PDA

View Full Version : Box esterno USB TO IDE chipset GL811E HELP!


justix
15-01-2007, 22:24
Ciao a tutti.
Oggi ho acquistato un box esterno 2,5 su cui installare il mio HD 2,5 appunto una volta inserito il cavo USB XP comincia l'installazione ,trova un dispositivo USB TO IDE ma non completa l'installazione restituindomi un errore generico, cerco di trovare il dispositivo ma nulla e l'unica maniera x riavere il dialogo di installazione e resettare ma senza avere successo, nel dischetto di installazione ci sono solo drivers x WIN98 eccetto un cassetto con GL811E Drivers che e' il chip a bordo del controller, riprovo e questa volta mi appare il dialogo dei USB non riconosciuti dopodiche provo a installare il suddetto driver ma nulla, come se non esistesse, eppure se resetto la macchina trova sia il dispositivo di mass storage che il controller ma no 'happiness'

consigli? aiuti? pozione magica? una nuova bestemmiona da tirare al mio rivenditore di fiducia? altro?

cheers!

UtenteSospeso
15-01-2007, 22:39
Un box con quel controller ce l'ho anche io e diverse persone che conosco e a quanto mi risulta funziona, collega anche il secondo cavo potrebbe essere una questione di alimentazione scarsa, dovresti sentire il disco che fa tac tac tac.
Oppure se il malfunzionamento consiste nel non vedere l'unità disco forse vuol dire che il disco che hai collegato al box deve essere formattato.

justix
15-01-2007, 22:46
Un box con quel controller ce l'ho anche io e diverse persone che conosco e a quanto mi risulta funziona, collega anche il secondo cavo potrebbe essere una questione di alimentazione scarsa, dovresti sentire il disco che fa tac tac tac.
Oppure se il malfunzionamento consiste nel non vedere l'unità disco forse vuol dire che il disco che hai collegato al box deve essere formattato.

mm il disco e' formattato poiche' e' il disco del mio laptop con XP installato perfettamente funzionante ( il disco.. poiche' il laptop ha lo schermo bruciato ) quindi escludo il formattamento, il tac tac tac che dici tu non lo sento e il cavo e' collegato a una periferica USB2.0 alimentata esternamente quindi escludo anche la scarsa alimentazione, mi rode ritornare di nuovo dal mio rivenditore di fiducia ( si dice cosi' no? ) e sbattergli l'interfaccia sulle gengive :muro: e semmai chiedergli di provarlo a montarlo su uno dei computer che ha a negozio x vedere se ho io dei problemi con la mia scheda madre...secondo cavo? il box viene solo con 1 cavo......ma che sfiga!!!!

UtenteSospeso
15-01-2007, 22:59
Dovrebbe avere una presa per l'alimentazione oltre alla USB, oppure un cavo con 2 connettori USB su uno dei lati, uno per i dati e l'altro per l'alimentazione supplementare.
Prova a cambiare porta USB, credo che non hai neanche montato il disco al contrario, dovrebbe avere un senso obbligato per collegarlo alla scheda del box, comq il pn 1 del disco è dal lato dei 4 jumpers dove si setta master/slave.

justix
15-01-2007, 23:18
Dovrebbe avere una presa per l'alimentazione oltre alla USB, oppure un cavo con 2 connettori USB su uno dei lati, uno per i dati e l'altro per l'alimentazione supplementare.
Prova a cambiare porta USB, credo che non hai neanche montato il disco al contrario, dovrebbe avere un senso obbligato per collegarlo alla scheda del box, comq il pn 1 del disco è dal lato dei 4 jumpers dove si setta master/slave.

il cavo e' si doppio ma USB, ha un cavo con piccola presa 'trapeziodale' da una parte e 2 USB dall'altra e non penso che una delle prese USB sia x alimentazione, l'alimentazione la prende dal dispositivo USB che come ho detto e' autoalimentato, il disco e' montato bene poiche' se non fosse cosi non entrerebbe nemmeno nel box poiche l'interfaccia ha un suo senso di inserimento.

UtenteSospeso
15-01-2007, 23:38
Si infatti ho detto che lo avevi messo bene, ma per dispositivo autoalimentato cosa intendi ?
Un HUB USB2.0 con cavo di alimentazione e trasformatore ?
Se si provalo direttamente connesso al pc, il lato con 2 connettori serve proprio alla alimentazione supplementare uno dei 2 dovrebbe essere rosso oppure essere a pochi cm dall'altro.
Uno dei 2 serve SOLO per l'alimentazione (i 2 esterni se guardi nel connettore , sono anche più lunghi dei 2 centrali) NON ha i conduttori per i segnali USB .

justix
16-01-2007, 09:21
Si infatti ho detto che lo avevi messo bene, ma per dispositivo autoalimentato cosa intendi ?
Un HUB USB2.0 con cavo di alimentazione e trasformatore ?
Se si provalo direttamente connesso al pc, il lato con 2 connettori serve proprio alla alimentazione supplementare uno dei 2 dovrebbe essere rosso oppure essere a pochi cm dall'altro.
Uno dei 2 serve SOLO per l'alimentazione (i 2 esterni se guardi nel connettore , sono anche più lunghi dei 2 centrali) NON ha i conduttori per i segnali USB .
Oopss, si ha una alimentatore a parte e provero' come dici appena torno dal lavoro ( ma ho effettuato un'altra prova e guardato in giro e il chipset a bordo sembra dare non pochi problemi ) bah..... ti faro' sapere

grazie