Entra

View Full Version : perche diversi no sull'usato?!?!'


adsasdhaasddeasdd
15-01-2007, 20:32
adesso non so in passato mi capitava spesso di vedere diverse persone dare sempre dei no nei riguardi dell'usato... che cosa c'è di sbagliato secondo voi? quali sono i pro e i contro..

Brand
15-01-2007, 20:36
Io una macchina usata non la comprei mai, ma neanche quelle usate per gli open-day.

Mi possono garantire tutto ciò che vogliono ma mi fa schifo l'idea che altri ci si siano seduti dentro, magari abbiano portato cani, ci abbiamo vomitato....

...naaa, per me l'auto deve scendere dalla bisarca con ancora tutti gli adesivi e le pellicole attaccate.

Killian
15-01-2007, 20:39
dipende.

Se conosci il proprietario attuale e sai come l'ha trattata può essere un'affare, altrimenti potresti ritrovarti un'auto che è stata ripristinata dopo un incidente grave oppure con il contachilometri truccato, oltre a non sapere come è stata trattata la meccanica.

Non so se mi fiderei a comprare un'auto usata da un concessionario, potrei farlo da una persona che conosco e so che ha trattato bene l'auto.

Milosevik
15-01-2007, 20:40
che signifa dare dei no sull'usato?

adsasdhaasddeasdd
15-01-2007, 20:42
che signifa dare dei no sull'usato?


no non la piglio la 350z usata da 20.000€ ma la prendo nuova a 40.000 anche se usata aveva solo 35.000km..

ninja750
15-01-2007, 20:44
il fascino del nuovo è indubbio, fai tu il rodaggio sei tu il primo che la usa ecc..

io però dopo aver preso un 206 nuovo ed essermi trovato dopo 5 anni con il 40% del valore mi sono fatto furbo e sono passato all'usato e lo rifarei anche 100 volte, così mi sono potuto permettere un'auto che altrimenti non avrei mai preso

Brand
15-01-2007, 20:50
il fascino del nuovo è indubbio, fai tu il rodaggio sei tu il primo che la usa ecc..

io però dopo aver preso un 206 nuovo ed essermi trovato dopo 5 anni con il 40% del valore mi sono fatto furbo e sono passato all'usato e lo rifarei anche 100 volte, così mi sono potuto permettere un'auto che altrimenti non avrei mai preso

Certo la svalutazione è un brutta bestia.

Però quell'odore di nuovo...mmm....orgasmico :p

ninja750
15-01-2007, 20:53
Certo la svalutazione è un brutta bestia.

Però quell'odore di nuovo...mmm....orgasmico :p

sisi

la mia prossima sarà di nuovo sicuramente usata, euroXXX e parlamentari permettendo :rolleyes:

Milosevik
15-01-2007, 20:58
l'usato è sempre un rischio e c'è chi non ha voglia di prenderselo , sul nuovo con la garanzia stai più tranquillo , io ne ho avute 2 di auto usate e non ho avuto problemi , però la prossima la prenderò nuova perchè è un modello uscito da poco e non la troverò usata e perchè la voglio con tutte le cazzatelle che dico io e perchè la terrò per parecchio tempo. Dipende poi anche dal tipo di macchina che si vuole , se sportiva è un conto se berlinona un'altro se utilitaria un'altro ancora e cambia anche dall'utilizzo che se ne farà , diciamo che depende :) .

tdi150cv
15-01-2007, 21:16
dopo aver preso una sola vettura nuova e averla vista deprezzata della meta' in due anni ho sempre e solo preso vetture usate tipo semestrali.
Risparmio NETTISSIMO in particolare perchè io amo vetture tutt'altro che commerciali e mai avuto nessun problema.
Pure con le moto Supersport ... sempre di un anno almeno ...

FoxMolte
15-01-2007, 21:17
Non si può dire "No" all'usato così a priori...

forse questo pessimismo nasce anche dal fatto che in Italia non esista la cultura dell'auto usata come in altri paesi esteri. (forse anche per paura di rimanere a piedi con i vari blocchi euro4 o il fatto che sia più facile ottenere un finanziamento per un'auto nuova che pagare in cash un privato per un'usata).

Ci sono tante occasioni in giro (la 350z a 20000€ è un'esempio azzeccatissimo...)
e per l'acquisto valgono i soliti discorsi : informarsi sui forum delle pecche dell'auto, farla vedere da un meccanico di fiducia, controllare i tagliandi e un pizzico di fortuna.

Per farti un es. 2 anni fa ho acquistato una Integra Type-R con 70000km (sono il terzo proprietario) e la macchina è un'orologio svizzero. Con gli stessi soldi di nuovo avrei potuto acquistare solo un'utilitaria... ed invece guido un'auto dei miei sogni.
Mia sorella in 3 anni ha fatto 80.000km su una polo che ne aveva 90.000 all'acquisto, vedendo il meccanico solo ai tagliandi e per una batteria a terra.

dottormaury
15-01-2007, 21:46
l'usato è un'incognita sempre perchè non si sa chi l'ha tenuta e sopratutto come l'ha tenuta e ipotesi non trascurabile ci sono auto che anche da nuove sono rognate e magari il propietario vuole disfarsene subito.
il vantaggio dell'usato e che con un budget di 10000 mila euro ad esempio riesci a prenderti una bella berlina di 3 anni al posto di untilitiraria base nuova.
il discorso garanzia invece è un problema perchè se la prendi da un privato anche se è una persona che conosci e di cui ti fidi perchè sai come tiene l'auto e questa dopo qualche mese subisce un guasto importante la spesa è tutta a tua carico invece l'usato del concessionario anche se con i chilometri taroccati o altro ti garantisce un'anno di tranquillitàma devi mettere in conto spese come freni o gomme.
io ho acuistato una punto usata per 5mila euro ed aveva 2 anni e mezzo quando l'ho presa una volta portata a casa con il passare dei giorni mi sono accorto ci alcuni piccoli ritocchini segno che probabilmente l'auto ha subito un piccolo tamponamento o qualcosa di simile, se avessi portato con me un meccanico o carroziere di fiducia me li avrebbe fatti notare subito e probabilmente avrei rinunciato all'acquisto.
A parte questo l'auto va bene ed ho risparmiato non pochi eurini visto che la punto in qualsiasi versione è semrpe costata da nuova intorno ai 20milioni/10000€.
mio padre invece ha avuto fortune alterne con una fiesta presa usata con 8 anni di vita da una signora anziana l'ha tenuta per altri 8 anni percorrendo altri 130000km senza spese oltre alla manutenzione ordinaria, poi ha preso una uno con 6 anni di vita e per un'anno dopo l'acquisto ci ha speso su un milione e passa, l'auto ne era costata 7;centralina, frizione, cinghia di distribuzione fatta a 90mila km tutto in un'anno dopo questi alvoretti l'auto ha iniziato ad andare bene ora ha 14 anni e mio padre la usa ancora quotidianamente
il nuovo comuqnue lo consiglio a chi non ha problemi di budget e pensa di tenere un'auto almeno 7/8 anni
a chi piace cambiare spesso auto, a chi non ha molti soldi o a chi ha anche la possibilità di spednere 10/12 mila euro ma ha esigenza di spazio o prestazioni o motore per sport/famiglia/viaggi/lavoro l'usato è d'obbligo però se possibile è meglio essere aiutati nella scleta da una persona esperta e di fiducia che visioni la macchina con te e ti sappia spiegare cosa è necessario fare alla macchina dopo l'acquisto, le varie spese etc...

++CERO++
15-01-2007, 21:51
Io una macchina usata non la comprei mai, ma neanche quelle usate per gli open-day.

Mi possono garantire tutto ciò che vogliono ma mi fa schifo l'idea che altri ci si siano seduti dentro, magari abbiano portato cani, ci abbiamo vomitato....

...naaa, per me l'auto deve scendere dalla bisarca con ancora tutti gli adesivi e le pellicole attaccate.
Apparte che potrebbero aver fatto la stessa cosa sull' auto nuova... :asd:

Il problema fondamentale è che non sai perchè il proprietario l'ha rivenduta.
se è vecchia, oramai è consumata.
se è quasi nuova, c'è il sospetto che possa aver subito qualche incidente,
o più semplicemente è un' auto con qualche centinaio di difettini,
che non si riesce a riparare, se non cambiando motore, sospensioni, impianto elettrico, ecc. ecc. :sofico:

Brand
15-01-2007, 21:53
Apparte che potrebbero aver fatto la stessa cosa sull' auto nuova... :asd:



Sull'auto che scende dalla bisarca con te presente ci hanno vomitato dentro o c'è salito un cane? :D

++CERO++
15-01-2007, 21:57
Sull'auto che scende dalla bisarca con te presente ci hanno vomitato dentro o c'è salito un cane? :D
Guarda, su alcune auto, di cui non faccio il nome, ci mangiano dentro :D
arrivano dal conce piene di bottiglie d'acqua e avanzi di cibo.
Probabilmente le usano in fabbrica come tavolini da mensa provvisori..
:sofico:

adsasdhaasddeasdd
15-01-2007, 21:59
il fascino del nuovo è indubbio, fai tu il rodaggio sei tu il primo che la usa ecc..

io però dopo aver preso un 206 nuovo ed essermi trovato dopo 5 anni con il 40% del valore mi sono fatto furbo e sono passato all'usato e lo rifarei anche 100 volte, così mi sono potuto permettere un'auto che altrimenti non avrei mai preso
quale se si puo' sape'..

Brand
15-01-2007, 22:01
Guarda, su alcune auto, di cui non faccio il nome, ci mangiano dentro :D
arrivano dal conce piene di bottiglie d'acqua e avanzi di cibo.
Probabilmente le usano in fabbrica come tavolini da mensa provvisori..
:sofico:

Mah, non posso negare perchè non lo so, cmq quando la mia macchina arrivò io erò lì, scese dalla bisarca e mi ci fiondai dentro avendo nel contempo orgasmi multipli :D....cmq era tutto foderato con la plastica, c'erano pellicole sulle portiere, sul cofano, sulla maniglie...insomma tutto fatto bene.

++CERO++
15-01-2007, 22:03
il fascino del nuovo è indubbio, fai tu il rodaggio sei tu il primo che la usa ecc..

io però dopo aver preso un 206 nuovo ed essermi trovato dopo 5 anni con il 40% del valore mi sono fatto furbo e sono passato all'usato e lo rifarei anche 100 volte, così mi sono potuto permettere un'auto che altrimenti non avrei mai preso
La verità è che il prezzo del nuovo è pompato all' inverosimile :asd:
c'è almeno un buon 30% di margine, che il più delle volte serve x coprire
l'usato che viene dato indietro. Come a dire, 5.000€ di usato lo riprendono
a gratisse ;)

FastFreddy
15-01-2007, 22:11
Ti butti sull'usato quando hai bisogno di una macchina e non puoi permetterti il nuovo...

Non c'è tanto da starci a ragionare su...

Vash88
15-01-2007, 22:38
Comprare roba nuova mi sembra stupido, soprattuto bruciarsi il 20% di K euro in IVA, meglio così, se no dove le compro io le macchine usate?

andreasperelli
16-01-2007, 09:09
Ho sempre comprato usato... certo, ritirare l'auto dal concessionario dev'essere bello, ma poi penso a quanto mi costerebbe considerando la svalutazione dell'auto nei primi due anni. Allora compro un bel usato e mi spendo i soldi risparmiati in altro modo. ;)

Se si comprano usati freschi, si possono avere delle gran soddisfazioni, basta avere la voglia di cercare e saper scegliere. Qualche mese fa abbiamo comprato per 8500€ un Micra con 21.000 km ancora in garanzia, piena zeppa di accessori e pagata dal proprietario 14000€. Per 5500€di risparmio vale la pena di prendersi qualche rischio.

Ultimamente ho messo gli occhi sulla serie 3 touring nuova, sempre più spesso la vedo in giro e penso... comprate, comprate che poi la rivendete a me ;)

Killian
16-01-2007, 09:50
scusate, ma come mai a sentire alcuni sembra sia così facile trovare usati freschi (semestrali ad esempio)?

é possibile che ci sia tanta gente che dopo 6 mesi/1 anno cambi l'auto?

Si trattasse di, chessò, Mercedes classe S o BMW serie 7 può essere, possono essere ricchi o benestanti che cambiano auto spesso, ma chi compra auto un po' più modeste perchè dovrebbe cambiarle dopo poco tempo? Non è che forse si tratta di esemplari sfigati di cui i proprietari si sono stufati di dover spendere un sacco di soldi in manutenzione?

Athlon
16-01-2007, 11:55
molti usati semestrali esistono perche' l'auto e' un benefit che viene dato al dipendente ed ongi 6 mesi l'auto viene sostituita con una nuova per non avere spese di manutenzione (costa meno prendere un auto nuova ogni 6 mesi piuttosto che avere una persona che gestica taglianti , scadenze , usure e quant'altro)

un altro """usato""" interessante sono le KM0 ovvero auto immatricolate ma mai utilizzate (massimo 50 Km non di piu' )

RiccardoS
16-01-2007, 11:58
Non prenderò MAI una vettura nè una moto nuova. nessuna vale i soldi che costa.

Glirhuin
16-01-2007, 12:55
Io acquisto usato tranquillamente(anche perchè le vende il padre della mia ragazza, quindi sono tranquillo sullo stato delle macchina):se sai dove comprare hai un risparmio notevole ed una qualità quasi uguale al nuovo.

Killian
16-01-2007, 12:58
molti usati semestrali esistono perche' l'auto e' un benefit che viene dato al dipendente ed ongi 6 mesi l'auto viene sostituita con una nuova per non avere spese di manutenzione (costa meno prendere un auto nuova ogni 6 mesi piuttosto che avere una persona che gestica taglianti , scadenze , usure e quant'altro)

però una persona che sa di cambiare auto ogni 6 mesi/1 anno dubito che possa trattarla "con i guanti", tutt'altro, può essere un rischio

un altro """usato""" interessante sono le KM0 ovvero auto immatricolate ma mai utilizzate (massimo 50 Km non di piu' )

Le KM0 le considero auto nuove con un forte sconto, non usate, con l'unico inconveniente che non si possono personalizzare, ma puoi prendere solo quelle che trovi (ma se si preferiscono motori e allestimenti a grande diffusione non è poi un grosso problema).

tdi150cv
16-01-2007, 13:06
scusate, ma come mai a sentire alcuni sembra sia così facile trovare usati freschi (semestrali ad esempio)?

é possibile che ci sia tanta gente che dopo 6 mesi/1 anno cambi l'auto?

Si trattasse di, chessò, Mercedes classe S o BMW serie 7 può essere, possono essere ricchi o benestanti che cambiano auto spesso, ma chi compra auto un po' più modeste perchè dovrebbe cambiarle dopo poco tempo? Non è che forse si tratta di esemplari sfigati di cui i proprietari si sono stufati di dover spendere un sacco di soldi in manutenzione?

e' normalissimo invece ...
vuoi perchè sono molte le concessionarie che comprano modelli per far numero e le immatricolano a nome della societa' , vuoi perchè a fine anno devono chiudere alla grande , vuoi perchè sono in tanti che possono comprarsi una vettura scoprire che non piace e rivenderla subito.
La mia cupra fu presa dal conce a fine anno per far numero ci fece 12000 km in 5 mesi e la presi io con 8000 euro in meso sul listino ...
Se ho fatto un affare ? l'affare della mia vita ... cosi' come per tutte le moto e tutte le auto che ho avuto in vita ...

prova su autoscout24.it e guarda quanti km0 e semestrali trovi ...

ninja750
16-01-2007, 13:14
Se ho fatto un affare ? l'affare della mia vita ... cosi' come per tutte le moto e tutte le auto che ho avuto in vita ...

ma mica tanto, con gli stessi soldi c'è la solita mustang in germania

elbompr
16-01-2007, 13:39
Comprare roba nuova mi sembra stupido, soprattuto bruciarsi il 20% di K euro in IVA, meglio così, se no dove le compro io le macchine usate?
prova a riferirlo all amministratore DELEGATO dell azienda 'pippopluto'
poi senti che risponde e riferiscilo qui







have a GOOD day

tdi150cv
16-01-2007, 13:46
ma mica tanto, con gli stessi soldi c'è la solita mustang in germania

si ma non semestrale e non in versione GT ... ed io faccio circa 35 - 40000 km all'anno ... ergo mi serviva una vettura veloce e che non consumi moltissimo.

tdi150cv
16-01-2007, 13:47
prova a riferirlo all amministratore DELEGATO dell azienda 'pippopluto'
poi senti che risponde e riferiscilo qui







have a GOOD day


e' diverso ... per un privato anche io ritengo che comprare le auto nuove sia stupido ... per una azienda conviene perchè scarica una parte ...
a me sembra fin troppo facile ...

Xenon [TMI]
16-01-2007, 13:50
Non prenderò MAI una vettura nè una moto nuova. nessuna vale i soldi che costa.

Qui ci sta tutto il quotone... fiero sostenitore dell'usato!!! :D

Se si cerca per bene... si trova l'affare credetemi ;) E quei 5000 euro e passa che risparmiate... li potete utilizzare in modo mooolto più utile ;)

Luca69
16-01-2007, 15:30
Prendendo in cosiderazione un privato, dipende molto dall'iso che si fa dell'auto.
Lo svantaggio dell'usato é:
- non si puó personalizzare
- non si sa come é stata usata dal precedente proprietario
- garanzia solo se acquistata da un concessionario (é obbligatoria per legge anche sull'usato)

Dal canto suo si risparmia un bel po' di soldini e consete di potersi permettere auto che altrimenti sono fuori budget.

Ma attenzione alla manutenzione! Una berlina (magari tedesca) ha costi diversi da una utilitaria nuova. Cambiare gomme, rifare freni, cambiare cinghia di ditribuzione puó far diminuire drasticamente il "risparmio".

Inoltre se una persona pensa di tenere la macchina per parecchi anni, secondo me conviene il nuovo. Un risparmio di 5.000€ diluito in dieci anni non conviene e si rischia di avere un'auto "non esattamente come si voleva".
Se si fa molta strada poi ci si puó ritrovare con un'auto invendibile. Supponiamo di fare 40.000km all'anno. Un'auto nuova dopo tre anni ha sulle spalle 120.000km che per un motore moderno non sono moltissimi (diciamo 40% della sua vita) e che quindi ha ancora un yuo mercato. Invece se i km sono 250.000 credo si fará fatica a venderla senza qualche "ritocco" al contachilometri (che ricordo essere una pratica ILLEGALE!!).

Un discorso a parte vale per le auto a km0 (o comunque con pochi km). Da dove vengono? I concessionari hanno un forte sconto (circa il 20%) sulle auto che acquistano per se. in teoria sono auto che sono state in "esposizione" ed usate solo per fare giri di prova, ma attenzione ai "furbi".
Fino allo scorso anno c'era anche un fiorente mercato di importazione auto dall'estero da paesi con regimi fiscali differenti. In Germania per esempio l'iva era al 16% (non al 20% come da noi) e di auto con pochi km se ne trovano parecchie. Inoltre lo stesso modello piú accessoriato di soito costa meno che in italia. Per la Germania la pacchia é finita (fal 1 gennaio hanno l'iva al 19%) e il governo sta pensado a modificare la normativa per evitare questi giochetti.
Poi io personalmente non acquisterei mai un'auto proveniente da un paese dove non ci sono limiti in autostrada ;)

Per concludere, aggiungo anche che dalle statistiche risulta che il mercato dell'usato é sempre piú fiorente!!

Jaguar64bit
16-01-2007, 17:55
il fascino del nuovo è indubbio, fai tu il rodaggio sei tu il primo che la usa ecc..

io però dopo aver preso un 206 nuovo ed essermi trovato dopo 5 anni con il 40% del valore mi sono fatto furbo e sono passato all'usato e lo rifarei anche 100 volte, così mi sono potuto permettere un'auto che altrimenti non avrei mai preso


con l'usato ci sono fior di macchine da poter prendere a quasi la metà del prezzo con pochi chilometri percorsi , attualmente l'usato tira molto..perchè a differenza di tanti anni fa ... c'è molta più gente che tende a cambiare l'auto più spesso e dunque ci sono molte più occasioni di auto buone , sopratutto con auto di segmenti alti... si trovano molti affari appettibili.

robynove82
16-01-2007, 20:02
Comprare roba nuova mi sembra stupido, soprattuto bruciarsi il 20% di K euro in IVA, meglio così, se no dove le compro io le macchine usate?

Non è stupido se uno vuole tenere la macchina tanto tempo..... per es. sto prendendo la macchina nuova... ho valutato le km0 in commercio e ho visto che i prezzi si sono più bassi; però se vai a vedere bene nn è che risparmi poi quel granchè (tra immatricolazione e passaggio di proprietà).... se devo risparmiare 1000€ e portarmi a casa qualcosa che nn mi soddisfa appieno allora faccio un sacrificio in più e mi prendo la macchina adatta alle mie esigenze...

oltretutto si trovano offerte interessanti sul nuovo dai concessionari... con la nuova corsa che mi arriva ho avuto uno sconto che mi ha fatto dimenticare le km0 che ci sono in giro ;)

Vash88
16-01-2007, 20:48
a metà 2005 passat berlina 1.8 benzina ora a metano con 1 anno e mezzo e 30000 km 8500€. Cammina è comoda e non spendo niente di carburante. Perfetta, presa da un conoscente di mio padre.
Abbiamo rottamato una Lancia Prisma 1.6i dell' 88 a fine Dicembre, quindi ci durano abbastanza. :)

robynove82
16-01-2007, 21:20
a metà 2005 passat berlina 1.8 benzina ora a metano con 1 anno e mezzo e 30000 km 8500€. Cammina è comoda e non spendo niente di carburante. Perfetta, presa da un conoscente di mio padre.
Abbiamo rottamato una Lancia Prisma 1.6i dell' 88 a fine Dicembre, quindi ci durano abbastanza. :)

Bell'affare :). Purtroppo però nn sempre va così

Fradetti
16-01-2007, 21:37
dipende.

Se conosci il proprietario attuale e sai come l'ha trattata può essere un'affare, altrimenti potresti ritrovarti un'auto che è stata ripristinata dopo un incidente grave oppure con il contachilometri truccato, oltre a non sapere come è stata trattata la meccanica.

Non so se mi fiderei a comprare un'auto usata da un concessionario, potrei farlo da una persona che conosco e so che ha trattato bene l'auto.

un mio vicino di casa ha da circa 6-7 anni una VW Polo, ci avrà fatto meno di 10.000km, la tiene sulla strada ma sempre sotto il telo e attorno ai sedili ha una copertura di plastica trasparente (stile quello per il cibo).

Quella macchina è NUOVA e varrà 3.000€ MAX ;)

Certo prendere macchine usate in casi diversi da questo è più rischioso, soprattutto su certi tipi di auto (alle sportive la gente tira il collo, è innegabile).

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
17-01-2007, 04:06
io compro sempre le auto USATI E CLASSICHE :D

1-non mi importa chi ha spassato in macchina :D

2-non mi importa chi ci ha vomitato lo compro e la pulisco tranquillamente e cambio pure tappezzeria :D

3-non mi importa niente se ci entrato un cane (tanto sono animalista) :D

4-le auto usate sono + belli come estetica è molto + semplici da fare manutenzione :D

mi dispiace ma i giocattoli di oggi mi fanno cagher :ciapet:

RiccardoS
17-01-2007, 07:31
Per concludere, aggiungo anche che dalle statistiche risulta che il mercato dell'usato é sempre piú fiorente!!


per forza! siamo tutti con le pezze al culo, non sono tanti che possono permettersi un'auto nuova! :D

tdi150cv
17-01-2007, 08:29
Per la Germania la pacchia é finita (fal 1 gennaio hanno l'iva al 19%) e il governo sta pensado a modificare la normativa per evitare questi giochetti.
Poi io personalmente non acquisterei mai un'auto proveniente da un paese dove non ci sono limiti in autostrada ;)

Per concludere, aggiungo anche che dalle statistiche risulta che il mercato dell'usato é sempre piú fiorente!!

La pacchia non e' mai finita ... ora si gioca nettamente di piu' sull'usato ... l'usato infatti non rientra tra le questioni gestite dal governo.
E una vettura usata per il nostro caro prodi deve avere 6000 km o 4 mesi di vita ... ergo la macchina e' nuova e si risparmia un casino.
Fatalita' se cerchi in giro trovi una marea di auto semestrali con 6000 km. :D
Prodi ha provato a mettere un freno e noi l'abbiamo inculato ... :D
Poi in Germania sono solo pochi tratti dove non ci sono limiti
Infine il mercato dell'usato sta prendendo bene perchè sono aumentate le garanzie.

mikeshare78
17-01-2007, 13:47
adesso non so in passato mi capitava spesso di vedere diverse persone dare sempre dei no nei riguardi dell'usato... che cosa c'è di sbagliato secondo voi? quali sono i pro e i contro..

Ho sempre comprato SOLO usato. MI sembra assurdo pagare delle volte fino al 50% in più per due anni di età della vettura. Le automobili si svalutano alla velocità della luce (generalizzando al massimo).
A Novembre ho comprato una focus di fine 2003 immatricolata nel gennaio 2004. Il vecchio proprietario la pagò 17.500 €, io 8.300. Meno della metà...
Ovviamente un usato NON è una macchina nuova...ergo rischi di prenderti un bidone, quindi devi guardarla con 1000 occhi prima di comprarla...

adsasdhaasddeasdd
17-01-2007, 14:07
Ho sempre comprato SOLO usato. MI sembra assurdo pagare delle volte fino al 50% in più per due anni di età della vettura. Le automobili si svalutano alla velocità della luce (generalizzando al massimo).
A Novembre ho comprato una focus di fine 2003 immatricolata nel gennaio 2004. Il vecchio proprietario la pagò 17.500 €, io 8.300. Meno della metà...
Ovviamente un usato NON è una macchina nuova...ergo rischi di prenderti un bidone, quindi devi guardarla con 1000 occhi prima di comprarla...


ormai è troppo tardi per una 406 coupè??

Senza Fili
17-01-2007, 14:13
Quando si sceglie un usato prima di comprarlo bisogna farlo vedere da un meccanico competente e di fiducia...io ho sempre fatto così e non ho mai preso sòle ;)

adsasdhaasddeasdd
17-01-2007, 14:20
Quando si sceglie un usato prima di comprarlo bisogna farlo vedere da un meccanico competente e di fiducia...io ho sempre fatto così e non ho mai preso sòle ;)


come? ti porti appresso il meccanico quando vai alla concess.???

mikeshare78
17-01-2007, 14:29
come? ti porti appresso il meccanico quando vai alla concess.???

Anche io la faccio...e quando si prova la macchina la prova lui;)

Ferdy78
17-01-2007, 16:00
Allora
L'unica macchina nuova, uscita da noi dal conce in questi 30 anni è stata la Matiz, le altre tutte usate...

Ma non so perchè...ci ho preso sole assurde :muro: tranne la uno 45 presa nell'88 e una r5 tl (una delle prime in pratica...un gingillo :cry: ) del 78 presa alla fine degli anni 80 :D la seconda uno (una suite 1.400 cc ) e la fiesta del 96 (è la serie bombata) si sono rilevate strane...e non del tutto imho rispecchiavano i veri KM percorsi (la fiesta ha ammortizzatori da vomito...). La tipino non c'è più causa incidentino ;) e meno male visto che era na solata assurda...la fiesta c'è ancora...

La matiz l'abbiamo presa nuova per un semplice conto 4+4....ossia se mi debbo sobbarcare rate (anticipoe resto a rate..o dò dentro la vecchia )...meglio fare uno sforzo (che poi è piccolo davvero...) in più e uscirla dal conce che andarsi ad impelacare in chissà quali rogne!!
E poi obbiettivi: quando l'abbiamo presa c'era la promo degli interessi 0...ecco se si becca na roba del genere...si è a cavallo! :sofico:

Senza Fili
17-01-2007, 17:27
come? ti porti appresso il meccanico quando vai alla concess.???




Ho comprato sempre e solo usati da privati, non mi fido dei concessionari, e quando andavo a vedere la macchina che mi interessava me lo portavo dietro(è un amico di famiglia, nostro meccanico di fiducia da anni)...ovviamente se non è un'amico devi pagarlo, ma vale la pena...

++CERO++
17-01-2007, 20:39
Ti butti sull'usato quando hai bisogno di una macchina e non puoi permetterti il nuovo...

Non c'è tanto da starci a ragionare su...
Ma anche se, con gli stessi soldi vuoi un' auto più grossa :)
conosco molte persone che x 20.000 Euro vanno a prendersi il Mercedes
usato in Germania.. :fagiano:

PHCV
18-01-2007, 12:02
Tra l'altro... e se la macchina che si vuole non è più in produzione? che si fa? :sofico:

85kimeruccio
18-01-2007, 15:14
come? ti porti appresso il meccanico quando vai alla concess.???

certo.. e glielo dico pure, lui è il mio meccanico di fiducia.. gli fai dare un occhiata come si deve all'auto?... no?... zzzzi tuoi, tanti saluti.

Ma anche se, con gli stessi soldi vuoi un' auto più grossa :)
conosco molte persone che x 20.000 Euro vanno a prendersi il Mercedes
usato in Germania.. :fagiano:


concordo.. ci sono molte auto validissime per 20000€.... usate, seppur non molto. sopratutto per gli appassionati delle sportive...

ps. io ho preso la mia prima auto usata, del settembre 2004 con 35000km gli ho dato esattamente la metà di quello che veniva a listino.

Sergio1986
18-01-2007, 16:43
comprereste un 320 cd 150 cv di dicembre 2004?

iper full con xeno, pelle, navi, 17 con gomme nuove....
unica pecca ha 95 mila km... però sempre tagliandata e appena fatto il tagliando grosso con la cinghia di distribuzione...

che dite?

Marci
18-01-2007, 16:48
apparte che sull'usato è obbligatoria la garanzia, 2 anni se non erro, data dal concessionario; in famiglia per anni abbiamo preso auto usate e mai problemi ora a mio padre usa quella aziendale e mia mamma ha una Punto del 2000(presa nuova) che non ci ha dato ne più ne meno quello che ci hanno dato quelle usate.

Marci
18-01-2007, 16:49
comprereste un 320 cd 150 cv di dicembre 2004?

iper full con xeno, pelle, navi, 17 con gomme nuove....
unica pecca ha 95 mila km... però sempre tagliandata e appena fatto il tagliando grosso con la cinghia di distribuzione...

che dite?
95k chilometri alla fine non sono molti, è solo in Ita che quando sentono 100k tutti svengono, all'estero il mercato delle over 100mila è molto proficuo.

p.NiGhTmArE
18-01-2007, 16:56
Tra l'altro... e se la macchina che si vuole non è più in produzione? che si fa? :sofico:
quoto :O

comunque non comprerò mai un'auto nuova... i miei hanno sempre comprato auto, moto e camper usati (sempre da privati) e non hanno mai avuto nessun tipo di problema.
anzi no, l'unica volta che anno avuto problemi è stato con un uaz... tramite concessionario... era diesel ma a libretto aveva un motore benzina (o il contrario, non ricordo)... robe da matti.

Sergio1986
18-01-2007, 17:00
95k chilometri alla fine non sono molti, è solo in Ita che quando sentono 100k tutti svengono, all'estero il mercato delle over 100mila è molto proficuo.

ma infatti non avrei nessun problema... la mia smart a 108 mila km era un orologio ;) e uno sul forum smart ha la sua cdi con 260 mila km :cool:

motori del genere dovrebbero reggere bene... ero solo scettico sul diesel bmw 150 cv,... non vorrei essere uno dei tanti a piedi per colpa della turbina

85kimeruccio
18-01-2007, 17:01
effettivamente ha la turba delicata quella versione

Sergio1986
18-01-2007, 17:10
effettivamente ha la turba delicata quella versione

si... ma credo che abbiano avuto questo problema le prime mandate... poi sarà stato risolto no?
a dicembre 2004 era ormai collaudato il motore e sicuro avranno risolto.... sbaglio?

Marci
18-01-2007, 17:14
ma infatti non avrei nessun problema... la mia smart a 108 mila km era un orologio ;) e uno sul forum smart ha la sua cdi con 260 mila km :cool:

motori del genere dovrebbero reggere bene... ero solo scettico sul diesel bmw 150 cv,... non vorrei essere uno dei tanti a piedi per colpa della turbina
guarda, 2 anni di garanzia ce li hai, cerca di distruggerla il prima possibile :asd:

85kimeruccio
18-01-2007, 17:24
si... ma credo che abbiano avuto questo problema le prime mandate... poi sarà stato risolto no?
a dicembre 2004 era ormai collaudato il motore e sicuro avranno risolto.... sbaglio?

non conosco così bene quel motore per darti risposte precise... ma se ha così tanti km ed era soggetto ai problemi di turbina, penso che almeno una ne abbia cambiata... il che, il garanzia, dovrebbe essere scritto da qualche parte

Sergio1986
19-01-2007, 16:13
:cry: :cry: comprereste un 320 cd 150 cv di dicembre 2004?

iper full con xeno, pelle, navi, 17 con gomme nuove....
unica pecca ha 95 mila km... però sempre tagliandata e appena fatto il tagliando grosso con la cinghia di distribuzione...

che dite?

uppo... sono intrippato con quest'auto e vorrei consigli...

se penso da quant'è che giro dietro all'auto da comprare e alla tipologia di auto che ho cambiato me viene da piagne :cry: :D

Sergio1986
21-01-2007, 19:41
risposta secca...

320 coupè del 2004 o serie 1?

p.NiGhTmArE
21-01-2007, 19:43
io dico 320 :O
i km non sono poi tantissimi, ed è tutt'altra auto rispetto alla serie 1 :D

Sergio1986
21-01-2007, 20:41
io dico 320 :O
i km non sono poi tantissimi, ed è tutt'altra auto rispetto alla serie 1 :D

infatti no... se poi sono tutti tagliandati va benone...

ne ho trovata una vicino casa coi cerchi da 18 :cool:

Milosevik
22-01-2007, 13:26
sfrutto anch'io sto post , entro st'anno mi devo fare la macchina , ero partito per la c30 nuova , ma come la voglio io mi costa veramente troppo e lo sconto più grosso che ho avuto è stato del 7% , quindi sto facendo un pò di ricerca su altri modelli. La vorrei a benza 2 volumi 3 porte con un motore brioso , si accettano idee sia sull'usato recente che su km0 che sul nuovo.
No alla golf anche se il 200tfsi m'attira parecchio.
Con 20000€ si riesce a prendere una a3 s3 quattro dell 2004?

ciao

Sergio1986
22-01-2007, 13:35
t'attira il 2000 tfsi?
bene... a3 2000 tfsi dsg :cool:

25000 euro
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5235380&id=73802986

Piumò
22-01-2007, 13:39
il fascino del nuovo è indubbio, fai tu il rodaggio sei tu il primo che la usa ecc..

io però dopo aver preso un 206 nuovo ed essermi trovato dopo 5 anni con il 40% del valore mi sono fatto furbo e sono passato all'usato e lo rifarei anche 100 volte, così mi sono potuto permettere un'auto che altrimenti non avrei mai preso

Giustissimo, però aggiungo usato garantito visto che ultimamente tutte le case automobilistiche propongo auto usate con almeno un anno di garanzia.

Quindi sì all'acquisto da concessionarie con garanzia, no ad acquisto da privati perchè se capita qualcosa poi sono cavoli.

Senza Fili
22-01-2007, 13:39
risposta secca...

320 coupè del 2004 o serie 1?



Serie 1...più giovanile, più recente, linea meno vista...

Piumò
22-01-2007, 13:41
risposta secca...

320 coupè del 2004 o serie 1?


320cd :O

Sergio1986
22-01-2007, 13:43
320cd :O

vado a provarla domattina... full optional coi cerchi da 18 ;) :read:

se è come nelle foto che mi ha mandato è mia :cool:

Milosevik
22-01-2007, 13:47
t'attira il 2000 tfsi?
bene... a3 2000 tfsi dsg :cool:

25000 euro
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5235380&id=73802986


ho visto proprio adesso che l'audi c'è anche 2000 tfsi , molto bene , però 25000€ sono troppi , mi prendo la c30 nuova quasi , la tfsi quattro viene 32000 nuova , azzo del 2004 la dovrei trovare sui 20000 o sbaglio?

ciao

Sergio1986
22-01-2007, 13:51
ne hanno vendute poche...

se vuoi c'è l's3 vecchia.... 1800 turbo 20 v... 210 o 225 cv ;)

guarda qst... cerchi da 18 :read:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5328976&id=74681521

Milosevik
22-01-2007, 13:54
ne hanno vendute poche...

se vuoi c'è l's3 vecchia.... 1800 turbo 20 v... 210 o 225 cv ;)

guarda qst... cerchi da 18 :read:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5328976&id=74681521


grassie delle dritte , però la voglio più recente , max 2004 :D

Sergio1986
22-01-2007, 13:58
grassie delle dritte , però la voglio più recente , max 2004 :D

se volessi la tdi ne avresti quante ne vuoi...

vuoi per forza l'a3? se no ci sono anche le bmw, mazda, honda...

dipende che cerchi...

Milosevik
22-01-2007, 14:01
se volessi la tdi ne avresti quante ne vuoi...

vuoi per forza l'a3? se no ci sono anche le bmw, mazda, honda...

dipende che cerchi...

no no sono aperto a tutto tranne al diesel , faccio 10000 km l'anno con l'auto quindi vado di benza senza pensarci , però la possibilità di un 4x4 m'attira molto , oppure un tp , perchè altrimenti mi butto su astra o focus e non ci penso più. Cmq la ricerca me la godo :D ,
La serie 1 non mi piace esteticamente poi ho visto i prezzi dell'usato e sono da paura.

mnoga
22-01-2007, 14:05
io difendo a spada tratta e con tutti solo e soltanto il nuovo.

così poi ho più scelta per me per l'usato :Prrr:

figurarsi se butto via il 20 per cento di ciò che spendo in un nanosecondo da quando divento proprietario dell'auto.

e comunque usato da concessionario,costa un pò di più ma comunque si ha un anno di garanzia quindi si è posto.

Sergio1986
22-01-2007, 14:08
un bel bmw 320 ci? 2200 6 cilindri 170 cv

alfa gt 2000 jts

crossfire 3200

mini cooper s

con 20000 euro la scelta ce l'hai ;)

Sergio1986
22-01-2007, 14:25
http://img134.imageshack.us/img134/1338/car029xz.jpg (http://imageshack.us)

domattina vado a provarla... se è tutto ok in settimana si porta a casa...
speriamo bene... sgrat sgrat :Prrr:

Sergio1986
23-01-2007, 20:33
provata stamattina... l'auto è davvero bella, coi 18 poi :cool:
fari allo xeno, navi grande con dvd, caricatore cd, assetto, comandi radio cruise e vivavoce al volante, bluetooth... specchietti ripiegabili elettricamente... manca solo la pelle ma sinceramente non mi frega...
interni in tessuto nero e inserti in carbonio (almeno pare carbonio :rolleyes: :stordita: )

mi sto accordando via mail... spero di portarla a casa :D

Sergio1986
24-01-2007, 15:58
che bastardi... io sono tutto esaltato e voi non fate manco un commento...

:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :sperem: :angel:

adsasdhaasddeasdd
24-01-2007, 16:07
20 anni in bmw :eek:

Sergio1986
24-01-2007, 17:51
20 anni in bmw :eek:

21 domenica :O

cmq stavo tanto bene sul mio 636 e sulla mia smartina diesel.... ma è andata com'è andata :(

85kimeruccio
24-01-2007, 18:28
massì sembra tenuta pure bene

Sergio1986
24-01-2007, 20:40
massì sembra tenuta pure bene

benissimo... non ha un graffio ;)

tagliandi tutti in regola.... e poi avoja a discorre... domattina la fermo :D :cool:

ninja750
24-01-2007, 20:56
che bastardi... io sono tutto esaltato e voi non fate manco un commento...

:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :sperem: :angel:

grigia ===> uncool :(

Sergio1986
25-01-2007, 08:17
grigia ===> uncool :(

cerchi da 18 -----> COOL :cool:

Sergio1986
25-01-2007, 11:36
fermata... primi di febbraio è mia :cool:

Milosevik
25-01-2007, 21:42
come vi sembra come offerta?
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8068490&id=75724797

Sergio1986
25-01-2007, 22:29
come vi sembra come offerta?
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8068490&id=75724797

si, buon prezzo... poi ha ancora della garanzia ;)

85kimeruccio
25-01-2007, 22:31
un bel po di km, per la durata di quanto l'ha usata devo dire.

già io che ho preso un turbo, che in due anni si è fatto 20000km mi sembravan tantini

Milosevik
26-01-2007, 12:05
in effetti per avere 1 anno e mezzo ne ha fatti di chilometri , però essendo un 2000 credo li digerisca bene , il cambio invece ne risente? Sto dsg mi fa gola :oink:
Boh sono ancora in alto mare con la decisione , la gti mi piace , però sono sempre stato un pò anti golf visto che ne girano a migliaglia...
Cmq il modello 2005 differisce in qualcosa con il 2006 , è sempre euro 4 poi?

biru
26-01-2007, 13:02
Ad averceli i soldi x prendere una macchina :cry: :D , prenderei sempre usato, nn mi va di pagare una cifra spropositata x il gusto di fare il rodaggio o per quell'odore di nuovo (che mi da pure fastidio sinceramente).

Milosevik
29-01-2007, 20:30
Ho firmato stasera :yeah: spero di prenderla per sabato , il cambio sul volante è una figata assurda , proprio come il mio dfp :D

http://img347.imageshack.us/img347/825/757247972xq1.jpg

energy+
29-01-2007, 20:33
Ho firmato stasera :yeah: spero di prenderla per sabato , il cambio sul volante è una figata assurda , proprio come il mio dfp :D

http://img347.imageshack.us/img347/825/757247972xq1.jpg
Milo ora ti chiameremo Ranzovick!!!! :eek:



:asd:

Milosevik
29-01-2007, 20:37
Milo ora ti chiameremo Ranzovick!!!! :eek:



:asd:


:asd:

E mica lavoro per la gloria :D