View Full Version : Grafica 3D.. come iniziare?
Dr Nick Riviera
16-01-2007, 19:59
Salve a tutti.. come da titolo vorrei sapere da dove devo partire per creare qualcosa di tipo grafica 3d.. ho una buona conoscenza del programma photoshop, non so se possa combinarci qualcosa.. Grazie a tutti..
:)
gabberman81
16-01-2007, 23:13
Salve a tutti.. come da titolo vorrei sapere da dove devo partire per creare qualcosa di tipo grafica 3d.. ho una buona conoscenza del programma photoshop, non so se possa combinarci qualcosa.. Grazie a tutti..
:)
photoshop centra davvero poco...AUGURI :sofico:
cmq autocad è relativamente semplice...io partirei da li... ;)
poi io ho imparato Maya (modellazione) ma se in italia nessuno studio lo usa sai che me ne faccio :rolleyes: xcio' mo vorrei impararmi 3d studio...che almeno è + diffuso
Zimmemme
16-01-2007, 23:19
photoshop centra davvero poco...AUGURI :sofico:
cmq autocad è relativamente semplice...io partirei da li... ;)
poi io ho imparato Maya (modellazione) ma se in italia nessuno studio lo usa sai che me ne faccio :rolleyes: xcio' mo vorrei impararmi 3d studio...che almeno è + diffuso
"impararmi"? :doh:
Zimmemme
16-01-2007, 23:23
Salve a tutti.. come da titolo vorrei sapere da dove devo partire per creare qualcosa di tipo grafica 3d.. ho una buona conoscenza del programma photoshop, non so se possa combinarci qualcosa.. Grazie a tutti..
:)
Ciao, cosa vuoi realizzare in 3d?
Fammi qualche esempio perchè se sono cose meccaniche allora dovresti imparare un cad mentre se ti interessa il render e le animazioni allora dovresti puntare su un software tipo Maya, 3DStudio, Cine4D ecc.
Una cosa... per il 3d... lascia perdere Autocad.
Dr Nick Riviera
17-01-2007, 00:29
Niente di preciso.. ad esempio un animale, un volto, ... cose del genere, tanto per capire come si fa e poi magari approfondire con qualcosa di utile..
Grazie per le risp per ora.. :)
phoenixbf
17-01-2007, 01:25
Niente di preciso.. ad esempio un animale, un volto, ... cose del genere, tanto per capire come si fa e poi magari approfondire con qualcosa di utile..
Grazie per le risp per ora.. :)
Ti do' il mio consiglio:
Se sei agli inizi lascia assolutamente perdere maya, 3d studio e compagnia
Inizia da Wings 3D (http://www.wings3d.com/)
FREE, semplice, basilare e intuitivo.
Quando poi ci hai preso la mano, passi a quei mattoni di sopra.
Alcuni esempi di modelli creati con wings:
http://img145.imageshack.us/img145/6416/lastexperiment6up.jpg
http://www.wings3d.com/gallery/frog2.jpg
Zimmemme
17-01-2007, 07:51
Ti do' il mio consiglio:
Se sei agli inizi lascia assolutamente perdere maya, 3d studio e compagnia
Inizia da Wings 3D (http://www.wings3d.com/)
FREE, semplice, basilare e intuitivo.
Quando poi ci hai preso la mano, passi a quei mattoni di sopra.
Quoto tutto. Anzi, aggiungo che, dato che Wings3D è limitato alla sola modellazione, Blender (www.blender.org) anch'esso gratuito, costituisce sicuramente una scelta più completa inquanto comprende oltre al modulo di modellazione, anche quello di rendering, animazione e, in generale, tutto quello che hanno i fratelli maggiori a pagamento.
Tra l'altro Blender e Wings comunicano bene tra loro.
http://www.blender.org/cms/typo3temp/pics/dc31552568.jpg
phoenixbf
17-01-2007, 14:05
Quoto tutto. Anzi, aggiungo che, dato che Wings3D è limitato alla sola modellazione, Blender (www.blender.org) anch'esso gratuito, costituisce sicuramente una scelta più completa inquanto comprende oltre al modulo di modellazione, anche quello di rendering, animazione e, in generale, tutto quello che hanno i fratelli maggiori a pagamento.
Tra l'altro Blender e Wings comunicano bene tra loro.
Vero,
Pero' Blender purtroppo ha una interfaccia non proprio amichevole, per questo non glielo avevo consigliato, in ogni caso essendo free, potrebbe provare, anche se ce ne vuole per prendere confidenza con l'interfaccia blender... :D
Zimmemme
17-01-2007, 14:11
Vero, Blender è leggermente più complesso ma comunque c'è un sacco di documentazione in giro per la rete.
ragazzio io dovrei disegare dei mobili per casa,non vi mettere a ridere, i mobili li voglio a modo mio, e visto che con carta e pebba seno una schiappa totale cosa mi concigliate?
grazie
Zimmemme
17-01-2007, 15:54
ragazzio io dovrei disegare dei mobili per casa,non vi mettere a ridere, i mobili li voglio a modo mio, e visto che con carta e pebba seno una schiappa totale cosa mi concigliate?
grazie
Rhinoceros.
Tra l'altro Rhino è un cad, quindi quote precise e possibilità di far fresare i modelli che crei.
FastCrash
17-01-2007, 17:05
approfitto del 3d senza aprirne 1 altro x chiedervi siti, guide, libri, corsi, tutorial..tutto ciò che può essere utile x imparare a modellare molto bene. io uso maya 7 e rhinoceros e anche 3dsmax 8. Grazie a tutti.
é in rilievo sulla prima pagina di questa sezione:
RISORSE ONLINE PER GRAFICI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234256)
ci sono parecchi link divisi per categorie. buona ricerca ;)
Mi intrometto pure io senza aprire un nuovo post! : P
Uso proE per lavoro... Il "passaggio" a un programma tipo 3Ds Max è davvero così drastico?
ciao!
troppotardi
18-01-2007, 02:00
Suggerisco questo:
http://www.ac3d.org/downloads.html
è il mio preferito e ci faccio un pò di tutto.
ciao
pam
Zimmemme
18-01-2007, 08:41
Mi intrometto pure io senza aprire un nuovo post! : P
Uso proE per lavoro... Il "passaggio" a un programma tipo 3Ds Max è davvero così drastico?
ciao!
Beh, in effetti è un altro mondo... un po' come guidare un go kart ed un gatto delle nevi.
Però non è nulla di impossibile o fantascientifico, come tutto ha solo bisogno del suo tempo.
Tra l'altro... per lavoro passi da Pro-e a 3DMax?
Zimmemme
18-01-2007, 08:43
Suggerisco questo:
http://www.ac3d.org/downloads.html
è il mio preferito e ci faccio un pò di tutto.
ciao
pam
Ma... quanto costa?
Puoi postare qualche tuo lavoretto?
Grazie! :)
Beh, in effetti è un altro mondo... un po' come guidare un go kart ed un gatto delle nevi.
Però non è nulla di impossibile o fantascientifico, come tutto ha solo bisogno del suo tempo.
Tra l'altro... per lavoro passi da Pro-e a 3DMax?
Ovviamente no : P
Però dopo aver visto il topic sui modelli disegnati da voi, sono rimasto sbalordito dal tipo di renderizzazione che si può ottenere! Spesso mi appoggio a studi esterni per le presentazioni dei miei lavori, lasciandovi immaginare i costi…
Continuerei a modellare con ProE per poi passare a un 3Ds Max (o simile) solo per renderizzare.
Ma poi chissà… alcuni modelli, anche utilizzando pacchetti tipo ISDX o per superfici in generale, con proE sono abbastanza da mal di testa, uno studio max potrebbe farmi comodo X D
p.s. che formatti leggono in genere? IGES, STEP, …?
Zimmemme
18-01-2007, 09:55
3dmax legge l'iges ma non è che importi un granchè.
Dovresti procurarti un traduttore (come Rhino) per trasformare l'iges in un modello poligonale ed esportare, ad esempio, in .3ds
Quindi mi conviene usare rhino e stop?
Per renderizzare che prog. mi consigli cmq?
Zimmemme
18-01-2007, 11:07
Quindi mi conviene usare rhino e stop?
Per renderizzare che prog. mi consigli cmq?
No, perchè Rhino renderizza da schifo!
Il mio consiglio è quello di esportare da pro-e un modello poligonale chessò .3ds ad esempio.
Però duvbito che pro-e possa uscire in questo formato quindi dovrai usare un software "ponte" tipo polytrans, rhino ecc. ecc.
Oppure puoi provare ad importare gli igs direttamente in 3dsmax ma... auguri!
No, perchè Rhino renderizza da schifo!
Il mio consiglio è quello di esportare da pro-e un modello poligonale chessò .3ds ad esempio.
Però duvbito che pro-e possa uscire in questo formato quindi dovrai usare un software "ponte" tipo polytrans, rhino ecc. ecc.
Oppure puoi provare ad importare gli igs direttamente in 3dsmax ma... auguri!
Ah capito!
cmq no... proE purtroppo non esce in .3ds ;_;
Proverò ad importare file igs con 3dmax appena posso... vediamo che succede : P
Dr Nick Riviera
20-01-2007, 14:05
Grazie dell'aiuto ragazzi, scusate se non ho più scritto ma sono stato sospeso 3 giorni per un topic in un'altra sezione (non mi pronuncio... :mad: )...
Ho provato cmq a installare Blender, ma mi ha dato diversi problemi, non si installava a dovere e addirittura una volta mi ha fatto riavviare il pc da solo.. :mbe: ...disinstallazione immediata e doverosa.. :D
Poi ho provato Wings 3D ed ho seguito alcuni tut e l'ho trovato abbastanza semplice però molto limitato..
Per cui ora mi sto scervellando un po' con il 3D Max.. sto seguendo dei tut per cercare di imparare e sembra proprio un bel programma anche se non molto intuitivo..
Grazie a tutti per ora... ;)
Dr Nick Riviera
20-01-2007, 16:54
strano davvero...anche perchè blender non ha bisogno di nessuna installazione, basta scompattare il file in una cartella e voilà...pronto :)
forse hai installato una build non ufficiale, o magari ottimizzata per una cpu diversa dalla tua...
spiace che il tuo primo impatto con blender non sia dei più positivi...anche perchè è un ottimo software, peraltro anche molto stabile...
wings limitato???? mi sa che non ci hai passato molto tempo...è considerato uno dei migliori modellatori in subsurf, e viene usato moltissimo anche in campo professionale (molti modellatori che lavorano nel settore game della sony ad esempio lo usano)...forse intendi limitato perchè non ha un motore di render e non ha un modulo animazioni...
ciao :)
Sì sì.. intendevo limitato perchè leggevo nei tutorial che lo associava poi ad altri programmi per il colore, ecc.. Anche perchè poi le funzioni base sono le stesse, comunque il 3d max lo trovo più professionale, anche le 4 viste ortogonali (3 + il 3D) sono molto utili..
Ho visto che in questo programma è implementato il mental ray come render, ma non capisco come si utilizzi.. ho trovato un tutorial che ne spiega l'uso però è riferito a maya (e quindi anche il file di prova non lo posso aprire) e un altro tutorial usa vray, che però è una plugin a pagamento.. Conoscete qualche semplice tut per capire come mettere le luci, ecc..? Perchè nel tut che ho trovato (che spiega il vray) usa come "scena" un'immagine hrd che però la richiama da vrayHDRI, mentre per il mentalray non capisco che devo fare.. non è affatto uguale... :confused:
Zimmemme
20-01-2007, 18:28
Grazie dell'aiuto ragazzi, scusate se non ho più scritto ma sono stato sospeso 3 giorni per un topic in un'altra sezione (non mi pronuncio... :mad: )...
OT: Ho letto il thread e, francamente, mi sembra che tu sia vittima di un abuso di potere.
Fortunatamente in questa sezione abbiamo un moderatore che prima di chiudere un topic e prima di sospendere delle persone prova prima a "moderare" ed a stemperare gli animi con degli interventi.
Poi, al limite, prende provvedimenti.
Fine OT, spero di non essere sospeso anch'io per aver detto un'opinione (anche se brucia a qualcuno).
Dr Nick Riviera
20-01-2007, 19:21
OT: Ho letto il thread e, francamente, mi sembra che tu sia vittima di un abuso di potere.
Già.. non so quale hai letto, ma quello sul caso Livorno a mi avviso è un abuso bello e buono, ma vabbè.. tanto ormai i 3 giorni li ho fatti e la mia opinione resta comunque la stessa (e credo anche quella di molti -1).
Cmq a parte l'OT, sono sempre bloccato in questa cosa del rendering.. Sul modellamento bene o male con l'aiuto di qualche tut posso riuscire ad ottenere quello che mi interessa.. ma poi tutto il discorso di rendering, luci, camere, ecc.. mi spiazza completamente... :(
Se leggo qualche tut non è che capisca gran che, io sarei anche disposto a fare varie proprie per valutare gli effetti dei cambiamenti delle opzioni, ma è la partenza che mi manca... cioè file (immagini) da aprire e lavorare, su cui magari ci sono dei tut che possono essere utili, ecc..
Dr Nick Riviera
21-01-2007, 19:17
strano davvero...anche perchè blender non ha bisogno di nessuna installazione, basta scompattare il file in una cartella e voilà...pronto :)
forse hai installato una build non ufficiale, o magari ottimizzata per una cpu diversa dalla tua...
Hai un link funzionante di quello di che non richiede installazione? Thx...
Dr Nick Riviera
21-01-2007, 20:14
Grazie, quello che avevo preso io e che mi dava problemi era il primo della lista..
Ora lo provo questo qua, cmq ormai ho maggior interesse (al momento) ad imparare ad utilizzare il 3d max.. anche se ho delle grosse lacune sul rendering... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.