View Full Version : spina speciale
Wilcomir
12-01-2007, 18:38
ciao a tutti, ciò che voglio chiedervi è una cosa semplice semplice:
una spina che inserita in una presa, metta in cortocircuito fase e neutro.
premetto che l'oggetto che voglio costruire deve essere al 100% sicuro, e per evitare problemi **sconsiglio a chiunque non abbia l'esperienza necessaria a provare soltanto a fare una cosa del genere**
hoc dictum, ecco la mia idea:
si prende una spina di quelle da montare alla coooppe e si mette un ponte fra i due poli esterni ed il gioco è fatto. solo che:
temo che inserendola si verrebbero a creare pericolose scintille nella presa
in caso di ritardo o addirittura mancato scatto del salvavita la spina potrebbe surriscaldarsi e fondersi o addirittura incendiarsi
sempre inserendola, temo che l'inseritore rischierebbe di prendere la scossa, per qualsiasi motivo
quindi in buona sostanza la mia domanda è: come fare per rendere l'oggetto sicuro?
ciao!
p.NiGhTmArE
12-01-2007, 18:42
:stordita: il lock è assicuato temo :stordita:
comunque, ne ho sperimentato una con successo a scuola (ovviamente sapendo che c'era un salvavita funzionante...), niente scintille... il salvavita scattava sempre, togliendo ovviamente corrente a tutto il piano, compreso il pc nella nostra aula :fagiano:
la scossa mai presa :stordita:
ma non posso certo dire che fosse un oggetto al 100% sicuro :fagiano:
Wilcomir
12-01-2007, 18:48
:stordita: il lock è assicuato temo :stordita:
comunque, ne ho sperimentato una con successo a scuola (ovviamente sapendo che c'era un salvavita funzionante...), niente scintille... il salvavita scattava sempre, togliendo ovviamente corrente a tutto il piano, compreso il pc nella nostra aula :fagiano:
la scossa mai presa :stordita:
ma non posso certo dire che fosse un oggetto al 100% sicuro :fagiano:
ah naturalmente non è per prolungare l'intervallo a scuola si chiama interruzione di pubblico servizio non lo farei mai.
in ogni caso siccome sono autodisciplinato mi autosegnalo, decideranno i mods.
p.NiGhTmArE
12-01-2007, 18:51
ah ma infatti mica prolungavo l'intervallo :O
odio l'intervallo :O
evitavo la tortura della patetica presentazione di powerpoint durante l'ora di religione :stordita:
e comunque, a cosa ti servirebbe? :mbe:
Wilcomir
12-01-2007, 19:11
ah ma infatti mica prolungavo l'intervallo :O
odio l'intervallo :O
evitavo la tortura della patetica presentazione di powerpoint durante l'ora di religione :stordita:
e comunque, a cosa ti servirebbe? :mbe:
:asd: indovina :D
in ogni caso ho segnalato davvero.
comunque per tornare IT :sofico:
dici che non avrei mai problemi?
ciao!
esistono spine di test con una resistenza che simula una dispersione di 35 mA tra un polo e la terra.
essendo i salvavita tarati per 30 mA dovrebbero saltare in quanto la dispersione e' maggiore del massimo ammesso.
Le trovi in un qualunque negozio di elettricita' con il nome di spine per "controllo terra"
Wilcomir
12-01-2007, 20:47
beh ma dai basta una vile resistenza tra i due spinotti e la terra no? calcolarla sono due conti... giusto?
ciao!
EDIT intendevo due resistenze: spinotto --vvv-- GND --vvv-- spinotto, perchè non si può sapere dove sta la fase.
Lucrezio
12-01-2007, 23:30
Siamo un pochino al limite... purtroppo non sono un esperto del settore quindi non so valutare esattamente i rischi; vi chiederei comunque di parlare un po' più approfonditamente del discorso "sicurezza" e "salvavita"... nonché dello scopo di tale strumento!
Per ora continuate pure ;)
Wilcomir
13-01-2007, 05:28
Siamo un pochino al limite... purtroppo non sono un esperto del settore quindi non so valutare esattamente i rischi; vi chiederei comunque di parlare un po' più approfonditamente del discorso "sicurezza" e "salvavita"... nonché dello scopo di tale strumento!
Per ora continuate pure ;)
allora, l'oggetto in sè che io voglio costruire deve essere sicuro al 101%, maneggiabile tranquillamente da chiunque. per questo chiedo, di mettere un ponte tra F e N sono capace anche da solo, ma non è esattamente un oggetto sicuro. col discorso delle resistenze tra F,N e terra creerei una spina che, se inserita, andrebbe a creare una corrente di 35mA tra F e terra, facendo quindi in teoria scattare il salvavita. la spina si potrebbe quindi usare per testare appunto il salvavita :)
grazie per l'intervento
ciao!
si ma se la costruisci tu e' un oggetto NON omologato , potenzialmente pericoloso e non sicuro al 100%.
Se la comperi dall' elettricista , oltre a costarti probabilmente di meno , hai un oggetto 100 garantito e conforme.
Pensavo una cosa simile ma per testare la messa a terra perche':
so che nello stabile dove sono la messa a terra c'e' ed e' collegata al pozzetto
in giardino fatto dai tecnici; ma , non so se nell'impianto dell'appartamento
in cui mi sono spostato tutte le prese sono state collegate alla messa
a terra perche' l'impianto e' stato fatto in due fasi; non ho voglia di mettermi
ad aprire tutte le prese per controllare.
Posso adattare il tuo stumento solo scambiando il neutro con la terra?
Cioe' collegando fase e terra attraverso le resistenze sopraindicate?
Ciao ;)
Wilcomir
13-01-2007, 20:18
allora, se colleghi fase e terra e ci fai scorrere più di 30mA in teoria scatta il salvavita. se la terra non è collegata, non scorre neanche corrente ;)
ciao!
gandalfk7
15-01-2007, 10:48
beh ma dai basta una vile resistenza tra i due spinotti e la terra no? calcolarla sono due conti... giusto?
ciao!
EDIT intendevo due resistenze: spinotto --vvv-- GND --vvv-- spinotto, perchè non si può sapere dove sta la fase.
le resistenze vedi di dimensionarle bene (abbastanza W) perchè sennò
rischi di creare una simpatica "flashbang", pericolosa oltretutto.
te lo dice uno i cui occhi hanno visto ;)
Wilcomir
15-01-2007, 14:13
le resistenze vedi di dimensionarle bene (abbastanza W) perchè sennò
rischi di creare una simpatica "flashbang", pericolosa oltretutto.
te lo dice uno i cui occhi hanno visto ;)
guarda posso immaginare, io da "piccolo" mi divertivo con un piccolo trasfo, penso da 9V, pochi VA, ma con uscita in alternata. in pratica collegavo a caso i fili su vecchie schede, tipo modem o segreterie... che risate coi miei amici :D
ciao!
Naaa, le resistenze raramente fanno flashbang... ho provato un esperimento che non descrivo, cmq ho lanciato circa 1000W su una resistenza da 1/4W :asd:
non è esplosa però ha fatto una nuvoletta di fumo che si è alzata stile fungo atomico :eek: :D
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.