PDA

View Full Version : Primo impiego: mi stanno prendendo per il c**o?


Fuzzo
15-01-2007, 20:39
Ciao a tutti!
Sono un neolaureato in Informatica e vi scrivo per chiedervi un parere. Innanzitutto riassumo brevemente le caratteristiche del mio contratto a progetto:

Durata 3 anni
Penale di 2000€ in caso di interruzione prima della scadenza (da ambo le parti)
800€ per 3 mesi, 950 x 3, 1100 x 6, 1260 x 12, 1400 x 12
Buoni pasto € 5,29 al giorno (NO se in trasferta)
Disponibilità a trasferte
In caso di trasferta, rimborso giornaliero 30€


Ora io ho trascorso i primi 4 mesi in sede, ovvero nel mio ufficio a fare un po' di formazione e a scrivere le prime righe di codice.

Al ritorno dalle ferie, il capo mi chiama e dice che è necessario che io vada a fare una consulenza.
Dettagli della consulenza:

E' a 100km dalla sede della società per cui lavoro (ho 40 km da casa mia alla sede, quindi 240 km al giorno)
Sono "obbligato" - nel senso che col rimborso non ci stodentro con le spese - ad andare a destinazione con altri dipendenti (macchina NON aziendale) per 3 giorni su 5 (gli altri 2 macchina mia)
I suddetti dipendenti hanno orari diversi dai miei (dovrei "aspettarli" ulteriori 30 minuti)
Non ho i buoni pasto
Sui 30€ giornalieri, dovrebbe uscire la benzina, l'autostrada e il pranzo


Cosa ne pensate? E' normale? Mi stanno sfruttando?

Amodio
15-01-2007, 20:57
teoricamente puoi richiedere un aumento

cqm so per certo che il 40% delle tasse sono tassabili se vai in trasferta, diciamo che intaschi si e no 100 -150 euro (a seconda dello stipendio)

ti assicuro che io me li faccio 240 km al giorno, pero' se ti organizzi con i mezzi non spendi molto

<Straker>
15-01-2007, 21:09
Non mi sembrano condizioni particolarmente vantaggiose, almeno per te: per l'azienda di sicuro :mbe:
Altro discorso sarebbe stato darti ugualmente il buono pasto, e pagarti il rimborso chilometrico a 0.45 euro/km: sarebbe stato un ragionamento piu' "lineare" (lavori quindi devi mangiare = buono pasto, e la trasferta viene pagata proporzionalmente alla distanza e quindi alla scomodita' per raggiungere il cliente).

DvL^Nemo
15-01-2007, 22:02
Ma infatti non si e' vai visto che te devi ricevere 30euri di rimborso al giorno x fatti tutti quei km.. .
Ciao !

mark41176
16-01-2007, 01:27
mai stipulare contratti a progetto di oltre un anno......... mai :eek:

trallallero
16-01-2007, 08:33
per esperienza personale ti dico che tu con un contratto co.co.co non potresti ricevere nessun tipo di rimborso tantomeno buoni pasto, perché questo viene dato ai dipendenti. Se la regola é rimasta anche nel co.co.pro (ma penso di si perché, al contrario di quello che qualcuno cerca di far credere, Biagi ha lavorato per deprecarizzare il contratto co.co.co ) potresti denunciare il datore per averti trattato come un dipendente e chiedere l'assunzione (o pagarti una penale e cercarti qualche societá meno schiavista ;) )
Le leggi che abbiamo sono valide, basta farle rispettare :read:

ma non ho capito quanto prendi ... spero non sia questo :eek: :
800EUR per 3 mesi, 950 x 3, 1100 x 6, 1260 x 12, 1400 x 12

Amodio
16-01-2007, 08:47
mai stipulare contratti a progetto di oltre un anno......... mai :eek:
ma dai
si puo' licenziare quando vuole

ferste
16-01-2007, 08:50
ma dai
si puo' licenziare quando vuole

la storia della penale pensate sia regolare!?a me non risulterebbe!

Amodio
16-01-2007, 08:54
la storia della penale pensate sia regolare!?a me non risulterebbe!
se fa parte del contratto si.
molte ditte lo fanno

prova a chiedere un aumento e dicci come è andata

ma molto probabilmente se ne vogliono approfittare, se cosi' allora la hanno organizzata con i fiocchi questa prezza per il sedere

RiccardoS
16-01-2007, 08:56
800€ per 3 mesi, 950 x 3, 1100 x 6, 1260 x 12, 1400 x 12


che vuol dire? :confused:

lnessuno
16-01-2007, 09:03
la storia della penale pensate sia regolare!?a me non risulterebbe!


al 98% no... e anzi se gli facesse causa probabilmente spunterebbe qualcosa.


ma mi sa che non è l'unica cosa fuori posto :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_a_progetto



ti consiglio di informarti bene, perchè in particolare c'è stato un cambiamento importante con la riforma maroni su questo schifo di contratti...
è stata prevista l'espressa sanzione della conversione a tempo indeterminato se il giudice accerta la mancanza del progetto e dei requisiti di autonomia lavorativa propri della fattispecie legale (Art.69).

lnessuno
16-01-2007, 09:05
che vuol dire? :confused:


che per i primi 3 mesi gli paga tot, poi per i 3 mesi dopo tot+x, poi per i 6 mesi dopo tot+x+y, e via dicendo... detta così secondo me è una cazzata, con un contratto di questo tipo. se invece si sono accordati che in totale gli dava x soldi, suddivisi in quel modo allora ci sta...

RiccardoS
16-01-2007, 09:08
che per i primi 3 mesi gli paga tot, poi per i 3 mesi dopo tot+x, poi per i 6 mesi dopo tot+x+y, e via dicendo... detta così secondo me è una cazzata, con un contratto di questo tipo. se invece si sono accordati che in totale gli dava x soldi, suddivisi in quel modo allora ci sta...


quello l'ho capito anch'io: ma intende tot per tutti e 3 i mesi oppure tot ogni mese per 3 mesi, tot+x per i 3 successivi e via dicendo?

lnessuno
16-01-2007, 09:11
penso proprio tot al mese per x mesi, tot+x al mese per y mesi e via dicendo... sarebbe da arrestare se non fosse così :eek:

non ci avevo pensato in effetti :stordita:

RiccardoS
16-01-2007, 09:16
penso proprio tot al mese per x mesi, tot+x al mese per y mesi e via dicendo... sarebbe da arrestare se non fosse così :eek:

non ci avevo pensato in effetti :stordita:


infatti, e spero proprio per lui che sia come dici tu.

lo chiedo perchè conosco gente che ha accettato paghe anche minori (sempre tecnici informatici, miei ex colleghi), pur di lavorare.

edivad82
16-01-2007, 09:41
si ma 800 euro con contratto a progetto è una presa per il c... ovviamente son 12 mensilità, niente altro... altro che presa per il c...

ferste
16-01-2007, 10:44
si ma 800 euro con contratto a progetto è una presa per il c... ovviamente son 12 mensilità, niente altro... altro che presa per il c...

ferie non pagate.....malattie non pagate.......gravidanze non pagate.....la fiera dell'antisindacalismo! :(

trallallero
16-01-2007, 10:49
ferie non pagate.....malattie non pagate.......gravidanze non pagate.....la fiera dell'antisindacalismo! :(
appunto, l'unico colpevole qui é il sindacato. Perché non interviene ? :fiufiu:

lnessuno
16-01-2007, 10:52
appunto, l'unico colpevole qui é il sindacato. Perché non interviene ? :fiufiu:


perchè gli hanno dato la loro fetta di torta, sono soddisfatti e con la pancia piena... che motivo avrebbero di lamentarsi?

cmq (l'avevo già scritto ma evidentemente in qualche altro thread, boh :asd: ) forse cambia qualcosa per la malattia, ma non so niente di certo :p)

Amodio
16-01-2007, 10:54
perchè gli hanno dato la loro fetta di torta, sono soddisfatti e con la pancia piena... che motivo avrebbero di lamentarsi?

cmq (l'avevo già scritto ma evidentemente in qualche altro thread, boh :asd: ) forse cambia qualcosa per la malattia, ma non so niente di certo :p)

il fatto che si doveva discutere della malattia in parlamento era un disegno di legge o una proposta?

Fuzzo
16-01-2007, 10:56
penso proprio tot al mese per x mesi, tot+x al mese per y mesi e via dicendo... sarebbe da arrestare se non fosse così :eek:

non ci avevo pensato in effetti :stordita:

E' così...

@All
Ieri primo giorno di lavoro: partito da casa alle 7, tornato alle 19.20 :muro:
Non ho più tempo per fare un cazzo di niente :cry:
La paga mi pare misera per 12 ore abbondanti dedicate all'azienda contando l'usura della mia macchina (che purtroppo è 1.2 benzina faccio prima ad andare a lavorare nei campi) :doh:

La mia idea è questa:

Cercare lavoro
Licenziarmi SENZA pagare un cazzo di niente di penale


Ho provato a fare presente che il rimborso è sottodimensionato: hanno detto che se vado in macchina con gli altri (cosa per la quale devo partire prima da casa) ci guadagno :eek:

Dato che ho perso la mia copia del contratto, oggi me ne faccio inviare una scansione dalla segrateria :mbe:

La mia idea era di postarlo eliminando i riferimenti, così vi fate un'idea e la fate avere a me :help:

ferste
16-01-2007, 11:00
E' così...

@All
Ieri primo giorno di lavoro: partito da casa alle 7, tornato alle 19.20 :muro:
Non ho più tempo per fare un cazzo di niente :cry:
La paga mi pare misera per 12 ore abbondanti dedicate all'azienda contando l'usura della mia macchina (che purtroppo è 1.2 benzina faccio prima ad andare a lavorare nei campi) :doh:

La mia idea è questa:

Cercare lavoro
Licenziarmi SENZA pagare un cazzo di niente di penale


Ho provato a fare presente che il rimborso è sottodimensionato: hanno detto che se vado in macchina con gli altri (cosa per la quale devo partire prima da casa) ci guadagno :eek:

Dato che ho perso la mia copia del contratto, oggi me ne faccio inviare una scansione dalla segrateria :mbe:

La mia idea era di postarlo eliminando i riferimenti, così vi fate un'idea e la fate avere a me :help:

consulente del lavoro e risolvi la questione se la penale è legale o meno.......tanto per cominciare........poi cercarsi un altro lavoro........poi trovarlo.......poi fanculizzare l'azienda..........semplice no!? :) ;) :(

trallallero
16-01-2007, 11:04
perchè gli hanno dato la loro fetta di torta, sono soddisfatti e con la pancia piena... che motivo avrebbero di lamentarsi?

cmq (l'avevo già scritto ma evidentemente in qualche altro thread, boh :asd: ) forse cambia qualcosa per la malattia, ma non so niente di certo :p)
scommettiamo di no ? ;)
e poi Biagi l'ha fatto a progetto mica per hobby. Si deve stabilire un compenso per il progetto non ad ore o giorni. Hai 1 mese, 1 anno, 3 anni per ottenere questi risultati, punto. Come si dice ? a cottimo ?
Proprio perché le societá stavano usando il cococo come il t.i. si é cercato di differenziarlo per obbligare le soc. a scegliere. Risultato: non é cambiato nulla ma perché in Italia mancano ordini di vigilanza non leggi buone. Facciamo noi un sindacato per cocopro ? :stordita:

yorkeiser
16-01-2007, 11:16
Secondo me la penale di cui si parla nel tuo contratto viene decurtata dallo stipendio (se hai maturato tale somma nel periodo che passa dalle tue dimissioni all'invio dell'ultimo stipendio); non credo che legalmente ti possano richiedere di rimetterci soldi TUOI. In qualsiasi caso non ho mai sentito una clausola del genere da quando lavoro, nonostante di aguzzinerie ne ho viste molte. Al posto tuo manderei una mail a qualche sindacato, lì dovrebbero essere sicuramente più informati. Comunque, ti conveniva discutere di una clausola del genere (molto vincolante dal mio punto di vista) al momento dell'assunzione, mica ti possono mettere le catene e costringerli a lavorare per te. Si parla tanto di mobilità del lavoro: beh, la mobilità è bidirezionale, possono cacciarti quando vogliono ma anche tu puoi andartene quando vuoi.
Un'ultima cosa: pur non facendomi tutti quei chilometri faccio orari non molto dissimili dai tuoi, e lo stesso dicasi per i miei colleghi; a meno che non trovi lavoro sotto casa (il che oggi è piuttosto raro se non vivi in una grande città) ti consiglio di abituarti

Fuzzo
16-01-2007, 11:21
Secondo me la penale di cui si parla nel tuo contratto viene decurtata dallo stipendio (se hai maturato tale somma nel periodo che passa dalle tue dimissioni all'invio dell'ultimo stipendio); non credo che legalmente ti possano richiedere di rimetterci soldi TUOI. In qualsiasi caso non ho mai sentito una clausola del genere da quando lavoro, nonostante di aguzzinerie ne ho viste molte. Al posto tuo manderei una mail a qualche sindacato, lì dovrebbero essere sicuramente più informati. Comunque, ti conveniva discutere di una clausola del genere (molto vincolante dal mio punto di vista) al momento dell'assunzione, mica ti possono mettere le catene e costringerli a lavorare per te. Si parla tanto di mobilità del lavoro: beh, la mobilità è bidirezionale, possono cacciarti quando vogliono ma anche tu puoi andartene quando vuoi.
Un'ultima cosa: pur non facendomi tutti quei chilometri faccio orari non molto dissimili dai tuoi, e lo stesso dicasi per i miei colleghi; a meno che non trovi lavoro sotto casa (il che oggi è piuttosto raro se non vivi in una grande città) ti consiglio di abituarti

Dici che è il caso che mi abitui? Che ne pensi della retribuzione rispetto agli oneri?

lnessuno
16-01-2007, 11:23
scommettiamo di no ? ;)
e poi Biagi l'ha fatto a progetto mica per hobby. Si deve stabilire un compenso per il progetto non ad ore o giorni. Hai 1 mese, 1 anno, 3 anni per ottenere questi risultati, punto. Come si dice ? a cottimo ?
Proprio perché le societá stavano usando il cococo come il t.i. si é cercato di differenziarlo per obbligare le soc. a scegliere. Risultato: non é cambiato nulla ma perché in Italia mancano ordini di vigilanza non leggi buone. Facciamo noi un sindacato per cocopro ? :stordita:


sulla prima cosa ho paura che sia come dici tu... ma la speranza è l'ultima a morire :stordita:

cmq...

http://blogaprogetto.wordpress.com/

trallallero
16-01-2007, 11:32
Dici che è il caso che mi abitui?
io dico di no. Ma ognuno é fatto a modo suo ed ha le proprie esperienze.
Calcola che ho fatto 5 traslochi in 1 anno e 1/2 per non dover imiegare piú di 1/2 ora per andare al lavoro. Ué, la vita é una! E il lavoro nobilita ma non deve schiavizzare. E se non coltivi qualche hobby cosa farai quando andrai in pensione ? :read:

Che ne pensi della retribuzione rispetto agli oneri?
da schiavo. La precarietá si paga. Tu poi non hai neanche il diritto di essere precario con quella clausola :rolleyes:

ferste
16-01-2007, 11:32
Secondo me la penale di cui si parla nel tuo contratto viene decurtata dallo stipendio (se hai maturato tale somma nel periodo che passa dalle tue dimissioni all'invio dell'ultimo stipendio); non credo che legalmente ti possano richiedere di rimetterci soldi TUOI. In qualsiasi caso non ho mai sentito una clausola del genere da quando lavoro, nonostante di aguzzinerie ne ho viste molte. Al posto tuo manderei una mail a qualche sindacato, lì dovrebbero essere sicuramente più informati. Comunque, ti conveniva discutere di una clausola del genere (molto vincolante dal mio punto di vista) al momento dell'assunzione, mica ti possono mettere le catene e costringerli a lavorare per te. Si parla tanto di mobilità del lavoro: beh, la mobilità è bidirezionale, possono cacciarti quando vogliono ma anche tu puoi andartene quando vuoi.
Un'ultima cosa: pur non facendomi tutti quei chilometri faccio orari non molto dissimili dai tuoi, e lo stesso dicasi per i miei colleghi; a meno che non trovi lavoro sotto casa (il che oggi è piuttosto raro se non vivi in una grande città) ti consiglio di abituarti


però se la penale non è legale per contratti a progetto sul contratto può esserci scritto quello che vogliono ma non è valida (la mia azienda l'ha sperimentato sulla propria pelle con un agente)

Estero
16-01-2007, 23:50
Ho provato a fare presente che il rimborso è sottodimensionato: hanno detto che se vado in macchina con gli altri (cosa per la quale devo partire prima da casa) ci guadagno :eek:

allora digli di andare loro, così risparmiano. stanno a regalare soldi addirittura? :stordita:

Amodio
17-01-2007, 08:51
3 anni fa
feci un colloquio qui a roma per un corso di java, il corso era di 5 mesi, nel quale se non riuscivo a passare l'esame dovevo pagare 20.000 euro,in quanto era la spesa dei docenti e del materiale,in caso contrario mi assumevano

fatto sta he rifiutai,infatti chi me lo garantiva che l'esame non era ultra difficile? in fondo a guadagnarci erano solo loro!

trallallero
17-01-2007, 09:05
3 anni fa
feci un colloquio qui a roma per un corso di java, il corso era di 5 mesi, nel quale se non riuscivo a passare l'esame dovevo pagare 20.000 euro,in quanto era la spesa dei docenti e del materiale,in caso contrario mi assumevano

fatto sta he rifiutai,infatti chi me lo garantiva che l'esame non era ultra difficile? in fondo a guadagnarci erano solo loro!
:doh: Roma, Roma ... per fortuna lo abbandonata in tempo!
i corsi sono interamente sovvenzionati dal comune, regione, stato, europa, mondo, universo :D
era una truffa bella e buona e hai fatto bene a non accettare ma hai fatto male a non denunciarli :O
se poi era un corso privato lo dovevi pagare e basta, senza condizioni.
20.000 euro ??? io pagai 2.700.000 lire per un corso di C/VB di 6 mesi!

lucaIO
17-01-2007, 09:37
ma cmq è colpa anche di chi accetta certi contratti...
circa 5 mesi fa mi hanno offerto un contratto di 3 anni a progetto... per un lavoro che di progetto non aveva nulla.. allora gli ho detto che non avrei mai potuto accettare un contratto così...e che secondo me era anche illegale..

dopodichè ciao ciao...

son sicuro che il pirla dopo di me ha accettato...

cmq feci vari colloqui, e tra le ditte un po' serie nessuna mi offrì quel tipo di contratto!
furono solo questi due pirla..

non bisogna accettare certi contratti!
e quando avetet un contratto così provate a ribellarvi andando al sindacato per verificare che sia in regola...
altrimenti questi contratti non spariranno mai...

trallallero
17-01-2007, 10:04
ma cmq è colpa anche di chi accetta certi contratti...
circa 5 mesi fa mi hanno offerto un contratto di 3 anni a progetto... per un lavoro che di progetto non aveva nulla.. allora gli ho detto che non avrei mai potuto accettare un contratto così...e che secondo me era anche illegale..

dopodichè ciao ciao...

son sicuro che il pirla dopo di me ha accettato...

cmq feci vari colloqui, e tra le ditte un po' serie nessuna mi offrì quel tipo di contratto!
furono solo questi due pirla..

non bisogna accettare certi contratti!
e quando avetet un contratto così provate a ribellarvi andando al sindacato per verificare che sia in regola...
altrimenti questi contratti non spariranno mai...
*
peró certi non hanno alternative perché non lavorano in un settore con tanta richiesta ...

ferste
17-01-2007, 10:38
*
peró certi non hanno alternative perché non lavorano in un settore con tanta richiesta ...

o magari non hanno papà che paga i conti.....e scelgono il "pochi, sporchi e subito"

trallallero
17-01-2007, 11:12
o magari non hanno papà che paga i conti.....e scelgono il "pochi, sporchi e subito"
anche ... fatto sta che hai ragione e l'ho scritto anche altrove, siamo noi che facciamo il mercato del lavoro e per quello esistono associazioni sindacali perché l'unione fa la forza.
Purtroppo ormai i sindacati si son dati alla politica e noi da soli non riusciamo a scendere in piazza uniti a protestare quindi accettiamo, lamentandoci da buoni vittimisti, lavori da schiavi.
Evidentemente é quello che ci meritiamo ...

Fuzzo
17-01-2007, 20:34
Scusate il ritardo ;)

Ecco il testo integrale della cazzata che ho firmato:


Tra il signor X legale rappresentante della società Y con sede in Z, partita IVA K, CF J

e

il signor (miei dati)

premesso

che il datore committente come sopra indicato e rappresentato svolge l'attività di system integrator ed è intenzionato a far svolgere un progetto ad un soggetto in possesso delle indispensabili conoscenze professionali da svolgere in assoluta autonomia;
che il signor IO risulta essere in possesso della professionalità necessaria;
che il signor IO intende accettare l'incarico propostogli;

si conviene quanto segue


il datore di lavoro committente come sopra indicato e rappresentato conferisce al lavoratore che accetta l'incarico destinato alla realizzazione del progetto quale risulta dall'allegato che va inteso quale parte integrante del presente contratto;
il rapporto di lavoro è disciplinato dagli articoli contenuti nel titolo VII (da 61 a 69) del D. Lvo n. 276/2003;
il lavoratore svolgerà la propria attività in maniera del tutto autonoma, al di fuori di ogni vincolo di orario e di presenza, fornendo la propria professionalità;
il datore di lavoro committente come sopra indicato e rappresentato non eserciterà nei confronti del lavoratore alcun potere gerarchico e disciplinare tipico del rapporto di lavoro subordinato;
le parti convengono, nel rispetto dei principi contenuti nell'art. 61 del D. L.vo n. 276/2003, di valutare periodicamente con cadenza almeno mensile in un'ottica di coordinamento e nel rispetto dell'autonomia nell'esecuzione della prestazione, il lavoro svolto anche in relazione agli obiettivi alla base del progetto;
la durata del progetto è di mesi 36 (trentasei) con decorrenza da X e con scadenza Y;
qualora una delle due parti dovesse recedere dal presente accordo prima della sua scadenza e comunque dopo 20 giorni dall'inizio dovrà corrispondere alla controparte una penale fissata in euro 2000,00.
le parti concordano che il collaboratore dovrà iniziare le attività entro una settimana dalla data di inizio previsto al precedente punto, la trasgressione comporterà una penale di euro 2000,00 da versare entro 30 giorni dal presunto inizio.
il compenso netto è fissato in euro 43.770,00 (quarantatremilasettecentosettanta). Tale importo è corrisposto tramite bonifico bancario in trance con cadenza mensile di euro 800,00 per i primi 3 mesi, 950 per i successivi 3 mesi, 1100 per i successivi 6 mesi, 1260 per i successivi 12 mesi, 1400 per i successivi 12 mesi, a fronte delle valutazioni di cui al precedente punto e. Le parti convengono sul fatto che il compenso è stato individuato nel rispetto della previsione dell'art. 63 del D. L.vo n. 276/2003 il quale afferma che lo stesso tiene conto dei compensi normalmente corrisposti per analoghe prestazioni di lavoro autonomo nel luogo di esecuzione del rapporto e che è proporzionato alla quantità ed alla qualità del lavoro. Per quel che concerne la disciplina dei rimborsi spese (se sotenute e preventivamente approvate) vanno presentate le note giustificative: se il lavoratore a progetto utilizza mezzi propri di spostamento finalizzati all'espletamento dell'incarico ricevuto, viene riconosciuto un rimborso chilometrico pari ad euro 0,30;
il lavoratore, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 64 del D. L.vo n. 276/2003 si impegna a non svolgere attività in concorrenza. Si impegna altresì a non diffondere notizie ed apprezzamenti attinenti ai programmi ed alla organizzazione di essi, né compiere, in qualsiasi modo, atti in pregiudizio delle attività del datore di lavoro come sopra indicato e rappresentato sia durante il rapporto di collaborazione sia oltre il termine dello stesso;
il lavoratore ha diritto ad essere riconosciuto quale autore della eventuale invenzione fatta nello svolgimento del rapporto, con pieno richiamo alla situazione prevista dell'art. 65 del D. L.vo n. 276/2003;
per qual che riguarda le situazioni scaturenti da malattia, infortunio si richiamano integralmente i contenuti dell'art. del D. L.vo n. 276/2003;
il committente come sopra indicato e rappresentato comunica al lavoratore le misure per la tutela della salute e della sicurezza, nel pieno rispetto delle norme di garanzia previste dall'art. 66, comma 4, del D. L.vo n. 276/2003;
il contratto di lavoro si risolve nel momento della realizzazione del progetto;
il lavoratore autorizza il datore di lavoro committente a trattare ed a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ai soli adempimenti normativi connessi con il presente contratto;
il datore di lavoro committente come sopra indicato e rappresentato, provvede a trattenere dai compensi corrisposti le ritenute fiscali e previdenziali nei termini previsti dalla legislazione vigente;
per eventuali controversie si fa esplicito riferimento alla previsione contenuta nell'art. 409 cpc, anche per qual che concerne la competenza territoriale.


Letto, confermato e sottoscritto
Luogo e data

(firma datore di lavoro)(firma lavoratore)

Progetto allegato
Individuazione del progetto
X ha necessità di sviluppare componenti di un framework applicativo in architettura J2EE.

Obiettivo
Gli obiettivi del progetto, relativamente a quanto compete al sig. Y sono i seguenti:

Realizzare e testare le componenti del framework sulla base di specifiche tecniche fornite;
Produrre la documentazione di quanto realizzato.


Mezzi e strumenti
Nello svolgere il proprio compito e solamente ai fini del progetto oggetto del presente documento, il sig. Y potrà accedere secondo la necessità ai locali di X e fruire di una postazione a lui dedicata (workstation, connessione ad Internet, facility di stampa) e dei servizi logistici di cui l'azienda dispone.

Organizzazione e coordinamento
Il riferimento interno ad X per il progetto con cui il sig. Y si coordinerà sarà il sig. Q. Quest'ultimo potrà identificare di volta in volta eventuali altre figure interne all'azienda da coinvolgere e con cui far interagire il sig. Q. L'attività sarà soggetta a dei check periodici con cadenza mensile (fatto salva la necessità di verifiche più frequenti a fronte di eventi particolari).


Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1341 cc il sottoscritto dichiara di approvare in forma specifica le clausole di cui ai precedenti punti g, h, i.

Luogo e data
Firma


Che dite?

lnessuno
17-01-2007, 20:45
che il rimborso spese per le trasferte non è quanto pattuito, o sbaglio?

inoltre tu devi realizzare quei componenti per il framework, è necessario che tu vada da un'altra parte? non puoi farlo in azienda?

per quanto riguarda la paga si è parato il culo come pensavo... lui ha stabilito che ti da x soldi in 3 anni, scaglionati in quel modo... può farlo senza problemi.

l'unica cosa che è da verificare è se davvero sei autonomo nel lavoro o se è come se fossi dipendente...

<Straker>
17-01-2007, 21:28
Per quel che concerne la disciplina dei rimborsi spese (se sotenute e preventivamente approvate) vanno presentate le note giustificative: se il lavoratore a progetto utilizza mezzi propri di spostamento finalizzati all'espletamento dell'incarico ricevuto, viene riconosciuto un rimborso chilometrico pari ad euro 0,30Nero su bianco: hai diritto a un rimborso spese di 0,30 euro * 100km = 30 euro. Per l'andata -perche' se non ho capito male il luogo di lavoro dista 100 km. E poi da li' devi anche tornare, quindi sono altri 30 euro.
Non trovo nessun riferimento invece riguardo ai buoni pasto che non ti danno quando sei in trasferta.

lnessuno
17-01-2007, 21:48
i buoni pasto mi pare che per i cococo e contratti di schiavitù in genere non siano previsti... ma potrei sbagliarmi :stordita:

Fuzzo
18-01-2007, 08:16
Nero su bianco: hai diritto a un rimborso spese di 0,30 euro * 100km = 30 euro. Per l'andata -perche' se non ho capito male il luogo di lavoro dista 100 km. E poi da li' devi anche tornare, quindi sono altri 30 euro.
Non trovo nessun riferimento invece riguardo ai buoni pasto che non ti danno quando sei in trasferta.

Diciamo che i buoni pasto che mi davano quando ero in azienda erano un "regalo" :fagiano:
Per quanto riguarda invece il rimborso spese mi stanno dando la metà esatta :muro:
Per il lavoro è necessario che vada in azienda (ma NON la mia azienda - 40 km da casa mia -, l'azienda che ha chiesto la "consulenza" - 140 km da casa mia) :doh:

Nella realtà dei fatti faccio più strada di un camionista :help:

trallallero
18-01-2007, 08:34
Diciamo che i buoni pasto che mi davano quando ero in azienda erano un "regalo" :fagiano:
Per quanto riguarda invece il rimborso spese mi stanno dando la metà esatta :muro:
Per il lavoro è necessario che vada in azienda (ma NON la mia azienda - 40 km da casa mia -, l'azienda che ha chiesto la "consulenza" - 140 km da casa mia) :doh:

Nella realtà dei fatti faccio più strada di un camionista :help:

scusa ma nessuno ti ha fatto vedere questo ? (battuta sottilissima :asd: ma nessuno la capirá :asd: )
http://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_a_progetto

In sostanza possiamo considerare quali elementi caratterizzanti del rapporto di lavoro progetto: 1) il progetto o programma o fasi di esso; 2) l'autonomia del collaboratore in funzione del risultato; 3) il coordinamento con il committente; 4) la durata che deve essere determinata o determinabile; 5) l'irrilevanza del tempo impiegato per l'esecuzione della prestazione; 6) l'assenza di un vincolo di subordinazione. Per quel che riguarda i requisiti di forma del rapporto a progetto, questo, in base all'articolo 62 del decreto legislativo 276/93 deve essere stipulato, ai fini della prova, in forma scritta e oltre a contenere l'indicazione della durata che come detto deve essere determinata o determinabile e l'indicazione del progetto o programma, deve contenere l'indicazione del corrispettivo e dei criteri per la sua determinazione nonché i tempi e le modalità di pagamento e la disciplina dei rimborsi spese, le eventuali misure per la tutela e la sicurezza del collaboratore a progetto e le forme di coordinamento del lavoratore a progetto con il committente sulla esecuzione anche temporale della prestazione lavorativa che in ogni caso non possono essere tali da pregiudicarne l'autonomia nell'esecuzione dell'obbligazione lavorativa.

in altre parole potresti lavorare da casa il 99% del tempo se comunque tu riuscissi ad ottenere il risultato perché sei autonomo e nessuno ti potrebbe controllare il tempo che impieghi.

Amodio
18-01-2007, 10:45
scusa ma nessuno ti ha fatto vedere questo ? (battuta sottilissima :asd: ma nessuno la capirá :asd: )
http://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_a_progetto



in altre parole potresti lavorare da casa il 99% del tempo se comunque tu riuscissi ad ottenere il risultato perché sei autonomo e nessuno ti potrebbe controllare il tempo che impieghi.
e allora come definisci il contratto cocopro che mi hanno fatto
che calcolano lo stipendio ad ore lavorate!!!!
infatti cosi' non posso neanche prendermi un giorno di permesso o fare ritardo che me lo scalano!!!!!!!!!!!!!! :read:

rage88
28-01-2007, 23:11
Ciao, scusate se intervengo, ma dato che prima o poi toccherà anche a me, voglio interessarmi un po'...
Forse è una banalità e una cavolata... Ma non si può fare in modo che sia il datore di lavoro a licenziare (con ogni mezzo possibile.. :D )? Se non te ne puoi andare, puoi cercare un modo per farti mandare via..?

trallallero
29-01-2007, 08:05
e allora come definisci il contratto cocopro che mi hanno fatto
che calcolano lo stipendio ad ore lavorate!!!!
infatti cosi' non posso neanche prendermi un giorno di permesso o fare ritardo che me lo scalano!!!!!!!!!!!!!! :read:
non avevo visto la tua risposta/domanda ...

guarda che seguire la legge non é obbligatorio ;) soprattutto in Italia dove la legge é diventata un consiglio. Quindi un contratto del genere é sbagliato e tu puoi fare causa e farti assumere o risarcire.
Se le soc. fanno le furbe non é certo colpa del povero Biagi ma della solita assenza di controlli nel nostro bel paese :read:
Rivolgiti da un consulente del lavoro ;) tanto sará cocopro anche lui :D

Amodio
29-01-2007, 09:07
Ciao, scusate se intervengo, ma dato che prima o poi toccherà anche a me, voglio interessarmi un po'...
Forse è una banalità e una cavolata... Ma non si può fare in modo che sia il datore di lavoro a licenziare (con ogni mezzo possibile.. :D )? Se non te ne puoi andare, puoi cercare un modo per farti mandare via..?
si chiama mobbing

cmq per mobbing si intende anche i vari soprusi, ma cmq alla fine il lavoratore in genere si licenzia .(

lnessuno
29-01-2007, 09:14
e allora come definisci il contratto cocopro che mi hanno fatto
che calcolano lo stipendio ad ore lavorate!!!!
infatti cosi' non posso neanche prendermi un giorno di permesso o fare ritardo che me lo scalano!!!!!!!!!!!!!! :read:


contratto illecito :)

se fai una denuncia al 99% te lo trasformano in tempo indeterminato :D sorridi la vita è bella! :D

adalpina
29-01-2007, 10:38
contratto illecito :)

se fai una denuncia al 99% te lo trasformano in tempo indeterminato :D sorridi la vita è bella! :D

Si che lo assumono, ma magari poi lo mobbizzano e lo costringono a licenziarsi...la vita non è poi così bella :mbe:

lnessuno
29-01-2007, 10:40
Si che lo assumono, ma magari poi lo mobbizzano e lo costringono a licenziarsi...la vita non è poi così bella :mbe:


sai che anche il mobbing è reato, vero? :mbe:

... pure penale per quanto ne so :p

Fuzzo
29-01-2007, 10:45
Venerdì scorso il capo mi ha chiamato dicendo che questa settimana mi richiamava per ritoccare al rialzo il mio rimborso... vi farò sapere!

trallallero
29-01-2007, 10:53
Si che lo assumono, ma magari poi lo mobbizzano e lo costringono a licenziarsi...la vita non è poi così bella :mbe:
e vabbé dai! se vedete tutto nero sará sempre tutto nero! :rolleyes:

Amodio
29-01-2007, 11:03
contratto illecito :)

se fai una denuncia al 99% te lo trasformano in tempo indeterminato :D sorridi la vita è bella! :D
eh gia' indeterminato...
vsito che è una socita' di consulenz,endereero nel farmi licenziare ceandomi dificolta' nel lavoro,gia' arrivo da fuori roma,metti che trovino clienti dall'altra parte del raccordo (cosa probabile) non riuscirei ad arrivare :(
cmq le aziende hano sempre il coltello dalla parte del manico

trallallero
29-01-2007, 11:13
eh gia' indeterminato...
vsito che è una socita' di consulenz,endereero nel farmi licenziare ceandomi dificolta' nel lavoro,gia' arrivo da fuori roma,metti che trovino clienti dall'altra parte del raccordo (cosa probabile) non riuscirei ad arrivare :(
se hai paura non ti lamentare ?

cmq le aziende hano sempre il coltello dalla parte del manico
se ogni azienda ha, diciamo, 15 dipendenti (un numero a caso :D ) se ci sono 1.000.000 di lavoratori ci sono 66.666 aziende. Chi dovrebbe avere il coltello dalla parte del manico ? :mbe:

PS: ti ricordo che nel momento in cui vai dal cliente sei tu ad avere il coltello dalla parte del manico perché il cliente paga la societá e se tu te ne vai loro si devono cercare un'altra persona, giustificare la cosa al cliente etc etc. Quindi ti consiglio di cominciare a lanciare il sasso parlando alla societá: "scusate, mi sembra che il contratto cocopro non preveda un compenso orario ..." e tieni d'occhio come reagiscono.

Amodio
29-01-2007, 12:53
se hai paura non ti lamentare ?


se ogni azienda ha, diciamo, 15 dipendenti (un numero a caso :D ) se ci sono 1.000.000 di lavoratori ci sono 66.666 aziende. Chi dovrebbe avere il coltello dalla parte del manico ? :mbe:

PS: ti ricordo che nel momento in cui vai dal cliente sei tu ad avere il coltello dalla parte del manico perché il cliente paga la societá e se tu te ne vai loro si devono cercare un'altra persona, giustificare la cosa al cliente etc etc. Quindi ti consiglio di cominciare a lanciare il sasso parlando alla societá: "scusate, mi sembra che il contratto cocopro non preveda un compenso orario ..." e tieni d'occhio come reagiscono.
:mbe: :oink:
va bene, appena mi mandano in commessa (tra poco penso) chiedero' un aumento :)

trallallero
29-01-2007, 13:08
:mbe: :oink:
va bene, appena mi mandano in commessa (tra poco penso) chiedero' un aumento :)
insisto, non é l'aumento in se l'obiettivo ma il rispetto della legge Biagi ;)

rage88
29-01-2007, 13:16
si chiama mobbing

cmq per mobbing si intende anche i vari soprusi, ma cmq alla fine il lavoratore in genere si licenzia .(

A lui però è stato assegnato un compito...Se comiciasse a svolgerlo male e disimpegnandosi il più possibile?

Fuzzo
15-10-2007, 15:01
A Novembre parto con un contratto a tempo indeterminato, a patto che io firmi insieme alla ditta il temrine consensuale per quello a progetto così non ci sono penali...

Devo ancora capire se sono stato fottuto o no :doh:

Nous
15-10-2007, 15:32
teoricamente puoi richiedere un aumento


No, è a progetto ;)

Nous
15-10-2007, 15:32
A Novembre parto con un contratto a tempo indeterminato, a patto che io firmi insieme alla ditta il temrine consensuale per quello a progetto così non ci sono penali...

Devo ancora capire se sono stato fottuto o no :doh:

Le condizioni del contratto di dipendenza?

Fuzzo
15-10-2007, 15:40
Contratto standard di commercio: 1000 e briciole euro al mese, 14a e pensione...

Guille
15-10-2007, 15:50
Contratto standard di commercio: 1000 e briciole euro al mese, 14a e pensione...

Se sono netti e le "e briciole" si avvicinano ai 100 euro ad occhio ti stanno offrendo a stessa cifra che percepivi nel contratto a progetto: quello che che ci guadagni in piu è il trattamento contibutivo da dipendente.

Fuzzo
15-10-2007, 15:52
Precisamente: la media sono circa 1200 euro (contando 13° e 14°) ma non ho più cazzi per malattie, permessi e pensione... dico bene?

Senza contare che li posso mandare affanculo quando mi pare senza penali :stordita:

Nous
15-10-2007, 15:55
Se sono netti e le "e briciole" si avvicinano ai 100 euro ad occhio ti stanno offrendo a stessa cifra che percepivi nel contratto a progetto: quello che che ci guadagni in piu è il trattamento contibutivo da dipendente.

Ci guadagna anche due mensilità in più, ferie e malattia pagate, rimborsi spese ;)

Guille
15-10-2007, 16:09
Ci guadagna anche due mensilità in più

Non credo: prima avrebbe preso 43.770 Euro netti in 3 anni che fanno 14590 all'anno che divisi su 14 mensilira danno 1042 Euro netti al mese pertanto se le famose "briciole" non sono sui 100 Euro od oltre di netto prende praticamente lo stesso ;)

Fuzzo
15-10-2007, 16:10
Briciole non ricordo se sono 20 o 50 euro del cazzo...

Nous
15-10-2007, 16:13
Briciole non ricordo se sono 20 o 50 euro del cazzo...

se le famose "briciole" non sono sui 100 Euro od oltre di netto prende praticamente lo stesso ;)

Ok, ha ragione Guille :)
Per briciole intendevo briciole, non bricioline :)

Korn
15-10-2007, 16:16
insisto, non é l'aumento in se l'obiettivo ma il rispetto della legge Biagi ;)

c'è qualcuno che rispetta la legge biagi? interessante :)