PDA

View Full Version : Questi 2 processori sono intercambiabili?


Paison
16-01-2007, 11:08
Ho un portatile con un P4 2.66 da desktop.

Avrei intenzione, se possibile, di cambiare il mio processore con un pentium 4 m a 2,3 ghz..

Il socket è lo stesso.. cambia il bus. Il mio è a 533mhz e quello del P 4m è a 400..

La cosa che mi incuriosisce è che a fianco del mio processore, sulla parte in plastica c'è scritto: p4m 478 o qualcosa del genere.. Ma io non ho un P4m! Ho un P4 da desktop!

Che ne dite? si può fare o rischio di buttare 60 euro nel cesso?


Nel caso si potesse fare il trapianto, avrei un calo delle temperature evidente? e le prestazioni rimarrebbero simili?

Con l'attuale processore, non posso modificare la frequenza. Con questo potrei farlo? Anche se magari il bios non è pensato per un p4m?

Grazie e ciao a tutti!

Mighty83
16-01-2007, 11:26
Ho un portatile con un P4 2.66 come questo:

CUT


Avrei intenzione, se possibile, di cambiarlo questo processore:

CUT



Procediamo con ordine... Prima cosa ti consiglio di cambiare i link... Su questo forum non son ben visti i link a e-bay... Regolamento! :read:

Edit: Certo che se lo dico a te però i link li quoto io... :stordita:

Il socket è lo stesso.. cambia il bus. Il mio è a 533mhz e quello del P 4m è a 400..

La cosa che mi incuriosisce è che a fianco del mio processore, sulla parte in plastica c'è scritto: p4m 478 o qualcosa del genere.. Ma io non ho un P4m! Ho un P4 da desktop!


Visto così sembrerebbe che puoi montarlo ma non ne sarei così sicuro che possa funzionare... Con le RAM di frequenza diversa funzionano alla frequenza del banco più lento; ma con il processore non saprei...

Nel caso si potesse fare il trapianto, avrei un calo delle temperature evidente? e le prestazioni rimarrebbero simili?

Con l'attuale processore, non posso modificare la frequenza. Con questo potrei farlo? Anche se magari il bios non è pensato per un p4m?


Per il calo presumo di sì! Sia in full load che a riposo... Ovviamente puoi variare la frequenza con programmi tipo Notebook Hardware Control oppure SpeedXp (o un nome simile... E' da troppo che non uso windows per potermi ricordare il nome :D ) oppure ancora cpufreq se usi una distro GNU/Linux

Grazie e ciao a tutti!

Di niente! :D