View Full Version : Apple TV: ecco le specifiche
Redazione di Hardware Upg
15-01-2007, 11:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19785.html
Trapelano in rete le specifiche di Apple TV: processore Pentium-M e GPU NVIDIA GeForce Go alla base del media extender di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
Wilfrick
15-01-2007, 11:42
Sarò scemo... ma non ho capito cosa è questo coso. E' un "banale registratore" su cui si possono anche scaricare foto e video/audio da internet?
NOOOOO è un Apple
(scusate ma era troppo ghiotta)
direi che un mini pc da salotto, ideale per godersi film e musica e contenuti multimedali vari..
è piccolo ed ha (ovviamente) un bellissimo design!
Certo non hanno inventato niente di nuovo: si potrebbe fare la stessa cosa usando un vecchio portatile!
ErminioF
15-01-2007, 11:49
"Come al solito" mi verrebbe da dire.
Comunque potevano sprecarsi di più con l'hd, ormai anche i 120-200gb hanno costi quasi irrisori
l'hd è da 2,5 pollici, il cui costo per 120-200 gb non è poi cosi irrisorio se paragonato al costo totale di questo aggeggio!
Ora incominciamo a contare i minuti che ci separano dal primo smanettone che ci piazza sopra una distro di linux per creare un serverino/muletto/firewall a basso consumo e costo.
L'unica cosa che mi fà un poco ridere è che è equipaggiato con una nvidia 7400go (giustamente visto che gestirà i la decodifica e gestione dei flussi video) quando i macbook e macmini sono equipaggiati con una pidocchiosissima intel gma 950
Per quanto riguarda il disco fisso , guardando alle dimensioni penso sia o un 2.5" o addirittura 1.8" , il taglio da 40gb penso sia stato deciso più che altro per arrotondar il prezzo, aspettiamoci comunque revisioni future del iTv con capienza maggiorata.
una volta hackato ed installatoci sopra un sistema operativo decente (piu' che altro per permettere l'uso di mouse e tastiera) potrebbe diventare MOOOOOOLTO interessante... tra l'altro il prezzo mi sembra vagamente onesto :)
Con 250 euro mi posso prendere un mac mini usato e ci vedo i dvd, divx, uso itunes e credo si riesca anche a registrare i programmi tv.
Quello che ha in più la Apple Tv è che lo si attacca via HDMI e non DVI e che ha l'uscita ottica...
Non lo so... mi sembra forse un po' scomodo da utilizzare e forse un po' troppo "chiuso" su Itunes (che è quello che poi vuole Apple)
Ora incominciamo a contare i minuti che ci separano dal primo smanettone che ci piazza sopra una distro di linux per creare un serverino/muletto/firewall a basso consumo e costo.
L'unica cosa che mi fà un poco ridere è che è equipaggiato con una nvidia 7400go (giustamente visto che gestirà i la decodifica e gestione dei flussi video) quando i macbook e macmini sono equipaggiati con una pidocchiosissima intel gma 950
noooo mi hai aniticipato! :p
zeropitone
15-01-2007, 12:07
E' proprio una gran puttanata....300$? Ma questi si sono bevuti il cervello. Adesso pensano che una scatoletta con l'effigie della mela venda indipendentemente da quello che fa. Beh, certo, il mondo è pieno di coglioni. LOL
Bhè non è che, considerato quello che c'è dentro, 40Gb di HD, 256Mb di ram, una scheda video, wi-fi e eth... se veramente sarà possibile, in futuro installarci linux... diventerebbe un gran bel pezzo di hardware da piazzare in salotto :)
E' proprio una gran puttanata....300$? Ma questi si sono bevuti il cervello. Adesso pensano che una scatoletta con l'effigie della mela venda indipendentemente da quello che fa. Beh, certo, il mondo è pieno di coglioni. LOL
beh, dai, ad assemblarselo da soli una cosa del genere la si pagherebbe (molto a spanne):
50E di sk video
180E di processore e sk madre (compresa la ram)
50E di hd
50E per l'interfaccia wireless
50E per chassis e alimentatore
non mi pare di aver sparato prezzi troppo alti...
ShinjiIkari
15-01-2007, 12:18
Mi pare che qui nessuno abbia capito realmente cos'è sto AppleTV. Cioè parlate praticamente a vanvera senza nemmeno sapere cosa sia. E' un media extender. Riproduce tutto quello che è presente sulla condivisione iTunes dei PC o MAC collegati in rete. Accede ai contenuti di iTunes (protetti e non) e li riproduce sul televisore, fine. L'harddisk è una memoria tampone per quando si riproduce roba ad alto bitrate su una wifi lenta, oppure per sincronizzare con uno dei computer e poter riprodurre il materiale da AppleTV col computer spento. Le dimensioni del disco non hanno alcuna importanza visto che è principalmente uno streamer, e secondo, i commenti sul prezzo lasciano il tempo che trovano, visto che riproduce gli h.264 a 1280x720, ed aggeggi che facciano questo per meno di 300 euro non si trovano, compresi i vecchi portatili sfasciati.
Poi che sia un apparecchio un po' castrato (volutamente) nelle funzionalita' sono d'accordo anche io, e infatti non penso che lo comprero'.
;)
quindi i contenuti a 720p sono lavoro della scheda video e non della cpu? (visto che il mio ibook il cui g4 è 1.33ghz li riproduce a scatti).
Comunque mi sembra più furbo un mac mini, poi non so.
ShinjiIkari
15-01-2007, 12:27
Si' i contenuti HD li riproduce grazie all'accelerazione fornita dalla scheda video. Infatti mettendoci Linux credo proprio che perda questa funzionalita', per mancanza di player su Linux che sfruttino la scheda video.
Automator
15-01-2007, 12:35
beh... chiuso su itunes in quanto a programma....
nessuno vieta di metterci il filmino delle vacanze...
( a buon intenditor...)
int main ()
15-01-2007, 12:37
E' proprio una gran puttanata....300$? Ma questi si sono bevuti il cervello. Adesso pensano che una scatoletta con l'effigie della mela venda indipendentemente da quello che fa. Beh, certo, il mondo è pieno di coglioni. LOL
qualkuno può bannare stò tizio?? per colpa d questa gente il forum stà diventando uno schifo :rolleyes:
SEGNALATO
Si' i contenuti HD li riproduce grazie all'accelerazione fornita dalla scheda video. Infatti mettendoci Linux credo proprio che perda questa funzionalita', per mancanza di player su Linux che sfruttino la scheda video.
se non sbaglio vlc può uscire in opengl e sfruttare la sk video, altrimenti con contenuti hd la cpu schizza al 100% (cosa sentita ma mai provata in quanto ora non ho più video hd)
JohnPetrucci
15-01-2007, 12:45
Un oggetto interessante, ma preferisco riciclare un vecchio portatile o cmq un barebone per utilizzi simili, anche se magari non ho la porta hdmi.
Paganetor
15-01-2007, 12:49
se avesse un masterizzatorino interno sarebbe una gran bella cosa...
ma così non saprei... bello è bello, ma sarebbe maglio un prodotto leggermente più completo...
lostguardian
15-01-2007, 12:56
scusate ma nessuno si è accorto che questo apparecchio permette lo streaming video?? chissenefrega se ha solo 40gb.
la novità di questa "scatoletta" è proprio nella possibilità delle streaming video.
cosa che nessun apparecchio in commercio può ancora fare.
nessuno questo l'ha notato o siete ancora li a spararvi tante piccole pippe su questo e su quell'altro?
potete criticarlo, ma almeno prendete atto di quello che fa.
gianmini
15-01-2007, 12:56
40gb nn sono pochi perchè nn servono ad immagazzinare i dati in maniera permanente!!! l'hd capiente deve essere quello del pc o del mac che si usa in combo con l'appletv!
i 40gb servono come hd temporaneo per la visualizzazione di un film in hd ad esempio!!!!
sententia
15-01-2007, 13:02
BHO....
Io continuo a non capire QUALI contenuti gestirà e di CHI! :D :D
spammone
15-01-2007, 13:03
Il disco serve anche per fare il sync con i contenuti di iTunes presenti sul MAC/Pc per poi vederli successivamente, a pc spento (serve però una connessione internet per vedere i contenuti protetti). In questa ottica non mi sembrano molti 40 Gb.
sententia
15-01-2007, 13:04
40gb nn sono pochi perchè nn servono ad immagazzinare i dati in maniera permanente!!! l'hd capiente deve essere quello del pc o del mac che si usa in combo con l'appletv!
i 40gb servono come hd temporaneo per la visualizzazione di un film in hd ad esempio!!!!
uno solo però :mad: :mad:
e comunque in che formato??
ShinjiIkari
15-01-2007, 13:04
Beh l'avevo detto io qualche post fa. Non è un prodotto completo, nel senso che non riproduce divx non registra dalla tv, non ha un lettore video o usb, non si collega con uPnP AV e dischi NAS. Semplicemente, è un prodotto pensate per accedere in modo semplice sul divano, alla roba che si ha nella libreria di iTunes, e per la roba comprata su iTunes store è l'unica soluzione (a parte un mac mini naturalmente). Non è un prodotto per geek, né per piratoni professionisti. E' pensato per l'utente medio (naturalmente americano), che compra musica video e film su iTunes Store e vuole accedervi dal salotto senza sbattersi troppo. Dico americano perché fuori dagli USA ancora non ci sono i film su iTunes Store, e poi la mancanza di uscite analogiche classiche (s-video/composito/rgb) probabilmente distoglie il 90% dei clienti europei dall'acquisto di questo apparecchio.
paulgazza
15-01-2007, 13:05
il target è giusto, la fascia superiore è occupata dal mini che fa in + anche da pc
e a chi spera di trovare un mini usato per 250€, chiedo: dove?! i prezzi di mercato sono sui 400 euro per un core solo se va bene, ed il G4 fa fatica con il 720p
lostguardian
15-01-2007, 13:06
se lo devi usare solo per fare un sync col pc allora tanto vale un pc con i suddetti contenuti.
direi che il sync vale la pena farlo con foto, e al massimo musica.
per i video, sfruttare la nuova wireless, altrimenti comprarlo non ha senso.
paulgazza
15-01-2007, 13:07
scusa, ma da te i film hdtv quanto occupano? i wmv-hd, per fare un esempio, stanno su dvd-9, in rete si trovano i film sotto i 5GB
e comunque, come hanno già detto, è un extender
sententia
15-01-2007, 13:10
Beh l'avevo detto io qualche post fa. Non è un prodotto completo, nel senso che non riproduce divx non registra dalla tv, non ha un lettore video o usb, non si collega con uPnP AV e dischi NAS. Semplicemente, è un prodotto pensate per accedere in modo semplice sul divano, alla roba che si ha nella libreria di iTunes, e per la roba comprata su iTunes store è l'unica soluzione (a parte un mac mini naturalmente). Non è un prodotto per geek, né per piratoni professionisti. E' pensato per l'utente medio (naturalmente americano), che compra musica video e film su iTunes Store e vuole accedervi dal salotto senza sbattersi troppo. Dico americano perché fuori dagli USA ancora non ci sono i film su iTunes Store, e poi la mancanza di uscite analogiche classiche (s-video/composito/rgb) probabilmente distoglie il 90% dei clienti europei dall'acquisto di questo apparecchio.
ShinjiIkari credo abbia inquadrato bene la questione: in Europa, e di più ancora in italia, non serve a niente, niente di più di quello che si può fare con un cavo SVHS e un cavo audio.
leoneazzurro
15-01-2007, 13:13
E' proprio una gran puttanata....300$? Ma questi si sono bevuti il cervello. Adesso pensano che una scatoletta con l'effigie della mela venda indipendentemente da quello che fa. Beh, certo, il mondo è pieno di coglioni. LOL
Vediamo di evitare questi commenti provocatori e fini a sè stessi.
2 gg di sospensione.
int main(), quando si segnala, si dovrebbe perlomeno evitare di andare in escandescenze. per il momento passi, ma cerca di tenere un tono meno "esasperato" la prossima volta.
sententia
15-01-2007, 13:15
scusa, ma da te i film hdtv quanto occupano? i wmv-hd, per fare un esempio, stanno su dvd-9, in rete si trovano i film sotto i 5GB
e comunque, come hanno già detto, è un extender
peccato che non credo gestirà i wmv-hd, o perlomeno non io ancora non ho visto niente su cosa veramente gestirà oltre ai formati classici apple.
Si torna sempre li: è bello, sarà semplicissimo da usare e configurare, ma non fa niente di quello che il 90% degli utenti di questo forum possa fare (o imparare a fare) con il proprio PC, 20€ e 30 minuti di tempo.
Questo coso ha solo due possibili utilizzi: guardarsi sul divano le cose da iTunes, o moddarlo e usarlo con un vero OS.
La prima cosa per me è spaventosamente inutile, per la seconda mi sembrano troppi soldi.
ShinjiIkari
15-01-2007, 13:20
peccato che non credo gestirà i wmv-hd, o perlomeno non io ancora non ho visto niente su cosa veramente gestirà oltre ai formati classici apple.
Per il video ad alta definizione gestisce soltanto gli h.264. Non è lo standard, ma non è nemmeno roba Apple, è semplicemente l'ultimo formato video uscito, e il piu' efficiente in fatto di rapporto qualita'/bitrate. Un 1280x720 va sui 5Mbit/s, quindi allo stesso livello del WMV-HD come dimensioni.
....Apple TV è provvisto di connessioni WiFi 802.11n ....
802.11n non esiste ancora quindi questa è una balla bella grossa ;)
Potevano scrinere pre-n o qualcosa del genere, come fanno tutte le altre aziende.
Trasmettere filmati HD (ma anche un semplice DVD) in wireless non sarà affatto facile se ci saranno più di un paio di muri tra la fonte e questo dispositivo.
Il prezzo non sembra esagerato.
Rubberick
15-01-2007, 13:26
200$ e se lo compravano anche le giraffe.. ma 300... nn so apple cara... impara a vendere sottocosto un po' come fa m$
lostguardian
15-01-2007, 13:33
scusami... la microsoft cosa vende sotto costo?
hackboyz
15-01-2007, 13:36
Per il video ad alta definizione gestisce soltanto gli h.264. Non è lo standard, ma non è nemmeno roba Apple, è semplicemente l'ultimo formato video uscito, e il piu' efficiente in fatto di rapporto qualita'/bitrate. Un 1280x720 va sui 5Mbit/s, quindi allo stesso livello del WMV-HD come dimensioni.
Peccato che gestisca solo il mainprofile dell'H264. E sia incompatibile con i matroska, divx 3,4,5,6,HD, xvid, xvid HD, wmvHD etc...
non gestisce nemmeno l'mpeg2 da quel che ho letto ergo non è utile neanche per fare lo streaming dei DVD (per quanto sia la cosa più inutile, visto che i lettori dvd da salotto ormai ce li hanno tutti)
è una costosa appendice di iTunes, utile soltanto agli americani che vivono di roba dell'iTunes Music Store (qui non sono arrivati neanche i video musicali, figurarsi serie tv e film). Per il resto del mondo è assolutamente inutile.
sententia
15-01-2007, 13:39
Per il video ad alta definizione gestisce soltanto gli h.264. Non è lo standard, ma non è nemmeno roba Apple, è semplicemente l'ultimo formato video uscito, e il piu' efficiente in fatto di rapporto qualita'/bitrate. Un 1280x720 va sui 5Mbit/s, quindi allo stesso livello del WMV-HD come dimensioni.
Si hai ragione, ma comunque per un dispositivo del genere non supportare divx-xvid è un pò come se ipod non avesse supportato Mp3 ma solo AAC.
Se leggesse tutto, magari abilitando la porta USB per il collegamento di HD o periferiche esterne, diventerebbe un'oggetto come iPod.
Credo che sarà un prodotto con notevoli sviluppi se il mercato USA (l'unico che attualmente può sfruttarlo) reagirà bene, ma sul settore dei video se non si aprono, a meno di grossi cambiamenti del mercato, non potranno ripetere il successo della scatolina con le cuffie.
BYEZ
ShinjiIkari
15-01-2007, 13:47
è una costosa appendice di iTunes, utile soltanto agli americani che vivono di roba dell'iTunes Music Store (qui non sono arrivati neanche i video musicali, figurarsi serie tv e film). Per il resto del mondo è assolutamente inutile.
Gia' detto e assolutamente d'accordo! Anche riguardo il "costosa" sono d'accordo per l'utilita' che ha, ma l'hardware per far girare gli h.264-hd non puo' costare meno di tot, il prezzo credo sia obbligato.
ma comunque per un dispositivo del genere non supportare divx-xvid è un po come se ipod non avesse supportato Mp3 ma solo AAC.
D'accordissimo anche su questo, è esattamente quello che dico dal momento in cui è uscito, è come un iPod che legge solo mp3 e si collega solo ai costosi Mac (riferito alle uscite video che ha, tagliati fuori tutti i tv da meno di 700 Euro). Quanto successo avrebbe avuto un iPod cosi'? Pensateci.
Poi vedremo gli sviluppi futuri, l'hardware c'è, qualche supporto in piu' non avrebbe guastato, tipo almeno: uPnP AV (per lo streaming) e mpeg2/divx/xvid/divx-hd. Ci sarà sicuramente una contromossa da parte di Cisco che ha acquisito KISS-Technology, forse cosi' si smuovera' un po' anche Apple.
mauriziofa
15-01-2007, 13:54
Io non faccio commenti solo 1 domanda tecnica. L'uscita hdmi è di tipo 1.3 o no? Perchè in caso di risposta negativa nasce già vecchio, se è vero che oggi, gennaio 2007, ci sono solo un paio di tv hdmi 1.3 a settembre 2007, fra pochi mesi, saranno quasi tutte così e un dispositivo di questo genere non si cambia ogni 6 mesi.
ShinjiIkari
15-01-2007, 13:59
Non si sa che HDMI abbia, credo che sia semplicemente una porta DVI mascherata da HDMI, in quanto non dovrebbe supportare l'HDCP. Ad Apple a quanto pare non piace l'HDCP (non è presente in nessun mac), e questo comportera' seri problemi per bluray/hd-dvd su mac, senza contare gli accordi con le major per i film hd su iTunes Store, che gia' sono poche (solo Disney e Paramount).
Comunque non credo che ci saranno problemi con i televisori HDMI, se un tv ha l'HDMI dovrebbe sempre essere retrocompatibile, altrimenti non potresti nemmeno attaccarci un portatile con la DVI.
Fradetti
15-01-2007, 14:04
Apparecchio potenzialmente formidabile che rimane castrato per le imposizioni software.
Resto con la mia xbox media center con cavo di rete e 200GB di hd ;)
quando ho letto il titolo pensavo già a qualcosa che avesse anche un lettore dvd e un sintonizzatore tv in modo da attaccarci il dell da 24" e non dover acquistare una tv hd ma così non serve a nulla... tanto vale attaccare direttamente il pc e acquistare un sintonizzatore...
il tutto IMHO
pescasat
15-01-2007, 14:30
io volgio i nuovi mini mac a quando????
zephyr83
15-01-2007, 14:40
scusami... la microsoft cosa vende sotto costo?
nn capisco coa c'entri la microsoft cmq ha venduto la prima xbox sotto costo e all'inizio anche la 360 :sofico:
Come idea poteva essere anche interessante, soprattutto se fosse costato molto meno! Appena usciranno masterizzatori hd-dvd o bluray questo accessorio diventerà inutile....ok forse perder qualche minuti in più per la masterizzazione ma almeno nn sarà limitato cn i formati
maxwell79
15-01-2007, 14:40
se non può eseguire DVD, non vede i DivX, non fa un sacco di altre cose tanto vale comprare un bel cavo DVI da 5 metri e attaccare il PC al televisore. E' da molto tempo che lo aspetto, ma se il funzionamento è questo non lo prenderò mai! Ed io che volevo mandare in streaming il DVD video dal PC direttamente wireless al proiettore.... :-(
Bah, speriamo cambino idea.... anche sull' iPhone, sistema chiuso, nessun programma installabile.... che ci faccio??
Voglio essere onesto. Ho una certa passione per Apple. E quando è uscito questo, ho cominciato a cercarci qualcosa di interessante. Qualcosa che mi facesse dire "sì, sarebbe interessante da avere, anche se probabilmente non lo comprerò". Qualcosa che mi piacesse. Insomma, in ogni prodotto Apple ho sempre trovato delle cose interessanti, qualcosa ci sarà pure in questo, no?
No.
Davvero, proprio non ci ho trovato niente. E' come prendere un Mac Mini un po' più deboluccio e chiuderne il contenuto in una cassaforte. Stando così le cose, potrei usarlo solo per ascoltare musica, visto che video su iTunes non ne prendo e non ne prenderò. E a quel punto, solo per la musica, meglio un normalissimo iPod.
Ora, sinceramente non so, non ho provato ad importare in iTunes filmati esterni, ma non credo che sarebbe in grado di leggere dei normali DivX/XVid, ed anche se lo fosse con codec esterno il codec non sarebbe comunque installabile su Apple TV, quindi al 99% anche questa ipotesi cade.
L'unica, e dico l'unica, sarebbe dare a questo aggeggino la possibilità di installarci software e metterci su un VLC, ed hai risolto i problemi di streaming. Ammesso e non concesso (anzi quasi escluso direi) che la scarsità di risorse hardware riesca a decodificare gli stream via software in tempo reale.
Onestamente credo che questo prodotto non venderà molto. Non se lo merita. E se lo farà è giusto per il marchio.
hackboyz
15-01-2007, 14:51
Resto con la mia xbox media center con cavo di rete e 200GB di hd ;)
Infatti il Media Center più appetibile per il futuro (per roba HD), potenzialmente potrebbe essere proprio il 360 con una versione aggiornata del XBMC.
ma l'hardware per far girare gli h.264-hd non puo' costare meno di tot, il prezzo credo sia obbligato.
Insomma ... se son vere queste specifiche ora capisco perchè supporta solo il mainprofile dell'H.264: ha una CPU che non riuscirebbe a gestire bitrate sopra un tot a 720P o con filtri più avanzati. ;)
Un A64 3000+ a 1,8 GHZ riesce a gestire, anche se a fatica (e pur non essendo ottimizzato) anche roba a 1080P con bitrate in H264 intorno ai 7000 kb/s. E lo dico perchè l'ho provato. E' una CPU ormai da neanche 50 euro. ;)
In questo han messo il minimo sindacale per far girare la roba delll'ITMS. Nulla da dire nell'ottica "apple" è perfetto. Poi per il resto, ottimo per le dimensioni, il design etc... è sta un'occasione mancata comunque imho.
scusate ma nessuno si è accorto che questo apparecchio permette lo streaming video?? chissenefrega se ha solo 40gb.
la novità di questa "scatoletta" è proprio nella possibilità delle streaming video.
cosa che nessun apparecchio in commercio può ancora fare.
nessuno questo l'ha notato o siete ancora li a spararvi tante piccole pippe su questo e su quell'altro?
potete criticarlo, ma almeno prendete atto di quello che fa.
Informarsi magari? :D
L'MC-500 della Neuston, e il Pinnacle ShowCenter lo fanno già da parecchio tempo. E il Pinnacle showcenter anche in Gigabit via LAN.
Quindi non ci vedo niente di rivoluzionario a parte l'HD
se non può eseguire DVD, non vede i DivX, non fa un sacco di altre cose tanto vale comprare un bel cavo DVI da 5 metri e attaccare il PC al televisore. E' da molto tempo che lo aspetto, ma se il funzionamento è questo non lo prenderò mai! Ed io che volevo mandare in streaming il DVD video dal PC direttamente wireless al proiettore.... :-(
Bah, speriamo cambino idea.... anche sull' iPhone, sistema chiuso, nessun programma installabile.... che ci faccio??
Il Pinnacle ShowCenter lo fa
ShinjiIkari
15-01-2007, 15:28
... ma allora a che serve????
se non può eseguire DVD, non vede i DivX, non fa un sacco di altre cose tanto vale comprare un bel cavo DVI da 5 metri e attaccare il PC al televisore. E' da molto tempo che lo aspetto, ma se il funzionamento è questo non lo prenderò mai! Ed io che volevo mandare in streaming il DVD video dal PC direttamente wireless al proiettore.... :-(
Guarda che ne esistono altri di media extender, che funzionano anche con il mac. Ad esempio, ci sono i KISS (il DP-600 sta sui 300, riproduce divx-hd e wmv-hd oltre a tutti gli altri, si collega in rete ed ha anche il lettore dvd), oppure ci sono i d-link e netgear... Fatti un giro sui vari siti dei produttori, qualcosa trovi che faccia quello che vuoi.
lostguardian
15-01-2007, 15:43
il Pinnacle ShowCenter effettivamente non lo conoscevo.
e pare proprio un buon prodotto, usufruibile anche da noi. a pieno carico.
grazie dell'informazione. e cmq scusa se non seguo riesco a seguire l'intero ambiente informatico... io ci provo... ma questo mi era sfuggito. tanto meglio, "ho imparato qualcosa" cit
nessun HW puo' leggere un DVD da remoto, ne come disco remoto, ne in desktop remoto.
i DVD hanno una policy che ne vieta espressamente l'uso in tal senso, e tutti i player che ci sono devono attenersi a questa costrizione.
l'unico modo per vedere un DVD da remoto e' quello di backupparlo su HDD remoto e leggere i VOB.
il giocattolo e' bellino:
carente nella ethernet (ci potevano mettere una glan);
l'USB sara' probabilmente adibita all'uso di una tastiera/mouse wired o ad HDD portatili, e magari, in futuro, per l'uso di VOIP con videoconferenza;
per l'uscita HDMI e' probabile che mettano un convertitore opzionale, (probabilmente anche VGA);
c'e' da sapere se ha un chip HDCP;
e si potevano sprecare a metterci un lettore dvd da portatile!
i vantaggi sono la compattezza (gia' trovare una scheda piccola come quella del mini-mac e' un'impresa);
la potenza dell'HW, anche se bisogna verificare se usa un chip HW per la codifica H.264 full HDTV progressiva, molto esosa, in quanto richiede risorse di CPU oltre i 2GB coadiuvate da in parte da GPU che permettono la codifica in HW (la 7400 go dovrebbe avere la possibilita' di usare il decoder pure video in modo quasi decente, ma l'accoppiata 1Ghz+7400 a me sembra comunque scarsa).
l'uscita composita, che si spera usera' un chip dedicato, in quanto anche le schede video da 400 euro hanno uscite s-video che fanno pieta'.
l'HDD da 40 e' ormai il taglio minimo dei 2.5" pr: 1 piatto/2 testine.
lo streaming si puo' comunque fare con un plug-in wmp o QT via browser, e ci sono gia' beta di TV italiane in rete (vedere StreamingOnLine o MediaCenter).
probabilmente e' moddabile, magari anche con winXP..
a 300$ non e' un cattivo affare.
riciclare un veccio portatile fino ad un certo punto..
trovatemi un vecchio portatile economico che abbia una sezione video/audio decente.
il Pinnacle ShowCenter effettivamente non lo conoscevo.
e pare proprio un buon prodotto, usufruibile anche da noi. a pieno carico.
grazie dell'informazione. e cmq scusa se non seguo riesco a seguire l'intero ambiente informatico... io ci provo... ma questo mi era sfuggito. tanto meglio, "ho imparato qualcosa" cit
:D era in tono scherzoso ovviamente
Io ho la versione "vecchia" del pinnacle showcenter la 100G (max 100mbit via LAN) Devo dire che va molto bene. Tra l'altro se sul PC hai una scheda tv pinnacle puoi fare lo streaming della TV
ShinjiIkari
15-01-2007, 16:13
carente nella ethernet (ci potevano mettere una glan);
Di grazia, a cosa serve la gigabit che l'h.264 a 720p arriva massimo a 6Mbit/s?
per l'uscita HDMI e' probabile che mettano un convertitore opzionale, (probabilmente anche VGA);
c'e' da sapere se ha un chip HDCP;
Non ce l'ha il chip HDCP.
la potenza dell'HW, anche se bisogna verificare se usa un chip HW per la codifica H.264 full HDTV progressiva, molto esosa, in quanto richiede risorse di CPU oltre i 2GB coadiuvate da in parte da GPU che permettono la codifica in HW (la 7400 go dovrebbe avere la possibilita' di usare il decoder pure video in modo quasi decente, ma l'accoppiata 1Ghz+7400 a me sembra comunque scarsa).
Ma leggere le specifiche sul sito no? Riproduce H.264 fino a 1280x720 a 24 fps progressivi (film). L'accoppiata PentiumM-875 + go7400 è sufficiente per fare questo.
l'uscita composita, che si spera usera' un chip dedicato, in quanto anche le schede video da 400 euro hanno uscite s-video che fanno pieta'.
Non ha alcuna uscita composita né s-video, soltanto component e HDMI/DVI.
Interessante sarà mio quando ci avranno messo un s.o sopra :sofico:
diurno75
15-01-2007, 18:05
scusate se mi intrometto ma credo che nel limbo in cui sono relegati i due maggiori standard furturi, quali hd-dvd e blue-ray, apple sia stata accorta e lungimirante quanto Microsoft ha fatto con X360.
In quanto non sapendo quale dei due formati avrebbe sfondato sul mercato si é premunita equipaggiando l'apple TV di usb2.0 e poter collegare in un secondo momento l'eventuale lettore esterno. Se avesse adottato uno dei due standard oltre a far lievitare sensibilmente il prezzo dell'oggetto avrebbe sicuramente rischiato di approdare soltanto ad una delle due metà del mercato.IMHO.
int main ()
15-01-2007, 18:09
Vediamo di evitare questi commenti provocatori e fini a sè stessi.
2 gg di sospensione.
int main(), quando si segnala, si dovrebbe perlomeno evitare di andare in escandescenze. per il momento passi, ma cerca di tenere un tono meno "esasperato" la prossima volta.
ahuahuahua ok scusami... la prox volta lo farò cn calma prometto...mi sono lasciato trasposrtare :... vabbè cmq scusa ^^ :)
ShinjiIkari
15-01-2007, 18:11
No avrebbe distolto gli utenti da quella che sarà la sua risposta all'alta definizione: iTunes Store.
Oltretutto non andra' nessun lettore esterno usb su AppleTV per due motivi:
1- L'hardware non è in grado
2- Non c'è l'HDCP
;)
diurno75
15-01-2007, 18:50
ma sei sicuro che non abbia l'HDCP?
io per il momento ho sentito soltanto de4i rumor in merito ma nessuna specifica Apple, forse dovremmo attendere l'uscita?
Detto questo nemmeno l'X360 ha il supporto HDCP, che la microsoft intenda non far vedere i film con la propria consolle?
ShinjiIkari
15-01-2007, 19:15
Forse intenderanno lanciare anche loro uno store online per i film in hd. Comunque hai ragione, il fatto che non abbia HDCP è soltanto un rumor, però io la vedo una cosa ALTAMENTE probabile, visto che questo standard e' fuori da un bel po' ormai, e Apple non l'ha usato su nessuno dei suoi mac e nemmeno sui monitor... chissa', in ogni caso è palese che loro vogliano vendere i film HD sullo store, aspettiamo qualche prova su strada, ma a me sembra che stiano proprio andando contro questi nuovi standard per l'alta definizione.
una volta hackato ed installatoci sopra un sistema operativo decente (piu' che altro per permettere l'uso di mouse e tastiera) potrebbe diventare MOOOOOOLTO interessante... tra l'altro il prezzo mi sembra vagamente onesto :)
Guarda che quell'affare al 99% ha una versione di OS X!
Come l'iPhone. Quindi l'OS c'è, certo sarà bloccato in qualche modo...
Però ci sono ottimi hacker in giro!
darkquasar
15-01-2007, 20:39
un aggeggio simile, se costa 300 sacchi, specialmente se targato Apple, a livello di funzionalità software mi aspetto che sia in grado di competere col meglio che c'è in giro adesso, cioè una Xbox dotata di XBMC v2.0.
Se fa lo streaming solo da iTunes, in poche parole è un aggeggio ridicolo...
^TiGeRShArK^
15-01-2007, 20:50
Beh l'avevo detto io qualche post fa. Non è un prodotto completo, nel senso che non riproduce divx non registra dalla tv, non ha un lettore video o usb, non si collega con uPnP AV e dischi NAS. Semplicemente, è un prodotto pensate per accedere in modo semplice sul divano, alla roba che si ha nella libreria di iTunes, e per la roba comprata su iTunes store è l'unica soluzione (a parte un mac mini naturalmente). Non è un prodotto per geek, né per piratoni professionisti. E' pensato per l'utente medio (naturalmente americano), che compra musica video e film su iTunes Store e vuole accedervi dal salotto senza sbattersi troppo. Dico americano perché fuori dagli USA ancora non ci sono i film su iTunes Store, e poi la mancanza di uscite analogiche classiche (s-video/composito/rgb) probabilmente distoglie il 90% dei clienti europei dall'acquisto di questo apparecchio.
in effetti a me non serve assolutamente ad una mazza dato ke già vedo tutta sulla TV collegandola al pc ke sta nel salotto a poca distanza.... :fagiano:
al max farebbe evitare qualke bestemmia ogni volta ke qualcuno inciampa sul cavo :asd:
^TiGeRShArK^
15-01-2007, 20:54
peccato che non credo gestirà i wmv-hd, o perlomeno non io ancora non ho visto niente su cosa veramente gestirà oltre ai formati classici apple.
Si torna sempre li: è bello, sarà semplicissimo da usare e configurare, ma non fa niente di quello che il 90% degli utenti di questo forum possa fare (o imparare a fare) con il proprio PC, 20€ e 30 minuti di tempo.
20€? :mbe:
mi pare ke il cavo da 4 metri mi è costato 5 € :fagiano:
e x i 30 minuti...bhè...vabbè ke il catalyst control center scritto in .net è pesantuccio...
ma in meno di 30 sec a meno di non avere un pc davvero preistorico lo apri e attivi lo skermo secondario sulla tv..
forse la cosa + difficoltosa è riuscire a fikkare il cavo nella presa della skeda video senza fare danni (i miei fratelli si sono mangiati un piedino mettendola a cazzo :muro: fortuna ke ancora si vede perfettamente :asd: )
un aggeggio simile, se costa 300 sacchi, specialmente se targato Apple, a livello di funzionalità software mi aspetto che sia in grado di competere col meglio che c'è in giro adesso, cioè una Xbox dotata di XBMC v2.0.
Se fa lo streaming solo da iTunes, in poche parole è un aggeggio ridicolo...
Il prezzo è comparabile ad un Kiss che ha funzionalità simili, ma non ha HD e ovviamente ha la wirelss più lenta e un software sicuramente meno curato.
Non è fuori mercato. Ci farei anche un pensierino, ma ha l'HD piccolo :(
darkquasar
15-01-2007, 21:04
Il prezzo è comparabile ad un Kiss che ha funzionalità simili, ma non ha HD e ovviamente ha la wirelss più lenta e un software sicuramente meno curato.
Non è fuori mercato. Ci farei anche un pensierino, ma ha l'HD piccolo :(
a livello hardware, niente da dire.
Mi riferivo al software. E considerato che questo è un Apple... il software me lo aspettavo sicuramente migliore...
^TiGeRShArK^
15-01-2007, 21:06
Il prezzo è comparabile ad un Kiss che ha funzionalità simili, ma non ha HD e ovviamente ha la wirelss più lenta e un software sicuramente meno curato.
Non è fuori mercato. Ci farei anche un pensierino, ma ha l'HD piccolo :(
come NON è fuori mercato????
riproduce solo h.264 standard :mbe:
lettori dvd/divx te li tirano ormai dietro a 35 euro..
e ci aggiungi 5 euro x un cavo in modo da collegarlo al pc/portatile e risolvi anke il prob dell'HD....
onestamente, nonostante quanto pensassi prima, non vedo UN solo buon motivo x comprare quest'aggeggio :mbe:
^TiGeRShArK^
15-01-2007, 21:06
Interessante sarà mio quando ci avranno messo un s.o sopra :sofico:
....x fare? :mbe:
onestamente mi sfugge...
prima di leggere il thread pensavo ke una sua minima utilità x gli utonti ke non sono capaci di collegare un cavo dal pc alla tv e fare un click destro col mouse e 2 03 col sinistro sarebbe anke andato bene..
ma viste le *ampie* limitazioni mi sfugge onestamente l'utilità...
a 'sto punto se ho bisogno di potenza di calcolo x qualcosa diversa dalla riproduzione video a basso costo mi faccio un cluster di xbox ke ormai te le tirano dietro...o ancora meglio mi compro un pc di seconda mano :fagiano:
walter.ciacci
15-01-2007, 21:37
Ho capito male ma un DVD Player non è incluso?
Peccato
ShinjiIkari
16-01-2007, 03:11
Ma voi vivete tutti in un monolocale?
stefanodue
16-01-2007, 07:22
L'idea non è male e anche il prezzo poteva essere accettabile, peccato solo per la limitazione di poter riprodurre solo i contenuti di iTunes.
Qui in Europa dove sullo store di iTunes puoi solo comprare delle canzoni non penso che avrà un grande successo.
In pratica per potermi vedere i file .avi o i DVD dovrei tutti convertirli e aggiungerli alla libreria di iTunes, assurdo!
Nan capisco proprio la scelta di non dotarlo delle capacità di Front Row che permette anche se con qualche limitazione facilmente aggirabile di vedere tutti i contenuti multimediali del proprio Macintosh.
Speriamo in un qualche hack che corregga quasto ca@@ata di Apple.
Francamente mi sembra che la maggior parte dei commenti sia completamente fuori strada... bisogna astrarre dai semplici dati tecnici dell'oggetto.. è ovvio che un pc decente sia più potente, ma non è questo il punto. Il punto è che Apple vuole creare un ecosistema possibilmente chiuso per spingere la vendita di contenuti video con iTune. Questo apparecchio è solo una "scatola", uno strumento necessario per un piano più ampio. Fermarsi a giudicare cosa ha dentro è off topic. iTune ed iPod si spingono a vicenda in un circolo virtuoso, Apple ha bisogno di creare lo stesso meccanismo per spingere la vendita dei film. Giudicare il prodotto senza iTune sarebbe come recensire la VideoStation di Fastweb senza l'abbonamento Fastweb... Inoltre l'utente medio a cui punta Apple non è certo lo smanettone che ha già il PC collegato al TV, ma qualcuno che vuole accedere ai contenuti di iTune con pochi sbattimenti; e c'è da credere che il software sarà molto intuitivo..
Peccato...sarebbe stato un bell'aggeggio per sostituire la mia coppia trasmettitore/ricevitore wireless (da 30€) con un evidente guadagno di risoluzione...ma l'impossibilità di riprodurre anche i divx/xvid lo rende inutile ai miei fini...peccato!!!
Assokappa
16-01-2007, 15:14
lo streaming si puo' comunque fare con un plug-in wmp o QT via browser, e ci sono gia' beta di TV italiane in rete (vedere StreamingOnLine o MediaCenter).
.
ciao,
per ora dando un'occhiata veloce ho trovato solo rete capri, se ce ne sono altre potresti dare link diretti.
grazie cmq
ariciao
giulioski
24-01-2007, 15:18
io uso dLAN 200 AVdesk per avere il collegamento ethernet in tutta la casa senza fili (cioè tramite la presa elettrica) costa poco e funziona perfettamente ed è veloce e non fa male alla salute, insomma tutto il contrario di una scheda wifi con cui mi sono trovato sempre malissimo. vorrei semplicemente avere un box che mi ripdroduce l'audio e video del computer sulla televisione senza stendere un cavo attraverso il salotto. esiste un box del genere? perché SageTV Wireless Media Extender, neuston mc 500 virtuoso, Pinnacle ShowCenter, kiss DP-600 e rimax hanno SI la porta ethernet ma non capisco se posso visualizzare anche solo il video del pc in tempo reale. Conoscete una soluzione alternativa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.