View Full Version : [domanda] aumento temperatura ed effetto serra
salve a tutti
da qualche anno a questa parte sento sempre parlare degli effetti disastrosi dell'effetto serra
in effetti la temperatura è aumentata di 1-2 gradi
ma come è possibile che si sciolgano i ghiacciai?,che manchi la neve negli appennini?
in fin dei conti sono solo 1-2 gradi?,ed in siberia tra l'estate e l'inverno intercorrono 20 gradi, ed in estate a volte c'è ancora la neve
scusate l'ignoranza, ma è un dubbio da togliere
1-2 gradi sono riferiti allla temperatura media annua, e' possibile semplicemente
che i picchi di temperatura alta in inverno aumentino (ben di piu' di 1-2gradi)
sciogliendo la neve e se dopo nel resto del periodo non nevica
(la neve riflette la luce quindi aiuta il raffreddamento) la temperatura puo'
anche scendere ma se la neve non ha fatto presa non torna.
Spero di essere stato semplice e chiaro.
----------------------------Aggiunta---------------------------
http://www.interware.it/tsr/ambiente/ghiacci.htm
Il ghiacciaio del Travignolo come si vede nella seguente immagine
ricevono tale nome complessivo tre ghiacciai separati di cui si vede il principale
al centro, poi uno a sinistra ed uno a destra.
http://www.sat.tn.it/ghiacciai_immagini/947.0_carta.jpg
Quello a sinistra tra il 1980-1983 io e miei parenti l'habbiamo visto
piu' volte e toccato pure, i miei parenti che continuano a visitare quei
posti mi dicono che e' praticamente scomparso, io vedendo la seguente
foto del 1991 posso confermarlo.
http://www.sat.tn.it/ghiacciai_immagini/947.0_foto.jpg
Pagina_sul_ghiacciaio_del_Travignolo (http://www.sat.tn.it/ghiacciai/947_0.htm)
Anche se dalla piantina sembra piccolo ti dico che quel pezzettino piccolo
di sinistra era grande come 3-5 campi da calcio con fronte del ghiaccio
alto 25-30m
http://www.sat.tn.it/ghiacciai/ghiacciai_elenco.htm
Qui' sopra ho parlato di un luogo visitato da turista; ma la cosa che mi ha
colpito di piu' e' stata arrivare sull diga della bocca di porto Nord del
Lido di Venezia dove ho abitato per anni e per anni sono tornato d'estate
e trovare una diga di 2,5Km di lungezza solitamente ricoperta di cozze
completamente spoglia a causa dell'aumento di salinita' del mare accaduto
durante l'anno precedente e dovuto all'estate precedente particolarmente
calda!
Ciao ;)
LightIntoDarkness
15-01-2007, 11:36
up
pingalep
16-01-2007, 20:52
che+ si teme è che lo squilibrio di questi pochi gradi nei flussi di acqua negli oceani possa far risalire le enormi quantità di metano disciolte a profondità elevate. il metano ha un potere di gas serra + potente, e si produce dalla decomposizione di sostanze biologiche, sottoboschi ma anche terrenti inondati e palustri.
che+ si teme è che lo squilibrio di questi pochi gradi nei flussi di acqua negli oceani possa far risalire le enormi quantità di metano disciolte a profondità elevate. il metano ha un potere di gas serra + potente, e si produce dalla decomposizione di sostanze biologiche, sottoboschi ma anche terrenti inondati e palustri.
non penso sia un problema, con la tecnologia che abbiamo oggi, penso sia facilmente rilevabile un giacimento di metano,quindi con l'avvicinarsi alla portata penso che le grosse ditte ne approfitterebbero per prelevarlo in maniera piu' semplice :fagiano:
Nei depositi di gas tradizionali il metano si trova nelle porosita' della roccia
e vengono sfruttati.
I depositi oceanici sospettati di poter essere pericolosi sono di metanidrati
recentemente scoperti e di cui non e' ancora sviluppata la tecnologia per
estrarli.
Metanidrati: composti tra metano e acqua stabili solo in certe condizioni
di pressione e temperatura.
Magari fossero sfruttabili come dice Amodio, sono dei giacimenti enormi.
Stanno sicuramente studiando come fare.
Da:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10164105#post10164105
Il metano è un gas serra con un potenziale di riscaldamento globale di 22
(significa che il suo potere di riscaldamento è 22 volte quello dell'anidride carbonica).
http://en.wikipedia.org/wiki/Greenhouse_gases
GWP=global warming potential
Methane duration stay is 12 +/- 3 years and a GWP of 23 (meaning that it has
23 times the warming ability of carbon dioxide seen over a 100 year time horizon)
(for Kyoto a GWP of 21) .
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.