PDA

View Full Version : come organizza linux?


phuntastiko
10-01-2007, 13:32
ciao a tutti posto la configurazione del mio sistema:

1 hd 80 giga (che ospita linux e il suo swap + i dati)
1 hd 8 giga (winxp)(ntfs)
1 cdrom
1 masterizzatore dvd
1 floppy

ora dal terminale risulta che

daniele@daniele:~$ sudo fdisk -l

Disk /dev/hda: 8455 MB, 8455200768 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 1027 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 1026 8241313+ 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/hdb: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 1 9777 78533721 83 Linux
/dev/hdb2 9778 9964 1502077+ 5 Esteso
/dev/hdb5 9778 9964 1502046 82 Linux swap / Solaris
daniele@daniele:~$ df
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hdb1 77299808 7973080 65400044 11% /
varrun 257964 96 257868 1% /var/run
varlock 257964 0 257964 0% /var/lock
procbususb 10240 144 10096 2% /proc/bus/usb
udev 10240 144 10096 2% /dev
devshm 257964 0 257964 0% /dev/shm
lrm 257964 17812 240152 7% /lib/modules/2.6.17-10-generic/volatile
/dev/hdc 2015200 2015200 0 100% /media/cdrom0

da gnome invece:
non vedo l'hd da 8 giga,
ho un'icona recitante floppy 1 che non so cos'è,
unità floppy (che è certamente il drive del floppy)
e filesystem (che è l'hd con linux).

cos'è floppy 1?
come gli faccio vedere l'hd con xp? ci posso scrivere sopra da linux?
quando inserisco un cd audio nel cdrom del pc parte in automatico sound juicer ma l'audio è rovinato.se tento di accedere al cd esce questo: La stringa «cdda:///dev/hdd» non è un nome di posizione valido. non posso fare altro che espellerlo.sul masterizzatore non ho problemi di accesso e ascolto.
mi date una mano?
grazie mille,ciao

Artemisyu
10-01-2007, 14:18
ciao a tutti posto la configurazione del mio sistema:

1 hd 80 giga (che ospita linux e il suo swap + i dati)
1 hd 8 giga (winxp)(ntfs)
1 cdrom
1 masterizzatore dvd
1 floppy

ora dal terminale risulta che



da gnome invece:
non vedo l'hd da 8 giga,
ho un'icona recitante floppy 1 che non so cos'è,
unità floppy (che è certamente il drive del floppy)
e filesystem (che è l'hd con linux).

cos'è floppy 1?
come gli faccio vedere l'hd con xp? ci posso scrivere sopra da linux?
quando inserisco un cd audio nel cdrom del pc parte in automatico sound juicer ma l'audio è rovinato.se tento di accedere al cd esce questo: La stringa «cdda:///dev/hdd» non è un nome di posizione valido. non posso fare altro che espellerlo.sul masterizzatore non ho problemi di accesso e ascolto.
mi date una mano?
grazie mille,ciao


Devi modificare il file /etc/fstab, togliendo/inserendo le righe apposite.

phuntastiko
10-01-2007, 15:12
cioè?
scusami ma uso ubuntu da 1 settimana.

Artemisyu
10-01-2007, 15:20
cioè?
scusami ma uso ubuntu da 1 settimana.

Apri una shell e digita "sudo gedit /etc/fstab"

E ti si aprirà un file con un certo numero di porcherie scritte sopra.
Se noti, in ogni riga, il primo blocco è il device, il secondo è il mountpoint, il testo il filesystem, il quarto le opzioni di mount e poi ci sono 2 numeri.

Ecco, devi aggiungere una riga in fondo per il tuo disco in ntfs, tipo

/dev/hdb1 /media/Windows ntfs defaults,umask=000 0 0

poi devi creare la cartella /media/Windows con il comando "mkdir /media/Windows", e al riavvio vedrai il tuo disco con XP.

Per togliere il Floppy-1 invece basta che cancella la riga che ne parla. E' un errore molto comune nelle installazioni di ubuntu, nel quale viene spesso creato questo device "finto". Basta rimuovere la riga.

phuntastiko
10-01-2007, 15:54
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/hdb1
UUID=46477106-4289-4e17-8b72-d1393b601173 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# /dev/hdb5
UUID=d48ad2de-d5fa-482c-baa2-0f0401235b77 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/ /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /media/Windows ntfs defaults,umask=000 0 0

non trovo la riga relativa a floppy1

Artemisyu
10-01-2007, 15:58
non trovo la riga relativa a floppy1

E' vero non parla di floppy1, ma c'è comunque :)
E' quella che recita /dev/ /media/floppy0 ecc ecc

E' una riga che non funziona. Cancellala e vedrai che Floppy-1 sparirà :)

phuntastiko
10-01-2007, 16:05
grande!
grazie dell'aiuto.
non é che percaso ti intendi di mplayer?

Artemisyu
10-01-2007, 16:10
grande!
grazie dell'aiuto.
non é che percaso ti intendi di mplayer?

Lo uso. cos'ha che non va mplayer? :)

Il vero esperto di mplayer comunque è Vicius

phuntastiko
10-01-2007, 16:15
credo di aver installato tutti i codec possibili ma mentre il video (.avi) si vede bene l'audio è pessimoi.se uso alsa è disturbatissimo.se uso oss non si sente nulla.
inoltre volevo salvare uno stream .rm con questo comando

mplayer -noframedrop -dumpfile out.rm -dumpstream rtsp://streams.omroep.nl/vpro/28331905/surestream.rm

ma

MPlayer 1.0rc1-4.1.2 (C) 2000-2006 MPlayer Team
CPU: AMD Athlon(TM) XP 3000+ (Family: 6, Model: 10, Stepping: 0)
CPUflags: MMX: 1 MMX2: 1 3DNow: 1 3DNow2: 1 SSE: 1 SSE2: 0
Compiled with runtime CPU detection.
98 audio & 216 video codecs
mplayer: could not connect to socket
mplayer: No such file or directory
Failed to open LIRC support. You will not be able to use your remote control.

Playing rtsp://streams.omroep.nl/vpro/28331905/surestream.rm.
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET6...
Couldn't resolve name for AF_INET6: streams.omroep.nl
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET...
Connecting to server streams.omroep.nl[145.58.33.68]: 554...
connection timeout
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET6...
Couldn't resolve name for AF_INET6: streams.omroep.nl
Resolving streams.omroep.nl for AF_INET...
Connecting to server streams.omroep.nl[145.58.33.68]: 7070...
connect error: Connection refused
STREAM_LIVE555, URL: rtsp://streams.omroep.nl/vpro/28331905/surestream.rm
Cannot dump this stream - no file descriptor available.

Exiting... (Fatal error)

no so come risolvere.