PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce 7950GT


Pagine : 1 [2] 3

sonnet
11-05-2007, 18:12
io ho la versione 550/1400 e raggiungo 685/1680
mi sa che le schede sono tutte identiche...
si lo immaginavo,anche i prezzi sno praticamente gli stessi.
Cmq appena arriva posto temperature e prove in OC

sonnet
11-05-2007, 19:40
io ho la versione 550/1400 e raggiungo 685/1680
mi sa che le schede sono tutte identiche...
ma e' + grande di una normale 7950 gt?
Ho letto i commenti su newegg e molti lamentavano le eccessive dimensioni.

Corona-Extra
11-05-2007, 23:52
il dissi è leggermente piu alto di uno a singolo slot ma la scheda mi sembra uguale a tutte le 7950 gt

sonnet
17-05-2007, 10:57
Allora in idle la schedafa i 62 gradi.
Il mio case eä discretamente aerato,ho una ventola da 13 cm che butta aria dalla parte anteriore del case in basso e una posteriore da 12 cm che la buta fuori oltre a quella delläali da 12cm (o 14,non ricordo..) che anch´essa butta lária calda del case fuori.
Dopo aver lanciato 4 3d mark 05 consecutivamente la temperature sono arrivate a 76 gradi.
Giusto per la cronaca,il punteggio fatto e' di 10300 punti (un po basso o no?).
La cpu e' una conroe cloccato a 2700mhz.
La scheda per chi non ha letto i precedenti post e' una XFX 7950gt raffreddata passivamente e cloccata a 610/1600 default.
Ora provo a vedere in overclock cosa combina.

sonnet
17-05-2007, 11:09
Aggiornmento in diretta per l'overclock:
Le memorie sono uno schifo,non vanno oltre i 1680 (la gt che ho ancora passa tranquillamente i 1750 e di base parte da 1500).
La gpu arriva a 670-680mhz il che tutto sommato non e' male.
Ho provato sia con Rivatuner che con I coolbits.

Zannawhite
17-05-2007, 11:37
Aggiornmento in diretta per l'overclock:
Le memorie sono uno schifo,non vanno oltre i 1680 (la gt che ho ancora passa tranquillamente i 1750 e di base parte da 1500).
La gpu arriva a 670-680mhz il che tutto sommato non e' male.
Ho provato sia con Rivatuner che con I coolbits.Per le memorie bisogna avere altrettanta fortuna, come con le Gpu

Cmq. la medesima scheda mi deve arrivare anche a me :)

La cosa che non mi convince è il dissipatore passivo (medesimo per tutte le versioni della XFX).

La mia 7900GT 450/1320 con dissi originale (smontato qualche giorno fa) lavora in idle a 44-45°C , con l' Arctic cooling NV5 rev. 3 sono a 35-36°C. Leggendo 62°C in IDLE mi è venuto un colpo :D

peppecbr
17-05-2007, 12:43
Per le memorie bisogna avere altrettanta fortuna, come con le Gpu

Cmq. la medesima scheda mi deve arrivare anche a me :)

La cosa che non mi convince è il dissipatore passivo (medesimo per tutte le versioni della XFX).

La mia 7900GT 450/1320 con dissi originale (smontato qualche giorno fa) lavora in idle a 44-45°C , con l' Arctic cooling NV5 rev. 3 sono a 35-36°C. Leggendo 62°C in IDLE mi è venuto un colpo :D

ma guarda non ci credo :eek: io col dissi originale ho le stesse temperature riportate dagli utenti 60°ide 75°full e in quel momento non avevo l''hardware nel case ma sulla scrivania :eek:

adesso ho montato il Thermalright HR-03 ed è tutta un'altra storia... 40°ide 55°ful con una 12x12 su a 5v muta e dire poco.. tutto questo chiusa nel case...

consiglio a tutti questo dissi altro che zalman , ci piazzate una 12x12 su e vi dimenticate di avere la vga..

in inverno lo usarò passivo anche perchè le temp sono più o meno come il dissi stock quindi fattibilissimo..

Zannawhite
17-05-2007, 12:47
ma guarda non ci credo :eek:......DAi un occhio al mio link ARMOR, ultime foto ;)

Willy80
17-05-2007, 13:57
io sotto liquido ho visto finalmente le T in diretta con everest sul display della G15 e sono di 32° in idle e 46° in full:)

sonnet
17-05-2007, 14:09
ma guarda non ci credo :eek: io col dissi originale ho le stesse temperature riportate dagli utenti 60°ide 75°full e in quel momento non avevo l''hardware nel case ma sulla scrivania :eek:

adesso ho montato il Thermalright HR-03 ed è tutta un'altra storia... 40°ide 55°ful con una 12x12 su a 5v muta e dire poco.. tutto questo chiusa nel case...

consiglio a tutti questo dissi altro che zalman , ci piazzate una 12x12 su e vi dimenticate di avere la vga..

in inverno lo usarò passivo anche perchè le temp sono più o meno come il dissi stock quindi fattibilissimo..

Anch'io avevo la 7900gt ma le temp erano quelle di Zanna,cioe' in idel 44,con lo zalman stava sui 38,fini ai 50 in full load.
Cmq Zanna come ti ho detto le temp sono quelle ,anche altri a cui avevo chiesto prima mi hanno dato le stesse temp grossomodo.

Zannawhite
17-05-2007, 14:52
Anch'io avevo la 7900gt ma le temp erano quelle di Zanna,cioe' in idel 44,con lo zalman stava sui 38,fini ai 50 in full load.
Cmq Zanna come ti ho detto le temp sono quelle ,anche altri a cui avevo chiesto prima mi hanno dato le stesse temp grossomodo.Sicuramente la terrò inizialmente con il dissi fanless, poi verifico se ci saranno dei crash in Oc :)

Non vorrei che alla fine questo termosifone interno, mi compromettesse altre temperature :)

Corona-Extra
17-05-2007, 15:03
ma qual è il problema ad avere temp di 60 gradi?
anke a 70 gradi tengo l OC 685/1680 senza artefatti o instabilità...

Zannawhite
17-05-2007, 15:08
ma qual è il problema ad avere temp di 60 gradi?
anke a 70 gradi tengo l OC 685/1680 senza artefatti o instabilità...Il problema delle alte temperature si ripercuote sulla longevità del prodotto. Oppure su componenti vicini.

Comunque capisco che sono finezze, magari non appoggiate da tutti :)

Zannawhite
17-05-2007, 15:09
.....senza artefatti o instabilità...Ti chiedo una cosa, tu usi Rivatuner o Coolbits attivato nel pannello nVidia per fare l'Oc ?

Corona-Extra
17-05-2007, 18:40
coolbits

sicuramente tenere le temperature basse è un ottima cosa ma dai post che ho letto ho visto molto allarmismo....
il rallentamento del core è pur sempre a 130 gradi....il doppio delle temperature che raggiunge...
inoltre con una ventola laterale nel case, accesa solo quando serve, si risolve tutto

invece solitamente le schede con dissi attivo hanno una ventola molto fastidiosa anche a riposo, secondo me hanno fatto veramente bene a scegliere questa soluzione

peppecbr
17-05-2007, 19:16
Anch'io avevo la 7900gt ma le temp erano quelle di Zanna,cioe' in idel 44,con lo zalman stava sui 38,fini ai 50 in full load.
Cmq Zanna come ti ho detto le temp sono quelle ,anche altri a cui avevo chiesto prima mi hanno dato le stesse temp grossomodo.

vabbè zanna ha quel popo di mod :sofico: non so ma io ho avuto sempre queste temp... avevo un'altra vga per lo sli ed ho rilevato sempre le stesse temp con i dissi stock e tutto l'hardware senza case :mbe: bo..

Reignofcaos
17-05-2007, 19:28
Salve a tutti, dato che questo è il 3d ufficiale della 7950Gt e che mi sto accingendo a prendere una di queste usata, prob di marca ASUS, vi volevo cheidere un pò di cose:
1) Devo montare subito la scheda sotto liquido con Lunasio 1215 REVO Cromo + Lunzini, secondo voi che prestazioni posso ottenere in OC? Va bane l'Asus in OC?
2) Riva tuner? Funziona su Asus? Permette tutti i settaggi?
3) Fino a che temperatura è stabile, senza artefatti, il core in OC generalmente sulla 7950GT???
4) Quale voltaggio interno ha la la scheda? Chi dice 1,3volt, chi 1,25v, chi 1,35v... mi hanno anche detto che dipende dalla marca...:confused: Come stanno davvero le cose???
5) E' necessaria e possibile la Vmod come su 7900GT???
6) Consumo in OC??? Aumenta molto???
7) Mi conviene spendere 90€ in più e prendere usata una 8800GTS 320?

Grazie anticipatamente...:D

Zannawhite
18-05-2007, 07:25
Mi è finalmente arrivata la VGA :D

Non l'ho montata perché è un cambio completo di configurazione, ma mi sovviene un dubbio:

Il radiatore delle Hitepipe è sul retro della VGA. Il 90% dei dissipatori delle CPU soffiano aria sulla MB. Il mio è uno Zalman 9500, lavora con una ventola montata perpendicolare rispetto la MB.
Quindi l'aria viene soffiata verso il retro del case evitando il radiatore della VGA, quindi teoricamente mi dovrei attendere temperature più alte delle vostre? :wtf:

Zannawhite
18-05-2007, 07:32
Salve a tutti, dato che questo è il 3d ufficiale della 7950Gt e che mi sto accingendo a prendere una di queste usata, prob di marca ASUS, vi volevo cheidere un pò di cose:
1) Devo montare subito la scheda sotto liquido con Lunasio 1215 REVO Cromo + Lunzini, secondo voi che prestazioni posso ottenere in OC? Va bane l'Asus in OC?
2) Riva tuner? Funziona su Asus? Permette tutti i settaggi?
3) Fino a che temperatura è stabile, senza artefatti, il core in OC generalmente sulla 7950GT???
4) Quale voltaggio interno ha la la scheda? Chi dice 1,3volt, chi 1,25v, chi 1,35v... mi hanno anche detto che dipende dalla marca...:confused: Come stanno davvero le cose???
5) E' necessaria e possibile la Vmod come su 7900GT???
6) Consumo in OC??? Aumenta molto???
7) Mi conviene spendere 90€ in più e prendere usata una 8800GTS 320?

Grazie anticipatamente...:DSono domande molto specifiche che temo sia più corretto riproporle nella sezione Overclock. Quello che ti posso dire ( perchè letto) è che la 7900GT lavorava a un voltaggio di 1.30volt e la vmod ti permetteva di portarlo a 1.35volt per poi salire di core.

Io con la mia ho toccato i 450@550Mhz. di core ma ero al limite. Quindi a mio avviso queste schede potrebbero lavorare a un voltaggio leggermente più alto se non addirittura a 1.35volt. (versioni Overclock).

L'altra considerazione che posso fare in merito alla 8800GTS 320Mb. è il ragionamento che ho fatto io:
Sono sicuramente + veloci delle 7950GT ma ho la sensazione che in DX10 siano una vera delusione (richiedono un quantitativo di memoria elevato per girare a pieni effetti). Poi non abbiamo benchmark di diversi titoli e dati certi e quindi io ho preferito ancora la serie 7.

Reignofcaos
18-05-2007, 09:42
Ok, provo a postare nella sezione OC delle schede video... cmq se qualcuno ha info mi faccia sapere!:D

Willy80
18-05-2007, 11:08
1) Devo montare subito la scheda sotto liquido con Lunasio 1215 REVO Cromo + Lunzini, secondo voi che prestazioni posso ottenere in OC? Va bane l'Asus in OC?
Va tutto a :ciapet:
io con l'MB-G3 per il momento sono a 650/1600 ma non ho ancora provato a salire di più!

2) Riva tuner? Funziona su Asus? Permette tutti i settaggi?
Io uso rivatuner per l'oc della scheda e sulla mia POV va benone, ma un utente che ha la Asus qualche post sopra ha detto che ha problemi con il controllo della ventola, ma non dovresti averne visto che la metti sotto liquido!

3) Fino a che temperatura è stabile, senza artefatti, il core in OC generalmente sulla 7950GT???
Io con le frequenze che ti ho detto raggiungo max 46° e non ho artefatti, ma credo che comunque almeno a 80° non dovresti avere problemi e sotto liquido non credo li raggiungerai mai!

4) Quale voltaggio interno ha la la scheda? Chi dice 1,3volt, chi 1,25v, chi 1,35v... mi hanno anche detto che dipende dalla marca...:confused: Come stanno davvero le cose???
La mia se non ho visto male è alimentata a 1,2V ma i voltaggi rilevati tramite software non sono mai precisi e secondo me le differenze sono solo nella rilevazione..

5) E' necessaria e possibile la Vmod come su 7900GT???
Non ti so dire..

6) Consumo in OC??? Aumenta molto???
Devo ancora provare a misurare, ma non mi sembra autmenti di molto (prova a vedere la rece su Hwupgrade)

7) Mi conviene spendere 90€ in più e prendere usata una 8800GTS 320?
No, 90€ sono tantini e la differenza che c'è tra la GTS 320Mb e la 7950GT 512MB non è tale da giustificare la differenza di prezzo, almeno secondo me...


Ciao!

Reignofcaos
18-05-2007, 17:09
Grazie Willy80 pe le delucidazioni, cmq per il voltaggio mi han detto che di base dovrebbe esere 1,3v... questa storia del "voltaggio variabile riane un mistero:confused:

Sono sempre più orientato all'acqusito, anche perchè controllando la rece della 8800GTS 320, ho visdto ch in confronto con la 7900 GTX 512 650/1600, l prestazioni in alcune applicazioni sono allineatre, e addirutura per via dei 512 mb di rad, ad alte risoluzioni è davanti di pochissino la GTX... e sapendo che la 7950 la potrei occare facilmente alle frequnze della GTX... a sto punto mi sa che mi conviene!

Ci sono dei test della 7950 in "full HD" per pc??? Ovvero 1920x1200 (16:10)???
Come va rispetto alla 8800GTS 320 (sempre lei dall'altra parte della barricata) a queste risoluzioni?

Altra cosa: quando usciranno dei titoli "full DX10", a parte avere vista su, sarà necessatrio avere anche una vga DX10??? Pena nn poter neanche installare il gioco???
... è un dubbio che mi è venuto leggendo che tutti i nuovi titoli di alta gamma in uscita, "per ora" sono presenti in doppia versione DX9 e DX10 (UT2007, Crisys...)

Zannawhite
18-05-2007, 22:46
Ho installato la scheda video con la "vecchia" configurazione. Attorno a me regna il silenzio, è una sensazione strana e incredibile. La ventola del chipset ha più spazio ed è meno rumorosa !

Momentaneamente in IDLE sono a 52°C stabili e stress 68°C (E' ancora prematuro dare delle temp. , comunque questi sono i primi valori).
Mi appresto a fare un benckmark con Company of heroes per spremere un po il mostriciattolo e compararla con la vecchia. Se imageshack non mi molla vi posto un paio di foto.

http://img73.imageshack.us/img73/5056/dscf1295sk1.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=dscf1295sk1.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/1442/dscf1297wh8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=dscf1297wh8.jpg)

P.S.: Ai possessori di thermaltake, con questa scheda video, ho dovuto rimuovere la clip dell'innesto rapido delle schede e usare la classica vite di fissaggio. Il cornicione scuro interferiva con la rotazione della clip.

Un altro aspetto che ho notato è la Cpu, ha guadagnato ben 3-4°C in IDLE

stecdc
19-05-2007, 07:52
io invece ho delle temperature sotto stress molto elevate, sui 95 gradi. In idle faccio 57 gradi fissi. Vorrei cambiare il dissi anche perchè altrimenti sono limitato a delle frequenze non proprio da primato (580/1500)
Me ne consigliate uno buono?

supermazzinga
19-05-2007, 10:22
[QUOTE=Reignofcaos;17164170]Salve a tutti, dato che questo è il 3d ufficiale della 7950Gt e che mi sto accingendo a prendere una di queste usata, prob di marca ASUS, vi volevo cheidere un pò di cose:
1) Devo montare subito la scheda sotto liquido con Lunasio 1215 REVO Cromo + Lunzini, secondo voi che prestazioni posso ottenere in OC? Va bane l'Asus in OC?
2) Riva tuner? Funziona su Asus? Permette tutti i settaggi?
3) Fino a che temperatura è stabile, senza artefatti, il core in OC generalmente sulla 7950GT???
4) Quale voltaggio interno ha la la scheda? Chi dice 1,3volt, chi 1,25v, chi 1,35v... mi hanno anche detto che dipende dalla marca...:confused: Come stanno davvero le cose???
5) E' necessaria e possibile la Vmod come su 7900GT???
6) Consumo in OC??? Aumenta molto???
7) Mi conviene spendere 90€ in più e prendere usata una 8800GTS 320?

posso dirti solo che la 7950 asus l'ho ridata indietro perche non permette di regolare nulla-- è la più bloccata che esiste mi pare anche la giga-byte è così

Willy80
19-05-2007, 10:40
ma anche l'oc è bloccato di quella scheda?

io avevo la BFG 6800 che era così, ma risucivo a clockarla tramite powerstrip..

Reignofcaos
19-05-2007, 15:18
posso dirti solo che la 7950 asus l'ho ridata indietro perche non permette di regolare nulla-- è la più bloccata che esiste mi pare anche la giga-byte è così


Dal tuo psot avevo capit oche nn riuscivi a regolare la ventola, ma che per il resto si riusciva ad overcloccare con rivatuner o altri softwares simili... m asus in bundle con la scheda nn ti ha dato anche delle utility specifiche per OC?
E con i coolbits? riuscivi ad occare dal pannello di controllo Nvidia?

In definitiva, sei riusicto in qualche modo a cloccarla questa 7950GT di asus???

Fatemi sapere perchè la sto per prendere:rolleyes: ... e questi ultimi post mi hanno davvero preoccupato...

supermazzinga
19-05-2007, 15:46
Dal tuo psot avevo capit oche nn riuscivi a regolare la ventola, ma che per il resto si riusciva ad overcloccare con rivatuner o altri softwares simili... m asus in bundle con la scheda nn ti ha dato anche delle utility specifiche per OC?
E con i coolbits? riuscivi ad occare dal pannello di controllo Nvidia?

In definitiva, sei riusicto in qualche modo a cloccarla questa 7950GT di asus???

Fatemi sapere perchè la sto per prendere:rolleyes: ... e questi ultimi post mi hanno davvero preoccupato...

la scheda asus si controlla perfetta solo con il loro programma e basta..se riesci ad accettare la sua instabilità allora compra asus che va perfetta.

Reignofcaos
19-05-2007, 16:03
Qundi no rivatuner per settare frequenze GPU e ram? Mi sembra davvero strano, se è così è la prima volta che vedo qualcosa del genere...:muro:

Eppure in una recensione che ho trovato da un sito polacco, sembra che si auna di quelle che si overclocca meglio, tra tutte le 7950GT prese in esame...
Ma con i COOLBITS? niente?
... e col loro softwares di controllo?

Conta che ma della ventola nn interssa nullaperchè devo pasare a liquido subito...

cosa vuoi dire dicendo che è instabile ma va benissmo???

MI STATE INQUIETANDO GENTE:cry:
...anche se son orami praticamente obbligato a prendere quella
:muro: ... sperem...

Reignofcaos
19-05-2007, 16:05
Qundi no rivatuner per settare frequenze GPU e ram? Mi sembra davvero strano, se è così è la prima volta che vedo qualcosa del genere...:muro:

Eppure in una recensione che ho trovato da un sito polacco, sembra che si auna di quelle che si overclocca meglio, tra tutte le 7950GT prese in esame...

http://www.frazpc.pl/artykuly/488/3/x/GEFORCE/7950GT/Czarny/kon/w/ofensywie

Ma con i COOLBITS? niente? I polacchi usano il pannelo di controllo...:confused:
... e con i softwares di controllo di ASUS? Vanno bene???

Conta che ma della ventola nn interssa nullaperchè devo pasare a liquido subito...

cosa vuoi dire dicendo che è instabile ma va benissmo???

MI STATE INQUIETANDO GENTE:cry:
...anche se son orami praticamente obbligato a prendere quella
:muro: ... sperem...

supermazzinga
19-05-2007, 17:14
Qundi no rivatuner per settare frequenze GPU e ram? Mi sembra davvero strano, se è così è la prima volta che vedo qualcosa del genere...:muro:

Eppure in una recensione che ho trovato da un sito polacco, sembra che si auna di quelle che si overclocca meglio, tra tutte le 7950GT prese in esame...

http://www.frazpc.pl/artykuly/488/3/x/GEFORCE/7950GT/Czarny/kon/w/ofensywie

Ma con i COOLBITS? niente? I polacchi usano il pannelo di controllo...:confused:
... e con i softwares di controllo di ASUS? Vanno bene???

Conta che ma della ventola nn interssa nullaperchè devo pasare a liquido subito...

cosa vuoi dire dicendo che è instabile ma va benissmo???

MI STATE INQUIETANDO GENTE:cry:
...anche se son orami praticamente obbligato a prendere quella
:muro: ... sperem...


a me di cosa dicono gli altri negli altri forum non mi interessa...ho chiesto se il riva gestiva asus e mi è stato detto di si..l'ho comprata e mentivano...dopo ho chiesto il motivo e pensavano che andava perche andava con le altre...quindi c'è da fidarsi poco delle risposte nel forum...anche se chiedi esplicitamente di verificare.

la scheda asus la ritengo la migliore fino a che la usi con il suo software..gli altri non te la fanno toccare. il suo software non posso usarlo perche se lo usi con il remote desktop ed entri da remoto nel pc lui si auto distrugge e va rimesso. dovendo controllare il pc da remoto andrei a perdere l'uso del software asus. Altri software tipo il riva quando ti colleghi da remoto non si autodistruggono..si bloccano ma basta riavviare il pc e tutti rifunziona..con asus no..si perde tutti i parametri e va riconfigurato tutto. questo è un vecchio problema asus che loro conoscono e se ne fregano di risolve. quindi se non devi mai accedere al pc con remote desk compra asus che il suo programma è meglio del riva...ti permette pure di spegnere la ventola e di fargli fare il caffe alla scheda....e la scheda costa poco e si vede meglio di altre...e te la fa anche overcloccare perfettamente...ma ricorda solo il software proprietario te lo fa fare...poi devi trovare il modulo osd altrimenti il programma asus parte solo con i drivers asus aggiornati al 15/18.
se metti i driver nvidia del sito il software asus non va perche mi manca il modulo osd...che si trova in giro senza mettere i loro drivers

Reignofcaos
19-05-2007, 17:39
a me di cosa dicono gli altri negli altri forum non mi interessa...ho chiesto se il riva gestiva asus e mi è stato detto di si..l'ho comprata e mentivano...dopo ho chiesto il motivo e pensavano che andava perche andava con le altre...quindi c'è da fidarsi poco delle risposte nel forum...anche se chiedi esplicitamente di verificare.

la scheda asus la ritengo la migliore fino a che la usi con il suo software..gli altri non te la fanno toccare. il suo software non posso usarlo perche se lo usi con il remote desktop ed entri da remoto nel pc lui si auto distrugge e va rimesso. dovendo controllare il pc da remoto andrei a perdere l'uso del software asus. Altri software tipo il riva quando ti colleghi da remoto non si autodistruggono..si bloccano ma basta riavviare il pc e tutti rifunziona..con asus no..si perde tutti i parametri e va riconfigurato tutto. questo è un vecchio problema asus che loro conoscono e se ne fregano di risolve. quindi se non devi mai accedere al pc con remote desk compra asus che il suo programma è meglio del riva...ti permette pure di spegnere la ventola e di fargli fare il caffe alla scheda....e la scheda costa poco e si vede meglio di altre...e te la fa anche overcloccare perfettamente...ma ricorda solo il software proprietario te lo fa fare...poi devi trovare il modulo osd altrimenti il programma asus parte solo con i drivers asus aggiornati al 15/18.
se metti i driver nvidia del sito il software asus non va perche mi manca il modulo osd...che si trova in giro senza mettere i loro drivers

...:muro: :muro: :rolleyes: CXXXO CHE CASINO!!!
Ricordo anchio di problemi con softwares di controllo asus, ma su schede madri e ai tempi del socket A!!!
Mai vista una vga che nn reagisce con Rivatuner... neanche 6 anni fa:muro:

Quindi nn va con desktop remoto (VNC?) ma nn mi interessa... piuttosto, cos'è il modulo OSD? Un paccheto drivers aggiutivo da istallare oltre i drivers nvidia normali? Dove lo trovo?

supermazzinga
19-05-2007, 18:36
quando metti i drivers nvidia asus mettono anche osd che ti permette di susare lo smartdoctor che è quello che gestisce la vga.

ma come si sa i driver asus stanno almeno secoli indietro rispetto a quelli originali nvidia

per fregarlo allora devi trovare osd 2.0 di asus in giro sulla rete lo metti e poi metti i driver nvidia originali e poi smartdoctor e tutto funziona..

per trovarlo basta che metti lo smartdoctor e vedi l'errore te lo scrivi e da quello capisci cosa manca e dove trovarlo

un consiglio

a trovarla è meglio la xfx...ma in italia pare essere sparita come scheda

Corona-Extra
19-05-2007, 19:17
un consiglio

a trovarla è meglio la xfx...ma in italia pare essere sparita come scheda

ne ho avute 3 e mai nessun genere di problema.....
prendi xfx

cmq si trovano eccome!!!
http://www.nexths.it/v3/results.php?mv_search0=category&mv_searchv0=SVGA&mv_search1=fam2&mv_searchv1=V2&mv_order=brand%2Cfulldescription&mv_set_selcat=SVGA

supermazzinga
19-05-2007, 19:48
ne ho avute 3 e mai nessun genere di problema.....
prendi xfx

cmq si trovano eccome!!!
http://www.nexths.it/v3/results.php?mv_search0=category&mv_searchv0=SVGA&mv_search1=fam2&mv_searchv1=V2&mv_order=brand%2Cfulldescription&mv_set_selcat=SVGA

pochi giorni fa qui non era disponbile...meglio ora ci provo subito

supermazzinga
19-05-2007, 19:50
sorry
dicevo che non avevo le allucinazioni infatti anche in questo negozio non esiste quella con la ventola..hanno solo quelle passive che le trovo pure sotto casa e dopo averla provata se la possono pure tenere..... :D

Corona-Extra
20-05-2007, 11:14
fai male xke è ottima soprattutto in oc.

inoltre avrebbe le ram non dissipate...quindi dovresti cambiare diss...

cmq de gustibus.....

supermazzinga
20-05-2007, 11:24
fai male xke è ottima soprattutto in oc.

inoltre avrebbe le ram non dissipate...quindi dovresti cambiare diss...

cmq de gustibus.....

per come è fatto il dissipatore la ventola laterale del case manda aria su di lui e la sua aria calda va a sbattere contro il dissipatore intel della scheda asus.

e mettere la ventola dietro che leva l'aria ed anche la ventola della cpu non riescono a levare in tempo l'aria...di fatto il chip intel arriva da 38 a 60 quando la scheda grafica è sfruttata...

se invece si una un sistema a ventola sulla vga l'aria gira sotto la scheda vga e non sopra quindi non va ad influenzare il chip intel.

meglio ancora le schede tipo 8800 che buttano proprio l'aria fuori...

su altre schede madri non ce questo problema ma sulle asus intel si..

Corona-Extra
20-05-2007, 11:30
questo puo essere un ottimo motivo x nn prenderla....
nn ci avevo pensato (ho l' nforce 570 sli)

io ho una ventola laterale che butta dentro aria e una posteriore che butta fuori
ne cpu ne mobo ne risentono

supermazzinga
20-05-2007, 11:53
questo puo essere un ottimo motivo x nn prenderla....
nn ci avevo pensato (ho l' nforce 570 sli)

io ho una ventola laterale che butta dentro aria e una posteriore che butta fuori
ne cpu ne mobo ne risentono

la mia laterale è da 12 a 1600 e quella dietro è da 12 a 1600 e quella della cpu da 9 a 2500 che manda verso quella dietro.....se spengo quella di lato il chip intel si incendia...sono tutti così su asus....ed il piccolo dissipatore sta in asse perfetto con il dissipatore passivo della vga che è in asse con la ventola latera quindi...

per risolvere basta non avere asus..e comunque è una cosa che va sempre controllata....

per ora solo asrock ho visto che non viene toccata dal problema

Zannawhite
21-05-2007, 11:57
Ho installato la scheda video con la "vecchia" configurazione. Attorno a me regna il silenzio, è una sensazione strana e incredibile. La ventola del chipset ha più spazio ed è meno rumorosa !

Momentaneamente in IDLE sono a 52°C stabili e stress 68°C (E' ancora prematuro dare delle temp. , comunque questi sono i primi valori).
Mi appresto a fare un benckmark con Company of heroes per spremere un po il mostriciattolo e compararla con la vecchia. Se imageshack non mi molla vi posto un paio di foto.

http://img73.imageshack.us/img73/5056/dscf1295sk1.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=dscf1295sk1.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/1442/dscf1297wh8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=dscf1297wh8.jpg)

P.S.: Ai possessori di thermaltake, con questa scheda video, ho dovuto rimuovere la clip dell'innesto rapido delle schede e usare la classica vite di fissaggio. Il cornicione scuro interferiva con la rotazione della clip.

Un altro aspetto che ho notato è la Cpu, ha guadagnato ben 3-4°C in IDLEHo provato a mandarla in Oc con Coolbits ma ho notato che è già al limite fisico, non penso che sia dovuto all'eccessivo calore.

Comunque:

GPU 610@630Mhz.
DDR3 800@830Mhz.

Quindi diciamo un margine di oc che mi ricorda molto la 6800Ultra perchè era già al limite.

Comunque farò una piccola review di questa VGA.

Corona-Extra
21-05-2007, 12:03
l oc va a fortuna, la mia 550@685 1400@1680(700@840)

supermazzinga
21-05-2007, 18:13
l oc va a fortuna, la mia 550@685 1400@1680(700@840)


ho finito i test con la 7950 610 passiva xfx per il problema asus.

con il 3dmark in esecuzione i gradi sul chips intel aumentano di 4 gradi mentre la cpu aumenta di 5 gradi

con la scheda scarica aumenta il chip intel di 1 grado

quindi è accettabile...ma solo se di lato c'è una ventola da 12cm almeno a 1600

se spengo la ventola in pochi minuti il chip intel arriva ad oltre 50 senza neanche far partire i test sulla vga...

quindi o si ha la ventola laterale o questa scheda è inutile comprarla

Reignofcaos
21-05-2007, 18:23
Son sempre qua che seguo la discussione... e mi son preso ancora un pò di tempo prima di prender la famigerata Asus...

Della 7950GT di Gainward sapete niente? Quella con il dissy nero che copre tutto il corpo scheda?

x supermazzinga: tu hai mica osd 2.0???
Me lo potresti spedire eventualmente? Puoi mandarmi anche pvt...:)

supermazzinga
21-05-2007, 18:54
Son sempre qua che seguo la discussione... e mi son preso ancora un pò di tempo prima di prender la famigerata Asus...

Della 7950GT di Gainward sapete niente? Quella con il dissy nero che copre tutto il corpo scheda?

x supermazzinga: tu hai mica osd 2.0???
Me lo potresti spedire eventualmente? Puoi mandarmi anche pvt...:)

l'ho buttato
con google lo trovi in circa 5 o 8 secondi

Corona-Extra
21-05-2007, 18:57
o si ha la ventola laterale o questa scheda è inutile comprarla

certamente!
ad eccezione di chi ha il liquido, 1 o 2 ventole nel case sono fortemente consigliate quindi non è un problema

Corona-Extra
21-05-2007, 19:15
ho letto di altri cn memorie bloccate a 1680 MHz, ma com è possibile un limite cosi netto?
non 1681 0 1679, tutte le volte che provo ho sempre come limite 1680....
non è strano???

addirittura con rivatuner se supero tale valore mi appare un simbolino di pericolo

Willy80
22-05-2007, 07:16
a me di cosa dicono gli altri negli altri forum non mi interessa...ho chiesto se il riva gestiva asus e mi è stato detto di si..l'ho comprata e mentivano...dopo ho chiesto il motivo e pensavano che andava perche andava con le altre...quindi c'è da fidarsi poco delle risposte nel forum...anche se chiedi esplicitamente di verificare.
OT

non è ora di finirla con sta storia? è abbastanza fastidioso che in tutti i post che scrivi in questo thread continui a rimarcare la cosa...tutti possono sbagliare...

Mentivano? non ti sembra di esagerare?

Con questo chiudo

IT

supermazzinga
22-05-2007, 08:10
OT

non è ora di finirla con sta storia? è abbastanza fastidioso che in tutti i post che scrivi in questo thread continui a rimarcare la cosa...tutti possono sbagliare...

Mentivano? non ti sembra di esagerare?

Con questo chiudo

IT

se uno chiede una cosa con sicurezza perche ha un problema e lo spiega anche e chiede di verificare prima di rispondere pretende che la risposta non sia superficiale. se uno le cose non le prova è meglio che sta zitto che fa più bella figura invece di sparara caz.... e poi la gente butta i soldi

Zannawhite
22-05-2007, 09:00
se uno chiede una cosa con sicurezza perche ha un problema e lo spiega anche e chiede di verificare prima di rispondere pretende che la risposta non sia superficiale. se uno le cose non le prova è meglio che sta zitto che fa più bella figura invece di sparara caz.... e poi la gente butta i soldiD'accordissimo con quello che affermi.

E' altrettanto vero che non siamo assistenza Asus o POV o MSI o XFX.
Quindi è sempre consigliabile quando si richiede una cosa particolare, più pareri che disquisiscono dell'argomento e non uno solo. ;)

Willy80
22-05-2007, 09:13
se uno chiede una cosa con sicurezza perche ha un problema e lo spiega anche e chiede di verificare prima di rispondere pretende che la risposta non sia superficiale. se uno le cose non le prova è meglio che sta zitto che fa più bella figura invece di sparara caz.... e poi la gente butta i soldi

no comment...

anzi si... tu non sbagli mai?:)
Comunque anche nel thread di rivatuner nessuno si era mai accorto di quel problema con le asus, e poi oltretutto io avevo una 6600GT della asus che con rivatuner funzionava benissimo...

Detto questo amici come prima:mano:
byez

Willy80
22-05-2007, 09:15
E' altrettanto vero che non siamo assistenza Asus o POV o MSI o XFX.
Quindi è sempre consigliabile quando si richiede una cosa particolare, più pareri che disquisiscono dell'argomento e non uno solo. ;)

quoto..

Willy80
22-05-2007, 09:16
Zanna allora come ti trovi la schedozza?

Hai notato particolari differenze dalla 7900GT?:)

supermazzinga
22-05-2007, 09:23
no comment...

anzi si... tu non sbagli mai?:)
Comunque anche nel thread di rivatuner nessuno si era mai accorto di quel problema con le asus, e poi oltretutto io avevo una 6600GT della asus che con rivatuner funzionava benissimo...

Detto questo amici come prima:mano:
byez

se uno mi chiede di fare la prova la faccio e non mi sbaglio
e se non sono sicuro non rispondo "che funziona" senza neanche aver prima verificato, cosa tralatro che avevo chiesto vista la possibilità di errore.

infatti per quella risposto ho comprato la scheda e per fortuna se la sono ripresa altrimenti me la davo in faccia.

ora ho quella passiva e per adesso regge...almeno non c'è più sta tragedia delle ventole....

comunque xfx è sempre meglio delle altre...non ce nulla da fare.. :Prrr:

Willy80
22-05-2007, 09:30
se uno mi chiede di fare la prova la faccio e non mi sbaglio
e se non sono sicuro non rispondo "che funziona" senza neanche aver prima verificato, cosa tralatro che avevo chiesto vista la possibilità di errore.

infatti per quella risposto ho comprato la scheda e per fortuna se la sono ripresa altrimenti me la davo in faccia.

ora ho quella passiva e per adesso regge...almeno non c'è più sta tragedia delle ventole....

comunque xfx è sempre meglio delle altre...non ce nulla da fare.. :Prrr:
Ma infatti non ho detto che hai torto, ho solo rimarcato che continui a dire che mentivo!:rolleyes: Mi sono sbagliato a fidarmi delle mie precedenti esperienze con Asus, tutto qui!;)

Credo che ora l'equivoco o diverbio come si voglia chiamare sia risolto, ok?:)

Alla fine allora hai preso la XFX?:D

supermazzinga
22-05-2007, 09:36
Ma infatti non ho detto che hai torto, ho solo rimarcato che continui a dire che mentivo!:rolleyes: Mi sono sbagliato a fidarmi delle mie precedenti esperienze con Asus, tutto qui!;)

Credo che ora l'equivoco o diverbio come si voglia chiamare sia risolto, ok?:)

Alla fine allora hai preso la XFX?:D

si preso quella passiva che con la ventola non le fanno più.

alla fine tiene il chip intel più caldo di 3 gradi...sempre se si ha la ventola laterale. la cosa è accettabile

Zannawhite
22-05-2007, 09:51
Zanna allora come ti trovi la schedozza?
Hai notato particolari differenze dalla 7900GT?:)Per adesso sono molto soddisfatto (overclok a parte). Si sente un po puzza di bruciato :D (scherzo)

Nel frattempo ho imbastito questo Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477470)

Comunque sto analizzando ancora diversi aspetti.

Willy80
22-05-2007, 09:51
Potresti mettere una ventola che investe la vga trasversalmente così ti abbassa ancora la T...:)

Io ho in quella posizione una coolermaster UV da 80mm e ti assicuro che è davvero inudile, l'unica che tengo a 12V nel case..:D

Zannawhite
22-05-2007, 10:04
Potresti mettere una ventola che investe la vga trasversalmente così ti abbassa ancora la T...:)

Io ho in quella posizione una coolermaster UV da 80mm e ti assicuro che è davvero inudile, l'unica che tengo a 12V nel case..:DSì, anche io uso solo Coolermaster da 22dBa ma effettivi.

Come sai messo a temperature?

Willy80
22-05-2007, 10:08
si sono 22DBa effettivi, a confronto delle thermaltake che danno 16DBa poi sono 50!! :muro:
Anche la Aerocool Fan Turbine 1000 che ho è a 12V visto che neanche quella si sente, me l'ero dimenticata!:D
La coolermaster la utilizzo solo per raffreddare le memorie, che da bollenti al tatto sono passate ad appena tiepide... :D

Io ho la POV ma sono sotto liquido e clockata così com'è cone le T estive arrivo in full a 46° mentre in idle sono attorno ai 32°(ieri), dipende anche molto a quanto è la CPU visto che il mio sistema è in serie..
con tutto il sistema in full (quindi anche la CPU) sono a 46°, mentre con solo la vga sotto stress tramite atitool artifact resto attorno ai 37-38°..
Con solo la CPU a manetta e la vga in idle è a 35°..

Willy80
22-05-2007, 11:30
raga, una domanda:
ma il purevideo è una funzione che va attivata da qualche parte o è sempre attiva?

Reignofcaos
22-05-2007, 12:10
raga, una domanda:
ma il purevideo è una funzione che va attivata da qualche parte o è sempre attiva?

Da quel che sapevo io è sempre attiva come capacità di funzionamento, viene usata nelle riproduzione video e decompressione degli stessi.
Dalla versione 93.71 dei forceware sapevo che c'era stata anche una revisonedel purevideo, credo rigurdante l'HDCP.

Willy80
22-05-2007, 12:18
allora credo che sia attivabile tramite il programma utilizzato per la riproduzione, tipo powerdvd o windvd.. devo vedere!:)

Corona-Extra
22-05-2007, 12:20
installi i purevideo e li puoi selezionare come codec con sw esterni.
io ho delle schede tv terratec ed impostando quei codec, mi compare l iconcina nvidia nella tray.
non ho provato con powerdvd, forse si attiverebbero anche con quello

Willy80
22-05-2007, 12:26
da dove li scarico i purevideo? cosa sono driver?

Corona-Extra
22-05-2007, 12:29
dal sito nvidia....è a pagamento quindi la devi cercare sul mulo;)

Willy80
22-05-2007, 12:32
orco, ho visto, ma perché è un software vero e proprio!:muro:

Vedrò con il mulo..:)

Grazie mille!

Corona-Extra
22-05-2007, 12:35
già...
credo siano 100 MB o giù di li...
c è anche la funzione di riproduttore di video e foto simile ad un media center....veramente inutile....

cmq non capisco perchè sia a pagamento....boh...
ma l avivo di ati è free?

Willy80
22-05-2007, 12:38
non saprei, certo che sono furbi all'nvidia ti fanno pagare per poter sfruttare al meglio la scheda video da loro prodotta...:banned:

ora chiedo al mio amico per l'avivo di ati..:D

Willy80
22-05-2007, 13:25
Confermo che l'avivo di ati è una funzione totalmente gratuita, o almeno così mi ha detto il mio amico che ha la x1950XT agp..:)

peppecbr
23-05-2007, 22:54
voi che driver usate , o ritenete più appropriati per questa vga? io uso i 93.81

Willy80
24-05-2007, 07:09
io ho su gli x-treme G 93.71 e ieri ho provato a mettere su i 97.92 con l'ini modificato ma mi dava problemi di instabilità e ho subito rimesso i 93.71....

ma ho notato che sul sito nVidia gli ultimi driver ufficiali sono proprio i 93.71:mbe:

Zannawhite
24-05-2007, 07:20
io ho su gli x-treme G 93.71 e ieri ho provato a mettere su i 97.92 con l'ini modificato ma mi dava problemi di instabilità e ho subito rimesso i 93.71....

ma ho notato che sul sito nVidia gli ultimi driver ufficiali sono proprio i 93.71:mbe:

Usa questi, dovrebbero essere anche più performanti :)

Link Guru3D (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1641)

Willy80
24-05-2007, 07:24
li sto scaricando, grazie!
la versione international non c'è?:)

Stasera li proverò!:)

peppecbr
24-05-2007, 09:06
Usa questi, dovrebbero essere anche più performanti :)

Link Guru3D (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1641)

c'è un topic ufficiale aperto , molti hanno problemi , con il pannello di controllo.... io non li ho installati... non ne parlano proprio bene.. a te vanno bene? il nuovo pannello ti funziona?

Zannawhite
24-05-2007, 09:11
c'è un topic ufficiale aperto , molti hanno problemi , con il pannello di controllo.... io non li ho installati... non ne parlano proprio bene.. a te vanno bene? il nuovo pannello ti funziona?Io utilizzo l'interfaccia classica.

La cosa che mi fa più incavolare è vedere l'uscita di nuovi titoli in DX9 e i driver non aggiornati per ottimizzare il gioco :muro:

Zannawhite
24-05-2007, 09:37
c'è un topic ufficiale aperto , molti hanno problemi , con il pannello di controllo.... io non li ho installati... non ne parlano proprio bene.. a te vanno bene? il nuovo pannello ti funziona?Ignoravo completamente il problema. La cosa incredibile è che leggendo il topic, molti utilizzano i driver 158.22 oppure 158.16 per Windows XP con schede video serie 7

A questo punto sto scaricando la versione 158.22 per provarla, la 158.16 non riesco a trovarla, ma non uso SLI e non mi interessa.

Corona-Extra
24-05-2007, 18:25
qiundi quali sono i driver migliori?
grazie

Reignofcaos
25-05-2007, 18:30
ACQUISTO EFFETTUATO:D :D :D

... alla fine, date tutte le notizie che ho appreso anche grazie a questo prezioso thread, ho lasciato perdere la asus per ritrovarmi le grane ch desciveva supermazzinga ed ho preso, abastanza per :ciapet: , sulla baia, la mitica:

GAINWARD BLISS 7950GT 512mb Golden Sample
:sofico: :sofico: :D :cincin: :winner: :yeah:

Dalle notizie in mio possesso è una bestia in overclock, già ad aria, sia grazi al dissy standard enomemente generoso, sia al voltaggio interno della vga di 1,35v invece dei "consueti" 1,25... testata ad aria con dissy standard ho visto risulatati dell'ordine di 675 / 1840:sofico: ... pensate un pò a liquidio col mio bel Lunasio 1215 Revo Cromo in impianto in parallello FULL LUNASIO:sofico:

... il prezzo???

150€ SPEDITA (bontà del venditore che "mi ha fatto bene":cool: )

Che ne dite allora? io ne ho sentito palrare come una delle migiori proposte in assoluto tra le 7950GT!!!:D :D

Defragg
25-05-2007, 18:44
ACQUISTO EFFETTUATO:D :D :D

... alla fine, date tutte le notizie che ho appreso anche grazie a questo prezioso thread, ho lasciato perdere la asus per ritrovarmi le grane ch desciveva supermazzinga ed ho preso, abastanza per :ciapet: , sulla baia, la mitica:

GAINWARD BLISS 7950GT 512mb Golden Sample
:sofico: :sofico: :D :cincin: :winner: :yeah:

Dalle notizie in mio possesso è una bestia in overclock, già ad aria, sia grazi al dissy standard enomemente generoso, sia al voltaggio interno della vga di 1,35v invece dei "consueti" 1,25... testata ad aria con dissy standard ho visto risulatati dell'ordine di 675 / 1840:sofico: ... pensate un pò a liquidio col mio bel Lunasio 1215 Revo Cromo in impianto in parallello FULL LUNASIO:sofico:

... il prezzo???

150€ SPEDITA (bontà del venditore che "mi ha fatto bene":cool: )

Che ne dite allora? io ne ho sentito palrare come una delle migiori proposte in assoluto tra le 7950GT!!!:D :D
ottimo acquisto ;)

testa che vogliamo vedere le palle di questa vga :D

user name
26-05-2007, 00:43
Ho una 7950gt sparkle e ho un problema con la ventola di raffreddamento: è una zalman vf-900 ed è inchiodata al 19% e non c'è verso di smuoverla...
Uso abitualmente rivatuner aggiornato all'ultima versione per il controllo delle ventole ma anche settando i 3 livelli tutti al 100% non riesco a farla salire di giri...
Qualcuno sa aiutarmi??
Lorenzo.

Defragg
26-05-2007, 14:18
Ho una 7950gt sparkle e ho un problema con la ventola di raffreddamento: è una zalman vf-900 ed è inchiodata al 19% e non c'è verso di smuoverla...
Uso abitualmente rivatuner aggiornato all'ultima versione per il controllo delle ventole ma anche settando i 3 livelli tutti al 100% non riesco a farla salire di giri...
Qualcuno sa aiutarmi??
Lorenzo.

imho è il dissi che è da cambiare ;)

chicochico
26-05-2007, 15:36
un dissi buono per questa scheda qual è?
defragg, ma lo zalman zalman vf-900 che tu consigli di cambiare non è buono?

Defragg
26-05-2007, 18:33
un dissi buono per questa scheda qual è?
defragg, ma lo zalman zalman vf-900 che tu consigli di cambiare non è buono?

no è il suo zalman che ha qualche problema credo, se no il vf900 è perfetto ;)
di alternative ci sono gli zerotherm, il thermalright hr-03 (che la può tenere passiva credo), l'accelero x1
ma lo zalman vf900 ti ripeto he và benone, deve essere il suo che ha problemi, se è in garanzia gli consiglio di usarla

Corona-Extra
26-05-2007, 18:42
c è anche una versione dell accellero passiva.
molto ampio e credo ci sia la possibilità di montare una ventola da 12

chicochico
26-05-2007, 21:15
Grazie:p

Willy80
27-05-2007, 00:17
sono arrivato a 670/1680...:D

credo possa fare ancora di più..:D

Corona-Extra
27-05-2007, 08:33
si dai almeno a 685 devi arrivarci....6 anche sotto liquido...

cmq ram fisse a 1680 anke a te?? non è strano un valore cosi netto?

Willy80
27-05-2007, 09:13
non ho provato di più per le ram, ho visto che rivatuner mi dava il triangolino giallo e allora ho preferito non porvare oltere se non quando ho un po' di tempo!!


Vedremo..:D

Vi terrò aggiornati!:p

Corona-Extra
27-05-2007, 09:18
non ho provato di più per le ram, ho visto che rivatuner mi dava il triangolino giallo
Vi terrò aggiornati!:p

idem!

user name
27-05-2007, 20:53
imho è il dissi che è da cambiare ;)

Il dissi ha un connettore a tre fili mentre l'attacco sul pcb della scheda ne ha due così per poterlo attaccare gli ho ricollegato il connettore con i due fili di alimentazione...potrebbe essere questo che impedisce il controllo della ventola?
Mi sembra strano però perchè avevo una 7600gt con lo stesso dissi e sempre col connettore rifatto da tre a due fili e funzionava perfettamente...
Lorenzo.

Willy80
27-05-2007, 21:40
era capitata la stessa cosa ad un mio amico, e penso che sia saltato proprio il il circuito di controllo della ventola..probabilmente le ventole di serie ciucciano poco, mentre le zalman molto di più..;)

user name
27-05-2007, 23:15
Con riva tuner risulta girare al 19% in idle e sotto carico a 29%...
Ese l'attaccassi direttamente alla scheda madre?
Sono un paio di settimane che ho un problema al pc: si spegne improvvisamente senza motivo, potrebbe essere in qualche modo correlato a questo?
Lorenzo.

Willy80
28-05-2007, 07:16
non credo, è probabile che l'alimentazione della ventola non arrivi più a 12V ma rimanga tipo a 6-7V..;)

Se il pc si spegne improvvisamente credo che o hai problemi di sbalzi di tensione o l'alimentatore non riesce ad alimentare tutto o sta passando a miglior vita;)

user name
28-05-2007, 09:28
non credo, è probabile che l'alimentazione della ventola non arrivi più a 12V ma rimanga tipo a 6-7V..;)

Se il pc si spegne improvvisamente credo che o hai problemi di sbalzi di tensione o l'alimentatore non riesce ad alimentare tutto o sta passando a miglior vita;)

Ma attaccando direttamente la ventola alla scheda madre??
piccolo OT:
qui c'è la discussione sul problema di spegnimento che ti dicevo più su
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469408
Lorenzo.

Willy80
28-05-2007, 09:56
attaccandola alla scheda madre credo che la ventola girerebbe sempre a manetta!
non hai la possibilità di rimette su quello originale per verificare?

user name
28-05-2007, 20:59
Come si spiega che un dissi come lo zalman 900 progettato per la 7950 abbia un connettore a 3 contatti mentre sulla scheda il connettore è a 2?
Lorenzo.

Willy80
28-05-2007, 21:49
semplice! non va connesso alla scheda video, ma o alla motherboard o al fanmate a corredo del dissy;)

user name
28-05-2007, 22:18
Il fanmate è un accessorio opzionale, ci mancherebbe altro che sia obbligatoria l'installazione...
Hai modo di controllare se il connettore del fanmate da collegare alla scheda video è da due o da tre pin?
Lorenzo.

Willy80
29-05-2007, 07:11
ma non c'era neanche il multiconn ettore zalman assieme al dissy?

io ho il 7000B-cu che ha il fanmate 2 e il VF700 che ha il multiconnettore!

Il fanmate 2 ha il connettore a 3 pin perché ha il segnale tachimetrico;)

Quando avevo sulla 6600GT il vf700 l'avevo collegato al rheobus così me la regolavo io, anche se poi alla fine la tenevo sempre a 5V:)

Willy80
29-05-2007, 07:14
ma dal sito Zalman sembra che il fanmate2 sia a corredo del dissy assieme alla pasta termoconduttiva, alle viti, all'adesivo ecc...:confused:

Dove l'hai preso tu il dissy?:mbe:

user name
29-05-2007, 10:10
ma dal sito Zalman sembra che il fanmate2 sia a corredo del dissy assieme alla pasta termoconduttiva, alle viti, all'adesivo ecc...:confused:

Dove l'hai preso tu il dissy?:mbe:

Intendevo opzionale l'installazione ma compreso nella confezione...
Insomma se la collego alla scheda madre gira sempre a palla, che è quelloche voglio, ma non si rovina o comunque non crea problemi no?
Io comunque il multiconnettore non ce l'ho, devo usare per forza il fanmate per uscire con due pin.
Lorenzo.

Willy80
29-05-2007, 10:52
Intendevo opzionale l'installazione ma compreso nella confezione...

Ah, ok!
se vuoi farlo girare sempre a manetta collegalo pure alla mobo, se no colleghi il fanmate e te lo regoli come vuoi!;)
chiaramente il fanmate lo colleghi alla scheda madre;)

Corona-Extra
29-05-2007, 12:19
non si rompe tranquillo.
probabilmente si usura di + ma parliamo di anni e anni.
non ho mai visto una ventola rompersi....

user name
29-05-2007, 13:38
Ah, ok!
se vuoi farlo girare sempre a manetta collegalo pure alla mobo, se no colleghi il fanmate e te lo regoli come vuoi!;)
chiaramente il fanmate lo colleghi alla scheda madre;)

Comunque è strano che non vada a più del 30% se collegato direttamente alla scheda video...stasera provo a montarlo direttamente sulla scheda madre, in teoria poi con qualche programma tipo speedfan dovrei poter controllare anche così la velocità di rotazione...
Lorenzo.

Willy80
29-05-2007, 13:40
in quel modo potesti controllare la ventola, ma non in automatico al variare della T della gpu..;)
Se non gira a più del 30% è perché la scheda non riesce a dare più di tanto in termini di corrente:(

Zannawhite
29-05-2007, 21:40
Stasera ho giocato a UT2004 è mi sono comparsi degli artefatti :eek: :doh:

Ho pensato subito ai nuovi driver e ho disinstallato il tutto, rimettendo su quelli precedenti 93.71
Ho rigiocato a UT2004 e ancora artefatti :muro: (valutate che il core era solo a 61°C)
Premetto che ho la scheda in firma fanless, da circa 10gg. Inoltre ho provato dei giochi tipo Company of Heroes, decisamente più statici, ma graficamente dei mattoni, contando che mi portano la temperatura della Gpu a 80°C . Ma non mi son mai accorto di alcun artefatto.

Avete qualche idea o consiglio?
Premetto che con il cambio configurazione il sistema è "sporco", devo trovare ancora il tempo e la voglia di formattare il tutto.

Aggiornamento: Ho provato anche Call of duty 2 e mi ha dato lo stesso problema. Sembra che la scheda sia troppo in Oc, e quindi crea questi problemi. Poi appena accendo al pannello di controllo nVidia, compaiono mille difetti (puntini) sullo schermo :muro:

Willy80
29-05-2007, 22:17
conviene che torni subito indietro di qualche mhz se non vuoi friggerla..:(
non credo siano problemi di temperatura, ma credo proprio che la tua gpu/gddr non supporti il clock da te impostato..

Zannawhite
29-05-2007, 22:19
conviene che torni subito indietro di qualche mhz se non vuoi friggerla..:(
non credo siano problemi di temperatura, ma credo proprio che la tua gpu/gddr non supporti il clock da te impostato..Il problema che sono i clock di default di questa VGA :muro:

610Mhz. di GPU
800Mhz. di DDR3

Willy80
30-05-2007, 07:09
Ah, cavolo... non avevo capito!!:doh:

Subito RMA allora!;)

Mi ricordo che c'era una news qui su hwupgrade che parlava di problemi del genere alle vga, cioè che erano già overclockate di fabbrica e davano problemi del genere!
Prova a downclockarla a 550/700 che sono le frequenze standard delle 7950GT...:( gli artefatti dovrebbero sparire...

Comunque visto che viene venduta già clockata meglio fare un rma e spiegare il problema..;)

Zannawhite
30-05-2007, 07:22
....
Comunque visto che viene venduta già clockata meglio fare un rma e spiegare il problema..;)Le RMA gestite in germania non sono sempre la cosa più scorrevole.

Pensate che cambiando dissipatore otterrei dei benefici?

Ho provato a riavviare il PC e non me li ha più fatti gli artefatti, Comunque è molto strano. Non vorrei che passando dalla modalità 2D impostata a 570Mhz. e andando nella modalità 3D impostata 610Mhz. possa gravare sulla "stabilità".

Comunque Venerdì sera faccio un lanparty, e lì sarà una bella prova per verificare meglio la VGA

Willy80
30-05-2007, 07:30
Io avevo avuto dei problemi simili ai tuoi per il troppo overclock della mia ex-6800

In 2D tutto ok, ma anche in low power 3D dava puntini in tutto lo schermo e dopo il riavvio più nulla!
Però ho poi diminuito l'oc perchè con 3Dmark2001 mi dava un macello di artefatti che non dava con tutti gli altri 2006 compreso..

Ero già sotto liquido quindi la temperatura non era per nulla alta, non credo che cambiare dissy ti porti benefici, ma potresti provare a mettergli vicino una ventola che soffia aria sul dissy passivo e ti rendi subito conto se la situazione può migliorare;)

Zannawhite
30-05-2007, 07:35
I........
Ero già sotto liquido quindi la temperatura non era per nulla alta, non credo che cambiare dissy ti porti benefici, ma potresti provare a mettergli vicino una ventola che soffia aria sul dissy passivo e ti rendi subito conto se la situazione può migliorare;)Questa è una prova veloce che farò in caso di nuovi problemi.

La cosa che non riesco a capire che un gioco come UT2004 con una media di 100fps e una temperatura della GPU di 61°C mi dia dei problemi in confronto a un Company of Heroes (strategico) con una media di 25-30fps e un temperatura del core della GPU di 80°C

Willy80
30-05-2007, 08:29
non saprei, è lo stesso motivo per cui il 3dmark2001 mi dava artefatti con 300fps e con gli altri no...:(

Probabilmente dipende molto da come viene sfruttata la gpu!

Prova al max a downclockare tutto e poi salire solo con la gpu e poi con le gddr così vedi cosa ti ha dato problemi!

Zannawhite
30-05-2007, 21:29
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Ragazzi io non ho parole. Sarà la prima e ultima VGA fanless :muro:
Vi esorto a seguire domani il Thread della XFX 7950GT 610M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477470)

Posso esprimere solo con una parola DISPERAZIONE :incazzed:

Hanno messo un dissipatore fanless con delle DDR3 lanciate a 800Mhz. SENZA PASTA TERMOCONDUTTIVA !!

Domani seguiranno foto specifiche del dissipatore fanless smontato :ncomment:

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Willy80
31-05-2007, 07:06
allora sono le DDR che ti danno artefatti?

Zannawhite
31-05-2007, 07:57
allora sono le DDR che ti danno artefatti?Ho riprovato ma niente, non riesco ad accedere a XP. Allora ho smontato la VGA e messa su un altro Pc e lì funzionava tutto a meraviglia. Venerdì sera avrò un lanparty e cerchrò di capire meglio il tutto. Devo dire che il mio Pc deve essere formattato, ho fatto un cambio configurazione completo, senza formattare.

Willy80
31-05-2007, 08:17
come non riesci ad accedere a xp? si inchioda o si spegne semplicemente il monitor?:(

Zannawhite
01-06-2007, 06:54
Comunque il risultato è che ho la scheda video "andata", è stata provata anche su di un altro PC e crea gli stessi artefatti :( . Ritengo a questo punto che sia un modulo di DDR3 difettoso, anche se le temperature max che ha raggiunto il core sono state di circa 80°C

Adesso vedremo come funzionerà la sostituzione, avendola comprata in Germania.
Qualcuno magari ha informazioni in merito a XFX :read: :help:

Zannawhite
01-06-2007, 06:55
come non riesci ad accedere a xp? si inchioda o si spegne semplicemente il monitor?:(Per XP ci accedevo, ma iniziano anche sul desktop la formazioni di punti fino a rendere inutilizzabile ogni comando.

Bypassavo questo problema, sganciando l'alimentazione secondaria.

Willy80
01-06-2007, 09:03
Mi spiace davvero!
certo che la XFX potrebbe testare le sue schede per vedere se vanno correttamente visto l'oc di fabbrica..:muro:
Credo che vedendo i problemi che hai non comprerò mai XFX per non rischiare di incorrere in problemi del genere!:rolleyes:

Corona-Extra
01-06-2007, 09:32
Credo che vedendo i problemi che hai non comprerò mai XFX per non rischiare di incorrere in problemi del genere!:rolleyes:

non credo sia giusto generalizzare cosi,
io ho avuto 3 XFX (5900xt, 6800gt e 7950gt), entrambe perfette ed estremamente buone nell OC.
ritengo quindi la xfx la MIGLIORE marca, mi dispiace molto per zanna.

sinceramente non ho la minima idea di come funzioni l'assistenza in germania, anche perchè non so una parola di tedesco e a volte loro non parlano nemmeno inglese...

Zannawhite
01-06-2007, 10:21
Mi spiace davvero!
certo che la XFX potrebbe testare le sue schede per vedere se vanno correttamente visto l'oc di fabbrica..:muro:
Credo che vedendo i problemi che hai non comprerò mai XFX per non rischiare di incorrere in problemi del genere!:rolleyes:Penso che una VGA difettosa possa capitare a tutti. Magari sono io che me ne sto facendo una ragione dando magari la colpa alle temperature eccessive date dal dissipatore fanless.

Non saprie dire, magari a ventola non si danneggiava, oppure si rompeva lo stesso. Mi è capitato un problema simile su una 6600GT della Club3D ma me l'hanno sostituita senza battere ciglio

Willy80
01-06-2007, 12:31
non credo sia giusto generalizzare cosi,
io ho avuto 3 XFX (5900xt, 6800gt e 7950gt), entrambe perfette ed estremamente buone nell OC.
ritengo quindi la xfx la MIGLIORE marca, mi dispiace molto per zanna.

sinceramente non ho la minima idea di come funzioni l'assistenza in germania, anche perchè non so una parola di tedesco e a volte loro non parlano nemmeno inglese...

Non sto generalizzando, ma comunque preferisco non rischiare di prendere una scheda che dopo pochi giorni comincia a dare problemi solo perché quelli della fabbrica hanno pensato ben di overclockarla....

Mi chiedo che cosa utilizzino per testare se l'oc che applicano sulle schede di fabbrica, e per quale motivo lo facciano..:mbe:
No è perché non sono in grado di svilluppare componenti all'altezza e allora per colmare il gap con altre schede della stessa famiglia le overclockano?:mbe:

Sinceramente cominicio a dubitare di queste azioni commerciali di alcune case produttrici di sk video...:rolleyes:

Corona-Extra
01-06-2007, 14:23
No è perché non sono in grado di svilluppare componenti all'altezza e allora per colmare il gap con altre schede della stessa famiglia le overclockano?:mbe:


e allora cosa dici della mia???
è sempre senza ventole....

inoltre l ho pagata meno di quelle oc di fabbrica

la scheda è ottima, zanna ha avuto sfortuna. sono sicuro che spulciando google salterebbero fuori utenti che hanno problemi con: pov, asus... ecc

Willy80
01-06-2007, 22:01
sicuramente ha avuto sfortuna...:)

La tua è una bomba, ma è lo stesso modello di quella di zanna? no vero?
magari quelle oc di fabbrica hanno più volt ed il sistema di raffreddamento essendo lo stesso crea più problemi! Potrebbe essere? questa è una mia teoria, sia chiaro..:)

Corona-Extra
02-06-2007, 01:25
il problema sembra dovuto ad un banco di ram difettosso che probabilmente darebbe problemi anche a clock inferiore.
non credo centri molto il fatto di essere un modello default o O.C., poteva benissimo capitare a me.

Willy80
02-06-2007, 10:02
Ragionissima :D

speriamo che l'rma sia rapido e indolore!:)

full metal
02-06-2007, 16:10
quanto consumerebbe quella da 512Mb?
volevo fare un confronto con un 8800gxt

user name
02-06-2007, 18:24
Per il problema segnalato in precedenza ho attaccato la ventola dello zalman vf-900 direttamente alla scheda madre e ora finalmente gira a pieno ritmo a 2500rpm circa controllati da bios però ora mi viene il dubbio di quanto girava veloce prima visto che ho sempre controllato i giri con riva tuner e mi dava 19% idle e 29% full...ora che non c'è niente attaccato al pcb della scheda video mi da sempre 19% fisso :eek:
Come è possibile?

Inoltre con pcwizard rilevo come temperatura gpu 43°, la stessa di rivatuner, e poi sotto mi dice temperatura diodo 35°...qual'è quella effettiva?
Lorenzo.

Willy80
03-06-2007, 17:34
la T efefttiva è quella non del diodo;)

user name
03-06-2007, 21:21
la T efefttiva è quella non del diodo;)

ok grazie
Mi sembra strano che con la ventola al massino ho guadagnato solo 3°
Lorenzo.

Willy80
04-06-2007, 07:11
considera che in idle (quindi in 2D) le frequenze sono più basse sulla gpu quindi anche con la ventola a manetta non può abbassare oltre un tot la T!
Anche io che sono a liquido in idle in questi giorni sono a 32°, con le ventole del raddy a manetta sono a 30°..;)

user name
04-06-2007, 21:09
Io sono a 43° in idle dopo una mezz'oretta dall'avvio...non è un pò altina?
Lorenzo.

Willy80
04-06-2007, 22:15
secondo me no, sei pienamente nella norma, anche considerando la temperatura ambiente..:)

user name
04-06-2007, 23:02
secondo me no, sei pienamente nella norma, anche considerando la temperatura ambiente..:)

E non conosci il mio di "ambiente": :D

4x3m un letto, un po di mobili e tanta, tanta elettronica... :D
Pc, ps3, dvd, tv (crt fullhd :cool: ), sintoamplificatore, subwoofer (è attivo quindi contribuisce anche lui alla temperatura "ambiente" :D ) e monitor (anche lui fidato crt)...senza contare hard disk esterni, switch component, transcoder ecc... :eek:
Lorenzo.

Zannawhite
05-06-2007, 06:15
E non conosci il mio di "ambiente": :D

4x3m un letto, un po di mobili e tanta, tanta elettronica... :D
Pc, ps3, dvd, tv (crt fullhd :cool: ), sintoamplificatore, subwoofer (è attivo quindi contribuisce anche lui alla temperatura "ambiente" :D ) e monitor (anche lui fidato crt)...senza contare hard disk esterni, switch component, transcoder ecc... :eek:
Lorenzo.Quindi con tutta quella roba dormi per terra :D

Io avevo temperature in IDLE 53-54°C con sistema fanless ;)

Willy80
05-06-2007, 07:04
E non conosci il mio di "ambiente": :D

4x3m un letto, un po di mobili e tanta, tanta elettronica... :D
Pc, ps3, dvd, tv (crt fullhd :cool: ), sintoamplificatore, subwoofer (è attivo quindi contribuisce anche lui alla temperatura "ambiente" :D ) e monitor (anche lui fidato crt)...senza contare hard disk esterni, switch component, transcoder ecc... :eek:
Lorenzo.

Io pensavo di avere tanta roba elettronica in camera, ma tu:eek: :eek:

:D

Willy80
06-06-2007, 07:13
ieri ho notato artefatti con TDU e ho abbassato la frequenza della gpu e sono spariti, direi che oltre i 670 non posso andare visto che solo con TDU da piccoli problemini ma li da! Ho notato in un negozio di elaborazioni che la targa della macchina vicino lampeggiava e preso dalla curiosità ho abbassato al volo la frequenza della gpu è la targa ha smesso di lampeggiare! direi che riporto le frequenze a 650/1600 per non rieschiare di fare danni, visto che poco dopo mi si è inchiodato il gioco facendomi dubitare della troppa frequenza alle mem..:mbe:

Zannawhite
06-06-2007, 15:07
Ancora nessuna e-mail dallo shop.

Oggi mi sono registrato sul sito XFX e ho rigirato la stessa e-mail comprensiva di S/N e negozio

Willy80
12-06-2007, 08:37
ho scoperto che non erano artefatti, ma semplicemente gli infiniti bug del gioco...:D

infatti me lo fa anche con la scheda a def, ma solo ogni tanto, mente con i giochi leggermente più ottimizzati tutto ok..:)

Zannawhite
13-06-2007, 09:42
Se vi rompo fatemelo sapere. :)

Comunque dopo una settimana sono riuscito ad avere un numero di RMA e le indicazioni per la spedizione (ovviamente rigorosamente in tedesco, con tanto di modulo internazionale in tedesco :doh: ).
Ieri ho spedito il pacco, vedremo il decorso di questa sostituzione.

Per il sistema fanless tutto bene anche con le temperature estive ?
Mi scrivete in IDLE e in STRESS che temperature fate segnare :wtf:

P.S.: Ovviamente per i possessori XFX

Corona-Extra
13-06-2007, 10:09
se nn ricordo male oscillo tra 50 e 60 gradi con ventolina al minimo,
con ventola al max credo 45-50

schumy83
13-06-2007, 21:01
ciao a tutti, ho preso questa scheda, e ho un problema: tutti i giochi vanno lentissimi roba di 10 fps, ho una scheda madre asus p5rd1-vm, 1,5gb di ram ddr400 e processore pentium 4 3ghz. leggendo sul forum asus pare un problema conosciuto di questa scheda madre che ha problemi con le schede pci-e e a gestire la ram, qalcun con la mia stessa scheda madre e la 7950gt riesce a farla andare decentemente?

grassie

Zannawhite
13-06-2007, 21:19
...
grassieScusa l'ironia, ma sembra come se tu stessi giocando senza la seconda alimentazione inserita :D

Comunque l'hai provata in un altro Pc la VGA ?

schumy83
13-06-2007, 21:22
Scusa l'ironia, ma sembra come se tu stessi giocando senza la seconda alimentazione inserita :D

Comunque l'hai provata in un altro Pc la VGA ?

:D
si su un altro pc va bene e sul mio che fa cosi, ma però boh e tutto il pc che va male sia sui siti in flash o con media player, ma questo lo faceva anche prima che avevo una 7600gs, per questo volevo sapere qualcuno che aveva la mia sc madre per vedere se gli funzionava bene perche non e normale che vada cosi lenta hehee

Zannawhite
14-06-2007, 06:49
:D
si su un altro pc va bene e sul mio che fa cosi, ma però boh e tutto il pc che va male sia sui siti in flash o con media player, ma questo lo faceva anche prima che avevo una 7600gs, per questo volevo sapere qualcuno che aveva la mia sc madre per vedere se gli funzionava bene perche non e normale che vada cosi lenta heheeAnche se siamo in OT dò per scontato che tu abbia aggiornato in maniera corretta BIOS della MB e relativi driver, legati a una configurazione corretta del BIOS stesso.

Hai verificato se nella sezione MB esiste un 3d ufficiale su questa MB ?

SfiAndrInA
24-06-2007, 11:32
Ciao a TT !!!
Siccome è un pò che non partecipo + a questo Thread , diciamo pure dalla terza pagina .... Mi chiedevo se non ci fossero ancora notizie sull'overvolt per la nostra 7950GT ???
Danilo .

JüN1oR
22-07-2007, 16:53
Eccomi ragazzi sicuro la prox settimana mi arriva la bestiola :D 7950 gt 512mb con zalman vf900cu led fatal1ty :eek: non vedo l' ora :)

JüN1oR
22-07-2007, 20:48
Ciao ragazzi volevo sapere se con il pc che o in firma con la 7950gt 512mb sarò molto castrato nei giochi perchè o visto 1 mio amico con una 1900xt 512 mb che stalker gli rallentava x via della cpu e ha un amd a 2400mghz 2 gb di ram, io che o 1 gb di ram e processore sempre da 2400mghz sarò ancora + castrato? No perchè non voglio avere una scheda video di fascia alta e vedermi rallentare nei giochi! Ciao e grazie in anticipo a tutti :help: :)

Zannawhite
22-07-2007, 21:54
Ciao ragazzi volevo sapere se con il pc che o in firma con la 7950gt 512mb sarò molto castrato nei giochi perchè o visto 1 mio amico con una 1900xt 512 mb che stalker gli rallentava x via della cpu e ha un amd a 2400mghz 2 gb di ram, io che o 1 gb di ram e processore sempre da 2400mghz sarò ancora + castrato? No perchè non voglio avere una scheda video di fascia alta e vedermi rallentare nei giochi! Ciao e grazie in anticipo a tutti :help: :)Sicuramente sarai penalizzato dalla ram, anche la scheda video è forse superiore la ATI del tuo amico.
In merito alla Cpu invece ti ha detto una grande cavolata. Esistono ormai pochi giochi che sono Cpu limited. Il più delle volte sono VGA limited, tutto però è sempre rapportato alla risoluzione a cui giochi ;)

JüN1oR
23-07-2007, 05:29
Conta che purtroppo il mio monitor sopporta la risoluzione massima si 1024x768 quindi una risoluzione molto bassa che richiede molta cpu, sarò molto castrato vero? ciao e grazie a tutti in anticipo :)

Zannawhite
23-07-2007, 06:56
Conta che purtroppo il mio monitor sopporta la risoluzione massima si 1024x768 quindi una risoluzione molto bassa che richiede molta cpu, sarò molto castrato vero? ciao e grazie a tutti in anticipo :)Al contrario, ormai addirittura fanno i test per trovare i limite delle VGA dai 1280x1024 in poi , vale a dire 1920x

Quindi a quella risoluzione non avrai nè problemi di VGA nè di Cpu, l'unico deficit è nella ram dove i giochi di penultima/ultima generazione la maggior parte delle volte richiedono + di 1Gb. di ram.

Ti lascio un link dove ci sono dei benchmark di VGA, nota a che risoluzione provano le sched, inoltre dai un occhi alla differenza di fps tra un pc a 2Ghz. e uno a 3Ghz. ;)

link (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1769/xfx-fatal1ty-geforce-8600-gt-spazio-al-silenzio_5.html)

Willy80
23-07-2007, 07:08
Zanna, hai risolto con la tua XFX?

Zannawhite
23-07-2007, 07:17
Zanna, hai risolto con la tua XFX?:incazzed: la storia si fa lunga e difficoltosa, sembra che quella VGA passi da un centro all'altro della serie:

SHOP-->magazzino-->vendor :cry:

Comunque è indecoroso. Sono stato tentato per 10gg. ad acquistare una 8800GTS ma il momento non è una spesa corretta per via dei prezzi decisamente troppo elevati legati a una tecnologia che ha almeno 6mesi.
Inoltre ad agosto non sono a casa e rischio di tenere ferma una VGA per 1 mese e tornare magari e ritrovarmi i prezzi calati http://img131.imageshack.us/img131/113/tfr7f11om.gif

Quindi il risultato è che sto usando una 6600LE e sono ormai 45gg. che non gioco più :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Willy80
23-07-2007, 07:24
mi spiace, facci sapere se risolvi!:)

per questo che non mi piace comprare all'estero..:(

JüN1oR
23-07-2007, 18:25
grazie di cuore zannawhite xò comunque la cpu conta e molto pensa che il mio amico prima di prendersi la 1900xt 512mb aveva una 1950pro 256mb e li scattava a bestia stalker con tutto = ram cpu risoluzione e adesso invece con la scheda 1900xt 512mb li rallenta soltanto; la sua scheda la data a un suo amico che a il core 2 da 1800mhgz il E4300 e non li scatta di 1 virgola!!! :eek:

Zannawhite
23-07-2007, 19:26
grazie di cuore zannawhite xò comunque la cpu conta e molto pensa che il mio amico prima di prendersi la 1900xt 512mb aveva una 1950pro 256mb e li scattava a bestia stalker con tutto = ram cpu risoluzione e adesso invece con la scheda 1900xt 512mb li rallenta soltanto; la sua scheda la data a un suo amico che a il core 2 da 1800mhgz il E4300 e non li scatta di 1 virgola!!! :eek:Allora intanto la XT rispetto la Pro è decisamente più performante
DDR3 1800 MHz contro i 1400 MHz
Core Clock 625 MHz contro i 580 Mhz.
quantitativo DDR3 512Mb. contro 256Mb.

Poi dipende da che risoluzione gioca, magari con i dettagli al max vista la grafica di S.T.A.L.K.E.R. ,necessitano 512Mb di DDR3 sulla VGA ma almeno a mio avviso da 1280x1024 in su come risoluzione video.
Poi bisogna capire se aveva una AMD dual core oppure nò e non per ultimo se il sistema fosse pulito e stabile o pieno di installazioni (cosa che ritengo molto probabile)

Differenza FPS al variare della CPU (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1699/intel-core-2-extreme-qx6800_7.html)
Differenza FPS al variare della VGA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_17.html)

Cmq. siamo in OT

JüN1oR
23-07-2007, 20:14
si hai ragione zanna perdonami per gli OT :ave: :ave: :ave:

JüN1oR
25-07-2007, 05:27
ciao ragazzi volevo sapere quanto e lunga la bestiola 7950gt 512 mb perche vorrei vedere se ci sta nel case o devo spostare hd :( ciao e grazie in anticipo :)

peppecbr
25-07-2007, 09:38
io mi trovo veramente bene con questa vga , non scalda un ca@@o , peccato che ho un 22 e l'alta risoluzione con alcuni giochi si fa sentire :cry:

sto cercando a prrezzo umano un 8800gts 320 minimo , ma come dice Zannawhite i prezzi per questa vga sono ancora alti secondo me :cry:

tutta colpa di ati i suoi ritardi e tutto il resto altrimenti avremmo avuto sicuramente un calo di prezzi :cry: :doh: :muro:

Corona-Extra
25-07-2007, 11:14
per giocare ad alta risoluzione serve molta ram nella scheda video, quindi la 8800gts 320MB nn è la scelta migliore

peppecbr
25-07-2007, 12:30
per giocare ad alta risoluzione serve molta ram nella scheda video, quindi la 8800gts 320MB nn è la scelta migliore

molta gente gioca con la 320mb con un 24 :fagiano:

non vedo perchè non dovrei riuscirci io con un 22 :D

sicuramente la 640 sarebbe più adatta ai giochi futuri , ma non mi va di spendere troppo per una vga che a natale diventerà old :D

Zannawhite
25-07-2007, 12:50
molta gente gioca con la 320mb con un 24 :fagiano:

non vedo perchè non dovrei riuscirci io con un 22 :D

sicuramente la 640 sarebbe più adatta ai giochi futuri , ma non mi va di spendere troppo per una vga che a natale diventerà old :DE' vecchia già adesso, è incredibile, il primo articolo sulla 8800GTX è datato Novembre 2006 :doh:

Corona-Extra
25-07-2007, 12:56
x me puoi giocare anke con una da 128 MB con 2 monitor da 30 pollici affiancati....

se xo controlli le recensioni dei giochi + pesanti noterai ke la differenza tra la 8800 gts 640 MB e quelle da 320 MB è enorme

ankio ho un monitor da 22" e non riesco a giocare al max della risoluzione....
ma se dovessi cambiare vga, ne prenderei una con una montagna di ram a bordo....
anke in previsione dei giochi futuri...

JüN1oR
25-07-2007, 19:07
ciao ragazzi volevo sapere quanto e lunga la 7950gt 512 mb,nussuno mi risp? :cry:

Willy80
25-07-2007, 19:49
dovrebbe essere circa 21-22cm e poi devi sommarci la lunghezza del connettore pci-ex per l'alimentazione:)

io arrivo circa a 25cm tutto incluso;)

spero di esserti stato d'aiuto!:p

JüN1oR
25-07-2007, 20:38
O si certo ti ringrazio tantissimo x la tua disponibilità ed il tuo aiuto ;) :D

Willy80
26-07-2007, 07:21
di nulla!:D

ora dicci se ci sta però la bestiolina nel tuo case!!:D :Prrr:

JüN1oR
26-07-2007, 16:23
Ci sta divinamente la bestiola nel case :D e con il 6 pin attaccato e lunga max 22cm e non 25cm :sofico: adesso e daffault e mi fa 43 44 gradi con lo zalman vf 900 cu led fatal1ty al minimo :eek: :D

Willy80
26-07-2007, 16:59
io ho misurato senza aprire il case e a occhio mi sembrava così! :p

bene bene, goditela!!:D

P.S. comunque dipende come è fatto il connettore del pci-ex.. :D

JüN1oR
26-07-2007, 18:09
E 1 connettore pce ex normale perche ce ne sono di diversi? :confused: comunque adesso faccio 1 po di benk e vi faccio sapere come si comporta la bestiola :D

JüN1oR
26-07-2007, 18:46
ciao ragazzi che ne pensate del punteggio? con solo la cpu e le ram overclockate?
E purtroppo o solo un singol core e 1024 di ram :cry: :muro:

http://img410.imageshack.us/img410/4995/immagineho8.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immagineho8.png)

Willy80
26-07-2007, 19:00
E 1 connettore pce ex normale perche ce ne sono di diversi? :confused: comunque adesso faccio 1 po di benk e vi faccio sapere come si comporta la bestiola :D

io ho i connettori schermati dela tagan e hanno il connetore più lungo!;)

JüN1oR
26-07-2007, 19:51
Ecco la bestiola alle frequenze della 7900gtx quasi 10000 punti :D
Ke ne pensate?

http://img117.imageshack.us/img117/8465/immagineft7.th.png (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immagineft7.png)

Reignofcaos
26-07-2007, 20:21
Bravo Junior... alla fine l'hai presa quella 7950GT:D

Anchio con la mia Gaiward riscivo ad arrivare a quell frequenze e anche qualcosa in più, soprattutto suller ram... con 4800x2 a default ho sfiorato gli 11000 punti a 3dmark 2005.
Su 3dmark 2006 ero sui 6300 punti...:sofico:

Cmq ottimo acquisto... io l'ho venduta per passare a 7950GX2, mi conveniva perchè sempre a liquido mi è vneuta costare 30€ in più di diffferenza:sofico:

... buon divertimento...:p

JüN1oR
26-07-2007, 20:34
ciao si alla fine l ho presa e x ora su 3dmark mi a dato soddisfazioni :) speriamo che sia lo stesso anche nei giochi xo devo al piu presto mettermi minimo 2048 di ram con 1024 non vado molto avanti :muro: poi dopo l estate aggiorno e passo ad AM2 naturalmente dual core :D e drr2 :cool:

JüN1oR
27-07-2007, 19:47
ciao ragazzi volevo sapere se ce qualche programme che mi permette di overcloccare meglio la bestiola e magari do dowlodarla solo in windows e che invece nei giochi si metta in automatico magari in overclock anche x risparmiare calore e watt :D e un ultima cosa conoscete 1 metodo x attivare antyaliasing e HDR insieme nei giochi? :confused: ciao e grazie in anticipo ;) :help:

JüN1oR
27-07-2007, 20:32
:help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

JüN1oR
27-07-2007, 21:31
nessuno sa aiutarmi? dai ragazzi :help: :cry:

JüN1oR
28-07-2007, 08:12
Nessuno sa dirmi proprio niente? :confused: dai e impossibile :cry: :help: :help: :help:

Willy80
28-07-2007, 09:32
Scarica Rivatuner, un ottimo programma e ti permette di fare alla scheda quello che vuoi!:D

JüN1oR
28-07-2007, 09:59
ok ti ringrazio di cuore ;)

SfiAndrInA
16-08-2007, 14:10
Nessuno mi sà rispondere ? Si sà niente per l'Overvolt di questa schedozza ?
Altra cosa , chi sà esattamente come deve essere configurato uno SLI ? Nel senso , bisogna avere 2 schede perfettamente identiche o basta che abbiano la stessa GPU ? Vi spiego , io ho una XFX Passiva con 512Mb di ramma , e ne ho trovata una identica , ma con la metà della ram (256) . Possono andare comunque in SLi o riscontrerei dei problemi ? Eventualmente funzionassero , potrei sfruttare solo la metà della ram o tute e 512MB di ram della scheda primaria ? Spero che qualcuno mi sappia risponere !!
Un saluto a tutti voi !

Willy80
16-08-2007, 14:24
per lo sli se non sbaglio devono essere identiche e con lo stesso bios..:)

Corona-Extra
16-08-2007, 14:42
avevo letto che con i nuovi driver era possibile mettere in sli 2 schede diverse.
non ho idea se funzioni o meno....

cmq io userei 2 schede perfettamente identiche (almeno gpu, frequenza e ram, bios nn credo sia necessario), altrimenti prendine una di nuova generazione e vendi la tua....
da quel che ho visto 2 7900 GTX in sli hanno risultati simili ad una 8800 gtx, con consumi quasi dimezzati....

considera inoltre che per sfruttare al massimo lo sli devi avere una mobo con 2 linee 16X, ovvero nforce 590 SLI oppure 680 SLI (forse anche altre)

SfiAndrInA
16-08-2007, 14:56
avevo letto che con i nuovi driver era possibile mettere in sli 2 schede diverse.
non ho idea se funzioni o meno....

cmq io userei 2 schede perfettamente identiche (almeno gpu, frequenza e ram, bios nn credo sia necessario), altrimenti prendine una di nuova generazione e vendi la tua....
da quel che ho visto 2 7900 GTX in sli hanno risultati simili ad una 8800 gtx, con consumi quasi dimezzati....

considera inoltre che per sfruttare al massimo lo sli devi avere una mobo con 2 linee 16X, ovvero nforce 590 SLI oppure 680 SLI (forse anche altre)

La tua affermazione è vera solo in parte ! Con 2 linee da 16X sfrutti tutta la banda ma la differenza tra 2 Da 16+16X e 16+8X è minima ! Poi se consideri che la seconda VGA la pagherei 190€zichè 500 abbondanti della 8800GTX !

Corona-Extra
16-08-2007, 15:18
Con 2 linee da 16X sfrutti tutta la banda ma la differenza tra 2 Da 16+16X e 16+8X è minima

non ne sarei cosi sicuro.....ho visto dei test dove provavano una 7900 a 1X, 4X, 8X e 16X e la differenza era impressionante, tra 8X e 16X c'era un salto netto!

da quanto leggo sembri particolarmente interessato ai videogiochi, quindi non credo abbia molto senso spendere 200 euro x una scheda dx9

anche perchè 2 schede in sli consumano parecchio.....magari risparmi 150 euro non prendendo la 8800 ma se poi ti ritrovi sulla bolletta 70-80 euro in + all'anno....

inoltre le serie 7 sono schede che si svaluteranno tantissimo

cmq il mio è solo un parere

SfiAndrInA
16-08-2007, 15:42
No tu fai bene a dir la tua , ma ti volevo chiedere se il test che hai visto trattava una sola VGA o 2 in SLi ? Perchè la differenza la devi vedere il Sli , io ho visto molti test in Sli e da 8 a 16X non cambiava molto . Considera che la seconda scheda anche a 16 non viene sfruttata sempre al massimo della banda , e mai al massimo delle sue possibilità in Sli ! Il discorso della svalutazione ci stà , ma io ora come ora credo di potermi ritenere soddisfatto del mio sistema e la seconda scheda era solo uno sfizio per provare la mobo in Sli . Se leggi la mia firma , io avevo una mobo non Sli che poi ho modificato e ero curioso di testare la modifica ! Quando passerò a Direct-X 10 dovrò passare anche a Vista , e penso non prima della metà del prossimo anno !

Corona-Extra
16-08-2007, 16:03
il test trattava una vga singola.

se provi lo sli posta i risultati che sono curioso:D
ma quindi una vga lavora a 16x e una a 8x? o entrambe a 8X?

SfiAndrInA
19-08-2007, 00:54
il test trattava una vga singola.

se provi lo sli posta i risultati che sono curioso:D
ma quindi una vga lavora a 16x e una a 8x? o entrambe a 8X?

Una lavora sempre a 16X e l'altra a 8X , poi con i chipset nuovi erano passati a 16X anche sul secondo slot . Credo che solo le 8800 sfruttino i 16X su entrambi canali (SLI) .......
Quà (http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2322&p=2) trovi la mod che io ho fatto sulla mia Mobo , se leggi tutto nelle pagine sucessive ti fà anche vedere i test eseguiti sia a 8X che a 16X (parlo del secondo slot) . Vedrai che la differenza è minima ....

Corona-Extra
19-08-2007, 08:30
The page cannot be found.....

SfiAndrInA
20-08-2007, 14:16
The page cannot be found.....

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2322&p=2
prova cosi ......

Corona-Extra
20-08-2007, 15:25
mmmm... è un articolo stravekkio......

la 6800 sono state le prime vga ad adottare il bus pci-ex 16x e se le confronti con le versioni agp noterai ke le prestazioni sono molto simili, proprio xke il pci-ex era ancora acerbo.
me lo ricordo benissimo xke ero indeciso se prendere una 6800 gt agp o aggiornare tutto il sistema e passare al pci-ex.
alla fine ho optato x la versione agp che otteneva gli stessi risultati della pci-ex

attualmente invece le schede sfruttato tutto il bus a disposizione

inoltre l'nforce 4 è sicuramente il chipset nvidia peggiore mai esistito

cmq se vuoi provare rimango curioso di sapere se le mie teorie sono giuste....:D

Corona-Extra
20-08-2007, 15:35
ho trovato l'articolo

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327

"I risultati dei benchmark mostrano chiaramente che i chipset e le motherboard devono necessariamente essere in grado di supportare tutte le schede grafiche alla massima velocità PCI Express x16. Se utilizzate una scheda grafica di alto livello con un'interfaccia non adeguata, come un PCI Express x8, le prestazioni saranno limitate."

utilizzando schede ati la differenza è minima, utilizzando schede nvidia la differenza è visibile (come è giusto ke sia....)

quindi per sfruttare completamente lo sli dovresti avere una mobo adatta...

Zannawhite
22-08-2007, 03:54
Ragazzi l'odissea e' finita!!!
Alla fine dopo piu' di 2 mesi mi hanno rimborsato i soldi della VGA :(

Adesso mi trovo decisamente in difficolta' sulla scelta della nuova VGA.
Le 8800 sono ormai troppo vecchie e costano ancora troppo anche se sono le migliori (sono state presentate a novembre 2006).
Le HD2900XT sembrano guadagnare terreno rispetto le 8800GTS.

Morale........ l'ideale sarebbe a mio avviso una "vecchia" 7900GTX, cose ne dite???? consigliatemi ragazzi.........

Mister Tarpone
22-08-2007, 05:14
Ragazzi l'odissea e' finita!!!
Alla fine dopo piu' di 2 mesi mi hanno rimborsato i soldi della VGA :(

Adesso mi trovo decisamente in difficolta' sulla scelta della nuova VGA.
Le 8800 sono ormai troppo vecchie e costano ancora troppo anche se sono le migliori (sono state presentate a novembre 2006).
Le HD2900XT sembrano guadagnare terreno rispetto le 8800GTS.

Morale........ l'ideale sarebbe a mio avviso una "vecchia" 7900GTX, cose ne dite???? consigliatemi ragazzi.........

8800GTS 320.
Ma assolutamente.

Corona-Extra
22-08-2007, 09:16
Ragazzi l'odissea e' finita!!!
Alla fine dopo piu' di 2 mesi mi hanno rimborsato i soldi della VGA :(


OTTIMO:D



Morale........ l'ideale sarebbe a mio avviso una "vecchia" 7900GTX, cose ne dite???? consigliatemi ragazzi.........
Tutto dipende da cosa vuoi farne.....ricordando che la diff tra 7950 GT e 7900GTX non è enorme.....mentre il prezzo si.....

- 8800 gts 640 per giocare a risoluzioni alte con tutti i giochi
- 8800 gts 320 se rimani a risoluzioni medie (soprattutto cn gli ultimi giochi)
- 8600 gt/gts se non ti interessano i giochi ma avere il motore purevideo2
- 79XX se vuoi giocare con buone prestazioni senza spendere molto

JüN1oR
12-09-2007, 10:07
ciao a tutti ragazzi io o questa stupenda scheda video 7950 gt 512 mb e o i driver 94.24 sapreste dirmi se sono gli ultimi usciti x la serie 7xxx? :confused: :help:

Willy80
12-09-2007, 10:12
no, gli ultimi sono i 156.xxxx o una cosa del genere!
guarda sul sito nVidia!;)

Zannawhite
12-09-2007, 10:31
Sono i 162.18 ;)

Willy80
12-09-2007, 12:13
Sono i 162.18 ;)

vero, non ricordavo e ho detto una sigla a casaccio!!:p

Willy80
12-09-2007, 12:14
a proposito, notizie della vga?

Zannawhite
12-09-2007, 12:16
a proposito, notizie della vga?Scusate l' OT

la VGA me l'hanno rimborsata, dopo che abbiamo ventilato l'ausilio di un avvocato. Alla fine è andata meglio così.

Ho avuto poi la fortuna di trovare nel mercatino del forum la bestiola che ho in firma adesso :sofico:

Willy80
12-09-2007, 12:29
bhe ma con la 7950GT arrivi tranquillamente alle frequenze della gtx.. :D

comunque buon per te!!:D

Corona-Extra
12-09-2007, 14:05
se nn erro le 7900 gtx potrebbero arrivare tranquillamente a 700/1800

la differenza dovrebbe farla la ram

ottima scheda!
cmq mi sono sempre chiesto quanto casino faccia quella mega ventola...
ricordo ancora quando montai la 6800 gt....tempo 3 giorni presi l'artic cooling 5.....

Zannawhite
12-09-2007, 15:40
se nn erro le 7900 gtx potrebbero arrivare tranquillamente a 700/1800

la differenza dovrebbe farla la ram

ottima scheda!
cmq mi sono sempre chiesto quanto casino faccia quella mega ventola...
ricordo ancora quando montai la 6800 gt....tempo 3 giorni presi l'artic cooling 5.....Come overclock non c'è paragone. Da 650/800 ci si alza.
Il problema è che la preferisco tenere a default, non vorrei incappare in sfighe.

Per il suo dissipatore, sono rimasto impressionato dal silenzio/temperature.

http://img294.imageshack.us/img294/7039/dscf1567gz9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dscf1567gz9.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/6493/dscf1568se3.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dscf1568se3.jpg)

L'unico problema/cagata è che la scheda butta aria rispetto al centro della scheda sui 2 fianchi. Questo flusso va ad intercettare il flusso fresco della ventola anteriore (2 in linea).
http://img483.imageshack.us/img483/7885/dscf23311bz.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=dscf23311bz.jpg)


Ho pronto anche questo da montargli in una nuova veste (areografato :sofico: ), ma non sono più così sicuro di farlo. Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220396)

http://img301.imageshack.us/img301/141/dscf28785ua.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28785ua.jpg)


P.S.: Imageshack sta diventando un delirio :muro:

Corona-Extra
12-09-2007, 15:58
l "OC sensato" non da nessun problema anche xke ci sono dei controlli nei driver che impediscono di andare oltre certe soglie.

inoltre nell'uso 2d le frequenze vengono abbassate automaticamente e quindi solamente nelle applicazioni 3d si sfrutta appieno la scheda

cmq non capisco proprio xke anche nelle schede top di gamma montino dissippatori non proporzionati alla scheda....
forse quello della 7900 gtx è il migliore....ma cosa gli costava farlo di rame??
quei 10-15 euro in + sarebbero stati spesi molto bene
e nelle altre xke non montano direttamente uno zalman??
fanno dei baracconi immensi a 2 slot con ventole rumorosissime.....quando sarebbe molto + semplice affidarsi ad aziende esterne....

Zannawhite
12-09-2007, 16:02
l .........fanno dei baracconi immensi a 2 slot con ventole rumorosissime.....quando sarebbe molto + semplice affidarsi ad aziende esterne....Infatti dalla serie 88XX, non hai più problemi di rumore/aria calda nel case (o quasi).

Corona-Extra
12-09-2007, 16:08
Infatti dalla serie 88XX, non hai più problemi di rumore/aria calda nel case (o quasi).

in he senso?
i dissipatori delle 8800 mi sembrano simili a quelli delle 6800 ultra (estremamente rumorosi), mentre quelli delle 8600 assomigliano a quelli della 6600 e 7600 (silenziosi ma di scarse prestazioni, a volte con ram non raffreddate)

Zannawhite
12-09-2007, 21:01
in he senso?
i dissipatori delle 8800 mi sembrano simili a quelli delle 6800 ultra (estremamente rumorosi), mentre quelli delle 8600 assomigliano a quelli della 6600 e 7600 (silenziosi ma di scarse prestazioni, a volte con ram non raffreddate)L'apparenza inganna :)

A mio avviso la differenza la fa il dissipatore interno, a heatpipe.
La cosa banale ma fondamentale è il fatto che l'aria calda viene espulsa dal case nella serie 8800 mentre le 6800Ultra buttavano l'aria nel retro della scheda video ammassando il caldo senza espellerlo (vedi 6800Ultra)

http://img397.imageshack.us/img397/3361/dscf16138wi.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dscf16138wi.jpg)

Prova ad andare nel thread ufficiale delle 8800 e chiedi un parere ;). Sento molta gente soddisfatta di questa nuova generazione di dissipatori.

Corona-Extra
12-09-2007, 23:13
cmq anche quello delle 8800 dovrebbe essere di alluminio e dal disegno della ventola direi che nn è certo delle + silenziose....

+ che l aria calda nel case, il problema delle 6800 era il rumore.....

Zannawhite
13-09-2007, 06:12
.....
+ che l aria calda nel case, il problema delle 6800 era il rumore.....Perchè allora non esisteva il controllo degli rpm della ventola. ;)

Willy80
13-09-2007, 07:06
si che esisteva, sulla mia 6800 infatti a pieno carico era allucinante il rumore prodotto, mentre in idle non si sentiva... poi ho messo il VF-700cu e tenendolo al minimo avevo temperature nettamente più basse, quindi non ho più avuto problemi di rumore..

Zannawhite
13-09-2007, 07:18
si che esisteva, sulla mia 6800 infatti a pieno carico era allucinante il rumore prodotto, mentre in idle non si sentiva... poi ho messo il VF-700cu e tenendolo al minimo avevo temperature nettamente più basse, quindi non ho più avuto problemi di rumore..Avendo avuto sempre dei case molto areati forse non mi sono accorto del problema. Io rumore l'ho iniziato a sentire ed avere con la 7900GT, rumore acutissimo dato dalla ventolina.

Passato dopo breve all Arctic cooling NV5 :D

Corona-Extra
13-09-2007, 08:03
è proprio questo che volevo dire....
non capisco xke non montino direttamente zalman o artic cooling.....

al momento sono passivo e va molto bene ma la prossima???
sarà nuovamente come avere un asciugacapelli acceso nel case???:doh:

Corona-Extra
15-09-2007, 09:13
siete riusciti ad abilitare i purevideo con vlc?
riproducendo i video non compare la classica iconcina del purevideo decoder..

JüN1oR
15-09-2007, 09:44
Ragazzi o installato i driver 162.18 ma fanno letteralmente schifo :Puke: poi non si può overcloccare e vedere le temp se non si installa un programma,ma che schifo é :Puke: ? Dove sono finiti i cari e vecchi :old: driver nvidia? :nera: :cry:

JüN1oR
16-09-2007, 00:14
Dai ragazzi e possibile che questi driver facciano cosi schifo? :cry: :help:

Willy80
16-09-2007, 00:28
a me funzionano, ma non ho mai clockato dai driver sempre e solo con rivatuner, quindi non ci faccio caso 8anche se è una grave mancanza di nVidia):rolleyes:
Le temperature le vedo con everest, molto più comodo;)

JüN1oR
16-09-2007, 12:30
Io o sempre overcloccato dai driver di nvidia e mi sono sempre trovato bene rivatuner mi da problemi e x le temp idem perche devo installare 3000 programmi x overcloccare e vedere le temp quendo ci sono i driver :cry: maledizione questi driver :muro:

JüN1oR
16-09-2007, 22:27
Ragazzi nessuno sa dirmi niente? E possibile che devo installare cosi tanti programmi? Non possono riportare i cari e vecchi driver? :cry: :help:

JüN1oR
19-09-2007, 16:36
Dai ragazzi e possibile che nessuno di voi sa dirmi niente di questi nuovi driver? :confused:

Reignofcaos
20-09-2007, 16:47
Dai ragazzi e possibile che nessuno di voi sa dirmi niente di questi nuovi driver? :confused:

Io li ho messi sul al mio amico a cui ho dato la 7950Gt che avevo prima.
VANNO BENISSIMO:sofico: !!! Ci sono stati diversi aumenti di FPS... molto mrglio dei 93.71 di prima (erano un pò vecchiotti).
Per occare installa ntune oppure usa rivatuner... anche se l'ultima versione di rivatuner co nquesto drever non mi ha sodistatto più di tanto in quanto pecca di precisone nei settaggi, cmq penso risolveranno.

JüN1oR
27-10-2007, 12:57
Ecco la bestiola alle frequenze della 7900gtx quasi 10000 punti :D
Ke ne pensate?

http://img117.imageshack.us/img117/8465/immagineft7.th.png (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immagineft7.png)


Ragazzi nuovo record con 2048 di ram e 3800 x2 a 2400 mghz ke ne pensate? :D 10475 punti o guadagnato 488 punti sono pochi? :confused:

http://img518.imageshack.us/img518/8509/immagineqr4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immagineqr4.jpg)

JüN1oR
27-10-2007, 23:04
Nessuno mi dice niente? :confused: :)

JüN1oR
29-10-2007, 17:58
Nessuno sa dirmi niente?:confused: :help:

Reignofcaos
30-10-2007, 11:59
Ciao, il punteggio è in linea con quello che facevo io col 4800x2 a default e la 7950GT sempre a default... se puoi ti consiglio di provare ad overvolater per salire ancora con la GPU, sempre se riesci a risolvere i problemi di raffreddamento... il mio consiglio è sempre il liquido, ovviamente:D

JüN1oR
30-10-2007, 18:54
E comne si farebbe l overvolt alla scheda video? e obbligatorio un sistema al liquidi x non fonderla? :confused: :help:

macca4motion
04-11-2007, 15:24
Ciao a tutti

Sono felice possessore di questa scheda che mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Ora vorrei venderla per passare a 8800, per non trovarmi poi con in mano una scheda che non vale niente. A che cifra potrei venderla secondo voi? Grazie!

JüN1oR
06-11-2007, 16:47
Con il dissipatore vf 900 cu potresti ancora venderla a 190-200€ ;) poi dipende sempre dal quantitativo di memoria ;)

Tidus.hw
06-11-2007, 16:56
Con il dissipatore vf 900 cu potresti ancora venderla a 190-200€ ;) poi dipende sempre dal quantitativo di memoria ;)

200€ una 7950 usata??? :doh:

Criobit
06-11-2007, 18:17
Nel mercatino quelli che vogliono vendere più rapidamente, danno le 7900gt con 256mb a 90 euro. Se vi abbinano dissi particolari arriviamo a 110.
I più temerari vendono 7900gt e 7800gtx (sempre con 256mb) e con dissipatore di fabbrica a 110-130.
Ma hanno scolorito i tasti "u" e "p" della tastiera o conducono trattative interminabili.
C'è solo un'altra 7950gt con 512 mb, partita a 150 e poi scesa a 135, senza nessun dissi particolare.
Siamo in trattativa.
Ciauz

macca4motion
06-11-2007, 19:27
Con il dissipatore vf 900 cu potresti ancora venderla a 190-200€ ;) poi dipende sempre dal quantitativo di memoria ;)



Per quella cifra la consegno a mano anche a New York!;)
la mia è 512 mega, e ho montato un vf900cu...
Grazie per le risposte, finalmente ho un'idea più chiara!


Cmq alle frequenze della gtx, 650-1600, la demo di crysis non è che giri proprio male su high...;)

JüN1oR
06-11-2007, 20:42
Costa NUOVA 215,40 € con 512 mb + dissi vf 900 cu led NUOVO 30,50 = 245,90 meno il 20%= 196,72 € a 180€ si può vendere tranquillamente :D se poi al posto del vf 900 cu led ci metti il fatal1ty che NUOVO costa 50€ meno 20% viene 40€ allora il prezzo sale ancora e arriva a 212,32 € togliendo l' iva e si può vendere anche a 200 € :)

Tidus.hw
06-11-2007, 21:07
Costa NUOVA 215,40 € con 512 mb + dissi vf 900 cu led NUOVO 30,50 = 245,90 meno il 20%= 196,72 € a 180€ si può vendere tranquillamente :D se poi al posto del vf 900 cu led ci metti il fatal1ty che NUOVO costa 50€ meno 20% viene 40€ allora il prezzo sale ancora e arriva a 212,32 € togliendo l' iva e si può vendere anche a 200 € :)
si certo, se 215€ fosse un prezzo buono il tuo ragionamento non farebbe una piega :)
peccato che non la vendono più e se la trovi online sono solo avanzi venduti a prezzi spropositati...

Criobit
06-11-2007, 21:23
Bè, il discorso di Junior ha un suo senso in un contesto di mercato stabile e con scheda ancora sul mercato del nuovo.
Ma l'usato dell'hardware è come per il petrolio, comandano le speculazioni e le richieste.
Con 170 euro ti porti a casa dal mercatino una 8800gts da 320 mb (c'è uno che la sta dando via a 150 ma mi suona di provocazione e falsa vendita), per quale motivo uno dovrebbe prendersi una 7950gt a 30 euro di più?
In più al momento con una miriade di schede nuove uscenti, il mercato si è riempito di schede video in vendita.
Tenete conto che perfino le 7900gt a 90 euro stanno avendo forte difficoltà a vendersi.
Tutti si ritirano.
Maggior offerta = prezzi in rapida discesa

JüN1oR
06-11-2007, 21:31
Si avete ragione in effetti non avete torto ;) però sai com' è io o preferito prendere questa bella scheda che x ora mi da buone soddisfazioni quando usciranna schede directx 10 decenti che non siano dei FORNI e che non succhiano SANGUE allora cabierò scheda se no penso che questa bella scheda rimarra mia x MOLTO tempo :D

SfiAndrInA
06-12-2007, 16:44
Guardate .
Io ho preso la seconda propio qualche giorno fà in Ebay usata .
Pagata 150€ ma solo perchè è una XFX come la prima che già monto !
Io pure la preferisco alle nuove 8800 DX10 che per ora a mio avviso sono ancora acerbe ! Sia come driver che come GPU !
Scaldano e consumano da paura , queste 7950 in vece salgono benissimo e consumano veramente poco (scaldano ancor meno) considerate che io sono sopra alle frequenze della 7900GTX ma con consumi inferiori .
Quale scheda DX10 a questo prezzo stà sopra alla mia XFX 7950 512MB ?
Rispondo io , NESSUNA !!!!
Altra cosa , è fanless quindi rumore zero e nonostante cio è pure overclokkatta dalla casa senza scaldare na mazza !
Dai sta GPU è veramente un gioiellino ......
Sò che ha riscosso pochissimo successo , ma io l'adoro !!!!
Dato che è dall'inizio del forum che continuo a cercare la Mod per overvoltare questa schedozza , chiedo a tutti di segnalare eventualmente qualsiasi notizia ....... Pensate che se usasse i voltaggi della 7900GTX potrebbe salire ancor di + .......

Frank70
10-12-2007, 10:41
Qualcuno mi sa dire se il dissy nvsilencer5 rev3 (attualmente montato sulla mia 7800gt) è compatibile con la 7950 ??

Mi sembra che i layout delle due schede siano uguali ma non ne sono sicuro al 100% ....


Grazie
:)

macca4motion
12-12-2007, 14:37
Guardate .
Io ho preso la seconda propio qualche giorno fà in Ebay usata .
Pagata 150€ ma solo perchè è una XFX come la prima che già monto !
Io pure la preferisco alle nuove 8800 DX10 che per ora a mio avviso sono ancora acerbe ! Sia come driver che come GPU !
Scaldano e consumano da paura , queste 7950 in vece salgono benissimo e consumano veramente poco (scaldano ancor meno) considerate che io sono sopra alle frequenze della 7900GTX ma con consumi inferiori .
Quale scheda DX10 a questo prezzo stà sopra alla mia XFX 7950 512MB ?
Rispondo io , NESSUNA !!!!
Altra cosa , è fanless quindi rumore zero e nonostante cio è pure overclokkatta dalla casa senza scaldare na mazza !
Dai sta GPU è veramente un gioiellino ......
Sò che ha riscosso pochissimo successo , ma io l'adoro !!!!
Dato che è dall'inizio del forum che continuo a cercare la Mod per overvoltare questa schedozza , chiedo a tutti di segnalare eventualmente qualsiasi notizia ....... Pensate che se usasse i voltaggi della 7900GTX potrebbe salire ancor di + .......


Eccoti la guida per la v-mod. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1180869
Quì un link straniero. http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=122156
Ascolta, a quanto ho capito g71 non sopporta molto a lungo 1.5v, cioè solo alcuni chip particolarmente qlati sopravvivono tipo highlander, perciò io mi fermerei a 1.4 e controllerei che il mio bios riduca il voltaggio in 2d per non stressarla troppo (su molte è già così, ma ad esempio la mia non è settata di fabbrica per ridurre il voltaggio in 2d). Le mod per questa scheda sono le stesse della 7900gt. Facci sapere come và! Ciao!

macca4motion
12-12-2007, 14:38
Qualcuno mi sa dire se il dissy nvsilencer5 rev3 (attualmente montato sulla mia 7800gt) è compatibile con la 7950 ??

Mi sembra che i layout delle due schede siano uguali ma non ne sono sicuro al 100% ....


Grazie
:)


Non saprei dirti...hai foto della scheda nuda senza dissi?

JüN1oR
15-01-2008, 09:58
Ciao a tutti ragazzi mi e morta la 7950gt ieri da un giorno all altro :cry: :cry: :cry: per fortuna e ancora in garanzia :ciapet: sapreste dirmi dove inviarla in RMA per farmela sostituire? :confused: e una En7950gt 512mb quindi una ASUS :) grazie in anticipo a tutti ;)

JüN1oR
15-01-2008, 14:34
Ciao a tutti ragazzi mi e morta la 7950gt ieri da un giorno all altro :cry: :cry: :cry: per fortuna e ancora in garanzia :ciapet: sapreste dirmi dove inviarla in RMA per farmela sostituire? :confused: e una En7950gt 512mb quindi una ASUS :) grazie in anticipo a tutti ;)

:help: :help: :help:

512
15-01-2008, 18:21
a chi te l'ha venduta se hai ancora lo scontrino

macca4motion
16-01-2008, 19:17
Ciao a tutti ragazzi mi e morta la 7950gt ieri da un giorno all altro :cry: :cry: :cry: per fortuna e ancora in garanzia :ciapet: sapreste dirmi dove inviarla in RMA per farmela sostituire? :confused: e una En7950gt 512mb quindi una ASUS :) grazie in anticipo a tutti ;)



http://www.pcs-it.com/centriassis.htm#ASUS
C'è un numero di telefono per l'rma dei notebook. Se non fosse possibile rimandarla indietro al rivenditore, magari loro possono comunque dirti chi contattare. Con la storia della separazione dei reparti di produzione sotto 3 diversi nomi mi sa che verrà fuori un bel macello per i centri assistenza!
Cos'è successo alla tua scheda?

JüN1oR
16-01-2008, 20:23
http://www.pcs-it.com/centriassis.htm#ASUS
C'è un numero di telefono per l'rma dei notebook. Se non fosse possibile rimandarla indietro al rivenditore, magari loro possono comunque dirti chi contattare. Con la storia della separazione dei reparti di produzione sotto 3 diversi nomi mi sa che verrà fuori un bel macello per i centri assistenza!
Cos'è successo alla tua scheda?

A non so mi e morta da un giorno all altro :cry: venerdi vado al negozio più vicino che e a novara x portarla e poi speriamo in bene e anche in un ottimo cambio tipo anche 8800gt :D

macca4motion
16-01-2008, 21:25
La 8800GT sarà l'erede anche della mia 7950...;)

JüN1oR
16-01-2008, 22:20
La 8800GT sarà l'erede anche della mia 7950...;)

E ma io spero che mi sostituiscano la mia e mi diano una 8800gt :D sarabbe un bel :ciapet: :sofico:

cuoresportivo86
18-03-2008, 11:59
Scusate l'ultimo driver è questo:

Versione: 169.21
Data di rilascio: 19.12.2007
Sistema operativo: Windows XP, Windows XP Media Center Edition
Lingua: Italiano
Dimensioni: 70.2 Mb

Da dove posso vedere l'ultima versione installata sul mio Pc?