PDA

View Full Version : Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
16-01-2007, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/valve-critica-le-scelte-di-sony-su-playstation-3_19791.html

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.

Click sul link per visualizzare la notizia.

scannerj
16-01-2007, 09:10
Ammazza....Un commento diplomatico! ;)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
16-01-2007, 09:15
cavolo che missilata! tuttavia ha detto solo cose sacrosante, anche il fatto che probabilmente wii venderà più di xbox360 entro il prossimo natale.

certo che sony sa come attirarsi le antipatie di tutti...

Barra
16-01-2007, 09:18
Sulla base di cosa? quello che si è visto con mgs e qualche altro titolo non mi sembra così male.

Di sicuro i programmatori dovranno cambiare il modo di programmare per avere dei prodotti di qualità per ps3.

E non venitemi a dire che tutti i core vettoriali del cell non servono a nulla. Esiste un software x pc che permette di utilizzare la potenza di calcolo delle GPU Nvidia per elaborare segnali audio ad altissimi livelli. Programmatori capaci, un pò di tempo, nuove release dei kit di sviluppo e vedremo cosa sarà in grado di fare ps3.

Quando era uscita la ps2 tanti dicevano che il dreamcast era + potente ma il tempo ha dimostrato il contrario. Fermo restando che il comparto video del dreamcast (povervr) generava immagini di una qualità mostruosa x numero poligoni, effetti e tanti altri dettagli rendevano la console sony decisamente superiore.

MaxArt
16-01-2007, 09:18
Beh, avrà anche cognizione di causa, però non vuol dire che uno sviluppatore non sia un fanboy per forza! ;) Mi pare un commento talmente caustico da farmi pensare che non sia del tutto oggettivo. Oltretutto un parere del genere può costare anche un 2% in borsa! :D
Comunque, da qui a Natale Wii venderà più di Xbox 360 (ed ovviamente di PS3), ma non sono sicuro della sua tenuta nel lungo termine. Vedremo.

Kintaro70
16-01-2007, 09:19
cavolo che missilata! ...


Si in virtù del fatto che non si può dire che Valve lavori solo per la concorrenza.
Sembra più un commento di programmatori frustrati.

Paganetor
16-01-2007, 09:19
oddio, quello è un estremista (dalla parte di nintendo, per di più)...

va bene tutto, ok che sony ha forse puntato su aspetti che poco hanno a che vedere col discorso "divertimento&videogiochi" (tipo il "celodurismo" da processore :D ), ma questo forse non ha ricevuto la bustarella da sony per sviluppare nuovi giochi e allora si è incazzato di brutto :asd:

bellaLI!
16-01-2007, 09:19
...e subito i fanboy (http://boardsus.playstation.com/playstation/board/message?board.id=ps3&thread.id=1055097&view=by_date_ascending&page=1) si sono scatenato su wikipedia (http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Gabe_Newell&oldid=101037061)... :asd:

ilovi
16-01-2007, 09:19
TOKYO, Jan 16 (Reuters) - Japan's Sony Corp. <6758.T> said on
Tuesday it has shipped 1 million PlayStation 3 game consoles in
Japan, but speculation is rising that the company would fall far
short of its 6 million global shipment target by March.

Sony's game unit, Sony Computer Entertainment, said in a
statement its global PS3 shipments reached 2 million in about two
months after the launch, compared with its original target to hit
the figure by the end of December.
Sony launched the
new video console in Japan on Nov. 11 and
in North America on Nov. 17, and is locked in a battle with
Microsoft's Xbox 360 and Nintendo's <7974.OS> Wii for
the top spot in the $30 billion game market's console war.
The announcement came a
day after Nomura Securities cut its
PS3 shipment forecast through March by 25 percent to 4.5 million
units, citing worse-than-expected sales.
KBC Securities analyst Hiroshi Kamide also said the brokerage
estimates Sony selling only a little over
3 million units of the
PS3 by March because of its high price and lack of game software
available for the console.
"The biggest factor is the high price," he said. "It is hard
to understand for users why they should pay that much for the

product."
Sony's high-end PS3 retails for about $600 in the United
States while the premium Xbox 360 sells for $400 and Nintendo
sells the lower-tech Wii for $250. The Xbox 360 debuted in 2005,
while Nintendo launched the Wii in the U.S. on Nov.
19 and in
Japan on Dec. 2.
The PS3 was outsold by the Wii in Japan by the end of
December, according to video game magazine publisher Enterbrain,
while retail market research firm NPD has said its sales also
lost to Nintendo's Wii in the United
States in December.
Sony Computer Entertainment said it stuck to its target to
ship 6 million PS3 by March.
Nomura also lowered its PS3 shipment forecast to 10 million
units from 16 million for 2007/08 and to 11 million units from 18
million
for 2008/09.
"For home-use video game consoles, the central role of which
in our view was usurped by handheld game machine Nintendo DS, we
think the absence of a dominant product will lead to a protracted
struggle," Nomura analyst Yuta Sakurai
said in a report to
clients.
"For the time being, we think Wii will remain on the
ascendancy, supported by a lineup of attractive software titles
and a broad user base," he said.
Before the announcement, shares in Sony closed down 0.2

percent at 5,690 yen. The benchmark Nikkei average <.N225> ended
down 0.04 percent.
((Reporting by Sachi Izumi, editing by Malcolm Whittaker;
Reuters Messaging: sachi.izumi.reuters.com@reuters.net;
+81-3-3432-8587; sachi.izumi@reuters.com))



questo è ciò che oggi tutti coloro che operano in borsa in tutto il mondo hanno appreso della sony e della sua PS3....

traducetela voi nello specifico: io faccio un suntino... PS3 un vero e proprio scazzo per sony che aveva programmato vendite astronomiche e che invece non vende un tubo... colpa dei prezzi? sembra di sì...

Paganetor
16-01-2007, 09:21
ah, tra l'altro wii sarà anche innovativo, ma per quello che è (parlando di HW) il prezzo è un po' troppo alto... sotto i 200 euro avrebbe più senso (anche a 150, meglio :D ), ma non lo si può far pagare quasi come la xbox 360 core... :mbe:

Paganetor
16-01-2007, 09:22
@ilovi: il prezzo in effetti è esagerato... va bene il nuovo processore, va bene l'HW spinto, ma 600 euro per la console e 70 euro a gioco e un po' tropo da "fans" per arrivare a grandi cifre (come Sony spera).

e il bello è che, se non erro, anche a quella cifra la PS3 è in perdita...

Euripylos
16-01-2007, 09:22
ognuno ha le sue opinioni su le console.

PS venderà sempre per gli appassionati di rpg ed i titoli square / konami

e xbox per giochi di sport / sparatutto / strategici.

chissene delle performance ecc... tanto ps e xbox sono 2 generi diversi, paragonarli e buttare conclusioni è solo una via per il fanatismo di una o dell'altra.

è come se a me piacesse solo gli sparatutto e schiferei tutti gli rpg.. per cosa tiferei e chi criticherei? :>

GortiZ
16-01-2007, 09:23
Beh.. sul fatto che wii venda + di xbox 360 non so`, ma son sicuro che playstation 3 sia un flop.. all'interno c'e` un processore che fa invidia e componenti stratosferiche, e alla fine qual'e` il risultato? mah.. secondo me han sfruttato male le componenti. e poi avrebbero potuto realizzare meglio il sistema operativo.. da quando in qua si vende una console che ha bisogno di un update il giorno dopo al rilascio? naa!

sslazio
16-01-2007, 09:23
sinceramente sono confuso.
non vende un caxxo eppure si parla di 1 milione di console distribuite negli USA e un milione in giappone.
Non sono esattamente pochi 2 milioni in due mesi e mezzo anzi sono tantissimi.
Poi però in altre news si legge che non vende.
Io personalmente non la comprerò perchè trovo sia un doppione pure peggiore della xbox 360, ma pare che la comprano quindi come si fa a dire che non vende?

Paganetor
16-01-2007, 09:23
e chi l'ha detto che su xbox non si possono fare RPG o su PS3 non si possono fare gli sparatutto? :D

Pistolpete
16-01-2007, 09:24
Forse si riferisce ai DEV Kit che hanno criticato in molti.....

sheijtan
16-01-2007, 09:26
Valve non solo critica Sony a parole ma anche coi fatti: guardate un po' come sarà il prossimo Source engine:

http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/valve-multicore.ars

chiaro che un porting su una cpu multicore asimmetrica come Cell non sia affatto semplice...

Euripylos
16-01-2007, 09:29
e chi l'ha detto che su xbox non si possono fare RPG o su PS3 non si possono fare gli sparatutto? :D

l'unico titolo rilasciato per ora su xbox e' enchanted arms... molto bello ma non hai livelli di cosa viene prodotto per ps (vedremo con blue dragon se sarà all'altezza di altri titoli ben noti), contando anche che le vendite in giappone in questo campo sono molto poche.

quindi rimane il fatto che hanno due campi di vendite diverse, uno dei motivi per cui uno sceglie xbox o ps (ed entrambi per chi ha soldini da spendere)

ilovi
16-01-2007, 09:31
infatti saranno bruttissimi anni per sony se non trova il modo di riuscire a vendere a meno la consolle e i giochi... anche perchè da oggi comincierà la picchiata del titolo in borsa... un male tira l'altro.



@Paganetor: io non ho provato la consolle e magari hai ragione a dire che vale meno di 250 $, solo che cmq costa 100$ meno della Xbox360 e 350$ meno della PS3 (meno della metà)... capisci bene che anche il denaro in cifre assolute conta... costando comunque molto meno delle altre (40% in meno circa della Xbox e più del 100% anzi 140% quasi della PS3) possono permenttersi di venderla a più del suo reale valore di intrattenimento vendendo più degli altri.

BitmaniaK
16-01-2007, 09:35
Il problema della complessita della ps3 per gli sviluppatori non è da trascurare.
Sapete che vuol dire produrre un videogame per tale piattaforma?
Una marea di investimenti che la stragrande maggioranza delle piccole software house non possono permettersi.
Tools di sviluppo inadeguati, poca distribuzione ecc..
Per produrre i giochi (anche quelli brutti) bisogna fare un sacco di fatica (infatti in Italia non abbiamo un adeguato fronte da proporre).

Questo intendeva dire, che Sony se ne è un po' fregata di tutto e di tutti ed ha sfornato una console super tecnologica adatta a pochi, per il momento.
Nel giro di tre anni sarà diffusissima, ma moltissime società avranno chiuso per mancanza di fondi e di guadagni (e vittime saranno anche i giocatori che non potranno usufruire dei prodotti di cui potevamo beneficiare).

SELEZIONE NATURALE delle software house e dei videogiocatori....ha senso?

Perchè Sony ha la prepotenza di cambiare il mercato?

Microsoft si è adeguata e si è fatta furba, ha corretto i propri errori e nonostante una console di minor impatto, è venuta incontro agli sviluppatori ed ai giocatori.

Nintendo, che a mio parere rappresenta il videogame, ha fatto piu' o meno la stessa scelta, proponendo qualcosa di meno impattante come performance, ma piu' sconvolgente per quanto riguarda nuove possibilità di sviluppo (e di gioco). Anzi secondo me, Nintendo ha quasi fallito nel supportare gli sviluppatori, non proponendo nuovo hardware piu' potente (e compatibile) e non fornendo un servizio per gli utenti adeguato (i vari canali sono ancora poco "sfiziosi"). Pero' si è salvata in virtu' di fattori di novità entusiasmanti.

Sono d'accordo con il tizio della Valve (che non è proprio uno stupido).

diabolik1981
16-01-2007, 09:36
@Paganetor: io non ho provato la consolle e magari hai ragione a dire che vale meno di 250 $, solo che cmq costa 100$ meno della Xbox360 e 350$ meno della PS3 (meno della metà)... capisci bene che anche il denaro in cifre assolute conta... costando comunque molto meno delle altre (40% in meno circa della Xbox e più del 100% anzi 140% quasi della PS3) possono permenttersi di venderla a più del suo reale valore di intrattenimento vendendo più degli altri.

Dai tuoi numeri Wii costa il 28% in meno di X360 e il 58% in meno di PS3

demon77
16-01-2007, 09:36
Io dico che alla fine la verità sta nel mezzo:

La tecnologia multiprocessore ormai è comune a pc e consoles, quindi per difficile che sia bisogna imparare a sfruttare in temini di programmazione questo nuovo ambiente.

Va comunque detto, ed è un dato di fatto, che CELL essendo di tipo RISC è anche più difficile da programmare e sfruttare decentemente, quelli della Valve hanno pure ragione ad incazzarsi: avranno visto quanto gli costa il porting di un titolo su ps3 rispetto a Xbox, pc o Wii

C.le Rommel
16-01-2007, 09:37
sinceramente sono confuso.
non vende un caxxo eppure si parla di 1 milione di console distribuite negli USA e un milione in giappone.
Non sono esattamente pochi 2 milioni in due mesi e mezzo anzi sono tantissimi.
Poi però in altre news si legge che non vende.


Sono come al solito dati di vendite ai rivenditori...distribuite non vendute. Come si vede da molti store e immagini.. molte PS3 sono ancora belle e impilate sugli scafali. Vendute a clienti finali dovrebbero essere appunto poco piu' di 1 milione in totale come riportate da tante fonti diverse.

ErminioF
16-01-2007, 09:38
non è del tutto esatto, wii costa 50euro in meno della xbox360 core, prezzo ufficiale, peccato che wii in giro si trovi a 259 mentre sulle console ms (in vendita ormai da più di 1 anno) facciano offerte che annullano la differenza.
Inoltre appena uscirà ps3 sul mercato taglieranno ulteriormente il prezzo, la 360 già da ora è venduta in attivo, figurati tra qualche mese con nuove revision.

Su Gabe, beh, in effetti c'è un po' troppo astio, forse sony non ha fatto sconti sui kit di sviluppo e doveva sfogarsi ahah oppure non sono capaci di programmare su ps3, in effetti sarebbe ora che la valve si desse una mossa, nel 2007 ci saranno unreal engine 3, crysis, prima completano gli episodi di hl2 meglio è

ilovi
16-01-2007, 09:41
@sslazio:inceramente sono confuso.
non vende un caxxo eppure si parla di 1 milione di console distribuite negli USA e un milione in giappone.
Non sono esattamente pochi 2 milioni in due mesi e mezzo anzi sono tantissimi.
Poi però in altre news si legge che non vende.
Io personalmente non la comprerò perchè trovo sia un doppione pure peggiore della xbox 360, ma pare che la comprano quindi come si fa a dire che non vende?


te lo spiego subito... non è vero ce non vende un tubo in senso assoluto... non vende un tubo secondo le stime fatte dalla Sony: avevan detto che ne avrebbero vendute 16 milioni nel 2007 e 18 milioni nel 2008.... oggi han detto che invece avranno probabilmente 10 milioni nel 2007 e 11 milioni nel 2008...

la relatà probabile sarà forse più dura....

cosa significa? significa che la Sony perderà un sacco di soldi... ma tanti... passare da 34 milioni di console vendute in 2 anni a 21 milioni è ridurre del 33% circa le entrate... non fallirà perchè si chiama sony ed ha altri buisiness molto remunerativi (a partire dai brevetti) ma un'azienda normale se perde il 33% di fatturato in due anni rischia seriamente...

loperloper
16-01-2007, 09:42
lo sempre detto che la ps3 è nata coi piedi....4anni a pensare all'estetica e un annetto scarso a pensare all'hardware...

diabolik1981
16-01-2007, 09:44
cosa significa? significa che la Sony perderà un sacco di soldi... ma tanti... passare da 34 milioni di console vendute in 2 anni a 21 milioni è ridurre del 33% circa le entrate... non fallirà perchè si chiama sony ed ha altri buisiness molto remunerativi (a partire dai brevetti) ma un'azienda normale se perde il 33% di fatturato in due anni rischia seriamente...

Proprio questo è il problema. A sony come business remunerativo era rimasto solo il settore game, tutti gli altri stanno attraversando una crisi molto forte, quindi se va a picco anche la PS3 dopo i sostanziali tagli al personale degli scorsi mesi si rischia la chiusura.

loperloper
16-01-2007, 09:46
@barra: ma te capisci che gli sviluppatori non possono stare anni per sviluppare su ps3 lo stesso gioco che su pc, wii e x360 impiegano qualche mese(parlo del porting ovviamente)??se parli dei giochi sviluppati SOLO per ps3 allora è un altro conto(anche se sfido qls persona a perdere così tanto tempo e soldi per guadagnarci la metà di quello che avrebbe guadagnato su wii(manco xbox360))....

AlexXP
16-01-2007, 09:46
cavolo che missilata! tuttavia ha detto solo cose sacrosante, anche il fatto che probabilmente wii venderà più di xbox360 entro il prossimo natale.

certo che sony sa come attirarsi le antipatie di tutti...

pare che sparare su Sony/PS3 sia diventato lo sport nazionale... pazienta ancora un pochino.. ne riparliamo a marzo!!!

AlexXP
16-01-2007, 09:49
Sulla base di cosa? quello che si è visto con mgs e qualche altro titolo non mi sembra così male.

Di sicuro i programmatori dovranno cambiare il modo di programmare per avere dei prodotti di qualità per ps3.

E non venitemi a dire che tutti i core vettoriali del cell non servono a nulla. Esiste un software x pc che permette di utilizzare la potenza di calcolo delle GPU Nvidia per elaborare segnali audio ad altissimi livelli. Programmatori capaci, un pò di tempo, nuove release dei kit di sviluppo e vedremo cosa sarà in grado di fare ps3.

Quando era uscita la ps2 tanti dicevano che il dreamcast era + potente ma il tempo ha dimostrato il contrario. Fermo restando che il comparto video del dreamcast (povervr) generava immagini di una qualità mostruosa x numero poligoni, effetti e tanti altri dettagli rendevano la console sony decisamente superiore.

Beh se ci pensi bene VALVE e NINTENDO sono simili... fare soldi con la stessa minestra riscaldata cambiando un dettaglio qua e la (WII = GAMECUBE con controller diverso - Half Life episodi vari = Half Life con minime diferenze)

sheijtan
16-01-2007, 09:54
Beh se ci pensi bene VALVE e NINTENDO sono simili... fare soldi con la stessa minestra riscaldata cambiando un dettaglio qua e la (WII = GAMECUBE con controller diverso - Half Life episodi vari = Half Life con minime diferenze)

minime differenze = avere il merito di aver introdotto la simulazione della fisica come parte integrante del gameplay?
(qui parlo di Valve, ovviamente. Su Wii non mi pronuncio perché purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo...)

AlexXP
16-01-2007, 09:54
[QUOTE=GortiZ]Beh.. sul fatto che wii venda + di xbox 360 non so`, ma son sicuro che playstation 3 sia un flop.. all'interno c'e` un processore che fa invidia e componenti stratosferiche, e alla fine qual'e` il risultato? mah.. secondo me han sfruttato male le componenti. e poi avrebbero potuto realizzare meglio il sistema operativo.. da quando in qua si vende una console che ha bisogno di un update il giorno dopo al rilascio? naa![/QUOT
Scusa ma con tutto il rispetto.. hai provato i giochi?
Te lo dico perchè ho visto e provato di persona la PS3... e non sarei cos' convinto di cio' che dici!

Circa gli aggiornamenti di sistema... che c'e' di male?

BitmaniaK
16-01-2007, 09:57
xAlexXp.

Non sono d'accordo...Non è sconvolgendo il mercato con cose completamente astruse per tutti gli sviluppatori che migliori i giochi.

Sony è stata un po' presuntuosa ed ha sfornato un prodotto di alta ingegneria ma senza anima.

Ma scusate una domanda...
Microsoft è da anni nello sviluppo software e compra di qua e di la le software house per ovviare ai propri limiti e comunque il reparto ricerca e sviluppo ms è fatta da ex sviluppatori...
Nintendo ha sempre fatto i videogames (anzi è pioniere) e quando pensa ad una console, pensa ai videogiochi che ci puo' sviluppare.

Ma Sony, a parte pagare qualcuno per fare i videogiochi per la propria "lavatrice" (perchè poteva essere un qualsiasi pezzo di tecnologia), che ha portato nel mondo dei videogiochi? Non crea videogiochi, li produce! E' una leggera differenza!

Kintaro70
16-01-2007, 09:58
Va comunque detto, ed è un dato di fatto, che CELL essendo di tipo RISC è anche più difficile da programmare e sfruttare decentemente ...


Mi sembra che anche IBM "Broadway" del Wii dovrebbe essere un RISC correggetemi se sbaglio.

Duncan
16-01-2007, 10:01
Il problema della Sony è il Dev Kit che probabilmente fa pena, o rimedia al problema o per vedere titoli di qualità passerà tempo.

Ed il dev Kit fa penaperchè probabilmente per sfruttare adeguatamente il CELL bisogna fare i salti motali

AlexXP
16-01-2007, 10:04
Il problema della Sony è il Dev Kit che probabilmente fa pena, o rimedia al problema o per vedere titoli di qualità passerà tempo.

Ed il dev Kit fa penaperchè probabilmente per sfruttare adeguatamente il CELL bisogna fare i salti motali

Si verissimo.. infatti per fare giochi come MGS, usano dei maghi!!!

Murakami
16-01-2007, 10:05
Va comunque detto, ed è un dato di fatto, che CELL essendo di tipo RISC è anche più difficile da programmare e sfruttare decentemente, quelli della Valve hanno pure ragione ad incazzarsi: avranno visto quanto gli costa il porting di un titolo su ps3 rispetto a Xbox, pc o Wii
Questa distinzione CISC-RISC non esiste più: in ogni caso, anche le console concorrenti hanno un'architettura di tipo RISC...il problema di PS3 è il multiprocessing asimmetrico.

Asterion
16-01-2007, 10:07
Il problema della Sony è il Dev Kit che probabilmente fa pena, o rimedia al problema o per vedere titoli di qualità passerà tempo.

Ed il dev Kit fa penaperchè probabilmente per sfruttare adeguatamente il CELL bisogna fare i salti motali

Un tool di sviluppo tuttavia si può rifare o migliorare e credo IMHO che sia la miglioria più a basso costo che la Sony possa fare. Del resto la ps3 è così e non ci si può fare nulla.

Ma non dimentichiamoci il mercato. ps2 ha una fama stratosferica e ps3 venderà tanto a prescindere anche per questo. Se arriverà un discreto numero di giochi per questa piattaforma gli altri sviluppatori, volenti o nolenti, si adegueranno a qualunque tool di sviluppo.

JohnPetrucci
16-01-2007, 10:10
Apprezzo chi come Gabe Newell dice cose sacrosante senza stare troppo a nascondersi dietro l'ipocrisia perbenista, e d'altronde sono anche d'accordo con lui.
Alla fine i nodi vengono al pettine, e oltre alle magagne della produzione, del ritardo su x-box, della cpu cell non proprio indicata al gaming, dell'imposizione blu-Ray, a lamentarsi in primis sono gli sviluppatori, come Carmack anche qui abbiamo un commento sfavorevole alla programmazione di giochi sulla sua nuova console Sony(molto più incisivo), ritenuta se non inadeguata, quantomeno non ottimizzata allo scopo.
C'è poco da difendere, se lo si fa, allora si è davvero vittime della dipendenza dal marchio.

sheijtan
16-01-2007, 10:11
Si verissimo.. infatti per fare giochi come MGS, usano dei maghi!!!
MGS è già uscito, per caso? Certo, molto probabilmente si tratterà di un capolavoro ma non puoi usarlo come argomento per sostenere che non è PS3 ad avere un' architettura inusuale ma i programmatori a non essere capaci a sfruttarla.

JohnPetrucci
16-01-2007, 10:12
Sulla base di cosa? quello che si è visto con mgs e qualche altro titolo non mi sembra così male.

Di sicuro i programmatori dovranno cambiare il modo di programmare per avere dei prodotti di qualità per ps3.

E non venitemi a dire che tutti i core vettoriali del cell non servono a nulla. Esiste un software x pc che permette di utilizzare la potenza di calcolo delle GPU Nvidia per elaborare segnali audio ad altissimi livelli. Programmatori capaci, un pò di tempo, nuove release dei kit di sviluppo e vedremo cosa sarà in grado di fare ps3.

Quando era uscita la ps2 tanti dicevano che il dreamcast era + potente ma il tempo ha dimostrato il contrario. Fermo restando che il comparto video del dreamcast (povervr) generava immagini di una qualità mostruosa x numero poligoni, effetti e tanti altri dettagli rendevano la console sony decisamente superiore.
Si ma non ricordo si accennasse a difficoltà da parte dei programmatori all'epoca della ps2.
Qua non si sta analizando la potenza e di sicuro i programmatori di Valve non sono incapaci.

Murakami
16-01-2007, 10:16
Si ma non ricordo si accennasse a difficoltà da parte dei programmatori all'epoca della ps2.
Scherzi? Difficoltà atroci! :read:

Asterion
16-01-2007, 10:17
Scherzi? Difficoltà atroci! :read:

Anche all'epoca della ps2 si lamentavano delle difficoltà di sviluppo?

AlexXP
16-01-2007, 10:18
Apprezzo chi come Gabe Newell dice cose sacrosante senza stare troppo a nascondersi dietro l'ipocrisia perbenista, e d'altronde sono anche d'accordo con lui.
Alla fine i nodi vengono al pettine, e oltre alle magagne della produzione, del ritardo su x-box, della cpu cell non proprio indicata al gaming, dell'imposizione blu-Ray, a lamentarsi in primis sono gli sviluppatori, come Carmack anche qui abbiamo un commento sfavorevole alla programmazione di giochi sulla sua nuova console Sony(molto più incisivo), ritenuta se non inadeguata, quantomeno non ottimizzata allo scopo.
C'è poco da difendere, se lo si fa, allora si è davvero vittime della dipendenza dal marchio.

Ma che dipendenza dal marchio?

Quando c'era Amiga, i programmatori si facevano in 8 per tirare fuori giochi sempre migliori!!!

Da quando c'e' Nvidia & Co... non si sprecano, tanto la schede video durano un mese... per non parlare dei giochi che necessitano di 2 GB di ram (Dark Messiah E Double Agent su tutti!!!).

Stesso discorso per le console... molto meglio Wii che si programma in Visual basic ( :D ) e che non da la possibilità per i poveri mortali di sviluppare nulla o XboX dove con i Wizard fai tutto, ma solo il "tutto" che MS ti lascia libero di fare!

Sony invece che presenta un MOSTRO di tecnologia, con un sistema operativo TOTALMENTE APERTO, con la possibilità per chiunque di sviluppare giochi e programmi... deve essere criticata sempre e comunque!!!

Poi Sony e pochi altri ti tirano fuori prodotti come Metal gear... perchè si sbattono un pò di più!!!!

JohnPetrucci
16-01-2007, 10:21
lo sempre detto che la ps3 è nata coi piedi....4anni a pensare all'estetica e un annetto scarso a pensare all'hardware...
E visto il risultato estetico......direi che difficilmente si poteva fare di peggio.

Dox
16-01-2007, 10:21
Mi trovo daccordo con Gabe questa volta , non possiedo console ma seguo queste vicende da tempo , fossi stata in sony a giugno avrei rivisto la console almeno nel comparto grafico , magari rinviando un lancio mondiale a marzo con un g80

Murakami
16-01-2007, 10:21
Anche all'epoca della ps2 si lamentavano delle difficoltà di sviluppo?
Assolutamente si: trattasi sempre di un'architettura multiprocessore asimmetrica (R5900 + VU0 + VU1).

ErminioF
16-01-2007, 10:27
Le ultime 2 console sony son nate sotto gli annunci della semplicità di programmazione, ma in realtà erano le più complesse del lotto :asd:
La realtà è che ps3 è una buona macchina, ottima per quanto riguarda l'apertura a nuovi os, multimedialità, lettore hd tramite bluray, ma assolutamente è la più complicata come architettura, direi che l'hanno studiata proprio male.
Solo il tempo ci dirà se avrà successo sul mercato, sicuramente è partita a rilento e dovranno far uscire 3-4 giochi seri per dare uno slancio alle vendite

AlexXP
16-01-2007, 10:29
Le ultime 2 console sony son nate sotto gli annunci della semplicità di programmazione, ma in realtà erano le più complesse del lotto :asd:
La realtà è che ps3 è una buona macchina, ottima per quanto riguarda l'apertura a nuovi os, multimedialità, lettore hd tramite bluray, ma assolutamente è la più complicata come architettura, direi che l'hanno studiata proprio male.
Solo il tempo ci dirà se avrà successo sul mercato, sicuramente è partita a rilento e dovranno far uscire 3-4 giochi seri per dare uno slancio alle vendite

Concordo in tutto... ma critico gli sviluppatori che si lamentano solo perchè per fare soldi devono sudare un pò di più!

Duncan
16-01-2007, 10:31
Un tool di sviluppo tuttavia si può rifare o migliorare e credo IMHO che sia la miglioria più a basso costo che la Sony possa fare. Del resto la ps3 è così e non ci si può fare nulla.

Ma non dimentichiamoci il mercato. ps2 ha una fama stratosferica e ps3 venderà tanto a prescindere anche per questo. Se arriverà un discreto numero di giochi per questa piattaforma gli altri sviluppatori, volenti o nolenti, si adegueranno a qualunque tool di sviluppo.

Si infatti si deve sbrigare a migliorare il Dev Kit

Per la seconda cosa, la console non venderà fino a ce non usciranno titoli allettanti, come PES e GT per l'europa, almeno

Barra
16-01-2007, 10:32
Si ma non ricordo si accennasse a difficoltà da parte dei programmatori all'epoca della ps2.
Qua non si sta analizando la potenza e di sicuro i programmatori di Valve non sono incapaci.


Ricordi male. Era realmente molto + difficile da sfuttare a detta dei programmatori.

Kintaro70
16-01-2007, 10:35
Concordo in tutto... ma critico gli sviluppatori che si lamentano solo perchè per fare soldi devono sudare un pò di più!


Come tu magari ti sarai lamentato che non riuscivi a uscire agevolmente dal parcheggio perchè uno ha parcheggiato approsimativamente la sua auto.
Ognuno porta acqua al suo mulino, bisogna ogni tanto considerare che tutti possono fare delle cavolate, non difendere a spada tratta ogni virgola.

Asterion
16-01-2007, 10:35
Si infatti si deve sbrigare a migliorare il Dev Kit

Per la seconda cosa, la console non venderà fino a ce non usciranno titoli allettanti, come PES e GT per l'europa, almeno

Sono d'accordo: ho sempre ritenuto che la vera guerra si giocasse sul numero e la qualità dei titoli disponibili!

AlexXP
16-01-2007, 10:37
Come tu magari ti sarai lamentato che non riuscivi a uscire agevolmente dal parcheggio perchè uno ha parcheggiato approsimativamente la sua auto.
Ognuno porta acqua al suo mulino, bisogna ogni tanto considerare che tutti possono fare delle cavolate, non difendere a spada tratta ogni virgola.

A voler seguire il tuo ragionamento però, bisognerebbe ceriticare anceh la concorrenza... invece si critica sempre e solo PS3/Sony.

Come ho sempre detto... vedremo come andrà a marzo :oink:

DevilsAdvocate
16-01-2007, 10:42
Detto da gente che, grazie alla piattaforma STEAM, sta ancora cercando di vendere HL2 a prezzo intero (e collector edition a 70 euro!!!!!), c'e' da fidarsi
quando dicono "individuare cosa vogliono gli sviluppatori", nel loro caso,
I SOLDI!!!

Asterion
16-01-2007, 10:44
A voler seguire il tuo ragionamento però, bisognerebbe ceriticare anceh la concorrenza... invece si critica sempre e solo PS3/Sony.

Come ho sempre detto... vedremo come andrà a marzo :oink:

In effetti nessuno di noi al momento ha potuto metterci le mani sopra :D

Fosse anche per quanto mi è piaciuta la PS2 io la PS3 me la farò. Il fatto che ci siano 3 console buone va solo a vantaggio di noi utenti, sperando ovviamente che la competizione generi un miglioramento nei prodotti futuri.

L'unica cosa che non migliora, per il momento, è il prezzo dei giochi decisamente alto a mio modestissimo avviso. Spero in un effetto "platinum edition", per così dire, tra un annetto per tutte le piattaforme, almeno sulle applicazioni che hanno venduto di più!

Therinai
16-01-2007, 10:44
Ma ragazzi questa notizia non sta in piedi. Qual è la fonte? Forse Gabe Newell è stato intervistato la mattina stessa in cui sua moglie gli ha detto che dovrà dormire sul divano :asd: Almeno fosse sceso un po' più nei particolari, si fosse spiegato meglio. Per come sono messe, nella news, queste critiche sono del tutto analoghe a quelle che facciamo qui sul forum...

JohnPetrucci
16-01-2007, 10:45
Come ho sempre detto... vedremo come andrà a marzo :oink:
Se la situazione rimane questa, non credo cambierà molto a marzo(a cui manca poco tempo, è dietro l'angolo ;) ).
Soltanto giochi di "peso" potrebbero risollevare la situazione che non è patetica soltanto grazie agli affezzionati del marchio Playstation, e non di certo ai buoni titoli presenti, che scarseggiano.

AlexXP
16-01-2007, 10:47
Se la situazione rimane questa, non credo cambierà molto a marzo(a cui manca poco tempo, è dietro l'angolo ;) ).
Soltanto giochi di "peso" potrebbero risollevare la situazione che non è patetica soltanto grazie agli affezzionati del marchio Playstation, e non di certo ai buoni titoli presenti, che scarseggiano.

Scusa ma che cos'e' "patetico" secondo te?

Li hai visti i dati di vendita del rpimo mese? :)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 10:48
questo articolo mi spaventa. noto con dispiacere che le critiche arrivano da chi è abituato a programmare per pc (di conseguenza anche per x360, considerato che il kit di sviluppo dovrebbe essere basato sulle dx e sul c++). onore a capcom che quando ha programmato resident evil 4 per ps2 non ha detto che ps2 era una cag@t@, ha semplicemente detto che ha trovato delle difficoltà nella programmazione che poi ha risolto con intelligenza e capacità, senza lacrime e lamentele. w capcom, anche se la compra m$. ci vorrebbe il mitico fabio ciucci, grande programmatore di demo per amiga e grandissimo programmatore java, per far vedere a questi beduini (senza offesa per i beduini) come si utilizzano 4k per fare delle cose mostruose. più la tec avanza più i prog diventano poltroni

AlexXP
16-01-2007, 10:50
questo articolo mi spaventa. noto con dispiacere che le critiche arrivano da chi è abituato a programmare per pc (di conseguenza anche per x360, considerato che il kit di sviluppo dovrebbe essere basato sulle dx e sul c++). onore a capcom che quando ha programmato resident evil 4 per ps2 non ha detto che ps2 era una cag@t@, ha semplicemente detto che ha trovato delle difficoltà nella programmazione che poi ha risolto con intelligenza e capacità, senza lacrime e lamentele. w capcom, anche se la compra m$. ci vorrebbe il mitico fabio ciucci, grande programmatore di demo per amiga e grandissimo programmatore java, per far vedere a questi beduini (senza offesa per i beduini) come si utilizzano 4k per fare delle cose mostruose. più la tec avanza più i prog diventano poltroni

E' proprio questo il problema... VALVE non riuscirà a far uscire un episodio al mese.. poverini!!!!

k4rl
16-01-2007, 10:50
che le SH si lamentano xchè con i giochi PS3 i costi aumentano e quindi i guadagni si riducono mi sembra una cosa ovvia e giusta, non lo fanno mica x beneficenza il loro lavoro ed anzi una società che non punta al profitto è destinata al fallimento

non arrampichiamoci sugli specchi con la storia che i programmatori sono scansafatiche :mc:

cmq alla fine sony riuscirà a vendere sopratutto nel lungo termine, ma di certo farà molta fatica a mantenere la leadership visto che il suo vero competitor (xbox360) è stato venduto in perdita fino ad ora con lo scopo di perforare il mercato

PaRRoT
16-01-2007, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/19791.html

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Una semplice curiosità, non riesco a trovare questa intervista sul sito di GameInformer.

Potreste indicarmi il link esatto? Grazie.

Kintaro70
16-01-2007, 10:55
Li hai visti i dati di vendita del rpimo mese?


Le vendite al lancio sono fortemente condizionate dalla novità, per proseguire però necessitano di adeguate uscite sul SW.
Volendo essere precisi M$ 360 ha impennato le vendite in Giappone con Blue Dragon a quasi un anno dal lancio, e in occidente con GOW. Quindi per decretare un eventuale successo occorre ben più della console.
Se i big delle SW house iniziano a preferire altre piattaforme fai un po' tu su quello che può accadere.
Se aggiungi che con la storia dei porno il BD potrebbe non vincere la battaglia dei formati HD, i plus PS3 si esurirebbero come un fuoco di paglia.
Spero vivamente che Sony ce la faccia e che venga ridimensionata a livello dei concorrenti, perchè così una triade equilibrata garantirà sempre il max per chi come me vuole solo giocare.

Therinai
16-01-2007, 10:57
Una semplice curiosità, non riesco a trovare questa intervista sul sito di GameInformer.

Potreste indicarmi il link esatto? Grazie.
quoto, voglio vedere la fonte :O

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 10:57
x PaRRoT
anch'io leggendo un articolo e recuperando il link di un'intervista non sono riuscito a trovare un sacco di cose di cui parlava l'articolo, oltre ad una pessima traduzione dello stesso. il post in cui ne ho discusso era su questo forum. ora lo cerco

JohnPetrucci
16-01-2007, 11:00
Scusa ma che cos'e' "patetico" secondo te?

Li hai visti i dati di vendita del rpimo mese? :)
Si, e ovviamente non sono quelli previsti da Sony, certo le difficoltà di produzione che hanno sono alla base di ciò, e la situazione non è rosea. ;)
Ti ripeto se non ci fossero gli affezzionati al brand playstation le cose sarebbero andate sul patetico visto il costo della console, ma non lo sono in virtù di questo.
Se confronti le vendite con il Nintendo e con la Ps2 dopo l'esordio la situazione ti sarà più chiara.

sheijtan
16-01-2007, 11:00
E' proprio questo il problema... VALVE non riuscirà a far uscire un episodio al mese.. poverini!!!!

Se non ci riesce Valve a maggior ragione non ci riusciranno team di sviluppo meno capaci.

Catan
16-01-2007, 11:01
continuo a ripetere che il problema di ps3 è stata la scelta testarda di sony di puntare sul cell,un gran bel processore per applicazioni di ricerca e sviluppo ma davvero zoppo nell'ambito general pourpose.
mi sembra di rivedere la scelta sbagliata di sega all'epoca del saturn vs psx.
sony aveva un chip motorola 3d mentre sega credendo che il 3d non fosse fondamentale inizalmente aveva previso 1 solo chip hitachi.
quando si rese conto della potenza di psx decise di mettere 2 chip hitachi risultando in teoria + potente ma difficilmente gestibile per via della poco conoscenza del parallelismo.
e fo una decisione che indispetti molto i dirigenti della sega of america che erano riusciti ad ottenere da motorola un chip grafico molto simile a quello montato sulla psx.
tutti sappiamo come ando a finire di giochi belli sul saturn ce ne furono ma non in quantità come quelli su psx...
e visto che il successo di una console è dato daio giochi...bèh la 360 e wii sicuramente saranno console di maggiore appetito.
io non sono un menagramo che decanta e si augura la console sony sparica ma da gran conoscitore del mondo delle console avendo iniziato con il nes a 8bit so benissimo che anche le grandi case possono prendere delle cantonate...
vedi sega con il saturn(e stiamo parlando della console che ha riepito le nostre case con il megadrive)che poi nn si è ripresa con il dreamcast.
vedi nintendo con il nintendo64 che ha pagato la scelta della cartuccia e del mezzo flop del gamecube(sicuramente console non nata per rivaleggiare con la ps2 ma nsomma sicuramente non ha venduto come si aspettavano a nintendo)
la nintendo al contrario di sega aveva cmq un introito sicuro dal gameboy e dai pokemon e si è ripresa facendo uscire il Wii.
come vedete case con esperienze decennali hanno fatto alcuni flop ora non li puo far sony?
e ricordo che i soldi non fanno una console microsoft con la prima xbox docet.

Therinai
16-01-2007, 11:07
Si, e ovviamente non sono quelli previsti da Sony, certo le difficoltà di produzione che hanno sono alla base di ciò, e la situazione non è rosea. ;)
Ti ripeto se non ci fossero gli affezzionati al brand playstation le cose sarebbero andate sul patetico visto il costo della console, ma non lo sono in virtù di questo.
Se confronti le vendite con il Nintendo e con la Ps2 dopo l'esordio la situazione ti sarà più chiara.
Non credo prorpio che il problema è il prezzo, per le due generazioni precedenti una console al lancio in ogni caso costava minimo 700 mila lire, quindi 600 euro per una console di oggi sono assolutamente verosimili. Il fatto che wii e xbox costano di meno secondo me istiga solo un ragionamento del tipo "ps3 è meglio di xbox che è meglio di wii" nell'utonto medio che acquista per sentito dire e per aver visto una volta la console in un negozio.

bonzuccio
16-01-2007, 11:15
Ma che dipendenza dal marchio?

Quando c'era Amiga, i programmatori si facevano in 8 per tirare fuori giochi sempre migliori!!!

Da quando c'e' Nvidia & Co... non si sprecano, tanto la schede video durano un mese... per non parlare dei giochi che necessitano di 2 GB di ram (Dark Messiah E Double Agent su tutti!!!).

Stesso discorso per le console... molto meglio Wii che si programma in Visual basic ( :D ) e che non da la possibilità per i poveri mortali di sviluppare nulla o XboX dove con i Wizard fai tutto, ma solo il "tutto" che MS ti lascia libero di fare!

Sony invece che presenta un MOSTRO di tecnologia, con un sistema operativo TOTALMENTE APERTO, con la possibilità per chiunque di sviluppare giochi e programmi... deve essere criticata sempre e comunque!!!

Poi Sony e pochi altri ti tirano fuori prodotti come Metal gear... perchè si sbattono un pò di più!!!!


Ti quoto in toto :sofico:
ti consento anche di parlare al posto mio perchè tanto la pensiamo allo stesso modo :D
Aggiungo che 600 euro per uno scatolotto che è un mediacenter di assoluta prelibatezza in quanto a specifiche
alletta molto anche me che ho giocato solo a pes con la console, i giochi verranno e gli standard hardware per produrre nuove cose non li decide certo M$, per farlo deve comprarsi anche l'ultimo programmatore siberiano che si connette col satellite

delysid.it
16-01-2007, 11:24
Non nutro alcuna simpatia per Sony, anzi, la boicotto fermamente da almeno 10 anni.

Però devo ammettere che con la PS3 ha fatto delle scelte in controtendeza, sia a livello hardware che a livello software... .

Anzi, in tempi e in settori dove ormai la qualità tecnica non rientra più nelle leggi del marketing, Sony con la PS3 sembra aver voluto fare le cose seriamente (sempre che non si sputtanino magari in cxxxxxe come la scarsa qualità dell'unità ottica, ecc. ecc.).

Se le dichiarazioni non venissero da un pezzo grosso dalla Valve (dove HL2 ha dimostrato di essere un prodotto pregevole e dotato forse del miglior motore grafico sulla piazza, in termini di sfruttamento hardware), penserei che sia contrariato dal fatto di dover investire di più nello sviluppo di giochi per PS3, rispetto ad altre console.

Tutto ciò perché probabilmente la PS3 è “fuori standard”, a partire dall'architettura della CPU. Sony ha voluto (una volta tanto) fare le cose in grande... il futuro ci dirà chi ha avuto ragione.

Ci vorrebbe meno marketing e più passione.

Hikaro
16-01-2007, 11:29
@Catan

Non sono molto d'accordo su alcuni punti

- saturn è andato fortissimo fuori dall'europa, ma purtroppo l'errore fu di marketing e non di scelta HW. All'epoca tirava di più Tekken di Virtua fighter e basta questo e altri titoli per sbilanciare il mercato da una o dall'altra parte.
- N64 è stata una bomba e ha venduto moltissimo... tranne in Europa
- NGC fino a prova contraria non è stato un flop, visto che ha venduto più della Xbox

Ecco perchè fino ad oggi Sony, Nintendo e co. hanno fatto poco affidamento sul mercato europeo, altrimenti non si spiegherebbe il lancio delle console jap e in usa e solo successivamente in europa. Poi conta che distribuire una qualsiasi cosa in Europa significa tradurla in 5 lingue minimo, e i costi di produzione aumentano notevolmente.

marhar
16-01-2007, 11:34
MI RICORDO CHE....
feci 60 KM per andare a comprare HL2 appena uscito; arrivo a casa e leggo "necessita connessione a internet"
poco male, anzi errore mio che non me ne ero accorto.....
poi però provo la registrazione,--- server intasati ....
provo il giono dopo, server intasati....

dopo 5 giorni ho la connessione giusta, ...penso sarà questione di qualche minuto ..... 5 ORE !!!!!!! ma dico 5 ORE!!!! con l'ADSL !!!! e se avevo un modem analogico??
doveva scaricare 30 o 40 mega!! alla faccia della registrazione!! siccome non ho la flat questo scherzo mi è costato più di 10€.

Dopo 15 giorni aggiorno il PC cambio scheda madre e Cpu, vado ad aprire il gioco e non fà, provo a reinstallarlo...nisba! devo registrarmi!
torno su internet mi dice che non posso perchè l'ho gia fatto! vado alla pagina delle istruzioni del caso e non si apre! ... scrivo su un forum e mi consigliano di cercare la versione copiata! che funziona proprio bene e non necessita di niente!

A questo punto incazz.... butto tutto nella spazzatura e giuro, "mai più un prodotto Valve!!"

E ORA VENGONO A DIRE CHE SONY FA LE COSE COMPLICATE ??!!

LA MIA RISPOSTA COL CUORE IN MANO E' MAVAFFANN.......

threesixty
16-01-2007, 11:38
ahahah! che belli i fanboy.. arriva un programmatore, della VALVE di programmazione saprà qualcosa più di noi credo), e dice che la PS è un disastro e invece che dire "forse aspetto prima di buttare 600euro" dite che i programmatori non sono bravi e non hanno voglia di fare il loro lavoro! :mc:
vi prego.. io sono il primo a sperare che sony non crolli perchè nella concorrenza ci guadagnamo sempre noi utenti.. però questa è follia!
Attenzione poi..
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=32026
riporta la stessa notizia anche su HWU.. ma rende più l'idea con questa frase "Per meglio comprendere l'importanza ricoperta dal materiale HARD in questa lotta, basta ricordare che nel 2005 l'iindustria del porno ha avuto un giro d'affari in USA di circa 13 miliardi di dollari, contro i "soli" 9 miliardi di tutto il restante materiale video."
il blu-ray ha già perso più di metà del mercato mondiale di film.. probabilmente una volta che sarà obsoleto questo formato la sony tirerà fuori un bel lettore esterno HD-DVD da aggiungere ai soliti 600 euro.. comprate a occhi chiusi una ps3..

JohnPetrucci
16-01-2007, 11:43
Non credo prorpio che il problema è il prezzo, per le due generazioni precedenti una console al lancio in ogni caso costava minimo 700 mila lire, quindi 600 euro per una console di oggi sono assolutamente verosimili. Il fatto che wii e xbox costano di meno secondo me istiga solo un ragionamento del tipo "ps3 è meglio di xbox che è meglio di wii" nell'utonto medio che acquista per sentito dire e per aver visto una volta la console in un negozio.
Verissimo, ma oggi di utonti del genere ce ne sono sempre meno, il fattore prezzo e l'informarsi(anche tramite internet) prima dell'acquisto sono molto più importanti di una volta.
Sarà la crisi economica, ma la gente è più attenta a come spende i soldi, non stiamo mica parlando dell'utonto che usa Norton perchè c'è l'hanno tutti, quella è un'altra storia.... ;)

Truelies
16-01-2007, 11:46
questo articolo mi spaventa. noto con dispiacere che le critiche arrivano da chi è abituato a programmare per pc (di conseguenza anche per x360, considerato che il kit di sviluppo dovrebbe essere basato sulle dx e sul c++). onore a capcom che quando ha programmato resident evil 4 per ps2 non ha detto che ps2 era una cag@t@, ha semplicemente detto che ha trovato delle difficoltà nella programmazione che poi ha risolto con intelligenza e capacità, senza lacrime e lamentele. w capcom, anche se la compra m$. ci vorrebbe il mitico fabio ciucci, grande programmatore di demo per amiga e grandissimo programmatore java, per far vedere a questi beduini (senza offesa per i beduini) come si utilizzano 4k per fare delle cose mostruose. più la tec avanza più i prog diventano poltroni

Mitico Fabio Ciucci, acquistai il suo corso ti programmazione giochi e demo per Amiga, accidenti quanti anni sono passati...

2 cose però sono da considerare... i Jap sono bravissimi e masochisti... :sofico:
poi vorrei leggere un commento serio di un programmatore che ha studiato un pò i 2 kit di sviluppo, sia quello di X360 che quello di PS3...

Secondo me non tutti i programmatori diventano pigri all'incalzare della tecnologia, più che altro si fà più pesante il discorso riguardante i costi di sviluppo!

Hikaro
16-01-2007, 11:47
Ti quoto in toto :sofico:
ti consento anche di parlare al posto mio perchè tanto la pensiamo allo stesso modo :D
Aggiungo che 600 euro per uno scatolotto che è un mediacenter di assoluta prelibatezza in quanto a specifiche alletta molto anche me che ho giocato solo a pes con la console, i giochi verranno e gli standard hardware per produrre nuove cose non li decide certo M$, per farlo deve comprarsi anche l'ultimo programmatore siberiano che si connette col satellite

Quotare AlexXP è come autodefinirsi un fanboy sony :D

Per quanto riguarda il fatto che su console hai gicato solo a PES e che sei disposto a pagare 600€ per farlo mi fa pensare 3 cose:

1 - sei ricco e te ne freghi
2 - secondo te il calcio è l'unica ragione di vita
3 - non sai assolutamente di cosa stai parlando e cerchi di alimentare le solite flame

Per quanto riguarda PES sappi cmq che puoi giocarci su quasi tutte le piattaforme oramai.
Conosco altre persone che la pensano come te, si riuniscono la domenica sera a casa di un amico a fare i tornei di PES modificato con il Napoli di Maradona che, ancora oggi, è il gioco più venduto di Napoli e provincia... basta andare su qualsiasi bancarella :D ;)
... ma questa è un'altra storia... e soprattutto non alimenta il mercato, anzi...

JohnPetrucci
16-01-2007, 11:47
Non nutro alcuna simpatia per Sony, anzi, la boicotto fermamente da almeno 10 anni.

Però devo ammettere che con la PS3 ha fatto delle scelte in controtendeza, sia a livello hardware che a livello software... .

Anzi, in tempi e in settori dove ormai la qualità tecnica non rientra più nelle leggi del marketing, Sony con la PS3 sembra aver voluto fare le cose seriamente (sempre che non si sputtanino magari in cxxxxxe come la scarsa qualità dell'unità ottica, ecc. ecc.).

Se le dichiarazioni non venissero da un pezzo grosso dalla Valve (dove HL2 ha dimostrato di essere un prodotto pregevole e dotato forse del miglior motore grafico sulla piazza, in termini di sfruttamento hardware), penserei che sia contrariato dal fatto di dover investire di più nello sviluppo di giochi per PS3, rispetto ad altre console.

Tutto ciò perché probabilmente la PS3 è “fuori standard”, a partire dall'architettura della CPU. Sony ha voluto (una volta tanto) fare le cose in grande... il futuro ci dirà chi ha avuto ragione.

Ci vorrebbe meno marketing e più passione.
O forse ci vorrebbe più semplicità, meno pretese, più attenzione verso le esigenze di chi programma, meno proclamoni, date non rispettate e meno "c'è l'ho più lungo del tuo", come ha scelto di fare Sony.

BigBug
16-01-2007, 11:53
mah... mi sembra più un intervento da fanboy che tecnico.


...
Gabe Newell sta invece dalla parte di Nintendo Wii, ammettendo di apprezzare "qualsiasi cosa prodotta da Nintendo".
:rolleyes:

Hikaro
16-01-2007, 11:55
O forse ci vorrebbe più semplicità, meno pretese, più attenzione verso le esigenze di chi programma, meno proclamoni, date non rispettate e meno "c'è l'ho più lungo del tuo", come ha scelto di fare Sony.

Quoto, anche secondo me hanno attuato una politica totalemente impopolare

PaRRoT
16-01-2007, 11:56
Io continuo a chiedere il link all'intervista.

Sul sito di GameInformer non esiste. Potete aiutarmi a trovarla?
Sono curioso di leggere la versione integrale.

Grazie.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 12:02
anch'io sono curioso, lo postate sto link o no?

Therinai
16-01-2007, 12:04
Io continuo a chiedere il link all'intervista.

Sul sito di GameInformer non esiste. Potete aiutarmi a trovarla?
Sono curioso di leggere la versione integrale.

Grazie.
e io ti quoto di nuovo :O

Quelo76
16-01-2007, 12:06
In pratica, secondo alcuni di voi, sia Carmack che newell non capiscono niente su come vada programmato un gioco? e come debbano essere fatti i tool di sviluppo per l'hardware?

La domanda sorge spontanea... ma avranno qualche titolo per parlare o no? avranno qualche conoscenza in + di qualche fanboy?

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 12:13
x Quelo76
certo che hanno il titolo per parlare, ma mettere le mani avanti per nascondere la loro incompetenza sul campo ps3 mi sembra un errore. quanti teamsaranno impegnati nello sviluppo per ps3, 10, 20 40? gli unici che si lamentano sono i creatori di gow x xbox 360 e quelli di valve. e gli altri? ndo stanno? facciamo una petizione: quanti sono i programmatori della ps3? quanti si lamentano? quelli che si lamentano a chi sono legati?
senza polemiche, avanti con i link. cha

p4ever
16-01-2007, 12:16
beh...forse i vari Carmack e newell farebbero bene a lasciar perdere le console e puntare ai pc...dove sanno fare le cose migliori, a patto che inizino a spremersi le meningi e a preventivare qualcosa di originale che non sia l'episodio 3 di hl2 o doom 4...
sulla console sony lasciamo programmare chi ci sa mettere mano come konami o capcom, e che hanno voglia di sbattersi e non piangono e basta sul fatto che è difficile qua o incasinato li...

diego74
16-01-2007, 12:18
Quoto in pieno Quelo76,Carmack e Newell non sono mica mio cugino che programma in c!!

Con i loro giochi hanno quasi rivoluzionato il mondo videoludico,e poi non scordatevi che gia' i giochi usciti in multiformato (il golf,c.o.d,r.r7)sono tutti migliori sull'X-box360.

Certo che non posso spendere 600 euro solo per giocare a final fantasy!

diego74
16-01-2007, 12:20
(p.s) Non sono fanboy,considerando che le console le ho avute tutte.
Pero' se devo goicare con un gioco multipiattaforma mi scelgo quella che lo fa meglio.
Imho ovviamente!

p4ever
16-01-2007, 12:29
Detto questo...agganciandomi a qualche post più indietro, la linea della ps3 è una ficata...sicuramente meno giocattolosa della 360 (che io ho...e tasto quotidianamente con mano).
l'hardware non è ne inferiore ne superiore alla 360, è semplicemente "diverso", permettetemi il termine un pò generico...
Due milioni di console vendute non sono male in due mesi, considerando che resta ancora un mercato, quello europeo, da tastare...e non è certo indifferente. Certo, sarà inferiore alle previsioni, ma l'errore di sony a questo punto è stato fare previsioni e darlo in pasto alla stampa, se stava zitta e non sparava numeri ci sarebbero meno commenti amari in questo periodo, e tutti erano contenti. Si dice che la sony tirerà avanti con le vendite grazie ai suoi fan, che per la cronaca credo siano un numero enorme (e chi le eguaglia il numero di play1 e 2 vendute al mondo??), avere la play negli anni passati era l'equivalente di avere il cellulare o i film porno sul pc, in pratica chi non l'aveva?? io sono un fan sony, non mi vergogno di dirlo, ho preso pure la 360 e ne sono altrettanto soddisfatto, e se Dio vuole e vincerò al gratta e vinci nei prox mesi mi prenderò anche la ps3, in attesa di vedere titoli del calibro di gt, silent hill, msg, resident evil, ecc...allora si che sarà uno scontro alla pari e si potranno trarre conclusioni, ora è un pò prestino. Al di là di commenti di programmatori, improvvisati od esperti che siano, che se ne vengono fuori con commenti imparziali come Emilio fede al tg nella pagina della politica! io la mia scelta non la baso certo su ciò che pensano gli altri o sui numeri, la baso solo su me stesso e su ciò che IO penso...

Quelo76
16-01-2007, 12:33
x Quelo76
certo che hanno il titolo per parlare, ma mettere le mani avanti per nascondere la loro incompetenza sul campo ps3 mi sembra un errore. quanti teamsaranno impegnati nello sviluppo per ps3, 10, 20 40? gli unici che si lamentano sono i creatori di gow x xbox 360 e quelli di valve. e gli altri? ndo stanno? facciamo una petizione: quanti sono i programmatori della ps3? quanti si lamentano? quelli che si lamentano a chi sono legati?
senza polemiche, avanti con i link. cha

ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
i creatori di GoW sono quelli dietro l'unreal Engine 3, quelli di valve hanno tirato fuori HLife e Carmack è dietro d3 e quake!
assieme fanno milioni di titoli venduti su qualsiasi piattaforma esistente.

queste 3 case non sono legate a nessuno, sono indipendenti e le loro aziende sane, non hanno padroni e non sono servi di nessuno, esprimono solo le proprie idee e opinioni basate sulla loro esperienza che fino a prova contraria ne io ne te possiamo mettere in discussione.

vorrei farti notare comunque che queste 3 case faranno uscire giochi sotto ps3.

La vostra idea è +/- questa: o sai programmare su ps3 o non sai programmare.
Il problema non sta nel saper programmare ma nei tool di sviluppo messi a disposizionbe dei programmatori, ora se TUTTI i team di sviluppo dicono che i devkit x ps3 non sono all'altezza FORSE qualche ragione ce l'avranno.

p4ever
16-01-2007, 12:37
x diego74

i titoli che menzioni sono stati fatti su una makkina (la 360) con un anno di esperienza alle spalle...e che risultano identici su una makkina (la ps3) con un mese di esperienza alle spalle (il "migliore" che dici te non è un abisso ed è visibile solo ad un occhio attento, non al videogiocatore medio), per la maggior parte poi trattasi di porting e non titoli creati ad hoc per la play3.....non mi sembra che motorstorm faccia schifo...dovrebbero trasportarlo in toto sulla 360 e vedere se si mantiene tale o addirittura migliora (o peggiora), allora si avrebbe senso...
cià

Quelo76
16-01-2007, 12:40
Due milioni di console vendute non sono male in due mesi, considerando che resta ancora un mercato, quello europeo, da tastare...e non è certo indifferente. Certo, sarà inferiore alle previsioni, ma l'errore di sony a questo punto è stato fare previsioni e darlo in pasto alla stampa, se stava zitta e non sparava numeri ci sarebbero meno commenti amari in questo periodo, e tutti erano contenti. Si dice che la sony tirerà avanti con le vendite grazie ai suoi fan, che per la cronaca credo siano un numero enorme (e chi le eguaglia il numero di play1 e 2 vendute al mondo??)

non sono 2 milioni di ps3 vendute
sono 2 milioni di ps3 inviate ai distributori e non è la stessa cosa.
ps3 non bisserà il successo di ps2 è impossibile che venda così tanto.

Guarda che i primi devkit per ps3 sono stati dati alle software house poco dopo quelli per x360 quindi non è proprio corretto dire che lo sviluppo per ps3 è di 1 mese e quello x 360 di 1 anno.

Pitagora
16-01-2007, 12:42
No, per cortesia.. Gabe Newell magari sarà anche un ragazzo che con il successo del source engine (che per altro non è tutta farina del sacco Valve se non lo sapete) è un po' sopravvalutato, ma Carmack...

Carmack negli anni novanta tirava fuori giochi che stavano 2 anni avanti agli altri facendoli girare sull'hardware dell'anno prima... In un periodo in cui l'HW RADDOPPIAVA le prestazioni medie ogni anno.

Toglietevi il dubbio e fate girare quake 3 su una macchina moderna, è vero che non supporta tutti gli effettini delle nuove schede video, ma è anche vero che quel motore riesce a macinare anche 1000 fotogrammi al secondo (a 1280x1024) su una macchina che oggi costa come una ps3. Non mi risulta che gli altri titoli dei primissimi anni 2000 riescano AD OGGI a pareggiare quelle prestazioni...

Se mi dite che lui è un programmatore indolente evidentemente parlate senza conoscere l'argomento. Per chi non ha fatto i compiti si sappia che Carmack da solo non ha fatto altro che picconare le directx fino alla versione 8 e in microsoft (che non sono gli ultimi imbecilli del panorama), hanno ogni volta abbozzato e riscritto, fino alle DX9 che Carmack accolse con entusiasmo e, guarda caso, sono 3 anni che praticamente non le toccano...

Potete dire quello che volete di ps3, di xbox e pure di Gabe, ma se parla Carmack per me equivale all'oracolo di Delfi. :)

AlexXP
16-01-2007, 12:44
non sono 2 milioni di ps3 vendute
sono 2 milioni di ps3 inviate ai distributori e non è la stessa cosa.
ps3 non bisserà il successo di ps2 è impossibile che venda così tanto.

Guarda che i primi devkit per ps3 sono stati dati alle software house poco dopo quelli per x360 quindi non è proprio corretto dire che lo sviluppo per ps3 è di 1 mese e quello x 360 di 1 anno.
iente niente sei parente del "mago" Casanova? :D :D

JohnPetrucci
16-01-2007, 12:45
In pratica, secondo alcuni di voi, sia Carmack che newell non capiscono niente su come vada programmato un gioco? e come debbano essere fatti i tool di sviluppo per l'hardware?

La domanda sorge spontanea... ma avranno qualche titolo per parlare o no? avranno qualche conoscenza in + di qualche fanboy?
Quoto. ;)

AlexXP
16-01-2007, 12:45
non sono 2 milioni di ps3 vendute
sono 2 milioni di ps3 inviate ai distributori e non è la stessa cosa.
ps3 non bisserà il successo di ps2 è impossibile che venda così tanto.

Guarda che i primi devkit per ps3 sono stati dati alle software house poco dopo quelli per x360 quindi non è proprio corretto dire che lo sviluppo per ps3 è di 1 mese e quello x 360 di 1 anno.


Scusa io sarò pure fanboy... ma com'e' che quando quando parlate di XBOX 460 sono 10 milioni quelle vendute (assolutamente falso) e quando si parla di PS3 si fa riferimento a quelle consegnate?

SoleNeve
16-01-2007, 12:48
anch'io sono curioso, lo postate sto link o no?
ho trovato qualcosina qui (http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/valve-multicore.ars),
qui (http://boardsus.playstation.com/playstation/board/message?board.id=ps3&thread.id=1055097&view=by_date_ascending&page=1) e qui (http://boardsus.playstation.com/playstation/board/message?board.id=ps3&thread.id=1054648).
Penso che il primo articolo spieghi meglio i perché dell'affermazione di Gabe Newell...

danyroma80
16-01-2007, 12:48
quoto Quelo76.

Le software house avevano sin dal 2005 gli strumenti di sviluppo sia per xbox360 che per ps3, ma poi il lancio di ps3 è slittato di un anno in America e Giappone e un anno e mezzo in Europa.
Non è che le software house in questo lasso di tempo si sono messe a giocare a briscola, ma hanno continuato a sviluppare i propri giochi per ps3 nell'attesa del lancio ufficiale.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 12:51
x Quelo76
parlavo di incompetenze nel campo ps3, per pc e xbox 360 niente da dire, specialmente per gow (tecnicamente bellissimo) che, comunque, è arrivato un anno dopo l'uscita della x360, alla faccia dell'sdk semplice. cha

Quelo76
16-01-2007, 12:54
Scusa io sarò pure fanboy... ma com'e' che quando quando parlate di XBOX 460 sono 10 milioni quelle vendute (assolutamente falso) e quando si parla di PS3 si fa riferimento a quelle consegnate?
io non ho mai parlato delle vendite del 360.
per chiarire al momento non ho nessuna delle 3 console e me ne può fregare di meno, l'unica cosa che mi da fastidio è che una casa come la sony possa permettersi di prendere per il culo per + di 1 anno le persone e tutti zitti...
davano in pasto qualche filmato di mgs e lo9 si prendeva come santo graal quando quella roba non è niente di trascendentale anzi...
hanno messo pure filmati prerenderizzati di killzone e li hanno spacciati per real time poi correggendo il tiro...

poi appena qualcuno come carmack o altri dicono che i devkit di ps3 fanno pena tutti saltano sbraitando e parlando di incompetenza e programmatori venduti a MS.

l'unica casa che dichiara il numero di console vendute al consumatore è nintendo se non sbaglio ne sony ne ms parlano di vendite effettive... ma potrei sbagliarmi.

AlexXP
16-01-2007, 12:54
x Quelo76
parlavo di incompetenze nel campo ps3, per pc e xbox 360 niente da dire, specialmente per gow (tecnicamente bellissimo) che, comunque, è arrivato un anno dopo l'uscita della x360, alla faccia dell'sdk semplice. cha

E POI GOW SCATTA :D :D :D :D :D :D

Quelo76
16-01-2007, 12:55
x Quelo76
parlavo di incompetenze nel campo ps3, per pc e xbox 360 niente da dire, specialmente per gow (tecnicamente bellissimo) che, comunque, è arrivato un anno dopo l'uscita della x360, alla faccia dell'sdk semplice. cha
gow è molto bello ma non pensare che sfrutti l'hardware del 360 a pieno.
(in teoria gow può essere "portato" su pc senza grossi patemi.)

dico questo non per dire che il 360 abbia l'hw migliore ma per dire che queste macchine di nuova generazione sono mooolto + difficili da programmare e che quindi i devkit sono altrettanto importanti.

AlexXP
16-01-2007, 12:58
gow è molto bello ma non pensare che sfrutti l'hardware del 360 a pieno.
(in teoria gow può essere "portato" su pc senza grossi patemi.)

dico questo non per dire che il 360 abbia l'hw migliore ma per dire che queste macchine di nuova generazione sono mooolto + difficili da programmare e che quindi i devkit sono altrettanto importanti.

Scusate, ma nessuno ha visto gli scaffali peindi di XBox 560?

Blindman
16-01-2007, 13:02
Concordo in tutto... ma critico gli sviluppatori che si lamentano solo perchè per fare soldi devono sudare un pò di più!


La passione è importante....ci mancherebbe....

Ma quando si tratta di dirigere un'azienda che deve generare introiti, se sviluppare un gioco ti costa il doppio del tempo e il doppio delle risorse.....per andarci poi a guadgnarci meno....la passione porta al fallimento, punto.

Qui non si tratta di volontà o meno di perderci più tempo e risorse.....ma si tratta del COSTO che il maggior tempo e risorse dedicate fanno gravare sulla testa........

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 13:02
x AlexXP
non mi sono accorto che scattava, ho giocato un pochino da mediaworld e mi ha fatto veramente impressione. per quanto riguarda le xbox 360 sugli scaffali da auchan a cagliari e da mediaworld a sestu è pieno, tutti che ci giocano e nessuno che la compra, almeno, ieri era così. da auchan addirittura era in vendita (la core) a 249 + un gioco, mi sa che come vendite in italia è alla frutta. cha

bonzuccio
16-01-2007, 13:06
Quotare AlexXP è come autodefinirsi un fanboy sony :D

Per quanto riguarda il fatto che su console hai gicato solo a PES e che sei disposto a pagare 600€ per farlo mi fa pensare 3 cose:

1 - sei ricco e te ne freghi
2 - secondo te il calcio è l'unica ragione di vita
3 - non sai assolutamente di cosa stai parlando e cerchi di alimentare le solite flame

Per quanto riguarda PES sappi cmq che puoi giocarci su quasi tutte le piattaforme oramai.
Conosco altre persone che la pensano come te, si riuniscono la domenica sera a casa di un amico a fare i tornei di PES modificato con il Napoli di Maradona che, ancora oggi, è il gioco più venduto di Napoli e provincia... basta andare su qualsiasi bancarella :D ;)
... ma questa è un'altra storia... e soprattutto non alimenta il mercato, anzi...


Ma che stai dicendo? Per comprare ps3 bisogna essere giocatori e basta? L'esempio di pes era proprio per dire che non appartengo a quella fascia di utenti.
Lettore blue ray, uscita hdmi 1.3, uscita ottica per l'hi fi, sistema operativo aperto e quindi sviluppo per n tipi di periferiche (digitale terrestre? tastiera wireless?) da attaccare alle usb.. a 600 euro fatti un htpc col cell dentro,
io non sono milionario di certo.
Inoltre come piattaforma giochi i porting da xbox sono tranquilli (qualche dettaglio in meno ma immagini + contrastate insomma siamo li, quello che fa xbox lo fa pure la play) e i giochi in esclusiva li faranno utilizzando le risorse disponibili e quindi si spera di non vedere + giochi tutto e solo grafica ma di maggior realismo anche nelle altre componenti.
Ma ce la vedete sony bacchettona che dice no, sui MIEI (ihihi) dischi blue ray niente gnocca?
Mi rattrista vedere tanta poca visione delle cose, la partigianeria non so se viene prima o dopo, ci si potrebbe fare un dibattito :fuck:

Kintaro70
16-01-2007, 13:08
parlavo di incompetenze nel campo ps3, per pc e xbox 360 niente da dire, specialmente per gow (tecnicamente bellissimo) che, comunque, è arrivato un anno dopo l'uscita della x360, alla faccia dell'sdk semplice. cha


GOW è stato lancianto in contemporanea a PS3 quindi la scelta di un lancio ad un anno di distanza è un mix tra esigenze di sviluppo e Marketing.

PaRRoT
16-01-2007, 13:09
ho trovato qualcosina qui (http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/valve-multicore.ars),
qui (http://boardsus.playstation.com/playstation/board/message?board.id=ps3&thread.id=1055097&view=by_date_ascending&page=1) e qui (http://boardsus.playstation.com/playstation/board/message?board.id=ps3&thread.id=1054648).
Penso che il primo articolo spieghi meglio i perché dell'affermazione di Gabe Newell...
Tutto quello che vuoi ma non c'è uno straccio di fonte attendibile (i forum non sono fonti attendibili) per quelle dichiarazioni e la notizia che stiamo commentando indica una pseudo intervista di GameInformer che non sto trovando.

Dov'è questa intervista?

AlexXP
16-01-2007, 13:10
Ma che stai dicendo? Per comprare ps3 bisogna essere giocatori e basta? L'esempio di pes era proprio per dire che non appartengo a quella fascia di utenti.
Lettore blue ray, uscita hdmi 1.3, uscita ottica per l'hi fi, sistema operativo aperto e quindi sviluppo per n tipi di periferiche (digitale terrestre? tastiera wireless?) da attaccare alle usb.. a 600 euro fatti un htpc col cell dentro,
io non sono milionario di certo.
Inoltre come piattaforma giochi i porting da xbox sono tranquilli (qualche dettaglio in meno ma immagini + contrastate insomma siamo li, quello che fa xbox lo fa pure la play) e i giochi in esclusiva li faranno utilizzando le risorse disponibili e quindi si spera di non vedere + giochi tutto e solo grafica ma di maggior realismo anche nelle altre componenti.
Ma ce la vedete sony bacchettona che dice no, sui MIEI (ihihi) dischi blue ray niente gnocca?
Mi rattrista vedere tanta poca visione delle cose, la partigianeria non so se viene prima o dopo, ci si potrebbe fare un dibattito :fuck:

Quoto 100%... E poi... IL PORNO ORMAI NON LO COMPRA NESSUNO!!!! (tutti a scaricarlo :D)

JohnPetrucci
16-01-2007, 13:10
x AlexXP
non mi sono accorto che scattava, ho giocato un pochino da mediaworld e mi ha fatto veramente impressione. per quanto riguarda le xbox 360 sugli scaffali da auchan a cagliari e da mediaworld a sestu è pieno, tutti che ci giocano e nessuno che la compra, almeno, ieri era così. da auchan addirittura era in vendita (la core) a 249 + un gioco, mi sa che come vendite in italia è alla frutta. cha
Certo sono tantissimi ad aspettare la Ps3 con i suoi presunti giochi e grafica miracolati, ma quando arriverà e vedranno con i loro occhi che non c'è niente di miracoloso e che effettivamente ci vogliono 600-700€, cambieranno idea rapidamente.
Inoltre credo che alla prossima generazione di console Sony e Ms avranno quote di mercato molto vicine.
Il dominio Sony è oramai sempre più in pericolo.

AlexXP
16-01-2007, 13:11
Quoto 100%... E poi... IL PORNO ORMAI NON LO COMPRA NESSUNO!!!! (tutti a scaricarlo :D)

Ah Sony nel bene e nel male... CI FA SEMPRE PARLARE DI LEI ;-)

Kaiman
16-01-2007, 13:11
Si verissimo.. infatti per fare giochi come MGS, usano dei maghi!!!
Non so da quanto tempo tu non veda immagini di MGS4.....ma non e' piu' come all'E3 2005. http://media.ps3.ign.com/media/714/714044/img_3975858.html

Fa alquanto cagare come qualita' generale.....le texture sembrano prese dal primo counterstrike.

JohnPetrucci
16-01-2007, 13:12
Quoto 100%... E poi... IL PORNO ORMAI NON LO COMPRA NESSUNO!!!! (tutti a scaricarlo :D)
Non tutto il mondo va come L'Italia, la Spagna, la Cina e la Russia, la pirateria non è la regola dovunque. ;)

yossarian
16-01-2007, 13:12
x Quelo76
certo che hanno il titolo per parlare, ma mettere le mani avanti per nascondere la loro incompetenza sul campo ps3 mi sembra un errore. quanti teamsaranno impegnati nello sviluppo per ps3, 10, 20 40? gli unici che si lamentano sono i creatori di gow x xbox 360 e quelli di valve. e gli altri? ndo stanno? facciamo una petizione: quanti sono i programmatori della ps3? quanti si lamentano? quelli che si lamentano a chi sono legati?
senza polemiche, avanti con i link. cha

a questo punto, sono costretto a quotare un tuo intervento in un'altra discussione, dove io mettevo in dubbio le capacità di sony di elaborare un progetto come G7x

x yossarian

figo!!!! cmq, per rsx è la stessa cosa, poi tu puoi dire quello che vuoi, ma per queste cose non contano i pareri, conta la realtà dei fatti ed rsx non è un g71, come cell non è un ppc. sony ha competenze tecniche più di quanto ne abbiano tutti gli iscritti a questo forum messi insieme e oltre, dire questa frase -"ma non credo proprio che Sony abbia competenze tecniche sufficienti per elaborare un chip complesso come RSX"- è un pocchino azzardato, non trovi?

a prescindere dal fatto che non credo ci conosciamo al punto da poter giudicare le rispettive competenze tecniche in materia di gpu o di programmazione, non posso che prendere atto di questi tuoi rispettabilissima pareri e rilevare una certa incongruenza. Da una lato ritieni che gli utenti di questo forum non siano all'altezza di giudicare le competenze tecniche di sony in ambito gpu, dall'altro non esiti a dare degli incompetenti (anche swe, a tuo dire, limitatamente alla ps3, come se ciò avesse un senso), a ID, Valve e Epic.

A questo punto dovrei essere indotto a pensare che tu abbia più competenze tecniche di Carmack, Newell o Rein, tanto per fare tre nomi :stordita:

Quelo76
16-01-2007, 13:12
Scusate, ma nessuno ha visto gli scaffali peindi di XBox 560?
allora
il lancio del 360 fu secondo molti un mezzo flop, se tieni in considerazione che molte persone decisero di non comprarla perchè da li a 3 mesi avrebbero potuto avere la ps3... e nonostante tutto ha venduto poco meno della ps3.

la ps3 è uscita a novembre con un hipe incredibile dopo n ritardi, dopo n problemi, dopo annunci nei quali si parlava di 6 milioni di console entro dicembre 2006 in tutto il mondo.

ora siamo arrivati a 2 milioni tra usa e giappone e non sono neanche console vendute ma date ai distributori. negli USA e in giappone c'è gente che ha fatto le code al lancio pensando di non trovarla + per mesi, il risultato è che al momento l'unica console che è veramente a corto di disponibilità è il wii la ps3 la si trova facilmente sugli scaffali usa come su quelli jap... alla faccia di chi ha speso 1600 euro per averla il d1.

la realtà è che nel mese di dicembre la ps3 è quella che ha venduto meno tra le 3.
e sono i numeri a parlare non carmack.

Kintaro70
16-01-2007, 13:14
... ma com'e' che quando quando parlate di XBOX 460 ...




... ma nessuno ha visto gli scaffali peindi di XBox 560?


Ad ogni post aumenti di 100 il botolo :asd:

piperprinx
16-01-2007, 13:15
TOKYO, Jan 16 (Reuters) - Japan's Sony Corp. <6758.T> said on
Tuesday it has shipped 1 million PlayStation 3 game consoles in
Japan, but speculation is rising that the company would fall far
short of its 6 million global shipment target by March.

Sony's game unit, Sony Computer Entertainment, said in a
statement its global PS3 shipments reached 2 million in about two
months after the launch, compared with its original target to hit
the figure by the end of December.
Sony launched the
new video console in Japan on Nov. 11 and
in North America on Nov. 17, and is locked in a battle with
Microsoft's Xbox 360 and Nintendo's <7974.OS> Wii for
the top spot in the $30 billion game market's console war.
The announcement came a
day after Nomura Securities cut its
PS3 shipment forecast through March by 25 percent to 4.5 million
units, citing worse-than-expected sales.
KBC Securities analyst Hiroshi Kamide also said the brokerage
estimates Sony selling only a little over
3 million units of the
PS3 by March because of its high price and lack of game software
available for the console.
"The biggest factor is the high price," he said. "It is hard
to understand for users why they should pay that much for the

product."
Sony's high-end PS3 retails for about $600 in the United
States while the premium Xbox 360 sells for $400 and Nintendo
sells the lower-tech Wii for $250. The Xbox 360 debuted in 2005,
while Nintendo launched the Wii in the U.S. on Nov.
19 and in
Japan on Dec. 2.
The PS3 was outsold by the Wii in Japan by the end of
December, according to video game magazine publisher Enterbrain,
while retail market research firm NPD has said its sales also
lost to Nintendo's Wii in the United
States in December.
Sony Computer Entertainment said it stuck to its target to
ship 6 million PS3 by March.
Nomura also lowered its PS3 shipment forecast to 10 million
units from 16 million for 2007/08 and to 11 million units from 18
million
for 2008/09.
"For home-use video game consoles, the central role of which
in our view was usurped by handheld game machine Nintendo DS, we
think the absence of a dominant product will lead to a protracted
struggle," Nomura analyst Yuta Sakurai
said in a report to
clients.
"For the time being, we think Wii will remain on the
ascendancy, supported by a lineup of attractive software titles
and a broad user base," he said.
Before the announcement, shares in Sony closed down 0.2

percent at 5,690 yen. The benchmark Nikkei average <.N225> ended
down 0.04 percent.
((Reporting by Sachi Izumi, editing by Malcolm Whittaker;
Reuters Messaging: sachi.izumi.reuters.com@reuters.net;
+81-3-3432-8587; sachi.izumi@reuters.com))



questo è ciò che oggi tutti coloro che operano in borsa in tutto il mondo hanno appreso della sony e della sua PS3....

traducetela voi nello specifico: io faccio un suntino... PS3 un vero e proprio scazzo per sony che aveva programmato vendite astronomiche e che invece non vende un tubo... colpa dei prezzi? sembra di sì...


olla peppa!

grazie per la segnalazione me l'ero persa; non sono un fanboy ms, delle console me ne sbatto, ma boicotto sony dal rootkit e sto godendo...

JohnPetrucci
16-01-2007, 13:16
Ah Sony nel bene e nel male... CI FA SEMPRE PARLARE DI LEI ;-)
Peccato che sia sempre più male che bene.......
E non basta il "più tecnologicamente avanzato" Blu-Ray(mi rifaccio alla sottile ironia di un utente di questo forum) a rialzare l'indice di gradimento.
I tempi degli schermi Trinitron e della PS1 sono passati da un pezzo. ;)

AlexXP
16-01-2007, 13:19
Peccato che sia sempre più male che bene.......
E non basta il "più tecnologicamente avanzato" Blu-Ray(mi rifaccio alla sottile ironia di un utente di questo forum) a rialzare l'indice di gradimento.
I tempi degli schermi Trinitron e della PS1 sono passati da un pezzo. ;)

Sisi.. adesso è tempo di WII... come la chiamava Nintendo? Revolution? Beh per fortuna hanno avuto il buon gusto di cambiare nome :)

Kintaro70
16-01-2007, 13:23
... per fortuna hanno avuto il buon gusto di cambiare nome


Qualcun'altro nemmeno quello.

Se adesso è tempo di WII perchè prendersela ;)

Truelies
16-01-2007, 13:24
Certo sono tantissimi ad aspettare la Ps3 con i suoi presunti giochi e grafica miracolati, ma quando arriverà e vedranno con i loro occhi che non c'è niente di miracoloso e che effettivamente ci vogliono 600-700€, cambieranno idea rapidamente.
Inoltre credo che alla prossima generazione di console Sony e Ms avranno quote di mercato molto vicine.
Il dominio Sony è oramai sempre più in pericolo.

Esatto! Giustissimo John! Se lasciano X360 + gioco a 250€ sullo scaffale, mi viene difficile pensare che PS3 possa vendere chissà quanto a quei prezzi, lettore Blu-Ray o meno! Forse negli altri Paesi sono più ricchi...

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 13:25
x yossarian
magari avessi le loro competenze!!! sto cominciando ad usare adesso il darkbasic pro e sto traducendo alcuni libri sulle dx e il c++ (se vuoi li metto in condivisione su emule, così magari, non sto scherzando, mi aiutate a tradurli meglio, i libri sono che ho già tradotto sono: game programmin all in one prima edizione di Bruno Miguel Teixeira de Sousa e l'altro è Beginner's Guide to DarkBASIC Game Programming di Jonathan S. Harbour e Joshua Smith, fatemi sapere e scusate l'ot). in passato magari potevo dire la mia con l'assembly del 68000 (caro vecchio amiga mio), ora sono coime un giornalista sportivo, pur non giocando a calcio posso criticare e dare i voti ai calciatori. cha

bonzuccio
16-01-2007, 13:26
Esatto! Giustissimo John! Se lasciano X360 + gioco a 250€ sullo scaffale, mi viene difficile pensare che PS3 possa vendere chissà quanto a quei prezzi, lettore Blu-Ray o meno! Forse negli altri Paesi sono più ricchi...


Vedrai che xbox aumenterà di prezzo per non fare la figura dei peracottari.. nel senso per non dare l'idea di essere troppo inferiori

bonzuccio
16-01-2007, 13:27
x yossarian
magari avessi le loro competenze!!! sto cominciando ad usare adesso il darkbasic pro e sto traducendo alcuni libri sulle dx e il c++ (se vuoi li metto in condivisione su emule, così magari, non sto scherzando, mi aiutate a tradurli meglio, i libri sono che ho già tradotto sono: game programmin all in one prima edizione di Bruno Miguel Teixeira de Sousa e l'altro è Beginner's Guide to DarkBASIC Game Programming di Jonathan S. Harbour e Joshua Smith, fatemi sapere e scusate l'ot). in passato magari potevo dire la mia con l'assembly del 68000 (caro vecchio amiga mio), ora sono coime un giornalista sportivo, pur non giocando a calcio posso criticare e dare i voti ai calciatori. cha

Davvero, non ho parole..
non c'è più religione :rolleyes: ;)
egli è il guru

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 13:30
x quanto riguarda le vendite in usa, sono appena andato sul sito di ebgames e non si trovano ps3 prima del 24 gennaio 2007, mentre le x360 sono disponibilissime da subito. non è strano per una console che non vuole comprare nessuno?

piperprinx
16-01-2007, 13:34
x Quelo76
certo che hanno il titolo per parlare, ma mettere le mani avanti per nascondere la loro incompetenza sul campo ps3 mi sembra un errore. quanti teamsaranno impegnati nello sviluppo per ps3, 10, 20 40? gli unici che si lamentano sono i creatori di gow x xbox 360 e quelli di valve. e gli altri? ndo stanno? facciamo una petizione: quanti sono i programmatori della ps3? quanti si lamentano? quelli che si lamentano a chi sono legati?

A chi sarebbero legati?
se avessi letto l'intervista di Carmack in versione integrale, avresti visto anche cosa diceva di Vista. E francamente se Bill lo avesse pagato avrebbe dovuto farsi rimborsare subito.... ;)

Nella fattispecie:

“Nothing is going to help a new game by going to a new operating system. There were some clear wins going from Windows 95 to Windows XP for games, but there really aren’t any for Vista. They’re artificially doing that by tying DX10 so close it, which is really nothing about the OS ... They’re really grasping at straws for reasons to upgrade the operating system. I suspect I could run XP for a great many more years without having a problem with it,”

trovi un riassunto

qui (http://www.dailytech.com/John+Carmack+Speaks+on+DX10+Vista+Xbox+360+PS3+Wii/article5665.htm)

mi sempre un po' piu' di parte la tua posizione.... :P

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 13:38
x piperprinx

diciamo che Carmack ha usato il bastone e la carota, mentre attaccava vista elogiava gli os dal win95 all'xp, che mi pare siano m$ ;-). cha

JohnPetrucci
16-01-2007, 13:40
x quanto riguarda le vendite in usa, sono appena andato sul sito di ebgames e non si trovano ps3 prima del 24 gennaio 2007, mentre le x360 sono disponibilissime da subito. non è strano per una console che non vuole comprare nessuno?
Certo, come ho scritto prima gli affezzionati che aspettano la PS3 sono tanti, ma la maggior parte di loro non sanno(o non vogliono sapere) che di miracoloso rispetto ad una x360 non c'è nulla(anzi) e il costo(per quanto sperano quelli che sono invece indecisi e non l'hanno ancora presa) resterà alto per un bel pò ancora e cmq superiore alla console di Ms.
Magari molti l'hanno pure pagata su e-bay 1500-2000€ all'uscita, e chissà, stanchi di attendere il bel gioco di turno e consci di aver verificato le comuni capacità già riscontrabili in x360, magari hanno preso anche la console MS(tanto i soldini non gli mancano) con cui attendere senza annoiarsi che arrivino i gioconi per la loro PS3 strapagata ma che è già ricoperta da uno strato di polvere abbastanza spesso.
Per la serie se il fanboy non si scotta, non ha la possibilità di riuscire a superare la malattia di cui è affetto. ;)

Asterion
16-01-2007, 13:45
Certo, come ho scritto prima gli affezzionati che aspettano la PS3 sono tanti, ma la maggior parte di loro non sanno(o non vogliono sapere) che di miracoloso rispetto ad una x360 non c'è nulla(anzi) e il costo(per quanto sperano quelli che sono invece indecisi e non l'hanno ancora presa) resterà alto per un bel pò ancora e cmq superiore alla console di Ms.
Magari molti l'hanno pure pagata su e-bay 1500-2000€ all'uscita, e chissà, stanchi di attendere il bel gioco di turno e consci di aver verificato le comuni capacità già riscontrabili in x360, magari hanno preso anche la console MS(tanto i soldini non gli mancano) con cui attendere senza annoiarsi che arrivino i gioconi per la loro PS3 strapagata ma che è già ricoperta da uno strato di polvere abbastanza spesso.
Per la serie se il fanboy non si scotta, non ha la possibilità di riuscire a superare la malattia di cui è affetto. ;)

Ok John, capisco il tuo ragionamento, ma la ps3 è appena uscita e neppure in europa, com fai a sostenere che sia già un flop? In sostanza non è quello che stai dicendo?
In fondo non si compra una ps3 perché è miracolosa rispetto ad una xbox306, ma non mi pare nemmeno sia vero il contrario. Io l'xbox360 l'ho comprata, provata e permutata con una Wii (non vedo l'ora che arrivi :D ), se la ps3 ha le stesse prestazioni grafiche della 360 rimarrò molto deluso!
Alla fine sempre questione di gusti rimane :)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 13:49
x JohnPetrucci
ad aspettare prima di acquistare, come faccio io, ci sono solo dei vantaggi. si abbassano i prezzi, si conoscono meglio le caratteristiche delle macchine e le loro potenzialità, c'è la possibilità che abbiano meno difetti di fabbricazione etc etc. io non userei il termine fanboy con chi non ha ancora la ps3 e non direi che sony sta prendendo in giro qualcuno, le prese in giro sono un'altra cosa. a me il ritardo di sony nel portare in eu la ps3 non fa nè caldo nè freddo, anzi, chi se ne frega. quando arriva se mi piace me la compro, altrimenti niente, anzi, come ho detto ieri, se tutto va bene a dicembre le compro tutte e due. cha

JohnPetrucci
16-01-2007, 13:50
Ok John, capisco il tuo ragionamento, ma la ps3 è appena uscita e neppure in europa, com fai a sostenere che sia già un flop? In sostanza non è quello che stai dicendo?
In fondo non si compra una ps3 perché è miracolosa rispetto ad una xbox306, ma non mi pare nemmeno sia vero il contrario. Io l'xbox360 l'ho comprata, provata e permutata con una Wii (non vedo l'ora che arrivi :D ), se la ps3 ha le stesse prestazioni grafiche della 360 rimarrò molto deluso!
Alla fine sempre questione di gusti rimane :)
Senza dubbio.
Ma la mia critica è rivolta a chi compra la PS3 per partito preso(e non per i gusti), perchè è una Playstation, perchè è la nuova Playstation, perchè ho avuto le 2 precedenti Playstation........ :doh:
Altra cosa che non capisco è come si faccia a prendere una console solo per le saghe storiche che magari non saranno più nemmeno un'esclusiva, e che hanno ottimi se non migliori concorrenti in altre saghe, ciò dimostra una certa chiusura mentale a provare nuovi orizzonti, magari migliori.
Io in primis ho avuto e ho giocato tantissimo con la prima Playstation, ma non mi sono mica fossilizzato! :O

JohnPetrucci
16-01-2007, 13:53
x JohnPetrucci
ad aspettare prima di acquistare, come faccio io, ci sono solo dei vantaggi. si abbassano i prezzi, si conoscono meglio le caratteristiche delle macchine e le loro potenzialità, c'è la possibilità che abbiano meno difetti di fabbricazione etc etc. io non userei il termine fanboy con chi non ha ancora la ps3 e non direi che sony sta prendendo in giro qualcuno, le prese in giro sono un'altra cosa. a me il ritardo di sony nel portare in eu la ps3 non fa nè caldo nè freddo, anzi, chi se ne frega. quando arriva se mi piace me la compro, altrimenti niente, anzi, come ho detto ieri, se tutto va bene a dicembre le compro tutte e due. cha
Questo è buon senso e perfettamente legittimo, ma molti non fanno così, e sono tanti.
E magari meritano l'appellativo di Fanboy. ;)

sheijtan
16-01-2007, 13:55
se la ps3 ha le stesse prestazioni grafiche della 360 rimarrò molto deluso!
Alla fine sempre questione di gusti rimane :)

se aspetti ps3 solo per questo rimarrai molto deluso. Però non di sola grafica vive il gameplay (nintendo docet) e così ps3 non ti deluderà perché ci saranno sicuramente molti giochi bellissimi che varranno la spesa da qui a qualche anno.

bonzuccio
16-01-2007, 14:03
Questo è buon senso e perfettamente legittimo, ma molti non fanno così, e sono tanti.
E magari meritano l'appellativo di Fanboy. ;)

Qui invece spari nel mucchio..
io ad es se intervengo è perchè a volte vedo ingiustificato astio verso quello o quell'altro,
questo è il caso e dato che io non mi considero un fan boy sony mi chiedo cosa te ne viene a te criticare o sparare sentenze infondate su una console o sugli utenti,
le giustificazioni che hai dato non sono sufficienti essendo anche che finora i tuoi interventi sono sempre stati neutrali in tutto.. sempre.. credevo addirittura lo facessi apposta..
forse 600 euro sono troppi?
ao io guadagno come il 50% della popolazione, sono nella media..

p4ever
16-01-2007, 14:04
Alla fine abbiamo capito che Sony sta sulle palle per l'anno di ritardo con cui uscirà ps3...ma dico io...se uno odia sony che differenza può fare?
E' alquanto infantile e riduttivo...non dovrebbero nemmeno pensarci e basta...al contrario se uno è affezionato a sony e alla sua playstation un anno è più che accettabile, non parliamo mica di un qualche siero miracoloso e di vitale importanza, si tratta sempre e solo di una stupida console x cazzeggiare, e poi i ritardi in questo settore sono all'ordine del giorno. Buon x nintendo che è riuscita a mantenere invece patto ai tempi di uscita in virtù del fatto forse che non fa altro e non ha le mani in pasta ovunque come ms o sony.

Kintaro70
16-01-2007, 14:09
diciamo che Carmack ha usato il bastone e la carota, mentre attaccava vista elogiava gli os dal win95 all'xp, che mi pare siano m$ ;-). cha


Incredibile contorsionismo su specchi, Carmack ha stroncato il nuovo prodotto M$, al pari della PS3.

A) M$ lucra principalmente sul modo PC le console sono un corollario.
B) I sistemi Operativi passati sono cosa vecchia i profitti si realizzano con i prodotti attuali.

La carota lo zio Bill se l'è trovata nel didietro :asd:, le affermazioni di Valve assumono maggior validità in forza di questo.

P.S. se prendi la 360 core a 249€ + gioco, preparati a un congruo esborso per memory card 35€ o eventuale HD 99€ per godere il servizio live, che è il vero punto di forza di M$, + altri 20-30€ per cavo component o VGA.
Se prendi PS3 a 300 € a Natale 2007 può significare solo una cosa:
Sony è fallita e stanno svendendo dei fermacarte privi di valore.

CHA

BitmaniaK
16-01-2007, 14:13
Io quoto Newell e Carmack per quanto riguarda la difficoltà di sviluppo
per i giochi next-gen.

Se per produrre videogiochi ci vogliono budget e tempi da film di Hollywood, avremo sempre piu' giochi bellissimi ma poveri di contenuti e tutti uguali.

SoleNeve
16-01-2007, 14:19
Tutto quello che vuoi ma non c'è uno straccio di fonte attendibile (i forum non sono fonti attendibili) per quelle dichiarazioni e la notizia che stiamo commentando indica una pseudo intervista di GameInformer che non sto trovando.

Dov'è questa intervista?
Infatti nel mio post avevo scritto "qualcosina". :)
In ogni caso, se hai letto il primo link, puoi benissimo capire le motivazioni che stanno dietro questa "fantomatica" intervista...

p4ever
16-01-2007, 14:30
Senza dubbio.
Ma la mia critica è rivolta a chi compra la PS3 per partito preso(e non per i gusti), perchè è una Playstation, perchè è la nuova Playstation, perchè ho avuto le 2 precedenti Playstation........ :doh:
Altra cosa che non capisco è come si faccia a prendere una console solo per le saghe storiche che magari non saranno più nemmeno un'esclusiva, e che hanno ottimi se non migliori concorrenti in altre saghe, ciò dimostra una certa chiusura mentale a provare nuovi orizzonti, magari migliori.
Io in primis ho avuto e ho giocato tantissimo con la prima Playstation, ma non mi sono mica fossilizzato! :O

Beh, ma il discorso delle saghe storiche è un altra cosa, e molto soggettiva...se c'è gente che ancora gioca a PES 5 ed oltre, un motivo ci sarà...non toccarmi poi saghe del calibro di resident evil o silent hill o metal gear che stanno una spanna sopra a tutto, gear of wars compreso...per bello che sia, lo reputo un buon gioco ma nulla più, senza considerare che GOW stesso diventerà una saga come preannunciato. Non è questione di fossilizzarsi, è questione di "gusti", che da sempre sono personali. :rolleyes:

JohnPetrucci
16-01-2007, 14:30
Qui invece spari nel mucchio..
io ad es se intervengo è perchè a volte vedo ingiustificato astio verso quello o quell'altro,
questo è il caso e dato che io non mi considero un fan boy sony mi chiedo cosa te ne viene a te criticare o sparare sentenze infondate su una console o sugli utenti,
le giustificazioni che hai dato non sono sufficienti essendo anche che finora i tuoi interventi sono sempre stati neutrali in tutto.. sempre.. credevo addirittura lo facessi apposta..
forse 600 euro sono troppi?
ao io guadagno come il 50% della popolazione, sono nella media..
Non sparo nel mucchio ho elencato le mie motivazioni, magari avrei potuto ampliarle e chiarile meglio.
I fanboy Sony esistono così come per altri marchi, e non mi sembra tu ti sia mostrato tale in questo thread, altrimenti lo avrei notato, il mio discorso va al di là di quanto uno guadgna e se può o meno spendere 700€ per una console.
Buon per te comunque che guadagni quanto il 50% della popolazione. ;)

JohnPetrucci
16-01-2007, 14:34
Beh, ma il discorso delle saghe storiche è un altra cosa, e molto soggettiva...se c'è gente che ancora gioca a PES 5 ed oltre, un motivo ci sarà...non toccarmi poi saghe del calibro di resident evil o silent hill o metal gear che stanno una spanna sopra a tutto, gear of wars compreso...per bello che sia, lo reputo un buon gioco ma nulla più, senza considerare che GOW stesso diventerà una saga come preannunciato. Non è questione di fossilizzarsi, è questione di "gusti", che da sempre sono personali. :rolleyes:
Non voglio toccarti saghe di cui io stesso riconosco il valore e a cui gioco quando ne ho l'occasione con piacere, ma imho oramai viste le poche esclusive io non prenderei una console perchè ha l'esclusività su una o due di loro.
Poi se c'è chi lo fa, fatti loro, ma io non ci penso proprio, di concorrenza c'è nè e pure ottima.
PES 5 gira anche su PC, così come Silent Hill ad esempio....

alphAmanitine
16-01-2007, 14:39
I tipo dei Valve è il peggior piazzista che conosco! La PS3 fa schifo ma ci fo la conversione lo stesso? :confused:
E' morto il re viva il re? :mbe:

PaRRoT
16-01-2007, 14:42
Infatti nel mio post avevo scritto "qualcosina". :)
In ogni caso, se hai letto il primo link, puoi benissimo capire le motivazioni che stanno dietro questa "fantomatica" intervista...
Ma passare dalle "critiche" di quell'articolo di novembre a questa "intervista" in cui si dicono cose troppo pesanti... è come confrontare un torrente con il Nilo.

Boh, sono ancora perplesso. Nessuno ha riportato questa "notizia" e non esiste l'intervista.

SoleNeve
16-01-2007, 14:53
Ma passare dalle "critiche" di quell'articolo di novembre a questa "intervista" in cui si dicono cose troppo pesanti... è come confrontare un torrente con il Nilo.
Beh, in effetti si nota un certo "salto di qualità" nelle dichiarazioni :)

Lud von Pipper
16-01-2007, 15:19
quando sentirò un discorso di questo tipo da parte dei creatori di Final Fantasy lo prenderò sul serio :asd:

Sono sicuro che Newell ha grande esperienza di programmazione per PS, data l'attenzione che Valve ha dedicato alla consolle Sony fino ad ora.

PS: alla Valve sono da sempre sul libro paga di ATI (come Carmack di nVidia).

Quiz: chi mi sa dire quale ditta produce la GPU di Xbox? :read:

PaRRoT
16-01-2007, 15:21
Carmack ha parlato male di PlayStation 3 recentemente...

E dentro PlayStation 3 c'è un chip NVIDIA

Asterion
16-01-2007, 15:23
Senza dubbio.
Ma la mia critica è rivolta a chi compra la PS3 per partito preso(e non per i gusti), perchè è una Playstation, perchè è la nuova Playstation, perchè ho avuto le 2 precedenti Playstation........ :doh:
Altra cosa che non capisco è come si faccia a prendere una console solo per le saghe storiche che magari non saranno più nemmeno un'esclusiva, e che hanno ottimi se non migliori concorrenti in altre saghe, ciò dimostra una certa chiusura mentale a provare nuovi orizzonti, magari migliori.
Io in primis ho avuto e ho giocato tantissimo con la prima Playstation, ma non mi sono mica fossilizzato! :O

Sono d'accordo con te John, però considera che io, te e tanti altri siamo qui spessissimo a parlare di tecnologia, pregi, difetti, dichiarazioni degli addetti ai lavori, test su strada, video, screenshots, etc etc.
Pensa a tanti che hanno avuto la ps2, si sono trovati bene, esce la ps3 e la comprano come normale evoluzione. E' legittimo anche questo. Spesso sono le campagne pubblicitarie più o meno buone ad influenzare l'acquisto. Certo che se ti trovi bene con una piattaforma devono influenzarti per benino per farti cambiare bandiera.

Non dimenticare la retrocompatibilità. Se passi a ps3 puoi far girare i tuoi vecchi giochi, se fai il salto a xbox360 e vuoi pure i giochi vecchi devi tenere 2 console attaccate. Secondo me anche questo influisce.

Lud von Pipper
16-01-2007, 15:32
Carmack ha parlato male di PlayStation 3 recentemente...

E dentro PlayStation 3 c'è un chip NVIDIA

Trovo comunque ridicolo vedere due capoccia di ditte che per Playstation non hanno mai prodotto nulla (o anche solo provato a farlo) che se ne escono con discorsi di questo tipo.

XboX è sempre e comunque un PC e il porting dei giochi è molto semplice.
La loro strategia è: Comprate XboX, PS3 è scrausa, fa schifo, è tecnologicamente indietro, non funziona, non si programma bene...
Comprate XboX così potrete comprare anche i nostri giochi e noi faremo un sacco di soldi; i giochi XboX non si copiano facilmente e una volta che lo avrete in casa dovrete per forza comprare anche i giochi (nostri).

Non ci sono altre ragioni per questo pistolotto: se non ti piace PS3, ignorala invece che fare pubblicità negativa, ma se gli dai contro allora devi averne un tornaconto. ;)

Ripeto ancora: quando sentiro queste critiche da chi ha programmato Final Fantasy, Resident Evil, Metal Gear, ALLORA le prenderò sul serio :doh:

bonzuccio
16-01-2007, 15:36
Non sparo nel mucchio ho elencato le mie motivazioni, magari avrei potuto ampliarle e chiarile meglio.
I fanboy Sony esistono così come per altri marchi, e non mi sembra tu ti sia mostrato tale in questo thread, altrimenti lo avrei notato, il mio discorso va al di là di quanto uno guadgna e se può o meno spendere 700€ per una console.
Buon per te comunque che guadagni quanto il 50% della popolazione. ;)

Ah.. allora c'ho la coda di paglia :eek:
:Prrr:
Bene, ora ti riconosco, anche se non sono soddisfatto di quanto guadagno :(

sheijtan
16-01-2007, 15:42
Non dimenticare la retrocompatibilità. Se passi a ps3 puoi far girare i tuoi vecchi giochi, se fai il salto a xbox360 e vuoi pure i giochi vecchi devi tenere 2 console attaccate. Secondo me anche questo influisce.

La retrocompatibilità dimentiicala pure: la ps3 è retrocompatibile ma fa un lavoro pietoso nell' upscaling aggiungendo aliasing dove in origine non c'era. Chi prende la ps3 fa bene a tenersi anche la ps2 se vuole continuare a giocare decentemente ai vecchi giochi.
(Ecco quel che succede a risparmiare sullo scaler...http://www.youtube.com/watch?v=IoCD9TwLrVs)

PaRRoT
16-01-2007, 15:49
Trovo comunque ridicolo vedere due capoccia di ditte che per Playstation non hanno mai prodotto nulla (o anche solo provato a farlo) che se ne escono con discorsi di questo tipo.

Hanno l'autorità per farlo come "programmatori di fama".

Il problema è che in questo caso l'intervista sembra non esistere, quindi in questo forum è stato fatto tanto casino "per nulla".

XboX è sempre e comunque un PC e il porting dei giochi è molto semplice.
No, Xbox 360 è un "Mac" non un PC. Semplicemente Microsoft ha creato una piattaforma di sviluppo "più semplice" grazie all'esperienza accumulata con le librerie DirectX e XNA della precedente Xbox.
Questo, al di là delle dichiarazioni "sull'hardware" di qualunque sviluppatore che critichi Cell o Xenos, è un dato di fatto inconfutabile.
Ripeto ancora: quando sentiro queste critiche da chi ha programmato Final Fantasy, Resident Evil, Metal Gear, ALLORA le prenderò sul serio :doh:
Quando Carmack progettò il motore grafico di Quake chi ha programmato Final Fantasy faceva giochi a due dimensioni.
Se c'è qualcuno che può insegnare qualcosa non è certo lo sviluppatore di Final Fantasy :)

Naturalmente, al di là delle critiche a volte eccessive su Cell.

bonzuccio
16-01-2007, 15:51
Non ci sono altre ragioni per questo pistolotto: se non ti piace PS3, ignorala invece che fare pubblicità negativa, ma se gli dai contro allora devi averne un tornaconto. ;)


Secondo me non è un problema di tornaconto,
sono vari elementi che si sommano assieme..
rpovo ad elencarne alcuni non sempre presenti presenti singolarmente

- Disappunto per aver preso una console diversa e quindi minaccia di un cattivo acquisto, ingiuria pensaci pesantissima e inaccettabile per molti (compreso me che mi documento fino allo spasimo prima di comprare quasi pure una lampadina)
- Si prende un partito e ci si diverte a stare da una parte, un po come le bande new yorkesi, l'esigenza del branco che si estrinseca anche nel web o se non è questo comunque sentirsi di far parte di un gruppo + ampio.. è naturale
- Alcuni odiano proprio il marchio Sony.. tutta roba che costa di + e ultimamente senza reali motivi su certi componenti e se ci sono motivi non si è goduto della maggiore qualità per qualcosa e comunque rode
- Alcuni invece dicono la propria cercando di schierarsi sperando che qualcuno preparato tecnicamente possa dargli torto.. ma chi è preparato naturalmente si allontana da questo tipo di discussioni
.. tutte cose naturali, le grandi case non hanno bisogno di pagare gli utenti

Se si mettono da parte tutti questi istinti la discussione sarebbe pulita, scevra da elementi di disturbo

Labico
16-01-2007, 17:04
Il problema della complessita della ps3 per gli sviluppatori non è da trascurare.
Sapete che vuol dire produrre un videogame per tale piattaforma?
Una marea di investimenti che la stragrande maggioranza delle piccole software house non possono permettersi.
Tools di sviluppo inadeguati, poca distribuzione ecc..
Per produrre i giochi (anche quelli brutti) bisogna fare un sacco di fatica (infatti in Italia non abbiamo un adeguato fronte da proporre).

Questo intendeva dire, che Sony se ne è un po' fregata di tutto e di tutti ed ha sfornato una console super tecnologica adatta a pochi, per il momento.
Nel giro di tre anni sarà diffusissima, ma moltissime società avranno chiuso per mancanza di fondi e di guadagni (e vittime saranno anche i giocatori che non potranno usufruire dei prodotti di cui potevamo beneficiare).

SELEZIONE NATURALE delle software house e dei videogiocatori....ha senso?

Perchè Sony ha la prepotenza di cambiare il mercato?

Microsoft si è adeguata e si è fatta furba, ha corretto i propri errori e nonostante una console di minor impatto, è venuta incontro agli sviluppatori ed ai giocatori.

Nintendo, che a mio parere rappresenta il videogame, ha fatto piu' o meno la stessa scelta, proponendo qualcosa di meno impattante come performance, ma piu' sconvolgente per quanto riguarda nuove possibilità di sviluppo (e di gioco). Anzi secondo me, Nintendo ha quasi fallito nel supportare gli sviluppatori, non proponendo nuovo hardware piu' potente (e compatibile) e non fornendo un servizio per gli utenti adeguato (i vari canali sono ancora poco "sfiziosi"). Pero' si è salvata in virtu' di fattori di novità entusiasmanti.

Sono d'accordo con il tizio della Valve (che non è proprio uno stupido).

Ti quoto in tutto.

Kit di sviluppo PS3, supporto allo sviluppo e mancanza di documentazione delle specifiche di programmazione avanzata per questa piattaforma, hanno fatto si ke gli investimenti da parte delle SWHouse siano al momento un investimento a fondo perduto, e non da poco.

Al tutto si aggiunge la cattiva pubblicità che Sony, il + delle volte, sembra che si sforzi di tirarsi addosso, irritando ovviamente chi ci ha smenato dietro a questo ipotetico sogno, soldi e risorse.

Nintendo ed il Wii, questi sono gli uomini del 2006 e probabilmente del 2007, la loro consolle spacca, e non per la potenza, ma per l'idea ed il principio che porta un giocatore ad avere esclusivamente una console per divertirsi, ed il Wii questo fà....divertire.

bagnino89
16-01-2007, 17:34
salve

secondo me l'affermazione della Valve è un pò esagerata.. voglio dire.. si sentono voci riguardo un possibile arrivo di Crysis x ps3 (che usa directx 10) e adesso portare un gioco come hl2 che ha i suoi 2 anni sulle spalle è difficile? vero che la ps3 usa opengl come librerie grafiche xò la Valve nn ha programmatori qualsiasi credo..

Labico
16-01-2007, 17:58
...si sentono voci riguardo un possibile arrivo di Crysis x ps3

Un castello di carta campato in aria per via dell'annuncio di offerta di lavoro per programmatori su piattaforma PS3.

Infatti la smentita:

"Diemer was quoted as saying that "next generation consoles like the Xbox 360 and the PlayStation 3 do not offer the sufficient power" needed for some high-quality Crysis action. This news comes counter to the recent news that the Crytek team was looking for some PS3 worker bees for a possible Crysis port to the system. We may not see Crysis on the PS3, but it's still entirely possible we may see Crysis-like games in the future on Sony's console."

Non credo che Valve metta in discussione la capacità o meno del suo staff nel mandare aventi un progetto per PS3, credo che contesti la strategia di Sony, il tutto fumo e niente arrosto allo stato attuale e le critiche dei consumatori al marchio.

Non tutti i possessori di PS3 attueli ne sono "molto" felici, e questo alla Valve lo sanno bene, visto che ci hanno pure investito.

bonzuccio
16-01-2007, 19:00
"Xbox 360 and the PlayStation 3 do not offer the sufficient power"
mi spiegate che vuol dire questa?
Ma per far girare crysis che ci vuole una 8800gtx?
Queste console montano schede video che da sole lo farebbero girare bene
alle risoluzioni normali, inoltre xbox ha 3 core general purpose (imo inutili) e ps3 ne ha 1 gp e 7 unità vettoriali specializzate capaci di dare una mano alla gpu..
non significa per quelli di crysis mettersi un po in una posizione conservativa visto che le architetture anche pc di domani saranno (e già sono) del tipo delle attuali console?
Io ci vedo puzza di marcio

bagnino89
16-01-2007, 19:41
"Xbox 360 and the PlayStation 3 do not offer the sufficient power"
mi spiegate che vuol dire questa?
Ma per far girare crysis che ci vuole una 8800gtx?
Queste console montano schede video che da sole lo farebbero girare bene
alle risoluzioni normali, inoltre xbox ha 3 core general purpose (imo inutili) e ps3 ne ha 1 gp e 7 unità vettoriali specializzate capaci di dare una mano alla gpu..
non significa per quelli di crysis mettersi un po in una posizione conservativa visto che le architetture anche pc di domani saranno (e già sono) del tipo delle attuali console?
Io ci vedo puzza di marcio

quoto.. se crysis girasse solo su schede che supportano le directx 10 (vedi geforce 8) allora sarebbero in 10 a comprarlo.. considerando che sia ps3 che 360 hanno una potenza di elaborazione grafica che viene quasi dopo quella di geforce 8, nn vedo come nn potrebbero far girarlo..

jpjcssource
16-01-2007, 19:45
"Xbox 360 and the PlayStation 3 do not offer the sufficient power"
mi spiegate che vuol dire questa?
Ma per far girare crysis che ci vuole una 8800gtx?
Queste console montano schede video che da sole lo farebbero girare bene
alle risoluzioni normali, inoltre xbox ha 3 core general purpose (imo inutili) e ps3 ne ha 1 gp e 7 unità vettoriali specializzate capaci di dare una mano alla gpu..
non significa per quelli di crysis mettersi un po in una posizione conservativa visto che le architetture anche pc di domani saranno (e già sono) del tipo delle attuali console?
Io ci vedo puzza di marcio

:mbe: :mbe: :confused: , dove la vedi tutta questa inutilità?

bagnino89
16-01-2007, 19:53
:mbe: :mbe: :confused: , dove la vedi tutta questa inutilità?

molti sostengono che sia difficile programmare con i multiprox.. anche se credo che col tempo saranno fondamentali queste architetture

PaRRoT
16-01-2007, 19:59
Un castello di carta campato in aria per via dell'annuncio di offerta di lavoro per programmatori su piattaforma PS3.

Infatti la smentita:

"Diemer was quoted as saying that "next generation consoles like the Xbox 360 and the PlayStation 3 do not offer the sufficient power" needed for some high-quality Crysis action. This news comes counter to the recent news that the Crytek team was looking for some PS3 worker bees for a possible Crysis port to the system. We may not see Crysis on the PS3, but it's still entirely possible we may see Crysis-like games in the future on Sony's console."

Non credo che Valve metta in discussione la capacità o meno del suo staff nel mandare aventi un progetto per PS3, credo che contesti la strategia di Sony, il tutto fumo e niente arrosto allo stato attuale e le critiche dei consumatori al marchio.

Non tutti i possessori di PS3 attueli ne sono "molto" felici, e questo alla Valve lo sanno bene, visto che ci hanno pure investito.
Beh questa è vecchissima, ora "sembra" che su Xbox 360 dovrebbe uscire un Crysis "diverso" da quello PC, con motore grafico riadattato.

Senza contare che PS3 non ha un chip grafico DX10 visto che si tratta di un custom derivato dal GeForce 7800.

Ma, sarò ripetitivo: io voglio il link a questa presunta intevista. Così si fa solo disinformazione e si creano discussioni inutili (con i flame che ne derivano...)...

bagnino89
16-01-2007, 20:02
Beh questa è vecchissima, ora "sembra" che su Xbox 360 dovrebbe uscire un Crysis "diverso" da quello PC, con motore grafico riadattato.

Senza contare che PS3 non ha un chip grafico DX10 visto che si tratta di un custom derivato dal GeForce 7800.

Ma, sarò ripetitivo: io voglio il link a questa presunta intevista. Così si fa solo disinformazione e si creano discussioni inutili (con i flame che ne derivano...)...

quoto.. anche io ho sentito voci di una versione riadattata x ps3

Labico
16-01-2007, 20:24
Beh questa è vecchissima, ora "sembra" che su Xbox 360 dovrebbe uscire un Crysis "diverso" da quello PC, con motore grafico riadattato.

Senza contare che PS3 non ha un chip grafico DX10 visto che si tratta di un custom derivato dal GeForce 7800.

Ma, sarò ripetitivo: io voglio il link a questa presunta intevista. Così si fa solo disinformazione e si creano discussioni inutili (con i flame che ne derivano...)...

Mi sempra palese immaginare che un gioco del calibro di Crysis debba essere riadattato o addirittura re-ingegnato per farlo uscire su consolle che noi chiamiamo next-gen, peccato che con tutto il popò di achitettura con cui state partorite non hanno on-board un quantitativo di ram adeguato per poter semplicemente fare un "porting" del titolo in questione.

Lasciamo perdere discorsi DX10 che affronteremo tra 1 o 2 anni quando usciranno un numero tale di giochi da poter giustificare l'acquisto di schede video o consolle che supportano questa nuova architettura, allo stato attuale TUTTO cio di mostruoso che esce pe PC per poi portarlo sulle nostre consolle "next-gen" dovrà per forza subire un, chiamiamolo "down-grade", per poter avvicinarsi ai livelli prestazionali di un PC, ricordo che Crysis o Terror War non gireranno come si deve su i pc medi in giro per il mondo, idem lo stesso Vista.

Diverso il discorso per un titolo progettato su consolle che viene studiato appositamente sfruttando le risorse esistenti della stessa.

EDITO: dimenticavo, l'affermazione Crysis-like fa intendere proprio un qualcosa che si possa avvicinare al concetto del gioco stesso, ma non allo stesso gioco (dio che bel giro di parole^^).

Ri-Edito: Ho risposto OT ad un affermazione OT, rimaniamo nel tema VALVE e all'affermazione in questione, mi stavo divertendo^^

sardbit
16-01-2007, 20:28
Gabe Newell sarà pure un genio nel creare videogames, ma a mio parere personale non lo è ne creare motori grafici.
Il SOURCE non e di certo un opera d' arte, forse vi siete dimenticati del fatto che le GeForce 5xxx giravano su directx 8 su questo motore, mentre sul Crytech Engine " Far Cry " andavavo che una meraviglia ed era anche molto migliore come resa grafica.
I caricamenti sono secolari e l' audio tende a "scattare" durante i questi.
Secondo me e solo un comento di parte :cincin:

piperprinx
16-01-2007, 20:32
quoto.. se crysis girasse solo su schede che supportano le directx 10 (vedi geforce 8) allora sarebbero in 10 a comprarlo..

sono le killer application che fanno vendere l'hardware

crysis fara' vendere piu' Vista e schede DX10 che qualsiasi altra applicazione...

Labico
16-01-2007, 20:35
Gabe Newell sarà pure un genio nel creare videogames, ma a mio parere personale non lo è ne creare motori grafici.
Il SOURCE non e di certo un opera d' arte, forse vi siete dimenticati del fatto che le GeForce 5xxx giravano su directx 8 su questo motore, mentre sul Crytech Engine " Far Cry " andavavo che una meraviglia ed era anche molto migliore come resa grafica.
I caricamenti sono secolari e l' audio tende a "scattare" durante i questi.
Secondo me e solo un comento di parte :cincin:

Perdonami ma da benchmark, FarCry ci mette il doppio del tempo a caricare un livello rispetto ad HL2.

FarCry ci ha messo 8 mesi a rilasciare una patch in grado di farlo girare su tutti i sistemi, mi ricordo ancora l'attesa della 1.3 per non avere + artefatti sulla FX5950 Ultra.

Che FarCry sia bello come engine e come gioco concordo, ma non toglie nulla al capolavore Valve in quanto due generi totalente estranei tra loro e con features totalente diverse, poi a uno può piacere o meno, questo rimane un giudizio soggettivo, ma se scendiamo nello screditare un engine rispetto all'altro, il vecchio CryTech a sto giro perde contro il prodotto Valve, basta pensare che HL2 gira tranquillamente su un PIII con GeForce MX64, Farcry?

piperprinx
16-01-2007, 20:39
x piperprinx

diciamo che Carmack ha usato il bastone e la carota, mentre attaccava vista elogiava gli os dal win95 all'xp, che mi pare siano m$ ;-). cha

e quindi ms avrebbe pagato per sperticarsi in lodi di win95 nel mese dell'uscita di vista? grandioso!

sardbit
16-01-2007, 20:42
Perdonami ma da benchmark, FarCry ci mette il doppio del tempo a caricare un livello rispetto ad HL2.

FarCry ci ha messo 8 mesi a rilasciare una patch in grado di farlo girare su tutti i sistemi, mi ricordo ancora l'attesa della 1.3 per non avere + artefatti sulla FX5950 Ultra.

Che FarCry sia bello come engine e come gioco concordo, ma non toglie nulla al capolavore Valve in quanto due generi totalente estranei tra loro e con features totalente diverse, poi a uno può piacere o meno, questo rimane un giudizio soggettivo, ma se scendiamo nello screditare un engine rispetto all'altro, il vecchio CryTech a sto giro perde contro il prodotto Valve, basta pensare che HL2 gira tranquillamente su un PIII con GeForce MX64, Farcry?
Su molti punti ti do ragione, però continuo a dire che il SOURCE ancora oggi non e perfetto, il problema dell' audio non e ancora stato risolto
Sulla mia vecchia 5900 ULTRA Far Cry non mi ha mai datto dei problemi :wtf:

bagnino89
16-01-2007, 20:51
sono le killer application che fanno vendere l'hardware

crysis fara' vendere piu' Vista e schede DX10 che qualsiasi altra applicazione...

nn credo.. onestamente dubito che qualcuno spenderebbe 600 euro solo x giocare a crysis.. è proprio x questo motivo che molti scelgono le consoles..

piperprinx
16-01-2007, 20:52
"Xbox 360 and the PlayStation 3 do not offer the sufficient power"
mi spiegate che vuol dire questa?
Ma per far girare crysis che ci vuole una 8800gtx?
Queste console montano schede video che da sole lo farebbero girare bene
alle risoluzioni normali,

AZZ! ma e' USCITO? :eek: :eek: :eek: :eek:
.
.
.
.
.
.
:D :D :D

comunque probabile che per farlo girare bene serva una 8800... poi ovviamente si potra' scalare perdendo risoluzione/dettaglio.
Che le 2 console che vanno per la maggiore non ce la facciano e' ormai dato consolidato, anche se sembra che uscira una versione per 360 un po' "addomesticata"...

piperprinx
16-01-2007, 20:57
nn credo.. onestamente dubito che qualcuno spenderebbe 600 euro solo x giocare a crysis.. è proprio x questo motivo che molti scelgono le consoles..


non troverei piu' la fonte, ma all'epoca il boom di lettori cd si ebbe dopo l'uscita di Star wars rebel assault che usciva su quel supporto.

Sono pronto a scommettere che l'impennata di vendite di Vista e Schede DX10 ci sara' dopo l'uscita di Crysis. IMO sara' la vera Killer Application per PC Vista.
Con tanti saluti alla presunta superiorita' grafica delle console che nel caso di PS3 sara' durata (eventualmente) solo qualche mese.....IMO, ripeto.

piperprinx
16-01-2007, 21:01
Ma, sarò ripetitivo: io voglio il link a questa presunta intevista. Così si fa solo disinformazione e si creano discussioni inutili (con i flame che ne derivano...)...

....fettivamente neanch'io l'ho trovata....

comunque vedo la tua sig e ne approfitto per citare da tuo sito, onde precisare a chi parlava del numero di unita' vendute e di console sugli scaffali:

Pur avendo distribuito 1 milione di PlayStation 3 risultano vendute al 7 gennaio solamente 527.462 esemplari, al contrario Nintendo è riuscita a vendere 1.114.975 Wii in un periodo di tempo inferiore. PlayStation 3 quindi non riesce a bissare il successo di PlayStation 2 ma è comunque presto per dirlo. Il prezzo elevato e il numero ridotto di videogiochi disponibili al lancio devono quindi aver rallentato l'interesse nei confronti del successore della console da gioco più venduta al mondo.
Allo stato attuale, quindi, risultano effettivamente 2 milioni di PlayStation 3 "distribuite" ma tra Giappone e Stati Uniti il numero di unità vendute raggiunge approssimativamente gli 1,2 milioni di unità.

Therinai
16-01-2007, 21:05
Ma, sarò ripetitivo: io voglio il link a questa presunta intevista. Così si fa solo disinformazione e si creano discussioni inutili (con i flame che ne derivano...)...
Se sei stato ripetitivo invano ci sarà un motivo ;)
E' davvero incredibile che diverse volte, almeno una volta per pagina, almeno un utente, abbia chiesto il link alla fonte di queste dichiarazioni e non sia arrivata una risposta. I moderatori ci sono, è tutto il giorno che che qualcuno ripete che questa notizia sembra non avere alcun fondamento. Se non è così rispondete, altrimenti comincio a credere veramente che se la è inventata la redazione di hwupgrade ;)

bagnino89
16-01-2007, 21:07
non troverei piu' la fonte, ma all'epoca il boom di lettori cd si ebbe dopo l'uscita di Star wars rebel assault che usciva su quel supporto.

Sono pronto a scommettere che l'impennata di vendite di Vista e Schede DX10 ci sara' dopo l'uscita di Crysis. IMO sara' la vera Killer Application per PC Vista.
Con tanti saluti alla presunta superiorita' grafica delle console che nel caso di PS3 sara' durata (eventualmente) solo qualche mese.....IMO, ripeto.

che il pc sia superiore alle consoles nn c'è dubbio.. xò x 600 euro la gente riflette.. con una somma simile io ci ho aggiornato il mio pc (prox, memoria, scheda madre, hd, s video..).. poi ci sono gli appassionati ma il numero è minore.. voglio dire.. un conto è spendere 400 euro x la 360 xkè esce gow, un conto è spendere 600 euro (e nn solo, dato che devi minimo riequilibrare il sistema se vuoi ben sfruttare 1 mostro simile) solo x 1 scheda video..

Labico
16-01-2007, 21:11
che il pc sia superiore alle consoles nn c'è dubbio.. xò x 600 euro la gente riflette.. con una somma simile io ci ho aggiornato il mio pc (prox, memoria, scheda madre, hd, s video..).. poi ci sono gli appassionati ma il numero è minore.. voglio dire.. un conto è spendere 400 euro x la 360 xkè esce gow, un conto è spendere 600 euro (e nn solo, dato che devi minimo riequilibrare il sistema se vuoi ben sfruttare 1 mostro simile) solo x 1 scheda video..

Certo che si, non posso far altro che quotarti, rimane ovvio che alla spesa devi associare una pretesa, a me è rimasto "purtroppo" solo questo hobby, il "malato di PC", indi cui ci spendo senza farmi alcun problema, pretendendo il massimo o giu di li, di certo non smonto il congelatore per fare 20.000 a 3DMark06 ^^.

Poi di dico, le consolle me le compro pure, vedi il 360 durato 2 giorni per giocare a Gow, e l'acquisto del Wii che tanto mi ha appagato.

piperprinx
16-01-2007, 21:12
che il pc sia superiore alle consoles nn c'è dubbio.. xò x 600 euro la gente riflette.. con una somma simile io ci ho aggiornato il mio pc (prox, memoria, scheda madre, hd, s video..).. poi ci sono gli appassionati ma il numero è minore.. voglio dire.. un conto è spendere 400 euro x la 360 xkè esce gow, un conto è spendere 600 euro (e nn solo, dato che devi minimo riequilibrare il sistema se vuoi ben sfruttare 1 mostro simile) solo x 1 scheda video..

parlavo di schede dx10 in generale, anche se e' probabile che la potenza video di una 8800 per allora si acquistera' sui 400/450 euro.
e 600€ cmq sono tantini anche per una console, soprattutto se non ha giochi di grosso calibro in esclusiva....

comunque chi vivra' vedra'.....

bagnino89
16-01-2007, 21:16
Certo che si, non posso far altro che quotarti, rimane ovvio che alla spesa devi associare una pretesa, a me è rimasto "purtroppo" solo questo hobby, il "malato di PC", indi cui ci spendo senza farmi alcun problema, pretendendo il massimo o giu di li, di certo non smonto il congelatore per fare 20.000 a 3DMark06 ^^.

Poi di dico, le consolle me le compro pure, vedi il 360 durato 2 giorni per giocare a Gow, e l'acquisto del Wii che tanto mi ha appagato.

ecco, infatti sono d'accordo.. ma di appassionati come te c'è una percentuale molto minore rispetto ai "comuni mortali".. ecco il xkè del mio ragionamento

Labico
16-01-2007, 21:57
ecco, infatti sono d'accordo.. ma di appassionati come te c'è una percentuale molto minore rispetto ai "comuni mortali".. ecco il xkè del mio ragionamento

Il tuo ragionamento è + che giusto, ed è uguale per una grossa maggioranza a cui il caro Bill non ha previsto con lo sviluppo di Vista, chi l'ha provato non potrà far altro che darmi ragione.

Poi se il caro Bill ha previsto l'installazione di Vista per l'utente medio da qui ai prox 2 anni, allora tutto altro film, tra 2 anni il mio pc attuale lo vincerai con le patatine, adesso no.

Stesso discorso per DX 10 e schede video next-gen, se vuoi solo giocare e anche bene, con la spesa di una 8800Gtx o la futura R600 Ati, ti porti a casa 2 consolle (360 e Wii per intenderci)

YYD
16-01-2007, 22:03
Questo link per ora funziona:
http://www.gameinformer.com/News/Story/200701/N07.0116.1324.31632.htm
è un estratto dall'intervista intera che sarà pubblicata a febbraio.

Labico
16-01-2007, 22:05
Se sei stato ripetitivo invano ci sarà un motivo ;)
E' davvero incredibile che diverse volte, almeno una volta per pagina, almeno un utente, abbia chiesto il link alla fonte di queste dichiarazioni e non sia arrivata una risposta. I moderatori ci sono, è tutto il giorno che che qualcuno ripete che questa notizia sembra non avere alcun fondamento. Se non è così rispondete, altrimenti comincio a credere veramente che se la è inventata la redazione di hwupgrade ;)

Una delle tante fonti: http://www.joystiq.com/2006/08/30/crytek-says-360-and-ps3-cant-handle-crysis/ se ti riferisci a Crysis per PS3.

leoneazzurro
16-01-2007, 22:09
Se sei stato ripetitivo invano ci sarà un motivo ;)
E' davvero incredibile che diverse volte, almeno una volta per pagina, almeno un utente, abbia chiesto il link alla fonte di queste dichiarazioni e non sia arrivata una risposta. I moderatori ci sono, è tutto il giorno che che qualcuno ripete che questa notizia sembra non avere alcun fondamento. Se non è così rispondete, altrimenti comincio a credere veramente che se la è inventata la redazione di hwupgrade ;)

I moderatori NON sono la redazione.
Nella news, sotto il titolo, c'è l'indirizzo e-mail di chi ha scritto l'articolo ed i refusi vanno inviati lì. Il 99% dei commenti sul forum, soprattuto in news, NON sono letti dagli autori.

(e sarò ripetitivo, ma questa sarà la ventesima volta che ripeto questa richiesta agli utenti "distratti") ;)

Labico
16-01-2007, 22:09
Questo link per ora funziona:
http://www.gameinformer.com/News/Story/200701/N07.0116.1324.31632.htm
è un estratto dall'intervista intera che sarà pubblicata a febbraio.

Diavolo, leggerla in inglese fà ancora + effetto....

A questo punto mi aspetto una replica di mamma Sony, magari gli dirà "Cara Valve, il vostro prodotto sarà l'unico ad uscire su supporto HD-DVD insieme ai film porno"..mhuhahahahahah

bonzuccio
16-01-2007, 22:34
Sono pronto a scommettere che l'impennata di vendite di Vista e Schede DX10 ci sara' dopo l'uscita di Crysis. IMO sara' la vera Killer Application per PC Vista.
Con tanti saluti alla presunta superiorita' grafica delle console che nel caso di PS3 sara' durata (eventualmente) solo qualche mese.....IMO, ripeto.


Ti ringrazio per avermi spiegato perchè crysis non girerà sulle console, dasolo non ci sarei mai arrivato..

"Mi sempra palese immaginare che un gioco del calibro di Crysis debba essere riadattato o addirittura re-ingegnato per farlo uscire su consolle che noi chiamiamo next-gen, peccato che con tutto il popò di achitettura con cui state partorite non hanno on-board un quantitativo di ram adeguato per poter semplicemente fare un "porting" del titolo in questione."

Ma quanta memoria di sistema si ciuccia vista, morton antivirus, e menate varie in basso a destra? Non basteranno più i pc con 1 gb di memoria, i banchi da 512 li daremo ai bambini poveri per colpa del dual channel

Io credo che il nome CRISIS sia un nome appropriato per una azienda che fa un gioco per schede con ameno 512 mb di memoria.. poveri noi

piperprinx
16-01-2007, 22:42
quelli che si lamentano a chi sono legati?
senza polemiche, avanti con i link. cha

visto che e' arrivato il link nella domanda sulla 360 si vede quanto Newell sia legato a MS...come no, consiglia addirittura di usare un Mac!

"GI: What’s your opinion of the Xbox 360?

Newell: Microsoft has so many problems with Vista; I wish they were focusing more on the thing that runs on hundreds of millions of PCs rather than six million proprietary clients. Vista really shows a lack of focus on making a better consumer platform. I came out of the Windows group, and right now, I’d go with a Macintosh as being a better solution for most consumers than a Vista-based PC. It’s shocking to me. If you’re an XP user, you’re going to be more comfortable upgrading to an Apple than Vista."

mica che qui circola qualche preconcetto verso chi parla contro Sony? ;)

piperprinx
16-01-2007, 22:46
Ti ringrazio per avermi spiegato perchè crysis non girerà sulle console, dasolo non ci sarei mai arrivato..

"Mi sempra palese immaginare che un gioco del calibro di Crysis debba essere riadattato o addirittura re-ingegnato per farlo uscire su consolle che noi chiamiamo next-gen, peccato che con tutto il popò di achitettura con cui state partorite non hanno on-board un quantitativo di ram adeguato per poter semplicemente fare un "porting" del titolo in questione."



ma perche' quoti me e riporti quello che ha scritto qualcun altro? io non ho spiegato un tubazzo...

Labico
16-01-2007, 22:48
Ma quanta memoria di sistema si ciuccia vista, morton antivirus, e menate varie in basso a destra? Non basteranno più i pc con 1 gb di memoria, i banchi da 512 li daremo ai bambini poveri per colpa del dual channel

Io credo che il nome CRISIS sia un nome appropriato per una azienda che fa un gioco per schede con ameno 512 mb di memoria.. poveri noi

Guarda, io ho snellito XP e mi arriva ad occupare poco + di 100MB in full load, ho 2 Giga di ram e 1 giga di ram video, il solo Gothic3 dopo 15 minuti di gioco mi lascia con 7 mega di ram disponibile ed inizia a swappare, fai tu.

L'AI di Gothic3 è equiparabile ad un mouse con puntatore laser poggiato su una superficie a specchio, prova ad immaginare Crysis che vanta invece un AI mai applicato ad oggi, quanta ram si ciuccerà.

Adesso, che Gothic3 sia programmato con la parte del nostro corpo che poggiamo sul piano di una sedia, vi dò ragione, ma vista l'esperienza con FarCry io non sono poi così tanto tranquillo.

PaRRoT
16-01-2007, 22:54
Questo link per ora funziona:
http://www.gameinformer.com/News/Story/200701/N07.0116.1324.31632.htm
è un estratto dall'intervista intera che sarà pubblicata a febbraio.
Perfetto, questione chiusa.

Quando ho visto la news stamattina su GameInformer non c'era nulla... (tant'è che è pubblicata alle 19.25 ora italiana).

bonzuccio
16-01-2007, 22:56
ma perche' quoti me e riporti quello che ha scritto qualcun altro? io non ho spiegato un tubazzo...


Scusa, ho risposto a te che dcevi crisis essere la killer app per vista e dx10, da quello ho fatto una osservazione maliziosa.. e fondamentalmente anche di parte :D
entrando più nel merito ho sparato il paste che avevo in canna ma era a di un altro utente.. solo che non mi ricordavo chi era.. vedi i problemi del multithread e della gestione della memoria? Anche il nostro cervello a volte è buggato.. ma può migliorarsi!!!!

piperprinx
16-01-2007, 23:04
Scusa, ho risposto a te che dcevi crisis essere la killer app per vista e dx10, da quello ho fatto una osservazione maliziosa.. e fondamentalmente anche di parte :D
entrando più nel merito ho sparato il paste che avevo in canna ma erò a di un altro utente.. solo che non mi ricordavo chi era.. vedi i problemi del multithread e della gestione della memoria? Anche il nostro cervello a volte e buggato.. ma può migliorarsi!!!!

eheheheh....il mio ormai non si migliora piu', nonostante le patch del brain training del DS la discesa e' cominciata....cmq quando vedrai un articolo sull'incremento di vendite di vista & co dopo l'uscita di Crysis ti aspetto per un commento.... :D

jpjcssource
16-01-2007, 23:29
Gabe Newell sarà pure un genio nel creare videogames, ma a mio parere personale non lo è ne creare motori grafici.
Il SOURCE non e di certo un opera d' arte, forse vi siete dimenticati del fatto che le GeForce 5xxx giravano su directx 8 su questo motore, mentre sul Crytech Engine " Far Cry " andavavo che una meraviglia ed era anche molto migliore come resa grafica.
I caricamenti sono secolari e l' audio tende a "scattare" durante i questi.
Secondo me e solo un comento di parte :cincin:

Da una parte c'era l'inciucio con ATI e dall'altro la serie 5xxx che tecnicamente faceva abbastanza sboccare :stordita: , si salvavano solo pochissimi modelli, ma la qualità dell'immagine era ben inferiore alla concorrenza :rolleyes:

Per il resto invece non ho avuto i problemi che hai rilevato te e mi sento di dire che è uno dei motori grafici migliori negli ultimi tempi per il rapporto qualità/potenza di calcolo richiesta. ;)

jpjcssource
16-01-2007, 23:31
Ti ringrazio per avermi spiegato perchè crysis non girerà sulle console, dasolo non ci sarei mai arrivato..

"Mi sempra palese immaginare che un gioco del calibro di Crysis debba essere riadattato o addirittura re-ingegnato per farlo uscire su consolle che noi chiamiamo next-gen, peccato che con tutto il popò di achitettura con cui state partorite non hanno on-board un quantitativo di ram adeguato per poter semplicemente fare un "porting" del titolo in questione."

Ma quanta memoria di sistema si ciuccia vista, morton antivirus, e menate varie in basso a destra? Non basteranno più i pc con 1 gb di memoria, i banchi da 512 li daremo ai bambini poveri per colpa del dual channel

Io credo che il nome CRISIS sia un nome appropriato per una azienda che fa un gioco per schede con ameno 512 mb di memoria.. poveri noi

...e che fidati venderà uno sfacelo con relativa gioia dei produttori di hardware :asd:

Catan
16-01-2007, 23:34
@Catan

Non sono molto d'accordo su alcuni punti

- saturn è andato fortissimo fuori dall'europa, ma purtroppo l'errore fu di marketing e non di scelta HW. All'epoca tirava di più Tekken di Virtua fighter e basta questo e altri titoli per sbilanciare il mercato da una o dall'altra parte.
- N64 è stata una bomba e ha venduto moltissimo... tranne in Europa
- NGC fino a prova contraria non è stato un flop, visto che ha venduto più della Xbox

Ecco perchè fino ad oggi Sony, Nintendo e co. hanno fatto poco affidamento sul mercato europeo, altrimenti non si spiegherebbe il lancio delle console jap e in usa e solo successivamente in europa. Poi conta che distribuire una qualsiasi cosa in Europa significa tradurla in 5 lingue minimo, e i costi di produzione aumentano notevolmente.

parlando da uno che ha un saturn tutt'ora e che non disdegna una partita a gioconi come nights o sega rella posso dirti che...
il saturn è stato ovviamente commercializzato a kaiser come il dreamcast gia a vere una console che vendeva solo perchè aveva daytona usa doveva essera sinonimo di sfacello e non è stato cosi.
il saturn ha pagato la sua complessità voluta dalla miopia dei dirigenti della saga of japan visto che i dirigenti della sega of america avevano gia avuto accordi con motorola per un chipgrafico simila a quello di psx.
i japponesi autarchiti hanno voluto fare il dual hitachi quando di parallelismo si sapeva poco.
difatti il saturn si riprese con i colpi sempre di sega il mitico trittico di sega relly virtual fighter2 e virtua cop2.
purtroppo come ti ho detto per via della difficolta dovuta alla programmazione i giochi belli c'erano ma minori rispetto alla controparte sony.
cmq vendette uno sfacello è errato cmq in giappone la vendita era in rapporto di 2:3 per sony mentre in america si attestava poco sotto a questo fattore.in europa non spopolò purtroppo.
I nintendo 64 stessa storia gia per il fatto di usare delle cartucce nonostante l'uscita al lancio di mario64 e di turok e starwars era visto come già vecchio difronte a console che usavano gia i cd...
e sopratutto si trovo schiacciato tra ps2 e dreamcast.
capitolo gamecube sicuramente una bella macchina con grandi giochi le cui grandi doti di vendita si davano ad un prezzo aggressivo rispetto a ps2 e xbox2 ma purtroppo pagava la scelta anche in termini di "pirateria" di usare dischi fuori standard..
alla fine abbiamo microsoft che ha imparato dai propi errori ha prodtto console potenti e dev kit semplici di usare
nintendo ha prodotto un sistema + standard rispetto al gamecube per i supporto e innovativo nel controler
sony purtroppo si è incaponita con cell e non vorrei che faccia la stessa fine del saturn con anche gli sviluppatori nipponici che dicono "è potente + di psx ma purtroppo non riusciamo a programmarla se non sfruttando solo 1 chip hitaci"
purtroppo è una previsione che fece tempo fa nella quale se i programmatori non vogliono impegnarsi utilizzeranno solo il core centrale di cell mutilandolo de facto dalle sue 6 spe che sicuramente se ben sfruttate potrebbero dare un approto ma a che prezzo?
ritardare di 3 mesi un gioco al lancio?
e chi gli e lo fa fare ai programmatori di sbattersi di + quando con meno fatica ottengono risultati migliori su altre 2 console?
spero che ps3 non faccia la fine del saturn anche se il parto mi sembra uguale.

ricordo che cmq FFXI convertito anche su xbox360 sta vendendo uno sfacello e voci di corridoio alla square si dice che mentre FFXII sarà esclusiva ps2 per accordi commerciali il FFXIII e FFIV rispettivamente un sologame e un mmorpg non hanno ancora una esclusiva...sicuramente il mmorpg sarà multi standard come gioco quindi pc,ps3 e 360 ma se l'andazzo è lo stesso chi sa che non lo sia anche quello in "Solo".

Catan
16-01-2007, 23:52
Ti ringrazio per avermi spiegato perchè crysis non girerà sulle console, dasolo non ci sarei mai arrivato..

"Mi sempra palese immaginare che un gioco del calibro di Crysis debba essere riadattato o addirittura re-ingegnato per farlo uscire su consolle che noi chiamiamo next-gen, peccato che con tutto il popò di achitettura con cui state partorite non hanno on-board un quantitativo di ram adeguato per poter semplicemente fare un "porting" del titolo in questione."

Ma quanta memoria di sistema si ciuccia vista, morton antivirus, e menate varie in basso a destra? Non basteranno più i pc con 1 gb di memoria, i banchi da 512 li daremo ai bambini poveri per colpa del dual channel

Io credo che il nome CRISIS sia un nome appropriato per una azienda che fa un gioco per schede con ameno 512 mb di memoria.. poveri noi

ragazzi sfatiamo sto mito di crysis dx10...
crysis è dx10 a detta dei programmatori non mia solo ed eslcusivamente per al parte elaborativa.
gli stessi programmatori hanno che crisis sarà perfettamente giocabile e apprezzabili su schede dx9.
nella parte dx10 hanno detto che riducendo la parte di calcolo grazie al minor overflow delle dx10 sono riusciti a implementare qualche effetto in +.
ergo sicuamente un porting di crisis su xbox360è sicuramente possibile.
su ps3 sicuramente si ma sarà forse inferiore(non tanto per grafica quanto per scattosità)alla controparte pc e 360

suna freccia su ps3 la sparo riguardo la riproduzione dei giochi ps2.
è vero è una zozzata xè alla fine quello che gira è un emulatore ma il fatto che possa essere aggiornato il so vuol dire che anche l'emulatore puo essere aggiornato...ergo sicuramente il problema dell'aa difettoso sicuramente verrà risolto

bonzuccio
17-01-2007, 00:03
Questo è vero per un discorso di facilità di porting..
certo è che sony sta azzardando molto, tutto il mondo pc
è facilmente portabile su xbox e viceversa,
lo stesso può dirsi per ps3 ma senza utilizzare fino in fondo le sue risorse hardware.. è vero però che con ps3 fai un bel salto nel futuro e che una killer app uscirà sicuramente perchè la console attira sopratutto per le capacità multimediali.. e a quel punto la stora cambia

jpjcssource
17-01-2007, 00:04
ragazzi sfatiamo sto mito di crysis dx10...
crysis è dx10 a detta dei programmatori non mia solo ed eslcusivamente per al parte elaborativa.
gli stessi programmatori hanno che crisis sarà perfettamente giocabile e apprezzabili su schede dx9.
nella parte dx10 hanno detto che riducendo la parte di calcolo grazie al minor overflow delle dx10 sono riusciti a implementare qualche effetto in +.
ergo sicuamente un porting di crisis su xbox360è sicuramente possibile.
su ps3 sicuramente si ma sarà forse inferiore(non tanto per grafica quanto per scattosità)alla controparte pc e 360

suna freccia su ps3 la sparo riguardo la riproduzione dei giochi ps2.
è vero è una zozzata xè alla fine quello che gira è un emulatore ma il fatto che possa essere aggiornato il so vuol dire che anche l'emulatore puo essere aggiornato...ergo sicuramente il problema dell'aa difettoso sicuramente verrà risolto

Non gira su un emulatore, dentro alla ps3 ci stà l'emotion engine di ps2, i giochi ps2 vengono fatti girare in hardware ps2 che è sulla scheda madre della ps3.

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/1111/ps3_32.jpg

EE+GS :read:

Labico
17-01-2007, 00:17
A ridaie con il porting, non mettete in bocca agli sviluppatori cio che non hanno detto, su!

E' stao affermata la volontà di creare un crysis-like, tradotto: un gioco che abbia come storia, estetica e features di contorno simili al gioco originale.

Chi ne mastica un pochino di hw e sw e conosce i retroscena dello sviluppo dell'engine di crysis, sà benissimo che il porting, "ovvero la riadattazione del codice macchina" non è possibile per archietettura e disponibilità hardware delle consolle next-gen totalmente inadeguate ad un pc di fascia medio/alta su cui Crysis è stato progettato, il tutto poi esula dall'utilizzo delle DX9 o 10.

Se il progetto fosse partito pensando ad un ipotetico porting, primo non vedreste su youtube i filmati paurosi che girano, secondo, la CryTech avrebbe assunto gia 1 anno fa gli sviluppatori necessari alla conversione del codice.

Ad oggi, l'annuncio di Job Opportunity è ancora online, nessun porting annunciato ufficialmente (in quanto infattibile) e tra poco il gioco esce pure.

bonzuccio
17-01-2007, 00:26
Ah si?
E allora stica di crysis.. che peccato :sofico:

Evanghelion001
17-01-2007, 00:47
Vero è che Sony ha fatto di tutto per fallire un progetto, ha avuto sfortuna e si è dimostrata impreparata di fronte ad una concorrenza vivace e tonica, tuttavia PS3 è per ora l'unica console di nuova generazione, perciò è ovvio che richieda maggiori investimenti anche per le case che ne sviluppano il SW..

Lud von Pipper
17-01-2007, 02:15
.Hanno l'autorità per farlo come "programmatori di fama".

Si ma non come programmatori di Playstation.
Programmavano per PC e ora per XboX.
Tralascio il fatto che il sig Carmack riprogramma lo stesso gioco da 15 anni senza un minimo di fantasia: bella forza che è un esperto ma vorrei vederlo nei panni di un Oleg Maddock, poi ne riparliamo :asd:
Ah, FF è nato si consolle, e ovviamente chi lo programmava faceva i conti con i limiti dell'hardware, quindi che senso ha elogiare Carmack e denigrare i programmatori giapponesi?

No, Xbox 360 è un "Mac" non un PC.
Quando Carmack progettò il motore grafico di Quake chi ha programmato Final Fantasy faceva giochi a due dimensioni.
Se c'è qualcuno che può insegnare qualcosa non è certo lo sviluppatore di Final Fantasy :)


qualunque cosa sia ha più in comune con l'architettura di un PC (leggi Personal computer) che con una consolle (che diluisce il carico di lavoro in modo diverso che tramite la sola CPU)

che fai? Parlaimo e n'ce capaimo?!?
Quando un programmatore storico di Playstation criticherà PS3 ALLORA prenderò sul serio le critiche.

Naturalmente, al di là delle critiche a volte eccessive su Cell.

Qui più che critiche al Cell mi pare si parli di sparare a zero su Sony, programmatori inclusi: a che prò?

Secondo me non è un problema di tornaconto,
sono vari elementi che si sommano assieme..
rpovo ad elencarne alcuni non sempre presenti presenti singolarmente

Boh, si vede che proprio faccio fatica a spiegarmi :mbe:
Mi riferivo esclusivamente alle critiche di programmatori che una consolle non l'hanno mai neppure presa in mano (fino all XboX 360).
Per me questo correre tutti a denigrare le Playstation (pur non avendole mai toccate neppure con un bastone a livello di programmazione) deve avere un tornaconto...

Stranamente tutte voci fuori campo, perchè di sviluppatori PS2 davvero critici (se non per le cose più ovvie) non ne ho propio sentiti.
Ecco, e a questi "GURU" che mi rivolgevo: se PS3 non vi piace ignoratela tranquillamente (come per PS1 e PS2 ovviamente) ma che ci evitino questi sproloqui inutili e faziosi.

Therinai
17-01-2007, 07:32
I moderatori NON sono la redazione.
Nella news, sotto il titolo, c'è l'indirizzo e-mail di chi ha scritto l'articolo ed i refusi vanno inviati lì. Il 99% dei commenti sul forum, soprattuto in news, NON sono letti dagli autori.

(e sarò ripetitivo, ma questa sarà la ventesima volta che ripeto questa richiesta agli utenti "distratti") ;)
;) Non ho detto che moderatori e redazione sono la stessa cosa. La scritta a cui ti riferisci è una cosa minuscola in fondo a tutto. Cmq il mistero è stato risolto.

PaRRoT
17-01-2007, 09:09
Magari impara a quotare :P
Si ma non come programmatori di Playstation.
Programmavano per PC e ora per XboX.
Tralascio il fatto che il sig Carmack riprogramma lo stesso gioco da 15 anni senza un minimo di fantasia: bella forza che è un esperto ma vorrei vederlo nei panni di un Oleg Maddock, poi ne riparliamo
Ah, FF è nato si consolle, e ovviamente chi lo programmava faceva i conti con i limiti dell'hardware, quindi che senso ha elogiare Carmack e denigrare i programmatori giapponesi?
Io non sto denigrando i programmatori giapponesi, io sto affermando che "loro" hanno tutta l'autorità per dare quei giudizi.
Di hardware e programmazione penso che se ne intendano un tantino più di te, di me e di tutto il forum messo insieme :D

qualunque cosa sia ha più in comune con l'architettura di un PC (leggi Personal computer) che con una consolle (che diluisce il carico di lavoro in modo diverso che tramite la sola CPU)
Scusa ma PlayStation 3 che esegue Linux che cos'è? Una calcolatrice?

che fai? Parlaimo e n'ce capaimo?!?
Quando un programmatore storico di Playstation criticherà PS3 ALLORA prenderò sul serio le critiche.
Un programmatore storico di PlayStation (vedi quelli di FInal Fantasy) cosa possono criticare? Fino all'edizione per PlayStation 3 le edizioni di Final Fantasy erano slideshow di filmati in CG con dentro un giochino "tecnicamente" non eccezionale.
La storia e il gamplay non sono mica sinonimo di alta programmazione.

Qui più che critiche al Cell mi pare si parli di sparare a zero su Sony, programmatori inclusi: a che prò?
C'è da chiedersi, più che altro, perché sviluppatori che hanno in cantiere progetti per PS3 si lamentino: forse quello che dicono è vero?
All'utente finale non cambia niente, allo sviluppatore significa fare una cosa che su Xbox 360 riesci a realzizare in 10 minuti in un'ora. La traduzione è aumento dei costi di produzione che hanno spinto alcuni sviluppatori (anche giapponesi) a trasformare diverse produzioni "esclusive" per PlayStation 3 in titoli multipiattaforma.
Evidentemente è più facile adattare un gioco da PS3 a Xbox 360 che non il contrario.

Asterion
17-01-2007, 09:42
C'è da chiedersi, più che altro, perché sviluppatori che hanno in cantiere progetti per PS3 si lamentino: forse quello che dicono è vero?
All'utente finale non cambia niente, allo sviluppatore significa fare una cosa che su Xbox 360 riesci a realzizare in 10 minuti in un'ora. La traduzione è aumento dei costi di produzione che hanno spinto alcuni sviluppatori (anche giapponesi) a trasformare diverse produzioni "esclusive" per PlayStation 3 in titoli multipiattaforma.
Evidentemente è più facile adattare un gioco da PS3 a Xbox 360 che non il contrario.

Questa cosa del risparmiare tempo, quando si parla di programmazione, secondo me è solo un gigantesco abbaglio. Per la qualità finale del prodotto è meglio disporre di un linguaggio più difficile, di livello più basso che permette flessibilità maggiore rispetto ad un linguaggio più immediato, di più alto livello ma più vincolante in quanto meno flessibile. Questo è vero in assoluto, per quanto riguarda, invece, i tool di sviluppo per ps3 e xbox360 non posso dire nulla perché non ho idea in cosa possano differire.

Però abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni programmi, portali, siti web, servizi telefonici sviluppati con sistemi che permettono un risparmio di tempo (fittizio) con centinaia di anomalie. Programmare richiede tempo, a volte molto tempo, se si vuole che il risultato sia un buon prodotto, non esistono e non esisteranno mai scorciatoie.

jpjcssource
17-01-2007, 10:06
A ridaie con il porting, non mettete in bocca agli sviluppatori cio che non hanno detto, su!

E' stao affermata la volontà di creare un crysis-like, tradotto: un gioco che abbia come storia, estetica e features di contorno simili al gioco originale.

Chi ne mastica un pochino di hw e sw e conosce i retroscena dello sviluppo dell'engine di crysis, sà benissimo che il porting, "ovvero la riadattazione del codice macchina" non è possibile per archietettura e disponibilità hardware delle consolle next-gen totalmente inadeguate ad un pc di fascia medio/alta su cui Crysis è stato progettato, il tutto poi esula dall'utilizzo delle DX9 o 10.

Se il progetto fosse partito pensando ad un ipotetico porting, primo non vedreste su youtube i filmati paurosi che girano, secondo, la CryTech avrebbe assunto gia 1 anno fa gli sviluppatori necessari alla conversione del codice.

Ad oggi, l'annuncio di Job Opportunity è ancora online, nessun porting annunciato ufficialmente (in quanto infattibile) e tra poco il gioco esce pure.

Come con Far Cry faranno una versione apposita per le console diversa da quella pc ;) IMHO

jpjcssource
17-01-2007, 10:11
Vero è che Sony ha fatto di tutto per fallire un progetto, ha avuto sfortuna e si è dimostrata impreparata di fronte ad una concorrenza vivace e tonica, tuttavia PS3 è per ora l'unica console di nuova generazione, perciò è ovvio che richieda maggiori investimenti anche per le case che ne sviluppano il SW..

Me la spieghi questa? Le altre due dove le hai messe? :mbe:

Catan
17-01-2007, 11:03
Questa cosa del risparmiare tempo, quando si parla di programmazione, secondo me è solo un gigantesco abbaglio. Per la qualità finale del prodotto è meglio disporre di un linguaggio più difficile, di livello più basso che permette flessibilità maggiore rispetto ad un linguaggio più immediato, di più alto livello ma più vincolante in quanto meno flessibile. Questo è vero in assoluto, per quanto riguarda, invece, i tool di sviluppo per ps3 e xbox360 non posso dire nulla perché non ho idea in cosa possano differire.

Però abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni programmi, portali, siti web, servizi telefonici sviluppati con sistemi che permettono un risparmio di tempo (fittizio) con centinaia di anomalie. Programmare richiede tempo, a volte molto tempo, se si vuole che il risultato sia un buon prodotto, non esistono e non esisteranno mai scorciatoie.

il risparmiare tempo qui si intende che per ottenere lo stesso risultato su xbox360 è + semplice..
voi xè si puo programmare in dx9,vuoi perchè ha una struttura + simile alle vecchie console e pc,vuoi perchè io sono un programmatore che deve programmare un giocone e per farlo devo perdere tempo a studiare un processore cell al quale non ho mai messo mano.
le grandi produzioni ci perdono tempo e utilizzano il cell e le sue 6 spe.
le medie case che ogni tanto tirano fuore qualche capolavoro se riescono a sfruttare solo il core centrale di cell è tanto.

PaRRoT
17-01-2007, 11:38
Questa cosa del risparmiare tempo, quando si parla di programmazione, secondo me è solo un gigantesco abbaglio. Per la qualità finale del prodotto è meglio disporre di un linguaggio più difficile, di livello più basso che permette flessibilità maggiore rispetto ad un linguaggio più immediato, di più alto livello ma più vincolante in quanto meno flessibile. Questo è vero in assoluto, per quanto riguarda, invece, i tool di sviluppo per ps3 e xbox360 non posso dire nulla perché non ho idea in cosa possano differire.
Nessuno ha parlato di "risparmiare tempo", ma di "perdere tempo" o meglio ancora di riuscire a ottenere la stessa cosa con più difficoltà. I linguaggi di programmazione si sono evoluti permettendo di eseguire istruzioni più complesse da codice più semplice, al momento la lamentela "tipo" è che PlayStation 3 è più ostica a causa di kit di sviluppo non all'altezza di quelli Microsoft.
Quali siano le differenze effettive "non lo so", posso solo dire che XNA Studio Express è un prodotto veramente carino.

Sia ben chiaro, non mi sto schierando da una parte o dall'altra ma sto cercando di valutare le dichiarazioni fino a oggi rilasciate. Se ci fate caso al massimo dalla parte "Sony" (ovvero software house a favore di Sony) abbiamo sentito affermazioni del tipo "PlayStation è più potente", al contrario da parte di Microsoft oltre ad affermazioni come "Xbox 360 non è meno potente di PlayStation 3" hanno lamentato molti la difficoltà di sviluppare su PlayStation 3.
In sostanza "nessuno" si è mai lamentato di difficoltà di sviluppo su Xbox 360. Di conseguenza, facendo 2+2, è probabile che per quanto magari "esagerano" un pizzico di verità c'è... altrimenti avrebbero potuto rispondere dicendo che è difficile sviluppare anche su Xbox 360. Non si spiegherebbero le "ex" esclusive che a pochi mesi dal lancio stanno diventando prodotti anche per la console di Microsoft.

Non avendo devkit di Microsoft o Sony sotto mano non posso verificare, ma anche stesso penso di non essere all'altezza per capire effettivamente le differenze :)

PsyCloud
17-01-2007, 11:54
secondo me (sono un programmatore) è meglio un linguaggio si, flessibile, ma fino ad un certo punto. Altrimenti se è troppo flessibile, rischi di perdere troppe ore a correggere orrori ed errori di programmazione. Non sembra ma per fare un test come si deve spesso ci vuole quasi più tempo che per codificare.

Asterion
17-01-2007, 11:58
Nessuno ha parlato di "risparmiare tempo", ma di "perdere tempo" o meglio ancora di riuscire a ottenere la stessa cosa con più difficoltà. I linguaggi di programmazione si sono evoluti permettendo di eseguire istruzioni più complesse da codice più semplice, al momento la lamentela "tipo" è che PlayStation 3 è più ostica a causa di kit di sviluppo non all'altezza di quelli Microsoft.
Quali siano le differenze effettive "non lo so", posso solo dire che XNA Studio Express è un prodotto veramente carino.


Restiamo sempre in ambito generale: nella programmazione avere linguaggi di alto livello significa avere una sorta di macro funzioni che ne raggruppano altre e ti nascondono parte della loro implementazione. Faccio un esempio stupido: per un determinato effetto di luce un tool di sviluppo ti mette a disposizione una libreria che ne constiene la macro funzione "effetto di luce". Chi ha sviluppato la libreria ha accorpato ad esempio 40 istruzioni più semplici per realizzare quell'effetto. Non è mai l'unico modo possibile di ottenere quell'effetto, è uno dei modi possibili di farlo, magari ben pensato ma sempre uno dei tanti.
Se tu usi quelle librerie "risparmi" tempo e ottieni in fretta l'effetto di luce, senza scrivere quelle 40 istruzioni.

Il problema è che il modo migliore di fare una cosa dipende dal contesto. Magari per il tuo motore grafico conviene sviluppare gli effetti di luce in un modo, per un altro motore in un altro modo.

Ecco che i linguaggi di basso livello, con librerie evolute al minimo, non ti fanno "risparmiare" tempo, devi scrivere tu quelle 40 istruzioni base (magari facendoti la tua di libreria) ma hai controllo su ogni singola riga. Lo stesso vale per l'allocazione della memorie, dei puntatori, etc etc.
Così facendo non hai "perso tempo", lo hai speso nell'ottimizzazione e nella stabilità del tuo prodotto.

Questo vale in generale:
linguaggi di alto livello tipo: visual basic, c#, tool XNA (su c#): più funzioni di alto livello, minore possibilità di controllo, meno possibilità di discostarsi dalle funzioni offerte -> meno flessibilità.

linguaggi di basso livello: C, C++: massima flessibilità, minore agilità nella programmazione, nessuna o quasi facilitazione.

XNA non ti evita di perdere tempo, ti fa fare alcune cose, magari più semplici, ma non ti da il controllo completo della piattaforma su cui sviluppi. Per fare un gioco di carte o un platform magari mi va anche bene, per final fantasy o per oblivion serve un controllo maggiore.

Non so e non credo che un programmatore come Carmack si lamenti di questo, so solo che negli ultimi anni, vista la potenza delle schede grafiche, dell'ottimizzazione se ne fregano, a discapito anche della stabilità. Anni fa poi usciva un episodio di una saga ogni 2, 3 anni. Per certi giochi oggi ne esce uno ogni 2, 3 mesi :)


Sia ben chiaro, non mi sto schierando da una parte o dall'altra ma sto cercando di valutare le dichiarazioni fino a oggi rilasciate. Se ci fate caso al massimo dalla parte "Sony" (ovvero software house a favore di Sony) abbiamo sentito affermazioni del tipo "PlayStation è più potente", al contrario da parte di Microsoft oltre ad affermazioni come "Xbox 360 non è meno potente di PlayStation 3" hanno lamentato molti la difficoltà di sviluppare su PlayStation 3.
In sostanza "nessuno" si è mai lamentato di difficoltà di sviluppo su Xbox 360. Di conseguenza, facendo 2+2, è probabile che per quanto magari "esagerano" un pizzico di verità c'è... altrimenti avrebbero potuto rispondere dicendo che è difficile sviluppare anche su Xbox 360. Non si spiegherebbero le "ex" esclusive che a pochi mesi dal lancio stanno diventando prodotti anche per la console di Microsoft.

Non avendo devkit di Microsoft o Sony sotto mano non posso verificare, ma anche stesso penso di non essere all'altezza per capire effettivamente le differenze :)

Per carità nemmeno io mi schiero, inoltre, anche se avessi i devkit non sarei minimamente in grado di capirne le potenzialità, almeno credo, quindi non posso nemmeno giudicare quale sia l'eventuale difficoltà.

Asterion
17-01-2007, 12:02
secondo me (sono un programmatore) è meglio un linguaggio si, flessibile, ma fino ad un certo punto. Altrimenti se è troppo flessibile, rischi di perdere troppe ore a correggere orrori ed errori di programmazione. Non sembra ma per fare un test come si deve spesso ci vuole quasi più tempo che per codificare.

Sono anche io un programmatore, secondo me tutto dipende da cosa devi fare. Per un platform forse strumenti di alto livello possono andare bene, per un oblivion credo debbano sfruttare al massimo (quindi programmando a basso livello) la piattaforma sottostante.

Con i tool di alto livello, tipo visual studio, se devi fare qualcosa che devia da quanto offerto dalle api, c'è da mettersi le mani nei capelli :D

Labico
17-01-2007, 12:30
Come con Far Cry faranno una versione apposita per le console diversa da quella pc ;) IMHO

Era quello che dicevo, che nulla ha a che vedere con il concetto di porting, infatti; http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crysis-rimane-previsto-solo-per-pc_19817.html

PaRRoT
17-01-2007, 13:29
Restiamo sempre in ambito generale: nella programmazione avere linguaggi di alto livello significa avere una sorta di macro funzioni che ne raggruppano altre e ti nascondono parte della loro implementazione. Faccio un esempio stupido: per un determinato effetto di luce un tool di sviluppo ti mette a disposizione una libreria che ne constiene la macro funzione "effetto di luce". Chi ha sviluppato la libreria ha accorpato ad esempio 40 istruzioni più semplici per realizzare quell'effetto. Non è mai l'unico modo possibile di ottenere quell'effetto, è uno dei modi possibili di farlo, magari ben pensato ma sempre uno dei tanti.
Se tu usi quelle librerie "risparmi" tempo e ottieni in fretta l'effetto di luce, senza scrivere quelle 40 istruzioni.

Il problema è che il modo migliore di fare una cosa dipende dal contesto. Magari per il tuo motore grafico conviene sviluppare gli effetti di luce in un modo, per un altro motore in un altro modo.

Ecco che i linguaggi di basso livello, con librerie evolute al minimo, non ti fanno "risparmiare" tempo, devi scrivere tu quelle 40 istruzioni base (magari facendoti la tua di libreria) ma hai controllo su ogni singola riga. Lo stesso vale per l'allocazione della memorie, dei puntatori, etc etc.
Così facendo non hai "perso tempo", lo hai speso nell'ottimizzazione e nella stabilità del tuo prodotto.
Aspetta, forse così stiamo trascendendo. Il 90% dei giochi sono sviluppati su motori "proprietari" con caratteristiche uniche e script di gestione degli effetti unici.

Non penso che Carmack o chi per lui dica che è più facile raggiungere determinati effetti perché c'è una libreria precotta, ma forse che la piattaforma di sviluppo permetta di sfruttare l'hardware in modo più immediato. Come, non lo so, ma probavilmente si riflette nel fatto che Xbox 360 gestisce il proprio hardware attraverso librerie software (vedi DirectX su Windows) e non sei necessario a scrivere da zero del codice per implementare un effetto per il tuo hardware (come in teoria avviene su PS3).

Nel caso di Doom 3 per Xbox 1 è stato poi dimostrato che dove non bastava XNA era possibile intervenire a meno per sfruttare caratteristiche dell'hardware intrinseco nel chip NVIDIA che i devkit Microsoft non prendevano in considerazione.
Un po' come sta accadendo con God of War su PS2, che sfrutta tutto l'hardware ma perché dopo "anni e anni" si è riusciti a sfruttare ogni micron dell'Emotion Engine.

Questo vale in generale:
linguaggi di alto livello tipo: visual basic, c#, tool XNA (su c#): più funzioni di alto livello, minore possibilità di controllo, meno possibilità di discostarsi dalle funzioni offerte -> meno flessibilità.

linguaggi di basso livello: C, C++: massima flessibilità, minore agilità nella programmazione, nessuna o quasi facilitazione.

XNA non ti evita di perdere tempo, ti fa fare alcune cose, magari più semplici, ma non ti da il controllo completo della piattaforma su cui sviluppi. Per fare un gioco di carte o un platform magari mi va anche bene, per final fantasy o per oblivion serve un controllo maggiore.

Non so e non credo che un programmatore come Carmack si lamenti di questo, so solo che negli ultimi anni, vista la potenza delle schede grafiche, dell'ottimizzazione se ne fregano, a discapito anche della stabilità. Anni fa poi usciva un episodio di una saga ogni 2, 3 anni. Per certi giochi oggi ne esce uno ogni 2, 3 mesi :)
Non so, ripeto, forse siamo andati oltre.
Penso che quando parlano di "kit di sviluppo" e "piattaforme di sviluppo" si riferiscano ad altro più che al puro codice C# o C++ o Assembler :)

jpjcssource
17-01-2007, 13:37
Scusate una cosa, ma non riesco a capire cosa possa centrare XNA con la prima xbox quando, questo tool è stato realizzato solo dopo l'uscit del 360, poi sicuramente Carmack è l'ultimo che si nasconde dietro a strumenti di programmazione precotti visto che ha le palle di continuare a programmare con le Open GL che sono ben più difficili da usare delle dx.

Inoltre parliamo di una persona che, per fare i suoi giochi, si autoscrive il motore grafico e l'editor :stordita: con poco e niente di preconfezionato in mano.

Lud von Pipper
17-01-2007, 13:40
Un programmatore storico di PlayStation (vedi quelli di FInal Fantasy) cosa possono criticare? Fino all'edizione per PlayStation 3 le edizioni di Final Fantasy erano slideshow di filmati in CG con dentro un giochino "tecnicamente" non eccezionale.
La storia e il gamplay non sono mica sinonimo di alta programmazione.

Qui la stai dicendo davvero grossa, perchè vedi, secondo il tuo ragionamento, i giochini di Carmack e Valve altro non sono che un vettore che muove in uno spazio predeterminato, senza fisica di rilievo, interazioni che non siano quella di un fucile (totalmente privo di qualsiasi attinenza con la fisica) e intelligenza artificiale (resta in copertura o corri).
Mi citerai lo sviluppo di motori grafici ma sono almeno 15 anni che limano lo stesso software, con vari upgrade.
Anzi, è dai tempi di Wolfenstein

Se credi poi che qualche restyling grafico possa fare la differeza, allora lasciamo perdere: i personaggi e gli ambienti li fai in 3DStudio e finchè hai potenza per gestirli in gioco, chiunque può crearli in un paio d'ore (me compreso).
Questo per quanto riguarda la presunta superiorità di Carmack & Co: il fatto che ti piaccia quell'unico programma da loro scritto non li rende migliori di altro programmatori, certamente più originali (o capaci) tipo Lionhead.

Non mi risulta neppure che Carmack e Newell abbia mai anche solo considerato un porting per playstation (al contrario di quanto sembri asserire), neppure PRIMA della presentazione di PS3: hanno invece in mente da tempo porting per XboX, da cui diventa lapalissiana la ragione di questi pistolotti. Vendere il maggior numero di XboX possibile minando le vendite di PS3 che potrebbe rubare mercato alla consolle da loro scelta, da cui come ho detto, il legittimo sospetto di scarsa obbiettività.
Oppure a te risultano annunci precedenti di presunti porting PS3 per HL2 e Doom?

Se poi tu mi avessi citato Oleg Maddox per la programmazione, allora saremmo ad un altro livello, ma non mi risulta che quest'ultimo abbia mai perso tempo a criticare PS3 (o XboX): non pensa di programmare per consolle e non ha interesse ne per XboX ne per PS3, quindi si fa i cacchi suoi., come è giusto che sia.

jpjcssource
17-01-2007, 13:47
Qui la stai dicendo davvero grossa, perchè vedi, secondo il tuo ragionamento, i giochini di Carmack e Valve altro non sono che un vettore che muove in uno spazio predeterminato, senza fisica di rilievo, interazioni che non siano quella di un fucile (totalmente privo di qualsiasi attinenza con la fisica) e intelligenza artificiale (resta in copertura o corri).
Mi citerai lo sviluppo di motori grafici ma sono almeno 15 anni che limano lo stesso software, con vari upgrade.
Anzi, è dai tempi di Wolfenstein

Se credi poi che qualche restyling grafico possa fare la differeza, allora lasciamo perdere: i personaggi e gli ambienti li fai in 3DStudio e finchè hai potenza per gestirli in gioco, chiunque può crearli in un paio d'ore (me compreso).
Questo per quanto riguarda la presunta superiorità di Carmack & Co: il fatto che ti piaccia quell'unico programma da loro scritto non li rende migliori di altro programmatori, certamente più originali (o capaci) tipo Lionhead.

Non mi risulta neppure che Carmack e Newell abbia mai anche solo considerato un porting per playstation (al contrario di quanto sembri asserire), neppure PRIMA della presentazione di PS3: hanno invece in mente da tempo porting per XboX, da cui diventa lapalissiana la ragione di questi pistolotti. Vendere il maggior numero di XboX possibile minando le vendite di PS3 che potrebbe rubare mercato alla consolle da loro scelta, da cui come ho detto, il legittimo sospetto di scarsa obbiettività.
Oppure a te risultano annunci precedenti di presunti porting PS3 per HL2 e Doom?

Se poi tu mi avessi citato Oleg Maddox per la programmazione, allora saremmo ad un altro livello, ma non mi risulta che quest'ultimo abbia mai perso tempo a criticare PS3 (o XboX): non pensa di programmare per consolle e non ha interesse ne per XboX ne per PS3, quindi si fa i cacchi suoi., come è giusto che sia.

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=46856

:stordita:

PaRRoT
17-01-2007, 14:32
Scusate una cosa, ma non riesco a capire cosa possa centrare XNA con la prima xbox quando, questo tool è stato realizzato solo dopo l'uscit del 360, poi sicuramente Carmack è l'ultimo che si nasconde dietro a strumenti di programmazione precotti visto che ha le palle di continuare a programmare con le Open GL che sono ben più difficili da usare delle dx.

Inoltre parliamo di una persona che, per fare i suoi giochi, si autoscrive il motore grafico e l'editor :stordita: con poco e niente di preconfezionato in mano.
XNA so è sviluppato con la prima Xbox. Era appunto un'evoluzione delle DirectX.

Asterion
17-01-2007, 14:45
...cut...
Non so, ripeto, forse siamo andati oltre.
Penso che quando parlano di "kit di sviluppo" e "piattaforme di sviluppo" si riferiscano ad altro più che al puro codice C# o C++ o Assembler :)

Sì, sì, siamo andati molto oltre, sicuramente :D
Io volevo fare un discorso generale, anche perché non conosco le differenze tra i due DevKit.
Tra l'altro, forse è pure vergognoso dirlo, pur lavorando come programmatore non sono sicuro che se me li mettessero in mano saprei valutare le differenze.

Certo un articolo "tecnico" sull'argomento, non un'intervista, ci aiuterebbe a capire davvero i termini della questione.

Non che del papà di Doom non ci si possa fidare (già all'epoca per entrare nell'ultima stanza di Doom2, quella con l'Icon of Sin, ho dovuto dotare il mio 486dx4 di 8MB di ram, dai 4 che aveva... a proposito di risorse, nda) ma qui ci mancano proprio le motivazioni base.

Alla fine credo pure che intendevamo dire la stessa cosa, che è pure peggio. Io comunque ho preso gli effetti di luce come mero esempio. Quando parlavo della scarsa flessibilità mi riferivo a Visual Studio da colleghi (su cui io lavoricchio per hobby, nda) dato che ho sempre programmato in Java in ufficio :mc:

PaRRoT
17-01-2007, 15:10
Qui la stai dicendo davvero grossa, perchè vedi, secondo il tuo ragionamento, i giochini di Carmack e Valve altro non sono che un vettore che muove in uno spazio predeterminato, senza fisica di rilievo, interazioni che non siano quella di un fucile (totalmente privo di qualsiasi attinenza con la fisica) e intelligenza artificiale (resta in copertura o corri).
Mi citerai lo sviluppo di motori grafici ma sono almeno 15 anni che limano lo stesso software, con vari upgrade.
Anzi, è dai tempi di Wolfenstein
No, veramente era un modo per parlar male di Final Fantasy :D
Stavo parlando di puro "sviluppo". Al di là del lato software, Carmack & Co. lamentano una difficile gestione delle unità virtuali asimmetriche di Cell.

Ripeto, non sono uno sviluppatore e non ho potuto mettere mano su Cell... stavo solo dicendo che un "Carmack" (o per meglio dire, una Id Software) o un qualsiasi sviluppatore (occidentale o giapponese) può notare vantaggi e svantaggi nell'uso delle due tecnologie.
Al momento nessuno si è lamentato delle caratteristiche tecniche dei chip grafici.

Non mi risulta neppure che Carmack e Newell abbia mai anche solo considerato un porting per playstation (al contrario di quanto sembri asserire), neppure PRIMA della presentazione di PS3: hanno invece in mente da tempo porting per XboX, da cui diventa lapalissiana la ragione di questi pistolotti. Vendere il maggior numero di XboX possibile minando le vendite di PS3 che potrebbe rubare mercato alla consolle da loro scelta, da cui come ho detto, il legittimo sospetto di scarsa obbiettività.
Oppure a te risultano annunci precedenti di presunti porting PS3 per HL2 e Doom?
Half-Life 2 Episode 2 è stato annunciato per PC, Xbox 360 e PS3.
Senza dimenticare Quake per PlayStation 1...

Pitagora
17-01-2007, 15:21
Lud Von Pipper... Da TUTTI i tuoi post l'unica cosa che ho capito è che parli senza conoscere l'argomento...

Non mi dilungo a dire cosa hai detto di condivisibile e cosa invece è campato in aria, ma come regola di condotta generale, parlare nel dettaglio di qualche cosa che non si conosce molto bene non è mai buona pratica. Le opinioni personali (come la mia per altro) sono sempre bene accette, i tentativi di docenza lasciamoli a chi veramente sa di cosa parla.

Non che sia una cosa frequente, specialmente in Italia, ma da qui a farne una regola...

nero88
17-01-2007, 15:23
Il prezzo è esagerato se pensi di usare la console esclusivamente per giocare (come purtroppo quasi tutti), in realtà quello che Sony ha fatto è creare un unico sistema per l'intrattenimento domestico. In quest'ottica il prezzo è addirittura ridicolo se pensi che un lettore Blu-Ray costa anche in America non meno di 1000$ e la PS3 offre in più un HD e tutto il resto per giocare. Sul fatto invece che Sony abbia sbagliato strategia di marketing siamo tutti d'accordo ma sarebbe meglio aspettare e vedere cosa succederà in Europa dove il mercato è sicuramente più serio.

Ciao a tutti,
A

Asterion
17-01-2007, 15:44
Il prezzo è esagerato se pensi di usare la console esclusivamente per giocare (come purtroppo quasi tutti), ...cut...
A

In realtà la console nasce come strumento di gioco e, al momento, tale è rimasto più o meno.

xbox360 e play3 si propongono come qualcosa d'altro, ma devono anche dimostrare di essere equivalenti a lettori DVD per esempio.
Tanto per dirne una: la xbox360 ha un telecomando aggiuntivo (costo circa 37€) e può essere utilizzata come lettore dvd, se non fosse per il fatto che è molto rumorosa e su un film da parecchio fastidio. Mi dicono che la paly3 fa meno rumore ma che comunque non è silenziosa come un dvd.
Inoltre, nel lanciarla come multimedia station avrebbero dovuto lanciare contenuti multimediali in forma massiccia, cosa non avvenuta.

per questo IMHO le console rimangono strumenti di gioco, fino a prova contraria!

jpjcssource
17-01-2007, 19:27
XNA so è sviluppato con la prima Xbox. Era appunto un'evoluzione delle DirectX.

Microsoft XNA ("XNA's Not Acronymed"[1]) is a set of tools, complete with a managed runtime environment, provided by Microsoft that facilitates computer game design, development and management. XNA does this by freeing game designers from writing "repetitive boilerplate code,"[2] and brings all aspects of game production into a single system.[3] The XNA toolset was announced March 24, 2004, at the Game Developers Conference in San Jose, California; and a first Community Technology Preview of XNA Build was released March 14, 2006. The final version was released on December 11, 2006.

The XNA Framework is based on the .NET Compact Framework 2.0. It has been designed with an extensive set of class libraries, specific to game development exercises, to promote maximum code reuse across target platforms. It will also include a version of the Common Language Runtime which is optimized for gaming requirements, to provide a managed execution environment to the XNA games. The runtime will be available for Windows XP, Windows Vista and the Xbox 360. Since XNA games will be written for the runtime, XNA games will run on any platform supporting the XNA Framework, with minimal or no modification. Games targeting the XNA Framework can be written using the C# language.

http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_XNA

Asterion
17-01-2007, 19:31
Se non ricordo male ho letto proprio sul sito della MS che XNA Game Studio non sarà in un primo momento compatibile con Vista.

Link MS: http://msdn.microsoft.com/directx/xna/faq/

Dalla FAQ:
Q: What versions of Windows does XNA Game Studio support? I'm running Windows Vista, can I run XNA Game Studio Express?
A: Right now XNA Game Studio Express is only designed and tested for Windows XP SP2. Windows Vista and Windows Server 2003 are unsupported platforms, although we are working on bringing Vista support in a future update.

Menegus
17-01-2007, 20:16
In effetti Sony ha fatto il passo più lungo della gamba. Forse era meglio una console meno potente e senza Blue Ray, ma poco costosa, piuttosto che quello che ha buttato fuori. E' venduta in perdita, ma non si direbbe, e alla fin fine, tutta sta potenza mostruosa, su schermo è uguale alla 360.
Inoltre se il Blue Ray non dovesse affermarsi come Standard del Futuro per lei sono cazzi, mentre per la 360 e il Wii, che usano i "poco capienti" DvD questo problema non si presenta.

andreahermes
17-01-2007, 21:04
accidenti che guerra, era da anni ceh nn si assisteva a una cosa simile... un po' e' colpa di sony, troppi mesi per rilasciare sta consolle. l'ansia si traduce in nervosismo.

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:12
Sulla base di cosa? quello che si è visto con mgs e qualche altro titolo non mi sembra così male.

Di sicuro i programmatori dovranno cambiare il modo di programmare per avere dei prodotti di qualità per ps3.

E non venitemi a dire che tutti i core vettoriali del cell non servono a nulla. Esiste un software x pc che permette di utilizzare la potenza di calcolo delle GPU Nvidia per elaborare segnali audio ad altissimi livelli. Programmatori capaci, un pò di tempo, nuove release dei kit di sviluppo e vedremo cosa sarà in grado di fare ps3.

Quando era uscita la ps2 tanti dicevano che il dreamcast era + potente ma il tempo ha dimostrato il contrario. Fermo restando che il comparto video del dreamcast (povervr) generava immagini di una qualità mostruosa x numero poligoni, effetti e tanti altri dettagli rendevano la console sony decisamente superiore.
ecco..
appunto..
e secondo te programmare un gioco e scrivere un software ke elabori dei segnali audio (campo in cui il cell eccelle) è la stessa cosa?
se la risposta è affermativa devo dire ke non hai le idee ben kiare sulla programmazione ;)

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:18
Io dico che alla fine la verità sta nel mezzo:

La tecnologia multiprocessore ormai è comune a pc e consoles, quindi per difficile che sia bisogna imparare a sfruttare in temini di programmazione questo nuovo ambiente.

Va comunque detto, ed è un dato di fatto, che CELL essendo di tipo RISC è anche più difficile da programmare e sfruttare decentemente, quelli della Valve hanno pure ragione ad incazzarsi: avranno visto quanto gli costa il porting di un titolo su ps3 rispetto a Xbox, pc o Wii
:mbe:
ma mi kiedo se vi costringano a parlare di cose ke non conoscete :muro:
quindi il Cell ora sarebbe un processore RISC :mbe:
A me stranamente risulta essere uno strem processor..
ke ben poco ha a ke vedere con i tradizionali CISC, RISC e soprattutto i CISC/RISC ke sicuramente anke tu avrai nel case senza neanke saperlo :muro:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:24
Si ma non ricordo si accennasse a difficoltà da parte dei programmatori all'epoca della ps2.
Qua non si sta analizando la potenza e di sicuro i programmatori di Valve non sono incapaci.
l'Emotion ENgine della PS2 era ben + complesso da sfruttare rispetto al Cell della PS3 ;)
e, ovviamente, le prestazioni teoriche sbandierate da sony, km al solito, erano completamente fuori dal mondo :asd:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:27
Questa distinzione CISC-RISC non esiste più: in ogni caso, anche le console concorrenti hanno un'architettura di tipo RISC...il problema di PS3 è il multiprocessing asimmetrico.
ecco perfetto ;)
hai centrato in pieno il punto ;)

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:31
Concordo in tutto... ma critico gli sviluppatori che si lamentano solo perchè per fare soldi devono sudare un pò di più!
...
immagino ke tu sei un programmatore x dire così :mbe:
certo ke non avete la benkè minima idea di quello ke signifiki programmare :muro:
se fosse tutto ks facile xkè non sono tutti in grado di scrivere gioki, programmi e SO "perfetti":mbe:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:33
questo articolo mi spaventa. noto con dispiacere che le critiche arrivano da chi è abituato a programmare per pc (di conseguenza anche per x360, considerato che il kit di sviluppo dovrebbe essere basato sulle dx e sul c++). onore a capcom che quando ha programmato resident evil 4 per ps2 non ha detto che ps2 era una cag@t@, ha semplicemente detto che ha trovato delle difficoltà nella programmazione che poi ha risolto con intelligenza e capacità, senza lacrime e lamentele. w capcom, anche se la compra m$. ci vorrebbe il mitico fabio ciucci, grande programmatore di demo per amiga e grandissimo programmatore java, per far vedere a questi beduini (senza offesa per i beduini) come si utilizzano 4k per fare delle cose mostruose. più la tec avanza più i prog diventano poltroni
ti auguro SINCERAMENTE di reincarnarti in un programmatore.
Forse e dico FORSE allora capirai ke vuol dire programmare..
perkè mi pare ke tu non ne abbia la benchè MINIMA idea.

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:36
Detto da gente che, grazie alla piattaforma STEAM, sta ancora cercando di vendere HL2 a prezzo intero (e collector edition a 70 euro!!!!!), c'e' da fidarsi
quando dicono "individuare cosa vogliono gli sviluppatori", nel loro caso,
I SOLDI!!!
:muro:
xkè invece gli sviluppatori dovrebbero programmare x beneficenza e vivere a pane ed acqua sotto un ponte :muro:
non avete idea quanto mi altero a leggere commenti del genere..
sembra ke tutto il tempo ke ho impiegato per programmare non sia servito a nulla dato ke dovrei sacrificarmi per permettere al muratore di turno con la BMW Z3 di godere di software gratis, mentre io, nonostante essermi fatto il culo x anni e anni, dovrei ringraziare se riesco a riscaldarmi con dei giornali usati mentre sono sotto il ponte, dato ke è giusto ke io lavori gratis x il bene (ludico) dell'umanità :muro:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:37
ahahah! che belli i fanboy.. arriva un programmatore, della VALVE di programmazione saprà qualcosa più di noi credo), e dice che la PS è un disastro e invece che dire "forse aspetto prima di buttare 600euro" dite che i programmatori non sono bravi e non hanno voglia di fare il loro lavoro! :mc:
vi prego.. io sono il primo a sperare che sony non crolli perchè nella concorrenza ci guadagnamo sempre noi utenti.. però questa è follia!
Attenzione poi..
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=32026
riporta la stessa notizia anche su HWU.. ma rende più l'idea con questa frase "Per meglio comprendere l'importanza ricoperta dal materiale HARD in questa lotta, basta ricordare che nel 2005 l'iindustria del porno ha avuto un giro d'affari in USA di circa 13 miliardi di dollari, contro i "soli" 9 miliardi di tutto il restante materiale video."
il blu-ray ha già perso più di metà del mercato mondiale di film.. probabilmente una volta che sarà obsoleto questo formato la sony tirerà fuori un bel lettore esterno HD-DVD da aggiungere ai soliti 600 euro.. comprate a occhi chiusi una ps3..
anke il mio gatto ne sa ben + sulla programmazione di MOLTISSIME persone ke scrivono qui sul forum..
solo ke lui non va in giro sulla rete a trollare senza sapere di ciò di cui parla ;)

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:51
x yossarian
magari avessi le loro competenze!!! sto cominciando ad usare adesso il darkbasic pro e sto traducendo alcuni libri sulle dx e il c++ (se vuoi li metto in condivisione su emule, così magari, non sto scherzando, mi aiutate a tradurli meglio, i libri sono che ho già tradotto sono: game programmin all in one prima edizione di Bruno Miguel Teixeira de Sousa e l'altro è Beginner's Guide to DarkBASIC Game Programming di Jonathan S. Harbour e Joshua Smith, fatemi sapere e scusate l'ot). in passato magari potevo dire la mia con l'assembly del 68000 (caro vecchio amiga mio), ora sono coime un giornalista sportivo, pur non giocando a calcio posso criticare e dare i voti ai calciatori. cha
I giornalisti sportivi possono parlare cose di cui si ha cognizione.
Anch'io ai tempi ho scritto qualcosina in assmebly x x86, SPARC e x 68000 (infinitamente migliori dell'assembly x86) ma da qui a sparare sentenze su progetti con centinaia di migliaia (se non milioni) di righe di codice ce ne passa.
Bisgona provarle sulla propria pelle certe cose x capire veramente cosa voglia dire ;)

The_SaN
17-01-2007, 22:57
:muro:
xkè invece gli sviluppatori dovrebbero programmare x beneficenza e vivere a pane ed acqua sotto un ponte :muro:
non avete idea quanto mi altero a leggere commenti del genere..
sembra ke tutto il tempo ke ho impiegato per programmare non sia servito a nulla dato ke dovrei sacrificarmi per permettere al muratore di turno con la BMW Z3 di godere di software gratis, mentre io, nonostante essermi fatto il culo x anni e anni, dovrei ringraziare se riesco a riscaldarmi con dei giornali usati mentre sono sotto il ponte, dato ke è giusto ke io lavori gratis x il bene (ludico) dell'umanità :muro:
Stavo per postare, ma vedo che hai riassunto tutto in modo eccellente :D
Qua molta gente non ha idea di cosa sia programmare, delle chiappe che si fanno in questo lavoro ...
Sembra che le difficoltá trovate nel programmare sul cell siano dovute soltanto alla pigrizia di sti panzoni di programmatori...ma dai :fagiano:

anke il mio gatto ne sa ben + sulla programmazione di MOLTISSIME persone ke scrivono qui sul forum..
solo ke lui non va in giro sulla rete a trollare senza sapere di ciò di cui parla Beh dai, é giá qualcosa :sofico:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 22:58
quando sentirò un discorso di questo tipo da parte dei creatori di Final Fantasy lo prenderò sul serio :asd:

Sono sicuro che Newell ha grande esperienza di programmazione per PS, data l'attenzione che Valve ha dedicato alla consolle Sony fino ad ora.

PS: alla Valve sono da sempre sul libro paga di ATI (come Carmack di nVidia).

Quiz: chi mi sa dire quale ditta produce la GPU di Xbox? :read:
:mbe:
mi sfugge cosa ci sia di ks spettacolare *x quanto riguarda la programmazione* in final fantasy (serie ke mi è piaciuta moltissimo tra l'altro).
Ha mille pregi tra cui le ambientazioni, la grafica dei filmati PRE-renderizzati, le musiche, il coinvoiglimento degli appasionati di serie JRPG ..... ma qto a programmazione la reputo molto + semplice rispetto a molti altri titoli.

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:01
Trovo comunque ridicolo vedere due capoccia di ditte che per Playstation non hanno mai prodotto nulla (o anche solo provato a farlo) che se ne escono con discorsi di questo tipo.

XboX è sempre e comunque un PC e il porting dei giochi è molto semplice.
La loro strategia è: Comprate XboX, PS3 è scrausa, fa schifo, è tecnologicamente indietro, non funziona, non si programma bene...
Comprate XboX così potrete comprare anche i nostri giochi e noi faremo un sacco di soldi; i giochi XboX non si copiano facilmente e una volta che lo avrete in casa dovrete per forza comprare anche i giochi (nostri).

Non ci sono altre ragioni per questo pistolotto: se non ti piace PS3, ignorala invece che fare pubblicità negativa, ma se gli dai contro allora devi averne un tornaconto. ;)

Ripeto ancora: quando sentiro queste critiche da chi ha programmato Final Fantasy, Resident Evil, Metal Gear, ALLORA le prenderò sul serio :doh:
:mbe:
forse le librerie grafike della xbox 360 saranno anke simili a quelle del pc...
ma conosco persone ke si sono fatte il culo a far andare decentemente i loro giochi sulla cpu tri-core *in-order* dell'xbotolo :asd:
Non è x niente ks immediato fare una conversione tra pc e xbox...
km è ancora + complesso programmare *sfruttando adeguatamente* il cell.

piperprinx
17-01-2007, 23:10
:muro:
xkè invece gli sviluppatori dovrebbero programmare x beneficenza e vivere a pane ed acqua sotto un ponte :muro:
non avete idea quanto mi altero a leggere commenti del genere..
sembra ke tutto il tempo ke ho impiegato per programmare non sia servito a nulla dato ke dovrei sacrificarmi per permettere al muratore di turno con la BMW Z3 di godere di software gratis, mentre io, nonostante essermi fatto il culo x anni e anni, dovrei ringraziare se riesco a riscaldarmi con dei giornali usati mentre sono sotto il ponte, dato ke è giusto ke io lavori gratis x il bene (ludico) dell'umanità :muro:

azz...i tuoi interventi sarebbero anche piacevoli da leggere, se solo sulla tua tastiera funzionassero anche le "c" e le "h", magari una in fila all'altra, per soprannumero.... :D

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:11
Secondo me non è un problema di tornaconto,
sono vari elementi che si sommano assieme..
rpovo ad elencarne alcuni non sempre presenti presenti singolarmente

- Disappunto per aver preso una console diversa e quindi minaccia di un cattivo acquisto, ingiuria pensaci pesantissima e inaccettabile per molti (compreso me che mi documento fino allo spasimo prima di comprare quasi pure una lampadina)
- Si prende un partito e ci si diverte a stare da una parte, un po come le bande new yorkesi, l'esigenza del branco che si estrinseca anche nel web o se non è questo comunque sentirsi di far parte di un gruppo + ampio.. è naturale
- Alcuni odiano proprio il marchio Sony.. tutta roba che costa di + e ultimamente senza reali motivi su certi componenti e se ci sono motivi non si è goduto della maggiore qualità per qualcosa e comunque rode
- Alcuni invece dicono la propria cercando di schierarsi sperando che qualcuno preparato tecnicamente possa dargli torto.. ma chi è preparato naturalmente si allontana da questo tipo di discussioni
.. tutte cose naturali, le grandi case non hanno bisogno di pagare gli utenti

Se si mettono da parte tutti questi istinti la discussione sarebbe pulita, scevra da elementi di disturbo
ki è preparato si INKAZZA tremendamente a leggere certi commenti ke, definire poco rispettosi riguardo ai programmatori, è un eufemismo.
Sai... non fa piacere di solito essere kiamati, seppur velatamente, "mercenari" ed essere additati come incapaci e come gente senza voglia solo xkè si preferisce utilizzare gli strumenti + adeguati x sviluppare qualcosa senza essere costretti a sbattere la testa x creare qualcosa ke abbia un minimo di prestazioni su un'arkitettura VOMITEVOLE.
(la frase in neretto si riferisce puramente a fatti/esperienze personali e non è da intendere km un lapidario giudizio sul Cell su cui tra l'altro nn ho avuto il piacere di scrivere niente... ma è meglio specificare.. nn si sa mai in questo forum km possono venir fraintesi i commenti :asd: )

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:23
Vero è che Sony ha fatto di tutto per fallire un progetto, ha avuto sfortuna e si è dimostrata impreparata di fronte ad una concorrenza vivace e tonica, tuttavia PS3 è per ora l'unica console di nuova generazione, perciò è ovvio che richieda maggiori investimenti anche per le case che ne sviluppano il SW..
ah...
e spiegami bene..
la xbox 360 ke ha un chip video ancor + avanzato della PS3 non sarebbe next-gen?
itenressante questa teoria x cui solo i prodotti sony sono next-gen :rolleyes:
quasi quasi provo a kiedere un permesso alla sony x commerciare delle "scatolette con aria del colosseo" marchiate sony.
Non si sa mai quante persone le compreranno dato ke è la next-gen della truffa ke andava in voga anni e anni fa :asd:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:27
Questa cosa del risparmiare tempo, quando si parla di programmazione, secondo me è solo un gigantesco abbaglio. Per la qualità finale del prodotto è meglio disporre di un linguaggio più difficile, di livello più basso che permette flessibilità maggiore rispetto ad un linguaggio più immediato, di più alto livello ma più vincolante in quanto meno flessibile. Questo è vero in assoluto, per quanto riguarda, invece, i tool di sviluppo per ps3 e xbox360 non posso dire nulla perché non ho idea in cosa possano differire.

Però abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni programmi, portali, siti web, servizi telefonici sviluppati con sistemi che permettono un risparmio di tempo (fittizio) con centinaia di anomalie. Programmare richiede tempo, a volte molto tempo, se si vuole che il risultato sia un buon prodotto, non esistono e non esisteranno mai scorciatoie.
abbiamo qui un altro esperto programmatore :mbe:
ma ki ve la fa fare a parlare come se foste dei guru di ks di cui nn avete idea???? :muro:

Asterion
17-01-2007, 23:35
abbiamo qui un altro esperto programmatore :mbe:
ma ki ve la fa fare a parlare come se foste dei guru di ks di cui nn avete idea???? :muro:

Non mi sono mai detto esperto, lavoro come analista programmatore però e ho una laurea in informatica. Almeno qualcosa la capisco. Di sicuro non sparo mezze offese sul forum senza nemmeno argomentarle.

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:37
Se credi poi che qualche restyling grafico possa fare la differeza, allora lasciamo perdere: i personaggi e gli ambienti li fai in 3DStudio e finchè hai potenza per gestirli in gioco, chiunque può crearli in un paio d'ore (me compreso).
ma assolutamente no.
Vai a far girare in maniera fluida dei modelli 3d se il tuo motore grafico e la tua arkitettura sottostante non è + ke ottima.
Ti assicuro ke non è assolutamente la passeggiata salutare ke immagini ;)

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:38
Sono anche io un programmatore, secondo me tutto dipende da cosa devi fare. Per un platform forse strumenti di alto livello possono andare bene, per un oblivion credo debbano sfruttare al massimo (quindi programmando a basso livello) la piattaforma sottostante.

Con i tool di alto livello, tipo visual studio, se devi fare qualcosa che devia da quanto offerto dalle api, c'è da mettersi le mani nei capelli :D
allora scusami...
tu saresti un programmatore.. giusto?
e a te qdo c'è una scadenza di progetto di dicono di non preoccuparti ke tnt è meglio ke ti metti a riscrivere tutto in assembly piuttosto ke terminare in tempo x la consegna? :muro:
Nel caso in cui ti sfuggisse Con visual studio puoi fare TUTTO ciò ke vuoi.
E' già dai tempi del C di anni e anni fa ke potevi utilizzare la comodissima funzione "assembly inline" se ti mancava qualke libreria (dato ke ai tempi ancora NON esisteva internet e non era ks facile avere tutto).
Cmq, spiegami quale software COMPLETO non riesci a fare col visual studio ke puoi fare + facilmente in qualke altro modo + a basso livello ke sono proprio curioso ;)

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:39
Sì, sì, siamo andati molto oltre, sicuramente :D
Io volevo fare un discorso generale, anche perché non conosco le differenze tra i due DevKit.
Tra l'altro, forse è pure vergognoso dirlo, pur lavorando come programmatore non sono sicuro che se me li mettessero in mano saprei valutare le differenze.

Certo un articolo "tecnico" sull'argomento, non un'intervista, ci aiuterebbe a capire davvero i termini della questione.

Non che del papà di Doom non ci si possa fidare (già all'epoca per entrare nell'ultima stanza di Doom2, quella con l'Icon of Sin, ho dovuto dotare il mio 486dx4 di 8MB di ram, dai 4 che aveva... a proposito di risorse, nda) ma qui ci mancano proprio le motivazioni base.

Alla fine credo pure che intendevamo dire la stessa cosa, che è pure peggio. Io comunque ho preso gli effetti di luce come mero esempio. Quando parlavo della scarsa flessibilità mi riferivo a Visual Studio da colleghi (su cui io lavoricchio per hobby, nda) dato che ho sempre programmato in Java in ufficio :mc:
:mbe::stordita:
non vorrei dirtelo..
ma java senza JNI è ben + limitato di visual studio :stordita:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:41
azz...i tuoi interventi sarebbero anche piacevoli da leggere, se solo sulla tua tastiera funzionassero anche le "c" e le "h", magari una in fila all'altra, per soprannumero.... :D
Già mi devo sforzare al lavoro ad usare "c" ed "h" :O
non potete pretendere ke anke qdo mi devo svagare un pò mi devo costringere a non usare le "k" :fagiano:

:asd:

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:46
Non mi sono mai detto esperto, lavoro come analista programmatore però e ho una laurea in informatica. Almeno qualcosa la capisco. Di sicuro non sparo mezze offese sul forum senza nemmeno argomentarle.
se hai letto i miei messaggi avrai visto ke mi sono *lievemente* alterato x essere considerato in quanto programmatore rispettivamente un mercenario, uno ke non sa fare niente, e tnt x finire uno ke non ha nessuna voglia di imparare ks nuove.
Tutte kose ke NON mi rispecchiano assolutamente.
Quindi, se permetti, oltre al fatto di leggere commenti scritti senza alcuna cognizione di causa, mi pare il minimo confutare quanto viene spacciato x "la verità assoluta" da persone ke di programmazione ne sanno meno di me 10 anni fa ;)

P.S. è un commento generale e non mi sto riferendo a te :stordita:

EDIT: mmm... quali sarebbero le cose ke dovrei argomentare?
Mi pare di essere stato piuttosto kiaro nei miei post.
Se qualcosa ancora risulta oscura non ho alcun problema ad esplicitarla meglio ;)

Asterion
17-01-2007, 23:50
allora scusami...
tu saresti un programmatore.. giusto?


A te l'educazione qualcuno l'ha mai insegnata?


e a te qdo c'è una scadenza di progetto di dicono di non preoccuparti ke tnt è meglio ke ti metti a riscrivere tutto in assembly piuttosto ke terminare in tempo x la consegna? :muro:


Mai detto questo? Cosa c'entra con il discorso che ho fatto io, il quale mette solo a confronto vantaggi/svantaggi dei linguaggi di alto e basso livello.


Nel caso in cui ti sfuggisse Con visual studio puoi fare TUTTO ciò ke vuoi.
E' già dai tempi del C di anni e anni fa ke potevi utilizzare la comodissima funzione "assembly inline" se ti mancava qualke libreria (dato ke ai tempi ancora NON esisteva internet e non era ks facile avere tutto).
Cmq, spiegami quale software COMPLETO non riesci a fare col visual studio ke puoi fare + facilmente in qualke altro modo + a basso livello ke sono proprio curioso ;)

Come ho gia detto, visto che lavoro con java e uso vs2005 express solo per hobby, mi rifaccio al parere di colleghi che, per personalizzare controlli con le DataGrid ad esempio (con vs2003) hanno problemi ad implementare comportamenti diversi da quelli previsti per quel controllo.
Java non è un esempio di linguaggio di basso livello, almeno non è paragonabile al C in cui vengono gestiti direttamente i puntatori, però è sicuramente più di basso livello rispetto al C#, se non altro per l'assenza di controlli di alto livello inclusi nel JDK (anche se esistono progetti indipendenti, non sempre facilmente integrabili tra loro). Java ti obbliga ad implementare, ad esempio, alcune custom tag library per determinati controlli. Prendi ad esempio una tabella per cui vuoi la possibilità di inserire un filtro dinamico in base ad altri valori presenti sullo schermo. In Java devi implementare il controllo a mano, ci perdi una giornata sana magari ma costruisci un oggetto a misura del tuo progetto. Se ti abitui ad utilizzare un controllo standard per le tabelle (ora non so come si chiama con vs, mi pare DataGridView o DataTable col 2005), se devi implementare qualcosa non prevista dal controllo non è affatto facile personalizzarlo. Non solo, tu non hai modo di sapere come un certo controllo è implementato. Se si parla di applicazioni web non me ne può fregare di meno, se si parla di un motore grafico mi interessa eccome che le mie librerie sfruttino la mia architettura e le mie esigenze.

Detto questo, giusto nel dubbio non mi fossi spiegato bene, io do un mio parere fornendo spiegazioni e non offendo nessuno al contrario di te che sei arrogante e maleducato.

piperprinx
17-01-2007, 23:51
Già mi devo sforzare al lavoro ad usare "c" ed "h" :O
non potete pretendere ke anke qdo mi devo svagare un pò mi devo costringere a non usare le "k" :fagiano:

:asd:

va, abbi pieta', almeno infilaci le vocali per gli over 40 che odiano mesaggini et similia. Non voglio mica fare la maestrina dalla penna rossa e' che sei veramente faticoso da legge, e francamente e' un peccato....ma scrivi col t9 o come piffero si chiama quel sistema dei cell? :D

^TiGeRShArK^
17-01-2007, 23:59
va, abbi pieta', almeno infilaci le vocali per gli over 40 che odiano mesaggini et similia. Non voglio mica fare la maestrina dalla penna rossa e' che sei veramente faticoso da legge, e francamente e' un peccato....ma scrivi col t9 o come piffero si chiama quel sistema dei cell? :D
ehmm...
si..diversi messaggi nei giorni precedenti li ho scritti col T9 :stordita:
e ti assicuro che quando scrivo col T9 è un bel risparmio di tempo :D
...e anche quando scrivo al pc qualcosina la risparmio :p

PaRRoT
18-01-2007, 00:01
Microsoft XNA ("XNA's Not Acronymed"[1]) is a set of tools, complete with a managed runtime environment, provided by Microsoft that facilitates computer game design, development and management. XNA does this by freeing game designers from writing "repetitive boilerplate code,"[2] and brings all aspects of game production into a single system.[3] The XNA toolset was announced March 24, 2004, at the Game Developers Conference in San Jose, California; and a first Community Technology Preview of XNA Build was released March 14, 2006. The final version was released on December 11, 2006.

The XNA Framework is based on the .NET Compact Framework 2.0. It has been designed with an extensive set of class libraries, specific to game development exercises, to promote maximum code reuse across target platforms. It will also include a version of the Common Language Runtime which is optimized for gaming requirements, to provide a managed execution environment to the XNA games. The runtime will be available for Windows XP, Windows Vista and the Xbox 360. Since XNA games will be written for the runtime, XNA games will run on any platform supporting the XNA Framework, with minimal or no modification. Games targeting the XNA Framework can be written using the C# language.

http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_XNA
Chiedo venia, ho confuso XNA con XDK... ovvero l'antenato di XNA.

Il succo è lo stesso, XNA è un'evoluzione di XDK che deriva da DirectX.