View Full Version : errori nella partizione di windows
ci sono degli errori nella partizione (controllato con oodefrag), però con lo scandisk non risolvo niente.
in pratica lo spazio libero sul disco non corrisponde a quello reale.
come posso risolvere?
grazie....
tutmosi3
10-01-2007, 10:56
Specifica meglio, che errori?
Ciao
non lo so esattamente, fa il chkdisk e il risultato è questo:
Report for volume (C)
Action carried out: CHKDISK
Status: Error: File system is damaged.
la cosa più evidente è che risulta 1.42GB liberi ma in realtà ne ho di più!
non so se può essere utile, copio anche questo:
Volume data
Serial number: 2CC0-7CAE
Device name: \Device\HarddiskVolume9
File system: NTFS
Total space: 8,01 GB (8.595.382.272 Bytes)
Free space: 1,42 GB (1.525.612.544 Bytes)
Total clusters: 2.098.482
Free clusters: 372.464
Sectors / cluster: 8
Bytes / sector: 512
MFT length: 58228736 Bytes
MFT mirror start: 1.049.241
Start of MFT reserved area: 1.324.864
End of MFT reserved area: 1.325.888
tutmosi3
10-01-2007, 13:57
Capisco ... Molto strano ...
Cosa intendi con...
però con lo scandisk non risolvo niente.
.in pratica lo spazio libero sul disco non corrisponde a quello reale.
come posso risolvere?
grazie....
Che SO hai?
Che disco è?
Capienza efftiva?
Spazio realmente occupato secondo i tuoi calcoli?
Ciao
lo scandisk dovrebbe correggere gli errori... io l'ho fatto ma non ha corretto niente.
ho win xp.
capienza del disco... totale? o della partizione?
lo spazio effettivo lo calcolo quando torno a casa.
tutmosi3
10-01-2007, 14:47
lo scandisk dovrebbe correggere gli errori... io l'ho fatto ma non ha corretto niente.
Bhe ... Correggere ... E' una parola grossa.
Ne rileva l'esistenza e tenta il ripristino, tuttavia se un HD risulta danneggiato al controllo con scan disk è bene pensare alla sua sostituzione.
Scan disk non può correggere gli errori di file system.
ho win xp.
capienza del disco... totale? o della partizione?
lo spazio effettivo lo calcolo quando torno a casa.
Direi che sarebbe il caso di menzionare tutto, così non sarà necessario chiederti integrazioni.
Ciao
UtenteSospeso
10-01-2007, 16:00
Hai provato chkdsk /f e chkdsk /r ?
maxtor 6yY120L0, da 120GB.
prima partizione, da 8GB con 1.4GB risultanti liberi.
Bhe ... Correggere ... E' una parola grossa.
Ne rileva l'esistenza e tenta il ripristino, tuttavia se un HD risulta danneggiato al controllo con scan disk è bene pensare alla sua sostituzione.
Scan disk non può correggere gli errori di file system.
come correggo errori di file system...? si possono correggere?
il disco è a posto, questo "scherzo" me l'ha fatto poco tempo fa e ho formattato, ora non ho voglia di formattare e reinstallare tutto!!
in entrambi i casi, mi sono accorto del problema spostando 1 o 2 file grossi da "c" a un'altra partizione, e lo spazio libero anzichè diminuire è rimasto inalterato.
se avete consigli.....
Hai provato chkdsk /f e chkdsk /r ?
questa volta non ho provato, l'altra volta si ma non mi aveva risolto il problema.... :(
cmq poi provo, non si sa mai.
questa volta non ho provato, l'altra volta si ma non mi aveva risolto il problema.... :(
cmq poi provo, non si sa mai.
scusa ma se nn lo hai usato scandisk allora cosa dici??!
scandisk ovviamente si usa con le 2 opzioni attivate x rilevare e correggere gli errori...... :rolleyes:
e c'è anche scritto chiaramente..... rileva e correggi errori.....
fai uno scandisk (vero...) spuntando le 2 opzioni se lo fai da windows o usando le opzioni da consolle di ripristino (fai chkdsk /? x sapere quali sono.. sono diverse le lettere da usare da prompt dei comandi e da consolle di ripristino..)
UtenteSospeso
11-01-2007, 09:32
Lancialo pure dal prompt dei comandi, ti verrà chiesto se metterle nelle azioni programmate tu rispondi S e poi riavvii il pc, quando riparte ti esegue lo scandisk.
scusa ma se nn lo hai usato scandisk allora cosa dici??!
scandisk ovviamente si usa con le 2 opzioni attivate x rilevare e correggere gli errori...... :rolleyes:
e c'è anche scritto chiaramente..... rileva e correggi errori.....
fai uno scandisk (vero...) spuntando le 2 opzioni se lo fai da windows o usando le opzioni da consolle di ripristino (fai chkdsk /? x sapere quali sono.. sono diverse le lettere da usare da prompt dei comandi e da consolle di ripristino..)
ma.... non l'ho fatto da riga di comando, ma lo "scandisk grafico" l'ho fatto, spuntando la correzione del file system. poi mi ha detto che avrebbe eseguito al riavvio e ho riavviato, quello che non ho provato è lo scandisk da riga di comando....
ma.... non l'ho fatto da riga di comando, ma lo "scandisk grafico" l'ho fatto, spuntando la correzione del file system. poi mi ha detto che avrebbe eseguito al riavvio e ho riavviato, quello che non ho provato è lo scandisk da riga di comando....
le hai spuntate entrambe le opzioni.. o solo una...
se le hai spuntate entrambre allora ti ha fatto 5 fasi di scandisk... e se nn è riuscito a correggere l'errore allora è il disco fisso che è danneggiato.
controllalo x sicurezza con powermax se è un maxtor... (ovviamente devi fare il test più lungo completo..)
appena posso riavviare riprovo.
cmq l'altra volta, che mi era successa la stessa cosa, avevo fatto molte volte lo scandisk con entrambe le opzioni spuntate e non risolveva niente, e avevo anche controllato il disco con powermax, ma risultava a posto il disco.
adesso ho svuotato un po' la partizione e il problema principale (differenza tra spazio libero effettivo e segnalato) sembra svanito. (prima era qualche centinaio di MB, adesso se c'è ancora è inferiore ai 100MB)
oodefrag continua a segnalare errori sul disco.
appena posso riprovo a fare qualche scandisk, sia "graficamente" che da riga di comando (anche se so che sono la stessa cosa).
grazie ;)
ma scusa... tu fai la defframmentazione con meno di 100mb di spazio libero? :rolleyes:
ci vuole almeno il 10% di spazio libero (se nn sbaglio...) x fare un defrag...
e cmq ci credo che poi nn ti va... dove sposta i file x metterli in ordine?
forse mi sono spiegato male....
meno di 100MB è la differenza tra lo spazio libero che mi dice windows e quello effettivo.
esempio: prima avevo spazio libero effettivo 1.7GB, windows diceva 1.1GB --> differenza 600MB.
adesso invece sembra a posto, 2.45GB dichiarati e più o meno sono anche quelli effettivi.
UtenteSospeso
11-01-2007, 12:52
Oltre windows chi altro ti dice lo spazio libero effettivo ?
Non è che hai il qualcosa nel cestino ? in questo caso avresti differenze.
Oltre windows chi altro ti dice lo spazio libero effettivo ?
Non è che hai il qualcosa nel cestino ? in questo caso avresti differenze.
il cestino l'avevo contato.
ho usato overdisk (oltre ad aver controllato le cartelle windows, programmi, documents, ecc... da proprietà e facendo la somma).
il cestino l'avevo contato.
ho usato overdisk (oltre ad aver controllato le cartelle windows, programmi, documents, ecc... da proprietà e facendo la somma).
ok.. ho capito male io....
tu hai contato il cestino.. ma il ripristino di windows? è attivo? se sì disattivalo, riavvia, e poi riattivalo...
tu hai contato il cestino.. ma il ripristino di windows? è attivo? se sì disattivalo, riavvia, e poi riattivalo...
si, anche.
comunque ho spostato un po' di roba in altre partizioni e il problema spazio si è misteriosamente risolto.
rimane il problema che oodefrag continua a dirmi "Error: File system is damaged". magari si sbaglia ed è tutto a posto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.