Moonydust
14-01-2007, 18:22
Ho un notebook su cui ho installato come sistema operativo unico Linux Kubuntu,v 6.10 (edgy eft), ora però sebbene Linux mi abbia dato delle belle soddisfazioni mi trovo costretta a dover rieseguire il procedimento inverso: reinstallare Windows come unico SO.
Non me ne vogliate,vi prego! :help:
Il notebook è tremendamente obsoleto, e nn riuscirebbe a sopportare 2 sistemi operativi insieme; a malapena ne regge uno! :muro:
Peraltro vivendo assieme ad altri studenti in un appartamento senza internet, nè stampante mi riesce impossibile poter utilizzare al meglio Linux, che ha bisogno di driver particolari x l'hardware e che io - nn avendo internet- nn posso cercare.
Ho provato:
- ad avviare ms-dos con il floppy di avvio che ti permette di creare windows alla voce "formatta", ma nn mi funziona
- ad eliminare le partizioni di Linux formattando tutto tramite gparted e il partizionatore di Kubuntu dalle versioni Live, ma nemmeno così ho concluso niente
- ho provato ad inserire una partizione windows, ma nemmeno così ho risolto. Non è che sia riuscita a capire molto cosa fare...
Non so che altro fare!Qualcuno ha qualche consiglio?
Non me ne vogliate,vi prego! :help:
Il notebook è tremendamente obsoleto, e nn riuscirebbe a sopportare 2 sistemi operativi insieme; a malapena ne regge uno! :muro:
Peraltro vivendo assieme ad altri studenti in un appartamento senza internet, nè stampante mi riesce impossibile poter utilizzare al meglio Linux, che ha bisogno di driver particolari x l'hardware e che io - nn avendo internet- nn posso cercare.
Ho provato:
- ad avviare ms-dos con il floppy di avvio che ti permette di creare windows alla voce "formatta", ma nn mi funziona
- ad eliminare le partizioni di Linux formattando tutto tramite gparted e il partizionatore di Kubuntu dalle versioni Live, ma nemmeno così ho concluso niente
- ho provato ad inserire una partizione windows, ma nemmeno così ho risolto. Non è che sia riuscita a capire molto cosa fare...
Non so che altro fare!Qualcuno ha qualche consiglio?