PDA

View Full Version : Linux a scuola!


marcus81
13-01-2007, 18:32
Salve a tutti.
Sto tenendo un corso per "esperto" web master presso una scuola superiore professionale, esattamente una V.
Il corso prevede tra gli obiettivi di sapere utilizzare linux e configurare un web server.
Ora pensavo di far utilizzare ai ragazzi, che non hanno nessuna conoscenza di linux, una distribuzione semplice tipo ubuntu o kubuntu magari in versione server.
Secondo voi queste distro si prestano bene all'utilizzo di un web server come Apache, considerando anche il target?
Non ho mai utilizzato ad esempio ubuntu server, la configurazione di apache risulta semplice?
Ogni consiglio è ben accetto ma non dimenticate che mi rivolgo a ragazzi che non conoscono linux e quindi non vorrei appesantirli troppo con comandi manuali et simili.
Grazie.

sanford
13-01-2007, 18:51
Dai un'occhiata a EduKnoppix (http://www.eduknoppix.org/) , forse può fare al caso tuo. :)

marcus81
14-01-2007, 09:30
Dai un'occhiata a EduKnoppix (http://www.eduknoppix.org/) , forse può fare al caso tuo. :)
Grazie, ho dato un occhiata, molto interessante, è una sorta di knoppix più alcuni applicativi didattici.
Altre alternative anche non live che integrano apache?

-AnDrEw-88-
14-01-2007, 09:53
installa ubuntu, è molto windows friendly e per chi non ha voglia di cercare pacchetti su google basta fare sudo apt-get install apache2 o quello che ti serve...io l'anno scorso l'ho installata in un lab della scuola, e da allora 3 laboratori (60 macchine) hanno ubuntu oltre che a windows ;)

marcus81
14-01-2007, 10:11
installa ubuntu, è molto windows friendly e per chi non ha voglia di cercare pacchetti su google basta fare sudo apt-get install apache2 o quello che ti serve...io l'anno scorso l'ho installata in un lab della scuola, e da allora 3 laboratori (60 macchine) hanno ubuntu oltre che a windows ;)
Anch'io sono propenso per utilizzare ubuntu, ma ero indeciso se intallare la versione server o meno...tu l'hai provata?
Dovrebbe già integrare apache o no?

-AnDrEw-88-
14-01-2007, 10:30
no, niente server installa la versione alternate, puoi comunque utilizzare apache...
si io l'ho utilizzata e seguendo le guide del wiki di ubuntu ho configurato apache e mysql ;)

WebWolf
14-01-2007, 12:42
Slax server edition.

E' live, non installi nulla e ha anche un MTA già configurato.

http://www.slax.org/download.php

Io glielo mollo anche da portare a casa, così si divertono a cercare i Server di Posta e a mandare messaggi con telnet. ;)

-AnDrEw-88-
14-01-2007, 12:43
Slax server edition.

E' live, non installi nulla e ha anche un MTA già configurato.

http://www.slax.org/download.php

Io glielo mollo anche da portare a casa, così si divertono a cercare i Server di Posta e a mandare messaggi con telnet. ;)
si ma bisogna salvare la configurazione e si perde un po' di ram che potrebbe essere usata in altri modi...a mio avviso se possibile è sempre meglio installare una distribuzione che usare le live.

sanford
14-01-2007, 14:00
si ma bisogna salvare la configurazione e si perde un po' di ram che potrebbe essere usata in altri modi...a mio avviso se possibile è sempre meglio installare una distribuzione che usare le live.

La EduKnoppix è anche installabile, dopo che l'hai provata in live.

marcus81
14-01-2007, 14:14
Slax server edition.
Io glielo mollo anche da portare a casa, così si divertono a cercare i Server di Posta e a mandare messaggi con telnet. ;)
Il mio obiettivo è proprio questo, anche se la vedo dura che si mettano a smanettare a casa, sono un pò "lagnusetti".

WebWolf
14-01-2007, 14:46
Il mio obiettivo è proprio questo, anche se la vedo dura che si mettano a smanettare a casa, sono un pò "lagnusetti".

Non sarebbero studenti.

Il segreto ?

Dire: Mi raccomando, NON usate questa distribuzione per connettervi ai Server di Posta per mandare e-mail anonime col telnet, mi raccomando.

;)

VegetaSSJ5
14-01-2007, 15:37
guarda che la eduknoppix si può anche installare... se poi apache non c'è, nessun problema, lo installi con apt-get (o synaptic) che è facilissimo.
ubuntu server non comprende i pacchetti per l'interfaccia grafica, dovresti installarli a parte, quindi a quel punto ti conviene installare una ubuntu desktop e ci aggiungi apache come faresti anche con la eduknoppix...

tutmosi3
14-01-2007, 19:33
Non sarebbero studenti.

Il segreto ?

Dire: Mi raccomando, NON usate questa distribuzione per connettervi ai Server di Posta per mandare e-mail anonime col telnet, mi raccomando.

;)
:rotfl:
Ciao

Xspazz
14-01-2007, 19:52
Non sarebbero studenti.

Il segreto ?

Dire: Mi raccomando, NON usate questa distribuzione per connettervi ai Server di Posta per mandare e-mail anonime col telnet, mi raccomando.

;)

:D

Xspazz

WebWolf
15-01-2007, 07:08
Bisognerebbe farlo un server di posta del genere:

> HELO server
> Caz vuoi te ? Chi ti conosce ?

:D

k_apo
15-01-2007, 12:39
La EduKnoppix è anche installabile, dopo che l'hai provata in live.
Si ma il suo proposito e' un altro, non deve usare una distro con programmi per l'educazione, necessita di una distro facile da usare/installare e con una facile configurazione dei server.
io ti consiglio ubuntu/kubuntu/xubuntu per quanto riguarda l'installazione e la configurazione, per quanto riguarda i server beh basta un apt-get installa apache2 e poi modificare qualche riga nel file di conf, dopotutto e' un corso per webmaster non uno per l'utilizzo di office ;)
ciao

marcus81
15-01-2007, 13:15
Si ma il suo proposito e' un altro, non deve usare una distro con programmi per l'educazione, necessita di una distro facile da usare/installare e con una facile configurazione dei server.
io ti consiglio ubuntu/kubuntu/xubuntu per quanto riguarda l'installazione e la configurazione, per quanto riguarda i server beh basta un apt-get installa apache2 e poi modificare qualche riga nel file di conf, dopotutto e' un corso per webmaster non uno per l'utilizzo di office ;)
ciao
Credo che sarà proprio questa la strada che perseguirò. Come distribuzione mi sto orientando sempre più su kubuntu 6.10.
Una cosa volevo chiedervi: è fattibile utilizzare una distro live, configurare apache e salvare i files di configuarazione su un pennino usb o hd esterno? Lo so che è un complicarsi la vita, ma ancora non so se sia possibile installare linux nei pc del laboratorio dove saremo.
Qualcuno ci ha mai provato a realizzare un server live?

k_apo
15-01-2007, 13:23
allora devi vedere se apache2 e' nella lista pacchetti della live, anche' perche' se ogni volta che devi fare questo corso devi riconfigurare tutto e' una palla, e con tutto intendo, rete, server vari etc...
spiega alla scuola questo e vedi se riesci ad installarlo. cmq dovresti riuscire ad installare il server su una live.
ciao

tutmosi3
15-01-2007, 13:27
Il figlio di un mio collega frequenta lo stesso istituto tecnico dove mi sono diplomato io.
Oggi hanno 2 aule informatiche, una per il biennio ed una per il triennio.
Quella del biennio ha PC in dual boot XP Home/Edubuntu.
Quella del triennio ha PC on dual boot XP Pro/Debian.
Ai miei tempi c'era solo il DOS.
Ciao

oro125
16-01-2007, 07:58
Io ti consiglio ubuntu, soprattutto se dici che non hanno conoscenza di linux la trovo la distro adatta. Non avrai problemi ad installare pacchetti come apache,php,mysql,postgre etc... con apt fai tutto alla svelta!

Eviterei distro più pesanti all'inizio, che poi i ragazzi si scazzano! (a parte qualke nerd... :asd:)

Personalmente ho trovato più semplice installare apache+php+mysql su linux che non su windows.

In particolare ti consiglio la dapper che mi sembra essere la migliore ubuntu al momento.

Ciao

Fil9998
16-01-2007, 08:49
Non sarebbero studenti.

Il segreto ?

Dire: Mi raccomando, NON usate questa distribuzione per connettervi ai Server di Posta per mandare e-mail anonime col telnet, mi raccomando.

;)



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :cool: :cool: :cool: :cool:

marcus81
16-01-2007, 08:49
Io ti consiglio ubuntu, soprattutto se dici che non hanno conoscenza di linux la trovo la distro adatta. Non avrai problemi ad installare pacchetti come apache,php,mysql,postgre etc... con apt fai tutto alla svelta!

Eviterei distro più pesanti all'inizio, che poi i ragazzi si scazzano! (a parte qualke nerd... :asd:)

Personalmente ho trovato più semplice installare apache+php+mysql su linux che non su windows.

In particolare ti consiglio la dapper che mi sembra essere la migliore ubuntu al momento.

Ciao
Quindi tu consigli la 6.06 dapper piuttosto che l'ultima release edgy 6.10?

oro125
16-01-2007, 09:58
Quindi tu consigli la 6.06 dapper piuttosto che l'ultima release edgy 6.10?

Si io l'ho trovata molto più stabile e con meno problemi(praticamente io non ho avuto nessun problema) e forse lo sanno bene anke alla canonical visto che l'hanno data per LTS con 3 anni di supporto se non erro(la server mi sembra 5).

La edgy l'ho provata ha molte novità forse troppe e è ankora un po acerba, forse è meglio aspettare la prox.

VegetaSSJ5
16-01-2007, 10:26
Si io l'ho trovata molto più stabile e con meno problemi(praticamente io non ho avuto nessun problema) e forse lo sanno bene anke alla canonical visto che l'hanno data per LTS con 3 anni di supporto se non erro(la server mi sembra 5).

La edgy l'ho provata ha molte novità forse troppe e è ankora un po acerba, forse è meglio aspettare la prox.
ma no dai la edgy è stabilissima... poi sono anche passati 3 mesi dal rilascio ufficiale e sono state rilasciate parecchie patch... se prima poteva avere qualche problema ora di sicuro non lo ha più ;)
poi io la consiglio perchè (almeno per il momento) ha le ultime versioni dei software, e ai ragazzini se gli presenti una cosa che già in partenza non è all'ultimo grido la snobbano alla grande... ;)

oro125
16-01-2007, 10:33
ma no dai la edgy è stabilissima... poi sono anche passati 3 mesi dal rilascio ufficiale e sono state rilasciate parecchie patch... se prima poteva avere qualche problema ora di sicuro non lo ha più ;)
poi io la consiglio perchè (almeno per il momento) ha le ultime versioni dei software, e ai ragazzini se gli presenti una cosa che già in partenza non è all'ultimo grido la snobbano alla grande... ;)

Io l'avevo provata proprio quando era uscita... poi non ci ho più avuto a che fare... però se hanno risolto... ben venga! :D

marcus81
16-01-2007, 11:07
Ottimo allora stasera farò dei test con la kubuntu 6.10 edgy che ho appena scaricato ;)

mykol
16-01-2007, 12:33
installa quello che ti pare, ma per il webserver ecc..., risolvi con estrema facilità installando XAMPP, un pacchetto che con una semplicissima installazione (un solo comando, su qualsiasi distro) ti installa in una directory separata (che scegli tu) apache, MySQL, php, e moltissimi programmi correlati, il tutto già praticamente configurato. In più, sul sito è presente un semplice manuale in Italiano). Sembra proprio ciò che fa al caso tuo. Comunque, come semplicità, metterei Mandriva 2007plf.

Dimenticavo, domani che XAMPP non ti serva più, cancelli la dir in cui è contenuto e non ne rimane traccia.

XAMPP (http://guide.debianizzati.org/index.php/XAMPP:_Linux,_Apache,_MySQL_e_PHP_facili)