View Full Version : Casa, affitti sempre più cari
DonaldDuck
14-01-2007, 08:00
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/economia/boom-affitti/boom-affitti/boom-affitti.html
Secondo il sindacato inquilini per 80mq si paga 502 euro
a Bari periferia e 2.000 nel centro del capoluogo lombardo
Casa, affitti sempre più cari
In un anno aumenti dell'8.7%
Schizzano in alto i prezzi di Roma, Milano, Firenze e Venezia
ROMA - Affitti delle case sempre più su. L'incremento medio è stato dell'8,7% con in testa Roma 12%, e Milano 11%, quindi Firenze e Venezia con il 10%: per un alloggio medio di 80mq si paga dai 502 per l'estrema periferia di Bari ai 2.000 euro nel centro di Milano. E' quanto scaturisce dal confronto fatto sui canoni d'affitto tra giugno 2006 e giugno 2005 nelle aree metropolitane dal Sunia.
Il sindacato degli inquilini ha calcolato anche il peso di un alloggio medio di 80 mq, in periferia, per due classi di reddito, 15 e 30 mila euro l'anno. Per la prima è necessario impegnare tra il 40 e l'80% dell'intero reddito, variando - rivela il Sunia - da un'incidenza minima del 40% a Bari, del 45% a Genova, del 48% a Palermo, del 74% a Roma. Per la seconda classe di reddito, l'incidenza è tra il 20% a Bari e il 40% a Firenze e Milano, con in mezzo il 37% di Roma e il 35% di Bologna.
"Ora ci aspettiamo che varata la Legge Finanziaria, che non ci ha dato grandi cose, il governo avvii politiche abitative forti e serie - sostiene il segretario generale del Sunia Luigi Pallotta - con l'obiettivo minimo di calmierare gli affitti".
Il 'popolo' degli affittuari è di 15 milioni: il 19,98% è in affitto, il restante 8,62% a vario titolo. "Il diritto ad una abitazione - aggiunge Pallotta - va assicurato e tutelato per cui le politiche abitative debbono assumere una centralità nell'azione del Governo e non continuare ad essere una cenerentola".
Le regioni con la percentuale più alta di case in affitto sono: la Campania 27,6%, il Piemonte 24,2, la Liguria 23,8% e la Valle d'Aosta 23,3%. Superiore alla media nazionale del 20% è anche la quota rilevata in Lombardia e Trentino Alto Adige con il 21,7 e 21,6%. Tra le aree metropolitane, c'è Napoli in testa con la quota di abitazioni in affitto pari al 36% mentre al di sopra della media nazionale del 20% ci sono Torino con il 26,27%, Milano 24,8%, Palermo 24,7%, Roma 24,5%, Bari e Bologna 23%.
(13 gennaio 2007)
Bene, come al solito gli stipendi hanno un altro passo, però.
l'avete sentito lo sfogo di un extracomunitario ieri, in merito alla tragedia di Roma della casa in fiamme e in cui han perso la vita una povera disgraziata jellata perchè da dove si è buttata non c'era il ponteggio e il suo bebè?
Beh ha detto che il proprietrio di casa becca 2.000 € al mese...e scommettiamo che è pure evasore...visto che 15 persone in una casa non è per nulla normale? :mbe: :muro:
Un povero operaio o sta in una stalla o deve mettersi a spendere soldi per viaggiare perchè magari è costretto a stare in prov. se non in altra prov, vedi i pendolari che per raggiungere Milano ad esempio. si partono da lecco, como, TO e chi più ne ha più ne metta! :mbe:
Beh ha detto che il proprietrio di casa becca 2.000 € al mese...e scommettiamo che è pure evasore...visto che 15 persone in una casa non è per nulla normale?
ogni mondo è paese ..... qui sono gli extra di loro volontà a stiparsi in 20 in un appartamento , per essere tutti insieme e pagare poco , a volte i propietari manco lo sanno o lo vengono a sapere dai vicini .......
ogni mondo è paese ..... qui sono gli extra di loro volontà a stiparsi in 20 in un appartamento , per essere tutti insieme e pagare poco , a volte i propietari manco lo sanno o lo vengono a sapere dai vicini .......
Certo, tutti in buonafede i proprietari che affitano a certe condizioni.
ogni mondo è paese ..... qui sono gli extra di loro volontà a stiparsi in 20 in un appartamento , per essere tutti insieme e pagare poco , a volte i propietari manco lo sanno o lo vengono a sapere dai vicini .......
ma certo: sanno benissimo che un extracomunitario può pagar un affitto da 2000€ al mese...
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2007, 12:37
ma certo: sanno benissimo che un extracomunitario può pagar un affitto da 2000€ al mese...
ma anche la maggior parte degli italiani...
qui in olanda ci sta un dipartimento comunale che regola gli affitti anche dei privati, se il prezzo non é a norma di mercato il proprietario é costretto ad abbassarlo...
qui in olanda ci sta un dipartimento comunale che regola gli affitti anche dei privati, se il prezzo non é a norma di mercato il proprietario é costretto ad abbassarlo...
e il prezzo a norma di mercato chi lo decide?
Certo, tutti in buonafede i proprietari che affitano a certe condizioni.
le condizioni sono le medesime per un italiano come per un extracomunitario , poi se il proprietario non vuole fare 'sconti' saranno fatti suoi , o no ?
sei tu che cerchi casa che sei libero di scegliere dove andare .
e comunque si parla sempre di persone di colore che lavorano mica di morti di fame , ma che hanno nell'animo di stipare la famiglia in un appartamento .
ma certo: sanno benissimo che un extracomunitario può pagar un affitto da 2000€ al mese...
qui dove dico io non ci sono affitti cosi' alti , per nessuno .
le condizioni sono le medesime per un italiano come per un extracomunitario , poi se il proprietario non vuole fare 'sconti' saranno fatti suoi , o no ?
sei tu che cerchi casa che sei libero di scegliere dove andare .
e comunque si parla sempre di persone di colore che lavorano mica di morti di fame , ma che hanno nell'animo di stipare la famiglia in un appartamento .
Secondo te è pensabile affittare un appartamento a 2000 Euro al mese senza stiparlo di extracomunitari? Forse si, se è un attico di lusso. Ergo il padrone di casa sapeva benissimo chi ci viveva e quanti erano.
FastFreddy
14-01-2007, 19:58
Secondo te è pensabile affittare un appartamento a 2000 Euro al mese senza stiparlo di extracomunitari? Forse si, se è un attico di lusso. Ergo il padrone di casa sapeva benissimo chi ci viveva e quanti erano.
Guarda che con 2000€ al mese a Roma mica ci prendi chissàcchè di appartamento, per uno stupidissimo bilocale da 55mq paghi tranquillamente 800€...
dantes76
14-01-2007, 19:59
qui, in un paese di circa 25.000 abitanti in prov di palermo una casa di circa 95/100Mq, si affitta dai 600€ fino a 800€....
tdi150cv
15-01-2007, 08:47
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/economia/boom-affitti/boom-affitti/boom-affitti.html
evvai ... insistiamo nell'aumentare tasse , tassine e tassone ai proprietari e sara' sempre peggio ...
Che credevate che sarebbero stati i proprietari degli immobili a rimetterci ?
CoreDump
15-01-2007, 08:58
Guarda che con 2000€ al mese a Roma mica ci prendi chissàcchè di appartamento, per uno stupidissimo bilocale da 55mq paghi tranquillamente 800€...
Straquoto, anzi 700-800 euro è proprio il minimo di affito per trovare casa,
alle volte a quel prezzo ci prendi un monolocale a roma :rolleyes: , allontanandosi
dalla città un pò la situazione migliora ma ormai anche fuori roma ( a meno di
andate a più di 50 km ) i prezzi stanno salendo, il problema è che cè molta
ma molta speculazione sugli immobili, mi ricordo che quando avevano costruito
parco leonardo ( enorme complesso abitativo + mega centro commerciale +
mega cinema 24 sale etc.etc ) a pochi km da roma, gli appartamenti li avevano
venduti in poco tempo, poi ti trovavi i giornali con gli annunci immobiliari e
addirittura la bacheca degli annunci qui da me in azienda piena di appartamenti
di quel complesso in vendita a prezzi di molto gonfiati :rolleyes:
se non erro anche in ita per chi affitta c'è una specie di associazione.. non ricordo però come funzioni, pregi e difetti.
tdi150cv
15-01-2007, 09:11
Straquoto, anzi 700-800 euro è proprio il minimo di affito per trovare casa,
alle volte a quel prezzo ci prendi un monolocale a roma :rolleyes: , allontanandosi
dalla città un pò la situazione migliora ma ormai anche fuori roma ( a meno di
andate a più di 50 km ) i prezzi stanno salendo, il problema è che cè molta
ma molta speculazione sugli immobili, mi ricordo che quando avevano costruito
parco leonardo ( enorme complesso abitativo + mega centro commerciale +
mega cinema 24 sale etc.etc ) a pochi km da roma, gli appartamenti li avevano
venduti in poco tempo, poi ti trovavi i giornali con gli annunci immobiliari e
addirittura la bacheca degli annunci qui da me in azienda piena di appartamenti
di quel complesso in vendita a prezzi di molto gonfiati :rolleyes:
scusa se te lo chiedo ma cambiare citta' ?
Dalle mie parti la situazione e' nettamente diversa e gli affitti li conosco benissimo per molti motivi. (80mq a 10 minuti a piedi dal centro a 400-450 euro arredato con garage e cantina)
E per la speculazione ripeto nulla di piu' normale ... e' risaputo da decenni che sul mercato immobiliare ci si fanno le manovre piu' imbarazzanti ...
Ma anche li ... ricordatevi che non e' solo colpa del proprietario anzi ...
Le agenzie sono in realta' la causa principale di tutto sto casino ...
Sono le agenzie che gestisono prezzi e accordi tra esse stesse e che di conseguenza hanno un impatto non indifferente anche sul valore degli immobili da loro non direttamente controllati ...
Infine ripeto ... piazziamoci le tasse e l'affitto sale di conseguenza ...
tdi150cv
15-01-2007, 09:16
ovviamente senza dimenticare che spessissimo sono gli stessi extra che subaffittano ai loro conterranei con tutte le conseguenze del caso ...
CoreDump
15-01-2007, 09:21
scusa se te lo chiedo ma cambiare citta' ?
Dalle mie parti la situazione e' nettamente diversa e gli affitti li conosco benissimo per molti motivi. (80mq a 10 minuti a piedi dal centro a 400-450 euro arredato con garage e cantina)
E per la speculazione ripeto nulla di piu' normale ... e' risaputo da decenni che sul mercato immobiliare ci si fanno le manovre piu' imbarazzanti ...
Ma anche li ... ricordatevi che non e' solo colpa del proprietario anzi ...
Le agenzie sono in realta' la causa principale di tutto sto casino ...
Sono le agenzie che gestisono prezzi e accordi tra esse stesse e che di conseguenza hanno un impatto non indifferente anche sul valore degli immobili da loro non direttamente controllati ...
Infine ripeto ... piazziamoci le tasse e l'affitto sale di conseguenza ...
Cambiare citta? bè non è cosi facile ( almeno per me ) perchè a meno di andare a non troppi km da qui significherebbe cambiare lavoro, perdere amici,
allontanarsi dalla famiglia insomma una bella botta :D , putroppo come detto anche andando non troppo lontano da roma i prezzi non è che siano tanto umani
per esempio io guardo sempre con interesse zone come ladispoli/cerveteri chestanno intorno ai 40km dal raccordo, ma anche li i prezzi negli ultimissimi anni
sono lievitati di molto anche perchè molti appartamenti sono occupati da extracomunitari ( lo so per certo perchè ho due colleghi che abitano li ) per il resto
io non sono contrario alla speculazione/investimento sugli immobili ma l'acquisto sulla prima casa secondo me andrebbe in qualche modo tutelato ;)
oscuroviandante
15-01-2007, 09:28
Grazie al caro-affitti ho lasciato Milano.
E sempre grazie agli affitti troppo alti ho deciso di comprarmela la casa.
Il primo anno non dormivo la notte , adesso ritengo sia la soluzione migliore.
Certo ,io e mia moglie abbiamo avuto un (piccolo) aiuto dai nostri genitori.
Oggi pago all'incirca 700 Euro di Mutuo , se dovessi affittare una casa come la mia sicuramente sarebbero 900 euro come minimo.
E' la legge di mercato... :O Gli appartamenti sono pochi e le persone sono molte. Il primo è dovuto al fatto che in alcuni comuni se non ungi le ruote, non viene fatto il piano regolatore. Dove abito io, aperta campagna, nessuno ha avuto la licenza e ha costruito abusivamente, ma nel terreno difronte a noi magicamente una cooperativa ha avuto licenza, strada illumintata e fogna. Ne è sorto un parco enorme i cui appartamenti sono andati a ruba... CHi ssà come mai il piano regolatore si è fermato proprio li... :rolleyes:
Il secondo punto: la gente si ammassava il più possibile in città per la comodità di essere vicino al lavoro... Ma il traffico, l'inquinamento e il casino, sta spingendo la gente fuori dalle città. Quindi maggiore richiesta anche nei piccoli centri. Senza contare la maggiore richiesta degli immigrati (anche i clandestini...)
E poi volete il libero mercato? E allora nessun tetto agli affitti... :O
Questo governo è proprio forte: da un lato vuole limitare i guadagni delle aziende, per far pagare di meno ai cittadini (vedi liberalizzazioni varie e la proposta per il costo di ricarica), ma poi non si fa scrupoli a prelevare i soldi che la gente (eventualmente) risparmierà (ici, bollo auto, ticket ricette e pronto soccorso, irpef sulla casa, tfr)... E' facile: si fa risparmiare ai cittadini a spese delle aziende (private) e quello che i cittadini risparmiano (ed anche di più) lo incamera lo stato sotto forma di tasse... Ma loro lo fanno per il bene del paese! Che era allo sfascio! Talmente allo sfascio che c'è stato un incremento del gettito fiscale, un incremento dell'occupazione e una diminuzione del debito... E almeno quest'ultimo è in controtendenza... E non mi meraviglierei se anche gli altri indicatori fossero negativi (a dicembre già il gettito fiscale era sceso di 2 mld sul previsto...)
tdi150cv
15-01-2007, 09:44
Questo governo è proprio forte: da un lato vuole limitare i guadagni delle aziende, per far pagare di meno ai cittadini (vedi liberalizzazioni varie e la proposta per il costo di ricarica), ma poi non si fa scrupoli a prelevare i soldi che la gente (eventualmente) risparmierà (ici, bollo auto, ticket ricette e pronto soccorso, irpef sulla casa, tfr)... E' facile: si fa risparmiare ai cittadini a spese delle aziende (private) e quello che i cittadini risparmiano (ed anche di più) lo incamera lo stato sotto forma di tasse... Ma loro lo fanno per il bene del paese! Che era allo sfascio! Talmente allo sfascio che c'è stato un incremento del gettito fiscale, un incremento dell'occupazione e una diminuzione del debito... E almeno quest'ultimo è in controtendenza... E non mi meraviglierei se anche gli altri indicatori fossero negativi (a dicembre già il gettito fiscale era sceso di 2 mld sul previsto...)
facciamo un riassuntino ?
il paese era allo sfascio e la gente non arriva a fine mese e mi aumenti le tasse ? :mbe: :confused: :confused: :mbe:
Direi che qualche lezione di economia e buonsenso farebbe bene al nostro governo ... o forse ... il paese non era cosi' messo male ?
ma mettere tasse sulle case che risultano sfitte? troppo difficile?
In questo modo un proprietario sarebbe incentivato innanzitutto a non tenerla sfitta, quindi se la richiesta fosse bassa (ad esempio perchè la casa è vecchia o in una posizione scomoda) potrebbe preferire abbassare il prezzo piuttosto che pagarci tasse aggiuntive, inoltre ciò favorirebbe i contratti regolari, perchè se affitti in nero non risulta e quindi paghi più tasse sulla casa perchè viene considerata sfitta.
Ovviamente dovrebbe essere esente la casa in cui si vive.
ma mettere tasse sulle case che risultano sfitte? troppo difficile?
Ovviamente dovrebbe essere esente la casa in cui si vive.
Esatto :)
Triplicare l'ICI a chi tiene vuote le sue seconde e terze case, fare un paiolo così :sofico: a chi viene scoperto ad affittarle in nero.
LuVi
FastFreddy
15-01-2007, 11:48
ma mettere tasse sulle case che risultano sfitte? troppo difficile?
Il problema è come fai a determinare che una casa sia sfitta?
Basterebbe far trasferire la residenza di figli/moglie/etc.
Triplicare l'ICI a chi tiene vuote le sue seconde e terze case,
per quale assurdo motivo?
si pagano già le tasse sulle case, perchè tripicarle
CoreDump
15-01-2007, 11:51
Grazie al caro-affitti ho lasciato Milano.
E sempre grazie agli affitti troppo alti ho deciso di comprarmela la casa.
Il primo anno non dormivo la notte , adesso ritengo sia la soluzione migliore.
Certo ,io e mia moglie abbiamo avuto un (piccolo) aiuto dai nostri genitori.
Oggi pago all'incirca 700 Euro di Mutuo , se dovessi affittare una casa come la mia sicuramente sarebbero 900 euro come minimo.
I calcoli me li sono fatti anche io e infatti convengo con te che l'affitto non mi conviene, preferisco mettere qualche soldino da parte per dare un
congruo anticipo e poi appena trovo l'occasione mutuo, solo che più io metto i soldini da parte più le case aumentano di prezzo :muro: :D
~ZeRO sTrEsS~
15-01-2007, 12:36
per quale assurdo motivo?
si pagano già le tasse sulle case, perchè tripicarle
Perché cosi se paghi meno tasse sei piú invogliato ad affittarle e abbassi gli affitti ma secondo me meglio una regolarizzazione a prezzi stabiliti dalla legge per zone e comparate con gli stipendi medi.
FastFreddy
15-01-2007, 12:47
Non tralasciamo poi una bella verifica su chi usufruisce della casa popolare, molto spesso occupate da chi non ne ha diritto...
Perché cosi se paghi meno tasse sei piú invogliato ad affittarle e abbassi gli affitti ma secondo me meglio una regolarizzazione a prezzi stabiliti dalla legge per zone e comparate con gli stipendi medi.
perchè devo essere costretto ad affittare dalle tasse?
è un investimento come altri e non vedo nessun motivo a fargli perdere valore affittando la casa.
~ZeRO sTrEsS~
15-01-2007, 14:32
perchè devo essere costretto ad affittare dalle tasse?
è un investimento come altri e non vedo nessun motivo a fargli perdere valore affittando la casa.
come fa un appartamento a perdere valore se lo affitti? non si calcola cosi il valore di un appartamento...
come fa un appartamento a perdere valore se lo affitti? non si calcola cosi il valore di un appartamento...
semplicemente basta affittare gli immobili a cafoni che se ne fregano distruggendola praticamente.
visto che nel mio caso sono tutte case antiche e immobili di lusso in centro non ho certo voglia di avere problemi per affittarle, rimangono lì punto e basta.
semplicemente basta affittare gli immobili a cafoni che se ne fregano distruggendola praticamente.
visto che nel mio caso sono tutte case antiche e immobili di lusso in centro non ho certo voglia di avere problemi per affittarle, rimangono lì punto e basta.
il punto è tutto lì.
il bene "prima casa" è un bene di prima necessità e il suo mercato dovrebbe essre strettamente calmierato.
invece viene usato come una qualisiasi merce/servizio, come fossero arance o scarpe.
la differenza è che la dimanda del bene "prima casa" è RIGIDA, ovvero non è un bene sostituibile.
Io sono per sottrarre i beniimmobili al mercato speculativo di chi, appunto, compra un appartamento e lo lascia vuoto "come investimento", mentre la gente prende casa a 50 km dal lavoro oppure si ammassa (come gli studenti e gli extracomunitari).
e il prezzo a norma di mercato chi lo decide?
il mercato degli immobili andrebbe rgolato in modo più stretto.
una volta c'era l'equo canone.
I Coppola e i Ricucci non sarebbero esistiti se a Roma la situazione abitativa fosse stata almeno un pò più decente.
scusa se te lo chiedo ma cambiare citta' ?
Dalle mie parti la situazione e' nettamente diversa e gli affitti li conosco benissimo per molti motivi. (80mq a 10 minuti a piedi dal centro a 400-450 euro arredato con garage e cantina)
E per la speculazione ripeto nulla di piu' normale ... e' risaputo da decenni che sul mercato immobiliare ci si fanno le manovre piu' imbarazzanti ...
Ma anche li ... ricordatevi che non e' solo colpa del proprietario anzi ...
Le agenzie sono in realta' la causa principale di tutto sto casino ...
Sono le agenzie che gestisono prezzi e accordi tra esse stesse e che di conseguenza hanno un impatto non indifferente anche sul valore degli immobili da loro non direttamente controllati ...
Infine ripeto ... piazziamoci le tasse e l'affitto sale di conseguenza ...
ho un amico che vive a VR, a 100 m dall'ospedale (sono 15 min dal centro) in un bilocale al piano terra di 40 mq, vecchi, con le grate alla finestra, in un quartiere popolarissimo (non ha nessun vicino italiano, manco uno!) , e spende 350 + le spese.
Sarà stato sfortunato man o mi pare che VR sia così economica come dici tu.
come fa un appartamento a perdere valore se lo affitti? non si calcola cosi il valore di un appartamento...
è molto semplice, e i vandalismi non c'entrano una sverza.
un appartamento affittato è meno "liquido" ed è molto più difficile da vendere.
L'inquilino è visto come un "ostacolo" al possesso del bene.
E' difficile che uno compri un appartamento affittato perchè se uno compra di solito ci vuole andare a vivere. Se ci vive già un altro, è più difficilino.
tdi150cv
15-01-2007, 15:15
ho un amico che vive a VR, a 100 m dall'ospedale (sono 15 min dal centro) in un bilocale al piano terra di 40 mq, vecchi, con le grate alla finestra, in un quartiere popolarissimo (non ha nessun vicino italiano, manco uno!) , e spende 350 + le spese.
Sarà stato sfortunato man o mi pare che VR sia così economica come dici tu.
non e' che un caso fa la regola ... poi via mameli a pochi minuti dal teatro Romano se la fanno pagare anche perchè servita di ogni cosa dal supermercato , al tabaccaio , al centro elettrodomestici , pizzerie e tante cose ... credi che non costino queste cose ?
In ogni caso se vuoi vedere qualche esempio ti basta guardare su tecnocasa per capire molte cose , controllando le zone , oppure mi chiami e ti faccio vedere cosa porti a casa per 400 euro mensili.
Prima parlavo di 80mq con garage , arredato nuovo e casa terminata 5 anni fa ... non a caso.
E' ovvio che poi piu' salgono le tasse piu' salgono i prezzi degli affitti ma in questo caso devi prendertela con Prodi non con chi ti affitta l'appartamento.
non e' che un caso fa la regola ... poi via mameli a pochi minuti dal teatro Romano se la fanno pagare anche perchè servita di ogni cosa dal supermercato , al tabaccaio , al centro elettrodomestici , pizzerie e tante cose ... credi che non costino queste cose ?
In ogni caso se vuoi vedere qualche esempio ti basta guardare su tecnocasa per capire molte cose , controllando le zone , oppure mi chiami e ti faccio vedere cosa porti a casa per 400 euro mensili.
Prima parlavo di 80mq con garage , arredato nuovo e casa terminata 5 anni fa ... non a caso.
E' ovvio che poi piu' salgono le tasse piu' salgono i prezzi degli affitti ma in questo caso devi prendertela con Prodi non con chi ti affitta l'appartamento.
a pochi minuti, "nzomma", forse in macchina (ma poi lì sull'adige non è che il posteggio sia abbondantissimo, eh?) ma a piedi non credo che sia meno di mezz'ora, sranno almeno un paio di km dal teatro romano.
tdi150cv
15-01-2007, 15:24
a pochi minuti, "nzomma", forse in macchina (ma poi lì sull'adige non è che il posteggio sia abbondantissimo, eh?) ma a piedi non credo che sia meno di mezz'ora, sranno almeno un paio di km dal teatro romano.
si sei comunque attaccato al centro storico , pullulano le pizzerie , i ristoranti , pescheria , ospedale , studi medici , i tabaccai , i benzinai hai 2 cinema , e dall'altra parte hai la valpolicella ...
Cioè ti trovi in mezzo ai due fuochi di verona ... e' ovvio che paghi.
Anzi ... 350 euro per me , vista la zona , non e' poi tantissimo.
Non tralasciamo poi una bella verifica su chi usufruisce della casa popolare, molto spesso occupate da chi non ne ha diritto...
questo è il meglio...
la situazione case popolari è tristissima:
- chi la perde appena se ne va all'ospedale
- comuni che le regalano a destra e manca poi quando servono effettivamente sono senza e succedono casini
- amici degli amici
blablabla..
se solo si facessero inchieste serie...
Guarda che con 2000€ al mese a Roma mica ci prendi chissàcchè di appartamento, per uno stupidissimo bilocale da 55mq paghi tranquillamente 800€...
Credo che il padrone di casa sapesse la metratura e le condizioni del suo immobile, quindi per sparare una simile cifra...
UPPPP
ho pescato una cosa "interessante"
12.01.2007
Che sfiga vivere nei soliti 200 metri quadri ai Parioli
di Arnolfo Spezzachini
Al Sindaco di Roma
Gentile signor Sindaco,
ho avuto modo, nei giorni scorsi, di avere tra le mani il bilancio di previsione e l’inventario del patrimonio immobiliare della città di cui Lei è sindaco ed in cui io sono residente.
Ho avuto così agio di verificare che il comune ha, o aveva, visto che i dati sono relativi al 2000, ben 33.698 unità a destinazione residenziale pubblica (alloggi e pertinenze), a fronte dei quali risulta iscritta, per l’esercizio 2006, una previsione di entrate da canoni di locazione (al codice 3026000 del bilancio) di 30.087.000,00 euro, pari ad un canone medio di locazione di euro 892,84 annui (74,40 mensili).
Mi rendo conto che tale edilizia è destinata ad assicurare un alloggio degno a chi non è in grado, per le vicissitudini della vita, di provvedervi con mezzi propri ma mi interrogo, e La interrogo, su alcuni aspetti che mi hanno lasciato interdetto.
Vorrei sapere, in particolare, se è da ritenersi davvero sfortunato chi ha l’impagabile piacere di vivere a spese della municipalità dell’urbe in appartamenti che sul mercato avrebbero prezzi di oltre due milioni di euro, come, ad esempio, i residenti in appartamenti di 100 metri quadrati ai fori imperiali, o in appartamenti di 80 e 90 metri quadrati nelle traverse di Via dei Coronari.
Vorrei inoltre conoscere la ratio che porta a definire un povero sfortunato chi abita in uno dei 53 appartamenti, per la maggior parte di grossa metratura, nel lussuoso Quartiere Parioli.
Vede signor Sindaco, io penso che porre sul mercato quel migliaio di appartamenti posto in zona centrale di Roma, dai Fori Imperiali a Via dei Coronari, dai Parioli a Monte Sacro, dopo aver doverosamente verificato chi siano realmente gli aventi diritto ad una abitazione popolare, consentirebbe un incasso per le casse comunali talmente clamoroso da poter risolvere la questione dell’emergenza abitativa, oltre ad assicurare un introito aggiuntivo da ICI probabilmente superiore ai canoni di locazione che Le ho citato.
In subordine, se proprio non riuscisse ad ottenere quanto Le ho chiesto, sia così gentile da voler far rimuovere l’inventario ed i dati di bilancio dal sito, sa com’è, noi elettori che paghiamo fitti a Roma da 1000 e passa euro mensili, e siamo in tanti, forse vivremmo più tranquilli non sapendo.
Con stima.
Arnolfo Spezzachini
http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=16487
Distribuzione clientelare ai vari amici... ;) Ovviamente a canone più che equo...
Jaguar64bit
16-01-2007, 21:02
Ormai se si può , è meglio pagarsi un mutuo tipo di 600-800€ e comprarsi la casa... che farsi svenare da affitti troppo cari che non hanno senso , chi ha la casa da affittare può tranquillamente chiedere quel che vuole.., purtroppo non ci sono organi di tutela dei prezzi sugli affitti.
il punto è tutto lì.
Io sono per sottrarre i beniimmobili al mercato speculativo di chi, appunto, compra un appartamento e lo lascia vuoto "come investimento", mentre la gente prende casa a 50 km dal lavoro oppure si ammassa (come gli studenti e gli extracomunitari).
fortunatamente c'è ancora la libertà di fare quello che voglio con i miei soldi, se voglio comprarmi un paese ho il diritto di farlo o dobbiamo iniziare con gli espropri dei porci capitalisti
tdi150cv
17-01-2007, 00:09
fortunatamente c'è ancora la libertà di fare quello che voglio con i miei soldi, se voglio comprarmi un paese ho il diritto di farlo o dobbiamo iniziare con gli espropri dei porci capitalisti
guarda che sono gia iniziati ... le chiamano tasse ora ... ;) :D
fortunatamente c'è ancora la libertà di fare quello che voglio con i miei soldi, se voglio comprarmi un paese ho il diritto di farlo o dobbiamo iniziare con gli espropri dei porci capitalisti
eh? espropri?? :confused:
ho scritto "sottrarre i beni immobili al mercato speculativo" il che non vuol dire espropriarli (tra l'altro ho la sensazione che non sappia neanche molto bene cos'è lo strumento legale dell'esproprio, ti dò un paio di dritte http://www.simone.it/appaltipubblici/esproprio/esproprio.htm o anche http://www.visurnet.com/edil5.htm fatti un a cultura :read: )
coi tuoi soldi puoi anche comprare dei lingotti d'oro e sotterrarli, sai che me frega.
qua siamo tentando di fare un ragionamento diverso, riguardo gli affitti e il mercato immobiliare. Prova a uscire un secondo dal tuo metro quadro.
eh? espropri?? :confused:
ho scritto "sottrarre i beni immobili al mercato speculativo" il che non vuol dire espropriarli (tra l'altro ho la sensazione che non sappia neanche molto bene cos'è lo strumento legale dell'esproprio, ti dò un paio di dritte http://www.simone.it/appaltipubblici/esproprio/esproprio.htm o anche http://www.visurnet.com/edil5.htm fatti un a cultura :read: )
coi tuoi soldi puoi anche comprare dei lingotti d'oro e sotterrarli, sai che me frega.
qua siamo tentando di fare un ragionamento diverso, riguardo gli affitti e il mercato immobiliare. Prova a uscire un secondo dal tuo metro quadro.
Domanda. I miei genitori si sono comprati con i risparmi l'appartamento sotto il nostro che era di mia nonna per tenere la casa unita e un appartamento in montagna per le vacanze. Sono tutte case dove ci stiamo noi, ma risultano abitazioni distinte: se ci fosse una tassa come dici tu, dovremmo pagare il triplo di tasse per stare a casa nostra perchè non l'affittiamo ad altri?
Domanda. I miei genitori si sono comprati con i risparmi l'appartamento sotto il nostro che era di mia nonna per tenere la casa unita e un appartamento in montagna per le vacanze. Sono tutte case dove ci stiamo noi, ma risultano abitazioni distinte: se ci fosse una tassa come dici tu, dovremmo pagare il triplo di tasse per stare a casa nostra perchè non l'affittiamo ad altri?
un conto sono le "seconde case" (che infatti pagano già di più di ICI e contano diversamente ai fini dell'imponibile IRPEF, se non sbaglio - mò controllo).
un conto sono le speculazioni.
ora, il tuo è un caso limite, il provvedimento di cui parlo sarebbe tutto da studiare, non è che si risolve il problema dell'abitazione affittando o meno 1 appartamento, io parlavo di grandi numeri, parlavo di agenzie che comprano/vendono immobili tenendoli vuoti per gonfiare i prezzi, che li trattano come se fossero un carico di banane, INVECE sono un bene di prima necessità per molta gente;
l'equo canone era una riposta, oggi io vedo una impellente necessità di trovare uno strumento che consenta di risolvere il problema.
lì a FE il problema non è sentito, nelle grandi città si spendono cifer da capogiro (1500-2000 € per un normalissimo appartamento di 3-4 locali, a Roma, a MI, a TO).
Pensiamo a Coppola, a Ricucci, a Caltagirone, palazzinari, speculatori.
un bel giro di vite non farebbe male.
un conto sono le "seconde case" (che infatti pagano già di più di ICI e contano diversamente ai fini dell'imponibile IRPEF, se non sbaglio - mò controllo).
un conto sono le speculazioni.
ora, il tuo è un caso limite, il provvedimento di cui parlo sarebbe tutto da studiare, non è che si risolve il problema dell'abitazione affittando o meno 1 appartamento, io parlavo di grandi numeri, parlavo di agenzie che comprano/vendono immobili tenendoli vuoti per gonfiare i prezzi, che li trattano come se fossero un carico di banane, INVECE sono un bene di prima necessità per molta gente;
l'equo canone era una riposta, oggi io vedo una impellente necessità di trovare uno strumento che consenta di risolvere il problema.
lì a FE il problema non è sentito, nelle grandi città si spendono cifer da capogiro (1500-2000 € per un normalissimo appartamento di 3-4 locali, a Roma, a MI, a TO).
Pensiamo a Coppola, a Ricucci, a Caltagirone, palazzinari, speculatori.
un bel giro di vite non farebbe male.
Beh oddio, io nella megalopoli forlivese pago 450€ per un bilocale in nero... Un mio amico in Spagna con 350 (in regola) affitta un appartamento da 75mq, io quattro anni fa con 450 affittavo una casa da 5 persone... Sinceramente sono rimasto allibito dai prezzi degli affitti quando sono venuto qui a Forlì, anche perchè non c'è assolutamente proporzione tra la dimensione delle case e gli affitti che propongono: un monolocale sta sui 400€, i bilocali sui 500, gli appartamenti grandi sui 600 (perchè, spiegavano, quelli non li vuole nessuno e li affittano solo gli immigrati).
Comunque per me gli speculatori sarebbero da impalare sulle mura delle città, partendo da quello che sta facendo i lavori dietro casa mia abusivamente su palazzi vincolati, facendo sopraelevazioni, appoggiato dal comune perchè politicamente inciuciato, per ricavare 12 appartamenti in una casa che è meno di due volte la nostra dove ce ne sono due.
allora siamo d'accordo ;)
che molte amministrazioni locali siano conniventi è poco ma sicuro (ti cito anche Caltagirone e Veltroni a Roma)
c'è tutto un mercato nero degli appartamenti, specie quelli piccoli, specie quelli nelle città universitarie (padova, bologna, etc).
E' evidente che un mercato troppo aperto consente dei fenomeni speculativi che andrebbero stroncati.
de-tassare gli appartamenti affittati sarebbe utile quanto tassare quelli sfitti, il sistema è tutto da vedere.
CoreDump
17-01-2007, 12:00
Beh oddio, io nella megalopoli forlivese pago 450€ per un bilocale in nero... Un mio amico in Spagna con 350 (in regola) affitta un appartamento da 75mq, io quattro anni fa con 450 affittavo una casa da 5 persone... Sinceramente sono rimasto allibito dai prezzi degli affitti quando sono venuto qui a Forlì, anche perchè non c'è assolutamente proporzione tra la dimensione delle case e gli affitti che propongono: un monolocale sta sui 400€, i bilocali sui 500, gli appartamenti grandi sui 600 (perchè, spiegavano, quelli non li vuole nessuno e li affittano solo gli immigrati).
La situazione a Roma è praticamente allucinante se non grottesca :rolleyes: , prova se hai due minuti ad andare sul sito di tecnocasa ( o altri del mercato immobiliare )
seleziona affitto e scegli una zona di roma, praticamente 850 euro per 45 metri quadri di appartamento, non so se ridere o piangere :stordita: per
l'acquisto poi te lo scordi dato che stiamo tranquillamente sui 5000-6000 euro per metro quadro :eek: anche andando fuori roma la situazione migliora ma di poco a meno di andare ad almeno 50 km o in qualche paesino sprovvisto di servizi :(
Comunque per me gli speculatori sarebbero da impalare sulle mura delle città, partendo da quello che sta facendo i lavori dietro casa mia abusivamente su palazzi vincolati, facendo sopraelevazioni, appoggiato dal comune perchè politicamente inciuciato, per ricavare 12 appartamenti in una casa che è meno di due volte la nostra dove ce ne sono due.
Stra-quoto :)
Domanda. I miei genitori si sono comprati con i risparmi l'appartamento sotto il nostro che era di mia nonna per tenere la casa unita e un appartamento in montagna per le vacanze. Sono tutte case dove ci stiamo noi, ma risultano abitazioni distinte: se ci fosse una tassa come dici tu, dovremmo pagare il triplo di tasse per stare a casa nostra perchè non l'affittiamo ad altri?
Basta che i tuoi genitori facciano un contratto di comodato a tuo vantaggio, e le tasse le paghi come su una prima casa.
I prezzi che dite voi mi sembrano veramente alti.
Qui a Genova ad es. a Marassi (quartiere vicinissimo al centro) una casa sui 70/80 metri si trova sui 500 euro.
FastFreddy
17-01-2007, 12:28
I prezzi che dite voi mi sembrano veramente alti.
Qui a Genova ad es. a Marassi (quartiere vicinissimo al centro) una casa sui 70/80 metri si trova sui 500 euro.
A Genova, ti posso dire che a Roma i prezzi riportati prima son normalissimi...
Ciao! :)
A Genova, ti posso dire che a Roma i prezzi riportati prima son normalissimi...
Ciao! :)
A Roma ci credo, mi sembrano ancora più esagerati in città + piccole tipo Forlì.
Cmq qui a Genova le case lasciate vuote pagano molto di più di ICI, nn mi ricordo esattamente ma il primo anno che son vuote pagano una certa cifra, per ogni anno che restano vuote l'ICI aumenta.
C'è poco da fare, finchè i piccoli proprietari preferiranno tenere le seconde case sfitte lasciando il mercato in mano ad un'oligarchia di speculatori, i costi degli affitti non potranno mai abbassarsi.
Se in Italia, diversamente dal resto d'Europa, l'80% delle famiglie è proprietaria dell'immobile in cui vive, ci sarà pure un motivo...
allora siamo d'accordo ;)
che molte amministrazioni locali siano conniventi è poco ma sicuro (ti cito anche Caltagirone e Veltroni a Roma)
c'è tutto un mercato nero degli appartamenti, specie quelli piccoli, specie quelli nelle città universitarie (padova, bologna, etc).
E' evidente che un mercato troppo aperto consente dei fenomeni speculativi che andrebbero stroncati.
de-tassare gli appartamenti affittati sarebbe utile quanto tassare quelli sfitti, il sistema è tutto da vedere.
D'accordissimo con la de-tassazione ;)
FastFreddy
17-01-2007, 14:34
allora siamo d'accordo ;)
che molte amministrazioni locali siano conniventi è poco ma sicuro (ti cito anche Caltagirone e Veltroni a Roma)
c'è tutto un mercato nero degli appartamenti, specie quelli piccoli, specie quelli nelle città universitarie (padova, bologna, etc).
E' evidente che un mercato troppo aperto consente dei fenomeni speculativi che andrebbero stroncati.
de-tassare gli appartamenti affittati sarebbe utile quanto tassare quelli sfitti, il sistema è tutto da vedere.
Ci sarebbero anche da snellire le procedure (e i relativi costi) di compravendita di una casa, ormai rivolgersi ad un'agenzia immobiliare (che ha tutto l'interesse a tenere alto il prezzo degli immobili) è quasi obbligatorio....
Ci sarebbero anche da snellire le procedure (e i relativi costi) di compravendita di una casa, ormai rivolgersi ad un'agenzia immobiliare (che ha tutto l'interesse a tenere alto il prezzo degli immobili) è quasi obbligatorio....
mah qui più che altro si parlava di costo degli affitti...
cmq hai ragione.
FastFreddy
17-01-2007, 14:49
mah qui più che altro si parlava di costo degli affitti...
Beh si, intendevo che se una casa vale di più probabilmente la si affitta anche ad un costo maggiore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.