View Full Version : Pentium2 400, 192MB: Quale WM, Xfce o E17? Debian, Arch o Gentoo?
manowar84
13-01-2007, 16:05
Salve ragazzi, sto per rimediare questo modesto pc. Pentium 2 400mhz, 192 mega di ram. L'uso che ci farei è il seguente:
* Storage dati/musica
* Amuled
* Samba
* Musica magari in streaming.
Ho un paio di domande. Inanzitutto il WM. Optavo per Xfce oppure e17. Che mi consigliate? Considerate che come vga posso usare o una Ati all in wonder (non ricordo il chip cmq è del 99, 16mega di ram e i driver flgrx non funzionano, dovrei usarla in vesa) oppure una savage 3d agp2x. L'ati fa decisamente schifo, non ho idea della savage.
La distro? tenderei ad escludere la gentoo, rimane una debian netinstall oppure una arch sempre netinstall. Con debian mi ci trovo bene ma è un po' lentina, avrei miglioramenti con una arch? Oppure potrei optare anche per una dreamlinux che ho provato qualche giorno fa, è debian con xfce un po' customizzato. Potrei anche optare per freebsd volendo anche se non ho esperienze bsd.
Serverino musica: mi pare di aver capito che si può creare una playlist di mp3 e ascoltarli tramite browser in remoto. Amarok fa una cosa simile o sbaglio? Mi piacerebbe poter scegliere la canzone da browser e ascoltarla o in remoto o quantomeno in lan.
Per ora basta! :D
grazie!
wireless
13-01-2007, 16:16
prova la mepis.
Kubuntu based, all'avvio l'ottimo kde occupa solo una 60 di mega in media. Occhio a disabilitare ben bene i mille servizi di default che attiva
Se debian ti sembra lenta, non penso che passando a kubuntu/mepis o derivate troverai piu velocita.
Tieni conto che debian se la ottimizzi non è tanto male, io con debian + Gnome ho solo 55MB di ram caricati all'avvio e solo una manciata di processi di base che girano...
Per avere un sensibile incremento della velocita devi passare a slackware, arch, frugalware o simili.
Mai fatti benchmark ma mi sembra che Slack e derivate (inclusa Frugal) siano + reattive di Debian, soprattutto su PC datati, comunque se vuoi il massimo vai su Arch, se poi lo sai fare ti ricompili il kernel configurandolo come si deve e il PC "mette le ali" :D
Per il WM dovrebbero andare XFCE e e17....
....mi pare che Fluxbox sia ancora + leggero.
Sugli altri argomenti non mi pronuncio, rischierei di sparare baggianate :muro:
manowar84
13-01-2007, 17:17
evito mepis visto che cmq è una debian based, non potrà mai essere più veloce dell'originale visto che carica parecchi servizi inutili! Il kernel lo ricompilo sicuramente, magari con patch kolivas dovrei guadagnare qualcosa! Si in effetti fluxbox potrebbe essere una idea, volevo qualcosa di più user friendly ma se è l'unica soluzione la prenderò in considerazione. Tra la frugal e arch chi è la più veloce? Tanto da quello che ho capito usano tutte e 2 pacman quindi non troverei grandi differenze!
Grazie a tutti
C'è anche Damn Small Linux. E una debian ridotta all'osso, tutto il sistema sta in una cinquantina di mega di ram e volendo c'è l'opzione 'toram' per fare girare tutto il sistema escusivamente in ram, senza accedere al disco fisso (se non per caricarlo durante il boot).
Il cd è live e si installa veramente in poco tempo, inoltre derivando da debian possiede apt, con cui gestire i pacchetti è molto piu semplice.
Piuttosto di installare debian e poi spolparla a mano, tanto vale che usi questa direttamente, tanto meglio di cosi non si puo fare lo stesso con una debian..
Prova a scaricartela, tanto il live cd occupa meno di 100Mb se non ricordo male, te la scarichi in pochi minuti.
ArchLinux o
vector linux (derivata slackware)
manowar84
14-01-2007, 11:28
bene per le distro ho un po' di nomi proverò. Secondo voi xfce girerà in maniera decente? E la scheda video, che mi consigliate? :)
Mettici Gentoo, facendo la compilazione dei pacchetti della distro in installazione, e vedi come gira cosi con gnome!!
Se noti che è troppo lenta installa XFCE e vedrei che gira perfettamente!
XFCE è leggerissimo!!!
VegetaSSJ5
14-01-2007, 19:21
ma per la scheda video metti la ati... la savage ha anche dei drivers decenti (abilitano il direct rendering) ma non credo che ne valga la pena dato l'utilizzo che ne fai di quel pc...
mindwings
14-01-2007, 19:22
Arch Linux :D per esperienza personale su P3 800 mhz e fluxbox
VegetaSSJ5
14-01-2007, 19:22
Mettici Gentoo, facendo la compilazione dei pacchetti della distro in installazione, e vedi come gira cosi con gnome!!
Se noti che è troppo lenta installa XFCE e vedrei che gira perfettamente!
XFCE è leggerissimo!!!
sì come no su quel pc solo per compilare amule ci metterà una giornata... :asd:
manowar84
14-01-2007, 19:23
ma per la scheda video metti la ati... la savage ha anche dei drivers decenti (abilitano il direct rendering) ma non credo che ne valga la pena dato l'utilizzo che ne fai di quel pc...
no ma il vesa con l'ati scatta il mouse! con xfce...volevo sapere se la situazione è migliore con la savage... beh se è così allora credo di optare per la seconda! :)
VegetaSSJ5
14-01-2007, 19:46
beh allora usa la savage... ;) non credo che abbia meno ram dell'ati...
slackware derivate tipo zenlinux, vector linix, frugalware
o archlinux
su macchine obsolete!!
provare per credere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.