PDA

View Full Version : IRAN: MEMBERS OF PARLIAMENT TRY TO IMPEACH AHMADINEJAD


dantes76
10-01-2007, 17:59
IRAN: MEMBERS OF PARLIAMENT TRY TO IMPEACH AHMADINEJAD








Tehran, 9 Jan. (AKI) - Iranian reformist lawmakers have started collecting signatures in Parliament to demand the impeachment of the country's president Mahmoud Ahmadinejad. So far, 38 signatures have been collected out of the 72 required to formally summon Ahmadinejad and request his impeachment. Noureddin Pirmouzen, a deputy with the reformist minority, says it is nonetheless "positive to question" the head of the executive branch.
"Many actions of the current government and of president Ahmadinejad have led the country to an extremely worrying political and economic situation," Pirmouzen told the Iranian news website Aftab.

Referring to a resolution of the UN Security Council unanimously approved on 23 December which imposes sanctions on Tehran over its nuclear programme, the MP said "it is the last straw which has made Iranians loose their patience." The international community fears Iran is trying to build nuclear weapons and has repeatedly asked the government to halt sensitive nuclear work - a demand ignored by Tehran which claims its programme is solely for civilian use.

"Parliament cannot sit still in front of the current situation and watch as the economy worsens because of the government's inability," he added.

Issa Saharkhiz, editor and political analyst, told Adnkronos International (AKI) that "Ahmadinejad's golden era is over."

"I don't think Ahmadinejad will leave the presidency before his mandate expires but I am also convinced he will not succeed in winning a second term," added Saharkhiz. "Many factions and personalities who supported Ahmadinejad's candidature at the 2005 presidential elections have already abandoned him and don't spare criticism, even harsh and direct, of the president and his government."

Iranian president Mahmoud Ahmadinejad became president after an overwhelming victory in June 2005 but his then contender, Ali-Akbar Hashemi-Rafsanjani, and moderate conservative rivals of the president did far better than Ahmadinejad's allies in December polls to elect local councils and the powerful watchdog, the Assembly of Experts.

(Rah/Aki)

Jan-09-07 10:55

http://www.adnki.com/index_2Level_English.php?cat=Politics&loid=8.0.374527125&par=0

jpjcssource
10-01-2007, 18:29
Se non fosse un mussulmano fondamentalista lo troverei io un modo per dargli l'Impeachment, una stagista è quello che ci vuolo :D

http://www.mediabistro.com/fishbowlDC/original/lewinsky-thumb.jpg

dantes76
10-01-2007, 18:34
Se non fosse un mussulmano fondamentalista lo troverei io un modo per dargli l'Impeachment, una stagista è quello che ci vuolo :D

http://www.mediabistro.com/fishbowlDC/original/lewinsky-thumb.jpg

:D

JackTheReaper
10-01-2007, 18:34
la prossima mossa degli USA sarà paracadutare la lewinsky in iran per destabilizzare il regime :asd:

jpjcssource
10-01-2007, 18:37
la prossima mossa degli USA sarà paracadutare la lewinsky in iran per destabilizzare il regime :asd:

Quella è capace di dilaniare tutti i pasdaran uno ad uno :D , tempo un mese e le truppe americani entrano a Teheran senza trovare resistenza :D, con la popolazione che festeggia con la scatola dei GOLD - ONE in mano (italianizzato goldone) :D

shambler1
10-01-2007, 18:44
Ma come c'è un parlamento in Iran (sorpresa generale tra i noaforumisti) ma non era un dittatore come Hitler ? Cazzo e se gli fanno l'impeachment poi quale scusa si bombardare l'Iran?

dantes76
10-01-2007, 18:49
Ma come c'è un parlamento in Iran (sorpresa generale tra i noaforumisti) ma non era un dittatore come Hitler ? Cazzo e se gli fanno l'impeachment poi quale scusa si bombardare l'Iran?

infatti hitler( che cmq non e' un paragone perfetto) fu eletto democraticamente...

jpjcssource
10-01-2007, 18:55
L'Iran sarebbe tranquillamente una democrazia se dietro ad una bellissima struttura democratica, non vi fosse un certo "consiglio degli Ayatollah" dove questi alti esponenti religiosi hanno un potere immenso rispetto agli altri organi.

Guarda caso però questo organo non si fa mai vedere molto dal punto di vista internazionale e si mette le altre istituzioni come paravento.

Tutte queste contestazioni al caro Ahmadinejad, secondo me, non sono orchestrate perchè vi sono oppositori che non condividono la sua idea, ma più che altro sono gli ayatollah che non gradiscono molto il fatto che il premier sia troppo esplicito nell'illustrare le sue intenzioni nonostante quasi sicuramente le condividano, ma pensano che quell'uomo sia diventato controproducente per l'immagine del paese.

easyand
10-01-2007, 19:09
Ma come c'è un parlamento in Iran (sorpresa generale tra i noaforumisti) ma non era un dittatore come Hitler ? Cazzo e se gli fanno l'impeachment poi quale scusa si bombardare l'Iran?

Si si ma anche Saddam faceva le elezioni eh

shambler1
10-01-2007, 19:12
L'Iran sarebbe tranquillamente una democrazia se dietro ad una bellissima struttura democratica, non vi fosse un certo "consiglio degli Ayatollah" dove questi alti esponenti religiosi hanno un potere immenso rispetto agli altri organi.

Guarda caso però questo organo non si fa mai vedere molto dal punto di vista internazionale e si mette le altre istituzioni come paravento.

Tutte queste contestazioni al caro Ahmadinejad, secondo me, non sono orchestrate perchè vi sono oppositori che non condividono la sua idea, ma più che altro sono gli ayatollah che non gradiscono molto il fatto che il premier sia troppo esplicito nell'illustrare le sue intenzioni nonostante quasi sicuramente le condividano, ma pensano che quell'uomo sia diventato controproducente per l'immagine del paese.
Perchè invece dietro le elezioni americane non si cose come centri di potere, lobby, multinazionali........nooooooooo, quelle sono bellissime cose.

shambler1
10-01-2007, 19:15
Si si ma anche Saddam faceva le elezioni eh
Quindi "dittatore" è uno che ci è antipatico oppure uno che governa nel suo di paese senza la "nostra" (ci sentiamo tutti come la exxon e la trilateral) delega.
Non ci sono altri criteri.
Della stessa serie:
"Quello ha messo la macchina dove volevo parcheggiare io ! E' il nuovo Hitler!"
" Il colore dei suoi calzini non mi piace! Lei è un dittatore"
sull'autobus:" lei si siede vicino al finestrino, come Hitler e ha le scarpe marroni, come Saddam Hussein; si alzi che mi ci voglio sedere io, brutto dittatore".

jpjcssource
10-01-2007, 19:19
Perchè invece dietro le elezioni americane non si cose come centri di potere, lobby, multinazionali........nooooooooo, quelle sono bellissime cose.

Infatti non ho mai sopportato la democrazia all'americana dove spesso vince chi riesce a fare la raccolda di fondi più grande e la campagna elettorale è finanziata dai privati più abbienti.

dantes76
10-01-2007, 19:24
Quindi "dittatore" è uno che ci è antipatico oppure uno che governa nel suo di paese senza la "nostra" (ci sentiamo tutti come la exxon e la trilateral) delega.
Non ci sono altri criteri.
Della stessa serie:
"Quello ha messo la macchina dove volevo parcheggiare io ! E' il nuovo Hitler!"
" Il colore dei suoi calzini non mi piace! Lei è un dittatore"
sull'autobus:" lei si siede vicino al finestrino, come Hitler e ha le scarpe marroni, come Saddam Hussein; si alzi che mi ci voglio sedere io, brutto dittatore".

Saddam non faceva elezioni... la storia di saddam e' completamente diversa

Lorekon
10-01-2007, 21:22
sono convinto che se Ahmadinejad facesse più sesso sparerebbe meno cagate, poco ma sicuro.

Temo che purtroppo la medesima cura non sarebbe efficace su "Dubya" ... :p

FastFreddy
10-01-2007, 21:24
Infatti non ho mai sopportato la democrazia all'americana dove spesso vince chi riesce a fare la raccolda di fondi più grande e la campagna elettorale è finanziata dai privati più abbienti.

Quale sarebbe la differenza rispetto alle altre democrazie europee o a tutti gli altri paesi in cui si svolgono regolarmente elezioni?

jpjcssource
10-01-2007, 21:44
Quale sarebbe la differenza rispetto alle altre democrazie europee o a tutti gli altri paesi in cui si svolgono regolarmente elezioni?

Che, i grandi gruppi industrili hanno un'influenza ben più elevata visto che danno un grosso finanziamento alla campagna elettorale, se non le soddisfi niente soldi e difficilmente un poveretto vince le elezioni con una campagna elettorale scarna da quelle parti.

Le grandi imprese hanno un'influenza sulla politica tremila volte più elevata, già ci lamentiamo che ce ne parecchia pure dalle nostre parti, pensa alla situazione che c'è la.

FastFreddy
10-01-2007, 21:47
Che, i grandi gruppi industrili hanno un'influenza ben più elevata visto che danno un grosso finanziamento alla campagna elettorale, se non le soddisfi niente soldi e difficilmente un poveretto vince le elezioni con una campagna elettorale scarna da quelle parti.

Le grandi imprese hanno un'influenza sulla politica tremila volte più elevata, già ci lamentiamo che ce ne parecchia pure dalle nostre parti, pensa alla situazione che c'è la.

Direi che è esattamente la situazione di un qualsiasi altro paese europeo o occidentale, l'unica differenza è che in usa l'appoggio delle lobby è palese, da noi si cerca di nasconderlo o negarlo

jpjcssource
10-01-2007, 21:50
Direi che è esattamente la situazione di un qualsiasi altro paese europeo o occidentale, l'unica differenza è che in usa l'appoggio delle lobby è palese, da noi si cerca di nasconderlo o negarlo

Ma la è molto più elevato, sopratutto nel campo delle industrie belliche dove da noi ciò non sussiste perchè sono tutte statali.

FastFreddy
10-01-2007, 21:57
Ma la è molto più elevato, sopratutto nel campo delle industrie belliche dove da noi ciò non sussiste perchè sono tutte statali.

Da noi ci pensano i gruppi bancari e assicurativi, non fossero statali ci penserebbero pure le industrie belliche, in usa manca semplicemente l'ipocrisia di negare che ciò accada...

JackTheReaper
11-01-2007, 10:34
Che, i grandi gruppi industrili hanno un'influenza ben più elevata visto che danno un grosso finanziamento alla campagna elettorale, se non le soddisfi niente soldi e difficilmente un poveretto vince le elezioni con una campagna elettorale scarna da quelle parti.

Le grandi imprese hanno un'influenza sulla politica tremila volte più elevata, già ci lamentiamo che ce ne parecchia pure dalle nostre parti, pensa alla situazione che c'è la.

certo, li poi il lobbismo è istituzionalizzato (presente il film thank you for smoking?) mentre qua da noi i finanziamenti ai partiti (da parte di imprese) sono vietati.
le grandi industrie degli armamenti inoltre hanno nei loro quadri dirigenti generali e ammiragli in pensione, come da noi ma in misura molto maggiore, e ciò garantisce una coesione industria-forze armate che ha paragone solo in russia

FastFreddy
11-01-2007, 10:45
certo, li poi il lobbismo è istituzionalizzato (presente il film thank you for smoking?) mentre qua da noi i finanziamenti ai partiti (da parte di imprese) sono vietati.


In teoria.... :D

JackTheReaper
11-01-2007, 10:50
In teoria.... :D

si bè in Italia è tutto in teoria :D

le leggi ci sono, ma farle rispettare qua in italia sembra impossibile :stordita:

jpjcssource
11-01-2007, 11:01
si bè in Italia è tutto in teoria :D

le leggi ci sono, ma farle rispettare qua in italia sembra impossibile :stordita:

Il nostro ordinamento è formato da circa 150000 leggi contro le circa 15000 della maggior parte delle altre nazioni occidentali, ma la situazione è la stessa, a volte anche peggio.

Comunque il divieto di finanziamento dei privati non permette lo stesso di finanziare pesantemente una fazione politica come avviene negli USA quindi l'influenza esiste sicuramente, ma è ben meno elevata.

JackTheReaper
11-01-2007, 11:04
Il nostro ordinamento è formato da circa 150000 leggi contro le circa 15000 della maggior parte delle altre nazioni occidentali, ma la situazione è la stessa, a volte anche peggio.

Comunque il divieto di finanziamento dei privati non permette lo stesso di finanziare pesantemente una fazione politica come avviene negli USA quindi l'influenza esiste sicuramente, ma è ben meno elevata.

più che altro ci saranno sicuramente 10.000 "ma" "però" "in questo caso" che permettono di aggirare la legge esistente

jpjcssource
11-01-2007, 11:10
più che altro ci saranno sicuramente 10.000 "ma" "però" "in questo caso" che permettono di aggirare la legge esistente

Probabile :D

shambler1
11-01-2007, 16:15
Tutte le decisioni importanti sono prese a porte chiuse e imposte ai politici che ubbidiscono. Si è visto persino in una frescaccia come la legge urbani , subito ratificata da tutte le forze politiche e figuriamoci per le questioni davvero importanti.
Però la sinistra ha mandato uno shemale in parlamento , tutti ne discutono e si accalorano, rilasciano piccanti dichiarazioni sui giornali e quindi siamo in democrazia. Noi: i puri senzamacchia.

evelon
11-01-2007, 17:10
Va bene shambler, l'Iran è una nazione come tutte le altre, con una pericolosità come tutte le altre etc...

In compenso gli USA sono peggio degli altri perchè attaccano ed addirittura bombardano cercando di vincere.
Sono governati dalle industrie (meglio se multinazionali) e dagli ebrei che li tengono in scacco

Ironia a parte (spero si capisca) non comprendo esattamente questa tua difesa a spada tratta di una delle nazioni più indifendibili sotto il profilo geopolitico che ci siano.

Ce ne sono molti di stati non allineati molto più difendibili pragmaticamente...

shambler1
11-01-2007, 17:23
Va bene shambler, l'Iran è una nazione come tutte le altre, con una pericolosità come tutte le altre etc...

In compenso gli USA sono peggio degli altri perchè attaccano ed addirittura bombardano cercando di vincere.
Sono governati dalle industrie (meglio se multinazionali) e dagli ebrei che li tengono in scacco

Ironia a parte (spero si capisca) non comprendo esattamente questa tua difesa a spada tratta di una delle nazioni più indifendibili sotto il profilo geopolitico che ci siano.

Ce ne sono molti di stati non allineati molto più difendibili pragmaticamente...
scusa ma la propaganda di guerra non è il vangelo...non è che se mille opinion isti ci dicono che i somari volano io sono obbligato a crederci.
Numero di altre nazioni invase dagli iraniani negli ultimi due secoli:
zero.
Numero di guerra indotte dall'iran allo scopo di controllare e\o distruggere altri stati :
Zero
numero di armi atomiche
zero
l'unico pericolo, è quello che diventi una piccola potenza regionale , sabotando la volontà di egemonia di un altro stato.
E, spiacente, non è un pericolo che giustifichi, ai miei occhi , un altro massacro.
Quell'altro stato, che non si è fatto molto amare dai vicini negli ultimi anni, forse potrebbe trovare un altro modo per diventare La potenza regionale dell'area, "abbassandosi" a fare accordi coi "nativi" invece di bombardarli .
Cosa è "indifendibile", quello che è antipatico all'asse egemone?
L'intero ragionamento è un cane che si morde la coda: se è antipatico allora è indifendibile, siccome è indifendibile allora non si si può ragionare e quindi è doppiamente antipatico.

lowenz
11-01-2007, 18:06
Bah, per me il vero problema dell'Iran è la gerontocrazia legata alla rivoluzione islamica, non il presidente che ora c'è e domani non c'è più (quando non servirà ai gerontocrati).

shambler1
11-01-2007, 18:30
Bah, per me il vero problema dell'Iran è la gerontocrazia legata alla rivoluzione islamica, non il presidente che ora c'è e domani non c'è più (quando non servirà ai gerontocrati).
Ah quindi non è Hitler..cioè è Hitler o non è Hitler a seconda del livello di informazione personale dell'interlocutore.

Il problema , certo.
Però la questione è: il problema per chi e per fare cosa

lowenz
11-01-2007, 18:55
Ah quindi non è Hitler..cioè è Hitler o non è Hitler a seconda
:confused:
Ma quale Hitler, non ho mai considerato tale il presidente iraniano, al massimo si atteggia (o appare atteggiarsi, nel suo continuo porsi in modo "messianico") a tale, ma c'è di mezzo il mare.
Piuttosto lo considero uno strumento in mano ai Guardiani della Rivoluzione, che di volta in volta possono abbisognare di una figura più "dolce" (come il precedente presidente) o di una più "forte" (come l'attuale).....ma che non ha potere in sè.

E' Khamenei a comandare, siamo seri: http://it.wikipedia.org/wiki/Ali_Khamenei

lowenz
11-01-2007, 19:01
Però la questione è: il problema per chi e per fare cosa
a) (risposta simpatica) per chi non sopporta la gerontocrazia come modello di "governo" (tipo me :D)
b) (risposta seria) per tutte quelle faccende che richiedono elasticità mentale e non il semplice adeguarsi ai canoni delle tradizione leggendo la realtà esclusivamente attraverso di essa.

shambler1
11-01-2007, 19:29
Andiamo, sappiamo bene che Amadinejad viene presentato alla signora Gina come "il nuovo Hitler" in possesso di armi nucleari che vuole usare per uccidere" tutti gli ebrei".
Anche su questo forum tante persone hanno questa nozione.

In quando al messianismo , bè la parte giudeocristiana (sedicente) ne fa un uso in percentuale enormermente maggiore.
Il messianismo, ricordiamo, non in senso cristiano come di una venuta che redime i peccati dell'umanità ma come una serie di eventi di distruzione .
Quello americano, persino peggiore perchè ammette di forzare gli eventi e non di attenderli.

Non è certo per afflato umanistico che si addensano altre nubi di guerra sui poveri persiani ..quello che mi stupisce è come gente normale non direttamente coinvolta, non predicatori esaltati o coloni della cisgiordania o dirigenti di multinazionali, prendano apertamente le parti degli americani (che mai lo verranno a sapere, mai li ringraziaranno ) anche in considerazione del fatto che le NOSTRE forniture di petrolio e le NOSTRE esportazioni andranno a remengo.

lowenz
11-01-2007, 20:22
Andiamo, sappiamo bene che Amadinejad viene presentato alla signora Gina come "il nuovo Hitler" in possesso di armi nucleari che vuole usare per uccidere" tutti gli ebrei".
Anche su questo forum tante persone hanno questa nozione.
Ma probabilmente nella sua testa quel pensiero c'è solo a livello di "mania" :D ma in Iran comandano i vecchi rivoluzionari: Amadinejad è quello che è (e sicuramente a volte è fuori dalle righe, talvolta in modo quasi ingenuo ma non per questo meno seccante) perchè glielo permettono loro.

shambler1
11-01-2007, 20:30
Non puoi credere che il presidente Amadinejan, laureato in ingegneria (mica come bush) coincida con la figura caricaturale che ne fanno i nostri media asserviti , cioè quella di un "fanatico con il quale non si può trattare".
E' una figura sostenuta dal potere cosi come lo è il suo equivalente di Washington, rispetto al quale ha meno funzioni e poteri.

Ci sono dei centri di potere autoctoni in Iran che non si capisce per quale ragione debbano scalpitare per essere sostituiti da centri di potere esterni nel possesso delle risorse naturali ( questo è, il resto sono fandonie per impaurire emotivamente la signora Pina).
Il resto sono scemenze: l'asse israele Usa, be lungi dall'essere un piccolo David indifeso è invece un possente Golia e quindi si fa fatica a capire come l'Iran possa essere una minaccia concreta.
E' una "minaccia" all'egemonia totale ma bisogna vedere se la totale egemonia sia un grande valore degno di essere difeso con botti di sangue o se invece , alla lunga , una egemonia parziale possa essere una soluzione più accettabile.

lowenz
11-01-2007, 21:05
Non puoi credere che il presidente Amadinejan, laureato in ingegneria (mica come bush) coincida con la figura caricaturale che ne fanno i nostri media asserviti , cioè quella di un "fanatico con il quale non si può trattare".
Non c'entrano i media, in Iran c'è o non c'è una "Guida Suprema" che è appunto Khamenei? Mi pare chiaro il significato di "Guida Suprema", no?

shambler1
11-01-2007, 22:29
Si ..ma, a parte che la versione confezionata per la signora Pina è diversa e anche la tua è caricaturale.
la vera ,grave colpa degli Iraniani (visto che le versioni e i pretesti cambiano continuamente , fra smentite e informazioni corrette) è di voler rimanere indipendenti e non farsi saccheggiare .
Stando cosi le cose io non ci sto a fare il tifo per chi , allo scopo di sostenere una politica bellicista, mi mente in continuazione.

lowenz
11-01-2007, 23:29
Si ..ma, a parte che la versione confezionata per la signora Pina è diversa e anche la tua è caricaturale.
Sicuramente la Rivoluzione Islamica con quello che ha comportato in Iran (bada bene che non sostengo sia il male assoluto, qualcosa di buono l'ha fatto pure lei) è stata una caricatura :D

shambler1
12-01-2007, 00:10
Sicuramente la Rivoluzione Islamica con quello che ha comportato in Iran (bada bene che non sostengo sia il male assoluto, qualcosa di buono l'ha fatto pure lei) è stata una caricatura :D
La rivoluzione islamica, che in parte ha tradito le aspettive e che sarebbe ora si rinnovasse su esempio della cina e della russia, è stata la conseguenza di decenni di un governo fantoccio e si è consolidata con 8 anni di una guerra tremenda, non possiamo ignorare questo particolare. Con un controllo più morbido oppure meno predace , la rivoluzione si sarebbe potuta evitare o svilupparsi in maniera diversa.
Come dire, non proprio un caso parallelo ma ci vedo qualche analogia, la genesi di Israele, senza la tragedia della Shoà ,si sarebbe sviluppata diversamente.

zerothehero
12-01-2007, 09:08
:confused:
Ma quale Hitler, non ho mai considerato tale il presidente iraniano, al massimo si atteggia (o appare atteggiarsi, nel suo continuo porsi in modo "messianico") a tale, ma c'è di mezzo il mare.
Piuttosto lo considero uno strumento in mano ai Guardiani della Rivoluzione, che di volta in volta possono abbisognare di una figura più "dolce" (come il precedente presidente) o di una più "forte" (come l'attuale).....ma che non ha potere in sè.

E' Khamenei a comandare, siamo seri: http://it.wikipedia.org/wiki/Ali_Khamenei


Finchè vive...cioè molto poco, perchè è gravemente malato.
Cmq, allo stato attuale Ahamadinejad NON è un nuovo Hitler, perchè di fatto non ha poteri assoluti (ne ha di più il consiglio dei guardiani, come tu giustamente hai fatto notare), nè i mezzi militari per proiettare una politica aggressiva/ di potenza a livello regionale (per tutti gli anni 30 lo stato tedesco spendeva i 2/3 del pil in spese militari, l'intera industria era di fatto votata al riarmo, cosa che di fatto in Iran non avviene)..si limita a usare altri strumenti (non potendo usare quelli primari, per nostra fortuna) come il finanziamento a movimenti di guerriglia/terroristici (hamas, hezbollah, jahad islamica esercito del mahdi in Iraq, corti islamiche), e a cercare di destabilizzare lo status quo del medioriente con il perseguimento dell'atomica.
E' già sufficiente quello che fanno già adesso (a meno che qualcuno non ritenga che per noi sia utile l'allargamento del cosidetta "rivoluzione" islamista in tutto il medioriente :D ), senza dover scoprire cosa potrebbero fare con un maggior potenziale bellico/militare..

lowenz
12-01-2007, 09:42
Cmq, allo stato attuale Ahamadinejad NON è un nuovo Hitler, perchè di fatto non ha poteri assoluti (ne ha di più il consiglio dei guardiani, come tu giustamente hai fatto notare), nè i mezzi militari per proiettare una politica aggressiva/ di potenza a livello regionale (per tutti gli anni 30 lo stato tedesco spendeva i 2/3 del pil in spese militari, l'intera industria era di fatto votata al riarmo, cosa che di fatto in Iran non avviene)..si limita a usare altri strumenti (non potendo usare quelli primari, per nostra fortuna) come il finanziamento a movimenti di guerriglia/terroristici (hamas, hezbollah, jahad islamica esercito del mahdi in Iraq, corti islamiche), e a cercare di destabilizzare lo status quo del medioriente con il perseguimento dell'atomica.
E' già sufficiente quello che fanno già adesso (a meno che qualcuno non ritenga che per noi sia utile l'allargamento del cosidetta "rivoluzione" islamista in tutto il medioriente :D ), senza dover scoprire cosa potrebbero fare con un maggior potenziale bellico/militare..
*

JackTheReaper
12-01-2007, 11:16
ma guardate cosa stà facendo Dubai con i proventi del petrolio... altro che giocare con l'atomica!

potrebbero stare tutti meglio se decidessero di investire in raffinerie... invece che produrre missili e uranio arricchito e attirarsi le ire di israele e dell'occidente.. bah