo stato?? e le associazioni dei consumatori??insomma come cavolo ci si deve difendere da queste persone poi si lamentano che le persone non hanno piu fiducia nello stato :muro:
non so piu a che santo votarmi per essere liberato da questo inferno chiamato infostrada possibile che chi di dovere non si renda conto delle fregature di queste persone??

Hai provato dal difensore civico? E' gratuito e magari essendo un'autorità pubblica riuscirà a parlare con qualcuno che non sia un'operatore commerciale...

cprintf
18-01-2007, 15:48
Qui c'è la mappa con i difensori civici:
http://www.difensorecivico.org/

Qui un po' di info:
http://www.intrage.it/rubriche/societaeistituzioni/difensorecivico/index.shtml

vermaccio
18-01-2007, 16:00
il difensore civico NON ha competenza in questa fase. ci si deve per forza rivolgere, per leggge, all'agcom o al corecom con il primo tentativo di concilliazione OBLIGATORIAO. poise va male passi alla fase 2 e li puoi fargli causa, mettere in mezo altri etc etc. peccato che la prima fase duri circa 1 mese e mezzo ed è noto che non si presenteranno mai. quindi 2 mesi buttati PER LEGGE. la legge difende i providers. non i clienti che pagano. punto.

cprintf
18-01-2007, 16:50
il difensore civico NON ha competenza in questa fase. ci si deve per forza rivolgere, per leggge, all'agcom o al corecom con il primo tentativo di concilliazione OBLIGATORIAO. poise va male passi alla fase 2 e li puoi fargli causa, mettere in mezo altri etc etc. peccato che la prima fase duri circa 1 mese e mezzo ed è noto che non si presenteranno mai. quindi 2 mesi buttati PER LEGGE. la legge difende i providers. non i clienti che pagano. punto.

Boh...ad esempio in questo documento:
http://www.comune.san-vincenzo.li.it/organi_istituz/difensore%20civico/relazione5.htm

Sezione "Elenco delle istanze più significative accolte durante il 2° semestre 2004". Al punto (10) c'è "Lamentele contro Telecom per ADSL"

Forse anche per le lamentele contro Libero c'è qualche speranza...(bisogna vedere per cosa si erano lamentati, però)

Blue Spirit
18-01-2007, 17:22
ormai i rapporti tra cliente ed infostrada sono quasi a zero. uffici non esistono. telefonare al 155 o al 800990100 è inutile: attese infinite, ti attaccano il telefono in faccia o "miracolosamente" cade la linea appena rispondono, una vocina automatica ormai ripete da un pezzo che non possono rispondere perchè sono troppo impegnati. e giorni fa lazienda ha deciso di licenziare i dipendenti del callcenter di milano per esternalizzarlo, leggasi 2peggioramento per il clinete ulteriore del servizio call center".

in questo momento libero è da evitare come la peste. hanno il caos negli uffici! proiva ne sia che una mia citazione in tribunale l'hanno ignorata e chiamando il loro ufficio legale sono caduti dalle nuvole. peccato che io avevo la ricevuta di ritorno della racc R/R spedita dal mio avvocato e tmbrata da loro. per fortuna in tribunale non ci sono arrivato 8per pochi giorni) perchè dopo 2 mesi dsi liti ho fatto staccare la portante da telecom chiedendo un favore ad un amico che ha chiamato un altro amico che ha chiamato un tecnico che, passando "per caso", ha strappato via il cavo tra il mio numero e il loro server. puffff! portante MORTA!

evitate libero. PER SEMPRE.

Ma nel tuo caso era una disdetta anticipata oppure quella alla scadenza naturale? Io mi trovo nel secondo caso, il contratto è stato cancellato entro 24 ore dopo la scadenza naturale (come attestato dalla mia pagina personale su 155.it) ma dopo una settimana la portante è ancora occupata. E' legale che Telecom (anch'io vorrei passare ad Alice) stacchi unilateralmente il mio cavo da Libero per attaccarlo al loro dslam?? Perchè in tal caso nn ci penserei due volte a chiedere immediatamente l'attivazione con Alice (a proposito, nella pagina della richiesta on-line, in corrispondenza della voce "hai già un collegamento attivo con un altro operatore" cosa dovrei mettere, dato che "burocraticamente" il vecchio contratto Libero è scaduto e cancellato, ma tecnicamente la portante è ancora occupata da loro?).
Grazie

koto1979
18-01-2007, 17:52
qualcuno di voi protrebbe dirmi dove comprano l'educazione quelli del call center? Forse su Ebay....Ma perchè non li licenziano tutti sti cretini? Almeno ci rimarrebbe solo la musichetta......di merda!!

... a zappare la terra....

cprintf
19-01-2007, 11:39
qualcuno di voi protrebbe dirmi dove comprano l'educazione quelli del call center? Forse su Ebay....Ma perchè non li licenziano tutti sti cretini? Almeno ci rimarrebbe solo la musichetta......di merda!!

... a zappare la terra....

Beh...275 li hanno già buttati "esternalizzando":

http://blog.libero.it/callcenterwind/2164826.html

<<
Esternalizzazione Call Center Wind (N. Totale 275 persone)

Riporto il testo pubblicato dai dipendenti Wind della sede di Sesto San Giovanni:

"Salve a tutti, volevamo segnalare l'ennesimo caso di violazione della tutela del lavoratore a seguito della comodità di terziarizzare in out-sourcing il lavoro in Italia.

Infatti, presso l'Azienda Wind (ex Enel) venduta circa 1 anno fa a un industriale egiziano Naguib Sawiris, si sta procedendo a una graduale cessione di alcuni Call Center diretti dell'Area del nord Italia (Milano/Sesto San Giovanni) costituiti solo da lavoratori a tempo indeterminato con anzianità lavorativa oscillante tra i 7 e i 10 anni, molte donne, mamme quasi tutte oltre i trent’anni, ragazzi che avevano trovato il coraggio di lasciare la casa di mamma e papà per la ricerca della propria indipendenza.

Ancora una volta la logica del profitto vince su quella della qualità della vita così con l’intento di trasferire il rischio d'impresa ad altri soggetti economici di non eguale affidabilità, si fa vacillare la certezza di un posto di lavoro, la possibilità di pagarsi un mutuo per la propria casa e la realizzabilità di una famiglia.

Pertanto, chiediamo:
- che venga fatta luce sull’accaduto richiamando l’attenzione mediatica e politica al fine di ottenere un tavolo di trattative in grado di tutelare il contratto a tempo indeterminato, quale prerogativa della professionalità dei lavoratori di Sesto San Giovanni;
- di garantire i livelli occupazionali in Wind e di contrastare le ormai note cessioni di ramo di Azienda, utilizzate per celare licenziamenti di massa;
- la possibilità di una ricollocazione dei dipendenti Wind di Sesto San Giovanni all’interno dell’azienda stessa."

Inviato da: maskulo
Trackback: 0 - Commenti: 1

permalink - segnala ad un amico
>>

Blue Spirit
19-01-2007, 12:53
Ma nel tuo caso era una disdetta anticipata oppure quella alla scadenza naturale? Io mi trovo nel secondo caso, il contratto è stato cancellato entro 24 ore dopo la scadenza naturale (come attestato dalla mia pagina personale su 155.it) ma dopo una settimana la portante è ancora occupata. E' legale che Telecom (anch'io vorrei passare ad Alice) stacchi unilateralmente il mio cavo da Libero per attaccarlo al loro dslam?? Perchè in tal caso nn ci penserei due volte a chiedere immediatamente l'attivazione con Alice (a proposito, nella pagina della richiesta on-line, in corrispondenza della voce "hai già un collegamento attivo con un altro operatore" cosa dovrei mettere, dato che "burocraticamente" il vecchio contratto Libero è scaduto e cancellato, ma tecnicamente la portante è ancora occupata da loro?). Ho sentito di persone che anche facendo così, nn sono riuscite ad attivare Alice per via dell'ostruzionismo di Libero...
Grazie

scusate se ripropongo il quesito, ma è da troppo tempo che aspetto di liberarmi da libero, e non riesco proprio a sopporate l'idea di aspettare altri mesi per via della loro [censura] :muro:

vermaccio
19-01-2007, 13:18
<<E' legale che Telecom (anch'io vorrei passare ad Alice) stacchi unilateralmente il mio cavo da Libero per attaccarlo al loro dslam??>>

no. non lo è.
ma i tecnici sono sempre telecom quindi fanno come gli pare.
se chiedi una nuova ativazione staccano, eccome se staccano.
io ho fatto così.
dopo 2 mesi di attesa ho chiesto a telecom che ha stroncato la portante libero.

Blue Spirit
19-01-2007, 22:15
<<E' legale che Telecom (anch'io vorrei passare ad Alice) stacchi unilateralmente il mio cavo da Libero per attaccarlo al loro dslam??>>

no. non lo è.
ma i tecnici sono sempre telecom quindi fanno come gli pare.
se chiedi una nuova ativazione staccano, eccome se staccano.
io ho fatto così.
dopo 2 mesi di attesa ho chiesto a telecom che ha stroncato la portante libero.

Ciao vermaccio, ho letto la tua vicenda sul forum di p2p. In effetti volevo fare anch'io come te, ma il mio timore (spero infondato) è che libero possa fare causa per questo distacco e colpirmi in qualche modo. Ammesso che sia infondato, nella pagina web di richiesta attivazione di Alice, secondo te nella domanda "hai già un abbonamento adsl attivo con un altro operatore" dovrei allora selezionare la risposta "si", anche se il contratto è già bello e decaduto, per il solo fatto che la portante è ancora oggi lì intoccata e intoccabile (:muro: ), oppure selezionare in ogni caso "no" e poi ci penseranno loro quando faranno visita in centrale per attivarmi?
Grazie:)

vermaccio
20-01-2007, 09:15
1) devi attendere almeno 1 mese dopo la chiusura del contratto. anche se la portante non la staccano ( e NOn la staccheranno), passati i 30 giorni sono loro ad essere dalla parte del torto.

2)una volta che sei in periodo "sicuro" (31esimo giorno dalla fine contratto) telefona al 187 e fai richiesta abbonamento tramite 187 e NON tramite web. è molto più rapido ed eviti quella "domandina". io cos' ho fatto ed hanno staccato di ufficio quell'immondizia di portante illegale che occupava la mia linea e che chiedevo a libero di staccare da 2 mesi.

vuuoi ridere? dopo aver letto il tuo messaggio, prima di questa mia risposta, ho chiamato libero per sapere se la mia segnalazione fatta il 12 dicembre era stata chiusa/risolta. hahahahaha. hanno detto <<la pratica è ancra in lavorazione, chiami la settimana prossima e vedrà che....>> la stessa frase che ripetono dal 12 dicembre. visto che è una settimana che sono staccato da loro è chiaro che è una frase creata a tavolino per sfanculare il cliente visto che non alzeranno mai un dito. scommetiamo che se li chiamo verso giugno 2007 mi diranno che la pratica è ancora in lavorazione? ma andassero al diavolo. PER SEMPRE. nemmeno morto vorrò più avere a che fare con un adsl libero. mi hanno preso in giro per 1 anno da abbonato ed ancora mi prendono in giro ora che non sono più loro abbonato. con un'azienda del genere non voglio più avere nulla a che fare.

strassada
20-01-2007, 13:13
Ciao vermaccio, ho letto la tua vicenda sul forum di p2p. In effetti volevo fare anch'io come te, ma il mio timore (spero infondato) è che libero possa fare causa per questo distacco e colpirmi in qualche modo. Ammesso che sia infondato, nella pagina web di richiesta attivazione di Alice, secondo te nella domanda "hai già un abbonamento adsl attivo con un altro operatore" dovrei allora selezionare la risposta "si", anche se il contratto è già bello e decaduto, per il solo fatto che la portante è ancora oggi lì intoccata e intoccabile (:muro: ), oppure selezionare in ogni caso "no" e poi ci penseranno loro quando faranno visita in centrale per attivarmi?
Grazie:)

1) Non ti preoccupare, nessuno ti chiederà danni per la portante staccata, semmai seremmo noi a dover richiederli in caso gli operatori non eseguissero la procedura in pochi giorni. Solo che al momento non ci sono leggi e delibere che dicono questo (però a giorni sta per entrare in vigore una delibera che dovrebbe allegerire i passaggi tra operatori, anche in ull/sa, bisogna vedere se i vari provider sono preparati)

2) clicca no e fai il contratto. La disdetta l'hai già mandata e Wind sta già eseguendo la chiusura. Invia un fax (o chiama il 187 ma non so dirti il menu), e scrivi che avevi un contratto xxx con Wind già scaduto in data xxx e che hai mandato la disdetta per tempo in data xxx e che loro hanno iniziato la fase di chiusura (prova a mandare una fotocopia della disdetta o dellla ricevuta di ritorno, e se hai qualche altro dato di WInd che conferma la fine del contratto, tipo aver salvato una pagina del tuo account sul 155.it), ma la portante e l'account di accesso risultano ancora attivi. Scrivi che hai richiesto via web Alice xx in data xxxx e chiedi che l'attivazione sia fatta nel più breve tempo possibile.

leox@mitoalfaromeo
20-01-2007, 13:23
Sono 2 giorni che cerco di contattare l'assistenza di libero infostrada senza che nessuno mi risponda. Precisamente sto pagando l'abbonamento senza che io lo stia usando. Al numero 800990100 non risponde nessuno, chissa che stanno facendo??

Alla fine, in fondo in fondo era meglio telecom italia. Ladra ma alla fine ti dava quello che pagavi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15597524&postcount=1031

strassada
20-01-2007, 14:01
1) devi attendere almeno 1 mese dopo la chiusura del contratto. anche se la portante non la staccano ( e NOn la staccheranno), passati i 30 giorni sono loro ad essere dalla parte del torto.


1) ci sono tempi tecnici per il distacco della portante, ma non sono così lunghi, o meglio non dovrebbero esserlo: Wind deve solo inviare documentazione a TI (dati del cliente, della disdetta e della linea telefonica interessata). Ricordo che hanno avuto 60 giorni di tempo per prendere in esame la lettera della disdetta.
Perciò quando un secondo provider riceve la risposta che la linea è ancora occupata, la colpa è del primo provider che deve ancora mandare la richiesta a TI, o di TI stessa che non ha ancora preso in esame quella pratica (o lo ha fatto ma non risulta).

Quando invece dicono che mancano risorse, si può certamente dire che è il nuovo provider che non vuole sborsare soldi per un solo cliente, ma aspetterà di avere un certo numero di richieste (o che ci siano altri provider con cui dividere le spese). Ad esempio potrebbe servire un nuovo dslam, ma nessuno comprerebbe/affiterebbe mai sto affare per un solo cliente, stessa cosa se devono fare verifiche tecniche e aggiornamenti a qualche altro apparato per poter dare effettivamente quella adsl al cliente.

giovanni69
20-01-2007, 23:43
Scusate, vedo che qui quasi tutti hanno avuto esperienze negative con Libero...anch'io ho dovuto penare per eliminare la portante 2-3 anni fa da un numero di ufficio con Infostrada... a parte questo, adesso devo attivare una nuova ADSL.. c'e' qualcuno qui che ha attivato un Libero Absolute su nuova linea (con ULL) e si trova bene?!.. :rolleyes: