PDA

View Full Version : kubuntu e intel i810


psimem
16-01-2007, 12:49
ho installato kubuntu 6.10 sul portatile ed ho cominciato a smanettarci un pò; ho però un problema: come cambio la risoluzione dello schermo, attualmente a 1024x768, a 1280x800 che sarebbe quella "giusta"? (tra le opzioni non è presente tale risoluzione). Ho notato che la scheda video viene rilevata come intel i810 anche se è una 950
please :help:

Artemisyu
16-01-2007, 12:50
ho installato kubuntu 6.10 sul portatile ed ho cominciato a smanettarci un pò; ho però un problema: come cambio la risoluzione dello schermo, attualmente a 1024x768, a 1280x800 che sarebbe quella "giusta"? (tra le opzioni non è presente tale risoluzione). Ho notato che la scheda video viene rilevata come intel i810 anche se è una 950
please :help:

installa 915resolution :)
E poi leggiti l'help di tale programma :)

psimem
16-01-2007, 13:03
ehi ma eri lì appostato? :eek:
nenache il tempo di aggiornare la pagina che già c'era la risposta! :D
grazie ora non ho il portatile sottomano ma comincio a leggermi per bene le istruzioni :read:

psimem
17-01-2007, 15:35
allora:
installato 915 resolution ... ok
# 915resolution -l ... ok
rileva già come possibile risoluzione 1280x800 ... ok
modificato rc.local per autostart 915resolution ad ogni avvio ... ok
settato monitor a 1280x800 ... spettacolo :sofico:
thx

Artemisyu
17-01-2007, 15:45
allora:
installato 915 resolution ... ok
# 915resolution -l ... ok
rileva già come possibile risoluzione 1280x800 ... ok
modificato rc.local per autostart 915resolution ad ogni avvio ... ok
settato monitor a 1280x800 ... spettacolo :sofico:
thx

tutto ok ;)

psimem
18-01-2007, 07:05
eh sembrava troppo facile :doh:
purtroppo quando metto il portatile in "ibernamento" cioè stand-by su hd al riavvio della macchina la risoluzione del desktop è tutta sballata e mi straborda dal monitor; questo penso sia dovuto al fatto che l'autorun di 915resolution non viene letto durante il reboot :cry: ; qualche idea?

Artemisyu
18-01-2007, 10:18
eh sembrava troppo facile :doh:
purtroppo quando metto il portatile in "ibernamento" cioè stand-by su hd al riavvio della macchina la risoluzione del desktop è tutta sballata e mi straborda dal monitor; questo penso sia dovuto al fatto che l'autorun di 915resolution non viene letto durante il reboot :cry: ; qualche idea?

A seconda del sistema di ibernazione che usi (io suo suspend2) devi mettere, nell'apposito campo nel file di configurazione, il fatto di svegliare anche 915resolution.

Io per esempio in /etc/hobernate/common.conf ho questa riga:

Runi915resolution yes

che risolve il mio problema.

psimem
18-01-2007, 10:26
ehi ma ne sai una più del diavolo :D
ora vedo qual'è il mio sistema di ibernazione e cerco il file incriminato
arigrazie :cool:

psimem
19-01-2007, 17:49
ehm ho un piccolo problema :sofico: come faccio a sapere qual'è il programma che viene utilizzato per ibernare il portatile? ho provato a scorrere l'elenco della roba installata ma non ci ho capito granchè :muro:

Artemisyu
20-01-2007, 00:46
ehm ho un piccolo problema :sofico: come faccio a sapere qual'è il programma che viene utilizzato per ibernare il portatile? ho provato a scorrere l'elenco della roba installata ma non ci ho capito granchè :muro:

Non hai tutti i torti. Se il sistema non te lo sei scelto non puoi saperlo.

In ogni caso credo che finchè fai le modifiche a common.conf il sistema che usi per ibernare sia ininfluente :)

Se fai direttamente le modifiche sul sistema che ti viene messo a disposizione non è importante che sistema è, l'importante è che le modifiche siano coerenti :)

psimem
23-01-2007, 12:49
ehm sì ma io non trovo questo file (common.conf); è un file di sistema, cioè comune a tutte le installazioni, oppure no? :confused:

psimem
24-01-2007, 17:49
uppete :help:

VegetaSSJ5
24-01-2007, 17:56
ehm sì ma io non trovo questo file (common.conf); è un file di sistema, cioè comune a tutte le installazioni, oppure no? :confused:
te l'ha detto qualche post fa... il file è /etc/hibernate/common.conf

devi editarlo (se non esiste crealo) e per farlo devi essere root, quindi apri la console e dai sudo gedit /etc/hibernate/common.conf

psimem
25-01-2007, 16:17
grazie vegeta ma non avevo mica capito, anzi avevo capito che questo file si trovasse in /etc/hobernate/ come scritto poco sopra (scusate ma sono niubbo :read: ); quindi tu mi dici che indipendentemente dal programma che uso per ibernare il pc posso creare questo file?

VegetaSSJ5
25-01-2007, 18:22
tentar non nuoce... :D

psimem
26-01-2007, 18:16
tentar non nuoce ma non funziona neppure :D
ho provato anche con diverse combinazioni
/etc/hobernate/common.conf
/etc/hibernate/common.conf
Runi915resolution yes
Run915resolution yes
Run i915resolution yes
Run 915resolution yes
ma nulla :cry:

psimem
26-01-2007, 18:40
dopo diverse ricerche ho trovato questo http://groups.google.com/group/915resolution/browse_thread/thread/2522e25303890da0/809c3abc613fbeec ma devo ancora provare ;)

VegetaSSJ5
26-01-2007, 18:41
ma il file è in /etc/hobernate o /etc/hibernate?!? :mbe:

psimem
27-01-2007, 10:38
in nessuna delle due dato che non ho nè hibernate nè hobernate :boh: ;
oggi provo a scaricarmi suspend2 con relativo script per il resume da ibernazione e vediamo che succede :uh: ;
teoricamente al momento dell'installazione dovrebbe segnalarmi la presenza del programma attualmente installato per gestire l'ibernazione, rimuoverlo e mettermi su il nuovo suspend2;
oggi proviamo dato che mi secca non poco spegnere e riavviare ogni volta la macchina :ciapet:

VegetaSSJ5
27-01-2007, 11:07
cerca con synaptic il termine hibernate e vedi cosa ti esce fuori...

edit: l'ho trovato eccolo qui http://packages.ubuntu.com/edgy/utils/hibernate
come vedi devi avere abilitati i repository universe (e già che ci sei anche multiverse).

Flop
27-01-2007, 11:38
Ho una domandina...

perchè bisogna installare 915resolution e non invece mettere semplicemente la risoluzione voluta in xorg.conf?

psimem
27-01-2007, 18:09
è quello che ho pensato anch'io ma qui si tratta di far credere tramite un finto bios (infatti da quel che ho capito 915resolution sostituisce in memoria il bios della scheda video) alla scheda video di poter sparare la risoluz voluta e quindi permettere al server grafico di utilizzarla
sono niubbo se qualcuno ne sa di più benvenga :read:

psimem
27-01-2007, 18:12
cerca con synaptic il termine hibernate e vedi cosa ti esce fuori...

edit: l'ho trovato eccolo qui http://packages.ubuntu.com/edgy/utils/hibernate
come vedi devi avere abilitati i repository universe (e già che ci sei anche multiverse).

grazie Vegeta :sofico: giusto stasera proverò a scaricare ed installare :sperem:

psimem
03-02-2007, 11:10
dopo numerose prove non c'è verso di far risvegliare sta benedetta risoluzione dopo che il portatile ritorna dall'ibernamento
oggi proverò a reinstallare TUTTO da capo e vediamo che succede