View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce 7950GT
nVidia GeForce 7950GT
“Con le nuove GeForce 7900 GS NVIDIA presenta anche la GeForce 7950 GT, restyling della GeForce 7900 GT dalla quale eredita la GPU e la configurazione delle unità di calcolo.”
Così come ATi ha voluto rinnovare la propria gamma di schede video basate sul suo processore grafico di punta con le nuove Radeon X1950 XTX e Radeon X1900 XT 256 MB, anche nVidia persegue per lo stesso trend e, a poche settimane dal probabile arrivo di G80, presenta le nuove schede video GeForce 7900 GS e GeForce 7950 GT. La prima, ha alla sua base una versione di G71 depotenziata nel numero di pipeline abilitate, mentre la seconda sfrutta pienamente le unità di calcolo del processore grafico G71 con frequenze di funzionamento per core e memorie a metà strada tra la scheda GeForce 7900 GTX e la GeForce 7900 GT.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/finale.jpg
La reference board di nVidia
Il processore grafico G71 è costruito con un processo produttivo a 90 nanometri e conta al suo interno 8 unità dedicate al vertex shading e 24 pipeline, ognuna delle quali possiede un'unità di pixel shading ed una di texture mapping. Le schede video GeForce 7950 GT che si attengono alle specifiche rilasciate da NVIDIA lavorano ad una frequenza di 550 MHz per il core e 1.400 MHz per i moduli di memoria GDDR3. Il fill rate è, quindi, pari a 13.200 Mtexel/s, 8.800 Mpixel/s come color rate e 17.600 Mpixel/s di z-stencil rate. La banda passante, grazie al bus ampio 256 bit, è di 44,8 GB/s.
Dati tecnici:
7950GT (G71 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
GPU: 550 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 256 bit,
8 vertex shading, 24 pixel shading, 16 ROPs, 24 TMU,
Fill Rate: 8800 Mpixel - 13200 Mtexel
Banda Passante: 44,8 GB
DirectX 9 compilant, Pixel Shader 3, Vertex Shader 3
http://www.xbitlabs.com/images/video/geforce7950gt/7950gt_specs.gif
La scheda:
La reference board delle schede video GeForce 7950 GT è basata sullo stesso layout delle schede GeForce 7900 GS che a sua volta lo eredita dalle schede GeForce 7900 GT. Foxconn segue fedelmente il disegno elettronico della reference board e, se escludiamo l'adesivo posizionato sopra il dissipatore, non introduce particolari elementi degni di nota.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/foxconn_1_s.jpg
Foxconn GeForce 7950GT: anteriore
Il sistema di raffreddamento è basato sullo stesso dissipatore che negli ultimi sei mesi abbiamo ritrovato sulle schede video GeForce 7600 GT e GeForce 7900 GT. Si tratta di una soluzione di medie dimensioni, costruita in rame, dotata di una piccola ventola che spinge l'aria all'interno dell'elemento principale e, conseguentemente, attraverso le alette di raffreddamento. Nonostante la complessità di G71, NVIDIA può permettersi di adottare un dissipatore poco ingombrante grazie all'eccellente livello di ottimizzazione del chip G71 che possiede bassi requisiti in termini di energia e, pertanto, anche di raffreddamento.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/foxconn_2_s.jpg
Foxconn GeForce 7950GT: posteriore
I 512 MB di memoria video GDDR3 sono distribuiti su otto moduli Infineon tutti disposti sul lato frontale del PCB. Nonostante la frequenza di funzionamento di 1400 MHz, non è stato adottato alcun sistema di raffreddamento passivo o attivo, aspetto che non ha pregiudicato la stabilità del sistema. La staffa di fissaggio presenta la classica doppia uscita DVI-I ed un'uscita TV di tipo S-Video.
Consumi e rumorosità:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/consumi.png
Confronto di consumi tra: X1900XT, X1900GT, 7950GT, 7900GT, 7900GS
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/db.png
Confronto di rumorosità tra: X1900XT, X1900GT, 7950GT, 7900GT, 7900GS
Conclusioni:
Con la presentazione di queste nuove schede video nVidia si ripropone di rinvigorire il mercato delle schede video di fascia alta, sostituendo le schede GeForce 7900 GT con le GeForce 7950 GT caratterizzate da una maggiore frequenza per il core e per le memorie e, conseguentemente, da prestazioni superiori.
Il prezzo consigliato da nVidia ai suoi partner per le schede GeForce 7950 GT dotate di 512 MB di memoria video è pari a 329,00€ iva inclusa. Delle due schede video analizzate in questa occasione, solo la Foxconn FV-N79GM3D2-HP segue fedelmente questa quotazione. La scheda Gainward BLISS 7950GT 256MB Golden Sample, invece, si trova sul mercato a circa 299,00€ iva inclusa, un prezzo inferiore a quello consigliato da nVidia, dovuto alla minore quantità di memoria video.
Dovendo esprimere una preferenza tra il prodotto di Foxconn e quello di Gainward, ci rendiamo conto che non è semplice fornire un responso univoco in quanto, benché siano basati sullo stesso processore grafico, esistono alcune diversità che giustificano la differenza di prezzo. Infatti, anche se la scheda Gainward BLISS 7950GT 256MB Golden Sample ha fatto registrare prestazioni sempre leggermente superiori alla scheda di Foxconn in virtù delle maggiori frequenze di funzionamento, non possiamo non considerare che la Foxconn FV-N79GM3D2-HP ha una dotazione leggermente più corposa e che i 512 MB di memoria potrebbero fare la differenza con i titoli di prossima introduzione.
In realtà il confronto più interessante emerso dai test effettuati in occasione di questa analisi non è quello tra le due GeForce 7950 GT, ma quello tra le GeForce 7950 GT e la Radeon X1900 XT 256 MB. Quest'ultima non solo offre prestazioni mediamente superiori, ma il suo prezzo è anche più competitivo. Le schede video Radeon X1900 XT 256 MB sono, infatti, disponibili a 269,00€ iva compresa, contro i 300,00-329,00€ delle GeForce 7950 GT, il che rappresenta una differenza di certo non trascurabile.
Attualmente tra le schede top DX9 quella col miglior rapporto prezzo prestazioni rimane la X1900 XT 256 MB.
Recensioni:
Hardware Upgrade
NVIDIA GeForce 7950 GT: un restyling per la GeForce 7900 GT (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/nvidia-geforce-7950-gt-un-restyling-per-la-geforce-7900-gt_3.html) di Raffaele Fanizzi
ATI Radeon X1950PRO: al debutto RV570 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_index.html) (contiene anche le 7950GT) di Paolo Corsini
X-bit labs
Nvidia GeForce 7950 GT Graphics Card Review (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce7950gt.html) di Alexey Stepin, Yaroslav Lyssenko
Elder Brother, Younger Brother: ASUS EN7950GT and ASUS EN7900GS Top Graphics Cards Review (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-en7950gt-en7900gs.html) di Alexey Stepin, Yaroslav Lyssenko
GeForce 7950 GT: 256MB or 512MB? Foxconn and Gigabyte Graphics Cards Review (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gigabyte-foxconn-gf7950gt.html) di Alexey Stepin, Yaroslav Lyssenko
Dinox PC
Gainward Bliss 7950GT PCX (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=603&p=1) di Dino Fratelli
Galaxy 7950GT Premium in SLI (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=593) di Dino Fratelli
GeForce Italia
XFX GeFroce 7950GT 570M Extreme (http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=98) di ??? (Redazione)
Tech Report
Nvidia's GeForce 7950 GT graphics card (http://techreport.com/reviews/2006q3/geforce-7950gt/index.x?pg=1) di Scott Wasson
*segnalatemi se trovate nuove recensioni ;)*
è una bella bestiola ma costa decisamente troppo :boh:
è una bella bestiola ma costa decisamente troppo :boh:
eh si...e poi a meno di quel prezzo c'è la X1900XT che imho è decisamente superiore...
però c'è da dire che la 7950GT consumo meno...ora come ora potrei montarla con l'ali del BIP che ho ma, la X1900 no :(
12berry12
15-01-2007, 14:16
bella :sbav:
peccato per quel dissipatorino che mi fà un po' cosa :stordita:
ottima iniziativa, era l'unica VGA che non aveva un thread ufficiale ;)
ottima iniziativa, era l'unica VGA che non aveva un thread ufficiale ;)
eh si :O :)
almeno anche i (pochi) che la possiedono hanno una "casa" :D
volevo sapere se un pc configurato così:
cpu: Amd x2 3800 am2 (fsb 200x10 molti)
ram: 2x512 ddr2 pc2-4300 dual channel (250 Mhz 4-4-4-12-17-2T preso da cpu-z)
scheda madre: asus m2npv-vm
scheda video: manli 7950 gt
che fa 8148 punti al 3dmark05 è buono o no?
considerate che voglio tenere tutto a default, nn faccio oc di nessun tipo!
vorrei solo sapere se come risultato è accettabile o no!
grazie a tutti!
volevo sapere se un pc configurato così:
cpu: Amd x2 3800 am2 (fsb 200x10 molti)
ram: 2x512 ddr2 pc2-4300 dual channel (250 Mhz 4-4-4-12-17-2T preso da cpu-z)
scheda madre: asus m2npv-vm
scheda video: manli 7950 gt
che fa 8148 punti al 3dmark05 è buono o no?
considerate che voglio tenere tutto a default, nn faccio oc di nessun tipo!
vorrei solo sapere se come risultato è accettabile o no!
grazie a tutti!
si dovrebbe essere in linea :)
si, ma cloccala sta scheda vedi come sali :D, in oc fa piu la mia 7900gs, te dovresti andare sugli 11000, punto piu, punto meno
è già tanto che funziona il pc............
l'alimentatore è ............."SENZA MARCA" da 450W con 16 ampere sulla +12v
lcpower550 watt se vuoi spendere poco :O
è già tanto che funziona il pc............
l'alimentatore è ............."SENZA MARCA" da 450W con 16 ampere sulla +12v
un po' pochini....vabbè che G71 consuma poco ma è meglio prendere un ali nuovo ;)
l'lcpower citato da Grey 7 è ottimo per 45€ :O
considera che il mio pc è quello in firma!
questo è quello di un amico solo che per il momento non vuole cambiare.... dice che quando morirà questo ali lo cambierà con un altro.
io ho provato a fargli cambiare idea ma nn ne vuole sapere......... 'zzi suoi!!
volevo sapere se un pc configurato così:
cpu: Amd x2 3800 am2 (fsb 200x10 molti)
ram: 2x512 ddr2 pc2-4300 dual channel (250 Mhz 4-4-4-12-17-2T preso da cpu-z)
scheda madre: asus m2npv-vm
scheda video: manli 7950 gt
che fa 8148 punti al 3dmark05 è buono o no?
considerate che voglio tenere tutto a default, nn faccio oc di nessun tipo!
vorrei solo sapere se come risultato è accettabile o no!
grazie a tutti!
IMHO è poco, io faccio 9000 a default con il pc in sign! :)
secondo me è una scheda che costa troppo per quello che vale...
comunque come ingombro, consumi e rumorosità di sicuro è meglio delle x1950pro/x1950xt come prestazioni invece è alla pari della pro (pur costando 80€ in più) e nettamente inferiore alla XT (pur costando uguale)...
IMHO è poco, io faccio 9000 a default con il pc in sign! :)
quoto anche per me è poco, una 7950GT al 3d mark05 dovrebbe fare almeno quanto una x1900gt cioè poco più di 9000punti...
p.s.: complimenti defragg x il 2° (?) 3d ufficiale x VGA! :)
inseriti i due test di Dinox PC...uno dei quali parla dello SLi ;)
p.s.: complimenti defragg x il 2° (?) 3d ufficiale x VGA! :)grazie :cincin:
si è il secondo...spero di aprirne di più :)
MTN4D1K14
27-01-2007, 22:11
io sono uno dei "pochi" che la possiede :D
(da lunedi perchè al momento è ancora in viaggio con tutto il resto del mio nuovo pc :stordita: )
cmq concordo con tutto cio che è stato detto compreso il fatto della X1950pro
però ho trovato uno che mi ha venduto sta qua (la 7950) a meno perciò :sofico:
(ma il fatto che la possiedono in pochi è perchè fa cagare o perche è uscita da poco? :confused: )
(p.s. ho preso la versione da 512 mb la point of view :) )
(p.p.s. si nota che son niubbo coi pc? :stordita: )
io sono uno dei "pochi" che la possiede :D
(da lunedi perchè al momento è ancora in viaggio con tutto il resto del mio nuovo pc :stordita: )
cmq concordo con tutto cio che è stato detto compreso il fatto della X1950pro
però ho trovato uno che mi ha venduto sta qua (la 7950) a meno perciò :sofico: beato te :D
(ma il fatto che la possiedono in pochi è perchè fa cagare o perche è uscita da poco? :confused: )
(p.s. ho preso la versione da 512 mb la point of view :) )
è uscita da poco e costa troppo ;)
(p.p.s. si nota che son niubbo coi pc? :stordita: )
è normale all'inizio :Prrr:
ScoreUnderscore
28-01-2007, 20:18
Pensavo proprio ciò che si è detto negli ultimi post, non mi spiego la mancanza di apprezzamento verso questa scheda. Capisco il discorso riguardante le imminenti DirectX10, capisco il prezzo non proprio basso ma bisogna comunque ammettere che si tratta di un gioiellino mica male. Io l'ho acquisita in questo contesto: prezzo ridotto perchè compresa con l'aggiornamento del PC, nel senso che se avessi scelto le famose ATI X1900GT, X1900Pro x ("famose" perchè sono definite una scelta/compromesso conveniente in attesa delle DirectX10) avrei speso una trentina di Euro in meno, ma mi sarebbe convenuto solo perchè arriverà la celebre evoluzione di DirectX? Non dimentichiamo la rivendita dell'usato, sono certo che non faticherò a vendere la scheda se vorrò buttarmi nell'upgrade, tra l'altro ancora mi chiedono ardentemente la 6600GT che posseggo attualmente(non tutti esigono un PC al passo con i tempi)... Insomma, forza possessori attuali e futuri, snoccioliamo i pregi di questo gran pezzo d'hardware! :)
Mister Tarpone
28-01-2007, 22:20
Pensavo proprio ciò che si è detto negli ultimi post, non mi spiego la mancanza di apprezzamento verso questa scheda. Capisco il discorso riguardante le imminenti DirectX10, capisco il prezzo non proprio basso ma bisogna comunque ammettere che si tratta di un gioiellino mica male. Io l'ho acquisita in questo contesto: prezzo ridotto perchè compresa con l'aggiornamento del PC, nel senso che se avessi scelto le famose ATI X1900GT, X1900Pro x ("famose" perchè sono definite una scelta/compromesso conveniente in attesa delle DirectX10) avrei speso una trentina di Euro in meno, ma mi sarebbe convenuto solo perchè arriverà la celebre evoluzione di DirectX? Non dimentichiamo la rivendita dell'usato, sono certo che non faticherò a vendere la scheda se vorrò buttarmi nell'upgrade, tra l'altro ancora mi chiedono ardentemente la 6600GT che posseggo attualmente(non tutti esigono un PC al passo con i tempi)... Insomma, forza possessori attuali e futuri, snoccioliamo i pregi di questo gran pezzo d'hardware! :)
Non mi sembra difficile da capire ;) a quel prezzo la gente ha preferito le ati X1900ecc...e questo grazie alla feature "AA+HDR" di quelle Radeon ;)
ScoreUnderscore
28-01-2007, 22:39
Nella riga che hai evidenziato intendevo dire che, A PARTE il prezzo, l'imminenza delle DirectX10, la maggior convenienza delle x1900(non nel mio particolare caso), si parla generalmente poco delle virtù della scheda. E' sempre un qualcosa di ottimo, con gli ultimi giochi rende alla grandissima(tenendo sempre da parte paragoni e benchmark) e rientra comunque nel medio inoltrato/alto! Penso che pareri positivi possano arrivare principalmente in questo thread; aspetterò... ;)
Mister Tarpone
28-01-2007, 22:41
Ma infatti questa vga piace anche a me ;)
Ma infatti questa vga piace anche a me ;)
si ma è sconveniente :(
a meno c'è la X1900XT 256Mb che dà prestazioni pari e superiori...solo che consuma più della 7950GT ;)
se hai l'occasione di prendere a meno la 7950GT prendi questa...ma la ATi resta sempre superiore per la qualità dell'immagine, la qualità dei filtri e soprattutto per la gestione dell AA con l'HDR
il punto a favore della 7950GT è la ottima cloccabilità, l'ottima GPU, il basso consumo e le temperature decisamente meno elevate di quelle del fornello che è la X1900XT
Mister Tarpone
30-01-2007, 05:41
Ma perchè le ati scaldano SEMPRE così tanto??? :stordita:
E dai tempi della 9800 che sono dei forni!!!!! :eek:
:stordita:
Per quanto riguarda il discorso sulla mancanza di apprezzamento della validissima 7950,io mi ricordo anche di un sacco di gente che, grazie alla possibilità di poter vedere Oblivion con hdr+AA(bello),preferirono passare dalle 7900 alle x1900 :eek: :eek: :eek: .
Sto gioco è stato una ottima pubblicità per queste radeon ;)
Ma perchè le ati scaldano SEMPRE così tanto??? :stordita:
E dai tempi della 9800 che sono dei forni!!!!! :eek:
:stordita:
Per quanto riguarda il discorso sulla mancanza di apprezzamento della validissima 7950,io mi ricordo anche di un sacco di gente che, grazie alla possibilità di poter vedere Oblivion con hdr+AA(bello),preferirono passare dalle 7900 alle x1900 :eek: :eek: :eek: .
Sto gioco è stato una ottima pubblicità per queste radeon ;)come è logico...
Doom 3 ha spinto le vendite di 6600GT e 6xxx
HL2 quelle di 9700Pro e Xxxx
FEAR quelle delle 7600 e superiori
Obly quelle delle X18xx e X19xx e inferiori
è una ruota
SfiAndrInA
04-02-2007, 17:24
Non ci posso credere!!
Mi ha cancellato mezzora di commento..... :doh: :doh: :doh:
SfiAndrInA
04-02-2007, 18:42
Raga io sono stracontento di sta schedozza !!!! :D :D :D
In particolare ho questa (http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurationDetails.jspa?series=GeForce%26trade%3B+7900&productConfigurationId=638442) io....
L'ho acquistata in USA per 250€pese comprese , e mi son risparmiato circa 70/80€ (150.000 delle vecchie lire ) .
Ho optato per NVidia principalmente per rimanere coerente con la mia mobo come da firma....avendo moddato a SLI senza aver mai avuto la possibilità di testare la Mod ! Ho pensato che nei prossimi mesi , con l'avveto delle tanto blasonate 8XXX , il prezzo delle "vecchie" proposte potrebbe scendere parecchio dandomi la possibilità di passare a SLi :D :D :D !
L'altro motivo è che come pensavo , questi gioielli non scaldano na mazza e salgono da paura !!!!! E' solo da qualche giorno che ne sono in possesso ma ho avuto modo di fare qualche test :
Frequenze standarda 7950Gt 550/1400
Frequenze maggiorate da XFX per la mia VGA 570/1460
Con Riva Tuner V2.0 ho attualmente raggiunto i 654/1676Mhz applicando solamente una ventola da 90 a basso regime di rotazione (impercettibile) che ho semplicemente appoggiato dulle lamelle delle PIPE !
Mi sembra davvero un ottimo risultato non credete ?
Se considerate che a sta scheda basta un dissi passivo per lavorare egregiamente a temperature accettabili .....cosa che non si può di certo dire delle rivali ATi che scaldano come stufe !
Adesso smanettoni è il vostro turno ! Tirate fuori qualche recensione con una Mod per ovevoltare questo mostriciattolo e ve ne sarò per sempre grato !
Se non sbaglio la GPU è la stessa della sorella maggiore 7900GTX , che viene portata sempre da XFX fino a 700Mhz e 1800Mhz per le memorie . Ora le ultime forse non saranno altrettanto clokkabili sulla 7950 ma la GPU se overvoltata secondo mè sale enche + in alto ancora !!
Insomma io ne vado veramente fiero di sta 7950GT :cincin: :winner:
Ora devo ancora fare altri test per le temperature .....poi vi saprò dire......
SfiAndrInA
04-02-2007, 21:36
Per ora stò sui 38° minimi fino ai 52° max.......
per overvoltare basta seguire una guida per una 7900GT o GTX, il pcb dovrebbe essere lo stesso
SfiAndrInA
05-02-2007, 14:00
Dici davvero ?
Non è che su questa il voltaggio sia + castrato rispetto alla GTX ?
Se si differenziano anche solo di poco corro il rischio di fare un pasticcio...
non sò che dirti :(
nel frattempo un'altra recensione (da prendere un po' con e molle :rolleyes: )
http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=98
SfiAndrInA
05-02-2007, 16:58
Perfetta !!
Perchè dici con le molle ?
Riprendo un breve tratto del linK che hai postato .....
(Riguardo alle specifiche generali, il GeForce 7950 GT si presenta sulla carta superiore al GeForce 7900 GT, ma non per questo può rivaleggiare con il fratello maggiore GeForce 7900 GTX, che adotta frequenze operative ben più alte (650/1600 MHz).
Sul piano pratico, è doveroso sottolineare una piccola differenza nelle funzionalità rispetto al GeForce 7900 GT: le nuove schede basate sul GeForce 7950 GT integrano di serie il chip necessario a supportare l'HDCP, proprio come nel GeForce 7950 GX2.
Oltre tutto questo, il GeForce 7950 GT supporta ovviamente il motore PureVideo, che gestisce i flussi video ad alta definizione nei formati H.264, VC-1, WMV e MPEG 2. Infine, le porte DVI delle schede GeForce 7950 GT sono di tipo Dual-Link, che permettono di gestire monitor da 30 pollici con una sola scheda.)
Direi che è ottima Sissi :D
Comunque come vi ho detto stò in fase di test e per ora sono riuscito a raggiungere questi risultati:
GPU @667Mhz contro i 570 di defoult
RAM @1650Mhz contro i 1460 di defoult
Come potete notare sono riuscito a salire ancora un poco con la GPU ma ho dovuto calare un poco le Ram Xchè dopo un oretta di gioco craschiavano .
Se leggete qui sopra noterete che ho raggiunto e superato le frequenze di base della 7900GTX e appena riesco a capire se si può overvoltare , conto di salire ulteriormente !
Per ora sto a 11076 punti con 3DMark05 1024X768....
Dai ragazzuoli postate le vostre prove.......
Perfetta !!
Perchè dici con le molle ?
perchè il nome del sito è GeForce Italia forse? :mbe: :D
Dai ragazzuoli postate le vostre prove.......
non si può...credo che ci sia solo un'altro utente con questa vga :fagiano:
SfiAndrInA
05-02-2007, 17:27
Bè se ti riferisci ai test posso darti ragione , ma per il resto indica solamente le caratteristiche tecnike e nient'altro !
A quanto pare o nessuno sà di questo forum...o altrimenti mi toccherà aspettare ancora parecchio prima di sentire qualche altro parere....
Comunque Defragg ti devo ringraziare molto per aver aperto questo Thread ....almeno anche se in pochi abbiamo grazie a tè una umile dimora dove venire a rintanarci nei momenti di sconforto... :cry: :fagiano:
SfiAndrInA
05-02-2007, 18:14
secondo me è una scheda che costa troppo per quello che vale...
comunque come ingombro, consumi e rumorosità di sicuro è meglio delle x1950pro/x1950xt come prestazioni invece è alla pari della pro (pur costando 80€ in più) e nettamente inferiore alla XT (pur costando uguale)...
Bè ti posso assicurare che la PRO non è poi cosi alla pari di questa , mio fratello l'ha comprata in contemporanea con la mia , e con sistemi uguali fa meno punti di mè e eltretutto la 1950PRO che monta lui non sale na mazza.... mentre la 7950GT....
Diciamo che si può paragonare tranquillamente alla 1950XT malgrado io non ne conosca i limiti di overclock di quest'ultima....
Comunque Defragg ti devo ringraziare molto per aver aperto questo Thread ....almeno anche se in pochi abbiamo grazie a tè una umile dimora dove venire a rintanarci nei momenti di sconforto... :cry: :fagiano:
non ti preoccupare...può essere solo un piacere :)
nuova rece http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-en7950gt-en7900gs.html
SfiAndrInA
06-02-2007, 21:41
Benone , peccato che devo usare Power Translator per decifrarlo... :D
Postalo in prima pagina....
Comunque per quanto riguarda l'overvolt , ho sentito che su questa scheda si effettua tramite Bios col Nibitor ma si compromette la garanzia e poi sono solo voci per ora...
Postalo in prima pagina....
già fatto ;)
SfiAndrInA
08-02-2007, 16:06
Qui (http://techreport.com/reviews/2006q3/geforce-7950gt/index.x?pg=1) trovate una buona quantità di informazioni ( test sintetici , caratteristiche tecniche , consumi , configurazioni SLI e CrossFire e altro ancora ) e paragoni tra tutte le attuali VGA DirectX9.C sia ATI che NVidia , compresa la nostra bene amata 7950GT . Purtroppo manca propio la Rivale1950XT :boxe: ma ci sono la 1900XT e la 1950XTX.....
Dimenticavo .....sempre a patto che siate ferrati nella lingua Inglese o perlomeno sempre che siate in possesso di un software di traduzione..... :doh:
marco.marcacci@tin.it
08-02-2007, 23:27
ho appena fatto un upgrade, scheda madre asus p5b, 2 giga di ram, core 2 + asus 7950gt 512 ram.
sono molto contento. soprattutto la scheda pare macinare di tutto e non mi crea al momento nessun problema con il mio buon vecchio alimentatore enermax 350.
mi pare anche suff. silenziosa -
dopo qualche esp. con schede ati, visto che ogni tanto voglio giocare e non ho tempo di fare tante prove mi sono spostato su nvidia e la stabilità è tornata massima
sono molto contento dell'acquisto! ;) - ma al momento bisogno di overclock proprio non ne sento
SfiAndrInA
09-02-2007, 15:13
Bella li :cincin:.... Finalmente la cerchia comincia ad allargarsi !
Per quanto riguarda l'overclock confermo questa scheda con risoluzioni nella media va che è una cannonata con praticamente tutti i titoli e su quasi tutti con dettaglio al MAX ! Per il resto l'overclock non credo sia una necessità , ma solo una pura e semplice passione ! :D : ;) :D
Per quanto riguarda stabilità , per ora tutto veramente OK !
Ciao.....
nuova rece :D http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gigabyte-foxconn-gf7950gt.html
sidbicius
12-02-2007, 23:20
Salve ragazzi, mi unisco anche io al gruppo di felici possessori di questa fantastica scheda evga 7950gt 512mb occata a 700mhz su gpu e 1600mhz memorie chiaramente raffreddata a liquido che mi hanno consentito di fare 11670 punti a 3dmark 2005
SfiAndrInA
13-02-2007, 11:13
Salve ragazzi, mi unisco anche io al gruppo di felici possessori di questa fantastica scheda evga 7950gt 512mb occata a 700mhz su gpu e 1600mhz memorie chiaramente raffreddata a liquido che mi hanno consentito di fare 11670 punti a 3dmark 2005
Ciao sidbicius , ben arrivato ! :D
Cavolo 700Mhz bel traguardo ! Se sei in possesso di informazioni riguardanti l'overvolt di questa schedozza , non esitare a postale inmediatamente ....
sidbicius
13-02-2007, 14:00
Ciao sidbicius , ben arrivato ! :D
Cavolo 700Mhz bel traguardo ! Se sei in possesso di informazioni riguardanti l'overvolt di questa schedozza , non esitare a postale inmediatamente ....
Ciao, 700mhz presi senza modifiche al bios o modifiche hardware, semplicemente utilizzando atitool visto che rivatuner oltre i 690mhz non andava, sicuramente è una schedozza particolarmente fortunata :D
salve ragazzi, un mio amico ha preso una 7950gt 512mb e lamenta il fatto che su una dfi nf4 gli viene riconosciuta come 7900gt 256mb...qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
SfiAndrInA
13-02-2007, 21:56
salve ragazzi, un mio amico ha preso una 7950gt 512mb e lamenta il fatto che su una dfi nf4 gli viene riconosciuta come 7900gt 256mb...qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
per quanto riguarda mè nessunissimo problema....Non è che gli hanno venduto una 7900GT in una scatola della 7950GT ? Oppure hanno forzato il Bios ? era usata ?
per quanto riguarda mè nessunissimo problema....Non è che gli hanno venduto una 7900GT in una scatola della 7950GT ? Oppure hanno forzato il Bios ? era usata ?
no , era nuova : viene da un RMA
grazie ;)
Sto' provando anch'io una 7950 GT datami da un amico, non ho la scatola sotto mano ma lui dice che e' una 512Mb ma la mia NF4 invece mi segnala solo 256 Mb.... E' possibile riconoscerla da qualche particolare?
E' una CLUB3d...
Quali driver e' preferibile installare?
GRAZIE!
Sto' provando anch'io una 7950 GT datami da un amico, non ho la scatola sotto mano ma lui dice che e' una 512Mb ma la mia NF4 invece mi segnala solo 256 Mb.... E' possibile riconoscerla da qualche particolare?
E' una CLUB3d...
Quali driver e' preferibile installare?
GRAZIE!
assurdo! guarda 3 post sopra : è il mio stesso identico problema!!
stessa marca : club3d
a te dice che è una 7950 o una 7900?
assurdo! guarda 3 post sopra : è il mio stesso identico problema!!
stessa marca : club3d
a te dice che è una 7950 o una 7900?
7950 GT 256mb
E cmq non sono i driver perche' lo scrive nella schermata iniziale del bios...
SfiAndrInA
14-02-2007, 22:21
Eccomi....
Ho controllato ! All'avvio del Bios non mi dà assolutamente nulla :confused:
Prima con la vecchia schedozza non ricordo di averci mai guardato ! Ma aprendo l'NVidia ControlPanel mi dice che ho una 7950Gt ma non parla ri Ram .
3DMark05 dice giusto (7950Gt 512)
Per il resto non sò che dirvi ....... :rolleyes:
marco.marcacci@tin.it
21-02-2007, 20:56
certo che con tutte queste nuove schede serie 8800 qualche dubbio viene.........:(
marco.marcacci@tin.it
21-02-2007, 21:00
i forum dei possessori delle nuove schede video hanno diversi problemi di compatibilità; anche perchè molti passano già a vista. La scelta conservativa almeno paga in termini di stabilità- mi è tornato il morale up-:p
SfiAndrInA
22-02-2007, 08:31
i forum dei possessori delle nuove schede video hanno diversi problemi di compatibilità; anche perchè molti passano già a vista. La scelta conservativa almeno paga in termini di stabilità- mi è tornato il morale up-:p
Sono della stessa opignone......Io ho sempre pensato che tutto ciò che è novità è sempre da evitare ...........le directX-10 sono appena uscite , Vista pure e la serie 8000 anche , quindi non c'è da meravigliarsi se qualche problemino venga riscontrato , e dato che quelle chedozze costicchiano parecchio non vale la pena sdrenare il portafoglio per avere un sistema bacillante ! Io personalmente penso di passare a Vista verso la fine del 2007...
domandina semplice semplice
che vantaggi ci sarebbero da passare da una ati x1800xt ad una 7950gt? inoltre come menu dei driver e gestione di essi avrei qualche problema al passaggio, contando che uso ati da 2/3 anni di fila?
Non sarei troppo preoccupato dell'hdr+aa.
andrebbe su un athlon 64 3500+ con 2x1gb corsair 400 su una asrock 939sli32 e-sata2
Grazie per le eventuali risposte :)
ciao
domandina semplice semplice
che vantaggi ci sarebbero da passare da una ati x1800xt ad una 7950gt? inoltre come menu dei driver e gestione di essi avrei qualche problema al passaggio, contando che uso ati da 2/3 anni di fila?
Non sarei troppo preoccupato dell'hdr+aa.
andrebbe su un athlon 64 3500+ con 2x1gb corsair 400 su una asrock 939sli32 e-sata2
Grazie per le eventuali risposte :)
ciao
è meglio la X1800 imho...ma la 7950 và un po' di più
però con la prima hai AVIVO e una qualità di immagine e dei filtri che solo le 8800 superano ;)
perfetto visto che guardo anche film e telefilm sul pc direi che rimango li :)
grazie per la risposta
bollicina31
23-02-2007, 19:22
Vorrei un piccolo consiglio devo prenderemi 1 scheda video e il negoziante ne ha 2 identiche ma ho notato che dalla scatola si vede dentro la scheda e 1 monta memorie quimondo con sigla finale af-14, l'altra samsung af-12 0 10.
Dimenticavo che sono tutte e 2 inno3d da 512mb.:muro: :help:
grazie
sidbicius
23-02-2007, 21:16
Vorrei un piccolo consiglio devo prenderemi 1 scheda video e il negoziante ne ha 2 identiche ma ho notato che dalla scatola si vede dentro la scheda e 1 monta memorie quimondo con sigla finale af-14, l'altra samsung af-12 0 10.
Dimenticavo che sono tutte e 2 inno3d da 512mb.:muro: :help:
grazie
le quimonda non sono altro che infineon che sono ottime gddr, se non devi overcloccare una vale l'altra altrimenti scegli le samsung
ehi, questa scheda ce l'ho anch'io :D
cosa sono il terzo ? :stordita:
bollicina31
24-02-2007, 18:20
ok ti ringrazio sceglierò samsung allora .... non si sa mai:D
SfiAndrInA
24-02-2007, 20:06
ehi, questa scheda ce l'ho anch'io :D
cosa sono il terzo ? :stordita:
Ben venuto nel piccolo mondo dei possessori di 7950Gt !!:D :D
Credo che tu sia il quarto se non ricordo male ......:rolleyes:
comunque a me questa scheda non dispiace affatto: scalda poco, consuma poco, fa poco rumore, mezzo giga di ram integrata, PS 3.0... :read:
non mi sembra così male...
poi, vabbè, il prezzo è un pò alto considerando anche le ati, ma volevo rimanere con nvidia e penso di aver fatto un ottimo acquisto :)
comunque a me questa scheda non dispiace affatto: scalda poco, consuma poco, fa poco rumore, mezzo giga di ram integrata, PS 3.0... :read:
non mi sembra così male...
poi, vabbè, il prezzo è un pò alto considerando anche le ati, ma volevo rimanere con nvidia e penso di aver fatto un ottimo acquisto :)
Please editare al sign fuori regolamento. ;)
Please editare al sign fuori regolamento. ;)
così va bene ? :mano:
così va bene ? :mano:
:asd: si
Ciao a tutti,anche io sono un fortunato possessore di una xfx 7950gt 512,arrivata ieri insieme a tutto il resto,pero,ho un problema,dal pannello di controllo delle temp,rilevo 66g in idle,dopo una sessione di oblivion arrivo circa ad 80g,la scheda non e assolutamente overcloccata e idriver sono i 93.71,se li reinstallo cambierebbe qlc? magari il sensore delle temp e sballato, voi cosa mi consigliate? un grazie in anticipo per le risposte ciaooooo!!!
sidbicius
25-02-2007, 14:41
Ciao a tutti,anche io sono un fortunato possessore di una xfx 7950gt 512,arrivata ieri insieme a tutto il resto,pero,ho un problema,dal pannello di controllo delle temp,rilevo 66g in idle,dopo una sessione di oblivion arrivo circa ad 80g,la scheda non e assolutamente overcloccata e idriver sono i 93.71,se li reinstallo cambierebbe qlc? magari il sensore delle temp e sballato, voi cosa mi consigliate? un grazie in anticipo per le risposte ciaooooo!!!
L'unico consiglio che mi sento di darti è di cambiare il dissipatore che sono veramente un pianto
potresti cominciare cambiando la pasta sotto il dissi :boh:
Ragazzi mi serve una risposta molto in fretta. devo scegliere tra 2 schede video, voi sapete consigliermi quale è meglio? Le 2 schede sono : Sapphire ATI X1950XT con 256 MB DDR3 , NVIDIA GeForce 7950 GT 512MB DDR3 . A me interessa giocare con un' ottima grafica, ma la cosa più importante è che i giochi non scattino per niente. Fatemi sapere, grazie mille. Se possono servire queste info : io ho un P4 a 3.3 Ghz, MB Abit AB9, 1GB DDR2 OCZ 800 Mhz, Ali tacens valeo da 560W. grazie ancora!
sidbicius
25-02-2007, 18:19
Ragazzi mi serve una risposta molto in fretta. devo scegliere tra 2 schede video, voi sapete consigliermi quale è meglio? Le 2 schede sono : Sapphire ATI X1950XT con 256 MB DDR3 , NVIDIA GeForce 7950 GT 512MB DDR3 . A me interessa giocare con un' ottima grafica, ma la cosa più importante è che i giochi non scattino per niente. Fatemi sapere, grazie mille. Se possono servire queste info : io ho un P4 a 3.3 Ghz, MB Abit AB9, 1GB DDR2 OCZ 800 Mhz, Ali tacens valeo da 560W. grazie ancora!
Ciao, a parità di prezzo senza dubbio la Sapphire ATI X1950XT
chicochico
09-03-2007, 14:28
Eccomi!!! Sono il 5°?:D
Che dire?
Io ho la seguente configurazione hardware:
Processore Intel Core 2 DUO 6400 64 bit, 2.13 Ghz
Memoria: 2 GB RAM DDR2
Masterizzatore DVD-RW
Scheda video Nvidia 7950GT 512 MB RAM
Hard Disk 300 GB Maxtor SATA
Scheda Madre: ASR Rock 4CoreDual-VSTA, specifiche
Io sono un patito delle simulazioni di guida, tipo GTR2, Rfactor, RBR, RACE e devo dire che va alla grande sta scheda!!!
Mi sapreste indicare un software per monitorare le varie temperature di esercizio dei vari componenti hardware compresa la scheda video?
Sul mio PC è intallato VISTA Home premium 32 bit, che driver devo controlare della scheda video? Cioè quali sono gli ultimi validi e consigliati?
Eccomi, sono il 6°?
L'ho presa oggi e ancora la devo testare. stasera faccio girare subito un 3dmark 06 e vi posterò i risultati. Ah, la mia conf la vedete in firma. Ciao a tutti ;)
Eccomi, possiedo la sparkle in firma da ieri. Anzi, è lei a possedere me :D
Eccomi, possiedo la sparkle in firma da ieri. Anzi, è lei a possedere me :D
sado
:asd:
Ciao raga ho l'occasione di prendere una di queste schede a 189€ nuova..che dite il prezzo è ok ?
a quel prezzo corri!!! ma è la 256mb? no xchè la mia l'ho pagata 250€ :( :( :( :(
mi sembra sia 512...va peggio della 256?
mi sembra sia 512...va peggio della 256?
il prezzo è ottimo e và meglio della 256
perfetto ci faccio un pensierino...
Eccomi, sono il 6°?
L'ho presa oggi e ancora la devo testare. stasera faccio girare subito un 3dmark 06 e vi posterò i risultati. Ah, la mia conf la vedete in firma. Ciao a tutti ;)
come và con il core duo 2 questa scheda? vorrei passare a intel....:D
chicochico
12-03-2007, 13:09
come và con il core duo 2 questa scheda? vorrei passare a intel....:D
Ottima ed abbondante:D
Mi sapete dire gli ultimi driver quali sono?
come và con il core duo 2 questa scheda? vorrei passare a intel....:D
Nonn sono ancora riuscito a fare un bench, cmq impressioni dirette (e forse le + importanti) su 3 giochi che ho testato finora:
- Dungeon Siege 2 1024x768x32 4xaa ecc ecc tutto a stecca
Neanche uno scatto, da un minimo di 35-40 fps e un massimo di 75 (e sto motore grafico nn è mai stato un granchè)
- Warhammer Mark of Chaos stessi settaggi di sopra
Perfetto, a occhio saranno 45 fps continui (se non di +)
- Fear
boh, penso un centinaio di fps
Che voi sappiate esiste la possibilità di vedere gli fps su questi ultimi 2 games?
Sono indeciso se prendere questa scheda o aspettare la 8600 gts...
l'anno scorso stavo per prendere la 6800 gs..poi nvidia ha tirato fuori le 7600 gt che costavano poco e andavano anche di più...
fatto sta che questa sarà una scheda di transizione che a Dicembre ricambierò perchè uscirà un nuovo simulatore di aerei ..che richiederà certamente qualcosa di molto potente 8900 o 9900.
mediterò :)
SfiAndrInA
16-03-2007, 17:53
Sono indeciso se prendere questa scheda o aspettare la 8600 gts...
l'anno scorso stavo per prendere la 6800 gs..poi nvidia ha tirato fuori le 7600 gt che costavano poco e andavano anche di più...
fatto sta che questa sarà una scheda di transizione che a Dicembre ricambierò perchè uscirà un nuovo simulatore di aerei ..che richiederà certamente qualcosa di molto potente 8900 o 9900.
mediterò :)
Bè dipende sempre quanta sarà la differenza di prezzo e prestazioni tra le 2 . Poi dipende anche da quali intenzioni hai riguardo al sistema operativo , se stai con XP e quindi ha DirectX9 la serie 8 non ti interessa almenochè tu non voglia spendere 400€ per portarti a casa una 8800 tirata che fa veramente tanti FPS in+ della serie precedente ! Poi magari mi sbaglio.....
SfiAndrInA
16-03-2007, 17:59
Eccomi!!! Sono il 5°?:D
Che dire?
Io ho la seguente configurazione hardware:
Processore Intel Core 2 DUO 6400 64 bit, 2.13 Ghz
Memoria: 2 GB RAM DDR2
Masterizzatore DVD-RW
Scheda video Nvidia 7950GT 512 MB RAM
Hard Disk 300 GB Maxtor SATA
Scheda Madre: ASR Rock 4CoreDual-VSTA, specifiche
Io sono un patito delle simulazioni di guida, tipo GTR2, Rfactor, RBR, RACE e devo dire che va alla grande sta scheda!!!
Mi sapreste indicare un software per monitorare le varie temperature di esercizio dei vari componenti hardware compresa la scheda video?
Sul mio PC è intallato VISTA Home premium 32 bit, che driver devo controlare della scheda video? Cioè quali sono gli ultimi validi e consigliati?
Ben arrivato !!!!!!:D
Non sono molto esperto di quel genere di programmi , ma avendo installato Riva tuner per fare overclock ti posso dire che questo programma ha anche il monitoraggio delle temperature ma solo della VGA e per il procio ecc uso quello della mobo . Prova a guardare nei download se trovi qualcosa che fa al caso tuo !
chicochico
17-03-2007, 10:34
Grazie mille.
Ma Riva Tuner va bene con la 7950GT? Sapevo che supportava driver vecchi e cmq funzionava su mobo con chipset Nvidia e basta...
Un'altra cosa.
Ho provveduto ad abilitare nel registro la famosa opzione CoolBit, ma nel pannello Control Panle nVIDIA NON visualizzo il famoso menù supplementare che permette anche di overclockare la scheda grafica.
Io ho Vista Home Premium, può essere questo il motivo della mancata visualizzazione del menu nel contro panel Nvidia?
Grazie
SfiAndrInA
18-03-2007, 14:50
Grazie mille.
Ma Riva Tuner va bene con la 7950GT? Sapevo che supportava driver vecchi e cmq funzionava su mobo con chipset Nvidia e basta...
Un'altra cosa.
Ho provveduto ad abilitare nel registro la famosa opzione CoolBit, ma nel pannello Control Panle nVIDIA NON visualizzo il famoso menù supplementare che permette anche di overclockare la scheda grafica.
Io ho Vista Home Premium, può essere questo il motivo della mancata visualizzazione del menu nel contro panel Nvidia?
Grazie
Oddio non saprei propio ! Ti posso dire che io con XP e Mobo DFI Ultra-D SLi , ho la funzione overclck attiva nel pannello di controllo nvidia , per quanto riguarda la compatibilità di Riva tuner con le 7950Gt se scarichi l'ultima versione , è perfettamente compatibile ( non sò però se funziona solo con chipset Nvidia )
SfiAndrInA
18-03-2007, 14:51
il prezzo è ottimo e và meglio della 256
Ma nei Bench. non va meglio la 256 ?
Ma nei Bench. non va meglio la 256 ?
alle alte risoluzioni e con le texture più pesanti i 512Mb danno la loro parte ;)
Ma nei Bench. non va meglio la 256 ?
direi di no se hanno lo stesso clock : al max vanno uguali :p
SfiAndrInA
19-03-2007, 11:34
Ecco una cosa che mi son sempre chiesto.....
esiste un programma per determinare in tempo reale quanta ram della VGA viene sfruttata ?:confused:
chicochico
19-03-2007, 11:39
Mi permetto di fare una segnalazione:
per chi gioca a GTR2 con quest scheda ed ha Vista Home Premium Edition, consiglio di lasciare i primi driver che vennero rilasciati nella seconda parte del 2006 e di non aggiornare a quelli successivi di Marzo 2007, in quanto dopo pochi minuti crasha...
Sperimentato per due settimane.
GTR2 non gradisce gli ultimi driver Vista di marzo e febbraio 2007. LAsciate i vecchi.
ho installato una club3d su una a8nsli e con i driver fornitici con la scheda il pc si blocca in fase di avviamento dove compare la scritta windows xp e la barra di caricamento...
che driver mi consigliate di utilizzare ? quali sono gli utili driver nvidia che supportano questa scheda ??
SfiAndrInA
20-03-2007, 10:56
ho installato una club3d su una a8nsli e con i driver fornitici con la scheda il pc si blocca in fase di avviamento dove compare la scritta windows xp e la barra di caricamento...
che driver mi consigliate di utilizzare ? quali sono gli utili driver nvidia che supportano questa scheda ??
Ciao Seb87 !
Prima di cambiare la VGA hai prima disinstallato i vecchi driver ?
Hai poi installato la VGA e sucessivamente hai installato i driver presenti sul CD-ROM ?
Il PC dopo aver montato la nuova VGA è partito cerrettamente ? O non è + partito ?
E' partito e poi dopo aver installato i driver al riavvio non andava +?
Ciao Seb87 !
Prima di cambiare la VGA hai prima disinstallato i vecchi driver ?
Hai poi installato la VGA e sucessivamente hai installato i driver presenti sul CD-ROM ?
Il PC dopo aver montato la nuova VGA è partito cerrettamente ? O non è + partito ?
E' partito e poi dopo aver installato i driver al riavvio non andava +?
il pc era nuovo..quindi una prima installazione...
ho instalato winxpprosp2 , i driver della scheda madre , audio ...riavviato...
il pc parte perfettamente..
installo i driver della scheda video , riavvio e mi si blocca sul caricamento..cioè continua a caricare per 2 minuti...
ora ho scaricato i forceware 100. qualcosa...andranno bene o meglio mettere i 93.XX ??
SfiAndrInA
20-03-2007, 11:03
Ti consiglio comunque di non installare gli ultimi (anche se oramai già vecchi) Driver (93.71) . Io ed altri con questa vga e quei driver abbiamo riscontrato dei problemi con alcuni giochi , personalmente propio ora installerò i nuovi Beta Driver di Nvidia (94.20) e poi vi faccio sapere ! Mi hanno comunque detto anche che i penultimi Driver ufficiali funzionano benone su questa VGA ma non mi ricordo quali sono .
I beta che installerò li trovi quà (http://www.hwupgrade.it/download/file/3143.html)
SfiAndrInA
20-03-2007, 11:07
A si ecco prova i 100.XX non avevo guardato sul sito ufficiale........
Intanto mi vado a fare garganelli panna e salsiccia :D :D
SfiAndrInA
20-03-2007, 11:19
O cakkio scusa ma non avevo letto bene , i 10.XX sono per Vista devi scaricare quelli sopra93.81 però ricorda che sono Beta quindi possono avere problemi come non....
O cakkio scusa ma non avevo letto bene , i 10.XX sono per Vista devi scaricare quelli sopra93.81 però ricorda che sono Beta quindi possono avere problemi come non....
k..scaricati..
cmq
http://www.hwupgrade.it/download/file/3155.html
c'è scritto che sono compatibili sia con le serie 6-7-8 ..quindi anche 7650gt no ?
SfiAndrInA
20-03-2007, 12:13
k..scaricati..
cmq
http://www.hwupgrade.it/download/file/3155.html
c'è scritto che sono compatibili sia con le serie 6-7-8 ..quindi anche 7650gt no ?
Oggi sono nel pallone............ si dovrebbero andar bene per tutta la serie....
a quanto pare i 100.xx sono solo per 8800 e 8600...
i 94.20 si bloccano e nn si intallano
-close all run program
-empty temporary folde
-connection internet
ora provo con i 97.02 e i 93.71:(
SfiAndrInA
20-03-2007, 21:47
a quanto pare i 100.xx sono solo per 8800 e 8600...
i 94.20 si bloccano e nn si intallano
-close all run program
-empty temporary folde
-connection internet
ora provo con i 97.02 e i 93.71:(
I 93.71 danno qualche probl con alcuni giochi...
Prova con questi (http://it.nzone.com/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/Windows/93.81/93.81_forceware_winxp2k_international.exe)
I 93.71 danno qualche probl con alcuni giochi...
Prova con questi (http://it.nzone.com/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/Windows/93.81/93.81_forceware_winxp2k_international.exe)
ho messo i 93.71 ...quake e fear vanno senza problemi
...casomai li cambierò con quelli che mi hai linkato
( per rimuovere completamente i driver qual'è il metodo migliore ? )
SfiAndrInA
21-03-2007, 09:06
ho messo i 93.71 ...quake e fear vanno senza problemi
...casomai li cambierò con quelli che mi hai linkato
( per rimuovere completamente i driver qual'è il metodo migliore ? )
Pannello di controllo - installazioni aplicazioni - Nvidia driver - rimuovi .....
SfiAndrInA
21-03-2007, 09:13
ho messo i 93.71 ...quake e fear vanno senza problemi
...casomai li cambierò con quelli che mi hai linkato
( per rimuovere completamente i driver qual'è il metodo migliore ? )
Pannello di controllo - installazioni aplicazioni - Nvidia driver - rimuovi .....
Dopo solo una decina di giorni, mi trovo costretto a dimettermi da possessore di 7950gt: un'incomprensione tra lei e il mio televisore, mi impediva di vedere i video (e qualsiasi altra cosa) sullo schermo di casa. Con le mie ATI precedenti non avevo avuto nessun problema, utilizzando sempre lo stesso cavetto dai tempi della mia vecchia Matrox G400.
Inoltre la scheda, una Sparkle, l'avevo acquistata come 256mb. Sulla confenzione c'era indicato 512mb, ma un piccolo adesivo bianco scritto a mano riportava l'indicazione 256. Non finisce qui: inserita nel sistema, Windows me la dava come 512mb, di cui però 256mb condivisi, e mi son detto: ma io spendo 260 euro per una scheda video con le palle, e poi ha la memoria condivisa? Infine, VideoMemoryWathcer mi indicava come memoria totale 768mb
Dunque mi sono rivolto al negoziante e (non senza qualche difficoltà) ho ottenuto di cambiarla: e per questioni di opportunità, ho lasciato la 7950gt e ho preso una x1950xt.
Perchè tutta questa tiritera? perchè ho tratto alcune conclusioni da queste mie vicissitudini che potrebbero interessarvi.
Prima di tutto, l'uscita TV di una scheda può essere SVHS ma avere la necessità di un cavetto differente: la nuova ATI ce l'ha in dotazione, e infatti mi funziona il tv-out. La Nvidia aveva solo un shvs->RGB, e non era compatibile con il mio cavetto shvs->composito.
Secondo: la faccenda della memoria condivisa proprio non l'ho capita, meglio assicurarsi di tutte le caratteristiche di quel modello specifico presso il negoziante, prima di acquistarla. Magari era solo un bug del driver, ma non era comunque una bella impressione.
Terzo: si, la XT1950XT è più veloce, e non di poco: su ArmA ho avuto miglioramenti immediatamente visibili che vanno dal 30% al 100% di fps in più, con filtri attivati tutti al massimo su entrambe le schede. Non è poco, e questa cosa mi ha colpito molto. Ma devo ammettere una cosa: i filtri NVIDIA sono di tutt'altra qualità. Anche tralasciando il fatto che la 7950gt ha un AA fino a 8X mentre la x1950xt arriva fino a 6x, la qualità dell'immagine prodotta sulla NVIDIA raggiunge dei livelli di realismo che mi lasciavano stupefatti. Non che la ATI non faccia egregiamente il proprio dovere, ma l'immagine non è così bella.
Quindi, non nascondo qualche rimpianto per l'abbandono di questa scheda. Sono comunque soddisfatto della mia attuale ATI e sono convinto che il cambio per me sia stato favorevole, ma ho capito che ritenere in maniera assoluta migliore una scheda rispetto ad un'altra basandoci solamente sui rapporti dei benchmark ha poco senso.
SfiAndrInA
27-03-2007, 17:50
Dopo solo una decina di giorni, mi trovo costretto a dimettermi da possessore di 7950gt: un'incomprensione tra lei e il mio televisore, mi impediva di vedere i video (e qualsiasi altra cosa) sullo schermo di casa. Con le mie ATI precedenti non avevo avuto nessun problema, utilizzando sempre lo stesso cavetto dai tempi della mia vecchia Matrox G400.
Inoltre la scheda, una Sparkle, l'avevo acquistata come 256mb. Sulla confenzione c'era indicato 512mb, ma un piccolo adesivo bianco scritto a mano riportava l'indicazione 256. Non finisce qui: inserita nel sistema, Windows me la dava come 512mb, di cui però 256mb condivisi, e mi son detto: ma io spendo 260 euro per una scheda video con le palle, e poi ha la memoria condivisa? Infine, VideoMemoryWathcer mi indicava come memoria totale 768mb
Dunque mi sono rivolto al negoziante e (non senza qualche difficoltà) ho ottenuto di cambiarla: e per questioni di opportunità, ho lasciato la 7950gt e ho preso una x1950xt.
Perchè tutta questa tiritera? perchè ho tratto alcune conclusioni da queste mie vicissitudini che potrebbero interessarvi.
Prima di tutto, l'uscita TV di una scheda può essere SVHS ma avere la necessità di un cavetto differente: la nuova ATI ce l'ha in dotazione, e infatti mi funziona il tv-out. La Nvidia aveva solo un shvs->RGB, e non era compatibile con il mio cavetto shvs->composito.
Secondo: la faccenda della memoria condivisa proprio non l'ho capita, meglio assicurarsi di tutte le caratteristiche di quel modello specifico presso il negoziante, prima di acquistarla. Magari era solo un bug del driver, ma non era comunque una bella impressione.
Terzo: si, la XT1950XT è più veloce, e non di poco: su ArmA ho avuto miglioramenti immediatamente visibili che vanno dal 30% al 100% di fps in più, con filtri attivati tutti al massimo su entrambe le schede. Non è poco, e questa cosa mi ha colpito molto. Ma devo ammettere una cosa: i filtri NVIDIA sono di tutt'altra qualità. Anche tralasciando il fatto che la 7950gt ha un AA fino a 8X mentre la x1950xt arriva fino a 6x, la qualità dell'immagine prodotta sulla NVIDIA raggiunge dei livelli di realismo che mi lasciavano stupefatti. Non che la ATI non faccia egregiamente il proprio dovere, ma l'immagine non è così bella.
Quindi, non nascondo qualche rimpianto per l'abbandono di questa scheda. Sono comunque soddisfatto della mia attuale ATI e sono convinto che il cambio per me sia stato favorevole, ma ho capito che ritenere in maniera assoluta migliore una scheda rispetto ad un'altra basandoci solamente sui rapporti dei benchmark ha poco senso.
Cavolo che fregatura.....:eek:
Mi spiace molto per la tua disavventura e invito tutti coloro che hanno avuto o stanno avendo problemi simili a segnalarli tempestivamente !
Per quanto riguarda la mia scheda posso dirti che nella confezione era compreso tutto (cavo S-VIdeo , 2 adattatori VGA/DVI e cavo aquisizione audio/video) , ma io non ho mai provato ne a collegarci una TV ne a fare aquisizione immagine . Altra cosa , probabilmente la scheda in qui tu ti sei imbattuto era un poco stranuccia , (quantità memoria scritta a mano , ecc) probabilmente aveva come tu dici il bios buggato o chìssà quale altro malghino , io chiederei al venditore da dove l'aveva tirata fuori..... Per quanto riguarda la X1950XT è sicuramente un'ottima schedozza oramai lodata e apprezzata da TT !
Ciau.....:)
cuoresportivo86
27-03-2007, 19:58
Ragazzi mio fratello mi ha preso questa scheda.......la versione da 512.......mi pare che l'ha pagata 240€........che ne dite??:) :) :)
SfiAndrInA
27-03-2007, 23:07
Ragazzi mio fratello mi ha preso questa scheda.......la versione da 512.......mi pare che l'ha pagata 240€........che ne dite??:) :) :)
Mi sembra un buon prezzo ...... Chi la produce ?
Alberto230269
28-03-2007, 08:20
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto della 7950gt in sostituzione della scheda video che ho sulla workstation (un Dell 670).
Lo so è quasi una bestemmia, acquisterei la scheda solo per lavorarci e non per giocarci e volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarla con il cinebench della maxon.
Al momento ho un dual xeon con una ati fire gl 3100 ma i programmi che utilizzo (cinema4d e allplan) non sono pienamente compatibili con le schede grafiche ATI (anche con driver aggiornati ho delle funzioni disabilitate). Teoricamente dovrei passare alla serie quadro della nvidia, ma hanno per me costi proibitivi. Credo che la 7950gt, anche se non ha driver studiati per applicazioni grafiche 3d, possa andare benone anche per lavorarci.
Qualcuno che ha la scheda in questione è così gentile di fare il test per me?
Qui trovate cinebench 9.5.
http://www.maxon.net/pages/download/cinebench_e.html
PS: ho visto che la 7950GT "esce" con diverse marche, io vorrei acquistarne una con 512 mb, avete consigli?
Vi ringrazio per l'aiuto :)
Alberto230269
28-03-2007, 09:06
Qui i risultati della mia scheda video:
Dual xeon 3,2 con ati fire gl 3100
Rendering1 269
Renderingx 555
Micropocessors Speedup 2,06x
Graphics Benchmark
C4D Shading 353
OpenGL SW 1357
OpenGL HW 2884
Speedup 8,16x
Qui invece con l'altro computer dell'ufficio
Pentium 4 3,2 con quadro fx1300
Rendering1 269
Renderingx 317
Micropocessors Speedup 1,15x
Graphics Benchmark
C4D Shading 362
OpenGL SW 1392
OpenGL HW 2882
Speedup 7,68x
Ora le due schede video, più o meno hanno le stesse prestazioni, ma essendo "vecchiotte" credo che anche una scheda recente con driver non studiati appositamente per applicazioni 3d sia più performante.
Ps: ho provato l'ati fire gl 3100 con 3dmark06 e mi dà 428 :sbonk:
nico155bb
30-03-2007, 23:51
salve a tutti...è arrivato il momento di cambiare la piccola 6600gt con una nuova e son indeciso...x1950xt 256mb (229euro) della sapphire o 7950GT 512Mb della BFG (234euro)...ci son da tener conto diverse cose:
1. Preferisco in generale Nvidia
2. Potrei optare per l'sli
3. Gioco a risoluzioni alte (1680x1050)
4. La overclocckerò sicuramente
mi consigliate la 7950Gt?secondo voi basta l'ali in firma per un sli?
SfiAndrInA
01-04-2007, 09:52
salve a tutti...è arrivato il momento di cambiare la piccola 6600gt con una nuova e son indeciso...x1950xt 256mb (229euro) della sapphire o 7950GT 512Mb della BFG (234euro)...ci son da tener conto diverse cose:
1. Preferisco in generale Nvidia
2. Potrei optare per l'sli
3. Gioco a risoluzioni alte (1680x1050)
4. La overclocckerò sicuramente
mi consigliate la 7950Gt?secondo voi basta l'ali in firma per un sli?
Ciao ! da quello che sò la X1950XT è uno scalino sopra alla 7950GT , ma sempre per quanto ne sò io la seconda scalda e assorbe molto meno della prima , e probabilmente è anche + overclokkabile ! Per calcolare quanti W ti servirebbero ci sono dei siti che ti fanno il calcolo all'istante , ma ora non mi ricordo quali siano ! Forse xò con un 500W sei al limite , e forse per uno SLI con schede di questo livello dovresti almeno portare + su possibile la CPU , altrimenti se non sbaglio avresti il cosidetto "collo di bottiglia" !
Da parte mia io con sta schedozza mi son trovato benone e stò cercando recensioni per poter clokkare maggiormente sto mostriciattolo !
nico155bb
01-04-2007, 13:38
Ciao ! da quello che sò la X1950XT è uno scalino sopra alla 7950GT , ma sempre per quanto ne sò io la seconda scalda e assorbe molto meno della prima , e probabilmente è anche + overclokkabile ! Per calcolare quanti W ti servirebbero ci sono dei siti che ti fanno il calcolo all'istante , ma ora non mi ricordo quali siano ! Forse xò con un 500W sei al limite , e forse per uno SLI con schede di questo livello dovresti almeno portare + su possibile la CPU , altrimenti se non sbaglio avresti il cosidetto "collo di bottiglia" !
Da parte mia io con sta schedozza mi son trovato benone e stò cercando recensioni per poter clokkare maggiormente sto mostriciattolo !
se stasera non ci saranno problemi avrò la dfi ultra-d così porterò il sistema il + su possibile!(ma prima di passare all'sli prenderò un x2, magari un opteron 165)
qualkuno conosce uno di quei siti per il calcolo del consumo?
albierto
01-04-2007, 18:09
ciao a tutti, a giorni mi arriva il pc nuovo,e ho fatto mettere la 7950 gt da 512 MB volevo sapere come se qualcuno l'ha provata con questi giochi tipo : nfs carbon,s.t.a.l.k.e.r ,test drive unlimit...ecc .... se ha qualche problema,
e quando verra' fuori la dx10 funzionera ancora questa scheda ??
grazie ciao.
in caso intel 6400 core duo 2, 2 gb ram.
alim 600 w
SfiAndrInA
02-04-2007, 08:41
ciao a tutti, a giorni mi arriva il pc nuovo,e ho fatto mettere la 7950 gt da 512 MB volevo sapere come se qualcuno l'ha provata con questi giochi tipo : nfs carbon,s.t.a.l.k.e.r ,test drive unlimit...ecc .... se ha qualche problema,
e quando verra' fuori la dx10 funzionera ancora questa scheda ??
grazie ciao.
in caso intel 6400 core duo 2, 2 gb ram.
alim 600 w
Ciao !
Per quanto riguarda i giochi da tè elencati non so dirti molto , ma credo propio che non ci sia nessun tipo di problema . La scheda è molto potente e se poi la overclokki un poco , arriva tranquillamente ai livelli della 7900GTX . Alcuni hanno lamentato problemi con gli ultimi driver Nvidia consigliando di installare o i Beta o la versione precedente ! Le DirectX10 sono già uscite ma solo per Vista , e comunque non vol dire niente , anche xchè la maggioranza giochi che attualmente sono in commercio sono ancora DX9.C . Poi in futuro funzionerà comunque benissimo , l'unica cosa è che non potremo goderci i miglioramenti implementati con le 10 !
SfiAndrInA
02-04-2007, 08:47
se stasera non ci saranno problemi avrò la dfi ultra-d così porterò il sistema il + su possibile!(ma prima di passare all'sli prenderò un x2, magari un opteron 165)
qualkuno conosce uno di quei siti per il calcolo del consumo?
Ultra-D o Ultra-D SLi ? Per la prima c'è modo di farla diventare anch'essa SLI !:D !
Buono l'Optino 165 sale parecchio.... io ho il tuo stesso procio (3700) , lo tengo attualmente a Mhz2950@ e và che è una bomba.... , è per questo che non mi decido a cambiare con X2....Ma ci stò pensando da molto tempo e prima o poi formatto e riparto con DualCore:D , sperando di poter raggiungere ancora quelle frequenze:rolleyes:
Ciao ragazzi!
da ieri sono diventato un possessore di questa schedozza e marchiata Point Of View!
ho fatto un breve test con riva tuner per vedere che frequnze mi segnala come ottimali e sono rimasto impressionato (anche se dubito fortemente siano veritiere): mi segnalava 864Mhz per la GPU a 1800MHz per le mem...
non ho provato acnor a fare prove di oc, visto che l'ho appena montata, ma spero di riuscire ad arrivare alla frequenze della 7900GTX... voi che dite?
Ciao!!
SfiAndrInA
02-04-2007, 11:52
Ciao ragazzi!
da ieri sono diventato un possessore di questa schedozza e marchiata Point Of View!
ho fatto un breve test con riva tuner per vedere che frequnze mi segnala come ottimali e sono rimasto impressionato (anche se dubito fortemente siano veritiere): mi segnalava 864Mhz per la GPU a 1800MHz per le mem...
non ho provato acnor a fare prove di oc, visto che l'ho appena montata, ma spero di riuscire ad arrivare alla frequenze della 7900GTX... voi che dite?
Ciao!!
GUARDA LA MIA FIRMA....QUELLE SONO COL DISSI PASSIVO E UNA VENTOLOZZA DA 80 SOPRA ! se trovate il modo di overvoltare segnalatelo immediatamente:::
Grazie...
iei ho fatto una paio di prove al volo e sono arrivato come ridere a 620/1600 senza nessu tipo di problema...
ma quanto sale!! :sofico:
devo superare la GTX...:sofico:
nico155bb
05-04-2007, 23:38
Ultra-D o Ultra-D SLi ? Per la prima c'è modo di farla diventare anch'essa SLI !:D !
Buono l'Optino 165 sale parecchio.... io ho il tuo stesso procio (3700) , lo tengo attualmente a Mhz2950@ e và che è una bomba.... , è per questo che non mi decido a cambiare con X2....Ma ci stò pensando da molto tempo e prima o poi formatto e riparto con DualCore:D , sperando di poter raggiungere ancora quelle frequenze:rolleyes:
ma come hai testato il processore?hai fatto ore di prime 95?io per considerarlo RS gli lascio fare almeno una notte di prime senza errori;) !
SfiAndrInA
06-04-2007, 00:19
ma come hai testato il processore?hai fatto ore di prime 95?io per considerarlo RS gli lascio fare almeno una notte di prime senza errori;) !
Ha passato prfettamente il SuperP ho fatto anche alcune ore con Prime , ma sinceramente non ho mai fatto lavorare una giornata intera sotto sforzo.....comunque non mi si è mai impallato o non ha mai crasciato durante lavoro o gioco !!:p
system450
08-04-2007, 15:49
Qualcuno sa come si fa a tenere la ventola silenziosa durante la visione di filmati 2d ?
La mia sta al minimo sul desktop (42%), ma sale a 55% durante la visione di filmati e, anche quando il filmato è finito, la ventola continua a girare per 5 minuti, anche se la temp è di 48°, quindi bassa per una gpu.
Durante il 3d non so, ma va anche bene che vada di più, ma durante i filmati, mi rompe un po' le scatole, specie se l'audio è basso o spento.
Ho provato con rivatuner, ma la ventola continua ad andare come vuole lei !
Solo con ntune di nvidia riesco a metterla ad un valore fisso, che però non varia a seconda della modalità di funzionamento... 2d, 3d leggero tipo accelerazione video dei filmati, 3d pieno dei giochi.
scaricati rivatuner e da li puoi controllarla a piacimento!;)
Corona-Extra
14-04-2007, 09:02
la xfx ha presentato alcune varianti della 7950 GT 256 MB.
550/1400 - 570/1460 - 610/1600 MHz di frequenze
forse ce ne sono altre che ho tralasciato
queste sorelle hanno lo stesso hardware o magari l'ultima ha della ram con latenze minori?
è possibile OC la prima per raggiungere i valori della terza?
il dissippatore sembra identico, è cosi?
grazie
system450
15-04-2007, 00:10
scaricati rivatuner e da li puoi controllarla a piacimento!;)
Fatto, ma, nonostante setti i primi 2 valori della velocità della ventola di rivatuner al minimo, non cambia nulla... la ventola continua ad andare al 55% quando carico un filmato.
mi son preso questa scheda a 160 euro+ss. Dite che è un buon prezzo?
system450
15-04-2007, 17:35
molto strano..
Ho i forceware 93.71
anche io ho i forceware 93.71 Extreme, quelli Tweak by RU o come si chiamano...
solo che non uso ventole sulla gpu quindi non so dirti se può essere quello il problema.. :mbe:
chicochico
18-04-2007, 23:34
Ciao a tutti.
Ho la 7950Gt 512 mb, su un computer su cui gira Win Vista 32 bit.
Ho un problema: ho questi driver ForceWare Release 158 Version: 158.18
Release Date: April 17, 2007 Beta Driver. Ho Installato NTune per avere la possibilità di gestire la velocità della ventola della GPU e per visualizzare i settaggi di overclock della GPU.
Per la velocità della ventola tutto ok, ma quando provo a settare valori di overclocking diversi da quelli di default, posso muovere i cursori per clock e ram, ma quando clicco su apply, mi compare una scritta "test gpu non passato" sia se aumento e sia se dimunisco i valori...
Ho provato anche a modificare la stringa coolbit mettendo il valore 3 esadecimale invece che 2. Tutto rimane uguale...
Che devo fare per tentare di overclockare con Vista questa scheda grafica?
Soluzioni? Software alternativo? Tnx
SfiAndrInA
19-04-2007, 00:13
Ciao a tutti.
Ho la 7950Gt 512 mb, su un computer su cui gira Win Vista 32 bit.
Ho un problema: ho questi driver ForceWare Release 158 Version: 158.18
Release Date: April 17, 2007 Beta Driver. Ho Installato NTune per avere la possibilità di gestire la velocità della ventola della GPU e per visualizzare i settaggi di overclock della GPU.
Per la velocità della ventola tutto ok, ma quando provo a settare valori di overclocking diversi da quelli di default, posso muovere i cursori per clock e ram, ma quando clicco su apply, mi compare una scritta "test gpu non passato" sia se aumento e sia se dimunisco i valori...
Ho provato anche a modificare la stringa coolbit mettendo il valore 3 esadecimale invece che 2. Tutto rimane uguale...
Che devo fare per tentare di overclockare con Vista questa scheda grafica?
Soluzioni? Software alternativo? Tnx
Prima di cliccare applica devi cliccare subito sopra su test ! Poi se ti passa le frequenze ed intendi mantenere quelle spunti anche il riquadro che ti mantiene le impostazioni anche dopo il riavvio di windows . Fatto tutto ciò puoi cliccare anche applica .....
Ciau
SfiAndrInA
19-04-2007, 00:13
mi son preso questa scheda a 160 euro+ss. Dite che è un buon prezzo?
direi ottimo.....Ma non è la 512MB ?
si si è la 512mb non vedo l'ora di provarla!!!
chicochico
19-04-2007, 17:35
Prima di cliccare applica devi cliccare subito sopra su test ! Poi se ti passa le frequenze ed intendi mantenere quelle spunti anche il riquadro che ti mantiene le impostazioni anche dopo il riavvio di windows . Fatto tutto ciò puoi cliccare anche applica .....
Ciau
Si, si, clicco su test, ma mi dà sempre "test gpu non superato", anche se dimunisco i valori di core bus e memoru bus. Mi pare molto strano che non passi il test anche se diminuisco!!
Altre soluzioni?
potresti avere il problema che avevo io con la 6800 con cui non potevo alzare le frequenze, ma utilizzando powerstrip facevo quel che volevo!:D
quali sono i migliri driver per questa scheda?
che temperature avete in full e in idle con le vostre 7950 gt?
32° in idle e 42° in full se non ricordo male..:mbe:
azz a me 54 in idle e 81 in full... sarà per questo che ho un bassissimo margine di overclock?
bhe, considera che io sono sotto liquido, ma comunqu ti basta mettere uno zalman vf700/900 e le temperature crolleranno!;)
comuqnue quelle sono quelle che mi sembra di ricordare, e con il pc completamente in idle (sk video e processore) mente se già mando in full per mezz'ora il processore la T della scheda sale a 38... :O
Ma voi siete riusciti ad utilizzare atitool per vedere la T max della scheda in full? a me non funziona più con questa scheda, mentre con la 6800 andava benone!:mbe:
chicochico
24-04-2007, 08:50
Ma dannazione, mi spiegate come posso alzare i valori di core e ram di questa scheda ???
Ho anche cambiato scheda madre, ma niente, Quando alzo (o abbasso:cry: ) i valori dal control panel di Ntune, non passo il test GPU clock e i valori tornano default!!!
Ma come dannazione è possibile?
scaricati rivatuner rc2.0 dalla sezione download di hwupgrade e prova con quello ;)
32° in idle e 42° in full se non ricordo male..:mbe:
rettifico, oggi ho provato con ATI Tool e parto da 30° in idle a 41° in full con le frequenze in firma di 650Mhz GPU a 1600 per le GDDR3....
A proposito la mia schedozza sta girando tranquilla e beata con le frequenze della GTX...:D
savinohw
25-04-2007, 09:23
Aiuto!!!
in seguito all'installazione di una GeForce 7950GT mi viene il messaggio NVRAM Chacking è si blocca il sistema, posso solo riavviare con un reset. Mi potete dire cosa è successo?? La scheda al boot la riconosce, ma Windows non parte.
Grazie
rettifico, oggi ho provato con ATI Tool e parto da 30° in idle a 41° in full con le frequenze in firma di 650Mhz GPU a 1600 per le GDDR3....
A proposito la mia schedozza sta girando tranquilla e beata con le frequenze della GTX...:D
pensi che comprando un paio di ventole risolverei il problema? cavolo non mi sale più di 590/1470, se aumento ati tool mi da artefatti
chicochico
25-04-2007, 13:14
Ma dannazione, mi spiegate come posso alzare i valori di core e ram di questa scheda ???
Ho anche cambiato scheda madre, ma niente, Quando alzo (o abbasso:cry: ) i valori dal control panel di Ntune, non passo il test GPU clock e i valori tornano default!!!
Ma come dannazione è possibile?
Mi quoto da solo...
Non è che è colpa di Vista, il fatto che non riesco a modificare le frequenze?
Mi quoto da solo...
Non è che è colpa di Vista, il fatto che non riesco a modificare le frequenze?
prova con ati tool e forza i valori maggiori rispetto a quelli di defaut
chicochico
25-04-2007, 14:04
prova con ati tool e forza i valori maggiori rispetto a quelli di defaut
Ok, ci provo.
Atteso che i valori di default individuati in control panel di Nvidia sono 550 mhz di core bus e 700 mhz di memory bus, a quanto posso alzare senza problemi?
con ati tool alza 10 mhz per volta e poi fai scan for artifacts per vedere se a quelle frequenze ci sono artefatti
chicochico
25-04-2007, 14:17
con ati tool alza 10 mhz per volta e poi fai scan for artifacts per vedere se a quelle frequenze ci sono artefatti
Ok, grazie.
10 mhz sia per core che per memory, vero? in Tutti e tre i campi: 2d, 3d low power, 3d perf?
Per quanto tempo devo fare il test per gli artifatti?
Le temperature accettabili per la GPu quali sono? Fino a che posso arrivare?
io in full ho la scheda a 83 gradi, non ti consiglio di andare tanto oltre. Io il test lo faccio tipo x 1 minuto... appena puoi posta i tuoi risultati DI OVERCLOCK!
chicochico
25-04-2007, 14:29
rimetto il post della pagina precedente perchè ho editato ed ho aggiunto qualche info che mi serve:
"10 mhz sia per core che per memory, vero? in Tutti e tre i campi: 2d, 3d low power, 3d perf?"
Allora diciamo che pare funzionare... adesso ho messo 560 e 710 e pare tutto ok.
A riposo la scheda sta sui 52 gradi e sale a 70 gradi dopo un minuto di test.
Considera che ho 35 gradi nel case perchè qui a Roma oggi fa un caldo della madonna!:muro:
Per il test di overclock che cosa devo fare? Dimmi per favore, dimmi che devo scaricare e che devo fare... Grazie mille!
no in 2d il core mettilo a 250 mhz le ram lasciale come sono, in 3d low metti 550-700 e in 3d performances aumenta (che ne so, arriva a 600-750, oppure aumenta ancora devi vedere a quanto arriva la scheda in oc). Per vedere i punteggi della tua scheda in overclock scaricati il "3d mark 2005".
chicochico
25-04-2007, 14:47
no in 2d il core mettilo a 250 mhz le ram lasciale come sono, in 3d low metti 550-700 e in 3d performances aumenta (che ne so, arriva a 600-750, oppure aumenta ancora devi vedere a quanto arriva la scheda in oc). Per vedere i punteggi della tua scheda in overclock scaricati il "3d mark 2005".
Ricapitoliamo:
in 2d: 250 - 710? (o 700 come di default?)
in 3d low: 550 - 700
in 3d performance: mo' vediamo:D
chicochico
25-04-2007, 18:37
Allora ho lanciato 3d mark 2005 con questi settaggi impostati da ATI TOOL:
2D: 250 mhz core - 700 mhz memory
3D Low: 550 mhz core - 700 mhz memory
3D perf.: 560 mhz core - 710 mhz memory
3d Mark però rileva la mia scheda in questa maniera: NVIDIA GeForce 7950 GT, 578 MHz / 711 MHz Come mai?
Configurazione:
Coreduo 2 6400 non clocckato
Mb Asus PB5E
7950 GT 512 mb
2 gb RAM ddrII 667 mhz
S.O. Win Vista 32 bit Home Premium
Below is the result details of your submitted project.
Main Test Results
3DMark Score 9536 3DMarks
CPU Score 10058 CPUMarks
Detailed Test Results
Il risultato com'è?
chicochico
25-04-2007, 18:51
Ho fatto un secondo test, sempre con stessi valori, ho soltanto disabilitato antivirus, firewall e alcune cose in esecuzione. Il risultato è leggermente migliore.
Aspetto commenti sul risultato: è buono o no?
Main Test Results
3DMark Score 9580 3DMarks
CPU Score 10488 CPUMarks
chicochico
25-04-2007, 19:28
Terzo test, questa volta a 570/720:
Below is the result details of your submitted project.
Main Test Results
3DMark Score 9760 3DMarks
CPU Score 10522 CPUMarks
riesci a farla salire ancora un pò? Cmq l unico risultato importante è il punteggio 3d mark score. Gli altri puoi pure non postarli...
chicochico
25-04-2007, 19:54
riesci a farla salire ancora un pò? Cmq l unico risultato importante è il punteggio 3d mark score. Gli altri puoi pure non postarli...
ok, ma il risultato com'è ?
buono o no?
tenete presente però che io uso i driver 158.18 beta per Vista che 3d mark 2005 non certifica...
è in linea prova a salire di +!
chicochico
25-04-2007, 20:41
è in linea prova a salire di +!
Ulteriore test com 580/730
Main Test Results
3DMark Score 9848 3DMarks
CPU Score 10522 CPUMarks
pensi che comprando un paio di ventole risolverei il problema? cavolo non mi sale più di 590/1470, se aumento ati tool mi da artefatti
secondo me più che un paio di ventole comprerei uno zalman vf700/900 e vedi che in oc arrivi tranquillo alle mie frequenze...;)
Aiuto!!!
in seguito all'installazione di una GeForce 7950GT mi viene il messaggio NVRAM Chacking è si blocca il sistema, posso solo riavviare con un reset. Mi potete dire cosa è successo?? La scheda al boot la riconosce, ma Windows non parte.
Grazie
prova a far partire il sistema in modalità provvisoria e se parte disinstalla per bene i driver video e riavvia andando in modalità normale..;)
chicochico
26-04-2007, 07:14
Mi è successa una cosa strana con valori 595/745: ho peggiorato nel 3d mark...
Come mai?
Main Test Results
3DMark Score 9568 3DMarks
CPU Score 10571 CPUMarks
potrebbe essere che sono frequenze non molto digerite dalla scheda e quindi al 3Dmark vengono evidenziate:mbe:
però è davvero strano...
comunque continua così, stai già salendo parecchio..:D
che temperatura hai della GPU in full?
Con il pc in firma ho fatto 5621 al 3dMark 2006, che ne dite?:)
chicochico
26-04-2007, 07:52
potrebbe essere che sono frequenze non molto digerite dalla scheda e quindi al 3Dmark vengono evidenziate:mbe:
però è davvero strano...
comunque continua così, stai già salendo parecchio..:D
che temperatura hai della GPU in full?
Ma qualcosa non mi torna... stamattina sto regredendo a parità di valori utilizzati ieri sera...
Ad esempio
ieri sera 580/730
Main Test Results
3DMark Score 9848 3DMarks
CPU Score 10522 CPUMarks
---------------------------
Stamattina con 580/730 sono sceso parecchio nel 3d mark score... 9350:muro:
---------------------------
Stamattina con con valori 595/745:
Main Test Results
3DMark Score 9568 3DMarks
CPU Score 10571 CPUMarks
---------------------------
Quindi se da un lato, nel confronto 580/730 ieri sera vs stamattina, ho peggiorato, c'è da notare che nei test di stamattina (confronto 580/730 di oggi vs 595/745 di oggi) c'è comunque stato un miglioramento.
Quello che non torna è che lo stesso settaggio 580/730 ha dato il meglio ieri sera ed è peggiorato stamattina;
Stamattina il 595/745 ha dato esiti peggiori di 580/730 di ieri sera, ma migliori di 580/730 di stamattina.
In pratica ho scritto la supercazzola prematurata:ciapet:
chicochico
26-04-2007, 07:55
che temperatura hai della GPU in full?
Cosa intendi per full? Dopo il 3d mark 2005?
O durante il test per artifact di ATI TOOL? O per altro?
Spiegami il test che devo fare...
Cosa intendi per full? Dopo il 3d mark 2005?
O durante il test per artifact di ATI TOOL? O per altro?
Spiegami il test che devo fare...
prova a rilevare la Tmax con il test di artifact di ati tool (dovrebbero basta 5minuti di test), potrebbero anche essere le T di GPU e GDDR che salgono un po' troppo creando piccoli problemi di rendering..
Comunque il 3Dmark è solo indicativo, infatti se lo rifai subito non ti da lo stesso identico risultato, e verifica che magari non ci sia altro che gira in background e che quindi ti occupa risorse!:)
chicochico
26-04-2007, 09:36
prova a rilevare la Tmax con il test di artifact di ati tool (dovrebbero basta 5minuti di test), potrebbero anche essere le T di GPU e GDDR che salgono un po' troppo creando piccoli problemi di rendering..
Comunque il 3Dmark è solo indicativo, infatti se lo rifai subito non ti da lo stesso identico risultato, e verifica che magari non ci sia altro che gira in background e che quindi ti occupa risorse!:)
Allora ho il test in corso da oltre 20 minuti con ATI Tool per il rilevamento artifact e la temperatura della scheda è fissa a 70°. Valori di overclock GPU 610/800. Ho esagerato con questi valori? Non ho nessun artifact visualizzato.
Con questi valori il 3d mark 2005, però, mi visualizza artefatti a metà test (+ o -) però se lancio giochi in 3d che solitamente uso (GTr2, Rfactor ed altro), gioco senza problemi, con dettagli al max e con ottimi fps. Che faccio, me ne frego del test di 3dmark 2005, dato che poi la scheda a 610/800 nei giochi gira bene?
Ho fatto il test di atitool con il case aperto però perchè a Roma si scoppia dal caldo...
Col case aperto alla lunga avrò problemi o vado tranquillo? Tnx
Mi è successa una cosa strana con valori 595/745: ho peggiorato nel 3d mark...
Come mai?
Main Test Results
3DMark Score 9568 3DMarks
CPU Score 10571 CPUMarks
quando hai overcloccato troppo succede così... ti diminuisce il punteggio. Io ti consiglierei di tenere la frequenza più alta che raggiungi con case chiuso e senza artefatti
Con il case aperto avrai solo più polvere e quindi "manutenzione" per toglierla, basta un po' di aria comrpessa!
Se ti da artefatti il 3Dmark abbassa le frequenze e alza solo la gpu o la ddr così capisci quale delle due da problemi, atitool io lo uso solo per verificare la T in full della scheda (con appunto il test degli artefatti), ma non ho mai rilevato problemi con gli artefatti utilizzando quel test, anzi ho letto in giro per il forum che molti hanno fatto saltare la scheda, perchè il test con le nVidia non dava problemi ma le frequenze erano troppo elevate e si danneggiavano le GDDR...anche io con la 6800 avevo rischiato grosso!
comunque fai così:
1- rimetti tutto a default
2- alza la gpu a 10MHz alla volta e testa ogni volta con 3Dmark (io utilizzavo il 2001SE, l'unico che mi visualizzava artefatti con la 6800)
3- una volta trovato il limite della gpu comincia ad alzare la ddr e testa ogni volta come per la gpu
N.B. tieni aperto atitool così visualizzi anche la T in full con il 3dmark..;)
Se qualcosa non è chiaro chiedi pure:)
chicochico
26-04-2007, 13:14
quando hai overcloccato troppo succede così... ti diminuisce il punteggio. Io ti consiglierei di tenere la frequenza più alta che raggiungi con case chiuso e senza artefatti
Ma con 595/745 avevo fatto il 3d mark senza artefatti, quindi perchè è diminuito?
Inoltre: ho peggiorato anche a parità di settaggi utilizzando 580/730 in due giorni diversi, ieri e oggi.
chicochico
26-04-2007, 13:16
Con il case aperto avrai solo più polvere e quindi "manutenzione" per toglierla, basta un po' di aria comrpessa!
Se ti da artefatti il 3Dmark abbassa le frequenze e alza solo la gpu o la ddr così capisci quale delle due da problemi, atitool io lo uso solo per verificare la T in full della scheda (con appunto il test degli artefatti), ma non ho mai rilevato problemi con gli artefatti utilizzando quel test, anzi ho letto in giro per il forum che molti hanno fatto saltare la scheda, perchè il test con le nVidia non dava problemi ma le frequenze erano troppo elevate e si danneggiavano le GDDR...anche io con la 6800 avevo rischiato grosso!
comunque fai così:
1- rimetti tutto a default
2- alza la gpu a 10MHz alla volta e testa ogni volta con 3Dmark (io utilizzavo il 2001SE, l'unico che mi visualizzava artefatti con la 6800)
3- una volta trovato il limite della gpu comincia ad alzare la ddr e testa ogni volta come per la gpu
N.B. tieni aperto atitool così visualizzi anche la T in full con il 3dmark..;)
Se qualcosa non è chiaro chiedi pure:)
Ok, tutto chiaro, grazie. Quando torno a csa provo.
Quando alzo di 10mhz per volta, alzo su tutti e 3 i settori (2D, 3D low, 3D perf.) o solo in uno dei tre settori in particolare?
io alzo solo quello relativo al power3d, visto che in 2d andrebbe bene anche se la gpu girasse a 100MHz, mentre per le ddr si alzano in automatico tutti e tre;)
chicochico
26-04-2007, 14:15
io alzo solo quello relativo al power3d, visto che in 2d andrebbe bene anche se la gpu girasse a 100MHz, mentre per le ddr si alzano in automatico tutti e tre;)
Come farei senza di te:D
ci sarebbe qualcun'altro ad aiutarti!:D :D
Quanto sono modesto!:sofico: :D
willy quanto ti fa la scheda allo 05?
così clockata non ho provato, se vuoi stasera appena arrivo a casa faccio un bench e lo posto!
se non ricordo male con le frequenze a def facevo attorno ai 9000, ma non ricordo esattamente:)
ecco qui come promesso lo screenshot al 2005:
http://img470.imageshack.us/img470/54/3dmark2005pj1.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005pj1.jpg)
la configurazione è quella in sign e le memorie sono settate a 225MHz con cas 3 e timings 7-3-3-7-13-2-3 a 1T:)
se avessi le mem in sincro farei molti più punti...:(
chicochico
26-04-2007, 22:41
Allora, ho fatto un po' di prove...
560/700 mhz
Main Test Results
3DMark Score 9576 3DMarks
CPU Score 10540 CPUMarks
570/700 mhz
Main Test Results
3DMark Score 9581 3DMarks
CPU Score 10513 CPUMarks
580/700 mhz
Main Test Results
3DMark Score 9653 3DMarks
CPU Score 10538 CPUMarks
590/700 mhz
Main Test Results
3DMark Score 9744 3DMarks
CPU Score 10511 CPUMarks
600/700 mhz
Main Test Results
3DMark Score 9818 3DMarks
CPU Score 10484 CPUMarks
600/730 mhz
Main Test Results
3DMark Score 9898 3DMarks
CPU Score 10535 CPUMarks
600/740 mhz
Main Test Results
3DMark Score 10068 3DMarks
CPU Score 10554 CPUMarks
610/740 mhz
Main Test Results
3DMark Score 10116 3DMarks
CPU Score 10477 CPUMarks
http://digilander.libero.it/chicochico/3d%20mark%202005%20chico%20610%20740.jpg
Dovrei essere il 3 PC sui dieci presi con configurazione simile, possibile?
gli altri punteggi credo non siano inseriti visto che io faccio 10181 e sarei il primo...:cool:
comunque secondo me puoi ancora salire di un bel po' di di ddr che di gpu..;)
vedendo comunque gli OC delle 7950GT mi da l'idea che siano delle 7900GTX semplicemente downclockate di fabbrica:D
chicochico
29-04-2007, 21:17
Willy sto arrivando ai tuoi livelli:D
Valori 620 - 745 mhz
http://digilander.libero.it/chicochico/Record1.jpg
http://digilander.libero.it/chicochico/Record2.jpg
chicochico
29-04-2007, 22:12
Non riesco a salire più di 745 con le ram...
Cmq ho fatto nuovamente meglio, con 625/745
Willy... ti ho passato!:ciapet: :oink: :sofico: ;)
http://digilander.libero.it/chicochico/record3.jpg
http://digilander.libero.it/chicochico/record4.jpg
chicochico
29-04-2007, 22:28
630/745
Ancora più suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
http://digilander.libero.it/chicochico/Record5.jpg
http://digilander.libero.it/chicochico/record6.jpg
chicochico
29-04-2007, 23:22
Per stanotte concludo con un 635/745 e nuovo record!
http://digilander.libero.it/chicochico/record%207.jpg
se carichi le immagini da imageshack metti il formato thumbanails, perché se no non si capisce più nulla, sono troppo grandi e modificano il layout della pagina!;)
prova ad editarle se riesci!;)
tornando alla scheda!
Non stai comunque seguendo il mio consiglio di tirare prima le ram a quanto riesci e poi la gpu o viceversa, ho notato che piano piano sei salito sia con uno che con l'altra.. come fai a sapere effettivamente se sono le ddr o la gpu a crearti artefatti?:O
Comunque per ora è un buon risultato, ma mi sembra strano che sei fermo a 74 per le ddr:mbe:
Mi hai superato solo perché hai un Conroe..:sofico: :D
chicochico
30-04-2007, 09:00
se carichi le immagini da imageshack metti il formato thumbanails, perché se no non si capisce più nulla, sono troppo grandi e modificano il layout della pagina!;)
prova ad editarle se riesci!;)
tornando alla scheda!
Non stai comunque seguendo il mio consiglio di tirare prima le ram a quanto riesci e poi la gpu o viceversa, ho notato che piano piano sei salito sia con uno che con l'altra.. come fai a sapere effettivamente se sono le ddr o la gpu a crearti artefatti?:O
Comunque per ora è un buon risultato, ma mi sembra strano che sei fermo a 74 per le ddr:mbe:
Mi hai superato solo perché hai un Conroe..:sofico: :D
Per le immaggini sorry... scusate:help:
Per quanto attiene al tuo consiglio: l'ho seguito e se metto a più di 745 il valore dei tre selettori delle ram 3d mark dà artefatti. Dove sbaglio?
ad esempio: l'ultimo test l'ho eseguito a 635/745.
Se provo a fare 635/750 ho artefatti. quindi pensavo fosse il valore ram...
diciamo che se abbassando a 745 non hai artefatti sono le ram al 90%, ma secondo me il metodo migliore è quello di clocckare al limite un componente, ed una volta trovato il suo limite clockare l'altro!
Uno po' come per il sistema, prima clocki la cpu per vedere il suo limite mettendo le ddr con divisori alti da stare entro i limiti della loro velocità, e poi passi alle ram diminuendo i divisori..:)
Comunque spingi ancora la gpu. vedrai che ai 650 ci arrivi!
Io per il momento non ho fatto altre prove, ma credo che le DDR salgano ancora un po', nTune mi dice che posso portarle fino a 854...:D
per mi diceva che la gpu arrivava max a 649.. quidni non so quanto possa essere affidabile!:p
chicochico
30-04-2007, 10:02
Willy ti volevo chiedere questo: prendiamo il mio ultimo 3dmark 2005 effettuato con valori 635/745.
Con tali valori ho superato senza nessun tipo di problema il 3dmark2005.
Sempre con i medesimi valori ho fatto una bella session online con GTR2 e nessun tipo di problema.
Poi però mi sono ricordato che non avevo fatto la prova artifacts con ATI tool e l'ho fatta alla fine del test 3dmark 2005 e dopo aver giocato a GTR2.
Durante il test con ATItool con valori 635/745 venivano dei piccoli pixel gialli sull'immagine. Ma in game con GTR2 e durante il test con 3dmark 2005 tutto è filato liscio. Che faccio?
i piccoli pixel gialli sono il test, se sotto non ti segnala nulla è tutto ok!
Comunque è più probabile che artifact non ti segnali nulla ma 3dmark da artefatti..;)
chicochico
30-04-2007, 10:22
i piccoli pixel gialli sono il test, se sotto non ti segnala nulla è tutto ok!
Comunque è più probabile che artifact non ti segnali nulla ma 3dmark da artefatti..;)
Sotto dove? Che segnale deve dare di errore?
quando fai il testo con atitool nella finestra dove ti crea il cubo in basso ti scrive la quantità di errori ed il tempo trascorso:)
Corona-Extra
01-05-2007, 22:31
cn una xfx completamente passiva sono arrivato a 685/1680 ma ho la ram a fondo scala....(driver originali)
come faccio ad aumentare?
io uso rivatuner rc2.0 final:)
ho notato che e' uscito la versione 2.01 di RIVATUNER.........ciao
Corona-Extra
02-05-2007, 20:45
che driver mi consigliate?
avevo provato gli ultimi extreme ma mi davano problemi con i purevideo (immagini molto scure)
io ho i 93.71 Extreme e vanno bene..;)
chicochico
03-05-2007, 14:37
io ho i 93.71 Extreme e vanno bene..;)
Che s.o. usi?
Io ho Vista 32 bit Home Premium e ho notato questo:
con 3dmark2005 se uso i driver beta 158.18 ho un punteggio molto più alto rispetto all'uso dei driver definitivi 97.46
Devo provare, a parità di settaggi di overclock della scheda, se gli fps nei giochi che abitualmente uso, migliorano o peggiorano a differenza dei driver usati.
chicochico
03-05-2007, 14:41
io uso XP Pro con sp2;)
Bene.
Che tu sappia RivaTuner è compatibile con Vista?
non ne ho la più pallida idea:boh:
L'unica cosa è provare a scaricarlo e lanciarlo, vedrai subito se va o no:p
chicochico
03-05-2007, 15:32
non ne ho la più pallida idea:boh:
L'unica cosa è provare a scaricarlo e lanciarlo, vedrai subito se va o no:p
LOLLISSIMO
Corona-Extra
03-05-2007, 15:51
gli ultimi sono i 158.16? sono beta?
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=127&Itemid=41/
chicochico
04-05-2007, 21:34
Sono usciti, per Vista, i nuovi driver beta 158.24 datati 2 maggio 2007.
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_158.24_it.html
supermazzinga
08-05-2007, 21:22
dovrei prendere 7950gt asus 512mb solamente che devo sapere se la ventola si regola con riva tuner 2.0.
asus usano un solo software che in base alle prestazioni cambia la velocità ma dove lo devo mettere non funziona..mi funziona solo riva tuner e devo essere certo che asus non abbia fatto cose strane con questa scheda per cui il riva non riesce a gestirla. Le altre le vede tutte e le gestisce ma purtroppo devo mettere asus unica non provata....
qualcuno mi puoi aiutare
grazie
chicochico
08-05-2007, 21:43
dovrei prendere 7950gt asus 512mb solamente che devo sapere se la ventola si regola con riva tuner 2.0.
asus usano un solo software che in base alle prestazioni cambia la velocità ma dove lo devo mettere non funziona..mi funziona solo riva tuner e devo essere certo che asus non abbia fatto cose strane con questa scheda per cui il riva non riesce a gestirla. Le altre le vede tutte e le gestisce ma purtroppo devo mettere asus unica non provata....
qualcuno mi puoi aiutare
grazie
penso si possa controllare dal control panel nvidia
supermazzinga
09-05-2007, 00:56
non mi interessa il pannello
devo sapere se asus funziona con riva tune
si funziona, le schede sono bene o male tutte uguali e rivatuner le gestisce egregiamente tutte;)
Oltretutto riva va ad influire sulla percentuale e sul voltaggio di alimentazione della ventola, e non come altri programmi che vanno a gestire in base agli rpm..
Ragazzi salve a tutti ,ho una 7900gt xfx 520/1500 con Zalman vf900 e volevo cambiare questa scheda con la 7950 gt della XFX 610/1600 e volevo chiedere se qualcuno ce l'aveva e come andava e quali temperature di esercizio ha, ed evebtualmente a quanto l'ha overcloccata.
Il motivo principale del cambio e' che voglio una scheda totalmente passiva.
supermazzinga
09-05-2007, 08:39
si funziona, le schede sono bene o male tutte uguali e rivatuner le gestisce egregiamente tutte;)
Oltretutto riva va ad influire sulla percentuale e sul voltaggio di alimentazione della ventola, e non come altri programmi che vanno a gestire in base agli rpm..
grazie
sai asus si personalizza sempre le schede per i loro software pessimi..e dopo gli altri non ci girano... viste le esperienze negative con asus chiedevo prima
io avevo la 6600GT della asus e andava benone, anche il controllo della ventola automatico andava benissimo...
Ragazzi salve a tutti ,ho una 7900gt xfx 520/1500 con Zalman vf900 e volevo cambiare questa scheda con la 7950 gt della XFX 610/1600 e volevo chiedere se qualcuno ce l'aveva e come andava e quali temperature di esercizio ha, ed evebtualmente a quanto l'ha overcloccata.
Il motivo principale del cambio e' che voglio una scheda totalmente passiva.
Queste le mie T con la scheda clockata come in firma:
Tamb 30°C
Tidle 37°C
Tfull 41°C
Secondo me la spesa comunque non ti vale la candela..;)
supermazzinga
09-05-2007, 11:46
io avevo la 6600GT della asus e andava benone, anche il controllo della ventola automatico andava benissimo...
asus usava quel loro programma per gestire la ventola che non funziona con remote desktop...o meglio va in crash al collegamento...problema noto da tempo.
Queste le mie T con la scheda clockata come in firma:
Tamb 30°C
Tidle 37°C
Tfull 41°C
Secondo me la spesa comunque non ti vale la candela..;)
Aspetta ma tu hai una POV.
Scusa se non ho specificato ma mi interessava sapere esattamente le temp della XFX XXX passiva,la tua non vale come confronto perche ha dissy con ventola.
Ho chiesto appunto sulle temp della scheda proprio perche' essendo passiva ho paura possano essere altine.
Sulla spesa,credo che ci rimettero' meno di 50 euro,ma alla fine il fatto e' che non ne posso + di sentire la ventola dello zalman vf900.
D'ora in poi mi sono ripromesso solo vga passive.
Vi segnalo questa guida utile per tutti i possessori di schede grafiche NVidia:
[GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227)
Per domande e discussioni legate a RivaTuner postare in quel thread.
Cheers. :)
Aspetta ma tu hai una POV.
Scusa se non ho specificato ma mi interessava sapere esattamente le temp della XFX XXX passiva,la tua non vale come confronto perche ha dissy con ventola.
Ho chiesto appunto sulle temp della scheda proprio perche' essendo passiva ho paura possano essere altine.
Sulla spesa,credo che ci rimettero' meno di 50 euro,ma alla fine il fatto e' che non ne posso + di sentire la ventola dello zalman vf900.
D'ora in poi mi sono ripromesso solo vga passive.
Ah, pensavo le temperature di esercizio delle 7950GT in generale, non della XFX!!:doh:
Comunque sono anche sotto liquido..:D
A porposito, non hai mai pensato di passare al raffreddamento a liquido? silenziosissimo ed efficace..;)
comunque secondo me la XFX passiva non ha temperature troppo elevate, in full dovrebbe aggirarsi attorno agli 80°;)
Ah, pensavo le temperature di esercizio delle 7950GT in generale, non della XFX!!:doh:
Comunque sono anche sotto liquido..:D
A porposito, non hai mai pensato di passare al raffreddamento a liquido? silenziosissimo ed efficace..;)
comunque secondo me la XFX passiva non ha temperature troppo elevate, in full dovrebbe aggirarsi attorno agli 80°;)
Credo sia un po costoso,ma ancor peggio sono niubbio totale e mi dovrei informare,ma soprattutto ora non ho tempo.Poi credo sia anche ingombrante e quetso per me non va bene.
Grazie per le indicaizoni sulla xfx
supermazzinga
09-05-2007, 20:16
ecco adesso ho comprato asus 7950 ed il riva come avevo detto non funziona..la regolazione della ventola non funziona
ho 4 schede e solo su asus non va e sono tutte 7950
chi è che mi aveva detto che il riva funzionava do sicuro :mad: ????
non trovo soluzioni
Corona-Extra
09-05-2007, 21:31
la xfx passiva è una bomba.
raggiunge i 90 gradi senza riciclo d aria.
basta un ventola al minimo nel case e le temp scendono di brutto.
la mia OC 685/1680 sta tra 50/65 gradi, il tutto usando una ventola laterale alla velocità minima.
co ventola al max sta 40/50 gradi ma il rumore è fastidioso...
ecco adesso ho comprato asus 7950 ed il riva come avevo detto non funziona..la regolazione della ventola non funziona
ho 4 schede e solo su asus non va e sono tutte 7950
chi è che mi aveva detto che il riva funzionava do sicuro :mad: ????
non trovo soluzioni
:eek: :eek: :eek:
Ma come non funziona?
ma dal pannello dell'nvidia riesci a downvoltare la ventola?
supermazzinga
09-05-2007, 22:13
ho scaricato ntune 5.05 che è l'unico che a mano mi fa gestire la ventola...ma a mano.... non ho trovato le personalizzazioni che ha il riva
la domanda era per il riva tune me mi era stato assicurato che funzionava con asus...cosa che non fa come già sapevo....
putrotto con i remote desk solo il riva non impazzisce gli altri si incasinano tutti primo lo smartdoctor
prova ad andare sul thread ufficiale di riva tuner e guarda se magari non c'è un procedimento particolare da fare per farlo funzionare..
supermazzinga
10-05-2007, 07:46
eee ora che ho scritto su tanti forum magicamente tutti si sono accorti che il riva non regola asus..e prima lo usavano convinti che funzionanva...
e per fortuna che ho chiesto la sicurezza nella risposta
supermazzinga
10-05-2007, 11:38
scheda restituita...ora devo trovarne una che veramente gira con riva tune
Corona-Extra
10-05-2007, 12:05
prenderne una passiva????
prenderne una passiva????
non sarebbe male come idea... al max gli metti una ventola a 5V che dventa inudibile e sei a posto..
chicochico
10-05-2007, 14:33
Vorrei procedere per effettuare un significativo miglioramento della dissipazione della 7950GT, ma non ho idea di come fare.
Esistono dissipatori pronti da montare su questa scheda? In caso affermativo, è un'operazione difficile o riuscirei a farla in autonomia?
Willy, potresti postare il tuo sistema di raffreddamento della scheda indicandone costi e magari qualche foto? Tnx
se vuoi posso postarti costi e foto, ma io sono sotto liquido, quindi i costi sono abbastanza altini..:)
Secondo me potresti mettere tranquillamente uno Zalman VF700 o 900 che sono semplici da installare e comprendono anche i dissini per le memorie;)
supermazzinga
10-05-2007, 20:08
prenderne una passiva????
non mi fido..ogni volta che ho provato andavano sempre a fuoco e dovevo
mettere le ventole..a quel punto la compro con la ventola...
ora il problema è trovare 7950gt 512 xfx sul mercato...è sparita ho
provato tutti i negozi online ma non si trova
io ho la pov e va benissimo...
ma se al posto di prenderne una con cui puoi controllare la ventola ne prendi una normale e gli cacci su uno zalman a 5V che è inudibile?
Corona-Extra
11-05-2007, 01:14
con la xfx passiva mi trovo benissimo.
il dissi è ottimo e con una ventola nel case a velocità ridicola riesco a stare tra 50 e 65 gradi, considerando ke il rellentamento del core si raggiunge a 130 gradi e ke non ho dovuto sborsare un euro x il dissi, non è male.
poi il liquido o lo zalman sono un altra cosa,
ma tenere la scheda a 20 gradi che importanza ha?
che puoi salire di più in overclock..;)
magari ad aria riesci ad arrivare a 650 mentre sotto liquido 660-670..;)
E poi è più silenziosa e crea meno calore all'interno del case:)
supermazzinga
11-05-2007, 07:56
con la xfx passiva mi trovo benissimo.
il dissi è ottimo e con una ventola nel case a velocità ridicola riesco a stare tra 50 e 65 gradi, considerando ke il rellentamento del core si raggiunge a 130 gradi e ke non ho dovuto sborsare un euro x il dissi, non è male.
poi il liquido o lo zalman sono un altra cosa,
ma tenere la scheda a 20 gradi che importanza ha?
ho visto che xfx nei negozi si trovano due modelli...con dissipatore passivo ma ho la paura che la ventola laterale manda aria sul dissipatore passivo verso la scheda madre proprio dove sta il dissipatore intel del chip che già è bollente per motivi suoi..non vorrei che dopo peggiora
ora devo capire la differenza tra i due modelli
Corona-Extra
11-05-2007, 12:08
la differenza sta nel quantitativo di ram e nelle frequenze
supermazzinga
11-05-2007, 15:23
la differenza sta nel quantitativo di ram e nelle frequenze
ho trovato la 570 extreme però il dissipatore punta proprio verso il dissipatore
ich8 dell'asus...che già è bollente... quindi se metto questa la ventola spinge l'aria calda proprio su ich8 e sicuro si squaglia :muro:
ho trovato la 570 extreme però il dissipatore punta proprio verso il dissipatore
ich8 dell'asus...che già è bollente... quindi se metto questa la ventola spinge l'aria calda proprio su ich8 e sicuro si squaglia :muro:
Io sto aspettando la versione 610/1600 con 256mb di ram dalla germania a 180+20 si spedizione.
Cmq un po deludenti le memorie,da quanto ho letto non passano i 1680mhz.
Speravo XFX ci mettesse memorie da 1.1 ns.
Corona-Extra
11-05-2007, 17:21
io ho la versione 550/1400 e raggiungo 685/1680
mi sa che le schede sono tutte identiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.