PDA

View Full Version : [caserta]stanziati 100 miliardi per il sud


funky80
12-01-2007, 15:07
ANSA) - ROMA, 12 GEN - Via libera del Consiglio dei ministri al piano per il rilancio del Mezzogiorno. Stanziati circa 100 miliardi di euro. E' quanto ha deciso il Cdm che si e' svolto a Caserta.Il quadro strategico nazionale 2007-2013 avra' a disposizione 123 mld (al Mezzogiorno sara' dedicato l'85% dei Fondi nazionali destinati alla politica regionale e cioe' circa 100 miliardi. Via libera anche a una Agenzia ad hoc per la cooperazione allo sviluppo.

http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/basilicata/news/2007-01-12_11237192.html

evvai così, continuiamo a trasfondere ettolitri di sangue ad un cadavere grovierato di buchi. :muro: :muro: :muro: :muro: Quando capiranno mai che, se non cambiano le istituzioni e la distribuzione delle responsabilità, continuare ad investire soldi è inutile

GianoM
12-01-2007, 15:08
Senza cadere nel banale:
http://www.forcesitaly.org/italy/immagini/soldi_nel_cesso.jpg

trallallero
12-01-2007, 15:18
ecco spiegata la finanziaria ...

weather65
12-01-2007, 15:19
ANSA) - ROMA, 12 GEN - Via libera del Consiglio dei ministri al piano per il rilancio del Mezzogiorno. Stanziati circa 100 miliardi di euro.



...bene...

Cosche e clan staranno gia' brindando... :rolleyes: :cool:

FastFreddy
12-01-2007, 15:21
...bene...

Cosche e clan staranno gia' brindando... :rolleyes: :cool:

Ma no, non faranno più il ponte sullo stretto per non far mangiare le cosche... :flower:

dantes76
12-01-2007, 15:24
ANSA) - ROMA, 12 GEN - Via libera del Consiglio dei ministri al piano per il rilancio del Mezzogiorno. Stanziati circa 100 miliardi di euro. E'

be dai, per fare un autostrada...
invece di stanziare 100mld, che non si sapra' che fine faranno..
perche non riformano il codice penale..? perche non fanno passare alcuni reati dal "Civile al penale?" dopo li stanziano.. prima regolamentiamo e penalizziamo, chi deve gestire sti 100mld...

dantes76
12-01-2007, 15:25
...bene...

Cosche e clan staranno gia' brindando... :rolleyes: :cool:

mettiamo il caercere per chi corrompe o sperpera.. ancora bene?
applicamio il conflitto di interessi a livello locale? mettiamo l'ineliggibilita' per chi ha processi o condanne? mettiamo che chi ha avuto o ha processi o condanne, non puo partecipare ad aste, anche tramite terzi? sempre bene?

Freeride
12-01-2007, 15:26
evvai così, continuiamo a trasfondere ettolitri di sangue ad un cadavere grovierato di buchi. :muro: :muro: :muro: :muro: Quando capiranno mai che, se non cambiano le istituzioni e la distribuzione delle responsabilità, continuare ad investire soldi è inutile
In tema di liberalizzazioni... dopo alitalia non è che si può mettere sul mercato anche il sud, magari se lo compra qualche egiziano e ci fa un villaggio vacanze! :D
Gli stati uniti si son comprati l'alaska dalla russia per 5 dollari al km quadrato.
Il sud sono 100mila km quadrati... con 500mila euro ce la caviamo, altro che 123(stella!) mld! :sofico:

the_joe
12-01-2007, 15:26
Visto che ancora non l'ha detto nessuno.....


Bene avanti così :O

the_joe
12-01-2007, 15:28
In tema di liberalizzazioni... dopo alitalia non è che si può mettere sul mercato anche il sud, magari se lo compra qualche egiziano e ci fa un villaggio vacanze! :D
Gli stati uniti si son comprati l'alaska dalla russia per 5 dollari al km quadrato.
Il sud sono 100mila km quadrati... con 500mila euro ce la caviamo, altro che 123(stella!) mld! :sofico:
Il problema è che potresti vendere solo la NUDA PROPRIETA' e purtroppo del contenuto (non parlo solo del SUD ma dell'Italia intera così non appaio razzista) nessuno sà cosa farne, il problema non è il territorio, ma gli occupanti :cry:

dantes76
12-01-2007, 15:28
In tema di liberalizzazioni... dopo alitalia non è che si può mettere sul mercato anche il sud, magari se lo compra qualche egiziano e ci fa un villaggio vacanze! :D
Gli stati uniti si son comprati l'alaska dalla russia per 5 dollari al km quadrato.
Il sud sono 100mila km quadrati... con 500mila euro ce la caviamo, altro che 123(stella!) mld! :sofico:

Basterebbe legiferare( colpire senza pieta'), prima di stanziare...

the_joe
12-01-2007, 15:30
Basterebbe legiferare( colpire senza pieta'), prima di stanziare...
Purtroppo invece prima si fa la cosa più facile e poi NON si fa quella più difficile (indulto docet prima andava riformato il codice penale, costruite nuovi carceri e poi fatto l'indulto e invece.......) :stordita:

tdi150cv
12-01-2007, 15:30
Visto che ancora non l'ha detto nessuno.....


Bene avanti così :O

cazz ... mi hai anticipato ...

uno schifo totale ... la serieta' al governo ! Complimenti ai sostenitori ...

Freeride
12-01-2007, 15:30
Visto che ancora non l'ha detto nessuno.....


Bene avanti così :O

http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar27375_8.gif
...e andiamo avanti!

dantes76
12-01-2007, 15:35
Purtroppo invece prima si fa la cosa più facile e poi NON si fa quella più difficile (indulto docet prima andava riformato il codice penale, costruite nuovi carceri e poi fatto l'indulto e invece.......) :stordita:



Molti sono allergici a questo...

Prendo un altro esempio...anche qui.. cadra' la linea:

Le regioni prendono soldi dallo stato, anche per la Sanita', ma non devono dare conto allo stato, in che maniera sono spesi... Pronto..pronto.. Tu tu tu tu tu

the_joe
12-01-2007, 15:37
Molti sono allergici a questo...
Chissà perchè :mbe:


forse sono direttamente interessati?

Freeride
12-01-2007, 15:41
Molti sono allergici a questo...

Prendo un altro esempio...anche qui.. cadra' la linea:

Le regioni prendono soldi dallo stato, anche per la Sanita', ma non devono dare conto allo stato, in che maniera sono spesi... Pronto..pronto.. Tu tu tu tu tu
Siamo stati anche un po' noi, italiani fessi, a decidere di voler questo...

dantes76
12-01-2007, 15:44
Siamo stati anche un po' noi, italiani fessi, a decidere di voler questo...

non lo metto in questione, ma io sono dell'idea, che prima di stanziare e spendere, bisogna regolamentare, e dal 1950 che il sud prende soldi, al sud dovremmo avere servizi, con le contropalle e invece? na mazza, allora si vuole stanziare... va bene.. ma che il tutto sia regolamentato, alla radice, carcere per reati finanziari&Amm Pub.

the_joe
12-01-2007, 15:48
non lo metto in questione, ma io sono dell'idea, che prima di stanziare e spendere, bisogna regolamentare, e dal 1950 che il sud prende soldi, al sud dovremmo avere servizi, con le contropalle e invece? na mazza, allora si vuole stanziare... va bene.. ma che il tutto sia regolamentato, alla radice, carcere per reati finanziari&Amm Pub.
Sarebbe bello magari così chi si è preso la briga (e i soldi) per fare un'opera che poi resta incompiuta magari va a finire in galera invece di starsene tranquillo e beato nella villa costruita con la "cresta" fatta sullo stanziamento per quell'opera....

Ma io sogno

sander4
12-01-2007, 15:48
non lo metto in questione, ma io sono dell'idea, che prima di stanziare e spendere, bisogna regolamentare, e dal 1950 che il sud prende soldi, al sud dovremmo avere servizi, con le contropalle e invece? na mazza, allora si vuole stanziare... va bene.. ma che il tutto sia regolamentato, alla radice, carcere per reati finanziari&Amm Pub.

Vero.

Bisogna prima far fuori la ex-cirielli, un indulto strisciante e permanente per i potenti in pratica, che garantisce l'impunità a chi fa crimini finanziari e ha buoni avvocati (insieme a cirami e pecorella alla presrcizione ci arrivi quasi di sicuro rinviando e rallentando).

Poi annullare la prescrizione all'inizio del processo, all'inizio non in primo grado.E anche la Cirami e roba che rallenta e rende macchinosi e inutili i processi.

Si faccia il processo, dall'inizio alla fine, punto.

Certo c'è anche il fatto che a Berlusconi (principalmente, ma non solo) la cirielli ancora serve, per esempio il processo con David Mills, dove silvio è accusato di aver pagato tot milioni perchè David non parlasse in due altri processi di certi reati (infatti non ne parlò, bocca chiusa) con la cirielli va in prescrizione nel 2008, quindi prescrizione assicurata.

Senza la Cirielli potrebbe arrivare alla fine, e il quadro accusatorio è piuttosto forte, quindi sarebbe un bel pericolo.

fracarro
12-01-2007, 15:49
il problema di fondo è che con queste iniziative si "evita" di affrontare il problema del sud. Praticamente quello che si fa è dire: "i ti do i soldi e poi te la vedi tu". Ma questi soldi alla fine a chi vanno? Sicuramente solo in minima parte a vantaggio della gente per il resto è tutto un magna magna generale. In compenso il risultato è quello di creare ulteriori spaccature tra il nord che (giustamente) si lamenta per tutti i soldi che periodicamente vengono stanziati al sud e il sud stesso che si lamenta dell'assenza dello stato (perchè badate bene che i soldi arricchiscono chi ci affama, mentre a noi quaggiù servirebbero una stato forte che riportasse un po di giustizia).

the_joe
12-01-2007, 15:50
Vero.
Bisogna prima far fuori la ex-cirielli, che garantisce l'impunità a chi fa crimini finanziari e ha ammazzato e continua ad ammazzare migliaia di processi (è un indulto perenne praticamente) e ha buoni avvocati (insieme a cirami e pecorella alla presrcizione ci arrivi quasi di sicuro rinviando e rallentando) e poi annullare la prescrizione appena iniziato il processo.

Il problema è che a Berlusconi la cirielli ancora serve, per esempio il processo con David Mills, dove silvio è accusato di aver pagato 600 milioni perchè David non parlasse in due altri processi di certi reati con la cirielli va in prescrizione nel 2008, quindi condanna assicurata.

Quindi sospetto che prima del 2008 ce la dovremo tenere perchè gli serve.
Basterebbe abolire la prescrizione per i reati per i quali sia in corso il processo.

E POI UNA BELLA SVELTITA ALLA GIUSTIZIA ITALIANA MICA CI STAREBBE MALE NO?

Non è possibile avere processi che durano anni e anni.........

dantes76
12-01-2007, 15:51
Sarebbe bello magari così chi si è preso la briga (e i soldi) per fare un'opera che poi resta incompiuta magari va a finire in galera invece di starsene tranquillo e beato nella villa costruita con la "cresta" fatta sullo stanziamento per quell'opera....

Ma io sogno

io da qualche parte ho ancora il numero di Panorama e de L'espresso, sulle opere incompiute per i mondiali del 90 e di panorama un numero sulle incompiute per le "colombiadi" a Genova nel 1992, cosa da fare venire l'ulcera, a prendere certo nomi del 1990/92 e vederli adesso, nel 2007 sempre in posti comando...

sander4
12-01-2007, 15:51
Basterebbe abolire la prescrizione per i reati per i quali sia in corso il processo.

E POI UNA BELLA SVELTITA ALLA GIUSTIZIA ITALIANA MICA CI STAREBBE MALE NO?

Non è possibile avere processi che durano anni e anni.........

Pienamente d'accordo, lo stavo scrivendo.

Cominciato il processo, finita la prescrizione, finite le scappatoie.

Poi si può parlare di snellire i gradi di giudizio, ma rispettando le prerogative di accusa e difesa e mettendole alla pari, non come con la pecorella insomma.

FastFreddy
12-01-2007, 15:53
Vero.

Non ha senso stanziare i soldi quando l'eredità pesantissima del governo Berlusconi ha impiantato un clima di impunità specialmente per i reati finanziari, non parliamo poi del falso in bilancio che non è più reato.

Bisogna prima far fuori la ex-cirielli, un indulto strisciante e permanente per i potenti in pratica, che garantisce l'impunità a chi fa crimini finanziari e ha buoni avvocati (insieme a cirami e pecorella alla presrcizione ci arrivi quasi di sicuro rinviando e rallentando).

Poi annullare la prescrizione all'inizio del processo, all'inizo non in primo grado.Basta con questa buffonata, chi sbaglia paghi.

Ma il problema è che a Berlusconi la cirielli ancora serve, per esempio il processo con David Mills, dove silvio è accusato di aver pagato 600 milioni perchè David non parlasse in due altri processi di certi reati (infatti non ne parlò, bocca chiusa) con la cirielli va in prescrizione nel 2008, quindi impunità assicurata.

Quindi sospetto che prima del 2008 ce la dovremo tenere perchè gli serve, e comprerebbe il senato a suon di milioni pur di non farla abrogare.

Ma oltre a dire "E' tutta colpa di Berlusconi" non ci si riesce?

I problemi del Sud son partiti 5 anni fa?

:confused: :mbe: :confused:

sander4
12-01-2007, 15:56
I problemi del Sud son partiti 5 anni fa?

Io ho detto tutt'altro, ovvero che non ha senzo stanziare soldi se c'è un clima e una legislazione che promuove l'illegalità e l'impunità per chi quei soldi li dovrà gestire, amministrare e investire.
Che potrà falsare i bilanci, corrompere in tutta calma, tanto c'è la prescrizione veloce della Cirielli o la sposta processi Cirami e compagnia bella (o l'indulto).

Forse sei tu che non riesci a far altro che difendere chi ha fatto leggi come la cirielli, io sono coerente, ho criticato sia l'indulto che le altre porcate, non mi importa chi le fa. :cool:

FastFreddy
12-01-2007, 15:58
Io ho detto tutt'altro, ovvero che non ha senzo stanziare soldi se c'è un clima e una legislazione che promuove l'illegalità e l'impunità per chi quei soldi li dovrà gestire, amministrare e investire.
Che potrà falsare i bilanci, corrompere in tutta calma, tanto c'è la prescrizione veloce.

Forse sei tu che non riesci a far altro che difendere chi ha fatto leggi come la cirielli, io sono coerente, ho criticato sia l'indulto che le altre porcate, non mi importa chi le fa. :cool:

Veramente mi pare che non ci si faceva problemi neanche prima di queste leggi, quindi a dire che eliminate quelle si risolve tutto, ce ne corre...

dantes76
12-01-2007, 15:59
Ma oltre a dire "E' tutta colpa di Berlusconi" non ci riesci?

I problemi del Sud son partiti 5 anni fa?

:confused: :mbe: :confused:

no, l'aeroporto ad Agrigento era in progetto fin dagli anni 70 e solo che i soldi non arrivavano mai, solo dal 2000... be dai una struttura che mancava in sicilia, la sicilia l'unica regione/prov/contea/stato/citta/land/cantone al mondo con circa 5.000.000 di abitanti ad avere 3 aeroporti,(Catania, palermo..) di livello naz/internaz, be contiamo pure trapani birgi, che e in fase di ampliamento..

mt_iceman
12-01-2007, 16:04
Vero.

Bisogna prima far fuori la ex-cirielli, un indulto strisciante e permanente per i potenti in pratica, che garantisce l'impunità a chi fa crimini finanziari e ha buoni avvocati (insieme a cirami e pecorella alla presrcizione ci arrivi quasi di sicuro rinviando e rallentando).

Poi annullare la prescrizione all'inizio del processo, all'inizio non in primo grado.E anche la Cirami e roba che rallenta e rende macchinosi e inutili i processi.

Si faccia il processo, dall'inizio alla fine, punto.

Certo c'è anche il fatto che a Berlusconi (principalmente, ma non solo) la cirielli ancora serve, per esempio il processo con David Mills, dove silvio è accusato di aver pagato tot milioni perchè David non parlasse in due altri processi di certi reati (infatti non ne parlò, bocca chiusa) con la cirielli va in prescrizione nel 2008, quindi prescrizione assicurata.

Senza la Cirielli potrebbe arrivare alla fine, e il quadro accusatorio è piuttosto forte, quindi sarebbe un bel pericolo.

i nessi con la questione? :rolleyes:

sander4
12-01-2007, 16:04
Veramente mi pare che non ci si faceva problemi neanche prima di queste leggi, quindi a dire che eliminate quelle si risolve tutto, ce ne corre...

Ma la situazione salvagenti a corto termine come l'indulto, o permanenti (e peggiori) come la cirielli l'hanno peggiorata e di molto, prima se ti beccavano sapevi che il processo, anche se con tempi lunghi, andava molto probabilmente fino alla fine, le prescrizioni per i reati finanziari non erano brevi ma nella norma (sono state quasi dimezzate ormai)... adesso si sa di farla franca.

Vale anche per la mafia e la camorra, anche per loro le pene sono state ammorbidite negli ultimi dieci anni (a partire dalla bicamerale), peggiorando ancora la situazione.

La situazione al sud non è cosa nuova, nè anni nè decenni, ma visto che adesso è molto più facile farla franca per i reati finanziari, quindi la situazione è ancora peggiore di prima, a maggior ragione non ha senso dare tutti questi soldi.

dantes76
12-01-2007, 16:06
i nessi con la questione? :rolleyes:

di non dare soldi, senza prima avere leggi..altrimenti il film sara' gia' visto, solo una manovra populista, e che fa sprecare soldi, senza averne nessun vantaggio, tranne per chi sa' che rimarra impunito e si gonfia la pancia

dibe
12-01-2007, 16:07
ma si dai.. insistiamo col buttare soldi in quel pozzo senza fondo chiamato Meridione..... :mad: :muro:

Freeride
12-01-2007, 16:09
non lo metto in questione, ma io sono dell'idea, che prima di stanziare e spendere, bisogna regolamentare, e dal 1950 che il sud prende soldi, al sud dovremmo avere servizi, con le contropalle e invece? na mazza, allora si vuole stanziare... va bene.. ma che il tutto sia regolamentato, alla radice, carcere per reati finanziari&Amm Pub.
Sempre noi abbiamo deciso di non regolamentare, sempre noi italiani fessi.
E adesso non lamentarti, lo sapevi.

-kurgan-
12-01-2007, 16:09
Vale anche per la mafia e la camorra, anche per loro le pene sono state ammorbidite negli ultimi dieci anni (a partire dalla bicamerale), peggiorando ancora la situazione.

che strano..

sander4
12-01-2007, 16:09
di non dare soldi, senza prima avere leggi..altrimenti il film sara' gia' visto, solo una manovra populista, e che fa sprecare soldi, senza averne nessun vantaggio, tranne per chi sa' che rimarra impunito e si gonfia la pancia

e non solo leggi
aggiungo organizzazione e strumenti per farle rispettare e per garantire la certezza della pena, e per fare i processi

magari visto che i tribunali non hanno nemmeno la carta igienica, 50 miliardi li si potrebbe dare a loro, a molte procure del sud Italia dove i magistrati antimafia lavorano per arrestare camorristi e mafiosi.

Molto più utile secondo me che dare soldi così, a pioggia.Li diano a chi la criminalità la combatte, non può che far bene al Sud, io farei una legislazione antimafia molto più dura, certezza della pena, processi riformati per essere più veloci per i reati di camorra e mafia, soldi ai tribunali per fare velocemente i processi e poi evdiamo.

Senza Fili
12-01-2007, 16:10
ma si dai.. insistiamo col buttare soldi in quel pozzo senza fondo chiamato Meridione..... :mad: :muro:



eccerto, dovremmo far finta di nulla e lasciare disoccupazione & povertà :muro:

-kurgan-
12-01-2007, 16:10
non lo metto in questione, ma io sono dell'idea, che prima di stanziare e spendere, bisogna regolamentare, e dal 1950 che il sud prende soldi, al sud dovremmo avere servizi, con le contropalle e invece? na mazza, allora si vuole stanziare... va bene.. ma che il tutto sia regolamentato, alla radice, carcere per reati finanziari&Amm Pub.

forse nel mondo dei puffi e gargamella, finchè i siciliani continueranno a votare le stesse persone ;)

dantes76
12-01-2007, 16:11
Sempre noi abbiamo deciso di non regolamentare, sempre noi italiani fessi.
E adesso non lamentarti, lo sapevi.

non mi lamento..., e perche? mi sono sempre lamentato, finche non cambiano..
il sapere una cosa, implica gusto di cambiarla, non di stare zitti
sempre contrario a qualsivoglia forma di assistenzialismo, sempre e sempre

sander4
12-01-2007, 16:13
forse nel mondo dei puffi e gargamella, finchè i siciliani continueranno a votare le stesse persone ;)

Anche questo è un punto importante.

Ma la mafia e la criminalità organizzata riesce a dirigere il voto, purtroppo, e non da qualche anno.

Freeride
12-01-2007, 16:14
non mi lamento..., e perche? mi sono sempre lamentato, finche non cambiano..
il sapere una cosa, implica gusto di cambiarla, non di stare zitti
sempre contrario a qualsivoglia forma di assistenzialismo, sempre e sempre
...a giugno non eri dello stesso parere!

dantes76
12-01-2007, 16:15
forse nel mondo dei puffi e gargamella, finchè i siciliani continueranno a votare le stesse persone ;)


Allora non si stanziano 100mld di euro, cosi alla leggera..che gia' qualcuni qui in silcilia sara' diventato Bipartisan...

sander4
12-01-2007, 16:15
eccerto, dovremmo far finta di nulla e lasciare disoccupazione & povertà :muro:

Io ho una mia opinione, che ho già espresso.

Molte aziende vorrebbero investire nel Sud, perchè potrebbero avere mano d'opera a basso costo, proprio perchè NON c'è lavoro quindi ci sarebbe tanta disponibilità per loro.

Solo che non lo fanno anche perchè poi dovrebbero pagare pizzi alla camorra o alla mafia, e anche rischiare di avere la fabbrica bruciata o di essere uccisi se non lo fanno.

Quindi, secondo me, i soldi vanno investiti per la lotta alla criminalità, per far applicare leggi senza scappatoie e durissime soprattutto con camorra e mafia.

-kurgan-
12-01-2007, 16:17
Allora non si stanziano 100mld di euro, cosi alla leggera..che gia' qualcuni qui in silcilia sara' diventato Bipartisan...

ma certamente mastella e rutelli ci hanno messo del loro, non ho il minimo dubbio in merito :D
La destra ha il suo udc invece.

per me è il centro la rovina dell'italia (e soprattutto del sud italia), altri la pensano diversamente.. per carità.. ognuno ha le sue idee.

FastFreddy
12-01-2007, 16:18
Ma la situazione salvagenti a corto termine come l'indulto, o permanenti (e peggiori) come la cirielli l'hanno peggiorata e di molto, prima se ti beccavano sapevi che il processo, anche se con tempi lunghi, andava molto probabilmente fino alla fine, le prescrizioni per i reati finanziari non erano brevi ma nella norma (sono state quasi dimezzate ormai)... adesso si sa di farla franca.

Vale anche per la mafia e la camorra, anche per loro le pene sono state ammorbidite negli ultimi dieci anni (a partire dalla bicamerale), peggiorando ancora la situazione.

La situazione al sud non è cosa nuova, nè anni nè decenni, ma visto che adesso è molto più facile farla franca per i reati finanziari, quindi la situazione è ancora peggiore di prima, a maggior ragione non ha senso dare tutti questi soldi.

A parte il fatto che anche con la prescrizione se sussistono elementi validi è possibile riaprire il procedimento, ma non ti pare che il problema più grosso sia quello dell'elefantiaca lentezza della giustizia italiana?
In questo paese per avere una sentenza servono non anni, ma lustri. A far ricadere le colpe sulla prescrizione sa tanto di "veder puntar la luna ma guardare il dito". Facile prendersela con 2 leggine quando è tutto il sistema che non funziona...

::::Dani83::::
12-01-2007, 16:20
L'85% azz...

dibe
12-01-2007, 16:22
eccerto, dovremmo far finta di nulla e lasciare disoccupazione & povertà :muro:

mah... secondo me serve a poco continuare ad investire (??) denaro se poi non c'è un cambio della mentalità da parte delle popolazioni locali.. adesso non voglio generalizzare, ma molte persone dovrebbero rimboccarsi le maniche e darsi da fare...non aspettare che sia lo stato a dargli la pappa pronta.

e come dice dantes.. con tutti i soldi che il sud si è beccato in questi decenni dovrebbe essere una zona straricca, con servizi e benessere diffusi........ eppure non è così. quindi prima di elargire contributi a pioggia senza verificare dove andranno e come verranno utilizzati, lo stato dovrebbe occuparsi di combattere la pigrizia e il fancazzismo, dovrebbe rivedere regolamenti e leggi affinchè ci siano maggiori garanzie che quei soldi verranno ben utilizzati...

o secondo te è meglio continuare su questa strada?

tdi150cv
12-01-2007, 16:22
eccerto, dovremmo far finta di nulla e lasciare disoccupazione & povertà :muro:

scusa e tocca TAMPONARE , e evidenzio tamponare perchè come al solito saranno soldi buttati , con il danaro pubblico ?

sander4
12-01-2007, 16:25
A parte il fatto che anche con la prescrizione se sussistono elementi validi è possibile riaprire il procedimento, ma non ti pare che il problema più grosso sia quello dell'elefantiaca lentezza della giustizia italiana?
In questo paese per avere una sentenza servono non anni, ma lustri. A far ricadere le colpe sulla prescrizione sa tanto di "veder puntar la luna ma guardare il dito"

La lentezza del processo è un problema primario, vero.
E da risolvere, e non è facile bisogna riformare il processo.

Ma in questi anni non si è voluto risolverlo, si è fatto il contrario, leggine cavillose per allungarlo fino alla prescrizione e renderlo di fatto inutile.

Almeno prima pure se durava tanto alla condanna ci si arrivava, ora dura tanto o tantissimo e la condanna è prescritta, capisci cosa dico..

La soluzione non era ridurre le prescrizioni, quello è stato fatto proprio e solamente per l'impunità, visto che una condanna prescritta non conta nulla perchè la pena non deve essere scontata, o molte volte il processo non parte nemmeno perchè già prescritto all'inizio.

Prescrizione e gradi di giudizio sono due problemi che vanno affrontati entrambi e insieme, un processo breve E che arrivi alla fine.

FastFreddy
12-01-2007, 16:27
Se i processi avessero tempi decenti, i limiti di quelle due leggi sarebbero largamente sufficienti...

Negli ultimi 50 anni i governi che si son succeduti han sempre sfornato provvedimenti legati al garantismo più che all'efficenza della giustizia, neanche l'attuale è da meno al riguardo...

sander4
12-01-2007, 16:33
Se i processi avessero tempi decenti, i limiti di quelle due leggi sarebbero largamente sufficienti...

Quelle leggi non sono state fatte per il bene dei cittadini, su.
Così come l'indulto non è per il nostro bene.

E' per il bene di chi commette i reati e poi puf niente condanna, o condanna prescritta.

Ciò che è successo, e penso sia innegabile, è fare leggine che allungavano il processo, come la cirami, che lo rendevano più macchinoso, che prolungavano i tempi, e allo stesso tempo dimezzare la prescrizione.Quindi processo allungato, prescrizione più corta, e per i furbetti è tutto apposto.

Se si vuole rendere veloci i processi si fa una riforma seria, cercando di velocizzare i gradi di giudizio, snellendo i passaggi cavillosi (niente cirami e boiate simili), riducendo i ricorsi in cassazione (non sono un giurista, ma qualcosa se la possono inventare) MA bisogna garantire che il processo arrivi alla fine e la pena sia eseguita.

Niente prescrizione, la prescrizione non serve a niente se non a favorire i colpevoli.

Il governo attuale ha fatto una cantonata con l'indulto, adesso giudicherò quello che sarà fatto nei prossimi mesi a proposito di giustizia.

Chiudo l'ot, ma nemmeno tanto, perchè di soldi si parlava.

fracarro
12-01-2007, 16:35
Per dibe:

esattamente per "rimboccarsi le maniche e darsi da fare" rivolto alle popolazioni locali cosa intendi?

FastFreddy
12-01-2007, 16:36
Quelle leggi non sono state fatte per il bene dei cittadini, su.
Così come l'indulto non è per il nostro bene.

E' per il bene di chi commette i reati e poi puf niente condanna, o condanna prescritta.

Ciò che è successo, e penso sia innegabile, è fare leggine che allungavano il processo, come la cirami, che lo rendevano più macchinoso, che prolungavano i tempi, e allo stesso tempo dimezzare la prescrizione.Quindi processo allungato, prescrizione più corta, e per i furbetti è tutto apposto.

Se si vuole rendere veloci i processi si fa una riforma seria, cercando di velocizzare i gradi di giudizio, snellendo i passaggi cavillosi (niente cirami e boiate simili), riducendo i ricorsi in cassazione (non sono un giurista, ma qualcosa se la possono inventare) MA bisogna garantire che il processo arrivi alla fine e la pena sia eseguita.E' la base no?
Niente prescrizione, la prescrizione non serve a niente se non a favorire i colpevoli.

La soluzione più giusta però è accorciare il processo, non allungare la prescrizione. Ti pare giusto aspettare 10 anni per sapere se una persona sia colpevole o innocente? ;)

sander4
12-01-2007, 16:38
La soluzione più giusta però è accorciare il processo, non allungare la prescrizione. Ti pare giusto aspettare 10 anni per sapere se una persona sia colpevole o innocente? ;)

Chi lo nega.. La soluzione più giusta è accorciare il processo E annullare la prescrizione all'inizio di questo E farlo arrivare alla fine e a condanna o assoluzione.

Devono essere tutelate le vittime con la certezza della pena e chi viene processato che non può stare 10 anni sotto accusa.

the_joe
12-01-2007, 16:40
Chi lo nega.. La soluzione più giusta è accorciare il processo E annullare la prescrizione all'inizio di questo E farlo arrivare alla fine e a condanna o assoluzione.

Devono essere tutelate le vittime con la certezza della pena e chi viene processato che non può stare 10 anni sotto accusa.

E dare parità di valore ai processi di 1° 2° 3° grado, non è possibile dover arrivare per forza in cassazione, se non intervengono nuovi elementi, già il 1° grado dovrebbe essere considerato definitivo.

dantes76
12-01-2007, 17:18
...a giugno non eri dello stesso parere!

giugno..luglio..agosto...

bjt2
12-01-2007, 17:21
forse nel mondo dei puffi e gargamella, finchè i siciliani continueranno a votare le stesse persone ;)

Si chiama voto di scambio... Il sindaco del mio paese che è stato eletto due volte, appositamente ci ha lasciato le strade disastrate... Poi prima delle elezioni passava per le varie vie e ci diceva: "se mi votate vi faccio la strada!"... E noi fessi a votarlo. E dopo le elezioni ci ha fatto solo metà strada! L'altra metà ovviamente se l'è conservata per le elezioni successive... :rolleyes:

P.S.: il mio sindaco è di rifondazione...

bjt2
12-01-2007, 17:23
Io ho una mia opinione, che ho già espresso.

Molte aziende vorrebbero investire nel Sud, perchè potrebbero avere mano d'opera a basso costo, proprio perchè NON c'è lavoro quindi ci sarebbe tanta disponibilità per loro.

Solo che non lo fanno anche perchè poi dovrebbero pagare pizzi alla camorra o alla mafia, e anche rischiare di avere la fabbrica bruciata o di essere uccisi se non lo fanno.

Quindi, secondo me, i soldi vanno investiti per la lotta alla criminalità, per far applicare leggi senza scappatoie e durissime soprattutto con camorra e mafia.

Visto che lo stato non ti protegge io darei il porto d'armi e il diritto di sparare a vista ai mafiosi/camorrisiti ecc. a tutti gli imprenditori del sud... :O

Freeride
12-01-2007, 17:32
giugno..luglio..agosto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12827555&postcount=168


20/06/2006
si? e come diminuiscono le tasse, pagate a livello regionale?
una regione ha un deficit elevato in ambito sanitario, come compensa il deficit?


...con i 123 mld dati dall'assistenzialismo!!!


non mi lamento..., e perche? mi sono sempre lamentato, finche non cambiano..
il sapere una cosa, implica gusto di cambiarla, non di stare zitti
sempre contrario a qualsivoglia forma di assistenzialismo, sempre e sempre

Window Vista
12-01-2007, 17:34
Chi ti ha slegato? :asd: Rileggiti la cazzata che hai scritto e chiedi scusa a quelli che si spaccano la schiena in 2 dalla mattina alla sera....cosa credi che i soldi li gestisca la gente direttamente? :rolleyes:
Al Sud sono così, la differenza è questa: al Nord diciamo che non abbiam voglia di lavorare ma poi lavoriamo, al Sud invece dicono di non aver voglia di lavorare ma non ci vanno.
Secondo me al SUD c'è: 70% disonesti 30% onesti

Il mio Prof di Caserta mi ha detto una cosa:"Bisogna rasare al suolo Napoli, ma non la città, i suoi abitanti" :O




:O

dibe
12-01-2007, 17:58
Chi ti ha slegato? :asd: Rileggiti la cazzata che hai scritto e chiedi scusa a quelli che si spaccano la schiena in 2 dalla mattina alla sera....cosa credi che i soldi li gestisca la gente direttamente? :rolleyes:

quanto ho detto è rivolto essenzialmente a chi sta con le mani in mano ad aspettare non so cosa dallo stato. non ho detto che in meridione sono tutti così ma che a volte sento discorsi di questo genere.. di gente disoccupata che se ne sta a casa invece di uscire e cercarsi un lavoro. o di persone che stanno nei conteiner dal giorno del terremoto in Irpinia. Aspettando da quella volta lo stato....qui nel '76 erano tutti con la pala in mano a scavare........

senza contare che al sud volano ogni anno miliardi in aiuti che finiscono non si sa dove.. prima di dare nuovi finanziamenti sarebbe il caso di fare in modo che i soldi erogati e da erogare vengano spesi bene e non per ricompensare gli elettori, mafiosi di vario genere etc.

Onisem
12-01-2007, 18:06
ANSA) - ROMA, 12 GEN - Via libera del Consiglio dei ministri al piano per il rilancio del Mezzogiorno. Stanziati circa 100 miliardi di euro. E' quanto ha deciso il Cdm che si e' svolto a Caserta.Il quadro strategico nazionale 2007-2013 avra' a disposizione 123 mld (al Mezzogiorno sara' dedicato l'85% dei Fondi nazionali destinati alla politica regionale e cioe' circa 100 miliardi. Via libera anche a una Agenzia ad hoc per la cooperazione allo sviluppo.

http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/basilicata/news/2007-01-12_11237192.html

evvai così, continuiamo a trasfondere ettolitri di sangue ad un cadavere grovierato di buchi. :muro: :muro: :muro: :muro: Quando capiranno mai che, se non cambiano le istituzioni e la distribuzione delle responsabilità, continuare ad investire soldi è inutile
Io li avrei dati al Nord, quei 100 miliardi. A quel punto il divario Nord-Sud sarebbe aumentato ed o il meridione si sarebbe alzato sulle sue gambe assumendosi le proprie responabilità, o sarebbero tornati ad emigrare con le valigie di cartone. Darli così è un danno a tutto il paese, visto che il mezzogiorno ha ampiamente dimostrato di non riuscire a riscattarsi indipendentemente dalle cifre erogategli. Sarà un paradosso, ma per riscattare il Sud bisogna "affamarlo" ancora di più, forse così prima o poi la lagnanza cederà il passo alle maniche rimboccate ed agli attributi; quelli veri, non quelli da "uomini d'onore".

ronin17
12-01-2007, 18:12
sara contenta la mafia e camorra

Eldavi
12-01-2007, 18:18
Ora si capisce perchè l'hanno fatta a Caserta questa "riunione".
La prossima volta che vadano a farla a Gemonio, e che espongano lì questa loro geniale idea su come INVESTIRE 100 dei nostri miliardi (100 miliardi? :eek: )

A parte gli scherzi...che dire, mi piace la provocazione di chi ha proposto di darli al Nord questi soldi, per accentuare il divario. Sul serio, forse funzionerebbe.

Window Vista
12-01-2007, 18:20
Ora si capisce perchè l'hanno fatta a Caserta questa "riunione".
La prossima volta che vadano a farla a Gemonio, e che espongano lì questa loro geniale idea su come INVESTIRE 100 dei nostri miliardi (100 miliardi? :eek: )

A parte gli scherzi...che dire, mi piace la provocazione di chi ha proposto di darli al Nord questi soldi, per accentuare il divario. Sul serio, forse funzionerebbe.
No, meglio al mezzogiorno allora per il 50% e l'altro al Nord :O




:O

Eldavi
12-01-2007, 18:26
No, meglio al mezzogiorno allora per il 50% e l'atro al Nord :O

Tipo l'aiuto di "Chi vuole essere Milionario", 50% / 50%, solo che qui si vincono 100 miliardi :D

L'aiuto del pubblico ovviamente non esiste, visto che non credo proprio che chiederanno il consiglio a noi italiani.

Ci sarebbe anche la telefonata a casa, ma con tutte ste intercettazioni mica è troppo conveniente.

fracarro
12-01-2007, 18:27
Mi sembra una genialata. Infatti se tutti i meridionali affamati andassero all'estero a lavorare chi rimarrebbe al sud? Ma solo la mafia ovviamente e a quel punto dovrebbe emigrare al nord per continuare i suoi traffici. Mi sembra un'ottima idea così TUTTI diventerebbero consapevoli di cosa significa DOVER ( e ripero DOVER) vivere sotto certe condizioni. Che ne pensi dibe se cominciassero a chiedere il pizzo in friuli? Inoltre vorrei anche vedere anche quali sarebbero i nuovi introiti delle grandi aziende del Nord senza tutti questi clienti. Ricordatevi che quei 100 miliardi sono soldi di TUTTI gli italiani e che disgraziatamente solo una minima parte sarà destinata alla gente. Infine per il discorso del terremoto in Irpinia ti faccio presente che mentre persone con i soldi e gli agganci si sono costruiti VILLE enormi con quei soldi ( solo magari per una piccola crepa sul muro) quelli senza "santi in paradiso" per anni hanno dovuto vivere in container (bella esperienza soprattutto di inverno con l'amianto cangerogeno a proteggerti) prima di avere una casa popolare (quando hanno avuto la fortuna di averla). E chi doveva controllare secondo voi i soldi per la ricostruzione?

Onisem
12-01-2007, 18:36
Mi sembra una genialata. Infatti se tutti i meridionali affamati andassero all'estero a lavorare chi rimarrebbe al sud? Ma solo la mafia ovviamente e a quel punto dovrebbe emigrare al nord per continuare i suoi traffici. Mi sembra un'ottima idea così TUTTI diventerebbero consapevoli di cosa significa DOVER ( e ripero DOVER) vivere sotto certe condizioni. Che ne pensi dibe se cominciassero a chiedere il pizzo in friuli? Inoltre vorrei anche vedere anche quali sarebbero i nuovi introiti delle grandi aziende del Nord senza tutti questi clienti. Ricordatevi che quei 100 miliardi sono soldi di TUTTI gli italiani e che disgraziatamente solo una minima parte sarà destinata alla gente. Infine per il discorso del terremoto in Irpinia ti faccio presente che mentre persone con i soldi e gli agganci si sono costruiti VILLE enormi con quei soldi ( solo magari per una piccola crepa sul muro) quelli senza "santi in paradiso" per anni hanno dovuto vivere in container (bella esperienza soprattutto di inverno con l'amianto cangerogeno a proteggerti) prima di avere una casa popolare (quando hanno avuto la fortuna di averla). E chi doveva controllare secondo voi i soldi per la ricostruzione?

Ed io ti faccio presente che gli italiani siciliani hanno RIVOTATO Cuffaro, solo per fare un esempio. L'idea che questi soldi vadano a gente che tra la sorella di un magistrato ucciso dalla mafia ed un mafioso, ha scelto il secondo, mi fa venire voglia di vomitare.

Jamal Crawford
12-01-2007, 18:41
Altri soldi cacciati nel cesso, in meridione poi, dove spoariscono pure i fondi della caritas e delle varie organizzazioni umanitarie... figuriamoci i fondi dello stato.

Al sud c'e' poverta'? O si vuole avere poverta'?

fracarro
12-01-2007, 18:47
Esatto e hai perfettamente ragione. Ma come mai succedono queste cose? Perchè questa gente vota Cuffaro? Credi veramente che amino pagare il pizzo, vivere nel terrore ecc.ecc.? Semplicemente viene "chiesto" loro di votare tizio A PRESCINDERE dalle sue qualità altrimenti ci potrebbero essere ripercussioni sull'attività, una tragedia in famiglia e cosi via. E tu a quel punto che fai? Voti Cuffaro e zitto. Alternative? Una. Lo Stato difende questi cittadini ( se se, molto più facile mandare soldi lavandosene le mani per poter dire in futuro:" si ma noi abbiamo dato 100 milioni per il Sud"). Se non è lo Stato che combatte la mafia e i criminali chi lo deve fare?

sempreio
12-01-2007, 18:47
ormai per me la politica è solo una mafia, e in più questi politici non sanno fare proprio nulla per risanarla minimamente

-kurgan-
12-01-2007, 18:52
Esatto e hai perfettamente ragione. Ma come mai succedono queste cose? Perchè questa gente vota Cuffaro? Credi veramente che amino pagare il pizzo, vivere nel terrore ecc.ecc.? Semplicemente viene "chiesto" loro di votare tizio A PRESCINDERE dalle sue qualità altrimenti ci potrebbero essere ripercussioni sull'attività, una tragedia in famiglia e cosi via. E tu a quel punto che fai? Voti Cuffaro e zitto. Alternative? Una. Lo Stato difende questi cittadini ( se se, molto più facile mandare soldi lavandosene le mani per poter dire in futuro:" si ma noi abbiamo dato 100 milioni per il Sud"). Se non è lo Stato che combatte la mafia e i criminali chi lo deve fare?

conosco una persona che vive in sicilia e che fa cosiddetto "giornalismo d'inchiesta" (e ci vogliono gran palle per farlo lì) per un giornale locale... da quello che racconta lei pare che la gente sia proprio contenta di votare questa gente, altro che costretta... chi schifa quell'ambiente e quella mentalità emigra al nord o all'estero.

fracarro
12-01-2007, 19:07
conosco una persona che vive in sicilia e che fa cosiddetto "giornalismo d'inchiesta" (e ci vogliono gran palle per farlo lì) per un giornale locale... da quello che racconta lei pare che la gente sia proprio contenta di votare questa gente, altro che costretta... chi schifa quell'ambiente e quella mentalità emigra al nord o all'estero.

Purtroppo non tutti hanno la possibilità di emigrare all'estero e se non erro il nord è invaso dai meridionali (quindi molti seguono questa strada). Ma ti sembra giusto che la gente per bene debba essere costretta ad abbandonare la propria casa per poter vivere in modo decente? Io comunque non credo che i plebisciti che ogni tanto vengono riportati durante le elezioni siano "casuali", neanche berlusconi al nord (dove credo sia un idolo) prende tanti voti. Ma questa è solo una mia opinione. A questo link ci sono alcune informazioni e giudizio dei giornali esteri ( prima delle elezioni) riguardo la mafia e le elezioni in Sicilia.

http://liberoblog.libero.it/politica/bl3198.phtml

-kurgan-
12-01-2007, 19:30
Purtroppo non tutti hanno la possibilità di emigrare all'estero e se non erro il nord è invaso dai meridionali (quindi molti seguono questa strada). Ma ti sembra giusto che la gente per bene debba essere costretta ad abbandonare la propria casa per poter vivere in modo decente? Io comunque non credo che i plebisciti che ogni tanto vengono riportati durante le elezioni siano "casuali", neanche berlusconi al nord (dove credo sia un idolo) prende tanti voti. Ma questa è solo una mia opinione. A questo link ci sono alcune informazioni e giudizio dei giornali esteri ( prima delle elezioni) riguardo la mafia e le elezioni in Sicilia.

http://liberoblog.libero.it/politica/bl3198.phtml

se, come mi pare di capire, sei di quelle parti ti auguro buona fortuna... siete in pochi a combattere contro i mulini a vento ;)
cmq concordo con l'idea puntare piu' sulla legalita' piuttosto che dare soldi e basta.. e' piu' difficile ma e' la strada giusta. Maggiori mezzi alle forze dell'ordine, processi piu' veloci. Non soldi a pioggia.

fracarro
12-01-2007, 19:48
se, come mi pare di capire, sei di quelle parti ti auguro buona fortuna... siete in pochi a combattere contro i mulini a vento ;)
cmq concordo con l'idea puntare piu' sulla legalita' piuttosto che dare soldi e basta.. e' piu' difficile ma e' la strada giusta. Maggiori mezzi alle forze dell'ordine, processi piu' veloci. Non soldi a pioggia.

Yep. E per il discorso che facevi prima attualmente sono all'estero. C.V.D.

dantes76
12-01-2007, 19:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12827555&postcount=168



...con i 123 mld dati dall'assistenzialismo!!!



quel post faceva parte di una critica di un federalismo, che fedarilismo non era....
na presa per i fondelli, quel tipo di federalismo, non permetteva alle regioni, di aumentare la presssione fiscale, e rifaccio la domanda:

non potendo aumentare la pressione fiscale, come puo' una regione aumentare le propie entrate per autopagarsi quello che spende?
rileggi tutto il 3d


Cmq ritenta , sarai piu' fortunato:


Propio questa riforma caro, non risolve na cippa, un accontentino, per il nord di bossi,,,e per il sud di cuffaro, un po come la legge elettorale, na porcata, quando faranno una riforma fiscale forte in ambito federalista del tipo:

Tutte le spese di Regioni, Provincie, comnuni a carico dei rispettivi enti
Per spese intendo: dalle bollette, fino alla ristrutturazione passando per viaggi, abbonamenti a riviste, cancellerie,, dagli stipendi dei semplici impiegati fino a quelli dei deputati regionali, cosi come le loro relative pensioni, e spese di consulenza esterna, devono essere al 100% pagati con soldi incassati direttamente dai residenti delle reg prov e comuni, non un solo cent deve arrivare da altre regioni esempio: la prov xxx 15 Gg prima delle elezioni provinciali, assume 150 lavoratori, perfetto le spese ricadono sulla provincia stessa

Spese sanitarie, le reg, i comuni le prov, devono avere un tetto massimo oltre il quale non possono sforare, e cmq il tetto massimo deve essere a carico dei rispettivi enti,

Infrastrutture: le infrastrutture che servono solo per fare voti, e quindi non necessarie, devono essere a carico dei rispettivi enti, Cuffaro vuole un altro aereoporto in sicilia? Perfetto, Cuffaro aumenti la tassazione dei suoi corregionali e si paga l'aereoporto
naturalmente infrastrutture di necessita, devono essere suddivise in percentuali, ma solo di necessita, le isole minori chiedono maggiori collegamenti, la regione non ha fondi, bene in quel caso la spesa viene suddivisa come oggi

Lotta all'evasione fiscale: , deve essere un fonte di entrata in mano alle regioni, deve essere gestita in parte(una grossa parte) dalle regioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12164112&postcount=57

giorno
12-01-2007, 19:56
tutti politici e statisti sul forum,eh? :asd:

dantes76
12-01-2007, 20:00
tutti politici e statisti sul forum,eh? :asd:

anche sul campo...
personalmente appartengo a categorie protette. almeno in teoria, visto, che mai il sottoscritto, ha presentato documentazione inerente durante qualche concorso, per accedere alla quota, spettante alle categorie protette, che pollo il sottoscritto.. ma almeno lo specchio non mi sputa quando gli passo davanti---

Korn
12-01-2007, 20:27
bah soldi buttati se prima non risolvono il problema delle mafie, spero che almeno una parte di quel fiume di euro si anche le forze dell'ordine e la magistratura

Freeride
12-01-2007, 20:31
non potendo aumentare la pressione fiscale, come puo' una regione aumentare le propie entrate per autopagarsi quello che spende?
rileggi tutto il 3d


Cmq ritenta , sarai piu' fortunato:


Non li spende ciccio, è semplice, è inutile spenderli senza averli e poi chiederli dopo! Come ha fatto, fa, e farà il sud per sempre. 123 mld!
Hai finito i soldi? Dove son finiti? Li hai spesi male? Hai 2 villette abusive e un ospedale chiuso invece che 2 ospedali funzionati, hai ridotto sul lastrico la tua regione, te la prendi nel culo, ma non vieni più a piangere da me, io te li ho dati e te con quelli non potevi farci altro!
Te invece aspetti che arriva il supergiustiziere, che mette la gente in galera, ma tanto i soldi sono andati in fumo è uno in galera non è che te li rifonda!

dantes76
12-01-2007, 20:38
Non li spende ciccio, è semplice, è inutile spenderli senza averli e poi chiederli dopo! Come ha fatto, fa, e farà il sud per sempre. 123 mld!
Hai finito i soldi? Dove son finiti? Li hai spesi male? Hai 2 villette abusive e un ospedale chiuso invece che 2 ospedali funzionati, hai ridotto sul lastrico la tua regione, te la prendi nel culo, ma non vieni più a piangere da me, io te li ho dati e te con quelli non potevi farci altro!
Te invece aspetti che arriva il supergiustiziere, che mette la gente in galera, ma tanto i soldi sono andati in fumo è uno in galera non è che te li rifonda!

La sicilia ha un debito nella sanita' di circa 10mld dieuro, non potendo aumentare la pressione fiscale, come lo paga? come? come l'ha pagato sempre....tanto chi paga c'e , e pure chi spende.... :Puke:

non super, aspetto la giustizia....mi accontento...

giorno
12-01-2007, 20:55
anche sul campo...
personalmente appartengo a categorie protette. almeno in teoria, visto, che mai il sottoscritto, ha presentato documentazione inerente durante qualche concorso, per accedere alla quota, spettante alle categorie protette, che pollo il sottoscritto.. ma almeno lo specchio non mi sputa quando gli passo davanti---


potresti spiegarti meglio,visto che non ho capito niente di tutto :asd:

dantes76
12-01-2007, 20:57
potresti spiegarti meglio,visto che non ho capito niente di tutto :asd:


esistono categorie protette, che possono essere i figli di grandi invalidi di guerra o pari, orfani di guerra, figli di invalidi, che hanno in base al concorso, uno 0,X% in piu' di punteggio rispetto agli altri, per la valuazione finale, ma la presentazione, degli attestati puo' essere facoltativa,

giorno
12-01-2007, 20:59
esistono categorie protette, che possono essere i figli di grandi invalidi di guerra o pari, orfani di guerra, figli di invalidi, che hanno in base al concorso, uno 0,X% in piu' di punteggio rispetto agli altri, per la valuazione finale


ah,ok. :)

io pensavo che avessi fatto il concorso per fare il politico :stordita:

dantes76
12-01-2007, 21:00
ah,ok. :)

io pensavo che avessi fatto il concorso per fare il politico :stordita:


:confused:

giorno
12-01-2007, 21:03
:confused:


inafatti ho letto male. :D

_Xel_^^
12-01-2007, 21:15
olè! miliardi (miliardi di EURO :eek: :muro: ) buttati nel cesso!

Bene così! Un altro passo avanti di questo governo :)


Ciau! :muro:

Freeride
12-01-2007, 21:18
La sicilia ha un debito nella sanita' di circa 10mld dieuro, non potendo aumentare la pressione fiscale, come lo paga? come? come l'ha pagato sempre....tanto chi paga c'e , e pure chi spende.... :Puke:

non super, aspetto la giustizia....mi accontento...
Quindi per te se fosse un buco anche da 100mld sarebbe una ottima cosa aumentare la pressione fino a coprirlo totalmente.
5 milioni, un bella sovrattassa di 2000 euro per ogni siciliano e via, problema risolto. E il prossimo anno altri 10mld e via una altra tassa da ripianarlo.
E se cuffaro vuole farsi l'autopista e il cancinculo dentro all'aeroporto sarebbe giusto per te, giusto per te basta che lo faccia con una bell'aumento della pressione fiscale ai soli siciliani.
Cornuti, mazziati e contenti!
Un momento, ma confermi sul serio o stai scherzando?
Cioè se avete tutti sti soldi, non vedo proprio il motivo di questi 123mld!

dantes76
12-01-2007, 21:23
Quindi per te se fosse un buco anche da 100mld sarebbe una ottima cosa aumentare la pressione fino a coprirlo totalmente.



basta razzionalizzare la spesa.... altrimenti il buco cresce sempre...visto che c'e qualcuno che lo paga


Differenza fra il ticket in sicilia e lombardia:


LOMBARDIA - Nella regione meneghina i ticket per il pronto soccorso sono più cari: 35 euro anziché 25. Chi non è esente dal contributo (i bambini e gli anziani al di sopra dei 65 anni), pagherà la cifra decisa tempo fa dalla Regione: 35 euro per una visita, 50 se si aggiungono anche gli esami diagnostici o le terapie.


SICILIA - In Sicilia il ticket si pagherà, ma secondo le regole dettate dalla legge regionale sul ticket varata nel 2002. A stabilirlo è stata la riunione tecnica che si è svolta ieri in assessorato regionale alla Sanità a Palermo. Dal vertice tra l'assessore regionale alla Sanità, il dirigente generale del dipartimento Fondo sanitario regionale e l'ispettore sanitario generale della Regione è emerso che la legge Finanziaria nazionale supera la norma regionale, reintroducendo l'istituto del ticket al Pronto soccorso; non supera invece la competenza regionale nelle modalità di applicazione di questo ticket. Sì, dunque, al ticket nei Pronto soccorso siciliani ma con alcune esenzioni.
La circolare esplicativa alle Aziende ospedaliere e sanitarie - che chiarisce appunto le modalità di applicazione - è stata firmata stamane dall'assessore Roberto Lagalla. In essa è stabilito che il ticket dovrà essere pagato per ogni prestazione ritenuta non urgente (codice bianco) anche se chi richiede la prestazione dovesse arrivare al Pronto soccorso con un'ambulanza del 118. Saranno dunque esenti da questo tipo di pagamento i minori di 14 anni e coloro che mostreranno un certificato esenzione, sia per reddito (l'indicatore reddituale Isee deve essere uguale o minore a novemila euro) sia per patologie croniche o invalidanti. Per quest'ultima categoria l'esenzione riguarderà solo le prestazioni riguardanti la patologia riconosciuta.

Nei prossimi giorni, la giunta regionale al completo valuterà se richiedere all'ufficio legislativo e legale della Regione un approfondimento tecnico-giuridico, per eventualmente procedere con un ricorso alla Corte Costituzionale contro la norma o con una nuova legge regionale.


Preferisco la soluzione Lombarda


Ps tu difendi lo status attuale delle cose...ma stai scherzando????

dantes76
12-01-2007, 21:28
SICILIA: ISTRUZIONI PER CHI NON LA CAPISCE


La Sicilia è a sua volta un'opera incompiuta, come tante opere pubbliche che funestano il suo territorio: è una buona idea, una bella bozza che difetta però di una completa e convincente realizzazione.

Certo, le potenzialità non le mancano, sia in termini di qualità delle risorse umane, che di quelle economiche, ambientali e culturali, ma le potenzialità, da sole, non bastano.

Chi vi è nato e cresciuto può anche credere che sia il posto più bello del mondo, ma chi è nato altrove o ha comunque una certa esperienza del mondo al di fuori dei suoi confini, sa che così non è, anche se, questo sì, teoricamente, potrebbe esserlo.

I peggiori nemici della Sicilia sono gli stessi siciliani: non tutti, ovviamente. La causa di tutto ciò sta, a mio avviso, nella "concorrenza sleale" che si da' tra economia sana ed economia parassitaria.

Qual è la principale industria della Sicilia, quella che offre più lavoro e reddito? La politica! La mia analisi è semplice e parte dalla "osservazione della scodella": qual è la fonte ultima da cui proviene il contenuto della scodella che fa mangiare gran parte dei siciliani?

Essa è costituita dalle immense risorse finanziarie intermediate dalla politica: 23 miliardi di euro di budget annuale! La società siciliana vive perciò di ricchezze prodotte da altri e altrove.

La "concorrenza sleale" si da' appunto tra chi si cimenta, nell'impresa o nelle professioni, con il mercato vero, quello che paga solo il reale valore aggiunto, e chi, più comodamente, sempre nell'impresa e nelle professioni, si cimenta con l'intermediazione di una politica che gestisce il bisogno, non il suo riscatto: se questa classe politica riscattasse dal bisogno i siciliani, i siciliani che bisogno avrebbero di questa classe politica (di entrambi gli schieramenti: tanto è vero che si passa indifferentemente dall'uno all'altro)?

Ma è anche vero che questa classe politica va bene alla maggioranza dei siciliani perchè cimentarsi con il mercato è più faticoso che coltivare rapporti amicali con i potenti di turno. Si conferma così che la classe politica non è migliore o peggiore della società che la esprime per il semplice motivo che, scientificamente, la rappresenta.

Da almeno 50 anni (prima con risorse nazionali, poi con quelle europee) i flussi finanziari che sostengono il reddito e i consumi di un'estesa ed influente rappresentanza di siciliani (politici, burocrati, dirigenti, impiegati e pensionati pubblici, amministratori di società ed enti partecipati dalla Regione e dagli altri enti locali, professionisti e consulenti, imprese fornitrici ed appaltatatrici di tali società ed enti con i rispettivi dipendenti e dirigenti, azionisti e professionisti di fiducia, ecc.) provengono da:

1. il 100% delle entrate tributarie dei siciliani: unica, tra le Regioni a statuto speciale;

2. il fondo di solidarietà nazionale: sempre in virtù dello Statuto autonomistico (art. 38), percepisce ulteriori risorse dallo Stato;

3. le rimesse degli emigrati;

4. il riciclaggio di denaro proveniente da attività criminali, svolte in Italia o all'estero, da affiliati a "Cosa nostra";

5. la Cassa per il Mezzogiorno e successive variazioni (es. Sviluppo Italia);

6. le compensazioni interne: ad esempio l'integrazione al reddito per la produzione di olio, grano, ammasso e distillazione nella viticultura, contributi agli agrumicultori per la distruzione delle eccedenze, contributi per mantenere incolti i terreni, ecc.;

7. i programmi operativi e fondi strutturali europei: sono fondi che l'UE destina ad aree sottosviluppate del territorio europeo e che il Governo della Regione, non solo non riesce a spendere interamente, ma utilizza spesso -e volentieri- in modo distorto e clientelare rispetto alle sue finalità.

Non avendo tutte queste risorse creato le condizioni di un vero sviluppo economico (vedi il caso della Spagna o dell'Irlanda) per la fuoriuscita della Sicilia dall'area del sottosviluppo (se non in modo casuale con l'allargamento ad est dell'UE), il Governo della Regione ha pietito un'ultima proroga, fino al 2013, dell'erogazione dei fondi strutturali europei, pianificando così il suo eterno "sottosviluppo" sino a quella data. Poi si vedrà ...
Può allora una società pervasa da cultura parassitaria liberarsi da sola dai suoi parassiti, non ultima, la mafia? E come?

Freeride
12-01-2007, 21:34
basta razzionalizzare la spesa.... altrimenti il buco cresce sempre...visto che c'e qualcuno che lo paga

E mettere dei tetti, imporre dei limiti, dire ti do tot perchè gli altro fanno uguale con tot, no e?.
Te invece preferisci spendere a uffa per qualsiasi porco comodo e poi ripianare i debiti con i tuoi soldi! Non so....

dantes76
12-01-2007, 21:37
E mettere dei tetti, imporre dei limiti, dire ti do tot perchè gli altro fanno uguale con tot, no e?.
Te invece preferisci spendere a uffa per qualsiasi porco comodo e poi ripianare i debiti con i tuoi soldi! Non so....


con i propi soldi nessuno spende a uffa.... tutti so bravi qui a dare agevolazioni o assumere, con i soldi degli altri.. pensa a un solo momento, se tutti i dipendenti regionali, dossero pagati con le entrate dei cittadini, e cosi comuni, prov...
vediamo chi fa la gara ad assumere piu' persone prima delle elezioni

Il discorso del tetto e implicito


Ps: nessuno deve dare tot, e dire spendi come vuoi..quello che te lo fai bastare.perche basta, invece di assumere 100 dipendenti per contare i tombini, o di sbloccare Tot posti a 20 giorni dalle provinciali a Messina.. non lo fai, perche devi aumentare la pressione fiscale..

Freeride
12-01-2007, 21:40
con i propi soldi nessuno spende a uffa....
Hai appenna riportato che Cuffaro può farsi un quarto aeroporto per ragioni clientelari con i soldi dei siciliani, ci sei?

dantes76
12-01-2007, 21:41
Hai appenna riportato che Cuffaro può farsi un quarto aeroporto per ragioni clientelari con i soldi dei siciliani, ci sei?

con i soldi dei sicliani? come il ponte?
lo dovrebbero fare con i soldi degli interessati, la sicilia di certo non ha bisogno di qualche altra pista, percio dovrebbe essere pagato come uno sfizio di chi lo vuole..

Ps: ma scusa, tu di dove sei? sei meridionale? :mbe:

Freeride
12-01-2007, 21:45
con i soldi dei sicliani? come il ponte?

Non permetterti di farmi coglionella, capito?!!! :incazzed:


Infrastrutture: le infrastrutture che servono solo per fare voti, e quindi non necessarie, devono essere a carico dei rispettivi enti, Cuffaro vuole un altro aereoporto in sicilia? Perfetto, Cuffaro aumenti la tassazione dei suoi corregionali e si paga l'aereoporto
naturalmente infrastrutture di necessita, devono essere suddivise in percentuali, ma solo di necessita, le isole minori chiedono maggiori collegamenti, la regione non ha fondi, bene in quel caso la spesa viene suddivisa come oggi

Freeride
12-01-2007, 21:46
E riesci a fare un 3d che sia uno tutto d'un fiato prima di schiacciare invia o devi sempre fare i riportini???

dantes76
12-01-2007, 21:47
Non permetterti di farmi coglionella, capito?!!! :incazzed:
:D

si certo, perche adesso si chiede a mamma roma, per ogni cacatella, si ci fa grandi con i soldi degli altri, e non per fare delle infrastrutture, ma solo a scopi di amicizia politica...mangiamo tutti, e votiamo tutti, tanto i dindini arrivano..

dantes76
12-01-2007, 21:48
E riesci a fare un 3d che sia uno tutto d'un fiato prima di schiacciare invia o devi sempre fare i riportini???

be anche te...non e che scherzi :fagiano:

Ot: ho letto solamente adesso Torino :D
Fine Ot

Allora meridionale :D