View Full Version : Una nuova scheda GeForce 8800 da NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
11-01-2007, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19743.html
Dotazione memoria dimezzata ma medesime caratteristiche tecniche della scheda GTS: ecco le specifiche della nuova GeForce 8800
Click sul link per visualizzare la notizia.
ChiHuaHua86
11-01-2007, 09:49
768Mb forse son troppi... magari la facessero pagare di meno allora si che il dimezzamento avrebbe senso...
reptile9985
11-01-2007, 09:50
in pratica una gts con metà memoria...interessante :)
finalmente cominciano a calare i prezzi....
A quando una 8600GT sotto i 180 euro?
E' pura utopia sperare in una versione agp di questa scheda?
stessa architettura della gts, bus ampio 320 bit... si profila come una soluzione interessante, specie per chi non ha necessità di usare risoluzioni elevatissime. a 1280 IMHO 320 mbyte di ram sono più che sufficienti. a questo punto vediamo il prezzo!
Buona credo però che prenderò la GTS 640
Nexon2004
11-01-2007, 09:58
Anche io cerco un'AGP potente........consigli?
x Nexon2004
x1950pro è la scheda video agp più potente concepita e credo che lo sarà per sempre.
Dubito fortemente che facciano dx10 su agp...
nullsoft
11-01-2007, 10:07
dite che questa GTS non tiene i 1920 x 1200 ?
Se la differenza è solo il quantitativo di memoria, non è un pò troppo chiamarlo un nuovo modello di 8800?
Io prenderei il modello Standard, non vorrei che in futuro (vedi crysis e soci) diventino troppo pochi questi 320 Mib :eek:
x nullsoft, se era una battuta è spendida :D, se non la è la risposta è "hai voglia :sofico: "
PS critico : possibile che della gente professionale come i "tipi" di HU confondi ancora i Megabyte con i Mebibyte ? :D :cool: :read:
edit :stordita:
Hai editato troppo alla svelta :asd:
JohnPetrucci
11-01-2007, 10:13
Ottimo, finalmente si pensa anche alla fascia media del mercato in DX10, quella che probabilmente adotterò.
Zannawhite
11-01-2007, 10:15
Ragazzi scusate la domanda, ma un possessore di una VGA che lavora e gioca a una risoluzione di 1280x1024 sfrutterà mai 256Mb oppure 512Mb presenti sulle VGA?
Hai editato troppo alla svelta :asd:
eh avevo scritto una stronzata troppo clamorosa :stordita: non avevo letto bene l'articolo :p :stordita:
buono, però 320MB di memoria mi sembrano pochini, 512 soprattutto su una architettura nuova li considererei il minimo ormai
MiKeLezZ
11-01-2007, 10:24
ora che ha messo ati in ginocchio, nvidia cerca di dargli pure la mazzata fra capo e collo...
fra l'altro da un recente articolo di tom's hardware risulta che la soluzione purevideo è di 5 punti in vantaggio sull'avivo
una inezia, ma quanto basta per affermare la parità qualitativa in quell'ambito (cade quindi un altro possibile motivo per scegliere ati)
mmm soluzione interessate per il prezzo anche come visto che nvidia si ostina con il controler crossbar poi deve fare i salti mortali per sistemare le ram sulle gpu di fascia medio-alta.
per chi treme che 256mb o 320 siano pochi dipende sempre da che risoluzione si gioca,1280 i 256mb vnno ancora bene(io felice possessore di x1950pro da 256mb)certo ovviamente se devi giocare a ris superiori 1600x1200 i 512 iniziano ad essere utili.
certo speriamo che questa arrivi con procesos produttivo a 80nm perchè io un chip grosso quanto una padella e con il tmds fuori non lo prenderei mai.
cmq per la ram bisogna valutare che monitor si ha e che risoluzione si presume di giocare
x Nexon2004
x1950pro è la scheda video agp più potente concepita e credo che lo sarà per sempre.
Ti dimentichi le Gainward 7800gs con chip 7900GT e 7900gs, che non hanno nulla da invidiare alla pur ottima X1950Pro (se non il il prezzo) ;)
la x950pro AGP non ha niente a che spartire con le schede da te citate, sia come prezzo che come prestazioni massime...è semplicemente superiore in tutto e per tutto.
gd350turbo
11-01-2007, 10:51
mah... 320 mega... non era meglio 512 ?
phil anselmo
11-01-2007, 10:57
scusate, ma se è una GTS con metà memoria dovrebbe andare di più di una X1950XT, o no??? :mbe:
phil anselmo
11-01-2007, 10:59
mah... 320 mega... non era meglio 512 ?
se è per questo era meglio 1GB ma l' intento è proprio quello di fare una scheda più economica, altrimenti che senso avrebbe?
phil anselmo
11-01-2007, 11:01
x Nexon2004
x1950pro è la scheda video agp più potente concepita e credo che lo sarà per sempre.
Dubito fortemente che facciano dx10 su agp...
ma infatti... si parla già di DDR3 e qui ancora c' è chi cerca AGP?! :mbe:
con tutto il rispetto, per carità ;)
phil anselmo
11-01-2007, 11:04
ora che ha messo ati in ginocchio, nvidia cerca di dargli pure la mazzata fra capo e collo...
fra l'altro da un recente articolo di tom's hardware risulta che la soluzione purevideo è di 5 punti in vantaggio sull'avivo
una inezia, ma quanto basta per affermare la parità qualitativa in quell'ambito (cade quindi un altro possibile motivo per scegliere ati)
non capisco perché vi affrettate così tanto a parlare... :rolleyes:
halduemilauno
11-01-2007, 11:05
scusate, ma se è una GTS con metà memoria dovrebbe andare di più di una X1950XT, o no??? :mbe:
certo che si. hanno dimezzato il quantitativo di memoria mica le frequenze.
;)
phil anselmo
11-01-2007, 11:10
certo che si. hanno dimezzato il quantitativo di memoria mica le frequenze.
;)
appunto, quindi io non la considererei "diretta concorrente della X1950XT" :boh:
Ma un quantitativo di memoria "normale" no? :stordita: :fagiano: :D
halduemilauno
11-01-2007, 11:13
la x950pro AGP non ha niente a che spartire con le schede da te citate, sia come prezzo che come prestazioni massime...è semplicemente superiore in tutto e per tutto.
:sofico:
halduemilauno
11-01-2007, 11:14
appunto, quindi io non la considererei "diretta concorrente della X1950XT" :boh:
per via del prezzo a 299$. daltronde solo uno sprovveduto comprerebbe la x1950xt.
;)
phil anselmo
11-01-2007, 11:15
per via del prezzo a 299$.
già... :rolleyes:
daltronde solo uno sprovveduto comprerebbe la x1950xt.
;)
bè, fino a prima che uscisse la 8800liscia la X1950XT ed anche la X1900XT 256MB rappresentavano le migliori vga per rapporto prestaioni/prezzo insieme alla X1950PRO, questo devi ammetterlo ;)
halduemilauno
11-01-2007, 11:18
già... :rolleyes:
bè, fino a prima che uscisse la 8800liscia la X1950XT ed anche la X1900XT 256MB rappresentavano le migliori vga per rapporto prestaioni/prezzo insieme alla X1950PRO, questo devi ammetterlo ;)
e no. con l'avvento delle dx10 quelle per me sono fortemente penalizzate. per me.
;)
phil anselmo
11-01-2007, 11:23
e no. con l'avvento delle dx10 quelle per me sono fortemente penalizzate. per me.
;)
certo, ma ci sono ancora molti titoli da giocare in DX9 :asd:, per ora è il presente quello che conta ;)
per via del prezzo a 299$. daltronde solo uno sprovveduto comprerebbe la x1950xt.
;)
eh già perché ad oggi a 230-240€ c'è un sacco di meglio vero? d'alta parte i giochi in dx10 pullulano :rolleyes:
comunque è in un'altra fascia di rpezzo rispetto alla x1950xt. se e quando la nuova 8800calerà, calerà pure la x1950xt dunque non c'azzeccano proprio nulla l'una con l'altra, altro che competizione..mi spiace paolo ma stavolta proprio non sono d'accordo :p
halduemilauno
11-01-2007, 11:32
certo, ma ci sono ancora molti titoli da giocare in DX9 :asd:, per ora è il presente quello che conta ;)
eh già perché ad oggi a 230-240€ c'è un sacco di meglio vero? d'alta parte i giochi in dx10 pullulano :rolleyes:
comunque è in un'altra fascia di rpezzo rispetto alla x1950xt. se e quando la nuova 8800calerà, calerà pure la x1950xt dunque non c'azzeccano proprio nulla l'una con l'altra, altro che competizione..mi spiace paolo ma stavolta proprio non sono d'accordo :p
eccone altri due che ancora non hanno capito che le schede dx10 vanno non bene ma benissimo anche in dx9. vi do un consiglio, la dovete mettere solo sul piano monetario/economico. mai sul piano prestazionale(vedi dx9/dx10). mai.
esempio:
"eh già perché ad oggi a 230-240€ c'è un sacco di meglio vero?" stop. bene.
"d'alta parte i giochi in dx10 pullulano" ecco qui fai capire di non aver capito.
la nuova 8800 non calerà si presenterà ex-novo.
killer978
11-01-2007, 11:41
Peccato che con alcuni titoli DX9 ste schede facciano a botte !!!
Double Agent non gira con le 8800 bella fregatura!!
halduemilauno
11-01-2007, 11:44
Peccato che con alcuni titoli DX9 ste schede facciano a botte !!!
Double Agent non gira con le 8800 bella fregatura!!
ecco quel gioco è stato proprio or ora corretto dai nuovi 97.92 rilasciati ieri. cmq un gioco non fa primavera.
;)
ma infatti... si parla già di DDR3 e qui ancora c' è chi cerca AGP?! :mbe:
con tutto il rispetto, per carità ;)
Ah Ah! :mad: :muro:
Alla faccia di chia un x2 4600 su nf3 e Conroe su 865!
La preoccupazione è legittima, le facessero anche agp le vga dx10 tanti sistemi non verrebbero aggiornati, ergo, sarebbero meglio del pane! :)
eccone altri due che ancora non hanno capito che le schede dx10 vanno non bene ma benissimo anche in dx9. vi do un consiglio, la dovete mettere solo sul piano monetario/economico. mai sul piano prestazionale(vedi dx9/dx10). mai.
esempio:
"eh già perché ad oggi a 230-240€ c'è un sacco di meglio vero?" stop. bene.
"d'alta parte i giochi in dx10 pullulano" ecco qui fai capire di non aver capito.
la nuova 8800 non calerà si presenterà ex-novo.
guarda che è unanime l'opinione di non "campare pensando al futuro" in informatica, altrimenti non si combina nulla. oggi giochi dx10 non ce ne sono, domani nemmeno, fra un mese neppure. senza contare che hai poco da sbandierare "le 8800vanno benissimo anche in dx9". vanno benissimo solo in dx9!! in dx10 non si ha la più pallida idea di come si comporteranno e, inoltre, ci vorrà molto tempo per vederlo
dunque evita di postare commenti dando dello sprovveduto a destra e a manca in queste condizioni, grazie
CIaO
halduemilauno
11-01-2007, 12:14
guarda che è unanime l'opinione di non "campare pensando al futuro" in informatica, altrimenti non si combina nulla. oggi giochi dx10 non ce ne sono, domani nemmeno, fra un mese neppure. senza contare che hai poco da sbandierare "le 8800vanno benissimo anche in dx9". vanno benissimo solo in dx9!! in dx10 non si ha la più pallida idea di come si comporteranno e, inoltre, ci vorrà molto tempo per vederlo
dunque evita di postare commenti dando dello sprovveduto a destra e a manca in queste condizioni, grazie
CIaO
appunto. e pensare che ti ho persino suggerito. ti rivoglio aiutare. non pensare alle dx10.
;)
appunto. e pensare che ti ho persino suggerito. ti rivoglio aiutare. non pensare alle dx10.
;)
vabbé hal, solito mirror climbing eh? :mc:
se non si pensa alle dx10 allora la x1950xt costa 230-240€ ed è il meglio per quella cifra dunque chi la compra non è uno sprovveduto..ti sei pure sbugiardato da solo! chiudiamola qui che è meglio :asd:
CIaO
halduemilauno
11-01-2007, 12:30
vabbé hal, solito mirror climbing eh? :mc:
se non si pensa alle dx10 allora la x1950xt costa 230-240€ ed è il meglio per quella cifra dunque chi la compra non è uno sprovveduto..ti sei pure sbugiardato da solo! chiudiamola qui che è meglio :asd:
CIaO
finalmente hai capito hai messo la discussione sul prezzo come ti consigliavo prima. se la mettevi sulle dx sbagliavi tutto.
ragiona le dx10 attuali(ovvero le 8800)con quale sistema operativo son state provate? win xp ovvero dx9. con quali bench son state provate tutti dx9. risultato? vanno il doppio in dx9 delle top dx9. quindi chi e quello diciamo sprovveduto che si compra le ex top? solo quelli che non hanno i soldi per comprare le attuali top. ma ora che ne esce una versione ridotta solo nel quantitativo di ram a 100€ di meno lo scenario cambia si o no? quindi ora per appena 50€ di differenza(+ o -)chi se le compra quelle dx9? quando a poco + hai una scheda che va il doppio e in + supporta(ecco qui a questo punto entrano in gioco)le dx10???
è chiaro ora? è chiaro ora perchè Corsini citando la nuova arrivata ha citato la x1950xt?
ps ma se io faccio il mirror climbing tu che figura fai?
Tetsujin
11-01-2007, 12:40
i soliti flames della solita gente
la scelta di proporre un modello con quantità di memoria dimezzata è positiva, perchè permette di pensare a un upgrade della vga con più libertà di scelta circa la fascia di prezzo. Di contro pero', acquistare oggi una 8800gts con 340mb abbatte notevolmente le potenzialità future di questa scheda, nonchè la longevità. Chi acquista adesso G80 per essere già pronto all'arrivo delle dx10, potrebbe trovarsi costretto in breve tempo ad un secondo upgrade, economicamente svantaggioso in quanto questa scheda in italia costerà dai 300 euro in su, cioè parecchio.
In questo momento, imho, chi vuole acquistare una vga al "risparmio" da tirare fino all'avvento delle dx10, è meglio che si orienti su quelle che attualmente costano meno, per poi fare la "spesa" una volta sola e fatta bene. Oppure si pigli la 8800gts full optional.
Al momento attuale il best buy costi/prestazioni sono le x1950xt 256 da 230 euro ivate.
halduemilauno
11-01-2007, 12:45
i soliti flames della solita gente
la scelta di proporre un modello con quantità di memoria dimezzata è positiva, perchè permette di pensare a un upgrade della vga con più libertà di scelta circa la fascia di prezzo. Di contro pero', acquistare oggi una 8800gts con 340mb abbatte notevolmente le potenzialità future di questa scheda, nonchè la longevità. Chi acquista adesso G80 per essere già pronto all'arrivo delle dx10, potrebbe trovarsi costretto in breve tempo ad un secondo upgrade, economicamente svantaggioso in quanto questa scheda in italia costerà dai 300 euro in su, cioè parecchio.
In questo momento, imho, chi vuole acquistare una vga al "risparmio" da tirare fino all'avvento delle dx10, è meglio che si orienti su quelle che attualmente costano meno, per poi fare la "spesa" una volta sola e fatta bene. Oppure si pigli la 8800gts full optional.
Al momento attuale il best buy costi/prestazioni sono le x1950xt 256 da 230 euro ivate.
abbatte notevolmente le potenzialità??? poi future. il tutto perchè ha solo 340 mega di ram????
MC.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
phil anselmo
11-01-2007, 12:51
eccone altri due che ancora non hanno capito che le schede dx10 vanno non bene ma benissimo anche in dx9. vi do un consiglio, la dovete mettere solo sul piano monetario/economico. mai sul piano prestazionale(vedi dx9/dx10). mai.
esempio:
"eh già perché ad oggi a 230-240€ c'è un sacco di meglio vero?" stop. bene.
"d'alta parte i giochi in dx10 pullulano" ecco qui fai capire di non aver capito.
la nuova 8800 non calerà si presenterà ex-novo.
hal forse sei tu a non aver capito/letto il mio post.
rileggilo e rispondi nuovamente ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15470407&postcount=32
phil anselmo
11-01-2007, 12:53
guarda che è unanime l'opinione di non "campare pensando al futuro" in informatica, altrimenti non si combina nulla. oggi giochi dx10 non ce ne sono, domani nemmeno, fra un mese neppure. senza contare che hai poco da sbandierare "le 8800vanno benissimo anche in dx9". vanno benissimo solo in dx9!! in dx10 non si ha la più pallida idea di come si comporteranno e, inoltre, ci vorrà molto tempo per vederlo
dunque evita di postare commenti dando dello sprovveduto a destra e a manca in queste condizioni, grazie
CIaO
quoto
ps ma se io faccio il mirror climbing tu che figura fai?
io faccio la figura che chiudo perché tanto a dscutere con te è sempre la stessa storia :D
bye bye hal
Tetsujin
11-01-2007, 12:54
quindi chi e quello diciamo sprovveduto che si compra le ex top? solo quelli che non hanno i soldi per comprare le attuali top.
non è necessariamente vero. C'è anche chi non compra le attuali top perchè aspetta l'uscita delle concorrenti prima di scucire 600 euro per stupire gli amici. Tanto per gestire i giochi che girano adesso, bastano e avanzano le ex top, per cui la maggior parte di "noi" sprovveduti mira a ritardare la vera spesa per la vga quando i tempi saranno maturi.
Ponendo poi il caso che sia vero, secondo la tua logica, uno che acquista una vga non top perchè non ha abbastanza soldi per quella top diventa allora uno sprovveduto :asd:
quindi ora per appena 50€ di differenza(+ o -)chi se le compra quelle dx9?
50 euro? una scheda che negli USA verrà commercializzata a 299$ qui da noi costerà indicativamente 300-330 euro. Quindi direi che sono 70-100 euro di differenza
quando a poco + hai una scheda che va il doppio e in + supporta(ecco qui a questo punto entrano in gioco)le dx10???
beh, non a poco più ma a precchio di più. Ma magari per te 70-100 euro sono pochi. Beato te :O
Tetsujin
11-01-2007, 13:01
abbatte notevolmente le potenzialità??? poi future. il tutto perchè ha solo 340 mega di ram????
MC.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sono contento che ridi, ma almeno potresti argomentare. Così invece è solo ennesimo flame e provocazione.
Comunque rispondo, non a te perchè evidentemente non hai interesse per l'argomento, ma a chi eventualmente legge.
E' gia stato spiegato che questa nuova generazione di schede è pensata per girare su monitor da 22" in su, con risoluzioni che rendono raccomandabili quantitativi di memoria video di almeno 512mb. Per giocare al massimo. Che poi uno si accontenti, va bene... ma ha senso spendere oltre 300 euro per poi accontentarsi?
Comunque è solo un parere, siete liberi di non condividerlo (e ci mancherebbe).
Invece Hal, colgo l'occasione per fare una segnalatina delle tue attuali performance. Magari qualche mod la troverà interessante ;)
halduemilauno
11-01-2007, 13:01
hal forse sei tu a non aver capito/letto il mio post.
rileggilo e rispondi nuovamente ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15470407&postcount=32
e chi ti ha detto niente.
già... :rolleyes:
bè, fino a prima che uscisse la 8800liscia la X1950XT ed anche la X1900XT 256MB rappresentavano le migliori vga per rapporto prestaioni/prezzo insieme alla X1950PRO, questo devi ammetterlo ;)
hai detto "gia" e "rappresentavano". quindi hai dato ragione a me. credo.
io ho solo rimarcato il fatto che parlare delle dx10 può in qualche caso essere fuorviante nel senso(come detto un milione di volte)che le dx10 supportano magnificamente anche le dx9.
tutto qui.
;)
leoneazzurro
11-01-2007, 13:02
finalmente hai capito hai messo la discussione sul prezzo come ti consigliavo prima. se la mettevi sulle dx sbagliavi tutto.
ragiona le dx10 attuali(ovvero le 8800)con quale sistema operativo son state provate? win xp ovvero dx9. con quali bench son state provate tutti dx9. risultato? vanno il doppio in dx9 delle top dx9. quindi chi e quello diciamo sprovveduto che si compra le ex top? solo quelli che non hanno i soldi per comprare le attuali top. ma ora che ne esce una versione ridotta solo nel quantitativo di ram a 100€ di meno lo scenario cambia si o no? quindi ora per appena 50€ di differenza(+ o -)chi se le compra quelle dx9? quando a poco + hai una scheda che va il doppio e in + supporta(ecco qui a questo punto entrano in gioco)le dx10???
è chiaro ora? è chiaro ora perchè Corsini citando la nuova arrivata ha citato la x1950xt?
ps ma se io faccio il mirror climbing tu che figura fai?
Tieni presente che "il doppio" è valido per la GTX, la GTS pur essendo superiore alla X1950XT (anche per IQ) non offre lo stesso distacco prestazionale della sorella maggiore per cui la valutazione in quella fascia (un pò larga a dire il vero) di prezzo è se spendere qualche soldo in più per la GTS e avere prestazioni superiori ma non troppo (ed essere più "a prova di futuro") ora o spendere un pò di meno per la X1950 e fare solo in seguito un update alle DX10.
halduemilauno
11-01-2007, 13:07
non è necessariamente vero. C'è anche chi non compra le attuali top perchè aspetta l'uscita delle concorrenti prima di scucire 600 euro per stupire gli amici. Tanto per gestire i giochi che girano adesso, bastano e avanzano le ex top, per cui la maggior parte di "noi" sprovveduti mira a ritardare la vera spesa per la vga quando i tempi saranno maturi.
Ponendo poi il caso che sia vero, secondo la tua logica, uno che acquista una vga non top perchè non ha abbastanza soldi per quella top diventa allora uno sprovveduto :asd:
50 euro? una scheda che negli USA verrà commercializzata a 299$ qui da noi costerà indicativamente 300-330 euro. Quindi direi che sono 70-100 euro di differenza
beh, non a poco più ma a precchio di più. Ma magari per te 70-100 euro sono pochi. Beato te :O
per me e ripeto per me tra una scheda che costa x e un'altra che costa x+70/100€(tenendo conto anche della % e cmq cifre da te citate e che posso non condividere)che va il doppio o quasi(tranne il quantitativo di ram il resto è tutto uguale)e che in + supporta anche le dx10 io personalmente non ho dubbi su quale scheda si debba scegliere. lo stesso autore della News non a caso le pone sullo stesso piano.
phil anselmo
11-01-2007, 13:10
insomma, precisiamo una volta per tutte.
io non sono contro nvidia o contro ATi, cerco sempre di essere obiettivo.
la nuova generazione nvidia non va bene, va benissimo!
le 8800 hanno dimostrato di essere schede potenti e di ottima qualità.
molto probabilmente le future schede della generazione 8 saranno altrettanto valide, una probabile 8600GT sarà sicuramente una scheda che riscuoterà successo, almeno guardando i presupposti.
ancora, molto probabilmente in DX10 il comportamento delle suddette schede sarà altrettanto buono ma su questo è meglio non sbilanciarci troppo, dato che di DX10 ancora non c' è traccia e, soprattutto, il confronto sarebbe meglio farlo con la generazione DX10 di ATi, che dovrà ancora uscire.
riguardo affermazioni del tipo "solo degli sprovveduti comprerebbero X1950XT/X1900XT" , io mi soffermerei un attimo a riflettere, dato che di sprovveduti del genere pare che ce ne siano davvero tanti, visto che queste schede, pur consumando parecchio, e questo bisogna ammetterlo, sono cmq molto performanti, soprattutto se si guardano i costi relativamente contenuti (io ho una X1900XT 256MB che va praticamente come una X1900XT, pur avendola pagata all' epoca molto, molto meno).
che la qui citata 8800 liscia andrà meglio delle varie X1950 credo che sia giusto e attendibile ma è anche vero che fin' ora per molti utenti, e dico molti, le soluzioni di cui sopra hanno rappresentato il miglior acquisto per chi avesse voluto prestazioni al top spendendo poco.
a chi invece si affretta a sminuire i prodotti di ATi, dicendo che ormai nVidia ha preso il sopravvento e non ci sarà più storia per la controparte, dico di aspettare marzo per poterne riparlare insieme, ma che sia con obiettività e coerenza. ;)
halduemilauno
11-01-2007, 13:13
Tieni presente che "il doppio" è valido per la GTX, la GTS pur essendo superiore alla X1950XT (anche per IQ) non offre lo stesso distacco prestazionale della sorella maggiore per cui la valutazione in quella fascia (un pò larga a dire il vero) di prezzo è se spendere qualche soldo in più per la GTS e avere prestazioni superiori ma non troppo (ed essere più "a prova di futuro") ora o spendere un pò di meno per la X1950 e fare solo in seguito un update alle DX10.
il doppio può esser riferito alla gtx nei confronti della xtx come tra la gts nei confronti della xt. + o - stiamo li e cmq sempre a carattere generale. ma quello che io facevo notare è che con questa nuova scheda viene abbattuto ogni remora tra lo scegliere le ex top ati x19xx e quest'ultima. quando la differenza è quella che si possa prevedere. e ripeto se dopo tutto questo si tiene da conto dell'ormai famigerato supporto alle dx10. che in termini di longevità dovrebbe mettere d'accordo tutti.
;)
Tetsujin
11-01-2007, 13:13
a chi invece si affretta a sminuire i prodotti di ATi, dicendo che ormai nVidia ha preso il sopravvento e non ci sarà più storia per la controparte, dico di aspettare marzo per poterne riparlare insieme, ma che sia con obiettività e coerenza. ;)
quelli sono gli inevitabili fanboy, ci sono sempre stati e ci saranno sempre, da ambo le parti ;)
phil anselmo
11-01-2007, 13:17
il doppio può esser riferito alla gtx nei confronti della xtx come tra la gts nei confronti della xt. + o - stiamo li e cmq sempre a carattere generale. ma quello che io facevo notare è che con questa nuova scheda viene abbattuto ogni remora tra lo scegliere le ex top ati x19xx e quest'ultima. quando la differenza è quella che si possa prevedere. e ripeto se dopo tutto questo si tiene da conto dell'ormai famigerato supporto alle dx10. che in termini di longevità dovrebbe mettere d'accordo tutti.
;)
ok, adesso ti sei spiegato meglio e posso essere anche d' accordo.
però Hal, consideriamo anche il fatto che quando uscirà la 8800 liscia le varie X1950/X1900XT saranno ulteriormente calate di prezzo...
insomma, la scelta non è proprio così facile come la fai tu ;)
leoneazzurro
11-01-2007, 13:18
il doppio può esser riferito alla gtx nei confronti della xtx come tra la gts nei confronti della xt. + o - stiamo li e cmq sempre a carattere generale. ma quello che io facevo notare è che con questa nuova scheda viene abbattuto ogni remora tra lo scegliere le ex top ati x19xx e quest'ultima. quando la differenza è quella che si possa prevedere. e ripeto se dopo tutto questo si tiene da conto dell'ormai famigerato supporto alle dx10. che in termini di longevità dovrebbe mettere d'accordo tutti.
;)
No, perchè XTX e XT hanno di differente solo 25 MHz sul core e 200 MHz sulle memorie (ma si era già visto che le differenze prestazionali dovute alle memorie non erano granchè apprezzabili) mentre alla GTS mancano 75 MHz sul core (150 sullo shader core), 32 Stream processor e 200 MHz sulle memorie (con 64 bit di bus in meno rispetto alla GTX). La 8800GTS rispetto alla 8800GTX è una scheda decisamente più castrata rispetto a quanto lo sia la X1950 XT rispetto alla X1950 XTX, pur rimanendo indubbiamente superiore.
Tetsujin
11-01-2007, 13:19
il doppio può esser riferito alla gtx nei confronti della xtx come tra la gts nei confronti della xt. + o - stiamo li e cmq sempre a carattere generale. ma quello che io facevo notare è che con questa nuova scheda viene abbattuto ogni remora tra lo scegliere le ex top ati x19xx e quest'ultima. quando la differenza è quella che si possa prevedere. e ripeto se dopo tutto questo si tiene da conto dell'ormai famigerato supporto alle dx10. che in termini di longevità dovrebbe mettere d'accordo tutti.
;)
non è vero, una remora c'è ancora, ed anche molto sensata, come sia io che leoneazzurro ti abbiamo fatto notare. Ma tu non la vuoi vedere, come dimostri aggressivamente da 2 pagine. In più, se uno non condivide il tuo punto di vista, evidentemente è uno sprovveduto. Il tuo psicologo lo troverebbe interessante
leoneazzurro
11-01-2007, 13:21
non è vero, una remora c'è ancora, ed anche molto sensata, come sia io che leoneazzurro ti abbiamo fatto notare. Ma tu non la vuoi vedere, come dimostri aggressivamente da 2 pagine. In più, se uno non condivide il tuo punto di vista, evidentemente è uno sprovveduto. Il tuo psicologo lo troverebbe interessante
Evitiamo di andare sul personale, comunque.
La discussione meglio che si tenga su toni bassi. ok? ;)
phil anselmo
11-01-2007, 13:21
No, perchè XTX e XT hanno di differente solo 25 MHz sul core e 400 MHz sulle memorie (ma si era già visto che le differenze prestazionali dovute alle memorie non erano granchè apprezzabili) mentre alla GTS mancano 75 MHz sul core (150 sullo shader core), 32 Stream processor e 200 MHz sulle memorie (con 64 bit di bus in meno rispetto alla GTX). La 8800GTS rispetto alla 8800GTX è una scheda decisamente più castrata rispetto a quanto lo sia la X1950 XT rispetto alla X1950 XTX, pur rimanendo indubbiamente superiore.
anche questo è sacrosanto! ;)
però Hal credo che volesse parlare in generale, in effetti non è molto irrealistico dire che le 8800 vadano "il doppio" della vecchia generazione, sia ATi che nVidia. :rolleyes:
halduemilauno
11-01-2007, 13:23
insomma, precisiamo una volta per tutte.
io non sono contro nvidia o contro ATi, cerco sempre di essere obiettivo.
la nuova generazione nvidia non va bene, va benissimo!
le 8800 hanno dimostrato di essere schede potenti e di ottima qualità.
molto probabilmente le future schede della generazione 8 saranno altrettanto valide, una probabile 8600GT sarà sicuramente una scheda che riscuoterà successo, almeno guardando i presupposti.
ancora, molto probabilmente in DX10 il comportamento delle suddette schede sarà altrettanto buono ma su questo è meglio non sbilanciarci troppo, dato che di DX10 ancora non c' è traccia e, soprattutto, il confronto sarebbe meglio farlo con la generazione DX10 di ATi, che dovrà ancora uscire.
riguardo affermazioni del tipo "solo degli sprovveduti comprerebbero X1950XT/X1900XT" , io mi soffermerei un attimo a riflettere, dato che di sprovveduti del genere pare che ce ne siano davvero tanti, visto che queste schede, pur consumando parecchio, e questo bisogna ammetterlo, sono cmq molto performanti, soprattutto se si guardano i costi relativamente contenuti (io ho una X1900XT 256MB che va praticamente come una X1900XT, pur avendola pagata all' epoca molto, molto meno).
che la qui citata 8800 liscia andrà meglio delle varie X1950 credo che sia giusto e attendibile ma è anche vero che fin' ora per molti utenti, e dico molti, le soluzioni di cui sopra hanno rappresentato il miglior acquisto per chi avesse voluto prestazioni al top spendendo poco.
a chi invece si affretta a sminuire i prodotti di ATi, dicendo che ormai nVidia ha preso il sopravvento e non ci sarà più storia per la controparte, dico di aspettare marzo per poterne riparlare insieme, ma che sia con obiettività e coerenza. ;)
ma io infatti sto solo commentando la news. mai detto che quelle schede sono ciofeche. ora sono superate dalle 8800. costano molto e quindi c'è spazio per le x1900xt*. ma ora che viene proposta una 8800 a 100€ di meno e che non è castrata nelle prestazioni generali io dico che tra questa 8800gts e le x1950xt/xtx chi comprerà le ati a mio avviso fa/farà la figura dello sprovveduto. è per forza di cose cosi. a 260 hai tot a 320 hai quasi il doppio o cmq molto molto di + e in + gode di una longevità che l'altra si sogna.
fai tu. fate voi.
;)
* cmq in sede di consigli per gli acquisti io da tempo dico di aspettare le dx10 di fascia(in questo caso di prezzo)inferiore. sconsigliando ati e nvidia che costino + di 120/130€. mi si è testimone.
ovviamente anche in questo caso mia opinione.
Tetsujin
11-01-2007, 13:23
Evitiamo di andare sul personale, comunque.
La discussione meglio che si tenga su toni bassi. ok? ;)
ok :)
:ave:
:D
halduemilauno
11-01-2007, 13:28
non è vero, una remora c'è ancora, ed anche molto sensata, come sia io che leoneazzurro ti abbiamo fatto notare. Ma tu non la vuoi vedere, come dimostri aggressivamente da 2 pagine. In più, se uno non condivide il tuo punto di vista, evidentemente è uno sprovveduto. Il tuo psicologo lo troverebbe interessante
senti hanno capito tutti cosa intendevo e intendo. sprovveduto è(per me in questo caso)colui che ad un prezzo poco + basso(e si può discutere)compra una scheda decisamente inferiore rispetto ad un'altra(e questo è senza discussione)e che in + supporta le nuove dx10.
halduemilauno
11-01-2007, 13:32
No, perchè XTX e XT hanno di differente solo 25 MHz sul core e 200 MHz sulle memorie (ma si era già visto che le differenze prestazionali dovute alle memorie non erano granchè apprezzabili) mentre alla GTS mancano 75 MHz sul core (150 sullo shader core), 32 Stream processor e 200 MHz sulle memorie (con 64 bit di bus in meno rispetto alla GTX). La 8800GTS rispetto alla 8800GTX è una scheda decisamente più castrata rispetto a quanto lo sia la X1950 XT rispetto alla X1950 XTX, pur rimanendo indubbiamente superiore.
certo. ma io parlavo a carattere generale e dire che la 8800gts sia + o - il doppio della x1900xt non mi pare un'azzardo. cmq ho colto il tuo pensiero/opinione. converrai con me qualora la differenza di prezzo è quella che si può ipotizzare, sulla scelta più opportuna.
;)
halduemilauno
11-01-2007, 13:35
anche questo è sacrosanto! ;)
però Hal credo che volesse parlare in generale, in effetti non è molto irrealistico dire che le 8800 vadano "il doppio" della vecchia generazione, sia ATi che nVidia. :rolleyes:
esatto. quel che contava e conta è la differenza di prezzo. quando quest'ultima viene meno o fortemente ridotta praticamente gia sappiamo cosa dover comprare.
;)
Nexon2004
11-01-2007, 13:37
ma infatti... si parla già di DDR3 e qui ancora c' è chi cerca AGP?! :mbe:
con tutto il rispetto, per carità ;)
Ma io vedo anche schede AGP con ddr3..... che fà, non vanno? Saturano la banda o cosa? Mah! Secondo me usciranno anche con le Dx10!
Tetsujin
11-01-2007, 13:49
senti hanno capito tutti cosa intendevo e intendo. sprovveduto è(per me in questo caso)colui che ad un prezzo poco + basso(e si può discutere)compra una scheda decisamente inferiore rispetto ad un'altra(e questo è senza discussione)e che in + supporta le nuove dx10.
mi piacerebbe continuare a risponderti, ma giustamente leoneazzurro non approverebbe. Tra l'altro la defizione di "sprovveduto" per halduemilauno è OT con l'argomento della news. Comunque ti ringrazio, è stata una lettura molto interessante.
Ma io vedo anche schede AGP con ddr3..... che fà, non vanno? Saturano la banda o cosa? Mah! Secondo me usciranno anche con le Dx10!
L'agp in sè non ha niente che non vada, da quel che si legge in rete la sua banda è ben lungi dall'essere saturata persino da 2 8800gtx in sli. I motivi che ne hanno determinato la caduta sono purtroppo prettamente commerciali. E' il marketing che fa i soldi. Credo anche io che qualche modello arriverà, dopo qualche tempo, anche per piattaforma agp, alla fine sono introiti anche quelli (a meno che i costi di modifica dal pci-e non siano troppo elevati) :)
Genocide85
11-01-2007, 13:52
ma avete mai pensato che chi ora si compra una fiammante 8800 e spende dai 350€ in su quando usciranno i primi giochi dx10 vorrà cambiare scheda???:D
io penso che + di un anno passerà prima di vedere un gioco full dx10, e tra un anno saranno passate altre 2 revisioni di sv.....
quando usciranno i primi titoli in dx10 le 8800 di oggi imho arrancheranno pure...
mai detto che quelle schede sono ciofeche.
ma sembra, che con i tuoi commenti che ho letto qui e in consigli per gli aquisti, fai di tutto per farlo sembrare ;)
halduemilauno
11-01-2007, 13:57
ma sembra, che con i tuoi commenti che ho letto qui e in consigli per gli aquisti, fai di tutto per farlo sembrare ;)
quotami dove l'ho detto. in sede consigli per gli acquisti io sconsiglio qualunque dx9 che superi i 120/130€. al massimo consiglio la 7600gt che si trova a meno di 140€. se mi conosci e mi leggi quante volte ho scritto di aspettare le dx10 di fascia media? ecco questa news va incontro a quello che dico io.
halduemilauno
11-01-2007, 14:01
ma avete mai pensato che chi ora si compra una fiammante 8800 e spende dai 350€ in su quando usciranno i primi giochi dx10 vorrà cambiare scheda???:D
io penso che + di un anno passerà prima di vedere un gioco full dx10, e tra un anno saranno passate altre 2 revisioni di sv.....
quando usciranno i primi titoli in dx10 le 8800 di oggi imho arrancheranno pure...
ma tra una dx9 che vale 100 e una dx10 che in dx9 vale 180/190 e cmq ben + di 150 e che costa il 20/25% in + e in + è dx10....
quotami dove l'ho detto. in sede consigli per gli acquisti io sconsiglio qualunque dx9 che superi i 120/130€. al massimo consiglio la 7600gt che si trova a meno di 140€. se mi conosci e mi leggi quante volte ho scritto di aspettare le dx10 di fascia media? ecco questa news va incontro a quello che dico io.il punto è che non lo hai detto apertamente...ma lo hai fatto intendere parecchie volte (non solo qui)
io e te abbiamo due linee di pensiero diverse...io rispetto la tua opinone ma non la condivido, ciononostante non mi pare bello "aggredire" gli altri dicendo che oramai bisogna solo comprare VGA DX10 perchè oramai le DX9 sono andate, vecchie, obsolete, morte, ecc...
;)
molto probabilente questa sarà la mia prossima VGA (se uscirà almeno per fine febbraio...se no vado di X1900XT fino all'inizio 2008) ;)
senti hanno capito tutti cosa intendevo e intendo. sprovveduto è(per me in questo caso)colui che ad un prezzo poco + basso(e si può discutere)compra una scheda decisamente inferiore rispetto ad un'altra(e questo è senza discussione)e che in + supporta le nuove dx10.
no hal non si può discutere. un prezzo poco più basso significa max 10-15€ in meno ma qui stiamo parlando di schede che avranno nel migliore dei casi 80€ di differenza se non di più. adesso se per te, come già detto, son bruscolini sei fortunato ma tanta gente magari fa un sacrificio solo per tirarne fuori 230 per prendere il max che si può permettere. tu però devi sminuirlo, al limite dell'insulto, come se fosse uno che non sa come spendere i propri soldi. e tutto questo solo per sostenere nvidia sempre e comunque davanti a tutto.
oltre a questo consigli a tutto alé 8800 senza tenere conto che queste schede su un normale lcd di 15, 17 e 19" sono assolutamente sprecate. e mi pare ovvio che chi si può comprare una 8800 tranquillamente abbia pure un monitor fantastico ma nel caso contrario??
guarda mi pare ci sia un limite e che tu lo abbia superato abbondantemente (come già accaduto) trasformando una discussione tecnica che poteva rivelarsi interessante in un poco utile flame. da un utente con quasi 5 anni di attività sul forum non ci si aspetterebbero cose simili, eppure continui indefesso. forse credi di essere utile al forum in questo modo ma secondo me ti sbagli.
CIaO
Lud von Pipper
11-01-2007, 14:57
L'agp in sè non ha niente che non vada, da quel che si legge in rete la sua banda è ben lungi dall'essere saturata persino da 2 8800gtx in sli. I motivi che ne hanno determinato la caduta sono purtroppo prettamente commerciali. E' il marketing che fa i soldi.
Non sono daccordo: la ragione per cui l'AGP è deceduto non è dovuto nè a carenze prestazionali nè a ragioni di Marketing: lessi tempo fa, che AGP aveva difficiltà ad interfacciarsi bene con PCI, prelevando dosi massicce di banda anche quando non richiesta sul bus della scheda madre.
Inoltre aveva problemi di supporto elettrico, e anche L'AGP pro ebbe pochissimo successo: vero è che la voracità dei nuovi modelli di schede video constringe lo stesso a Molex e ciaffi vari (G80), ma non eran quella l'intenzione dei progettisti del sistema.
La ragione per PCI Express è legata ad una gestione migliore tramite il chipset.
Se vogliamo dirla tutta è la stessa ragione per cui Vesa Local Bus dovette cedere il passo a PCI, quando si era ben lungi dalla necessità di un sistema PCI per schede generiche (date le modeste prestazioni dell'epoca).
Un altra ragione per la mancanza di schede AGP di nuova generazione è dovuta al tipo di clientela: chei compra una scheda al top (e non si sa accontentare si una X1950XT), in genere è un fanatico, pronto a sostituire i pezzi obsolescenti del sistema, quindi il numero di potenziali 8800 AGP vendute non giustificherebbe l'investimento per produrre schede dedicate.
Una cosa invece mi preoccupa: pur daccordo sulle eccellenti prestazioni del G80 in assoluto, faccio notare che per la prima volta nVidia è uscita contemporaneamente con due modelli radicalmente diversi tra loro: al tempo, per fare un esempio delle Geffo 2GTS e Ultra, la seconda era molto più costosa (per via delle memorie velocissime) ma in sostanzialmente si trattava dello stesso PCB, con GPU identiche.
Stessa cosa accadde con G60 e G70, con l'uscita successiva di modelli "castrati" come 6600 e 7600.
Qui invece, il modello castrato è gia in produzione, con carattersitiche di shader e banda dimezzati ripetto al modello Full, ma il prezzo è lo stesso quello didella classe super top.
Siamo sicuri di voler vedere una 8600 ulteriormente castrata, se non nelle fascie infime di mercato?
Non sarà che le prestazioni stratosferiche di questa nuova famiglia di schede sia soprattutto legata alla presenza di memorie costosissime, e che senza di queste il calo di prestazioni sarebbe frustrante?
Se devo dier la mia è un trend che non mi piace e che si distacca pericolosamente da quanto visto in passato.
Aspettiamo ATI per vedere se confermerà o contraddirà la regola per farci un quadro più chiaro di questa nuova generazione DX10 compatibile.
Tetsujin
11-01-2007, 15:12
Non sono daccordo: la ragione per cui l'AGP è deceduto non è dovuto nè a carenze prestazionali nè a ragioni di Marketing: lessi tempo fa, che AGP aveva difficiltà ad interfacciarsi bene con PCI, prelevando dosi massicce di banda anche quando non richiesta sul bus della scheda madre.
Inoltre aveva problemi di supporto elettrico, e anche L'AGP pro ebbe pochissimo successo: vero è che la voracità dei nuovi modelli di schede video constringe lo stesso a Molex e ciaffi vari (G80), ma non eran quella l'intenzione dei progettisti del sistema.
La ragione per PCI Express è legata ad una gestione migliore tramite il chipset.
Se vogliamo dirla tutta è la stessa ragione per cui Vesa Local Bus dovette cedere il passo a PCI, quando si era ben lungi dalla necessità di un sistema PCI per schede generiche (date le modeste prestazioni dell'epoca).
Un altra ragione per la mancanza di schede AGP di nuova generazione è dovuta al tipo di clientela: chei compra una scheda al top (e non si sa accontentare si una X1950XT), in genere è un fanatico, pronto a sostituire i pezzi obsolescenti del sistema, quindi il numero di potenziali 8800 AGP vendute non giustificherebbe l'investimento per produrre schede dedicate.
Ti ringrazio della spiegazione, mi fa piacere che ci siano anche delle ragioni tecniche a base della scelta di accantonare l'agp, anche se solitamente, stando a quello che si legge nei forum del settore, queste ragioni paiono più delle giustificazioni teoriche con poche conseguenze nella pratica.
Ricordo ancora quando passai per la prima volta da una x800xt agp ad una x800xt pci-e, a parità di sistema, mi resi conto di avere perso in prestazioni velocistiche, anche se sulla carta avrebbe dovuto essere il contrario.
Comunque se questo è il progresso, ben venga.
phil anselmo
11-01-2007, 15:18
ragazzi cmq credo che Hal si sia chiarito sufficientemente:
secondo lui, nel momento in cui usciranno le nuove 8800 liscie avrà sempre meno senso andare su schede DX9, ecco come è uscito fuori quell' aggettivo "sprovveduti" tanto discusso :p.
ribadisco che Hal ha ragione quasi totalmente da questo punto di vista, però, ripeto, aspettiamo il prezzo delle varie X1900/X1950 dopo l' uscita della 8800 liscia, prima di lanciare sentenze definitive. ;)
Zannawhite
11-01-2007, 15:21
Ripropongo la domanda precedente:
Serve un quantitativo di DDR3 così esoso valutando che la stragrande maggioranza dei gamers non si spinge oltre la risoluzione di 1280x1024 :wtf:
Ripropongo la domanda precedente:
Serve un quantitativo di DDR3 così esoso valutando che la stragrande maggioranza dei gamers non si spinge oltre la risoluzione di 1280x1024 :wtf:
ehm
no.
Lud von Pipper
11-01-2007, 15:38
Ripropongo la domanda precedente:
Serve un quantitativo di DDR3 così esoso valutando che la stragrande maggioranza dei gamers non si spinge oltre la risoluzione di 1280x1024
Spero che queste schede grafiche sfruttino la memoria in modo diverso dalla schede di generazione precedente: altrimenti i conto non tornerebbero sui quantitativi di Ram proposti in fascia alta.
Per l'AGP/PCIX non penso che lo scopo fosse un aumento di prestazioni ma piuttosto una razionalizzazione dei circuiti.
E' più facile avere una scheda madre stabile da un punto di vista delle prestazioni, con il PCIX, mentre l'AGP Pro era eccessivamente complesso e costoso da produrre (lo usavano Asus e poche altre marche)
Ripropongo la domanda precedente:
Serve un quantitativo di DDR3 così esoso valutando che la stragrande maggioranza dei gamers non si spinge oltre la risoluzione di 1280x1024 :wtf:
sono schede dimensionate per monitor di minimo 21,22". altrimenti no, come dice bene defragg, di tutta quella ram non te ne fai nulla
halduemilauno
11-01-2007, 15:43
no hal non si può discutere. un prezzo poco più basso significa max 10-15€ in meno ma qui stiamo parlando di schede che avranno nel migliore dei casi 80€ di differenza se non di più. adesso se per te, come già detto, son bruscolini sei fortunato ma tanta gente magari fa un sacrificio solo per tirarne fuori 230 per prendere il max che si può permettere. tu però devi sminuirlo, al limite dell'insulto, come se fosse uno che non sa come spendere i propri soldi. e tutto questo solo per sostenere nvidia sempre e comunque davanti a tutto.
oltre a questo consigli a tutto alé 8800 senza tenere conto che queste schede su un normale lcd di 15, 17 e 19" sono assolutamente sprecate. e mi pare ovvio che chi si può comprare una 8800 tranquillamente abbia pure un monitor fantastico ma nel caso contrario??
guarda mi pare ci sia un limite e che tu lo abbia superato abbondantemente (come già accaduto) trasformando una discussione tecnica che poteva rivelarsi interessante in un poco utile flame. da un utente con quasi 5 anni di attività sul forum non ci si aspetterebbero cose simili, eppure continui indefesso. forse credi di essere utile al forum in questo modo ma secondo me ti sbagli.
CIaO
quanto io possa risultare utile o meno lo lascio decidere a quelli che hanno/avranno la bontà di seguire o meno i miei consigli. io esprimo in tutta serenità e in perfetta buonafede le mie opinioni.
qui in questa sede ho avuto la possibilità e il piacere di esprimerle di nuovo. tu/voi ne avete di diverse? perfetto.
per quanto gia detto non commenterò ulteriormente quanto tu hai detto ora.
halduemilauno
11-01-2007, 15:49
il punto è che non lo hai detto apertamente...ma lo hai fatto intendere parecchie volte (non solo qui)
io e te abbiamo due linee di pensiero diverse...io rispetto la tua opinone ma non la condivido, ciononostante non mi pare bello "aggredire" gli altri dicendo che oramai bisogna solo comprare VGA DX10 perchè oramai le DX9 sono andate, vecchie, obsolete, morte, ecc...
;)
molto probabilente questa sarà la mia prossima VGA (se uscirà almeno per fine febbraio...se no vado di X1900XT fino all'inizio 2008) ;)
aggredire con il termine sprovveduto. suvvia il termine chiarissimamente faceva(e fa)intendere attento a non fare quello, attento a non fare quell'altro. il tutto inteso come consiglio/opinione una specie di far aprire gli occhi.
poi se la vuoi/volete ingigantire...
halduemilauno
11-01-2007, 15:52
ragazzi cmq credo che Hal si sia chiarito sufficientemente:
secondo lui, nel momento in cui usciranno le nuove 8800 liscie avrà sempre meno senso andare su schede DX9, ecco come è uscito fuori quell' aggettivo "sprovveduti" tanto discusso :p.
ribadisco che Hal ha ragione quasi totalmente da questo punto di vista, però, ripeto, aspettiamo il prezzo delle varie X1900/X1950 dopo l' uscita della 8800 liscia, prima di lanciare sentenze definitive. ;)
;)
aggredire con il termine sprovveduto. suvvia il termine chiarissimamente faceva(e fa)intendere attento a non fare quello, attento a non fare quell'altro. il tutto inteso come consiglio/opinione una specie di far aprire gli occhi.
poi se la vuoi/volete ingigantire...
no no...se lo noti l'ho messo tra virgolette per ironizzare :sofico: :)
leoneazzurro
11-01-2007, 15:54
Fede27, buooono. Ragazzi, buooni.
Non mi fate ripetere (anche perchè la prossima volta passo direttamente alle sanzioni)
Hal, sii più cauto nei giudizi, basta poco per scatenare un flame.
MiKeLezZ
11-01-2007, 15:56
non capisco perché vi affrettate così tanto a parlare... :rolleyes:
Cioè? Non capisco che vuoi dire?
Voglio proprio vedere chi si comprerà una scheda ATI se può anzi prendere questa, dato che è nuova di pacca, ha filtri migliori, ha prestazioni migliori, supporta Dx10, e in ambito di riproduzione video va pure meglio dell'AVIVO :/
http://www.castorama.it/
Alla mia salute...
Cioè? Non capisco che vuoi dire?
Voglio proprio vedere chi si comprerà una scheda ATI se può anzi prendere questa, dato che è nuova di pacca, ha filtri migliori, ha prestazioni migliori, supporta Dx10, e in ambito di riproduzione video va pure meglio dell'AVIVO :/
http://www.castorama.it/
Alla mia salute...
:mbe:
ma leggi quello che ha detto phil?
aspettiamo il prezzo delle varie X1900/X1950 dopo l' uscita della 8800 liscia, prima di lanciare sentenze definitive. ;)
sii più attento la prossima volta, invece di sputare sentenze leggi meglio i commenti degli altri o leggi tutto....e non quello che ti conviene...ti risparmi solo brutte figure ;)
Alla salute di tutti :cincin:
halduemilauno
11-01-2007, 16:03
Fede27, buooono. Ragazzi, buooni.
Non mi fate ripetere (anche perchè la prossima volta passo direttamente alle sanzioni)
Hal, sii più cauto nei giudizi, basta poco per scatenare un flame.
più cauto.
;)
Ottima scheda e ottimo prezzo...però nella news non viene riportata nessuna data...è questione di settimane o di mesi?
GiovanniGTS
11-01-2007, 16:15
Indubbiamente:
8800 320 MB > X1950XT 256 MB
8800 320 MB = DX10 (e DX9)
X1950XT 256 MB = DX9
considerato che una VGA piu' di 200 € è comunque un acquisto importante
al momento attuale vedo indifferente una scelta tra la X1950XT e questa 8800
se tra le due la differenza di prezzo sarà di 100 €
per cifre inferiori (di differenza) conviene indubbiamente questa 8800
per cifre superiori la X1950XT 256 MB
questo vale al momento, ovvio che piu' si va avanti, piu' i giochi diventano tosti, piu' escono giochi DX10 piu' il punto di indifferenza si sposta verso differenziali di prezzo maggiori
Ottima scheda e ottimo prezzo...però nella news non viene riportata nessuna data...è questione di settimane o di mesi?
se vuole sfondare è probabile che sia questione di settimane
phil anselmo
11-01-2007, 18:18
Cioè? Non capisco che vuoi dire?
Voglio proprio vedere chi si comprerà una scheda ATI se può anzi prendere questa, dato che è nuova di pacca, ha filtri migliori, ha prestazioni migliori, supporta Dx10, e in ambito di riproduzione video va pure meglio dell'AVIVO :/
http://www.castorama.it/
Alla mia salute...
forse non ci siamo capiti... ;)
intendevo dire:
aspettiamo che
1. arrivi realmente in commercio la 8800 con relativi prezzi e prestazioni.
2. (la cosa più importante) esca R600 con relativi prezzi e prestazioni.
è facile paragonare la serie 8 con la serie precedente X1000, per caso quando uscì la X1800XT l' abbiamo paragonata alla 6800Ultra?
quindi, aspettiamo che salga sul ring il rivale prima di nominare il vincitore ;)
f
è facile paragonare la serie 8 con la serie precedente X1000, per caso quando uscì la X1800XT l' abbiamo paragonata alla 6800Ultra?
No, c'era già la 7800 :)
Ginger79
11-01-2007, 18:38
Beh che dire: Visto che la 8800GTS la trovo a 389€ Iva Incl. dal mio commerciante di fiducia... questa 8800liscia la porterò a casa per circa 289€ .... = se comprassi la X1950XT sarei decisamente uno SPROVVEDUTO (per non dire di peggio).
L'unica cosa che mi può far aspettare ancora un po' sarebbe la conferma dell'uscita di G81 a Marzo... nel qual caso ci sarebbe una generale scalata in basso dei prezzi delle soluzioni attuali e il rapporto prezzo/prestazioni aumenterebbe ancora di +.
Cmq .... visto che lavoro e gioco sul samsung 970P .... quindi 1280*1024 .... direi che questa sarà la mia prossima scheda. Crysis e Alan Wake .... ARRIVOOOO!
Lud von Pipper
11-01-2007, 18:39
sono schede dimensionate per monitor di minimo 21,22". altrimenti no, come dice bene defragg, di tutta quella ram non te ne fai nulla
Potrebbe essere quindi che quei 768 Mb di ram sulla GTX siano solo per pilotare un 30" LCD? :mbe:
Mi sembra strano perchè con il costo assurdo delle DDR montate, una versione più ridotta avrebbe consentito un abbassamento consistente di prezzo.
tra l'altro mi sembra che per un 30" sia pochino una sola GTX, magari ce ne vorrebbero 2 a quella risoluzione ma a quel punto che te ne fai di un GB e mezzo di Ram video?
Possibile che queste schede utilizzino ancora la memoria solo per le texture?
phil anselmo
11-01-2007, 19:07
No, c'era già la 7800 :)
appunto, io confronterei capre con capre e cavoli con cavoli :)
Potrebbe essere quindi che quei 768 Mb di ram sulla GTX siano solo per pilotare un 30" LCD? :mbe:
Mi sembra strano perchè con il costo assurdo delle DDR montate, una versione più ridotta avrebbe consentito un abbassamento consistente di prezzo.
tra l'altro mi sembra che per un 30" sia pochino una sola GTX, magari ce ne vorrebbero 2 a quella risoluzione ma a quel punto che te ne fai di un GB e mezzo di Ram video?
Possibile che queste schede utilizzino ancora la memoria solo per le texture?
Volevo solo dire che non c'è una corrispondenza diretta tra la risoluzione del monitor e la quantità di memoria video utilizzata.
Non è vero che un 30" da 4 Megapixel (2560x1600) usa il triplo di memoria video di un monitor da 1,3 Megapixel (1280x1024), è una leggenda metropolitana. ;)
MiKeLezZ
11-01-2007, 20:07
:mbe:
ma leggi quello che ha detto phil?
sii più attento la prossima volta, invece di sputare sentenze leggi meglio i commenti degli altri o leggi tutto....e non quello che ti conviene...ti risparmi solo brutte figure ;)
Alla salute di tutti :cincin:
Sai com'è, ho questa brutta abitudine per cui le risposte a ciò che scrivo mi aspetto di leggerle nel reply che mi quota.......
Sai com'è, ho questa brutta abitudine per cui le risposte a ciò che scrivo mi aspetto di leggerle nel reply che mi quota.......
:asd:
non sarebbe meglio levarsela?
zerothehero
11-01-2007, 20:38
già... :rolleyes:
bè, fino a prima che uscisse la 8800liscia la X1950XT ed anche la X1900XT 256MB rappresentavano le migliori vga per rapporto prestaioni/prezzo insieme alla X1950PRO, questo devi ammetterlo ;)
Secondo me la scheda con il rapporto prezzo prestazioni più invitante è la x1900gt (256 bit, 36 pixel shader, 256mb di ram ddr3) a 149 euro...finita direttamente nel mio case. :D
superbau
11-01-2007, 21:23
Io invece aspetto ancora qualche mesetto prima di cambiare scheda... per ora la mia 6600 a 512Mb va + che ottimamente con tutti i giochi che devo far andare. ORmai ho imparato a non comperarmi + gli ultimissimi giochi usciti... risultato? Spendo moooolto di meno!
P.s.
Vi consiglio per le vostre tasche anche GAMAS strategici... (anche di nuova avvenuta)... questi quasi sempre non hanno richieste esose e sono appaganti anche in multiplayerz e... udite udite... anche con una scheda video d'epoca riuscite a farli girare (sempre che non prendiate giochi firmati EA).
\/\/ la LOW fascia a meno di 80€!!!
zerothehero
11-01-2007, 21:37
Ti ringrazio della spiegazione, mi fa piacere che ci siano anche delle ragioni tecniche a base della scelta di accantonare l'agp, anche se solitamente, stando a quello che si legge nei forum del settore, queste ragioni paiono più delle giustificazioni teoriche con poche conseguenze nella pratica.
Ricordo ancora quando passai per la prima volta da una x800xt agp ad una x800xt pci-e, a parità di sistema, mi resi conto di avere perso in prestazioni velocistiche, anche se sulla carta avrebbe dovuto essere il contrario.
Comunque se questo è il progresso, ben venga.
Il pci/agp allo stato attuale è inadeguato perchè è una canale "half duplex" asimmetrico (ad es. se metti un controller su un pci al massimo potrà andare a 133 mb/s, troppo poco se fai dei raid complessi), mentre il pc-express è "full duplex" simmetrico, garantendo quindi sia in "entrata" che in "uscita" 4giga al secondo.
Inoltre lo sli di fatto sarebbe molto difficoltoso (se non impossibile con l'agp)..ha fatto bene la intel a portare avanti un nuovo standard. :D
Sinceramente io mi pavoneggio con la mia 8800 gtx!!!
No comunque sono d'accordo sul fatto che le schede 8800 sono ottime sia questa che le GTS e GTX e anche in campo dx9 non c'è confronto con le attuali concorrenti. Bisognera aspettare l'r600 di AMD pero per avere un confronto diretto. E per chi vuole aspettare ad aggiornare tutto il pc le x1950pro agp sono una scelta piu che ottima. Per la questione se faranno o meno schede dx10 agp non credo proprio dato che searebbero inutili visto che chi ha una scheda madre legata all'agp ha una cpu non molto recente e quindi queste schede sarebbelo limitate dalla cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.