PDA

View Full Version : NON abbonatevi mai a Libero, scoprite la mia odissea


piromi
11-01-2007, 09:13
Ho avuto per due anni l'adsl con Tin.it, prima la 640, poi 1.2 ed infine la 4 M. Mai un problema, una discconnessione, mai. Questa premessa è d'obbligo per capire che il doppino ed il mio impianto telefonico sono di buona qualità.

Settembre 2005: con tin.it pago 36,95 al mese, troppo per le mie tasche, mi lascio convincere dalla 4 mega a 19,99 in promozione con wind infostrada.
Attivazione del contratto: 15/11/2005.
Da lì parte l'odissea: nei primi mesi navigazione lentissima come un 56 k, filtri p2p a iosa , massima velocità da emule = 3k/s. Chiamo l'assistenza faccio casino e da lì la navigazione migliora, i filtri ci sono ancora in quanto di giorno non riesco a scaricare ma di notte arrivo anche a 200 k!
Tutto procede in questo verso fino a luglio 2006. Da lì spesso, anche 10-20 volte al giorno cade la portante per qualche secondo e poi si riconnette. Apro un primo guasto presso infostrada.Nulla. Apro un secondo quasto presso infostrada: risultato? viene staccata di punto in bianco la portante e per 10 gg non ho la connessione. nulla. Minaccio disdetta immediata senza penali, dopodichè viene il tecnico telecom a casa, da la colpa al router ed all'impianto, gli dimostro che non è così, va in centrale, torna, cambia e tutto SEMBRA andare bene.

Nel frattempo, stanco di infostrada chiedo la disdetta alla scadenza naturale del contratto , il 16/11/2006. Tale disdetta vinene regolarmente accettata.
Nel frattempo dal 155.it il mio abbonamento risulta "in lavorazione" dal settembre 2006.
Ad oggi: 11/01/2006 dopo quasi DUE mesi di attesa la portante non è stata staccata, le chiavi di accesso non sono state disabilitate. Direte voi, ok, puoi navigare che ti frega? NO! perchè la portante è talmente instabile che il router non riesce ad allinearsi, quindi devo collegarmi col 56 k o andare in internet point.
Azioni intraprese

- Segnalazione all'agcom (formulario S)
- richiesta di conciliazione presso la camera di commercio nella quale chiedo la disattivazione immediata ed un risarcimento
-Segnalazione del fatto a: Mi manda rai 3, striscia la notizia, beppe grillo e le iene.

Risposte di infostrada (dopo attese di 20-30 minuti per volta)

1) Il suo abbonamento è "in lavorazione", non possiamo far nulla
2) L'ufficio tecnico a preso in carico la sua richiesta (2 mesi fa) ora sta a loro procedere
3) E'inutile che spende soldi in fax, raccomandate e segnalazioni, tanto è la stessa cosa
4)non sappiamo dirle quando sarà disattivato l'abbonamento

E' questa la concorrenza? il libero mercato? la "banda larga" per tutti e subito?

senza parole.
scusate per la lunghezza ma questo vuole essere un monito a non attivare libero per chi legge!

Blue Spirit
11-01-2007, 16:23
Ho avuto per due anni l'adsl con Tin.it, prima la 640, poi 1.2 ed infine la 4 M. Mai un problema, una discconnessione, mai. Questa premessa è d'obbligo per capire che il doppino ed il mio impianto telefonico sono di buona qualità.

Settembre 2005: con tin.it pago 36,95 al mese, troppo per le mie tasche, mi lascio convincere dalla 4 mega a 19,99 in promozione con wind infostrada.
Attivazione del contratto: 15/11/2005.
Da lì parte l'odissea: nei primi mesi navigazione lentissima come un 56 k, filtri p2p a iosa , massima velocità da emule = 3k/s. Chiamo l'assistenza faccio casino e da lì la navigazione migliora, i filtri ci sono ancora in quanto di giorno non riesco a scaricare ma di notte arrivo anche a 200 k!
Tutto procede in questo verso fino a luglio 2006. Da lì spesso, anche 10-20 volte al giorno cade la portante per qualche secondo e poi si riconnette. Apro un primo guasto presso infostrada.Nulla. Apro un secondo quasto presso infostrada: risultato? viene staccata di punto in bianco la portante e per 10 gg non ho la connessione. nulla. Minaccio disdetta immediata senza penali, dopodichè viene il tecnico telecom a casa, da la colpa al router ed all'impianto, gli dimostro che non è così, va in centrale, torna, cambia e tutto SEMBRA andare bene.

Nel frattempo, stanco di infostrada chiedo la disdetta alla scadenza naturale del contratto , il 16/11/2006. Tale disdetta vinene regolarmente accettata.
Nel frattempo dal 155.it il mio abbonamento risulta "in lavorazione" dal settembre 2006.
Ad oggi: 11/01/2006 dopo quasi DUE mesi di attesa la portante non è stata staccata, le chiavi di accesso non sono state disabilitate. Direte voi, ok, puoi navigare che ti frega? NO! perchè la portante è talmente instabile che il router non riesce ad allinearsi, quindi devo collegarmi col 56 k o andare in internet point.
Azioni intraprese

- Segnalazione all'agcom (formulario S)
- richiesta di conciliazione presso la camera di commercio nella quale chiedo la disattivazione immediata ed un risarcimento
-Segnalazione del fatto a: Mi manda rai 3, striscia la notizia, beppe grillo e le iene.

Risposte di infostrada (dopo attese di 20-30 minuti per volta)

1) Il suo abbonamento è "in lavorazione", non possiamo far nulla
2) L'ufficio tecnico a preso in carico la sua richiesta (2 mesi fa) ora sta a loro procedere
3) E'inutile che spende soldi in fax, raccomandate e segnalazioni, tanto è la stessa cosa
4)non sappiamo dirle quando sarà disattivato l'abbonamento

E' questa la concorrenza? il libero mercato? la "banda larga" per tutti e subito?

senza parole.
scusate per la lunghezza ma questo vuole essere un monito a non attivare libero per chi legge!


Ti capisco, io ho avuto una pessima esperienza con loro, sia per l'assistenza che per le bollette gonfiate. Ho disdetto con 4 mesi di anticipo, il contratto scade proprio oggi. Al pensiero che rischio di aspettare altri mesi prima di vedermi liberare la portante mi viene un colpo.


P.S. le frasi che hai in sign sono leggemente imprecise :D

loris_p
11-01-2007, 17:21
mi aggrego al muro del pianto :cry: :cry:
..devo mandare disdetta proprio in questi giorni per iniziare la procedura di liberazione..

piromi
11-01-2007, 21:51
Ti capisco, io ho avuto una pessima esperienza con loro, sia per l'assistenza che per le bollette gonfiate. Ho disdetto con 4 mesi di anticipo, il contratto scade proprio oggi. Al pensiero che rischio di aspettare altri mesi prima di vedermi liberare la portante mi viene un colpo.

Ciao francamente non auguro a nessuno di passare ciò che sto passando, anzi spero che domani stesso ti liberino la portante!


P.S. le frasi che hai in sign sono leggemente imprecise

si è vero era solo un riassunto caressiano di quei 3 minuti epici....

piromi
13-01-2007, 10:51
Aggiornamento del 13/01/2007
Mi è arrivata la fattura. Sapete che periodo copre:
01/11/2006 - 31/12/2006 quando il mio abbonamento è scaduto il 16/11/2006!!! Sto subendo l'ennesimo travaso di bile. Attualmente non riesco a chiamare al 155 perchè "i consulenti sono impegnati" ieri mi hanno attaccato 2 volte il telefono in faccia dopo 2 attese di 25 min l'una

loris_p
13-01-2007, 11:17
:muro: :muro: *maledetti* :muro: :muro:

francofranco
13-01-2007, 11:18
mi associo a voi!!! mai più libero!!!!

daxino
13-01-2007, 12:10
Leggetevi un po i thread su fastweb...alice...tele2...
e poi vediamo se è libero oppure tutte le adsl a fare skifo :read:

P.S. senza dimenticare tiscali:D

loris_p
13-01-2007, 12:32
beh sicuramente nessuno è perfetto, però con tin.it ci sono stato un anno e devo dire che l'assistenza non ha nulla a che vedere con quella di libero..

daWsOn_s
13-01-2007, 13:29
beh sicuramente nessuno è perfetto, però con tin.it ci sono stato un anno e devo dire che l'assistenza non ha nulla a che vedere con quella di libero..

si ma NON si può mai generalizzare, ognuno ha i suoi problemi :)

daxino
13-01-2007, 13:54
beh sicuramente nessuno è perfetto, però con tin.it ci sono stato un anno e devo dire che l'assistenza non ha nulla a che vedere con quella di libero..
Nelle assistenze lavorano lo stesso tipo di persone, puoi trovare gente competente e non, sia in wind che in fastweb, non è che libero si va a scegliere i peggiori sulla piazza!!!

Lukez
08-03-2007, 19:01
Cavoli anch'io mi trovo con una 4Mb tin.it e l'ho disdetta solo per il prezzo in quanto la qualità è ottima...volevo chiedertti se con la libero avevi attivato un'adsl in ull oppure in whosale

vermaccio
08-03-2007, 19:43
scivi una racc R/R in cui gli intimi di inviarti il canone esatto in quanto quello inviatoti va oltre il periodo di abbonamento. che non tua intenzione dargli soldi non dovuti e quindi finchè non ti comunicano quale cifra devi pagare resti in attesa soldi in bocca.

altresì gli intimi il distacco e chiedi spiegazioni sulle motivazioni di tutto ciò (spieghi quanto accaduto=.

anche se non ti rispondono questa racc ti servirà in caso di trib8nale agcom.

se poi i furbi passano la tua pratica a ditta recupero crediti basta che vai dai carabinieri , alleghi questa racc e denunci libero per tentata truffa. non possono cedere a terzi crediti non esigibili. il codice civile e penale parla chiaro. finchè non ti dicono cosa devi pagare e perchè si attaccano.

Manleo
08-03-2007, 21:29
Sono proprio una vergogna; nel mio studio ho libero a consumo nella provincia di Roma e, per problemi tecnici, non sono mai e dico MAI riuscito a parlare una volta con un operatore tecnico. Mi hanno sempre messo in attesa per decine di minuti e poi, alla fine "ci spiace ma non sono disponibili consulenti in questo momento, richiami !". Sara' successo almeno 10 volte. Alla fine, qualche giorno fa, sempre per problemi tecnici, dopo l'ennesimo tentativo mancato di parlare con un operatore, gli ho mandato una RR con richiesta di disdetta anticipata per inadempienza contrattuale. Vediamo ora cosa fanno. Ciao

Marcos373
09-03-2007, 07:29
Ciao a tutti passavo e leggevo per caso questa discussione;a differenza di voi tutti a quanto pare devo spezzare una lancia a favore di libero, io utilizzo connessione con infostrada oramia da tre anni sia presso l'abitazione(verdelight) sia in ufficio (liberoadsl) e a differenza della veccia concorrenza che avevo prima (telecom , teledue) libero è quella che fin'ora ho trovato migliore non mi si è mai disconnesso (o meglio pochissime volte) e non utilizza nessun tipo di filtro p2p; quello che volevo sapere io risiedo nella provincia bergamasca non è che i problemi possono dipendere da zona geografica perchè questa discusssione l'avevo già affrontata con un amico romano che non ne poteva più di libero, quindi non può dipendere appunto da questa diversita di zona?????? o magari ho solo avuto la botta di c..o io....
Ciao a tutti Marcos
Cmq se avete problemi che non vi liberano la portante è durissima procedere (esperienza passata con altre adsl) alla fine fanno come hanno voglia loro;Ciaooooo

vermaccio
09-03-2007, 09:38
<<Cmq se avete problemi che non vi liberano la portante è durissima procedere (esperienza passata con altre adsl) alla fine fanno come hanno voglia loro;>>

su un altro forum c'è l'espeirneza di poci giorni fa di uno che dopo aver fatto tutta la prasso agcom, tentativo obbligatorio di concicliazione bla bla bla si è trovato davati al giudice (perchè libero non liberava la portante da 2 mesi) e l'avvocato wind si è offerto di pagare 350euro. il tizio ha rifiutato e ora procederà cn la causa dal giudice di pace dove di sicuro incasserà più di 900euro.

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=143126&goto=newpost

se tutti facessero cos' andrebbero falliti. 350euro (minimo) ogni volta che ritardano a distaccare la portante è più di quando hanno incassato per l'intero anno di abbonamento adsl che è stato disdetto.

fateli neri.

fateli pagare.

libero: alla larga PER SEMPRE