PDA

View Full Version : xp non parte


bonarda66
16-01-2007, 22:20
ciao a tutti o un grosso problema con xp che non vuole sapere di partireììì
prima di tutto bisogna sapere che o messo il mio hard disk su un altro computer e poi lo rimesso sul mio ed è qua che sono iniziati i problemi
non riesco ad entrare neanche in modalita provvisioria o provato la console di ripristino il comando fixmgr... carica xp x circa 5 secondi e poi si riavvia sempre cosi.. come posso fare ? grazie anticipatamente :doh:

bonarda66
17-01-2007, 17:38
nessuno mi da un aiuto?????

ciccio13
18-01-2007, 15:21
Accertati che l'hard disk sia configurato correttamente (master), poi potresti provare a reinstallare XP dal cd con la funzione di ripristino.

UtenteSospeso
18-01-2007, 15:35
Se hai un solo HD non importa il settaggio Master slave etc etc ...
Se hai installato Windows usando un pc che non è il tuo non hai fatto una bella mossa, XP non partirà, deviu usare il tuo per installare.

MCM
18-01-2007, 16:47
prova chkdsk da console di ripristino

ciccio13
18-01-2007, 17:56
Se hai un solo HD non importa il settaggio Master slave etc etc ...
Non dipende dal numero di dischi, se un singolo hard disk viene configurato come slave può (ma non necessariamente) creare problemi.

UtenteSospeso
18-01-2007, 21:27
No, se c'è un solo disco non ci sono problemi.

ciccio13
18-01-2007, 22:14
No, se c'è un solo disco non ci sono problemi.
:rolleyes: Giusto la prima pagina (http://www.pc-facile.com/guide/installare_nuovo_hard_disk/) che mi è venuta sotto tiro con una ricerca su google.
(Master: indica che è l’hard disk primario del canale. Se l’hard disk è l’unico sul canale va settato per forza in master).

homoinformatico
18-01-2007, 22:42
Rimetti sull'altro pc il tuo hard disk. Se boota (il che non è poi così sicuro) vai in gestione periferiche e sostituisci i driver del controller IDE con pci ide standard.

UtenteSospeso
18-01-2007, 23:25
:rolleyes: Giusto la prima pagina (http://www.pc-facile.com/guide/installare_nuovo_hard_disk/) che mi è venuta sotto tiro con una ricerca su google.
(Master: indica che è l’hard disk primario del canale. Se l’hard disk è l’unico sul canale va settato per forza in master).

Non necessariamente, funziona benissimo anche se è settato slave.
Solo alcuni dischi richiedono un setup particolare se installati da soli sul bus, se non sbaglio i Western Digital.
L'unità master non è primaria, si definisce master o slave sul canale perchè nel canale il BUS è uno solo e puo' essere condiviso tra 2 periferiche e quando lo deve utilizzare l'una o l'altra si attiva l'una o l'altra periferica.
Se scrivo sul disco al Primary e ne ho 2 collegati su quale scrivo sul Master o sullo Slave ? Bisogna sceglierne uno dei 2.
Se ce ne è uno solo è uguale devo comunque dire che uso il bus per il Master ( o per lo Slave).

ciccio13
19-01-2007, 12:11
Non necessariamente, funziona benissimo anche se è settato slave......
Si infatti ho detto che non necessariamente crea problemi, dipende dai componenti hardware; ma visto che per una configurazione ottimale è consigliato (anche su manuali di hard disk e lettori cd/dvd) impostare un singolo hard disk come master ( o come Cable Select in relazione a quale delle due prese del cavo viene collegato), non vedo proprio l'utilità dell'impostazione slave.

bonarda66
20-01-2007, 15:27
ciao ragazzi grazie x le risposte..il mio hd e settato come primari master e poi o provato a mettere un altro HD nel mio pc e mi a fatto la stessa precisa cosa.. che sia nel bios L'errore?Se installo ancora xp con il ripristino tutti i miei doc e i prog devo reinstallarli ? grazie a tutti

UtenteSospeso
21-01-2007, 10:17
Si infatti ho detto che non necessariamente crea problemi, dipende dai componenti hardware; ma visto che per una configurazione ottimale è consigliato (anche su manuali di hard disk e lettori cd/dvd) impostare un singolo hard disk come master ( o come Cable Select in relazione a quale delle due prese del cavo viene collegato), non vedo proprio l'utilità dell'impostazione slave.


Non è ne utile ne inutile è, indifferente.
I dischi che necessitano di impostazioni particolari se da soli sul BUS all'avvio non vengono rilevati per cui necessita impostarli Single.

UtenteSospeso
21-01-2007, 10:23
ciao ragazzi grazie x le risposte..il mio hd e settato come primari master e poi o provato a mettere un altro HD nel mio pc e mi a fatto la stessa precisa cosa.. che sia nel bios L'errore?Se installo ancora xp con il ripristino tutti i miei doc e i prog devo reinstallarli ? grazie a tutti


Comunque non si è capito se XP lo hai installato dal tuo PC oppure su un altro e poi hai spostato il disco nel tuo.
Se hai spostato il disco da un PC ad un altro XP non parte a meno che abbiano stesso chipset della scheda madre.

bonarda66
21-01-2007, 12:00
scusa se mi sono spiegato male.. xp lo installato nel mio pc piu di 6 mesi fà e funzionava perfettamente fino a quando non o avuto la brillante idea di metterlo su un altro pc. mi si avvia x 5 secondi poi si spegne e inizia ancora da capo mi carica l'hd i 2 dvd si vede la scritta windows xp x 5 sec e poi si spegne sempre cosi.Adesso lo sto usando come slave nel mio vecchio pc, gli o fatto passare sopra parecchi prog ma non mi da errori..

ciccio13
21-01-2007, 12:23
Se installo ancora xp con il ripristino tutti i miei doc e i prog devo reinstallarli ?
No, se ripristini il sistema dal cd non perdi documenti e programmi, perdi le impostazioni di XP e (forse) gli aggiornamenti del sistema.