View Full Version : chiedo consiglio: nokia n70 o nokia n80 ?
alenis_2000
12-01-2007, 10:32
mi serve un cellulare da collegare via USB al mio PC che gli consenta di collegarmi ad Internet tramite reti UMTS. C'è un'offerta della TIM che mi interessa; quella a 25€ al mese, 9GB al mese dalle 18 alle 8 tutti i giorni (mi pare siano quelle le fasce); e tutto il giorno per sabati e festivi.
il nokia n70 a questo punto va già bene (anzi, addirittura il nokia 6630 andrebbe bene); però il nokia n80 mi attira per il fatto che è WI FI e penso che potrebbe portarmi qualche vantaggio considerato il fatto che vivo a Milano. Come collegarmi a Internet o telefonare via Voip (penso). Voi che ne dite?
chargundam
12-01-2007, 11:09
se hai soldi da spendere allora senza ombra di dubbio N80!
fabiobax
12-01-2007, 11:19
Io ho l'n70 e va benissimo però il wifi è una comodita in più!
alenis_2000
12-01-2007, 12:00
appunto; quando mi torna utile questa comodità in più? cioè vale la pena per questa comodità in più spendere 150-200 euri in più?
chargundam
12-01-2007, 13:48
secondo me no, anche io ho un N70 e sto bene così
fabiobax
12-01-2007, 14:19
A me per esempio farebbe comodo! Ho un router a casa e spesso se devo cercare qualcosa velocemente in internet mi secca accendere il pc, se avessi il cellulare sarebbe comodo! Anche se prossimamente risolverò il problema passando a tre e usando l'opzione internet 50 mega al giorno a 9 euro al mese!
io sto dando via l'n70 per passare ad un e61 - che è wifi.. quindi ti consiglio l'n80 ..
liviz0640
12-01-2007, 16:10
se puoi permetterti l n80 io te lo consiglierei tutta la vita.Anche se nn ti serve con tanta urgenza io ti consiglierei di aspettare n 95 hi-speed vai fino ad un max di 3,6mb e mi sembra anche molto meglio di certe adsl e poi milano dovrebbe essere già coperta :D :D :D :D Pensaci, perchè se ti serve sopratutto per navigare io fossi in te aspetterei ancora un paio di mesetti e pio fai il botto :D :D :D :D :D
pistacchio
12-01-2007, 16:21
Io ho un nokia n70 e la connessione va bene...però ho optato x una scheda pccard con tec. hsdpa oltre che umts/edge/gprs. Dato che la connessione hsdpa di tim è molto veloce...se proprio devi prendere un tel per connetterti allora prendine uno almeno con la suddetta tecnologia ;) ;) ;) ;)
albortola
12-01-2007, 17:20
x andare in internet, ricorda che n80 ha +risoluzione: ciò vuol dire pagine meglio visualizzate ma caratteri mooolto +piccoli.
albortola
12-01-2007, 17:20
io sto dando via l'n70 per passare ad un e61 - che è wifi.. quindi ti consiglio l'n80 ..
si, ma l'e61..:ave:
thevortex46
12-01-2007, 18:41
1. E' davvero lentissimo.
2. Le fotografie [soprattutto di notte] son davvero brutte ... le fa meglio l'n70
3. E' pieno di bug, ogni tanto si spegne da solo
4. Non prende da nessuna parte
Fai te
marcuspe
12-01-2007, 18:57
se non hai urgenza aspetterei l'uscita dell' n76, a marzo...lo trovi sul forum
albortola
12-01-2007, 19:52
1. E' davvero lentissimo.
2. Le fotografie [soprattutto di notte] son davvero brutte ... le fa meglio l'n70
3. E' pieno di bug, ogni tanto si spegne da solo
4. Non prende da nessuna parte
Fai te
con che firm l'hai provato?
alenis_2000
15-01-2007, 12:20
quindi il nokia n95 sarebbe mi farebbe avere l'altra connessione più veloce? ma costerà davvero di brutto.
per ora mi va bene anche il semplice UMTS; la discriminante è appunto sui 200 euri in più per il wi fi;è vero che l'n80 ha anche altre cose come la fotocamera da 3 invece che da 2 mpixel, risoluzione maggiore ecc. su questo nn ci piove.
ma a Milano, mi può essere davvero utile il wi fi da cel? se si perchè?
io stavo pensando magari di telefonare con skypesky da cel sfruttando il wi fi e risparmiare. ma a Milano è così facile farlo?
1. E' davvero lentissimo.
2. Le fotografie [soprattutto di notte] son davvero brutte ... le fa meglio l'n70
3. E' pieno di bug, ogni tanto si spegne da solo
4. Non prende da nessuna parte
Fai te
ma l' hai mai provato o parli solo per sentito dire ?
Perchè di quello che dici, tranne forse delle foto (che comunque non sono certo peggio di quelle dell' N70 ma di quelle dell' N73), non è vero nulla ...
con che firm l'hai provato?
forse ha provato la prima, o un brandizzato TIM non aggiornato.
speranzoso
15-01-2007, 21:42
mi serve un cellulare da collegare via USB al mio PC che gli consenta di collegarmi ad Internet tramite reti UMTS. C'è un'offerta della TIM che mi interessa; quella a 25€ al mese, 9GB al mese dalle 18 alle 8 tutti i giorni (mi pare siano quelle le fasce); e tutto il giorno per sabati e festivi.
il nokia n70 a questo punto va già bene (anzi, addirittura il nokia 6630 andrebbe bene); però il nokia n80 mi attira per il fatto che è WI FI e penso che potrebbe portarmi qualche vantaggio considerato il fatto che vivo a Milano. Come collegarmi a Internet o telefonare via Voip (penso). Voi che ne dite?
...N70 senza pensarci più! Con i 200 Eurozzi risparmiati ti paghi l'abbonamento ad internet per un anno intero.
Inoltre è già un telefono maturo, oltre che più sottile rispetto all'N80.
Io mi connetto sempre con l'N70 in UMTS col portatile e va benissimo, idem con opera dal telefono stesso.
1. E' davvero lentissimo.
2. Le fotografie [soprattutto di notte] son davvero brutte ... le fa meglio l'n70
3. E' pieno di bug, ogni tanto si spegne da solo
4. Non prende da nessuna parte
Fai te
Mazza non leggeve tante stupidaggini tutte assieme dai tempi della campagna elettorale di berlusconi :D
se vuoi usare il tel per collegarti ad internet ti consiglio di non perdere nokia, vai su altre marche, quelli che conosco che hanno usato alcuni modelli nokia hanno avuto solo problemi.
infatti l'n70 di un amico si blocca di continuo, quando vuole usare il tom tom, oppure andare nella galleria dei files, oppure quando su vuole collegare ad internet.
in più, a volte non prende la linea.
ciao
se vuoi usare il tel per collegarti ad internet ti consiglio di non perdere nokia, vai su altre marche, quelli che conosco che hanno usato alcuni modelli nokia hanno avuto solo problemi.
infatti l'n70 di un amico si blocca di continuo, quando vuole usare il tom tom, oppure andare nella galleria dei files, oppure quando su vuole collegare ad internet.
in più, a volte non prende la linea.
ciao
Ma che è un raduno di pallettari? :D
Ma che stai a dire? :rolleyes:
damiano_forte
16-01-2007, 09:19
dipende da quanto sei disposto a spendere!
se vuoi usare il tel per collegarti ad internet ti consiglio di non perdere nokia, vai su altre marche, quelli che conosco che hanno usato alcuni modelli nokia hanno avuto solo problemi.
infatti l'n70 di un amico si blocca di continuo, quando vuole usare il tom tom, oppure andare nella galleria dei files, oppure quando su vuole collegare ad internet.
in più, a volte non prende la linea.
ciao
:doh:
vabbè, mio cuggggggino mi ha raccontato che una volta il Nokia della sorella del suo calzolaio ...
:doh:
vabbè, mio cuggggggino mi ha raccontato che una volta il Nokia della sorella del suo calzolaio ...
potrei farlo registrare al forum così vi spiega meglio il problema, forse voi riuscirete sicuramente a risolvere il problema del telefonino.
x peppezi:
io mi baso solo suii dati che dicono che i centri assistenza sono stracolmi di telefonino nikia, e che alcuni rivenditori, non possono accettare altri telefonini nokia in riparazione.
ma secondo te perchè c'era la possibilità di aggiornare il tel dal sito della nokia, proprio perchè il sovvraccarico di telefoni mandati a riparare.
ciao
Clessidra
16-01-2007, 21:19
io mi baso solo suii dati che dicono che i centri assistenza sono stracolmi di telefonino nokia,
Normale.... dipende dal connubio fra la quota di mercato e la caratteristica dell'utente nokia (utente molto attento).
e che alcuni rivenditori, non possono accettare altri telefonini nokia in riparazione.
la cosa non mi è chiara... detta così sembra che il rivenditore non accetta telefoni che hanno vita minore di 2 anni, altrimenti dirotterebbe direttamente il cliente verso il centro nokia più vicino.
C'è forse sotto un gioco di prestigio dei rivenditori?
Attendo chiarimenti!
ma secondo te perchè c'era la possibilità di aggiornare il tel dal sito della nokia, proprio perchè il sovvraccarico di telefoni mandati a riparare.
L'aggiornamento casalingo viene incontro a richieste avanzate già negli anni 98/2000 da un target di clienti particolarmente evoluti desiderosi di poter aggiornare il firmware.
Questa esigenza nasce per colmare eventuali bachi, proporzionali alle potenzialità del software che gestisce il cello...... ma anche dalla consapevolezza che terminali particolarmente evoluti e potenti in termini di "possibilità prestazionali" necessitano di un corretto supporto/interazione con la rete italiana notoriamente in ritardo rispetto allo standard di rete su cui vengono sviluppati i progetti!
Questo è un argomento particolarmente complesso difficile da sviscerare in poche righe!
potrei farlo registrare al forum così vi spiega meglio il problema, forse voi riuscirete sicuramente a risolvere il problema del telefonino.
x peppezi:
io mi baso solo suii dati che dicono che i centri assistenza sono stracolmi di telefonino nikia, e che alcuni rivenditori, non possono accettare altri telefonini nokia in riparazione.
ma secondo te perchè c'era la possibilità di aggiornare il tel dal sito della nokia, proprio perchè il sovvraccarico di telefoni mandati a riparare.
ciao
Io invece mi baso sull'oroscopo di Paolo Fox e sul ciclo della mia ragazza :D
Ma dico, ma sono questi i criteri per sparare sentenze?
Ma comprateli i cell prima di parlare e soprattutto imparate a usarli. TI hanno riferito una quantità di sciocchezze tali, che in confronto libero e il giornale sembrano libri di storia :D
La mia risposta è colorita, quella di Mosfet (alias Clessidra) è la più tecnica.
Senza Fili
17-01-2007, 10:23
Vai di N80
alenis_2000
17-01-2007, 14:57
io effettivamente ho sentito che i vecchi firmware di n70 e n80 davano problemi; ma ora ormai sono abbastanza maturi
Normale.... dipende dal connubio fra la quota di mercato e la caratteristica dell'utente nokia (utente molto attento).
la cosa non mi è chiara... detta così sembra che il rivenditore non accetta telefoni che hanno vita minore di 2 anni, altrimenti dirotterebbe direttamente il cliente verso il centro nokia più vicino.
C'è forse sotto un gioco di prestigio dei rivenditori?
Attendo chiarimenti!
spiego meglio da quello che ho capito ci sono molti telefoni della nokia in riparazione e se questi non vengono riparati, non possono accettare altri telefoni in ripoarazione.
occupandomi di computer molte volte ci rechiamo a ritirare i componeti riparati, in centro, nelle vicinanze c'è un centro di assistenza nokia, il mio collega un giorno voleva fargli vedere il suo telefonino Nokia, la risposta fu questa "siamo pieni".
questa è confermata anche dal fatto che in questo stesso forum e in altri forum, sono aperte molte discussioni proprio sui problemi dei telefono nokia, stasera ne ho già visto 4 o 5.
volevo anche chiederti: mi spiegi cosa significa "utente molto attento"?
a cosa?
e qui mi chiedo una cosa, ma alcune persone sanno a cosa serve un telefonino? a me mi sembra a TELEFONARE, perchè forse alcuni non lo hanno capito
a volte quando scendo in paese, capita che qualche deficente ti viene vicino, e con il suo nokia da 600 € ti fa vedere sta usando il navigatore ti parla di gps, io lo accompagno alla mia macchina e gli mostro cosa è un vero navigatore satellitae, che con la metà dei soldi spesi è dieci volte migliore
andiamo avanti poi ci sono i fotografi, che dicono: mi sono comprato l'ultimo nokia lo pagato 800 € (o altra marca) fa delle foto bellissime, io con 150€ mi sarei comprato una fotocamera che le foto le fa molto meglio del tuo telefonino da 800 €.
passiamo a quelli che usa il telefoni wap per scaricare i giochi e per mettersi a giocare con il tetris o altro su uno schermo microscopico, ma comprati la playstation e state a casa.
oppure quelle che cambiano suoneria ogni giorno e spendono una circa per scaricarle e godono quando arriva una telefonata (a volte della mamma) e posso fare ascoltare a tutti la nuova suoneria, infatti perdono tempo a rispondere.
io uso il telefonino da 10 anni ne ho cambiati parecchi dai personali a quelli aziendali, a me serve un telefono che mi faccia chiamare, che abbia una buona ricezione e anche una buona autonomia di batteria e la possibilità di collegarlo al portatile per navigare su internet.
e basta non serve altro
le altre cose non servono a niente, ci sono altri prodotti in commercio che svolgono tali funzioni molto meglio.
per ora chiudo qui.
ciao
Mi hai commosso :cry:
La storia dei ricoveri per Nokia al completo, i telefoni che non funzionano... :cry:
Con soli 32 oggetti poi hai spiazzato tutti i deficenti che comprano cellulari, mi inchino. Hai dimenticato di mostrare il trolley della Roncato con cui ti porti tutto dietro :D
cowboy79
17-01-2007, 23:09
sono d'accordo completamente con peppezi a metà :D
infatti è vero che la peculiarità dei cellulari dei giorni nostri sta nel poter racchiudere in un unico oggetto di dimensioni contenute diverse funzionalità...magari con una qualità leggermente inferiore rispetto agli strumenti dedicati ma senz'altro con un guadagno in termini di spazio e peso....c'è però da dire una cosa(e qui concordo con deepol):non ho mai capito perchè l'utente nokia è di solito un mitomane :D uno che vive nella consapevolezza di essere l'unico a capirne veramente di telefonia(vedi la frase"utente molto attento"...)la cosa strana però è che è un dato di fatto che i nokia soffrano da sempre di vistosi bug mai risolti e che siano la marca di gran lunga più presente nei centri assistenza...ho degli amici che lavorano a mediaworld...mi dicono di essere letteralmente sommersi da telefonini nokia da mandare in assistenza ed ogni giorno ci sono nuovi arrivi in una percentuale di molto maggiore rispetto ad altre marche concorrenti...quindi??il mio non vuole essere un intervento polemico,anzi....diciamo che la verità sta nel mezzo....ad ognuno il suo :mc:
Il fatto è che in realtà io vedo più antinokisti legati a discorsi ormai abbastanza noiosi quali i bug irrisolti(se ti chiedessi di 1 solo bug di un solo modello mai risolto, vorrei vedere cosa mi risponderesti...), cosa tanto falsa quanto vera :D e soprattutto stime che non tengono minimamente conto di due cose fondamentali.
1) Nel mondo quasi 4 cellulari su 10 venduti sono nokia, mi pare ovvio che c'è molta più casistica di guasti conclamati e qua non ci vuole una laurea in statistica. In Italia poi sono convinto che si arrivi anche a 5 su 10.
2) In punti assistenza Nokia si contano sulle dita di un mano per ogni regione. Figuriamoci un centro assistenza Nokia quante riparazioni deve sopportare.
L'utente medio non sa cosa è un symbian, non sa distinguere un bug da una propria incapacità e non sa risolvere nemmeno mezzo problema che non vada aldilà della pressione del tasto accensione. Ovvio che poi si leggano lamentele di vario tipo quando la prima cosa da fare sarebbe prima chiedere il perchè di un certo comportamento.
Detto questo, peace and love. :D
Clessidra
18-01-2007, 01:48
volevo anche chiederti: mi spiegi cosa significa "utente molto attento"?
a cosa?
Alle eventuali imperfezioni del telefono che lo portano ad identificare spesso bachi anche di piccolo conto... per questo motivo si reca spesso ad aggiornare il firmware.
E' consapevole che il comportamento del proprio dispositivo è legato ad una sorta di "evoluzione del setup" un pò come avviene nel mondo delle corse. Spesso centrare il setup giusto può portare benefici di non poco conto.... vedi per esempio l'incremento considerevole dell'autonomia del cello!
Per setup intendo tutto ciò che concerne interazione con la rete (la rete è un'entità che muta con il tempo) e tutto ciò che riguarda il funzionamento del cello in modalità offline (tanto per essere chiaro).
Esempio per maggiore chiarezza: ottimizzazione della gestione dello standby della fotocamera, ottimizzazione del fattore di compressione delle foto, ottimizzazione della gestione del risparmio energetico del display, ottimizzazione dei consumi dei led di illuminazione ecc. ecc.
Clessidra
18-01-2007, 02:02
e qui mi chiedo una cosa, ma alcune persone sanno a cosa serve un telefonino? a me mi sembra a TELEFONARE, perchè forse alcuni non lo hanno capito
Forse sei rimasto un po' indietro.... oggi la tecnologia permette di comprare un prodotto con funzionalità tali da permetterti anche di telefonare.
Per questo motivo sconsiglio di considerare fessi coloro che armeggiano con dispositivi multifunzione, meglio rispettare le esigenze di coloro che amano anche e soltanto giochicchiare con il proprio giocattolo.....
Clessidra
18-01-2007, 02:10
oppure quelle che cambiano suoneria ogni giorno e spendono una circa per scaricarle e godono quando arriva una telefonata (a volte della mamma) e posso fare ascoltare a tutti la nuova suoneria, infatti perdono tempo a rispondere.
Se questo è fonte di godimento, di soddisfazione, di appagamento temporaneo.... ben vengano questi atteggiamenti.... è una fase che i giovani conoscono benissimo... fa parte del processo di maturazione.... processo che non si arresta mai visto che godiamo per l'auto nuova o per in nuovo jet personale forse ultimo dei nostri fringe-benefit aziendali! :D
Se sfrutti il wifi compra l n80, però sul sito della nokia fai il confronto tra le caratteristiche degli apparecchi
camillozzo
18-01-2007, 15:19
ma secondo te perchè c'era la possibilità di aggiornare il tel dal sito della nokia, proprio perchè il sovvraccarico di telefoni mandati a riparare.
Visto che SE e Siemens lo facevano già da tempo, era impossibile che un colosso come Nokia non offrisse prima o poi tale servizio ai suoi utenti.....
cowboy79
18-01-2007, 16:33
L'utente medio non sa cosa è un symbian, non sa distinguere un bug da una propria incapacità e non sa risolvere nemmeno mezzo problema che non vada aldilà della pressione del tasto accensione. Ovvio che poi si leggano lamentele di vario tipo quando la prima cosa da fare sarebbe prima chiedere il perchè di un certo comportamento.
su quest'ultimo punto mi trovi perfettamente d'accordo...purtroppo la maggior parte della gente compra...ma poi non sa nemmeno cosa ha fra le mani...è una cosa abbastanza patetica....se si considera il fatto che spesso oltre tutto si spendono cifre ingenti...
è vero anche che in italia la maggior parte della gente compra nokia....però è anche vero che a parer mio molti di questi comprano nokia perchè questo è il trend...perchè è la marca che "tira"....perchè ce l'hanno gli amichetti,il fratello,la cugina...fa"fico"così insomma...ed anche questo fa abbastanza tristezza se me lo consenti...tutto questo per dire che il successo di vendite nokia non è per forza direttamente proporzionale alla qualità dei suoi prodotti...visto che sei un appassionato ti chiedo questo...qui in italia ce la stiamo"facendo sotto"dall'emozione per l'n 95.....tu lo sai che la samsung considera questo cell obsoleto per i suoi standard sul mercato coreano??lì è già in vendita(per farti un esempio..)il loro modello con camera integrata da 10 mp....non credo sia un problema di qualità dei prodotti a volte....è solo che per molti è più facile andare dietro agli altri che farsi un'idea propria....chiarisco che non mi rifersisco a nessuno in particolare(visto che sul forum mi pare ci sia tutta gente"preparata"in linea di massima...)ma il mio vuole essere un discorso generico.... ;)
condivido alcune risposte, ma chiariamo dei punti.
1) la nokia vende 5 su 10 in Europa (aiutata dal fatto che sforna modelli in continuazione, che poi sono gli stessi telefoni con nomi diversi), no nel tutto il mondo.
per Asia il mercato è delle marche giapponesi (samsung, lg, sony ericson.)
e in America è della motorola, e per chi non è bravo in geografia o non informato che l'America è molto più grande e popolata dell'Europa.
il mercato americano della nokia sta nascendo in questo periodo, ma fino a poco mesi fa la nokia era quasi insistente in america.
2) queste funzioni in più sono solo delle funzioni "light", (per far capire esiste il programma di grafica completo che costa molto e quello limitato che costa meno), e quindi il navigatore del telefonino non potrà mai competere con il vero e proprio navigatore.
ma poi tutte queste cose ci servono? o solo un modo per far comprare e comprare sempre, penso che possiamo sopravvivere anche senza. (ma come hanno fatto i nostri genitori a non suicidarsi senza questa tecnologia, forse perchè erano impegnati a fare altre cose, lontano da occhi indiscerti.
anche se pensandoci alcuni non si sono impengati molto, visto che elementi sono nati)
3)la prossima volta..... vediamo prima le risposte.
ciao
Clessidra
18-01-2007, 18:31
è vero anche che in italia la maggior parte della gente compra nokia....però è anche vero che a parer mio molti di questi comprano nokia perchè questo è il trend...perchè è la marca che "tira"....perchè ce l'hanno gli amichetti,il fratello,la cugina...fa"fico"così insomma...ed anche questo fa abbastanza tristezza se me lo consenti...tutto questo per dire che il successo di vendite nokia non è per forza direttamente proporzionale alla qualità dei suoi prodotti...
Prova a fermare uno dei tanti autobus destinati alle gite turistiche per ultra 60enni.... chiedi loro di mostrare il cello e forse scoprirai che molti possiedono un bel fiammante Nokia 3310.
Eppure di alternative valide ce ne sono....
...qui in italia ce la stiamo"facendo sotto"dall'emozione per l'n 95.....tu lo sai che la samsung considera questo cell obsoleto per i suoi standard sul mercato coreano??lì è già in vendita(per farti un esempio..)il loro modello con camera integrata da 10 mp....
Ho la fortuna di essere refrattario a facili or gasmi, spesso mi domando quale sia il grado di inquinamento dei forum che potrebbero essere usati per orientare il mercato. Esiste uno "sfasamento" nei mercati, fisiologico. Penso anche all'africa... li non si pongono neanche il problema!
non credo sia un problema di qualità dei prodotti a volte....è solo che per molti è più facile andare dietro agli altri che farsi un'idea propria....
Ciò che ha fatto la fortuna Nokia non è la qualità ma la "quasi mancanza" di limitazioni fastidiose!
Ricordo gli anni 98/2000 ..... la voglia di loghi, suonerie, attivazione di menù nascosti....
Ritengo sia saggio ascoltare molte campane.... oggi sono più di ieri... per cui non mi meraviglia vedere persone che si orientano verso un prodotto perchè l'amico appassionato ha dato un determinato consiglio.
cowboy79
18-01-2007, 19:38
condivido quasi tutto quello che hai detto...comunque io non volevo entrare in polemica con nessuno ma semplicemente fare delle considerazioni...non ho avversione per i nokia...mi pongo solo delle domande...faccio delle analisi...ma poi alla fine si parla di aria fritta....questi dibattiti diventano quasi subito sterili perchè ognuno è convinto delle sue idee e sostiene la sua campana....ma essendo più che mai nel campo della soggettività non esistono verità assolute ma solo punti di vista...
condivido alcune risposte, ma chiariamo dei punti.
1) la nokia vende 5 su 10 in Europa (aiutata dal fatto che sforna modelli in continuazione, che poi sono gli stessi telefoni con nomi diversi), no nel tutto il mondo.
per Asia il mercato è delle marche giapponesi (samsung, lg, sony ericson.)
e in America è della motorola, e per chi non è bravo in geografia o non informato che l'America è molto più grande e popolata dell'Europa.
il mercato americano della nokia sta nascendo in questo periodo, ma fino a poco mesi fa la nokia era quasi insistente in america.
a me risulta che lo SHARE MONDIALE (non europeo) della Nokia sia circa del 43%.
Gli USA saranno anche popolati più dell' europa, ma non hanno la stessa diffusione nella telefonia cellulare.
Quasi giusto max, siamo attorno al 37%, ma poco conta, non me ne frega nulla di cosa comprano negli USA (bigotti patriottici che comprano appunto sempre e comunque motosola) o in Asia, io vivo qua e analizzo il mercato Italiano, al massimo quello europeo visto che siamo nella comunità europea.
Detto questo, a me sembra di partecipare al festival dei luoghi comuni.
Onestamente, che ci sia una percentuale di gente che compra il marchio è vero, che questa venga fatta passare per pecorona, mi sembra eccessivo. A me può piacere una interfaccia, un design, un modo di intendere un cellulare particolare, se questo si chiama nokia sono un modaiolo pecorone, se compro SE sono un furbo perchè ha capito tutto dalla vita, se compro motosola sono sfigato, se compro samsung non capisco nulla...insomma tutte ste etichette perchè mi/vi chiedo? Se analizziamo modello per modello, magari ne esce fuori che tantissimi nokia hanno un rapporto qualità/prezzo sfavorevole, altri favorevoli, altri è solo questione di scelta...mbè? Sarò libero o no di fidarmi di un marchio o devo per forza sentirmi dire "ma con quella cifra compravi quello e quell'altro?"
Faccio un esempio recente: io, nokista convinto, mi rendo conto che il rapporto qualità prezzo di alcuni telefoni NON NOKIA è realmente conveniente e li compro. Prendo un primo k750i, dopo 4 mesi in assistenza per il joypad. Lo sistemo, lo vendo e ne compro un altro pensando alla sfiga. Dopo 3 mesi, ancora assistenza e a sto punto lo sistemo e me ne sbarazzo e giuro mai più SE. Nel frattempo esce il k800i. Lo compro. Passano 20 giorni (non sto scherzando) e il joy comincia a fare il pirla. Nemmeno il tempo di pensare di sbarazzarmene per sempre e mi muore. Va in assistenza per 45 giorni...a sto punto per il prossimo SE ci vorra l'arcangelo Gabriele per convincermi. Potrei annoiarvi con le esileranti storie di alcuni motosola (motocesso mpx220, A1000, V3 vari), potrei parlarvi dei siemens veramente raccapriccianti (SX1 che funzionò solo dopo 14 release del firmware e simili), di panasonic che si scrostavano in maniera assurda, di vari Samsung a cui i display decidevano di diventare bianchi e cosi via....
Di nokia ne ho avuti a tonnellate. Ci fosse stato uno e dico uno che è andato in assistenza per qualche problema non legato al firmware! Per questo mi fanno sorridere certe favolette del nokista pecorone, si vedono ancora 3310 che funzionano alla grande e io non sono riuscito nemmeno a navigare su tutti i menu del k800i prima di venderlo per disperazione? :D
cowboy79
18-01-2007, 22:46
peppezi è partito blando ed ora si sta allargando a macchia d'olio :D :D :D
manca solo l'inno finlandese.... :sofico:
fino al discorso delle etichette ti appoggio in pieno...sono ragionamenti beceri...se poi vuoi far passare che adesso tutti i telefoni sono difettosi tranne i nokia(escludendo i fw)beh mi pare un pò troppo...magari sarà la tua esperienza e non la metto in dubbio e la rispetto...ma se ti fai un giro sui forum di telefonia è pieno e strapieno di topic che parlano dei guasti nokia...e non dipendono dal fw.....che poi questo sia legato al fatto che di nokia siamo invasi(volente o nolente)va beh...sarà anche così.....
Nono, per carità...non ho azioni nokia.
Dico solo che compro nokia perchè per me è affidabile...cosa che non ho avuto il piacere di verificare con altri marchi e ti garantisco che, conoscendo benissimo e di persona i centri assistenza di svariate marche, la casistica di cellulari guasti per colpe non dell'utente sono pressocchè proporzionali al numero di pezzi venduti e quindi l'equazione nokia=bug=difetti=assistenza piena è una strunzata :D
cowboy79
18-01-2007, 23:00
ma si questo può essere tranquillamente....ma poi alla fine non è bello così??che uno adori nokia...un altro apprezzi samsung...e che un altro non possa fare a meno di comprare SE....se no sai che noia..... :D
Ah, se non vengono poi a rompere le palle agli altri io sono felicissimo della concorrenza... :D
ma si questo può essere tranquillamente....ma poi alla fine non è bello così??che uno adori nokia...un altro apprezzi samsung...e che un altro non possa fare a meno di comprare SE....se no sai che noia..... :D
ognuno è liberissimo di comprare quello che vuole, purchè non faccia disinformazione qui (quello che stava facendo quell' utente).
Io da anni ho deciso di acquistare SOLO NOKIA, dopo averne provati davvero di tutte le marche (tra me e mia moglie 3-4 cell all' anno girano in casa).
ognuno è liberissimo di comprare quello che vuole, purchè non faccia disinformazione qui (quello che stava facendo quell' utente).
Io da anni ho deciso di acquistare SOLO NOKIA, dopo averne provati davvero di tutte le marche (tra me e mia moglie 3-4 cell all' anno girano in casa).
Bravo Max, così si parla ;)
cowboy79
18-01-2007, 23:12
per carità....se qualcuno è andato al di là del semplice e civile dibattito ha sbagliato....ricordiamoci che stiamo parlando sempre di cellulari...non della guerra in iraq :D :D :D .....inutile e poco produttivo inalberarsi troppo e/o prenderla sul personale....almeno io la penso così... ;)
per carità....se qualcuno è andato al di là del semplice e civile dibattito ha sbagliato....ricordiamoci che stiamo parlando sempre di cellulari...non della guerra in iraq :D :D :D .....inutile e poco produttivo inalberarsi troppo e/o prenderla sul personale....almeno io la penso così... ;)
sono d' accordissimo. Lui ha riportato quella che (per me) era un' inesattezza, io l' ho segnalata, tutto qui.
Senza andare ASSOLUTAMENTE sul personale.
Se uno viene qui e mi dice "io un Nokia non lo acquisterò mai perchè mi fa schifo il loro sw" io non batto ciglio: scelta personale, condivisibile o meno, e quindi indiscutibilmente.
Ma se vieni a dire "tutti i Nokia fanno pena e si rompono" quando qualcuno chiede un consiglio per gli acquisti, IMHO non è corretto, in primis verso l' utente che ha posto il quesito.
Non credi ?
Bravo Max, così si parla ;)
Io la penso così ;)
Poi ci può essere chi ha gusti diversi (mio fratello si trova da dio con Sony Ericsson da anni), che non mi metto a discutere.
cowboy79
19-01-2007, 16:08
Ma se vieni a dire "tutti i Nokia fanno pena e si rompono" quando qualcuno chiede un consiglio per gli acquisti, IMHO non è corretto, in primis verso l' utente che ha posto il quesito.
Non credi ?
certo...hai perfettamente ragione... ;)
[The Black]
19-01-2007, 16:24
edit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.