PDA

View Full Version : frontpage utilizza i css?


francesco25
13-01-2007, 11:06
se io inizio a costruire un sito con frontpage, automaticamente per orni pagina il programma utilizza i css ?

anonimizzato
13-01-2007, 13:11
Scusa, prova a creare una pagina e controlla il codice no? :)

loris_p
13-01-2007, 14:17
e comunque il problema sta già qui :D
se io inizio a costruire un sito con frontpage

francesco25
13-01-2007, 14:45
Scusa, prova a creare una pagina e controlla il codice no? :)


non conosco il codice dei CSS.... mi chiedevo se frontpage li utilizza in automatico quando si crea una pagina web....

potreste essere meno enigmatici? :p

loris_p
13-01-2007, 14:49
se nella pagina html generata trovi un tag
<style>
lo usa internamente alla pagina ( :doh: )
altrimenti se trovi un link di questo tipo

<head>
.
.
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="qualchefogliodistile.css" />
.
.
</head>

allora li usa esterni (mooolto meglio :cool: )
altrimenti non li usa (no comment :muro: )

francesco25
13-01-2007, 14:52
grazie, allora io non li ho mai usati e non li so usare :muro: :muro: , conosci una guida on line valida che parta da zero su questo argomento? :muro:

mynos79
13-01-2007, 14:56
Non usare Frontpage ... fammi una carità :D

Sporca da matti il codice, lo rende incredibilmente fuori standard.
Non è che voglia fare brutta pubblicità o farne ai concorrenti ... ma credo che strumenti più professionali come Dreamweaver lavorino molto meglio, a pari difficoltà ... ottimi sono anche altri editor opensource come NVU ...
Ma Frontpage no ... :sofico:

mynos79
13-01-2007, 14:57
grazie, allora io non li ho mai usati e non li so usare :muro: :muro: , conosci una guida on line valida che parta da zero su questo argomento? :muro:
Ottima è la guida sui css che puoi trovare sul sito di Andrea Bianchi: www.web-link.it (http://www.web-link.it) in italiano e semplice ... parte da zero ed è un ottimo punto di partenza!

loris_p
13-01-2007, 15:07
Non usare Frontpage ... fammi una carità :D

Sporca da matti il codice, lo rende incredibilmente fuori standard.
Non è che voglia fare brutta pubblicità o farne ai concorrenti ... ma credo che strumenti più professionali come Dreamweaver lavorino molto meglio, a pari difficoltà ... ottimi sono anche altri editor opensource come NVU ...
Ma Frontpage no ... :sofico:
quoto straquoto e riquoto :sofico:
inoltre aggiungo che secondo me iniziare con strumenti wysiwyg è un'arma a doppio taglio: da una parte stai più veloce a produrre e devi studiare meno..dall'altra studi meno :D quindi impari molto meno, perciò almeno per il primo periodo ti consiglierei qualcosa che il codice te lo facesse scrivere *e basta* non *anche* scrivere..
su win ci sono molti tools freeware tra cui 1st page
su linux trovo validi sia quanta che screem (dipende se usi kde o gnome)..comunque io uso quanta da parecchio ormai e l'idea di passare ad un wysiwyg mi inquieta..quando impari a maneggiare il codice anche il form per creare una tabella ti sembrerà una sciocca ed inutile perdita di tempo :D

francesco25
13-01-2007, 15:33
grazie delle risp, ho una domanda:

questo inzozzamento di codice ha ripercussioni sopratutto sul piazzamento nel motori e sull'indicizzazione oppure ha anche altri difetti?

loris_p
13-01-2007, 15:45
e ti pare poco? :D
comunque potresti generare del codice non validante e soprattutto affatto manutenibile (se tra due mesi vai a mettere le mani sul codice scritto da te o da un programma più serio ti capisci..metterle sul codice generato da quel software potrebbe essere non piacevole :bsod: )

anonimizzato
13-01-2007, 15:52
grazie delle risp, ho una domanda:

questo inzozzamento di codice ha ripercussioni sopratutto sul piazzamento nel motori e sull'indicizzazione oppure ha anche altri difetti?

Beh in primis la compatibilità multipiattaforma/multibrowser e anche la mantenibilità del codice sicuramente più ostica.

Se non vuoi imparere l'XHTML e il CSS allora prediligi qualcosa come NVU, gratuito e sicuramente migliore di FP.

Ciao.