PDA

View Full Version : comparativa proci


pasqualesteve
14-01-2007, 12:59
secondo voi è meglio un pentium 4 Prescott 3.0 Ghz oppure un Amd 64 3000+? :help:

fdadakjli
14-01-2007, 13:03
A64 senza dubbio... :)
intel è sopra amd solo con i core2...con il resto guarda e basta... ;)

pasqualesteve
14-01-2007, 13:04
secondo te quindi è migliore il 3000+? mi potresti dire dove posso trovare qualche bench?

Andi89
14-01-2007, 13:31
A64 senza dubbio... :)
intel è sopra amd solo con i core2...con il resto guarda e basta... ;)

quoto, i "precotti" erano buoni solo per friggerci le uova sopra

fdadakjli
14-01-2007, 13:34
quoto, i "precotti" erano buoni solo per friggerci le uova sopra

già...anche gli attuali quad per le frittate sono ottimi... :sofico:

wizard1993
14-01-2007, 13:53
già...anche gli attuali quad per le frittate sono ottimi... :sofico:

ma npn batte nessuno i dual xeon da 165w di tdp

pasqualesteve
14-01-2007, 13:54
secondo te quindi è migliore il 3000+? mi potresti dire dove posso trovare qualche bench?


scusate mi potreste dare una mano?

HYPERR
14-01-2007, 14:20
Prova a dare un'occhiata QUI (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121).

pasqualesteve
14-01-2007, 19:34
ho visto sul link che mi hai postato e ho notato che il pentium 4 è sempre più veloce del amd 64venice 3000+. mi potreste dare qualche dritta?

mirkobob
14-01-2007, 19:38
A64 senza dubbio... :)
intel è sopra amd solo con i core2...con il resto guarda e basta... ;)
:cry: porca miseria che pc che ti sei fattoooooo :cry:

Andi89
14-01-2007, 19:42
:cry: porca miseria che pc che ti sei fattoooooo :cry:

già... per curiosità quanto ti è costato il tutto, cascade a parte?

pasqualesteve
14-01-2007, 19:50
già... per curiosità quanto ti è costato il tutto, cascade a parte?


potreste per favore evitare di andare off topic? :sofico:


grazie :D

pasqualesteve
15-01-2007, 09:51
ho visto sul link che mi hai postato e ho notato che il pentium 4 è sempre più veloce del amd 64venice 3000+. mi potreste dare qualche dritta?


:help:

Cosmo
15-01-2007, 10:25
Nei giochi l'AMD 64 è più veloce, ma stiamo parlando di percentuali irrisorie rilevabili solo tramite benchmark, non certo a occhio nudo.
L'AMD consuma meno, ma anche qui si tratta di alcune decine di watt che incidono più o meno sul 20% del consumo complessivo del pc: se tieni il pc acceso h24 la cosa diventa importante altrimenti è tutto sommato marginale.
Il pentium 4 è più veloce nell'uso quotidiano (dove l'ht si fa sentire) e nel multimediale. Se lo accompagni a un chipset intel (865 oppure 845, per esempio) ti garantisce una stabilità che gli AMD 64 single core abbinati a chipset VIA o Nvidia Nforce faticavano a ottenere.
A proposito di temperature, ecco quelle del mio Pentium 4
marco@cosmos:~$ sensors
w83627thf-isa-0290
Adapter: ISA adapter
VCore: +1.36 V (min = +0.00 V, max = +3.84 V)
fan1: 2700 RPM (min = 168750 RPM, div = 4) ALARM
CPU Fan: 2343 RPM (min = -1 RPM, div = 4) ALARM
fan3: 2177 RPM (min = 4821 RPM, div = 4) ALARM
M/B Temp: +29°C (high = +10°C, hyst = +64°C) sensor = thermistor
CPU Temp: +33.5°C (high = +80°C, hyst = +75°C) sensor = thermistor
alarms:
beep_enable:
Sound alarm enabled
marco@cosmos:~$

Ovviamento io uso un dissipatore non di serie (Zalman 9500) ma anche prima non mi potevo lamentare: l'ho comprato non per necessità, ma perché è bello da vedere.
I prescott su socket 478 dalla serie D0 in poi scaldano assai meno dei precedenti mentre sul 775 sono da preferire quelli della serie 6xx mentre eviterei quelli della serie 5xx.
Insomma, tutto considerato io ti consiglio il Pentium e ti invito a diffidare da chi scrive "AMD senza dubbio" oppure "Intel senza dubbio": queste persone hanno una credibilità prossima allo zero, imho.
saluti

pasqualesteve
15-01-2007, 10:27
Nei giochi l'AMD 64 è più veloce, ma stiamo parlando di percentuali irrisorie rilevabili solo tramite benchmark, non certo a occhio nudo.
L'AMD consuma meno, ma anche qui si tratta di alcune decine di watt che incidono più o meno sul 20% del consumo complessivo del pc: se tieni il pc acceso h24 la cosa diventa importante altrimenti è tutto sommato marginale.
Il pentium 4 è più veloce nell'uso quotidiano (dove l'ht si fa sentire) e nel multimediale. Se lo accompagni a un chipset intel (865 oppure 845, per esempio) ti garantisce una stabilità che gli AMD 64 single core abbinati a chipset VIA o Nvidia Nforce faticavano a ottenere.
A proposito di temperature, ecco quelle del mio Pentium 4
marco@cosmos:~$ sensors
w83627thf-isa-0290
Adapter: ISA adapter
VCore: +1.36 V (min = +0.00 V, max = +3.84 V)
fan1: 2700 RPM (min = 168750 RPM, div = 4) ALARM
CPU Fan: 2343 RPM (min = -1 RPM, div = 4) ALARM
fan3: 2177 RPM (min = 4821 RPM, div = 4) ALARM
M/B Temp: +29°C (high = +10°C, hyst = +64°C) sensor = thermistor
CPU Temp: +33.5°C (high = +80°C, hyst = +75°C) sensor = thermistor
alarms:
beep_enable:
Sound alarm enabled
marco@cosmos:~$

Ovviamento io uso un dissipatore non di serie (Zalman 9500) ma anche prima non mi potevo lamentare: l'ho comprato non per necessità, ma perché è bello da vedere.
I prescott su socket 478 dalla serie D0 in poi scaldano assai meno dei precedenti mentre sul 775 sono da preferire quelli della serie 6xx mentre eviterei quelli della serie 5xx.
Insomma, tutto considerato io ti consiglio il Pentium e ti invito a diffidare da chi scrive "AMD senza dubbio" oppure "Intel senza dubbio": queste persone hanno una credibilità prossima allo zero, imho.
saluti


ma se cambio dissidapatore a quanto lo potrei portare? io con quello di stock sono riuscito a portarlo a 3,4Ghz

bonzuccio
15-01-2007, 11:03
ma se cambio dissidapatore a quanto lo potrei portare? io con quello di stock sono riuscito a portarlo a 3,4Ghz


Ma che vuoi portare un prescott, sono processori già al limite mentre i 3000+ hanno margini enormi al confronto.. ma io dico ancora a rimuginare sui prescott stiamo?? :mbe:

Cosmo
15-01-2007, 11:05
ma se cambio dissidapatore a quanto lo potrei portare? io con quello di stock sono riuscito a portarlo a 3,4Ghz

Non lo so, di certo non è solo un problema di temperatura, i fattori in gioco sono anche altri (la RAM, la MB, eccetera).
Perché ti sei fermato? Se la temperatura rimane accettabile ma non sei più stabile un nuovo dissipatore dubito possa aiutarti.
saluti

pasqualesteve
15-01-2007, 11:12
volevo solo sapere se conveniva passare dal procio in sign rispetto ad un amd 64 venice 3000+.

bonzuccio
15-01-2007, 11:18
volevo solo sapere se conveniva passare dal procio in sign rispetto ad un amd 64 venice 3000+.

Passare sicuramente no, non vale la candela
al massimo puoi andare verso i core2duo a per i giohi conta la scheda video

Cosmo
15-01-2007, 11:19
volevo solo sapere se conveniva passare dal procio in sign rispetto ad un amd 64 venice 3000+.

Mi pare di averti già risposto.
saluti

tigrottorosso
15-01-2007, 11:28
ma se cambio dissidapatore a quanto lo potrei portare? io con quello di stock sono riuscito a portarlo a 3,4Ghz

scusami ma se devi cambiare totalmente pc allora ti converrebbe passare a core duo 2 magari al E4300 o il 6300 che costano relativamente poco hanno un buon oc e cm prestazioni sono di sicuro superiori al AMD (qualsiasi) e ai pentium D....... se vuoi contattami in PVT che forse posso aiutarti....