PDA

View Full Version : [DIETA] 1300 calorie


Haikoan
10-01-2007, 11:00
Volevo sapere se in internet su siti seri (evitate siti di riviste) si trovano delle diete aggiornate a 1300 cal/giorno... Una mia amica è andata dal dietologo e le ha dato questa dieta ma pensa che le abbia dato una dieta un pò "vecchia".. nel senso che il foglio con scritto cosa può mangiare e cosa no glie l'aveva dato già 6/7 anni fa...

sapete dove si può trovare un elenco SERIO di quali alimenti e quantità per una dieta a 1300 cal/giorno?

grazie

^free^
10-01-2007, 11:04
1300 calorie al giorno?

ci sono modi molto meno traumatici per suicidarsi

Teliqalipukt
10-01-2007, 11:05
Volevo sapere se in internet su siti seri (evitate siti di riviste) si trovano delle diete aggiornate a 1300 cal/giorno... Una mia amica è andata dal dietologo e le ha dato questa dieta ma pensa che le abbia dato una dieta un pò "vecchia".. nel senso che il foglio con scritto cosa può mangiare e cosa no glie l'aveva dato già 6/7 anni fa...

sapete dove si può trovare un elenco SERIO di quali alimenti e quantità per una dieta a 1300 cal/giorno?

grazie

prova sul sito del prof che va da costanzo... ma non mi ricordo come si chiama...

RiccardoS
10-01-2007, 11:23
prova sul sito del prof che va da costanzo... ma non mi ricordo come si chiama...


:asd:

...meglio se ti rivolgi a donna moderna! :D

^free^
10-01-2007, 11:32
cmq credo che diete da 1300 calorie possano proporle solo quelle caxxo di riviste da complessate, altro che dietisti competenti

edivad82
10-01-2007, 11:36
Volevo sapere se in internet su siti seri (evitate siti di riviste) si trovano delle diete aggiornate a 1300 cal/giorno... Una mia amica è andata dal dietologo e le ha dato questa dieta ma pensa che le abbia dato una dieta un pò "vecchia".. nel senso che il foglio con scritto cosa può mangiare e cosa no glie l'aveva dato già 6/7 anni fa...

sapete dove si può trovare un elenco SERIO di quali alimenti e quantità per una dieta a 1300 cal/giorno?

grazie
piuttosto cambia dietologo...

Haikoan
10-01-2007, 11:54
ora che mi ci fate pensare è probabile che sia 1300 cal a pasto.. non al giorno...

nessuno che conosca qualcosa di serio? non è urgente nè necessario.. come vi ho detto la dieta ce l'ha.. ma è per sapere se ci sono cibi "nuovi" che in questi anni si sono aggiunti a tale dieta...

Sergio1986
10-01-2007, 12:17
a meno che non sia una nana non credo che siano 1300... troppo poche...

radiovoice
10-01-2007, 12:20
1300 calorie a pasto???
Ingrassi come un porco!

massimo78
10-01-2007, 12:35
sapete dove si può trovare un elenco SERIO di quali alimenti e quantità per una dieta a 1300 cal/giorno?
grazie

si e non su internet.
se la tua amica ha un problema SERIO di peso, può recarsi ad un centro per i disturbi alimentari, è gratuito basta pagare il ticket, e avrà una lista di medici che la terranno sotto controllo, in + farà dei dayhospital.

se invece non ha problemi ma vuole dimagrire per sfizio, allora può andare da un normale dietologo.


Le diete non sono universali, non credete alle cretinate...
ogni persona ha la sua indole a ingrassare, chi per stress, chi per nervoso, chi per ansia, e chi perché ha semplicemente fame, o chi per problemi metabolici.
ognuno ha la sua dieta personale, in base al suo comportamento e al suo fisico.
Non si può generalizzare.

kingv
10-01-2007, 12:36
se è una dieta per perdere peso è più che verosimile che siano 1300 al giorno.

massimo78
10-01-2007, 12:44
cmq credo che diete da 1300 calorie possano proporle solo quelle caxxo di riviste da complessate, altro che dietisti competenti

non è una cosa così ridicola...
io quando pesavo 135 kg andai da una dietologa che mi segnò una dieta da 1200 kcal.
Dopo 2 mesi circa persi 20 kg (quasi 1 kg al giorno i primi tempi e non meno di mezzo kg). Ma non servì a nulla perchè dopo 3 mesi ne recuperai 30.

Andai al centro dei disturbi e dopo 4 mesi ho perso (con una dieta da 1900kcal) 28 kg.

Il problema non sta nel calare subito... ma nel calare con calma, e essendo soddisfatti di cio che si mangia... altrimenti non vedi l'ora di sgarrare.
ora che mi ci fate pensare è probabile che sia 1300 cal a pasto.. non al giorno...

si certo... Paris Hilton potrebbe telefonarmi da un giorno all'altro per chiedermi di venire al letto con lei pagandomi 200 milioni di euro :D :D :D

ps: 1300 kcalorie sono quasi l'equivalente di un Big Mac Maxi Menu di MerdDonald. fai un po te.

Mucchina Volante
10-01-2007, 14:20
calcolato che una persona media che fa un po' di movimento, si ingurgita sulle millesettecento calorie al giorno, se una persona deve perdere peso e magari fa un lavoro sedentario, milletrecento non mi sembrano così poche (oltretutto trattandosi di una ragazza) e oltretutto dipende anche dal metabolismo che si spera sia stato controllato dal medico che ha prescritto la dieta...

asc@rda
10-01-2007, 14:35
1300 Kcal al giorno sono un suicidio
a pasto li prendeva Homer quando doveva ingrassare per diventare invalido e poter lavorare a casa :D

NeferAket
10-01-2007, 15:01
ma... io ne sto seguendo una da 1200 Kcal.. sono 170 cm (interotta per le festività)....
ho sempre mangiato due volte al giorno... e quindi dividere 600 kcal a pasto mi sembra più che sufficiente.. adesso vorrei tornare un minimo longilinea (devo perdere 15 kg e tornare a pesare 55 kg) e ci vorranno circa 10 settimane... ovvio che, dopo le 10 settimane, l' importante è una dieta di mantenimento (che deve essere sicuramente più equilibrata...)
ovvio... posso anche essermi sbagliata :D

Haikoan
10-01-2007, 15:11
ammazza che bordello....

ok... chiarito il fatto che sono 1300 cal/giorno... pare dunque che su internet non si trovi nulla di serio per controllare se c'è qualcosa di nuovo nelle diete moderne..

grazie a tutti.

bimbumbam
10-01-2007, 15:16
Il metabolismo basale (cioè stare fermi a letto per 24h) richiede mediamente 1400 cal al giorno, l'ONU ha stabilito (OMS e FAO) come limitedi sopravvivenza 1600 cal al giorno, direi che sono pochine... Visto che sono passati 5-6 anni non sarebbe il caso di di farsela rifare la dieta?

mauriz83
10-01-2007, 15:22
1300 al giorno forse sono un po poche,se fai anche la colazione i 3 pasti ti sembreranno poveri.
Io feci una dieta tempo fa,volevo perdere 5 kili(non sono grosso) perchè non sono altissimo e volevo passare da 67 a 62,ci riuscii in 1 mese diminuendo di molto i condimenti,i grassi e aumentando un po le verdure,diminuendo le quantità di pasta e pane,insomma mangiando un po meno,non ci vuole niente.La prima settimana praticamente non mangiavo grassi,zero olio e burro,nemmeno nei sughi,erano orrendi infatti.Dalla seconda settimana in poi ho aggiunto un poco di olio ,giusto per rendere più saporito.Nei mesi successivi mi sono abituato a mangiare meno grassi anzi ,nonostante a volte mi viene fame ,quando vado nei pub o ristoranti la sera ad esempio,non riesco a mangiare tutto.Prima mangiavo come un porco,già da questo natale mi sono accorto che ho meno appetito,infatti ai cenoni natalizi la mia tipa si è sorpresa perchè ho mangiato meno di lei.
Ora sto sui 61KG e scendo ancora,senza sforzi.

Ah piccolo trucchetto,magari quando fai le bistecche o cucini la carne in generale,non mettere olio e per condire usa le erbe,il pesce si può fare arrosto non troppo cotto così rimane sugoso e non serve olio per cucinare bastano i grassi interni al pesce,oppure si può fare al cartoccio con un cucchiaino di olio carote a listarelle pomodori e zucchine timo e rosmarino,viene una favola ed è magrissimo!

Chevelle
10-01-2007, 15:27
1300 calorie sono un suicidio e questo "1300" è un numero magico? :D
Perchè 1300 e non 1400? Magari perchè poco = meglio e si cala più in fretta?
Certa gente è da ricovero con 'ste diete :rolleyes:

Haikoan
10-01-2007, 15:29
1300 calorie sono un suicidio e questo "1300" è un numero magico? :D
Perchè 1300 e non 1400? Magari perchè poco = meglio e si cala più in fretta?
Certa gente è da ricovero con 'ste diete :rolleyes:

mah.. con questi commenti mi stupite... forse siete poco informati... io ho visto il foglio e praticamente può mangiare di tutto anche se in quantità calcolate... non mi pare una dieta da fame...

Chevelle
10-01-2007, 15:40
mah.. con questi commenti mi stupite... forse siete poco informati... io ho visto il foglio e praticamente può mangiare di tutto anche se in quantità calcolate... non mi pare una dieta da fame...

Sono decisamente informato e preparato e ti assicuro che è un suicidio. Prima di stabilire se 1300 calorie sono giuste o meno, un OTTIMO dietologo dovrebbe prima analizzare la persona nel modo seguente:
1) Verificare le eventuali intolleranze alimentari
2) Calcolare il metabolismo basale con un esame a regola d' arte
3) Misurare polso, caviglia, creste illiache, collo
4) Analisi del sangue accurate
5) Stabilire aventuali patologie
6) Sport e attività fisiche praticate

Da questo, deve stabilire la giusta dieta ottimizzando la % di proteine, carbo e grassi in funzione di tutti quei parametri!

Ti sembra giusto che da foglietto si possa stabilire una dieta senza conoscere la persona?
Tutti i dietologi guardano il peso (errore) e quei stupidi BMI che non servono a niente. Bisogna guardare invece la % di massa grassa!!!

^free^
10-01-2007, 16:18
non mi pare una dieta da fame...


è poco più della metà di quel che dovrebbe mangiare con un fisico sano.... fatti te i conti se non è da fame

^free^
10-01-2007, 16:25
non è una cosa così ridicola...
io quando pesavo 135 kg andai da una dietologa che mi segnò una dieta da 1200 kcal.
Dopo 2 mesi circa persi 20 kg (quasi 1 kg al giorno i primi tempi e non meno di mezzo kg). Ma non servì a nulla perchè dopo 3 mesi ne recuperai 30.

Andai al centro dei disturbi e dopo 4 mesi ho perso (con una dieta da 1900kcal) 28 kg.

Il problema non sta nel calare subito... ma nel calare con calma, e essendo soddisfatti di cio che si mangia... altrimenti non vedi l'ora di sgarrare.


Certo, tu sicuramente hai le idee chiare visto che ci sei passato.
Però, tu avevi un serio problema e non credo che l'amicadell'autore del thread abbia un serio problema altrimenti non sarebbe a chiedere qua su hwu.

Poi la tua prima dietista permettimi di dirlo era un incompetente. 1200kcal al giorno le leggi solo su viver sani e belli.
Dovrebbe saperlo che con una dieta del genere il metabolismo umano ti fa solo "bruciare" acqua nel tuo corpo, così dopo aver allegramente perso chili (vitali) li riprendi in un attimo ai primi pasti "seri".


NON ESISTONO DIETE LAMPO, ESISTE SOLO IL CAMBIO RAGIONATO DELLE ABITUDINI ALIMENTARI

Haikoan
10-01-2007, 16:29
è poco più della metà di quel che dovrebbe mangiare con un fisico sano.... fatti te i conti se non è da fame

bè ok... è poco più della metà perchè in effetti deve dimagrire.. se mangiasse come uno con un fisico sano dimmi dove sarebbe la dieta...

poi glie l'ha data un professionista.. se non lo sa lui...

^free^
10-01-2007, 16:34
bè ok... è poco più della metà perchè in effetti deve dimagrire.. se mangiasse come uno con un fisico sano dimmi dove sarebbe la dieta...

poi glie l'ha data un professionista.. se non lo sa lui...

professionista non è sempre sinonimo di competente.

1300 kcal come dieta è una stronzata pazzesca, leggi anche quello che ha scritto massimo78 che ha provato una simile dieta sulla propria pelle.

Se vuoi, scrivi peso e altezza della ragazza, così vediamo quanto è folle il suo dietista

ASIA81
10-01-2007, 16:38
Non penso si possa generalizzare, come è già stato detto.
Esperienza personale : donna, 25enne, impiegata, nessuna attività sportiva se non le faccende domestiche, secondo il mio medico dovrei assumere 1700 kcal. Mi diede tempo fa una dieta (volevo perdere 5 kg) da 1200 kcal e fame non la pativo. Ora non ricordo con precisione, ma ad esempio una cena era con 150 gr di prosciutto crudo, verdura a volontà e mezza pagnottina di pane. Io così mi sfamo. Poi è chiaro che la voglia della lasagna rimane, ma di fame non sono morta.
E' chiaro che un uomo alto 1,85 e che pesa 90 kg patisce fame con 1200 kcal...dipende da persona a persona.

^free^
10-01-2007, 17:02
Non penso si possa generalizzare, come è già stato detto.
Esperienza personale : donna, 25enne, impiegata, nessuna attività sportiva se non le faccende domestiche, secondo il mio medico dovrei assumere 1700 kcal. Mi diede tempo fa una dieta (volevo perdere 5 kg) da 1200 kcal e fame non la pativo. Ora non ricordo con precisione, ma ad esempio una cena era con 150 gr di prosciutto crudo, verdura a volontà e mezza pagnottina di pane. Io così mi sfamo. Poi è chiaro che la voglia della lasagna rimane, ma di fame non sono morta.
E' chiaro che un uomo alto 1,85 e che pesa 90 kg patisce fame con 1200 kcal...dipende da persona a persona.

ma il discorso non è basato sullo stimolo della fame... ci sono persone che lo perdono molto facilmente...
qua si parla di ridurre drasticamente calorie che sono la fonte di energia del nostro corpo e quindi venire incontro a disturbi fisici e psichici troppo sottovalutati dalle persone.

Non dico che dimagrire è sbagliato in partenza, ma la strada più corta per dimagrire è SEMPRE quella sbagliata. Bisogna avere pazienza nelle cose

massimo78
10-01-2007, 17:12
Poi la tua prima dietista permettimi di dirlo era un incompetente. 1200kcal al giorno le leggi solo su viver sani e belli.
Dovrebbe saperlo che con una dieta del genere il metabolismo umano ti fa solo "bruciare" acqua nel tuo corpo, così dopo aver allegramente perso chili (vitali) li riprendi in un attimo ai primi pasti "seri".
NON ESISTONO DIETE LAMPO, ESISTE SOLO IL CAMBIO RAGIONATO DELLE ABITUDINI ALIMENTARI

mah guarda io con tutto che sono il primo a dire che è andata male la prima dieta è evidente, non mi sento di definirla incompentente forse era semplicemente una persona con poca attenzione nel lato psicologico, se uno non si preoccupa del perchè un paziente mangia, magari ti fa fare deel diete che su te fungono ma su altri no.

Kendall
10-01-2007, 18:10
ma... io ne sto seguendo una da 1200 Kcal.. sono 170 cm (interotta per le festività)....
ho sempre mangiato due volte al giorno... e quindi dividere 600 kcal a pasto mi sembra più che sufficiente.. adesso vorrei tornare un minimo longilinea (devo perdere 15 kg e tornare a pesare 55 kg) e ci vorranno circa 10 settimane... ovvio che, dopo le 10 settimane, l' importante è una dieta di mantenimento (che deve essere sicuramente più equilibrata...)
ovvio... posso anche essermi sbagliata :D



15 kg in due mesi e mezzo? l'ottimismo è il profumo della vita :D

Kendall
10-01-2007, 18:20
Non penso si possa generalizzare, come è già stato detto.
Esperienza personale : donna, 25enne, impiegata, nessuna attività sportiva se non le faccende domestiche, secondo il mio medico dovrei assumere 1700 kcal. Mi diede tempo fa una dieta (volevo perdere 5 kg) da 1200 kcal e fame non la pativo. Ora non ricordo con precisione, ma ad esempio una cena era con 150 gr di prosciutto crudo, verdura a volontà e mezza pagnottina di pane. Io così mi sfamo. Poi è chiaro che la voglia della lasagna rimane, ma di fame non sono morta.
E' chiaro che un uomo alto 1,85 e che pesa 90 kg patisce fame con 1200 kcal...dipende da persona a persona.


il mio dietologo non ha mai parlato di calorie giornaliere, mi ha dato un programma bi settimanale, un allegato "normativa albergo" :D per quando mangiavo fuori casa, non ho idea di quante calorie fossero ma ho perso 18 kg in circa un anno e non li ho più ripresi

Kendall
10-01-2007, 18:21
ammazza che bordello....

ok... chiarito il fatto che sono 1300 cal/giorno... pare dunque che su internet non si trovi nulla di serio per controllare se c'è qualcosa di nuovo nelle diete moderne..

grazie a tutti.


ma cosa ci dovrebbe essere di nuovo? parliamo di alimenti non di occhiali da sole :D

Haikoan
11-01-2007, 09:31
ma cosa ci dovrebbe essere di nuovo? parliamo di alimenti non di occhiali da sole :D

ecchennesò.. qualche ogm magari :D

^free^
11-01-2007, 10:05
ma io non ho capito una cosa:

visto che tanto è anonima, questa tua amica ha problemi di peso oppure vuole solo dimagrire un paio di chili per "linea"?

Haikoan
11-01-2007, 10:19
ma io non ho capito una cosa:

visto che tanto è anonima, questa tua amica ha problemi di peso oppure vuole solo dimagrire un paio di chili per "linea"?

no no non ha problemi seri di peso... è solamente ingrassata (abbastanza vistosamente) di una decina di kg (dice) e giustamente vuole ritornare in linea..

-Crissina-
11-01-2007, 10:47
Onestamente per una donna, una dieta da 1300 calorie non mi sembra per niente da fame. Alla fine ti permette di fare più pasti durante la giornata, mangiare un pò di pasta, carne, verdure, tutto. ovviamente in "dosi" limitate e stando attenti ai condimenti...ma insomma, è pur sempre una dieta :D
Cmq quoto chi parla di diete personalizzate. Esistono dei buoni consigli rivolti un pò a tutti...delle linee guida insomma. Ma il tipo di dieta deve essere soggettiva: deve tener conto della % di massa grassa, del metabolismo, del tipo di vita che si conduce. Insomma, non può esistere una dieta universalmente corretta.

^free^
11-01-2007, 10:50
Ma il tipo di dieta deve essere soggettiva: deve tener conto della % di massa grassa, del metabolismo, del tipo di vita che si conduce. Insomma, non può esistere una dieta universalmente corretta.

e qui hai colto il nocciolo dei miei discorsi.


cmq sia una dieta da 1300 kalorie (visto che una dieta serve per perdere peso e non per stravolgere le abitudini alimentari---> vedi controindicazioni mica da ridere) io la consiglierei solo ad una donna intorno ai 150cm, giusto per rendere l'idea

-Crissina-
11-01-2007, 11:15
e qui hai colto il nocciolo dei miei discorsi.


cmq sia una dieta da 1300 kalorie (visto che una dieta serve per perdere peso e non per stravolgere le abitudini alimentari---> vedi controindicazioni mica da ridere) io la consiglierei solo ad una donna intorno ai 150cm, giusto per rendere l'idea

in che senso la consiglieresti solo a una donna di 150 cm? che c'entra l'altezza?
E comunque, io ripeto che 1300 calorie (volendo fare un discorso molto generale), non mi sembrano un dramma. La maggior parte delle diete rivolte al gentil sesso ruota attorno a quelle "cifre" li. Ovvio che dovesse fare una dieta del genere il mio ragazzo, si sentirebbe male.
Non va perso di vista il fatto che si stia parlando di una dieta, ossia un "regime alimentare" da seguire solo per un breve periodo, atto a perdere peso. Dovrà obbligatoriamente seguire una dieta di mantenimento e ovviamente non sarà da 1300 calorie :D. Io il mantenimento lo vedo come sana alimentazione, quella da seguire quotidianamente, unita ad attività fisica.
Poi magari è solo una mia interpretazione. Su questo forum ci sono persone molto più preparate in materia, mi farebbe piacere sentitre la loro.

^free^
11-01-2007, 11:34
in che senso la consiglieresti solo a una donna di 150 cm? che c'entra l'altezza?
E comunque, io ripeto che 1300 calorie (volendo fare un discorso molto generale), non mi sembrano un dramma. La maggior parte delle diete rivolte al gentil sesso ruota attorno a quelle "cifre" li. Ovvio che dovesse fare una dieta del genere il mio ragazzo, si sentirebbe male.
Non va perso di vista il fatto che si stia parlando di una dieta, ossia un "regime alimentare" da seguire solo per un breve periodo, atto a perdere peso. Dovrà obbligatoriamente seguire una dieta di mantenimento e ovviamente non sarà da 1300 calorie :D. Io il mantenimento lo vedo come sana alimentazione, quella da seguire quotidianamente, unita ad attività fisica.
Poi magari è solo una mia interpretazione. Su questo forum ci sono persone molto più preparate in materia, mi farebbe piacere sentitre la loro.


Allora te lo spiego molto grossolanamente.

Il corpo per vivere ha bisogno di energia. L'energia è data dalle calorie che assumiamo durante l'alimentazione.
Ogni persona ha bisogno di un tot di calorie per avere una vita sana (e questo tot non sarà mai 1300 calorie).
Se questo tot viene a mancare il nostro corpo per sopravvivere agisce di conseguenza.
Per prima cosa brucia l'acqua che è presente nell'organismo, azione che fa sembrare funzionale la dieta ma ai primi pasti post-dieta il corpo riassume subito tutta l'acqua di cui ha bisogno. Come gesto estremo (questo non succederà in una dieta, ma se il nostro cervello si abitua al fatto che 1300 calorie al giorno sia sufficente al nostro fabbisogno allora sono guiai) allora inizia il lento deperimento degli organi, se il nostro corpo non sa più dove trovare energia allora l'assimila proprio dagli organi vitali.


tutta questa spiegazione è chiaramente estremizzata per farti capire il problema, ma una persona che non assume il giusto quantitativo di calorie avrà anche una minor circolazione del sangue e quindi (col tempo) una lenta e insufficiente stimolazione nervosa soprattutto al cervello che porterà ad avere disturbi dell'alimentazione (non avere fame, sentirsi grassa, brutta, ecc...ecc... essere anoressica in poche parole... poi non dilunghiamoci sull'anoressia perchè avremmo di che parlare per chilometri di post)


tutta questa pappardella è un rischio che si corre giocando col fuoco sul cibo, un po' come fumare... nessuno te lo vieta ma se ti prendi un tumore non dire che non lo sapevi

e rimanendo col discorso fumo, una dieta da 1300 calorie è un po' come voler smettere di fumare utilizzando i cerotti senza voler faticare

se si vuole perdere peso bisogna studiare una dieta equilibrata (studianto il rapporto BMI peso/altezza, metabolismo, massa grassa, sesso, abitudini alimentari, ecc...) e IMPLEMENTARLA CON LA GIUSTA ATTIVITA' FISICA.


capit? :)

-Crissina-
11-01-2007, 11:55
Allora te lo spiego molto grossolanamente.



capit? :)

si si, io ho capit ( :asd: ) ma il problema sta all'origine come si suol dire: io sono d'accordissimo sul fatto che con le diete non si deve scherzare e conosco bene i problemi ai quali è possibile andare in contro a causa di una dieta sbagliata. Ma non vedo come una dieta da 1300 calorie, equilibrata e data da un dietologo (perchè così mi è sembrato di capire) possa portare ai gravi scompensi da te accennati. Soprattutto se si parla di una dieta da seguire per un certo lasso di tempo, costantemente seguiti e alla quale seguirà un mantenimento.
Altra cosa: sono stata io la prima a dire che la dieta deve essere studiata in base alle caratteristiche specifiche della persona in questione. Non capisco perchè tu lo ribadisca quindi.
Riassumo il mio pensiero onde evitare fraintendimenti:
l'alimentazione è una cosa seria e le diete vanno fatte con criterio. Ciò significa zero diete fai da te, bensì diete personalizzate, date da un dietologo serio ecc ecc. Sarà lui a stabilire se, nel caso specifico, una dieta da 1300 calorie (appunto) è troppo rigida o meno.
Detto questo: SECONDO ME, l'esperienza mia e quella di persone a me vicine (non affette da nanismo :P ) una dieta da 1300 calorie, magari fatta dopo la lunga serie di panettoni del periodo natalizio, non è grave e, se fatta nel modo giusto, non può portare a tutti quei problemi (serissimi) da te citati.

ASIA81
11-01-2007, 11:58
si si, io ho capit ( :asd: ) ma il problema sta all'origine come si suol dire: io sono d'accordissimo sul fatto che con le diete non si deve scherzare e conosco bene i problemi ai quali è possibile andare in contro a causa di una dieta sbagliata. Ma non vedo come una dieta da 1300 calorie, equilibrata e data da un dietologo (perchè così mi è sembrato di capire) possa portare ai gravi scompensi da te accennati. Soprattutto se si parla di una dieta da seguire per un certo lasso di tempo, costantemente seguiti e alla quale seguirà un mantenimento.
Altra cosa: sono stata io la prima a dire che la dieta deve essere studiata in base alle caratteristiche specifiche della persona in questione. Non capisco perchè tu lo ribadisca quindi.
Riassumo il mio pensiero onde evitare fraintendimenti:
l'alimentazione è una cosa seria e le diete vanno fatte con criterio. Ciò significa zero diete fai da te, bensì diete personalizzate, date da un dietologo serio ecc ecc. Sarà lui a stabilire se, nel caso specifico, una dieta da 1300 calorie (appunto) è troppo rigida o meno.
Detto questo: SECONDO ME, l'esperienza mia e quella di persone a me vicine (non affette da nanismo :P ) una dieta da 1300 calorie, magari fatta dopo la lunga serie di panettoni del periodo natalizio, non è grave e, se fatta nel modo giusto, non può portare a tutti quei problemi (serissimi) da te citati.

quoto,era quello che intendevo dire con il mio precedente post.

-Crissina-
11-01-2007, 12:04
ah, e aggiungo (altrimenti sembra di parlare del niente) che 1300 calorie significa: fare una bella colazione, lo spuntino a metà mattinata, un pranzo che preveda cmq un piatto di pasta (magari con le verdure e senza esagerare con le porzioni), una merenda (niente schifezze, uno yogurt o un frutto) e una cena. Insomma, non sono tante le donne che mangiano molto di più. E di certo non si ammalano di anoressia.

-Crissina-
11-01-2007, 12:04
quoto,era quello che intendevo dire con il mio precedente post.
:)

-Crissina-
11-01-2007, 12:07
Non penso si possa generalizzare, come è già stato detto.
Esperienza personale : donna, 25enne, impiegata, nessuna attività sportiva se non le faccende domestiche, secondo il mio medico dovrei assumere 1700 kcal. Mi diede tempo fa una dieta (volevo perdere 5 kg) da 1200 kcal e fame non la pativo. Ora non ricordo con precisione, ma ad esempio una cena era con 150 gr di prosciutto crudo, verdura a volontà e mezza pagnottina di pane. Io così mi sfamo. Poi è chiaro che la voglia della lasagna rimane, ma di fame non sono morta.
E' chiaro che un uomo alto 1,85 e che pesa 90 kg patisce fame con 1200 kcal...dipende da persona a persona.
non avevo letto: hai reso perfettamente (e in maniera pratica :) ) ciò che intendevo io. Quando sto a dieta ho una voglia matta di dolci e tutto ciò che può far male :D. Ma ovviamente si tratta di gola, non certo di fame ;)

sparagnino
11-01-2007, 12:38
(visto che una dieta serve per perdere peso

NEIN!
Può servire anche per aumentare di peso.
Una dieta serve per modificare qualcosa.
Che sia il peso (in aumento o in diminuzione), che sia per alcune abitudini... Ci sono molti aspetti.

Chevelle
11-01-2007, 12:54
A proposito di diete: ricordo di un dietologo dei miei stivali che mi aveva conspreparato una dieta di circa 1300 calorie. :sofico:
Il classico ignorante che si basava sul mio polso e il body mass index (BMI). Secondo il BMI, verso in uno stato di obesità grave e persino a rischio di infarto cardiaco, mentre nella realtà sono un soggetto in eccellente stato di forma fisica (colesterolo ottimo, pressione da manuale, trigliceridi nella norma), con appena il 3% in più rispetto alla % di grasso ideale per un uomo sportivo :D
Se andate dai dietologi, non ascoltateli se vi sbattono questo ca**o di BMI che non serve a nulla.

asc@rda
11-01-2007, 13:33
la fame non c'entra niente... se mangi poco il tuo corpo si abitua e quindi alla fine non hai lo stimolo della fame ma questo non implica che le Kcal che assumi siano sufficienti.

io ho sempre mangiato pochissimo ma non avvertivo fame, da un pò sono a dieta per un totale di 3200 Kcal al giorno e vi assicuro che la fame mi è venuta adesso che il mio corpo si sta abituando a quello...

ribadisco che 1300 Kcal sono un suicidio

^free^
11-01-2007, 14:50
si si, io ho capit ( :asd: ) ma il problema sta all'origine come si suol dire: io sono d'accordissimo sul fatto che con le diete non si deve scherzare e conosco bene i problemi ai quali è possibile andare in contro a causa di una dieta sbagliata. Ma non vedo come una dieta da 1300 calorie, equilibrata e data da un dietologo (perchè così mi è sembrato di capire) possa portare ai gravi scompensi da te accennati. Soprattutto se si parla di una dieta da seguire per un certo lasso di tempo, costantemente seguiti e alla quale seguirà un mantenimento.
Altra cosa: sono stata io la prima a dire che la dieta deve essere studiata in base alle caratteristiche specifiche della persona in questione. Non capisco perchè tu lo ribadisca quindi.
Riassumo il mio pensiero onde evitare fraintendimenti:
l'alimentazione è una cosa seria e le diete vanno fatte con criterio. Ciò significa zero diete fai da te, bensì diete personalizzate, date da un dietologo serio ecc ecc. Sarà lui a stabilire se, nel caso specifico, una dieta da 1300 calorie (appunto) è troppo rigida o meno.
Detto questo: SECONDO ME, l'esperienza mia e quella di persone a me vicine (non affette da nanismo :P ) una dieta da 1300 calorie, magari fatta dopo la lunga serie di panettoni del periodo natalizio, non è grave e, se fatta nel modo giusto, non può portare a tutti quei problemi (serissimi) da te citati.



Guarda, queste cose le conosco perchè ho vissuto da vicino i problemi che creano diete sbagliate proprio perchè una mia amica c'è passata.

Aveva dei problemi di peso e doveva prendere qualche chilo... era alta 1,60 e pesava 45 chili.

E' andata a farsi prescrivere una dieta da un dietologo (e sto fantoccio è pure famoso in quanto ogni tanto lo becco ospite alla Rai)

Una dieta del cazzo partorita dalla mente di chi tratta le persone come robot, come se fossimo tutti uguali, senza minimamente entrare nell'aspetto psicologico della vicenda

Il risultato è stato che in un mese ha PERSO 9 chili, era arrivata a "pesare" 34 chili.
Nelle prime settimane, quando tornava dal dietista questo per spingerla moralmente a mangiare le diceva frasi del tipo: "Ma non vedi che fai schifo? Come pensi di piacere alla gente? La gente ti guarda e prova disgusto". Giuro.


Allora dopo giorni e giorni di disperata ricerca di un medico competente ha trovato (sua madre ha trovato, in realtà) un esperto di disturbi dell'alimentazione dell'associazione AIDAP.
Questo medico, oltre a fungere da dietista è anche uno psicanalista e GRAZIE a lui e alla forza di volontà della mia amica è riuscita ad arrivare a 52 chili in 2 mesi. Sono ormai 2 anni che è in cura da questo medico e solo ora "osa" farla scendere a 50 chili.

Se penso a cosa sarebbe successo se solo continuava a frequentare quell'incompetente di prima... brrrr...



Questo è chiaramente un caso "limite" ma aiuta a far pensare a cosa si viene incontro quando si seguono diete date "alla cazzo" in questa società dove Kate Moss viene descritta come una strafiga che di più non si può :nono:

Crissina tu hai ragione in quasi tutto, ma una dieta da 1300 calorie è un gesto incosciente primo per i rischi sopracitati e poi perchè è inutile: in poco tempo riprenderesti i chili persi perchè è una dieta SBAGLIATA in partenza.




Poi per chi dice che il BMI è inutile anche qui si sbaglia. E' un'analisi matematica di ottimo riferimento ma di certo non è LA BIBBIA della forma fisica. Ogni buon professionista prende semplicemente spunto dal BMI e agisce moderatamente su questo. Non siamo tutti uguali

Chevelle
11-01-2007, 15:14
No, il BMI è inutile perchè non tiene conto della % di massa grassa del corpo del paziente preso in esame. Peso 123.5 kg x 1.90. Prova farmi un BMI e risulterebbe che sono quasi un piede dalla fossa, mentre sono in perfetta salute e non sono obeso.

-Crissina-
11-01-2007, 15:14
Guarda, queste cose le conosco perchè ho vissuto da vicino i problemi che creano diete sbagliate proprio perchè una mia amica c'è passata.

Aveva dei problemi di peso e doveva prendere qualche chilo... era alta 1,60 e pesava 45 chili.

E' andata a farsi prescrivere una dieta da un dietologo (e sto fantoccio è pure famoso in quanto ogni tanto lo becco ospite alla Rai)

Una dieta del cazzo partorita dalla mente di chi tratta le persone come robot, come se fossimo tutti uguali, senza minimamente entrare nell'aspetto psicologico della vicenda

Il risultato è stato che in un mese ha PERSO 9 chili, era arrivata a "pesare" 34 chili.
Nelle prime settimane, quando tornava dal dietista questo per spingerla moralmente a mangiare le diceva frasi del tipo: "Ma non vedi che fai schifo? Come pensi di piacere alla gente? La gente ti guarda e prova disgusto". Giuro.


Allora dopo giorni e giorni di disperata ricerca di un medico competente ha trovato (sua madre ha trovato, in realtà) un esperto di disturbi dell'alimentazione dell'associazione AIDAP.
Questo medico, oltre a fungere da dietista è anche uno psicanalista e GRAZIE a lui e alla forza di volontà della mia amica è riuscita ad arrivare a 52 chili in 2 mesi. Sono ormai 2 anni che è in cura da questo medico e solo ora "osa" farla scendere a 50 chili.

Se penso a cosa sarebbe successo se solo continuava a frequentare quell'incompetente di prima... brrrr...



Questo è chiaramente un caso "limite" ma aiuta a far pensare a cosa si viene incontro quando si seguono diete date "alla cazzo" in questa società dove Kate Moss viene descritta come una strafiga che di più non si può :nono:

Converrai con me che questo è un caso particolare...oltretutto c'entra poco col discorso che andavamo facendo. Io (e altri qui dentro) stavo parlando di persone che hanno preso qualche chilo in più e che decidono di "rimettersi a regime", ossia tornare in forma. O comunque di diete intraprese causa sovrappeso.
Tu parli di una ragazza che deve PRENDERE PESO e che ha problemi di tipo psicologico. Beh, le cose sono molto diverse e subentrano altri fattori.
Che c'entra questo con la dieta da 1300 calorie? certo il dietologo in questione, per quanto criminale possa essere, non può averle "prescritto" una dieta simile. E qui mi pare che "la conta delle calorie" c'entri ben poco. probabilmente la ragazza ha perso ulteriormente peso perchè depressa, perchè demoralizzata...non saprei, la questione è delicata. Sicuramente il dottore ha la sua parte di colpa. Ma in certi casi, un dietologo qualsiasi può fare ben poco. Se poi, dal punto di vista umano, più che da quello professionale, vale zero...beh, addio.
Per certi disturbi ci si rivolge ad uno psicologo...meglio se, come ha fatto la tua amica, ad un esperto in fatto di disturbi legati alla alimentazione. Figura "specifica" che tratta problemi ben precisi.
Quanto al discorso società..guarda, sono assolutamente d'accordo con te. Sono i modelli imposti ad essere sbagliati..ma le cose, a mio vedere, stanno cambiando. Difficilmente oggi, guardando quella sorta di cadavere ambulante che è kate moss, si sente dire: "che bella donna".

^free^
11-01-2007, 15:24
No, il BMI è inutile perchè non tiene conto della % di massa grassa del corpo del paziente preso in esame. Peso 123.5 kg x 1.90. Prova farmi un BMI e risulterebbe che sono quasi un piede dalla fossa, mentre sono in perfetta salute e non sono obeso.

ma hai letto quello che ho scritto? :D

il BMI serve. E serve per avere un modello medio sul quale basarsi. Tu, a quanto pare, sei un soggetto fuori dalla media e questo il tuo medico dovrebbe tenerlo in causa. Non trovi? :D

Chevelle
11-01-2007, 15:26
Sì, ma è un modello "ideale", troppo standard ed io non sono assolutamente daccordo. Poi vallo a spiegare a certi medici :fagiano: :muro:

^free^
11-01-2007, 15:37
Converrai con me che questo è un caso particolare...oltretutto c'entra poco col discorso che andavamo facendo. Io (e altri qui dentro) stavo parlando di persone che hanno preso qualche chilo in più e che decidono di "rimettersi a regime", ossia tornare in forma. O comunque di diete intraprese causa sovrappeso.
Tu parli di una ragazza che deve PRENDERE PESO e che ha problemi di tipo psicologico. Beh, le cose sono molto diverse e subentrano altri fattori.
Che c'entra questo con la dieta da 1300 calorie? certo il dietologo in questione, per quanto criminale possa essere, non può averle "prescritto" una dieta simile. E qui mi pare che "la conta delle calorie" c'entri ben poco. probabilmente la ragazza ha perso ulteriormente peso perchè depressa, perchè demoralizzata...non saprei, la questione è delicata. Sicuramente il dottore ha la sua parte di colpa. Ma in certi casi, un dietologo qualsiasi può fare ben poco. Se poi, dal punto di vista umano, più che da quello professionale, vale zero...beh, addio.
Per certi disturbi ci si rivolge ad uno psicologo...meglio se, come ha fatto la tua amica, ad un esperto in fatto di disturbi legati alla alimentazione. Figura "specifica" che tratta problemi ben precisi.
Quanto al discorso società..guarda, sono assolutamente d'accordo con te. Sono i modelli imposti ad essere sbagliati..ma le cose, a mio vedere, stanno cambiando. Difficilmente oggi, guardando quella sorta di cadavere ambulante che è kate moss, si sente dire: "che bella donna".


Beh, il caso che ho esposto era un caso molto simile ma inverso. Nel thread si parlava di perdere QUALCHE chilo, nel mio caso invece si parlava di prendere QUALCHE chilo... sempre di pochi chiletti si parlava no? ;)
e la mia testimonianza sottolineava il fatto come un'innocua dieta (sbagliata, ma chi la seguiva non sapeva nulla di questo) abbia portato a quello che ho raccontato proprio perchè prescritta con troppa superficialità.
La ragazza amica dell'autore del thread non ha problemi di salute dovuti al peso, vuole una dieta per motivi estetici e quindi psicologici e una dieta sbagliata rischia di ammalarla psicologicamente. Poi magari non succede nulla, ma è giusto che sappia che sta correndo un rischio che non conosce. Tutta la vita è fatta di rischi.

Da quel che leggo io e te ci intendiamo sulle idee, l'unico cavillo che non ci mette d'accordo sono quelle maledette (:D) 1300 calorie. Visto e considerato che lo fa per motivi estetici chi lo dice che magari poi, vedendo che dimagrisce in fretta, non ha più controllo e senza dire nulla continua a mangiare al di sotto del fabbisogno giornaliero per poi avere disturbi dell'alimentazione? Certo, va da persona a persona ma perchè rischiare? Perchè non fare una dieta seria che magari ti fa dimagrire nel triplo del tempo ma ti mantiene sana?
Come quando si va in macchina: chi va piano va sano e va lontano :D



Per quel cesso di Kate Moss spero vivamente che le cose cambino... ora sembra che la taglia 38 sia un traguardo da diva :eek: 36 per le più fortunate :rolleyes:

così poi noi depravati non potremo neanche più fare la toccatina alle chiappe :doh: faremo la toccatina al femore :stordita: :D

^free^
11-01-2007, 15:38
Sì, ma è un modello "ideale", troppo standard ed io non sono assolutamente daccordo. Poi vallo a spiegare a certi medici :fagiano: :muro:

certo, è standard... se tu non sei standard un buon medico dovrebbe buttare il DMI nel cestino... ma per la maggior parte delle persone il DMI ha senso ;)


ps. cmq per curiosità ho fatto il tuo BMI... sei obeso in classe 1 secondo il test....

visto che c'è anche la classe 2 e 3 non penso che secondo il BMI te sei con un piede nella bara :D

Chevelle
11-01-2007, 16:57
visto che c'è anche la classe 2 e 3 non penso che secondo il BMI te sei con un piede nella bara :D

six feet over :D :p

jimmazzo
11-01-2007, 17:48
Ciao, 1300 kcal potrebbero essere pochine se fa movimento\sport, altrimenti in caso contrario per un breve periodo potrebbero anche andar bene, l'importante è che segua una dieta variata ed equilibrata. Ricordo che a scuola avevo studiato che una persona di sesso maschile con un lavoro mediamente pesante (quindi con abb. attività fisica) doveva assumere circa 2400-2600 kcal, mentre una donna circa 1800-2200. Ovviamente molto dipende dal metabolismo e come già detto dall'attività fisica.
Calcolate che un piatto di pasta da 80g più un condimento senza troppi grassi è equivalente a circa 500-600 kcal.
Buona dieta :D

aracnox
15-01-2007, 23:05
Io ne ho una da 1500

DaKid13
16-01-2007, 10:48
Calcolate che un piatto di pasta da 80g più un condimento senza troppi grassi è equivalente a circa 500-600 kcal.


Esagerato... :)

100gr di pasta = 330 kcal
Per arrivare a 600, che condimento usi? :O

dany84
16-01-2007, 11:13
sono donna, alta 1.73 e devo perdere 15kg...
avevo lo stesso problema 8 anni fa, solo che i chili erano 10 (persi in 3 mesi) e il dietologo mi aveva dato una dieta da 1200 cal al giorno e mangiavo di tutto e non morivo di fame per niente, come ha già detto Asia81...
ora che faccio palestra la mia dieta è intorno alle 1400 cal, quindi non vedo perchè 1300 sia da fame, per una donna è più che giusto!
il padre di una mia amica ha fatto una dieta di 2000 cal al giorno per esempio, ed ha perso 10 chili in 4 mesi, ma, appunto, è uomo e quindi i valori cambiano.

jimmazzo
16-01-2007, 20:03
Esagerato... :)

100gr di pasta = 330 kcal
Per arrivare a 600, che condimento usi? :O

Ciao DaKid13, di solito la pasta comune varia dalle 350 alle 380 kcal se poi ci aggiungi 30-40g di sugo al ragù che all'interno ha 6-7 g d' olio d'oliva [(x30g di sugo) 6x9=54kcal+24x4=72kcal=126kcal] (e non è molto...) arriva tranquillamente a 500 kcal, aggiungici una grattugiata di buon grana [50kcal?] e i conti tornano; io infatti avevo scritto nel mio post precedente "a circa 500-600 kcal"; nella scuola per pasticceri che ho seguito diversi anni fa avevamo dedicato parecchie ore ai "comportamenti alimentari".
Ps. Di solito i miei condimenti non sono di soli 30g, specie se con la base di pomodoro, altrimenti mi sembra di stare all'ospedale... ma questa è un'altra storia :D