PDA

View Full Version : Slax media center ?


lona79
11-01-2007, 17:51
Ciao,

volevo sapere da chi se intende se è possibile (e se eventualmente mi da una mano) per fare una versione di slax tipo geexbox però con anche un web browser.

Pensavo di usare MySlax Creator e partire dalla versione:

SLAX Frodo Edition v 5.1.8

e poi aggiungere i seguenti moduli:
- MPlayer (quale dei pacchetti presenti scelgo?)
- PCTV Remote - Lirc (per un eventuale telecomando, giusto?)
- Mozilla Firefox 2.0
- Flash plugin for Mozilla Firefox
- X11 + fonts
- Italiano (quale pacchetto?)
- librerie ?
- Freevo 1.5.4 (per l'interfaccia del media center)
- ????

Attendo qualche aiuto ....

lisca
11-01-2007, 18:09
mi aggrego al progetto :D anche se sono quasi a 0 su linux
ma pensavi di farse 1 " distro " live oppure install ?
e da quanti mb pensi che possa essere ?

lona79
12-01-2007, 07:44
Bè, anch'io sono all'inizio con linux, però in teoria con i moduli dovrebbe essere abbastanza facile (o almeno così dicono)

Per quanto riguarda l'installazione penso tutte e due.

Per i MB sinceramente non ciò pensato.

Qualcuno riesce a rispondere alle mie domande ?

:mc:

lisca
12-01-2007, 08:18
si difati guardando il sito e seguendo il wizard di myslax creator sembra facile e fattibile, c' è da capire quali moduli mettere dentro :mbe:
io ho 1 telecomando ati remote wonder, se ariva qualche dritta si puo anche provare il telecomando se funziona
l' idea di crearsi 1 distro linux media center su misura non è male, strano che nessuno dei guru aderisca :confused:

lona79
12-01-2007, 08:52
Si, esatto, quello che interessa di più sapere sono proprio i moduli da inserire.

Guru.. guru ... dove siete finiti ? :confused:

lisca
12-01-2007, 18:01
ho provato ha fare 1 prova creando 1 distro i slax con myslax creator

sono partito da:
SLAX Frodo Edition v 5.1.8
MPlayer
PCTV Remote - Lirc
Mozilla Firefox 2.0
X11 + fonts
Italiano
Freevo 1.5.4
librerie NO :mbe:
i moduli li ho presi a naso
il wixard è semplice e veloce ed è uscita 1 iso da circa 95mb neanche tanto...
solo che quando faccio il boot con il notebook quando si ferma e chiede:
boot: se scrivo copy2ram carica alla fine espelle il cd e si spegne il notebook

qualche consiglio ? :help:

lona79
12-01-2007, 22:33
Io non saprei dirti devo ancora provare.

Speriamo che qualcuno ci sappia dare una mano :muro:

lisca
12-01-2007, 22:48
si certo questa era 1 prova giusto x...
se non sbaglio con myslax creator si possono inserire i moduli e a anche toglerli domani provo con la iso SLAX Standard Edition v 5.1.8.1 togliere il superfluo ed inserire i moduli che hai menzionato

strano che nessuno si sia interessato :mbe:

maurinO_o
12-01-2007, 23:00
Ciao,

volevo sapere da chi se intende se è possibile (e se eventualmente mi da una mano) per fare una versione di slax tipo geexbox però con anche un web browser.

Pensavo di usare MySlax Creator e partire dalla versione:

SLAX Frodo Edition v 5.1.8

e poi aggiungere i seguenti moduli:
- MPlayer (quale dei pacchetti presenti scelgo?)
- PCTV Remote - Lirc (per un eventuale telecomando, giusto?)
- Mozilla Firefox 2.0
- Flash plugin for Mozilla Firefox
- X11 + fonts
- Italiano (quale pacchetto?)
- librerie ?
- Freevo 1.5.4 (per l'interfaccia del media center)
- ????


non fai prima a usare una popcorn come base di partenza?
alla frodo mancano pure i pacchetti di rete per fare un semplice pppoe-setup.
la localizzazione va fatta agendo sui file di sistema.
per firefox, scarica da slacky la versione ita.
myslax creator puo sputtanare il sistema :D occio :O

lisca
12-01-2007, 23:13
non fai prima a usare una popcorn come base di partenza?
alla frodo mancano pure i pacchetti di rete per fare un semplice pppoe-setup.
la localizzazione va fatta agendo sui file di sistema.
per firefox, scarica da slacky la versione ita.
myslax creator puo sputtanare il sistema :D occio :O

qualche info in + ?
quidi come iso di partenza la popcorn
x la localizazione ? :mbe:
nei moduli di slax la vers. di firefox in ita non c' è :mbe:
cosa intendi x myslax creator puo sputtanare il sistema ? :mbe:
cominciamo bene... :fagiano:

lona79
12-01-2007, 23:33
Anch'io ho provato con frodo ma mi da il tuo stesso problema.

Leggendo i commenti in fondo alla pagina del modulo X11, c'è uno che ha scritto che non funziona .....

adesso provo con la popcorn

lisca
13-01-2007, 11:35
ho provato inserendo la vers. popcorn, viene caricata... anche se è macchinosa perche devi inserire password/loghin ho ustao copy2ram solo che alla fine il cd non viene espulso e continua a caricare da cd quando la usi quindi mi chiedo se 1 vulole inserire 1 dvd da vedere ?
si presenta con:
1 desktop nero
firefox funziona
freevo non lo vedo
il lettore multimediale funzioan solo che forse non trova l' hd con i divx :mbe:
mi chiedo se il tutto è la vera popcorn oppure se i vari moduli sono inseriti

1 passo aventi è stato fatto ma ci vogliono delle dritte precise qui si va avanti a tentativi :mc: :muro: :help:

lona79
13-01-2007, 12:07
Io ho preso la popcorn e ho aggiunto solo freevo.
Mi parte e vedo il desktop XFCE ma non so dove trovare Freevo nei menù.

lisca
13-01-2007, 12:39
mi dici come hai fatto il boot ?
boot: copy2ram
paswoord/loghin: metti le solite 2 parole e già sarebbe da trovare il modo di eliminarle
poi chiede ancora qualcosa: cosa hai messo ?
adesso rifaccio l' iso mettendo solo firefox e freeevo
nel wizar alla voce Modify boot aptions come hai settato ?
ps: la lingua ita anche se la inserisci come modulo non si vede :mbe:

lona79
13-01-2007, 12:46
mi dici come hai fatto il boot ?
boot: copy2ram
paswoord/loghin: metti le solite 2 parole e già sarebbe da trovare il modo di eliminarle
poi chiede ancora qualcosa: cosa hai messo ?
adesso rifaccio l' iso mettendo solo firefox e freeevo
nel wizar alla voce Modify boot aptions come hai settato ?
ps: la lingua ita anche se la inserisci come modulo non si vede :mbe:

allora:
nell-iso crator ho messo il boot come gui cos= non mi cheide niente
non faccio il copy2ram
ho messo il modulo per estrarre i moduli contenuti nell'iso

io vorrei capire come faccio a trovare i programmi installati con i moduli.
cioe' ho installato freevo in una prova precedente e non lo trovo.
ora ho installato il modulo per estrarre i moduli e non lo trovo

bo

maurinO_o
13-01-2007, 12:58
io penso che la strada più facile sia quella di caricare una popcorn da live, scovare i moduli necessari per lo scopo e caricarli "in corsa", eliminare pwd
di root e account utente, localizzare in lingua it e ricreare la iso quando si ha un sistema ideale e funzionante.

p.s. se vi riesce bene.......coda :O

lisca
13-01-2007, 13:00
alt... facciamo il punto :D
in myslax creator:
nella schermata x configurare il boot metti gui e basta ?
mentre durante il boot da cd cosa fai ?
io faccio:
boot= copy2ram
slax login= root
password= toor
root@slax= flux ma non mi sembra giusto :mbe:

quale sarebbe questo modulo x togliere i moduli nell' iso ?

lisca
13-01-2007, 13:03
io penso che la strada più facile sia quella di caricare una popcorn da live, scovare i moduli necessari per lo scopo e caricarli "in corsa", eliminare pwd
di root e account utente, localizzare in lingua it e ricreare la iso quando si ha un sistema ideale e funzionante.

p.s. se vi riesce bene.......coda :O

difatti stiamo provando con la base popcorn live
cosa intendi per caricarli di corsa ?
come si elimina parssword/loghin/root ?
localizarla in ita ?
se sai come fare :mbe:

lona79
13-01-2007, 13:42
alt... facciamo il punto :D
in myslax creator:
nella schermata x configurare il boot metti gui e basta ?
mentre durante il boot da cd cosa fai ?
io faccio:
boot= copy2ram
slax login= root
password= toor
root@slax= flux ma non mi sembra giusto :mbe:

quale sarebbe questo modulo x togliere i moduli nell' iso ?

In Slax Creator nella sezione Modify Boot Options seleziono SOLO Start Xorg = GUI.

Quindi quando riavvio il pc con il cd di slax inserito lui parte e senza che io scriva niente arriva fino al desktop.

Il modulo è sul sito nella sezione Module/Other e si chiama Build / Extract Slax
Module

lona79
13-01-2007, 13:42
io penso che la strada più facile sia quella di caricare una popcorn da live, scovare i moduli necessari per lo scopo e caricarli "in corsa", eliminare pwd
di root e account utente, localizzare in lingua it e ricreare la iso quando si ha un sistema ideale e funzionante.

p.s. se vi riesce bene.......coda :O


Come si fa a caricare i moduli "in corsa" e cosa intendi?

lisca
13-01-2007, 13:49
ok adesso rifaccio il tutto :D
che cosa togli con il modulo Build / Extract Slax module ?
penso che sarebbe utile proseguire con prove fatte in parallelo giusto perchè cosi se si verificano errori non si hai il dubbio è 1 caso oppure 1 certezza
quindi se lo stesso errore si presenta ad entrambi si cambia subito strada
certo che se riusciamo :sofico:

Come si fa a caricare i moduli "in corsa" e cosa intendi?
penso che si riferisca nel scaricare i moduli al momento...
ovvero popcorn liscia in live caricarla e scaricare i vari moduli ed installarli :mbe:

maurinO_o
13-01-2007, 14:10
Come si fa a caricare i moduli "in corsa" e cosa intendi? penso che si riferisca nel scaricare i moduli al momento...
esattamente così, avviare slax e caricare i moduli con il sistema già avviato.
ho un pò di tempo, provo a caricare su un hdd esterno slax standard e fare qualche esperimento.
preferisco la standard edition per fare un sistema multimediale a tutti gli effetti.
meglio una iso di 300 mega completa che una da 150 dove mancherebbe molta roba.

cmq la vedo molto facile, si tratta di aggiungere i moduli giusti e stop.

Hire
13-01-2007, 14:18
Io ho una mythbox con Ubuntu.

lisca
13-01-2007, 16:05
esattamente così, avviare slax e caricare i moduli con il sistema già avviato.
ho un pò di tempo, provo a caricare su un hdd esterno slax standard e fare qualche esperimento.
preferisco la standard edition per fare un sistema multimediale a tutti gli effetti.
meglio una iso di 300 mega completa che una da 150 dove mancherebbe molta roba.

cmq la vedo molto facile, si tratta di aggiungere i moduli giusti e stop.

+ siamo meglio é ;)
c' è da dire che se si fà i distro pesante e non si carica tutta in memoria come risolviamo il problema del lettore occupato con la live se 1 ha dei film su dvd ? :mbe:
bisogna anche togliere abiword instant messaging e i 2 lettori di defaulf video/audio e usarne 1 solo :mbe:
avete pensato anche ad 1 visualizatore x le foto :mbe:

lona79
13-01-2007, 17:49
ma alla fine a voi funziona freevo?

lisca
13-01-2007, 18:05
ma alla fine a voi funziona freevo?
no :mbe:
anche se spulciando il cd con ultra iso nella cartella modules ci sono i moduli che ho inserito ma sembra xhe non si scompattano/installano :mbe:

lisca
14-01-2007, 00:49
no :mbe:
anche se spulciando il cd con ultra iso nella cartella modules ci sono i moduli che ho inserito ma sembra xhe non si scompattano/installano :mbe:
ma solo con slax si puo creare 1 distro su misura ? :confused:

lisca
14-01-2007, 13:17
io ho trovato questa guida... guida a slax (http://rclug.linux.it/progetti/slax-tlc/docs/slax-guide.html) dove viene spiegato anche questo:
Uselivemod
Per usare un modulo senza masterizzare un nuovo CD, usa questo comando. Il comando Uselivemod prevede un argomento: un path assoluto al file immagine che vuoi inserire nel file system live. Non importa dove sia il modulo, puoi scaricarlo mentre gira Slax in /root (home directory di root), /mnt/disc0part1 (partizione primaria del tuo primo disco), etc.

Adesso, per caricare il modulo, apriuna console, (clikka l'icona black sulla parte bassa di KDE) e digita uselivemod /root/modname.mo o uselivemod /mnt/hda1/modulename.mo Se tutto va bene, il computer andrà in pausa per un secondo e non visualizzerà errori. Per usare il programma, controlla il K-menu. Se non è qui, vai alla console e usa un comando che serve per avviarlo (per esempio, il modulo di Firefox viene avviato eseguendo il comando /usr/share/Firefox/Firefox). Se non sai qual'è il comando da usare, esplora il contenuto di /mnt/livecd/imgro/modulename.mo. E' una directory che mostra solo file del tuo modulo.

mi è poco chiaro :mbe:

lisca
14-01-2007, 15:07
usando la vers. standard e inserendo il modulo ita adesso è in italiano, nella console e in firefox la tastiera è tutta sballata :mbe:
ma del modulo freevo non si vede l' ombra

lisca
14-01-2007, 15:54
io sono arrivato alla conclusione che freevo no si può/riesco ad inserire come mudulo...
ho provato ad inserire i moduli di gimp e firefox e sono installati nelle rispettive cartelle internet / grafica
sarebbe da trovare 1 altro modulo x il supporto multimedia dvd/divx mp3 foto
qualche idea ?

la tastiera è sempre incasinata

spk
15-01-2007, 14:02
Io ho una mythbox con Ubuntu.

anche io ho optato per una mythbox, ma con arch linux

lisca
15-01-2007, 14:05
anche io ho optato per una mythbox, ma con arch linux

mi sai dire quale sarebbe l' ultima distro ?
è in ita ?
quindi hai installato archlinux + mythbox
io pensavo a qualcosa live, mythbox è già presente ?

ma sono 500mb, si pensava a qualcosa di + leggero e voloce da caricare x 1 live

zephyr83
15-01-2007, 14:48
Io ho una mythbox con Ubuntu.
cosa sarebbe mythbox? riguarda mythtv?

lona79
15-01-2007, 15:54
mi sai dire quale sarebbe l' ultima distro ?
è in ita ?
quindi hai installato archlinux + mythbox
io pensavo a qualcosa live, mythbox è già presente ?

ma sono 500mb, si pensava a qualcosa di + leggero e voloce da caricare x 1 live

ma, secondo me si potrebbe farla anche non live.

Quello che pensavo io all'inizio era una distro che si connetta ad internet, senza menu (kde, gnome, ecc) solo con un menù da media center e la possibilità di usare un browser.

lisca
15-01-2007, 16:53
ma, secondo me si potrebbe farla anche non live.

Quello che pensavo io all'inizio era una distro che si connetta ad internet, senza menu (kde, gnome, ecc) solo con un menù da media center e la possibilità di usare un browser.
io pensavo ad 1 live :D
ma l' importante e cercare di trovare qualcosa che funzioni :D

spk
15-01-2007, 17:03
cosa sarebbe mythbox? riguarda mythtv?

è un sistema interamente montato sulla mythtv

c'è anche mythvideo, mythgame e tanti altri plugin per fare un vero media center

al momento opero da joystick (tastiera e mouse non sono nemmeno connessi) e posso vedere film e giocare agli emulatori che ho installato
adesso sto cercando un ricevitore ad infrarosso per usarlo con telecomando!

zephyr83
15-01-2007, 17:07
è un sistema interamente montato sulla mythtv

c'è anche mythvideo, mythgame e tanti altri plugin per fare un vero media center

al momento opero da joystick (tastiera e mouse non sono nemmeno connessi) e posso vedere film e giocare agli emulatori che ho installato
adesso sto cercando un ricevitore ad infrarosso per usarlo con telecomando!
ma è un software e un accessorio?
Ho provato più volte a installare mythtv su varie distro ma nn ci sn MAI riuscito! Anche usando distro già pronte tipo quella cn knoppix nn sn mai risucito a farlo funzionare!!!

spk
15-01-2007, 18:43
mythtv è il cuore del progetto

mythvideo, mythgame, ecc... sono i plugin che puoi aggiungere alla mythtv

io ho installato tutto sus sistema pulito
una mythbox completa è formata da mythbackend che funziona in background e la mythfrontend che viene avviata su x ed è quello che fa l'interfaccia :D

il programma utilizza database SQL quindi mysql deve essere installato e correttamente funzionante (e mythtv configurato)

lisca
15-01-2007, 18:48
mythtv è il cuore del progetto

mythvideo, mythgame, ecc... sono i plugin che puoi aggiungere alla mythtv

io ho installato tutto sus sistema pulito
una mythbox completa è formata da mythbackend che funziona in background e la mythfrontend che viene avviata su x ed è quello che fa l'interfaccia :D

il programma utilizza database SQL quindi mysql deve essere installato e correttamente funzionante (e mythtv configurato)

:confused:
ma non essite niente con mythbox in modalità live ? da pochi mb ?
non office gimp ecc ecc

spk
15-01-2007, 19:08
:confused:
ma non essite niente con mythbox in modalità live ? da pochi mb ?
non office gimp ecc ecc

che centra office e gimp?
se vuoi puoi installare kernel+xorg+mythtv e poco altro :D

lisca
15-01-2007, 19:19
che centra office e gimp?
se vuoi puoi installare kernel+xorg+mythtv e poco altro :D
ecco bravo io volevo 1 distro live con solo qusto e poco altro...
1° non sò bene quali vers scaricare
2° non sò se si possa fare 1 distro live cosi composta
3° :help:
:D

Hire
15-01-2007, 19:49
cosa sarebbe mythbox? riguarda mythtv?

Io lo chiamo così i pc, box.

Comunque è MythTV con tutti i plugin, temi e vari programmi che uso normalmente.

zephyr83
15-01-2007, 20:21
ecco bravo io volevo 1 distro live con solo qusto e poco altro...
1° non sò bene quali vers scaricare
2° non sò se si possa fare 1 distro live cosi composta
3° :help:
:D
c'è geexbox che però nn usa mythtv ma trasforma il computer in un mediacenter da usare immediatamente. Se vuoi puoi crearti una iso personalizzata di geexbox.
Oppure knoppth, un live cd basato su knoppix e mythtv. A me sto cavolo di mythtv nn ha mai funzionato, sempre problemi cn quello stramaledettissimo database!!!!! :muro: Ma come cavolo si configura :muro:

spk
15-01-2007, 21:10
ecco bravo io volevo 1 distro live con solo qusto e poco altro...
1° non sò bene quali vers scaricare
2° non sò se si possa fare 1 distro live cosi composta
3° :help:
:D


io che sono grezzo ho provato a farla spostando le cartelle su cd e creando il boot a manina

non è difficile, se non vuoi cimentarti in cose particolari

lisca
15-01-2007, 23:26
c'è geexbox che però nn usa mythtv ma trasforma il computer in un mediacenter da usare immediatamente. Se vuoi puoi crearti una iso personalizzata di geexbox.
Oppure knoppth, un live cd basato su knoppix e mythtv. A me sto cavolo di mythtv nn ha mai funzionato, sempre problemi cn quello stramaledettissimo database!!!!! :muro: Ma come cavolo si configura :muro:

con geexbox ho problemi con il notebook non parte :mbe:
che disto è knoppth ?
hai 1 link ?

lisca
15-01-2007, 23:28
io che sono grezzo ho provato a farla spostando le cartelle su cd e creando il boot a manina

non è difficile, se non vuoi cimentarti in cose particolari

se mi dai qualche info in + :D
ribadisco:
kernel quale ?
xorg quale ?
mythtv quale ?
ecc ecc ?
grazie

spk
16-01-2007, 10:01
la mia live è sempre basata su una arch quindi ho scaricato direttamente i pacchetti binari dai repository arch (risparmiando un sacco di lavoro)

lisca
16-01-2007, 10:19
la mia live è sempre basata su una arch quindi ho scaricato direttamente i pacchetti binari dai repository arch (risparmiando un sacco di lavoro)

:mbe:
dimmi quale arch hai usato :confused:
e come hai fatto, che procedura hai seguito ?
da quanti mb è la tua live ?
io sono sempre al punto di partenza con le info praticamente a 0 :fagiano:

headroom
16-01-2007, 10:36
:mbe:
dimmi quale arch hai usato :confused:
e come hai fatto, che procedura hai seguito ?
da quanti mb è la tua live ?
io sono sempre al punto di partenza con le info praticamente a 0 :fagiano:

Piacerebbe anche a me saperlo.
Grazie

spk
16-01-2007, 19:44
:mbe:
dimmi quale arch hai usato :confused:
e come hai fatto, che procedura hai seguito ?
da quanti mb è la tua live ?
io sono sempre al punto di partenza con le info praticamente a 0 :fagiano:

ho usato la arch linux standard installazione da cd coi pacchetti base
ho partizionato una penna usb da un giga con uno scaccolo di swap, una partizione di boot (FAT) e tutto il resto come root

ho copiato tutto dentro la root, ho creato i file di configurazione (rc.conf fstab + cazzi e mazzi vai) ad hoc

nella partizione di boot ho creato il bootloader con syslinux e ci ho sparato dentro linux stesso (il kernel), ho configurato al boot di usare la partizione di root come root (ovviamente) e l'initrd per tenere pronti tutti i moduli esistenti in vista dell'uso della penna su pc differenti (mi sono affidato all'udev) :D

per il resto la pennetta è lettura e scrittura quindi ho potuto aggiungere tutto quello che mi serviva, ma attenzione lo spazio è limitato ho dovuto tagliare di qua e segare di la per farci stare tutto quello che mi serviva a scuola :sofico:

lisca
16-01-2007, 19:56
:mbe: ho solo dedotto che è al massimo 1gb
ovvero io prendo 1 arch linux standard qualsiasi magari la scelgo in base al nome
poi aggiungo quello, magari anche dell' altro... e funziona ?

spk
16-01-2007, 21:13
:mbe: ho solo dedotto che è al massimo 1gb
ovvero io prendo 1 arch linux standard qualsiasi magari la scelgo in base al nome
poi aggiungo quello, magari anche dell' altro... e funziona ?

esatto la penna in questione è proprio un giga
si ma considera che per fare lo sborone alla grande ho installato: driver ati e nvidia, xorg, xfce e beryl
in più per lo sviluppo tutta la jre e la jdk
ho cinquanta mega liberi, ma per il resto rulla :)

a dire il vero di arch linux ne conosco solo una, esistono arch alternative? :stordita: comunque per quello che si installa di base vanno tutte bene :D

lisca
16-01-2007, 21:25
esatto la penna in questione è proprio un giga
si ma considera che per fare lo sborone alla grande ho installato: driver ati e nvidia, xorg, xfce e beryl
in più per lo sviluppo tutta la jre e la jdk
ho cinquanta mega liberi, ma per il resto rulla :)

a dire il vero di arch linux ne conosco solo una, esistono arch alternative? :stordita: comunque per quello che si installa di base vanno tutte bene :D

interessante, peccato che non so da dove si parte...
no hai la possibilta di metterla on line x 1 download ?

spk
16-01-2007, 22:03
la sto rifacendo adesso

uso xfs così recupero 8% di disco perso con l'ext3, ho trovato degli script che forse fanno al caso mio se funza ti faccio sapere

lisca
16-01-2007, 22:16
la sto rifacendo adesso

uso xfs così recupero 8% di disco perso con l'ext3, ho trovato degli script che forse fanno al caso mio se funza ti faccio sapere

sarebbe bello se fai/facciamo 1 guida passo a passo su come si fà il tutto con vari link ecc ecc... :D
forse alla fine si riesce a tirare fuori qualcosa :D

spk
16-01-2007, 22:49
puoi cominciare a tirare fuori questo bellissimo

LARCH
http://four.fsphost.com/gradgrind/index.html

:ciapet:

che fatica ritrovarlo...

modifica il profilo, dai un bel
./mklarch -a -p <nomeprofilo>

e ti ritrovi un bel sistema arch linux in forma di directory :D

personalmente come profilo ho eliminato TUTTO, poichè lo script è ideato per creare un file system compresso di tipo squashfs, si...si potrebbe fare, ma è un casino e poi ho comprato la penna da un giga a fare :ciapet:

lisca
17-01-2007, 07:16
fare 1 guida x usb/cd penso che il principio si uguale, poi mica tutti hanno il pc che fa boot da usb :D