View Full Version : apt-get ubuntu
energyfull
13-01-2007, 17:00
ciao a tutti. vorrei sapere se apt-get puo' essere usato solamente per sggiornare il sistema. in pratica: si puo' usare per scaricare i programmi? se si come?
grazie
*Stregatto*
13-01-2007, 17:37
apri il terminale e digiti
sudo apt-get install nomeprogramma
Ad esempio per installare amule: sudo apt-get installa amule
Ovviamente il programma deve essere presente nei repository attivati nella sources.list :)
energyfull
13-01-2007, 19:17
ok. per aggiungere un programma ai repository come posso fare?
p.s.: i repository sono "depositi" da cui apt-get va' a "pescare" o non centra niente??
grazie ancora
A meno che tu non faccia il programmatore e collabori con il team di ubuntu non puoi aggiungere un programma nei repository :D :D
Semmai puoi scaricare un programma dai repository...
All'interno del file /etc/apt/sources.list è presente un elenco di repository, attivi o meno. Lista che può sempre essere modificata da te.
I repository altro non sono che i percorsi ai server che contengono i pacchetti (leggi programmi).
energyfull
14-01-2007, 13:38
perfetto. quindi se volessi per esempio installare skype, mi basterebbe aggiungere l'URL da dove scaricare il pacchetto a sources.list, e poi dire ad apt di installarmelo, giusto? beh, adesso provo...
*Stregatto*
14-01-2007, 14:16
Gli URL sono fatti a server predisposti per APT, non vorrei che tu mettessi www.skype.com fra i repository sperando che poi scarichi il programma da solo.
I repositori ufficiali li trovi sul sito di ubuntu :)
energyfull
14-01-2007, 16:01
:confused: proprio non li trovo (e' un'ora che li cerco in giro...) avete qualche link per caso??
Consiglio spassionato: leggiti un po' di documentazione.
http://wiki.ubuntu-it.org/GestioneProgrammi
Comunque per aggiornamenti:
apt-get update
Per l'aggiornamento pacchetti
apt-get upgrade
Per l'aggiornamento generale
apt-get dist-upgrade
Per l'aggiornamento radicale
energyfull
15-01-2007, 13:02
ok, adesso ho capito come funziona apt e i vari comandi (in generale), ma continuo a non trovare i repository (non ufficiali) di altri software quali skype per esempio o wine.. non sapete per caso dove posso trovare una lista dei suddetti o dove posso (tanto per cominciare) trovare i repos di skype e wine? (wine mi serve per un programma che usavo con win per progettare circuiti elettronici.. e per quanto riguarda skype.. non credo che ci sia molto da dire... :p
tornando a noi, dove posso trovare una lista (decente) di repos non ufficiali?
energyfull
15-01-2007, 15:40
ho trovato i repository di skype, sul sito stesso (ce li avevo proprio sotto il naso.... :fagiano: ), ma a tutti i tentativi di installazione mi viene detto da synaptic qualcosa del tipo:
impossibile marcare tutti i pacchetti per l'installazione o l'aggiornamento.
i seguenti pacchetti hanno delle dipendenze non risolte. assicurarsi di aver aggiunto e abilitato tutti gli archivi nelle preferenze.
skype:
Dipende: libqt3-mt but it is not installable o
libqt3c102-mt (>=3:3.3.3.2) ma 3:3.3.3-7ubuntu3.1 verrà installato
ma il punto e' che ho installato tutte le dipendenze che vedevo nelle proprieta' di skype..
puo' essere colpa del fatto che ho ubuntu hoary? (un po' troppo vecchia?)
:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.