PDA

View Full Version : Piramidi in calcestruzzo?


coldd
13-01-2007, 15:18
Ciao,
oggi ho avuto un'interessante discussione
è venuto fuori che secondo alcune teorie le piramidi sono state costruite (almeno in parte) non con pietre, ma con blocchi di calcestruzzo (o cemento)
la cosa è partità qlk anno fa dall'analisi di uno di questi blocchi, all'interno del quale è stato trovato un capello
oltre a questo, su una montagna in nubia è stato trovata scolpitra una "ricetta" per preparare questo materiale (molto diverso dal cemento di oggi)
mi ha incuriosito soprattutto xche dicono che abbia propietà talmente interessanti da esser stato brevettato dallo scopritore (ing o geologo) e che potra essere utilizzato per costruzioni moderne

questo è quanto mi è stato riferito, adesso posto qlk link

http://www.davidovits.info/
http://www.liutprand.it/davidovits.pdf
http://www.geopolymer.org/


cosa ne pensate?

85francy85
13-01-2007, 16:15
ne parlavano un po' di tempo fa tipo che sbricilavano la roccia per poi mescolarla ad alcune sostanze (la calce è facile da realizzare in piu modi) e poi ricostruivano in loco le pietre.

non ci ho mai creduto per due buoni motivi: avevano abbondanza di :

-tempo

-schiavi

penso che basti per spiegare tutto :D

jumpjack
13-01-2007, 18:36
Da quando ho scoperto che dentro i piu' grandi edifici che l'Uomo abbia maicostruito non c'e' nemmeno un geroglifico, in un paese dove scrivevano geroglifici SU QUALUQUE ARGOMENTO e SU QUALUNQUE MURO dei templi,(pure come si faceva ad andare al bagno :D , a momenti...) , ho "deciso" che non è possibile che gli antichi Egizi, per costruire le piramidi, abbiano spesso tutto il tempo, il denaro e la fatica che oggli gli si attribuisce per aver costruito le piramidi. (*)
E mi sono sempre "appoggiato" a due mie idee (due... e mezzo, perche' la terza è troppo assurda):
- non le hanno costruite loro (ma non ho idea di chi le abbia costruite...)
- non sono fatte di blocchi di pietra ma di "colate" di pietra: oppure tra 2000 anni chi troverà i nostri palazzi penserà che abbiamo scolpito "enormi gabbie di roccia" (=lo scheletro in cemento armato di un edificio moderno)??? :doh:
- forse all'epoca (degli Egizi o di chi ha costruito le Pirammidi...) esisteva un metodo semplice per "invertire" la gravità: matematicamente è possibile che esistano cariche elettriche positive e negative, "cariche" magnetiche positive e negative, e "cariche" gravitazionali positive e negative. Ma nessuno ha mai visto le ultime... :mbe:

(*)Voglio dire: mica erano deficienti! Se uno oggi spendesse 10 miliardi di euro per costruirsi una tomba (!!!), non ci scriverebbe ALMENO "questo l'ho fatto io" e qualche altra cosa interessante???

ChristinaAemiliana
13-01-2007, 19:08
- forse all'epoca (degli Egizi o di chi ha costruito le Pirammidi...) esisteva un metodo semplice per "invertire" la gravità: matematicamente è possibile che esistano cariche elettriche positive e negative, "cariche" magnetiche positive e negative, e "cariche" gravitazionali positive e negative. Ma nessuno ha mai visto le ultime... :mbe:


Ehm...a me in realtà mancano anche le seconde...:stordita:

Marci
13-01-2007, 19:32
Da quando ho scoperto che dentro i piu' grandi edifici che l'Uomo abbia maicostruito non c'e' nemmeno un geroglifico, in un paese dove scrivevano geroglifici SU QUALUQUE ARGOMENTO e SU QUALUNQUE MURO dei templi,(pure come si faceva ad andare al bagno :D , a momenti...) , ho "deciso" che non è possibile che gli antichi Egizi, per costruire le piramidi, abbiano spesso tutto il tempo, il denaro e la fatica che oggli gli si attribuisce per aver costruito le piramidi. (*)
E mi sono sempre "appoggiato" a due mie idee (due... e mezzo, perche' la terza è troppo assurda):
- non le hanno costruite loro (ma non ho idea di chi le abbia costruite...)
- non sono fatte di blocchi di pietra ma di "colate" di pietra: oppure tra 2000 anni chi troverà i nostri palazzi penserà che abbiamo scolpito "enormi gabbie di roccia" (=lo scheletro in cemento armato di un edificio moderno)??? :doh:
- forse all'epoca (degli Egizi o di chi ha costruito le Pirammidi...) esisteva un metodo semplice per "invertire" la gravità: matematicamente è possibile che esistano cariche elettriche positive e negative, "cariche" magnetiche positive e negative, e "cariche" gravitazionali positive e negative. Ma nessuno ha mai visto le ultime... :mbe:

(*)Voglio dire: mica erano deficienti! Se uno oggi spendesse 10 miliardi di euro per costruirsi una tomba (!!!), non ci scriverebbe ALMENO "questo l'ho fatto io" e qualche altra cosa interessante???
le piramidi erano tutte dipinte e scritte, è solo che ora lo stucco è andato via ;)

Banus
13-01-2007, 19:36
- non sono fatte di blocchi di pietra ma di "colate" di pietra: oppure tra 2000 anni chi troverà i nostri palazzi penserà che abbiamo scolpito "enormi gabbie di roccia" (=lo scheletro in cemento armato di un edificio moderno)??? :doh:
No, penserà che abbiamo usato banali colate di cemento invece di usare materiali supramolecolari autoassemblanti come tutte le civiltà tecnologiche che si rispettano :D
Questo per dirti che tua analogia è un po' semplicistica ;)
Gli esperti (chimici, geologi) analizzando una roccia possono dire quanto sia probabile un'origine artificiale. Non sono così ingenui da rifiutare un'ipotesi a priori.
[dopo breve ricerca] La teoria del tipo citato da codd (Joseph Davidovits) è relativa ai soli blocchi di calcare ed è discussa dalla comunità scientifica. Ha evidenze a supporto ma anche problemi (come i marchi di cava sui blocchi, inutili per un blocco fabbricato). Non è necessario includere nel discorso tecnologie esotiche come l'antigravità, che personalmente credo non rendano giustizia alla serietà della ricerca ;)

jumpjack
13-01-2007, 19:45
Non sono così ingenui da rifiutare un'ipotesi a priori.

Si', forse in un mondo ideale... :rolleyes:

FastFreddy
13-01-2007, 19:52
le piramidi erano tutte dipinte e scritte, è solo che ora lo stucco è andato via ;)


Esattamente come le costruzioni romane, erano più che mai colorate con stucchi dai colori vivaci, nella Roma di 2000 anni fa non regnava certo il candore del marmo... :)

jumpjack
13-01-2007, 19:53
Esattamente come le costruzioni romane, erano più che mai colorate con stucchi dai colori vivaci, nella Roma di 2000 anni fa non regnava certo il candore del marmo... :)
mah... io sapevo che stucchi&colori erano nei templi, non nelle piramidi.

y4k
13-01-2007, 22:36
Volete sapere uno dei possibili metodi di costruzione delle piramidi, cui blocchi erano di granito?
Ecco (http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index.php?option=com_content&task=view&id=352&Itemid=123) :read:

D1o
14-01-2007, 12:00
Volete sapere uno dei possibili metodi di costruzione delle piramidi, cui blocchi erano di granito?
Ecco (http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index.php?option=com_content&task=view&id=352&Itemid=123) :read:

certo! perche usare una ventina di schiavi, quando esistono comodi e semplici ultrasuoni :D

y4k
14-01-2007, 12:30
certo! perche usare una ventina di schiavi, quando esistono comodi e semplici ultrasuoni :D

ovviamente, la sfinge è tutta recintata per impedire di fare analisi sulle erosioni che mostrano evidenti segni pluviali, in epoca molto più antica della normale datazione oltre al fatto che la testa della sfinge originariamente non era quella in quanto quella attuale è sproporzionata al corpo

Marci
14-01-2007, 12:32
mah... io sapevo che stucchi&colori erano nei templi, non nelle piramidi.
fastfreddy ha ragione; comunque se ci fai caso in alcune piramidi la punta è ancora stuccata.

jumpjack
14-01-2007, 15:08
fastfreddy ha ragione; comunque se ci fai caso in alcune piramidi la punta è ancora stuccata.

ma io non parlavo dell'ESTERNO!
Intendevo i muri interni!!!
Chi mai avrebbe tracciato geroglifici in cima a un edificio alto 100 metri? Chi li avrebbe letti??

No, è DENTRO alle piramidi che non c'e' un tubo! :eek:
E' arrivato Keope, ha detto "anvedi che ficata! mo la faccio passare per mia!"
E' come se il sindaco di Roma dicesse che il Colosseo l'ha costruito lui!!!

Marci
14-01-2007, 16:33
ma io non parlavo dell'ESTERNO!
Intendevo i muri interni!!!
Chi mai avrebbe tracciato geroglifici in cima a un edificio alto 100 metri? Chi li avrebbe letti??

No, è DENTRO alle piramidi che non c'e' un tubo! :eek:
E' arrivato Keope, ha detto "anvedi che ficata! mo la faccio passare per mia!"
E' come se il sindaco di Roma dicesse che il Colosseo l'ha costruito lui!!!
guarda che lo stucco e le scritte stavano fuori, come ti ho detto se guardi in cima ad alcune piramidi c'è ancora lo stucco e si intravedono dei segni; dentro, le camere mortuarie sono strapiene di segni e geroglifici; ovvio che non scrivevano le cose nei canali di aerazione.
poi anche il colosseo era tutto colorato, lo sapevi?

jumpjack
14-01-2007, 16:46
guarda che lo stucco e le scritte stavano fuori, come ti ho detto se guardi in cima ad alcune piramidi c'è ancora lo stucco e si intravedono dei segni; dentro, le camere mortuarie sono strapiene di segni e geroglifici;
le mie fonti televisive lasciano alquanto a desiderare, ma a quanto ne so, le uniche scritte nelle "camere mortuarie"... erano SUL SARCOFAGO! non sui muri! :eek:

ovvio che non scrivevano le cose nei canali di aerazione.
Non erano canali di aerazione, perche il faraone era un po' morto.
E vuoi che non avrebbero scritto qualche "preghiera" nei condotti che dovevano lasciar passare l'anima del faraone? :confused:
E nei corridoi di ingresso? Ci vogliamo disegnare la storia della vita del faraone? Raffigurare la costruzione della piramide? Scriverci due cazzatelle.
No.
Nulla.
:confused:

Tornando alla pura speculazione, c'e' un'altra cosa che mi sono sempre chiesto: cosa resterebbe, dopo 10.000 anni di esposizione agli agenti atmosferici, di una "costruzione" fatta di cemento armato, legno e ferro? :mbe:
Supponete per un momento che le piramidi non contenessero solo rocce, sassi e mattoni, ma anche strutture in legno e ferro, dentro e/o fuori.

Cosa ne resterebbe oggi, supponendo che prima che gli egiziani le ripulissero e se ne appropiassero, siano state ripetutamente allagate dal Nilo per secoli e secoli e secoli...?
:mbe:

jumpjack
14-01-2007, 16:49
A proposito, ma che ne è stato di quel robottonzolo che doveva esplorare i "canali di aerazione" delle piramidi? La prima volta trovo' un'altra "porta" dietro la prima, ma i tizi si erano ripromessi di riprovarci: che fine hanno fatto? :confused:

Marci
14-01-2007, 17:28
le mie fonti televisive lasciano alquanto a desiderare, ma a quanto ne so, le uniche scritte nelle "camere mortuarie"... erano SUL SARCOFAGO! non sui muri! :eek:


Non erano canali di aerazione, perche il faraone era un po' morto.
E vuoi che non avrebbero scritto qualche "preghiera" nei condotti che dovevano lasciar passare l'anima del faraone? :confused:
E nei corridoi di ingresso? Ci vogliamo disegnare la storia della vita del faraone? Raffigurare la costruzione della piramide? Scriverci due cazzatelle.
No.
Nulla.
:confused:

Tornando alla pura speculazione, c'e' un'altra cosa che mi sono sempre chiesto: cosa resterebbe, dopo 10.000 anni di esposizione agli agenti atmosferici, di una "costruzione" fatta di cemento armato, legno e ferro? :mbe:
Supponete per un momento che le piramidi non contenessero solo rocce, sassi e mattoni, ma anche strutture in legno e ferro, dentro e/o fuori.

Cosa ne resterebbe oggi, supponendo che prima che gli egiziani le ripulissero e se ne appropiassero, siano state ripetutamente allagate dal Nilo per secoli e secoli e secoli...?
:mbe:
il cemento armato che usavano 50anni fa, quello con le fibre di amianto per intenderci, ha una durata di circa 70-80 anni dopo i quali l'edificio deve essere abbattuto se non è già crollato da solo, i cementi moderni dovrebbero durare qualcosa in meno ma dati certi non si avranno finchè non inizieranno a cedere :D
purtroppo il cemento matura e subisce la carbonatazione quindi non è eterno.
I romani usavano una specie di calcestruzzo in cui inserivano la Pozzolana in modo da renderlo idraulico(cioè non idrosolubile) infatti la pietra era usata solo come rivestimento in modo da rendere la costruzione più veloce ed economica.
Se la conoscevano i romani magari la conoscevano anche gli Egizi la calce eprò le piramidi son di pietra sennò adesso non sarebbero ancora visibili.

FastFreddy
14-01-2007, 18:43
il cemento armato che usavano 50anni fa, quello con le fibre di amianto per intenderci, ha una durata di circa 70-80 anni dopo i quali l'edificio deve essere abbattuto se non è già crollato da solo, i cementi moderni dovrebbero durare qualcosa in meno ma dati certi non si avranno finchè non inizieranno a cedere :D

Hem, le fibre di amianto si usavano nel fibrocemento (il famigerato ethernit) per realizzare pannelli e ondulati per coperture, non nel cemento armato col quale si fanno travi, pilastri, etc...

Per quanto riguarda la vita utile delle opere in cemento armato, di solito varia dai 100 fino ai 250 anni, ammesso che la manutenzione ordinaria sia regolare, e può prolungarsi ancora con manutenzione straordinaria.

Ovviamente le opere in CA possono essere realizzate con criterio (e quindi rispettare la vita utile) oppure con scarsa attenzione (sacrificandone la longevità). Da punto di vista meccanico il CA soffre particolarmente la gelificazione che provoca il distacco dello strato copriferro andando ad accelerare il degrado dell'armatura...

morpheus85
14-01-2007, 19:01
A proposito, ma che ne è stato di quel robottonzolo che doveva esplorare i "canali di aerazione" delle piramidi? La prima volta trovo' un'altra "porta" dietro la prima, ma i tizi si erano ripromessi di riprovarci: che fine hanno fatto? :confused:

Zahi Hawass, si è rotto e li ha chiusi tutti dentro la piramide :boh:

ChristinaAemiliana
14-01-2007, 19:30
Zahi Hawass, si è rotto e li ha chiusi tutti dentro la piramide :boh:

Speriamo ci abbia chiuso anche sè stesso...:D

DarKilleR
14-01-2007, 19:57
:mc: mamma mia da aspirante ing. civile ne ho sentite di tutti i colori sul povero Cemento Armato... :mc:

Per non parlare dello stucco nell'esterno delle piramidi :doh: (erano rivestite di marmo non stuccate...e quello in cima ad alcune piramidi, è sempre marmo che negli anni successivi non è stato rimosso, in quanto le piramidi come il colosseo, sono state usate come cave)

RiccardoS
15-01-2007, 08:27
Da quando ho scoperto che dentro i piu' grandi edifici che l'Uomo abbia maicostruito non c'e' nemmeno un geroglifico, in un paese dove scrivevano geroglifici SU QUALUQUE ARGOMENTO e SU QUALUNQUE MURO dei templi,(pure come si faceva ad andare al bagno :D , a momenti...) , ho "deciso" che non è possibile che gli antichi Egizi, per costruire le piramidi, abbiano spesso tutto il tempo, il denaro e la fatica che oggli gli si attribuisce per aver costruito le piramidi. (*)
E mi sono sempre "appoggiato" a due mie idee (due... e mezzo, perche' la terza è troppo assurda):
- non le hanno costruite loro (ma non ho idea di chi le abbia costruite...)
- non sono fatte di blocchi di pietra ma di "colate" di pietra: oppure tra 2000 anni chi troverà i nostri palazzi penserà che abbiamo scolpito "enormi gabbie di roccia" (=lo scheletro in cemento armato di un edificio moderno)??? :doh:
- forse all'epoca (degli Egizi o di chi ha costruito le Pirammidi...) esisteva un metodo semplice per "invertire" la gravità: matematicamente è possibile che esistano cariche elettriche positive e negative, "cariche" magnetiche positive e negative, e "cariche" gravitazionali positive e negative. Ma nessuno ha mai visto le ultime... :mbe:

(*)Voglio dire: mica erano deficienti! Se uno oggi spendesse 10 miliardi di euro per costruirsi una tomba (!!!), non ci scriverebbe ALMENO "questo l'ho fatto io" e qualche altra cosa interessante???


mi raccomando... l'importante è che ci credi tu! :asd: