View Full Version : aiuto compatibilità
ciaorobertociao
09-01-2007, 11:20
ho una scheda madre ABIT KG-7 RAID (computer comprato nel 2001)
e una ram kingston DDR 256mb 266mHZ PC2100 ECC DIMM C2
ho comprato una memoria KIINGSTON 256mb pc3200 cl3 184-PIN DIMM (KVR400X64C3A/256)
il negoziante mi ha detto che nn ci sono problemi perchè la frequenza si sarebbe adattata, ma ho qualche dubbio
una memoria come la mia ha detto che sarebbe stata impossibile da trovare (gli credo; poteva ordinarla ma nn si produce più)
ma ho paura di fare danni. pensate che vada bene? c'è il rischio che si possa bruciare? in alternativa la restituisco senza aprirla
ciaorobertociao
09-01-2007, 14:45
nessuno che sappia aiutarmi? sul manuale della scheda madre c'è scritto che supporta ram con frequenza 200 e 266 (PC1600/2100) ma ora nn so se queste erano le frequenze massime delle ram a quel tempo (la scheda l'ho comprata nel 2001) e quindi magari la scheda madre può comunque supportare anche ram che sono venute dopo (PC3200)
poi un'altra differenza è cl: dal bios della scheda questo si può settare a 2 e 2,5 (io ce l'ho a 2,5)
la mia vecchia ram è cl2
ma questa nuova è cl3
ci può essere qualche problema anche in questo senso?
nessuno che sappia aiutarmi? sul manuale della scheda madre c'è scritto che supporta ram con frequenza 200 e 266 (PC1600/2100) ma ora nn so se queste erano le frequenze massime delle ram a quel tempo (la scheda l'ho comprata nel 2001) e quindi magari la scheda madre può comunque supportare anche ram che sono venute dopo (PC3200)
poi un'altra differenza è cl: dal bios della scheda questo si può settare a 2 e 2,5 (io ce l'ho a 2,5)
la mia vecchia ram è cl2
ma questa nuova è cl3
ci può essere qualche problema anche in questo senso?
Non si brucia niente, male che vada il pc beepa e non parte... tranquillo.
La latenza si adatta da SPD automaticamente, non preoccuparti.
AMD64bit
09-01-2007, 14:49
il vero problema non sta nella frequenza e nei timing, quelli si sarebbero adattati....
solo che sarebbe meglio non mettere una ram ecc e una non ecc insieme, anche perchè spesso nei manuali delle schede madri lo dicono espressamente di non accoppiare ecc e non ecc :read:
ciaorobertociao
09-01-2007, 16:13
allora quel negoziante è proprio un'idiota! che devo fare..devo farmela cambiare con una ECC? (io nn sapevo nemmeno cosa significasse). cmq spero che parta!
il vero problema non sta nella frequenza e nei timing, quelli si sarebbero adattati....
solo che sarebbe meglio non mettere una ram ecc e una non ecc insieme, anche perchè spesso nei manuali delle schede madri lo dicono espressamente di non accoppiare ecc e non ecc :read:
ops, non avevo letto che fosse ECC... :confused:
AMD64bit
09-01-2007, 20:43
allora quel negoziante è proprio un'idiota! che devo fare..devo farmela cambiare con una ECC? (io nn sapevo nemmeno cosa significasse). cmq spero che parta!
prendi 512 MB non ecc e vendi la ecc ;)
ciaorobertociao
10-01-2007, 09:00
ma adesso le ram sono tutte non-ecc? perchè altrimenti quella nuova me la faccio cambiare senza buttare quella vecchia
il problema è che nn posso verificare se la ram funziona fino a sabato perchè nn sono a casa
ciaorobertociao
10-01-2007, 09:07
in un forum mi hanno risposto questo:
sorry i do not think you can use that ram-its ddr 400 pc3200- your mobo uses pc 1600-2100-
maybe you can under clock it and it still work im not sure- some of these other guys will have to help there- im not sure it will even fit in the dimm slots-
è vero???questo è quello che c'è scritto sul manuale, ma anche il manuale risale al 2001!
ciaorobertociao
10-01-2007, 13:07
ma adesso le ram sono tutte non-ecc? perchè altrimenti quella nuova me la faccio cambiare senza buttare quella vecchia
il problema è che nn posso verificare se la ram funziona fino a sabato perchè nn sono a casa
qualcuno sa rispondermi?
AMD64bit
10-01-2007, 13:11
in un forum mi hanno risposto questo:
sorry i do not think you can use that ram-its ddr 400 pc3200- your mobo uses pc 1600-2100-
maybe you can under clock it and it still work im not sure- some of these other guys will have to help there- im not sure it will even fit in the dimm slots-
è vero???questo è quello che c'è scritto sul manuale, ma anche il manuale risale al 2001!
è facile che la tua scheda madre non supporti le pc3200.... io ti consiglio sinceramente di vendere la ram vecchia e prenderti una pc2100 da 512MB
AMD64bit
10-01-2007, 13:13
ma adesso le ram sono tutte non-ecc? perchè altrimenti quella nuova me la faccio cambiare senza buttare quella vecchia
il problema è che nn posso verificare se la ram funziona fino a sabato perchè nn sono a casa
no le ram ecc sono una ram che ha la tecnologia di prevenire la venuta di errori nella scrittura e lettura della ram attraverso il controllo di parità....
su tutte le ram in vendita c'è scritto se sono ecc o non ecc....le ecc costano di più appunto per la loro capacità in più :read:
ciaorobertociao
10-01-2007, 15:36
è facile che la tua scheda madre non supporti le pc3200.... io ti consiglio sinceramente di vendere la ram vecchia e prenderti una pc2100 da 512MB
e che faccio con la nuova ram? il negoziante mi ha dato questa perchè ha detto che quelle da 266Mhz PC2100 non si trovano più
ciaorobertociao
10-01-2007, 18:27
no le ram ecc sono una ram che ha la tecnologia di prevenire la venuta di errori nella scrittura e lettura della ram attraverso il controllo di parità....
su tutte le ram in vendita c'è scritto se sono ecc o non ecc....le ecc costano di più appunto per la loro capacità in più :read:
quindi il problema potrebbe essere risolto se mi facessi cambiare la ram che ho acquistato con una con le stesse caratteristiche ma ECC
per quanto riguarda la scheda madre non so che fare: il negoziante ha detto che sarebbe andata bene una PC3200 perche le PC2100, cioè da 266MHz, non si producono più. non c'è nessuno che ha provato una ram con frequenza 400MHz su una scheda madre come la mia (abit KG7-RAID)???non ritenete plausibile che, anche se sul manuale c'è scritto che supporta le PC1600 e PC2100, siano supportate anche le ram PC3200 che sono venute dopo l'cquisto della scheda madre, nel 2001?
AMD64bit
10-01-2007, 22:49
e che faccio con la nuova ram? il negoziante mi ha dato questa perchè ha detto che quelle da 266Mhz PC2100 non si trovano più
forse è difficile trovarle nuove......ma usate ne troveresti credo
AMD64bit
10-01-2007, 22:52
quindi il problema potrebbe essere risolto se mi facessi cambiare la ram che ho acquistato con una con le stesse caratteristiche ma ECC
per quanto riguarda la scheda madre non so che fare: il negoziante ha detto che sarebbe andata bene una PC3200 perche le PC2100, cioè da 266MHz, non si producono più. non c'è nessuno che ha provato una ram con frequenza 400MHz su una scheda madre come la mia (abit KG7-RAID)???non ritenete plausibile che, anche se sul manuale c'è scritto che supporta le PC1600 e PC2100, siano supportate anche le ram PC3200 che sono venute dopo l'cquisto della scheda madre, nel 2001?
ho controllato ed è vero che la tua scheda madre supporta solo fino a pc2100.... a sto punto come dici tu ti conviene prendere una ecc pc2100 così da tenerti quella che hai....
a proposito di che marca è quella ram ecc che hai già?
ciaorobertociao
11-01-2007, 09:35
ho controllato ed è vero che la tua scheda madre supporta solo fino a pc2100....
io pensavo che, essendo la scheda madre vecchia, comprata nel 2001 quando ancora non c'erano le ram superiori a 2100, magari le ram che sono venute dopo sono comunque compatibili con la mia scheda madre. comunque riconosco che sia un eventualità improbabile!
la ram che avevo già (vecchia) è KINGSTON, come quella nuova
quindi tu mi dici che la nuova ram (PC3200) sicuramente non funziona sulla mia scheda madre? visto che nn l'ho ancora provata perchè nn sono a casa e non ho il computer con me, quindi non avendola scartata dalla confezione, sono ancora in tempo per riconsegnarla al negoziante e magari ordinare una ram PC2100, che tuttavia il negoziante mi ha detto che non sa quando avrebbe avuto perchè difficili da trovare. poi mi pare (nn sono sicuro) che in quel negozio vendano in particolare prodotti di certe marche
ciaorobertociao
12-01-2007, 12:08
io pensavo che, essendo la scheda madre vecchia, comprata nel 2001 quando ancora non c'erano le ram superiori a 2100, magari le ram che sono venute dopo sono comunque compatibili con la mia scheda madre. comunque riconosco che sia un eventualità improbabile!
sono andato al negozio: mi hanno detto che in realtà è proprio così! sul manuale c'è scritto che la scheda madre supporta ram PC1600/2100 perchè ai tempi (2001) non esistevano ancora ram superiori!
Gulliver_69
12-01-2007, 12:27
Ho venduto computers x anni, quindi prendi queste parole come buone :cool: :
1- Le memorie più performanti SICURAMENTE si adattano alla velocità delle più lente, ma c'è sempre una possibilità ke siano i CHIP sulle memorie a non essere compatibili tra di loro; comunque, niente paura: la monti e, se il sistema si avvia, fai qualke test (ti consiglio di usare Memtest86+, lo fai partire da disketto).
2- Prima di aggiungere il nuovo banco, AGGIORNA o FATTI AGGIORNARE il BIOS della skeda madre all'ultimo disponibile sul sito della ABIT: spesso un BIOS aggiornato può risolvere problemi di compatibilità tra memorie.
3- La presenza del CHIP ECC (Error Control Check, se non ricordo male) potrebbe essere un problema, sono d'accordo con Amd64bit. Le ram ECC (ke di solito hanno un costo nettamente superiore a quelle normali) di solito si montano sui SERVER, visto ke sui computer casalinghi non ce n'è bisogno della correzione d'errori. Ti conviene togliere la ram vekkia e montare SOLO memorie NON-ECC, visto ke la spesa x una ram ECC non sarebbe giustificata dalle prestazioni.
In ogni caso, non farti abbindolare dal negoziante: se gli proponi di riprendere in permuta la ram vekkia, ricordati ke vale più della ram normale (però è sempre un usato) e se lui ha qualke azienda come cliente è facile ke la piazzerà presto con un bel guadagno. :D
In bocca al lupo e buon anno nuovo.
;)
AMD64bit
12-01-2007, 14:48
Ho venduto computers x anni, quindi prendi queste parole come buone :cool: :
1- Le memorie più performanti SICURAMENTE si adattano alla velocità delle più lente, ma c'è sempre una possibilità ke siano i CHIP sulle memorie a non essere compatibili tra di loro; comunque, niente paura: la monti e, se il sistema si avvia, fai qualke test (ti consiglio di usare Memtest86+, lo fai partire da disketto).
2- Prima di aggiungere il nuovo banco, AGGIORNA o FATTI AGGIORNARE il BIOS della skeda madre all'ultimo disponibile sul sito della ABIT: spesso un BIOS aggiornato può risolvere problemi di compatibilità tra memorie.
3- La presenza del CHIP ECC (Error Control Check, se non ricordo male) potrebbe essere un problema, sono d'accordo con Amd64bit. Le ram ECC (ke di solito hanno un costo nettamente superiore a quelle normali) di solito si montano sui SERVER, visto ke sui computer casalinghi non ce n'è bisogno della correzione d'errori. Ti conviene togliere la ram vekkia e montare SOLO memorie NON-ECC, visto ke la spesa x una ram ECC non sarebbe giustificata dalle prestazioni.
In ogni caso, non farti abbindolare dal negoziante: se gli proponi di riprendere in permuta la ram vekkia, ricordati ke vale più della ram normale (però è sempre un usato) e se lui ha qualke azienda come cliente è facile ke la piazzerà presto con un bel guadagno. :D
In bocca al lupo e buon anno nuovo.
;)
concordo...... soprattutto sul 3 punto ;)
ciaorobertociao
15-01-2007, 14:48
Ho venduto computers x anni, quindi prendi queste parole come buone :cool: :
1- Le memorie più performanti SICURAMENTE si adattano alla velocità delle più lente, ma c'è sempre una possibilità ke siano i CHIP sulle memorie a non essere compatibili tra di loro; comunque, niente paura: la monti e, se il sistema si avvia, fai qualke test (ti consiglio di usare Memtest86+, lo fai partire da disketto).
2- Prima di aggiungere il nuovo banco, AGGIORNA o FATTI AGGIORNARE il BIOS della skeda madre all'ultimo disponibile sul sito della ABIT: spesso un BIOS aggiornato può risolvere problemi di compatibilità tra memorie.
3- La presenza del CHIP ECC (Error Control Check, se non ricordo male) potrebbe essere un problema, sono d'accordo con Amd64bit. Le ram ECC (ke di solito hanno un costo nettamente superiore a quelle normali) di solito si montano sui SERVER, visto ke sui computer casalinghi non ce n'è bisogno della correzione d'errori. Ti conviene togliere la ram vekkia e montare SOLO memorie NON-ECC, visto ke la spesa x una ram ECC non sarebbe giustificata dalle prestazioni.
In ogni caso, non farti abbindolare dal negoziante: se gli proponi di riprendere in permuta la ram vekkia, ricordati ke vale più della ram normale (però è sempre un usato) e se lui ha qualke azienda come cliente è facile ke la piazzerà presto con un bel guadagno. :D
In bocca al lupo e buon anno nuovo.
;)
grazie x la risposta
si, visto il prezzo delle ECC ho deciso di togliere quella vecchia e mettere quella stessa ram del primo post ma 512MB
in questo modo il problema num 1 (incompatibilità tra i chip) è scongiurato
ma ora mi chiedo: nn essendoci più una ram 266MHz, la nuova e unica ram 400MhZ si adatta lo stesso alla velocità di regime con cui la scheda madre fà lavorare le ram?
la ram vecchia la tengo io, questo è certo(la macchina nn è in negozio).magari vendendola ci faccio qualche soldino (se qualcuno se la prende :D )
AMD64bit
15-01-2007, 15:25
dovrebbe andare automaticamente a pc2100 (266), ma se noti problemi o blocchi, mettila manualmente a 266 ;)
ciaorobertociao
16-01-2007, 15:30
dovrebbe andare automaticamente a pc2100 (266), ma se noti problemi o blocchi, mettila manualmente a 266 ;)
come si fa? dal bios o ci vuole un programmino (tipo quello che mi hanno consigliato sopra)?
AMD64bit
17-01-2007, 14:48
come si fa? dal bios o ci vuole un programmino (tipo quello che mi hanno consigliato sopra)?
tutto da bios.... intanto esplora il bios e prova, se non vuoi rischiare riporta qui il problema
Gulliver_69
18-01-2007, 01:32
grazie x la risposta
si, visto il prezzo delle ECC ho deciso di togliere quella vecchia e mettere quella stessa ram del primo post ma 512MB
in questo modo il problema num 1 (incompatibilità tra i chip) è scongiurato
ma ora mi chiedo: nn essendoci più una ram 266MHz, la nuova e unica ram 400MhZ si adatta lo stesso alla velocità di regime con cui la scheda madre fà lavorare le ram?
la ram vecchia la tengo io, questo è certo(la macchina nn è in negozio).magari vendendola ci faccio qualche soldino (se qualcuno se la prende :D )
Scusa se rispondo solo ora, ma in questo periodo non passo molto tempo davanti al PC... :cry:
Dunque: x poterti dare un consiglio migliore sono andato a vedere sul sito ABIT. Ti consiglio vivamente di aggiornare il BIOS all'ultima release: la versione DM rilasciata il 3 giugno 2003 migliora la compatibilità con le ram, risolve problemi di alimentazione x alcune skede video ATI (9700 se non ricordo male), aggiorna il FIRMWARE del controller RAID x supportare hard disk di dimensioni maggiori di 136Gb ed aggiunge anke il supporto x processori come l'athlon XP 2100+. Con un po di fortuna (la nuova ram te lo permetterebbe senza problemi) potresti riuscire ad alzare la frequenza di funzionamento del processore e guadagnare così anke in prestazioni. Considera ke il mese scorso ho rivenduto :muro: il mio ECCEZIONALE Athlon XP 2400+ ke x 4 anni ha funzionato a 3200+ (frequenza a 200*11 contro 133*15 ke aveva di fabbrica) SENZA IL MINIMO PROBLEMA!!! :D
In bocca al lupo ed alla prossima.
ciaorobertociao
18-01-2007, 10:40
grazie, il bios lo avevo già aggiornato a quella versione qualche tempo fa (dopo quella del 2003 nn ne sono uscite altre :( )
Con un po di fortuna (la nuova ram te lo permetterebbe senza problemi) potresti riuscire ad alzare la frequenza di funzionamento del processore e guadagnare così anke in prestazioni
si tratta di overcloking? o avviene automaticamente? altrimenti cosa dovrei fare? (se nn è troppo complicato; nn sono esperto - come avrete capito :D )
CIAO !!!
AMD64bit
18-01-2007, 12:48
è un overclock e si fa da bios.....
con questo ha guadagnato 200Mhz abbassando il moltilpicatore e alzando il bus ;)
ciaorobertociao
19-01-2007, 11:32
abbassando il moltilpicatore e alzando il bus
che valori mi consigli?
cosa si intende per moltiplicatore? la frequenza di funzionamento del processore?
AMD64bit
19-01-2007, 14:39
il moltiplicatore è quello che moltiplica il bus di sistema a un determinato numero per fare la frequenza effettiva del processore....
per vedere come overcloccare ti consiglio di affidarti a qualche guida di overclock in internet e nei forum
ciaorobertociao
20-01-2007, 20:51
ALLORA, ho provato la ram nuova togliendo la vecchia e mettendola al suo posto. al primo tentativo accendendo il computer c'era un bip ripetuto. quindi rispengo il computer, tolgo la spina, apro e metto la ram nell'altro verso. all'accensione non c'è più il bip, ma niente: lo schermo non riceve il segnale video e il computer non parte (le ventole girano ma non si sentono i soliti rumori che fa all'accensione). riprovo mettendo al posto della ram nuova quella vecchia e con sorpresa .......... stessa cosa!!! cosa è successo??
p.s. non mi pare di essere stato particolarmente cruendo/imbranato nella manovra tanto da rompere qualcosa.
p.p.s. vi sto scrivendo da un altro computer
AMD64bit
21-01-2007, 00:27
hai messo la ram nell'altro verso??? che vuol dire?
ciaorobertociao
21-01-2007, 14:45
adesso sta nel verso giusto. come risolvo il problema? grazie e buona domenica
ciaorobertociao
21-01-2007, 18:34
non so più cosa fare. qualcuno mi aiuti.
AMD64bit
21-01-2007, 19:05
prova a mettere la ram in un altro slot
ciaorobertociao
21-01-2007, 19:53
già provato, ma del computer si accendono solo le ventole e non parte. manca anche il segnale video :cry:
AMD64bit
22-01-2007, 14:24
allora potrebbe essere qualcosa altro.... non la ram.....
l'hard disk gira? che alimentatore hai?
ciaorobertociao
23-01-2007, 10:14
innanzitutto il problema è sorto non appena ho inserito la ram. l'alimentatore funziona e funzionano anche il masterizzatore e il lettore cd.
penso che i dischi rigidi come tutto il resto non entrino in funzione.
è possibile che ci sia stato un cortocircuito pur avendo staccato la presa dell'alimentatore?
AMD64bit
23-01-2007, 14:11
non hai possibilità di vedere con una altra scheda video?
altrimenti porta il tutto da un negozio di computer....a meno che tu non possa provare con altri componenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.