View Full Version : Ma perché non inseriscono un precipitatore elettrostatico nelle marmitte delle auto?
Il precipitatore elettrostatico è un sistema che permette di depurare l'aria da gas nocivi... non trovo molte info riguardo, ad ogni modo se ricordo bene li trasformano in composti più pesanti precipitandoli o comunque li modificano rendendoli meno tossici. Sono usati nelle industrie e nelle centrali termoelettriche per purificare i gas di scarico, e quindi teoricamente dovrebbe usicre CO2 e altri gas poco inquinanti...
è possibile implementare nelle auto questo tipo di filtri?
Northern Antarctica
13-01-2007, 19:35
Non è il tipo di filtro ideale, dato che:
1) funziona a 20 - 30 kV
2) è tanto più efficiente quanto è ampia la sua superficie
3) è tanto più efficiente quanto più bassa è la portata d'aria che lo attraversa
Inoltre i precipitatori elettrostatici non depurano l'aria dai gas, ma dalle polveri, una volta che sono state caricate negativamente (coi gas come fai??? :mbe: )
GRANDE_ERODE
13-01-2007, 20:28
Non è il tipo di filtro ideale, dato che:
1) funziona a 20 - 30 kV
2) è tanto più efficiente quanto è ampia la sua superficie
3) è tanto più efficiente quanto più bassa è la portata d'aria che lo attraversa
Inoltre i precipitatori elettrostatici non depurano l'aria dai gas, ma dalle polveri, una volta che sono state caricate negativamente (coi gas come fai??? :mbe: )
Ecco xchè la domanda molto disinteressata di xenom :fiufiu:
Quì sotto sotto c'è qualche invenzione/esperimento stile tesla coil :asd:
Non è il tipo di filtro ideale, dato che:
1) funziona a 20 - 30 kV
2) è tanto più efficiente quanto è ampia la sua superficie
3) è tanto più efficiente quanto più bassa è la portata d'aria che lo attraversa
Inoltre i precipitatori elettrostatici non depurano l'aria dai gas, ma dalle polveri, una volta che sono state caricate negativamente (coi gas come fai??? :mbe: )
si esatto, dalle polveri :D
beh, i 30 kV non sono un problema... l'innesco delle candele arriva a 50 kV :asd:
non serve tanta potenza per precipitare, 100W volendo sono sufficenti.
cmq ho provato a costruire una specie di precipitatore elettrostatico a corona, funziona veramente bene: ho provato con un incensino.. senza il purificatore il fumo è ben visibile, con il purificatore (senza alcun tipo di ventola) il fumo scompariva totalmente, e in parte anche l'odore.
un problema per l'applicazione pratica potrebbe essere il 3, visto che i gas di scarico escono con una certa velocità :stordita:
Northern Antarctica
13-01-2007, 21:26
Ecco xchè la domanda molto disinteressata di xenom :fiufiu:
Quì sotto sotto c'è qualche invenzione/esperimento stile tesla coil :asd:
ma come sei malfidato... :O
cut
cmq ho provato a costruire una specie di precipitatore elettrostatico a corona, funziona veramente bene
cut
:sofico: :asd:
ma come sei malfidato... :O
:sofico: :asd:
penso che non esista oggetto funzionante in HV che non abbia già provato a costruire :asd:
solo quelli complessi/costosi :D
Wilcomir
14-01-2007, 07:33
ganzo, mi insegni? :fagiano:
Brigante
15-01-2007, 12:02
...
cmq ho provato a costruire una specie di precipitatore elettrostatico a corona, funziona veramente bene: ho provato con un incensino..
...
:asd:
giovane acero
15-01-2007, 15:42
si esatto, dalle polveri :D
beh, i 30 kV non sono un problema... l'innesco delle candele arriva a 50 kV :asd:
non serve tanta potenza per precipitare, 100W volendo sono sufficenti.
cmq ho provato a costruire una specie di precipitatore elettrostatico a corona, funziona veramente bene: ho provato con un incensino.. senza il purificatore il fumo è ben visibile, con il purificatore (senza alcun tipo di ventola) il fumo scompariva totalmente, e in parte anche l'odore.
un problema per l'applicazione pratica potrebbe essere il 3, visto che i gas di scarico escono con una certa velocità :stordita:
io invece vorrei maggiori info sull'incensino :D
io invece vorrei maggiori info sull'incensino :D
http://www.imagick.org.br/produtos/variedade/incenso2.jpg
al sandalo :asd:
Wilcomir
15-01-2007, 17:35
http://www.imagick.org.br/produtos/variedade/incenso2.jpg
al sandalo :asd:
maldito ti voglio su msn :asd:
ma come funziona il precipitatore elettrostatico in pratica? a grandi linee eh :)
ciao!
faccio un pò di sano cross-spotting, scusandomi con i mod, ma è una cosa abbastanza urgente..
potete darmi un parere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387095), magari senza l'utilizzo di cannoni a protoni dematerializzanti che vanno venire le pizze al gusto di cetriolo sott'aceto :sofico:
maldito ti voglio su msn :asd:
ma come funziona il precipitatore elettrostatico in pratica? a grandi linee eh :)
ciao!
una differenza di potenziale molto alta attira sull'elettrodo a potenziale positivo (o negativo? non ricordo mai :asd: ) le particelle cariche negativamente... ossia tutte le polveri sottili e la polvere.
E il precipitato dove va a finire? Si accumula nella marmitta? Devo svuotarla ogni tot Km?
Sajiuuk Kaar
22-01-2007, 10:36
Il precipitatore elettrostatico è un sistema che permette di depurare l'aria da gas nocivi... non trovo molte info riguardo, ad ogni modo se ricordo bene li trasformano in composti più pesanti precipitandoli o comunque li modificano rendendoli meno tossici. Sono usati nelle industrie e nelle centrali termoelettriche per purificare i gas di scarico, e quindi teoricamente dovrebbe usicre CO2 e altri gas poco inquinanti...
è possibile implementare nelle auto questo tipo di filtri?
In teoria sarebbe più conveniente in termini di consumi e inquinamento cambiare motore e montare sull'auto uno a coca cola e mentos '-.- Anche perchè credo che con 3000 auto in circolazione in un medio paesino il tuo sistema darebbe QUALCHE grana con i sistemi elettronici varii. Probabilmente la radio sarebbe completamente isolata.
In teoria sarebbe più conveniente in termini di consumi e inquinamento cambiare motore e montare sull'auto uno a coca cola e mentos '-.- Anche perchè credo che con 3000 auto in circolazione in un medio paesino il tuo sistema darebbe QUALCHE grana con i sistemi elettronici varii. Probabilmente la radio sarebbe completamente isolata.
intendi interferenze? si effettivamente possono interferire con l'autoradio dell'auto in AM, ma il "range", data la potenza del dispositivo, è molto basso... un sistema di questo tipo crea inferferenze nella banda dei kHz fino a pochi metri mi pare.
invece il problema citato da ciop mi sa che è bello serio :asd: le polveri effettivamente si accumulerebbero dentro la marmitta :stordita:
intendi interferenze? si effettivamente possono interferire con l'autoradio dell'auto in AM, ma il "range", data la potenza del dispositivo, è molto basso... un sistema di questo tipo crea inferferenze nella banda dei kHz fino a pochi metri mi pare.
invece il problema citato da ciop mi sa che è bello serio :asd: le polveri effettivamente si accumulerebbero dentro la marmitta :stordita:
C'è la condensa... ;) Se la marmitta avesse uno scarico per la condensa, la polvere si miscelerebbe con l'acqua, formando una fanghiglia che potrebbe essere espulsa. Però poi quando si asciuga, credo che trni di nuovo in aria a rompere le scatole... :stordita: Si può comunque prevedere un filtro da cambiare ogni tot... :O
stbarlet
22-01-2007, 19:01
C'è la condensa... ;) Se la marmitta avesse uno scarico per la condensa, la polvere si miscelerebbe con l'acqua, formando una fanghiglia che potrebbe essere espulsa. Però poi quando si asciuga, credo che trni di nuovo in aria a rompere le scatole... :stordita: Si può comunque prevedere un filtro da cambiare ogni tot... :O
credo che per la quantitá di polveri attirate da tale sistema sia grande abbastanza da rendere una qualsiasi soluzione di sostituzione diventi costosissima.
Sajiuuk Kaar
22-01-2007, 19:54
intendi interferenze? si effettivamente possono interferire con l'autoradio dell'auto in AM, ma il "range", data la potenza del dispositivo, è molto basso... un sistema di questo tipo crea inferferenze nella banda dei kHz fino a pochi metri mi pare.
invece il problema citato da ciop mi sa che è bello serio :asd: le polveri effettivamente si accumulerebbero dentro la marmitta :stordita:
La marmitta dalla radio è forse a 500 metri? '-.-
E comunque pensa in una coda da 500 auto in autostrada i campi che casino che tirano su?
P.S. Guarda che si accumulerebbero più che nella marmitta direttamente sul coil... non sarebbe neanche una cosa carina...
inoltre pensa se qualcuno tocca la marmitta... anche solo un cane o un gatto. Esce una cosa splatteratissima se amperaggio e wattaggio dello ionizzatore sono malsettati... (cosa trascurabile dato che certe cose verrebbero stratestate però ) inoltre... strada stretta: se passa vicino uno con un pace maker 'so ccazzi. U.U
demonbl@ck
24-01-2007, 14:51
per le interferenze : marmitta chiusa in una scatola di piombo ?? :D :sofico:
Sajiuuk Kaar
24-01-2007, 15:55
per le interferenze : marmitta chiusa in una scatola di piombo ?? :D :sofico:
si come no '-.- l'idea migliore IMHO è il filtraggio ad acqua cioè far passare gli scarichi dentro ad un contenitore pieno d'acqua che trattiene le polveri; sul fondo del contenitore un blocco staccabile nel quale si raccolgono le polveri; così facendo e poi smontando il "blocchetto" dopo averlo sottoposto a riscaldamento per far evaporare l'acqua si ottiene un simpatico blocchetto di catrame ;)
La marmitta dalla radio è forse a 500 metri? '-.-
E comunque pensa in una coda da 500 auto in autostrada i campi che casino che tirano su?
P.S. Guarda che si accumulerebbero più che nella marmitta direttamente sul coil... non sarebbe neanche una cosa carina...
inoltre pensa se qualcuno tocca la marmitta... anche solo un cane o un gatto. Esce una cosa splatteratissima se amperaggio e wattaggio dello ionizzatore sono malsettati... (cosa trascurabile dato che certe cose verrebbero stratestate però ) inoltre... strada stretta: se passa vicino uno con un pace maker 'so ccazzi. U.U
guarda che le interferenze di un dispositivo così sono bassissime... cioè l'effetto corona emana onde radio a media frequenza con una certa intensità, ma non stiamo parlando di forni a microonde :asd:
cmq il rischio elettrico è pressoché assente perché la marmitta sarebbe collegata a massa, è il puntale interno che dovrebbe essere ad alto potenziale negativo.
edit: ad ogni modo la marmitta fa già parzialmente da gabbia di Faraday... anzi considerando la lunghezza d'onda delle onde radio direi che le EM generate non possono uscire della marmitta :asd:
non ne sono sicuro però :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.