PDA

View Full Version : V8: la risposta di Intel alle piattaforme Quad FX


Redazione di Hardware Upg
09-01-2007, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/19716.html

Intel anticipa una futura piattaforma biprocessore, con 8 core, per sistemi desktop di fascia alta posta in contrapposizione con quella Quad FX di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wilfrick
09-01-2007, 10:01
Che spettacolino!

danyroma80
09-01-2007, 10:02
un V8 ha ottimo spunto ai bassi regimi, ma rispetto ad un V16 spinge meno agli alti regimi. Amd invece ha spinto per una trazione integrale 4X4 utile per chi abita in montagna, ma quest'anno la neve non c'è e di conseguenza è scarsa la domanda.

Kintaro70
09-01-2007, 10:03
Prima si correva dietro i GHz, ora il n° di Core, commercialmente è sempre una rincorsa a chi ce l'ha più lungo, numeroso, grosso, etc.

BadBoy89
09-01-2007, 10:05
Cavolo.. sapevo che prima o poi Intel avrebbe proggettato un sistema simile al K8L di AMD... Iniziano a pensare in grande.. così AMD nn riuscirà mai a tenere il passo..

danyroma80
09-01-2007, 10:08
BadBoy il V8 non c'entra nulla con k8l di Amd.
Il k8l di amd è una architettura a 4 core su di un unico chip, l'architettura V8 di Intel sono due processori a 4 core su una stessa scheda madre.

mstella
09-01-2007, 10:12
Intel parla di 80 ( Ottanta! ) core integrati in un singolo package!

Mi piace pensare ad un passaggio da una elaborazione "a uomo" ad una elaborazione "a zona": ogni processore si dedica a un pezzo di codice e un pezzo di memoria e solo a quello :fagiano: :D

VEKTOR
09-01-2007, 10:13
Prima si correva dietro i GHz, ora il n° di Core, commercialmente è sempre una rincorsa a chi ce l'ha più lungo, numeroso, grosso, etc.

Sono assolutamente d'accordo con te, Kintaro... Tutto ritorna, corsi e ricorsi...

danyroma80
09-01-2007, 10:16
mastella, un'architettura multicore è progettata per quello che hai scritto. Ovviamente sopra ci deve essere un sistema operativo in grado di sfruttarla e assegnare i thread appartenenti alle applicazioni aperte a tutti i core fisici disponibili in modo bilanciato, ovvero non ci deve essere un core saturo di lavoro e gli altri tre "fermi" a guardare come il tipico comportamento di noi italiani.

BadBoy89
09-01-2007, 10:17
BadBoy il V8 non c'entra nulla con k8l di Amd.
Il k8l di amd è una architettura a 4 core su di un unico chip, l'architettura V8 di Intel sono due processori a 4 core su una stessa scheda madre.

Se nn ricordo male.. il k8l di amd prevedeva ben due socket su una mobo :rolleyes:
e qui Intel dimostra di fare il ''doppio'' con due 4core su stessa mobo.. xcui mi sembra simile come progetto..

leoneazzurro
09-01-2007, 10:20
Se nn ricordo male.. il k8l di amd prevedeva ben due socket su una mobo :rolleyes:
e qui Intel dimostra di fare il ''doppio'' con due 4core su stessa mobo.. xcui mi sembra simile come progetto..

Quello è il 4x4, non il K8L.
Il K8L sarà la nuova architettura di CPu di AMD,in uscita a metà 2007.

gianni1879
09-01-2007, 10:22
Se nn ricordo male.. il k8l di amd prevedeva ben due socket su una mobo :rolleyes:
e qui Intel dimostra di fare il ''doppio'' con due 4core su stessa mobo.. xcui mi sembra simile come progetto..
ricordi male, il K8L prevede un skt sul quale viene montata una cpu quadcore in un unico package, il 4x4 con K8L prevedono due skt per arrivare ad 8 core

sidewinder
09-01-2007, 10:22
Se nn ricordo male.. il k8l di amd prevedeva ben due socket su una mobo :rolleyes:
e qui Intel dimostra di fare il ''doppio'' con due 4core su stessa mobo.. xcui mi sembra simile come progetto..

No il k8l e' un rifacimento del core che inizialmente sara dual core e in futuro diventera 4 o multicore.

Quello che dicevi e' il 4x4 che e' una serie di opteron dualcore su mb con 2 socket....

Cecco BS
09-01-2007, 10:28
Prima si correva dietro i GHz, ora il n° di Core, commercialmente è sempre una rincorsa a chi ce l'ha più lungo, numeroso, grosso, etc.

quoto... avevamo tratto un sospiro di sollievo nel vedere che era finita la dannata "corsa ai MHz"... e ora è iniziata la "corsa ai core"... sarà anche la legge del mercato... ma che infantili!

BadBoy89
09-01-2007, 10:30
Apposto.. ora ho capito! Grazie per i chiarimenti! Ho fatto un po di confusione con il 4x4.. :D

flapane
09-01-2007, 10:30
non stiamo sempre a criticare, magari alla maggior parte di noi non servirà, ma se qualcuno in ambito desktop ha bisogno veramente di più core che si fa?
Nessuno ti punta un fucile e ti costringe a comprare...puoi anche rimanere con un 286...frattanto la tecnologa progredisce :rolleyes:

Kintaro70
09-01-2007, 10:39
x flapane

certo la tecnologia progredisce, ma non sempre quello che commercialmente viene proposto è di comprovata efficacia, molti core sono utili nella misura in cui un SO e le sue applicazioni se ne avvantaggiano, ma francamente dubito che la stragrande maggioranza degli applicativi tragga beneficio oggi da 8 core, e prendere un pocessore, con una spesa folle, in proiezione futura, lo trovo quantomeno azzardato.
Sarebbe meglio lavorare su consumi e bassa dissipazione termica, in modo da avere sistemi più silenziosi ed affidabili, in quanto le prestazioni velocistiche di un moderno desktop sono nella stragrande maggioranza dei casi sottosfruttate.

Il tutto IMHO ovviamante.

lord freezer
09-01-2007, 10:41
quoto... avevamo tratto un sospiro di sollievo nel vedere che era finita la dannata "corsa ai MHz"... e ora è iniziata la "corsa ai core"... sarà anche la legge del mercato... ma che infantili!


Infantili sono questi commenti! :)

ad ogni notizia di una nuova tecnologia vi lamentate, ma perche leggete HWUPGRADE ?

Se tutti ragionassero così saremmo ancora ai calcolatori che occupavano una stanza!
Non ce l' ho con te in particolare ma non se ne può più di questi messaggi!

ciao :)

letsmakealist
09-01-2007, 10:41
marketing.
non basta rimarchiare una soluzione server biprocessore per rispondere alla concorrenza.
che poi sono curioso di sapere chi, a distanza di più di un mese dalla presentazione ha acquistato effettivamente una mobo 4x4 con due athlon fx; io in giro non ne ho visti.

flapane
09-01-2007, 10:51
x flapane

certo la tecnologia progredisce, ma non sempre quello che commercialmente viene proposto è di comprovata efficacia, molti core sono utili nella misura in cui un SO e le sue applicazioni se ne avvantaggiano, ma francamente dubito che la stragrande maggioranza degli applicativi tragga beneficio oggi da 8 core, e prendere un pocessore, con una spesa folle, in proiezione futura, lo trovo quantomeno azzardato.
Sarebbe meglio lavorare su consumi e bassa dissipazione termica, in modo da avere sistemi più silenziosi ed affidabili, in quanto le prestazioni velocistiche di un moderno desktop sono nella stragrande maggioranza dei casi sottosfruttate.

Il tutto IMHO ovviamante.

ah si è chiaro che se non c'è il software adatto nisba...
ma eliminando i fanatici che spendono a vuoto, chi ne ha veramente bisogno utilizza applicazioni molto specifiche, dove sempre imho 8 non so ma 4core vengono sfruttati (v.modellazione 3d, video editing,fluidodinamica numerica)
EDIT: per esempio i powermac g5 dual esistono già da ben prima dei conroe e x2, sicuramente avranno apportato benefici

Cecco BS
09-01-2007, 10:59
Infantili sono questi commenti! :)

ad ogni notizia di una nuova tecnologia vi lamentate, ma perche leggete HWUPGRADE ?

Se tutti ragionassero così saremmo ancora ai calcolatori che occupavano una stanza!
Non ce l' ho con te in particolare ma non se ne può più di questi messaggi!

ciao :)

io non sono contro l'innovaizone tecnologica, sono semplicemente contro certe soluzioni che non sono altro che applicazioni di principi di marketing... certo, è ovvio che senza il marketing le aziende non avrebbero i fondi necessari per far progredire la ricerca...

imho, le ultime soluzioni Intel e AMD sono ottime, l'architettura del Conroe, l'Athlon 64... ma mi sembra che adesso si stia ricominciando con - come qualcuno ha già detto - la gara a chi ce l'ha più lungo, senza badare realmente ai vantaggi per l'utente... certe volte sembra che pensino che l'utente medio sia spinto a comprare un processore "perchè ha più MHz" o "perchè ha più core"... e purtroppo è spesso così.. :(

Dexther
09-01-2007, 11:02
Bè era la risposta più scontata che intel potesse tirar fuori in questo moemnto per mettere in evidenza l'attuale superiorità.

Cmq --> :cool:

lord freezer
09-01-2007, 11:16
io non sono contro l'innovaizone tecnologica, sono semplicemente contro certe soluzioni che non sono altro che applicazioni di principi di marketing... certo, è ovvio che senza il marketing le aziende non avrebbero i fondi necessari per far progredire la ricerca...

imho, le ultime soluzioni Intel e AMD sono ottime, l'architettura del Conroe, l'Athlon 64... ma mi sembra che adesso si stia ricominciando con - come qualcuno ha già detto - la gara a chi ce l'ha più lungo, senza badare realmente ai vantaggi per l'utente... certe volte sembra che pensino che l'utente medio è spinto a comprare un processore "perchè ha più MHz" o "perchè ha più core"... e purtroppo è spesso così.. :(


Putroppo è cosi e lo sarà sempre lo scopo di una azienda è guadagnare, se l' utente medio si fa abbagliare dai Mhz o dal numero di core (personalmente la corsa ad integrare il maggior numero di core in un processore la vedo molto positiva, senza una buona base di hardware installato i programmatori non si mettono a scrivere codice ottimizzato, a parte i programmi professionali ovviamente) l' azienda va in quella direzione!

ciao :)

Cecco BS
09-01-2007, 11:21
già è così... come dici tu: purtroppo... :(

Draco81
09-01-2007, 11:24
Il 4x4 di AMD è un sistema più flessibile di quello V8 di Intel, in quanto supporta configurazioni multi-GPU (SLI) e non bisogna dimenticare che oltretutto è già compatibile con i futuri K8L ( e quindi si potranno avere in tutto 8 core fisici). Il V8 invece può supportare una singola GPU.

letsmakealist
09-01-2007, 11:24
io non sono contro l'innovaizone tecnologica

nessuno qui credo si schieri contro l'innovazione tecnologica, ma qui non c'è nessuna innovazione.
a meno che prendere una 8800GTX e montarla su una scheda biprocessore (già esistente) e chiamare il tutto "V8", possa considerarsi "innovativo".
IMHO, no.

tony73
09-01-2007, 11:33
un V8 ha ottimo spunto ai bassi regimi, ma rispetto ad un V16 spinge meno agli alti regimi. Amd invece ha spinto per una trazione integrale 4X4 utile per chi abita in montagna, ma quest'anno la neve non c'è e di conseguenza è scarsa la domanda.

REPLY dell'anno!! mi hai fatto letteralmente rotolare in terra!! :rotfl:

tony73
09-01-2007, 11:35
Ma datemi UN SOLO K8L e vivro' felice!! :muro:

MiKeLezZ
09-01-2007, 11:38
Vabbè questa roba serve solo a noi per parlarne sul forum, e per zittire i fanboy AMD che si gongolavano della 4x4.

C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.

Il progresso ci sarà quando faranno uscire la CPU a 8 core, 45nm e 500$ (socket B).

bonzuccio
09-01-2007, 11:43
E' tutto talmente fumoso che l'articolo parla alla fine solo del 4x4 e dei suoi attuali limiti, oltre che delle sue promesse col k8-l,
per intel c'è solo un "V8" :asd:
hanno risposto col puro marketing attualmente,
se invece crederanno anche loro nelle piattaforme multi cpu quelli di Intel ci lavoreranno sopra, ma mi pare che la "vision" sia di amd

Usque
09-01-2007, 12:01
asd V8, ha il decollo verticale?

Cecco BS
09-01-2007, 12:04
nessuno qui credo si schieri contro l'innovazione tecnologica, ma qui non c'è nessuna innovazione.
a meno che prendere una 8800GTX e montarla su una scheda biprocessore (già esistente) e chiamare il tutto "V8", possa considerarsi "innovativo".
IMHO, no.

già... non è innovativo... è "fighetto" e antieconomico... ;)

neonato
09-01-2007, 12:46
AMD ha risposto inizialmente al 2/4 cpu di conroe, che come potenza di elaborazione sono ben fatte. Ora con la release del k8l, le soluzioni 4x4 saranno di gran lunga piu appetibili, flessibili, meno costose.. qiondi intel si vede minacciata nel mercato workstation con xeon.

La soluzione di intel e solo una pezza, nn c'e stato un progetto dietro ma solo una risposta al momento. A lungo la piattaforma AMD la spuntera x via della conpatibilita dei sui processori. Intel ogni nuovo processore rilascia un nuovo chipset e socket. la 4x4 penso che funzionera anche con proci ad 8 cpu.

La soluzione intel si appoggia su memorie costose, AMD no.
Il bus di connessione migliore e HT.

Bisogna valutare molte cose su queste piattaforme. Farei un bel test 4x4 (K8L) VS V8(Xeon) e vedremo chi la spuntera

xketto85x
09-01-2007, 13:15
ecco come rendere inutile l'efficienza architetturale e termica dei Conroe! Si ritorna a oltre 200W di potenza dissipata dalla sola CPU!

idt_winchip
09-01-2007, 13:33
beh...sto V8 i prog di rendering se li magna..d'altra parte lì la potenza non è mai abbastanza..soprattutto quando si generano animazioni.
A parte questi particolari campi..a chi cavolo servono 8 core??

Defragg
09-01-2007, 13:39
un V8 ha ottimo spunto ai bassi regimi, ma rispetto ad un V16 spinge meno agli alti regimi. Amd invece ha spinto per una trazione integrale 4X4 utile per chi abita in montagna, ma quest'anno la neve non c'è e di conseguenza è scarsa la domanda.
:asd:

Mic.C.
09-01-2007, 13:48
Per me (processori attuali a parte) e' meglio la soluzione AMD,quella di intel come nell'articolo e' una soluzione xeon rivenduta come V8 e parliamoci chiaro,su una piattaforma biprocessore idirizzata ai giochi che bisogno c'era di usare memorie buffered,notevolmente meno performanti di quelle unbuffered?

Molto meglio l'approccio di AMD che ha sviluppato una piattaforma specifica per questo utilizzo , l'unico vantaggio attuale di intel sono i processori da montarci ;) ma come sistema e' un po'"un accozzaglia" fatta in fretta per dire di avere "IL V8"!

Anche se viene venduta per i videogiochi naturalmente se si pensa solo a quel campo e' l'inutilita' piu' totale,l'unico utilizzo in cui puo' rendere bene ora e' per farci una bella workstaton risparmiando sulla scheda madre e avendo (SI APERA)possibilita' di overclock come sulla concorrente AMD dato che NESSUNA scheda madre attuale per xeon permette l'overclock e SONO POCHISSIMI quelli in giro che sanno come overcloccare attualmente una piattaforma xeon tramite magagne varie! ;)

Catan
09-01-2007, 14:11
a parte che nsomma non vedete i limiti di questo sistema,la ram deve essere bufferd e sopratutto il proci devono essere degli xeon,
come immaginavo intel se pur forte in campo finanziario e forte nell'ottica di un processore con archidettura migliore se non hanno minimo 2 anni per proggettare le cose nn riescono a farte o bene o sufficentemente flessibili

bjt2
09-01-2007, 15:28
Era l'unica cosa già pronta... Ma le memorie FBDIMM oltre ad essere più lente sono anche delle stufette... Poi il quadcore ha bus condiviso. Poi 4x4 fa 16! :sofico:

Scherzi a parte... Per AMD a parte il socket non cambia molto. Da tempo AMD si vanta di avere un progetto modulare: è bastato mettere il controller unbuffered a quello buffered e mettere gli HT di un Opteron a 2 vie (1 coerente e 2 no) e via in fonderia...

CryTek_Modder
09-01-2007, 16:32
Datemi un K8L.. e vi solleverò il mondo! :sborone: :D

Defragg
09-01-2007, 16:34
Datemi un K8L.. e vi solleverò il mondo! :sborone: :D
:asd:
visto che siamo in tema battute sui nomi delle CPU

datemi un Prescott e vi scalderò le uova, la minestra e la stanza :asd:

bonzuccio
09-01-2007, 17:00
Datemi un K8L.. e vi solleverò il mondo! :sborone: :D


La tua sign è una delle sign più incredibili che io abbia mai visto :confused:

Lud von Pipper
09-01-2007, 17:30
Per me l'articolo è stato scritto nel modo sbagliato (anche piuttosto contorto come sintassi) e porta a vedere le cose diversamente da come sono.
Questo NON E' un sistema tipo per desktop, e la presenza di memorie full Buffered lo dimostra. E' la presenza (inutile) di una 8800GTX che confonde (magari una Quadro sarebbe stat più in tema).

Ci sono ambiti, per esempio il rendering di altissimo livello, in cui la presenza di molti Core fraziona il tempo di uso macchina, il che è una manna.
Sarebbe possibile creare film tipo i Pixar con investimenti ragionevolmente ridotti per fare un esempio.

L'altro ambito per cui questi sistemi sono una manna (vedi anche 4X4 AMD) è nei Blade Server. Lo spazio costa moltissimo e moltissimo costa la bolletta per il condizionamento chiuso all'interno delle stanza Server.

Qui sarà possibile creare sistemi blade avanzati che occupano 1/4 dello spazio richiesto solo qualche mese fa, con mostruosi risparmi di energia elettrica, voce non da poco per un'azienda.
Consideriamo soprattutto che i Server Blade sono fondamentalmente espadibili, ragion per cui si tende sempre ad acquistare il minimo con il massimo della potenza nell'ottica di una futura espansione: chi ha un server blade su Opteron 3000+ ne comprerà altri per adeguarsi alle esigenze aumentate (che faccio: sostituisco 50 blade con modelli nuovi o ne compro altri 10 vecchi?)
Sono investimenti che vano nell'ordine delle centinaia di migliai di euro: guardatevi questo articolo: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=1514&p=1

Consideriamo anche che gli Xeon non vanno un gran che bene rispetto agli Opteron nelle architetture multi socket, e che Intel aveva necessità di ingolosire una certa fascia di clienti per non perdere ulteriore mercato.

Ben vengano dunque questi sistemi, ma non certo per il nostro Home PC! :D

JohnPetrucci
09-01-2007, 17:31
Sarà pure potente, ma sti sistemi in quanto a rapporto prezzo/prestazioni e al consumo, siano essi Amd o Intel, sono praticamente degli aborti.

johnson
09-01-2007, 18:27
Per me (processori attuali a parte) e' meglio la soluzione AMD,quella di intel come nell'articolo e' una soluzione xeon rivenduta come V8 e parliamoci chiaro,su una piattaforma biprocessore idirizzata ai giochi che bisogno c'era di usare memorie buffered,notevolmente meno performanti di quelle unbuffered?

Ehm, su una piattaforma indirizzata ai giochi :D ? otto core :D ? xeon? ECC ? A che vuoi giocare :sofico: ????



Per me l'articolo è stato scritto nel modo sbagliato (anche piuttosto contorto come sintassi) e porta a vedere le cose diversamente da come sono.
Questo NON E' un sistema tipo per desktop, e la presenza di memorie full Buffered lo dimostra. E' la presenza (inutile) di una 8800GTX che confonde (magari una Quadro sarebbe stat più in tema).

Ci sono ambiti, per esempio il rendering di altissimo livello, in cui la presenza di molti Core fraziona il tempo di uso macchina, il che è una manna.
Sarebbe possibile creare film tipo i Pixar con investimenti ragionevolmente ridotti per fare un esempio.

L'altro ambito per cui questi sistemi sono una manna (vedi anche 4X4 AMD) è nei Blade Server. Lo spazio costa moltissimo e moltissimo costa la bolletta per il condizionamento chiuso all'interno delle stanza Server.

Qui sarà possibile creare sistemi blade avanzati che occupano 1/4 dello spazio richiesto solo qualche mese fa, con mostruosi risparmi di energia elettrica, voce non da poco per un'azienda.
Consideriamo soprattutto che i Server Blade sono fondamentalmente espadibili, ragion per cui si tende sempre ad acquistare il minimo con il massimo della potenza nell'ottica di una futura espansione: chi ha un server blade su Opteron 3000+ ne comprerà altri per adeguarsi alle esigenze aumentate (che faccio: sostituisco 50 blade con modelli nuovi o ne compro altri 10 vecchi?)
Sono investimenti che vano nell'ordine delle centinaia di migliai di euro: guardatevi questo articolo: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=1514&p=1

Consideriamo anche che gli Xeon non vanno un gran che bene rispetto agli Opteron nelle architetture multi socket, e che Intel aveva necessità di ingolosire una certa fascia di clienti per non perdere ulteriore mercato.

Ben vengano dunque questi sistemi, ma non certo per il nostro Home PC! :D

Sono d'accordo con te :)

gi0v3
09-01-2007, 19:21
Datemi un K8L.. e vi solleverò il mondo!La tua sign è una delle sign più incredibili che io abbia mai visto :confused:

peraltro è pure irregolare...prende 3 righe piene a me che uso 1280x1024..crytek sistema la firma...cmq lasciando stare commenti fanboyistici da un lato e dall'altro della barricata, prendere una piattaforma esistente, mettere un adesivo sul dissi del chipset ( dico per dire...probabilmente non hanno cambiato neanche quello...) metterci una 8800gtx e dire che hanno innovato mi pare decisamente eccessivo..con una sola scheda video, per quanto 8800gtx, non è un sistema da gaming, senza neanche andare a vedere il resto... amd con la la piattaforma 4x4 aveva meno cose da sistemare per trasformarla in un sistema da gaming...è bastato estendere la compatibilità delle ram, perchè schede madri multi-graphics per opteron ne esistono da tempo, e il settore delle ws con dual graphics è tutto amd, a quanto mi consta, intel ha solo chip intel per le sue piattaforme server, e neanche uno supporta schede video multiple, quindi gli sarebbe costato un bel po' proporre una vera alternativa multi-cpu e multi-graphics...se pochi o nessuno hanno comprato un sistema 4x4, voglio proprio vedere chi si andrà a comprare un sistema v8, contando che volendo può assemblarselo uguale anche adesso..e che avrebbe potuto farlo già da più di un mese..cioè da quando sono usciti gli xeon dp quad e la 8800gtx..potrebbe avere un senso solo se venisse lanciata a un prezzo inferiore ai costi dei singoli componenti

Lud von Pipper
09-01-2007, 20:27
...con una sola scheda video, per quanto 8800gtx, non è un sistema da gaming, senza neanche andare a vedere il resto... amd con la la piattaforma 4x4 aveva meno cose da sistemare per trasformarla in un sistema da gaming...è bastato estendere la compatibilità delle ram, perchè schede madri multi-graphics per opteron ne esistono da tempo, e il settore delle ws con dual graphics è tutto amd, a quanto mi consta, intel ha solo chip intel per le sue piattaforme server, e neanche uno supporta schede video multiple, quindi gli sarebbe costato un bel po' proporre una vera alternativa multi-cpu e multi-graphics.

Infatti dubito che questo sia un sistema videoludico. La persenza di una 8800GTX mi fa pensare che nVidia non abbia ancora pronta la variante Quadro del G80 e per ora questo sia il massimo disponibile anche per WS 3D.
Per quanto riguarda il mercato Workstation non ti seguo: cioè non capisco che cosa tu ci voglia fare con un SLI.
Una comune scheda 3D può normalmente gestire una scena 3D complessa anche da sola (mica servono 60fps!), ma certamente non può supportare un rendering architettonico in notturna neanche fosso una quad SLI 8800GTX: queste chede hanno il limite fisico di otto fonti luminose in contemporanea e poi muoiono di colpo quanto a prestazioni (le vecchie 3DLab ne gestivano da 16 a 32).
Se voglio creare un filmato complesso (di qualche utilità) in 3D devo farlo renderizzare alla CPU e salvarlo frame per frame su disco rigido in modo che non serva un PC PowerRanger per poterlo vedere.

Per film tipo Pixar, ci sono macchine dedicate al rendering che impiegano minuti anche solo per il calcolo di un singolo fotogramma, e ce ne voglio almeno 25 al secondo per fare un animazione seria. La scheda grafica è del tutto irrilevante.

Ovvio poi che Intel abbia tentato di farsi pubblicità, riciclando prodotti esistenti e cambiandolgi nome, cosa che, tra parentesi, succede comunemente nel mercato delle schede video.
Per il mercato Server invece, è un tentativo di strappare quote ad Opteron: sarebbe interessante fare una prova comparativa tra questo e un 4x4 AMD in quell'ambito.

gi0v3
09-01-2007, 21:44
non sono andato nel merito, dico solo che le ws sli le fa soltanto amd, in quale ambito si possa sfruttare una ws sli non ne ho idea, onestamente, ma il punto era un altro: senza dual graphics, un sistema v8 non può competere con un 4x4 in ambito gaming, e facevo notare come per intel allo stato attuale produrre una ws dual graphics, o un sistema dual cpu e dual graphics, sia molto + oneroso che per amd

johnson
09-01-2007, 22:43
non sono andato nel merito, dico solo che le ws sli le fa soltanto amd, in quale ambito si possa sfruttare una ws sli non ne ho idea, onestamente, ma il punto era un altro: senza dual graphics, un sistema v8 non può competere con un 4x4 in ambito gaming, e facevo notare come per intel allo stato attuale produrre una ws dual graphics, o un sistema dual cpu e dual graphics, sia molto + oneroso che per amd

Forse mi sono perso qualcosa, ma dove sta scritto che questo sistema Intel debba competere nell'ambito del gaming ?

gi0v3
09-01-2007, 23:02
Forse mi sono perso qualcosa, ma dove sta scritto che questo sistema Intel debba competere nell'ambito del gaming ?
tipo nelle prime 3 righe della news :D
Al CES di Las Vegas Intel ha mostrato un prototipo di nuova piattaforma, proposta di fatto quale alternativa concorrente alle soluzioni Quad FX, note anche con il nome di 4x4, che AMD ha presentato alla fine dello scorso mese di Novembre.

la piattaforma 4x4 ha come target utenti "enthusiast", cioè chi fa gaming e ha taaanti soldi da spendere...se v8 deve competere con 4x4, non lo farà su applicazioni professionali..

johnson
09-01-2007, 23:55
tipo nelle prime 3 righe della news :D


la piattaforma 4x4 ha come target utenti "enthusiast", cioè chi fa gaming e ha taaanti soldi da spendere...se v8 deve competere con 4x4, non lo farà su applicazioni professionali..

hai ragione tu. come piattaforma gaming è proprio 'na chiavica :D

Lud von Pipper
10-01-2007, 01:17
tipo nelle prime 3 righe della news :D


la piattaforma 4x4 ha come target utenti "enthusiast", cioè chi fa gaming e ha taaanti soldi da spendere...se v8 deve competere con 4x4, non lo farà su applicazioni professionali..

Hai ragione, infatti, come dicevo questa news non mi convince più di tanto.

Certo che pensare di giocare con 8 Core e tutti funzionanti è demenziale: ci vorrebbe un software progettato apposta per ripartire equamente le richieste di elaborazione in modo da non saturare mai completamente le Pipeline di ogni CPU, cosa che per ora è quasi impossibile anche solo con un Dual Core.

Dubito poi che si potrebbe vedere un qualsiasi vantaggio apprezzabile anche fosse possibile gia che anche adesso le schede video più potenti faticano a stare dietro ai processori se non a risoluzioni ormai indegne (tipo 1024x768 senza effetti).

Certo è che con otto core vendi meglio che con due ;)

Mic.C.
10-01-2007, 03:15
[QUOTE=johnson]Ehm, su una piattaforma indirizzata ai giochi :D ? otto core :D ? xeon? ECC ? A che vuoi giocare :sofico: ????

Io a nulla con quel coso,al massimo per lavoro(rendering 3d),ma che senso avrebbe rimarchiare una piattaforma gia in vendita se non per allargarne la vendita anche ai gamer? ;)

indio68
10-01-2007, 11:13
si ma che palle ...come già detto prima c'erano i MHZ ora i core....ma che inizino a programmare per sfruittare i Dual Core che è meglio...bah!

nellosamr
10-01-2007, 16:02
di solito uso più applicazioni alla volta... in quel caso il multi-core renda molto di +, o sbaglio?
cmq la fantasia manca e mettono nomi di macchine...



e W gli 8 core x ki usa 8 applicazioni alla volta!!! lol

Lud von Pipper
10-01-2007, 16:29
di solito uso più applicazioni alla volta... in quel caso il multi-core renda molto di +, o sbaglio?

Non sempre e non necessariamente, perchè XP non gestisce la memoria in modo adeguato, cosa che ha impatto relativo su 2 processori ma diventa devastante con laumento del numero di core.
In pratica, complice anche il chipset intel, quando più applicazioni girano su più core si rischia che tutti stiano ad aspettare che la memoria si districhi su chi deve avere quale risorsa.
AMD va meglio per questo e infatti ha una notevole quota del settore server, dove appunto i Multicore rendono al meglio.

Il multicore Intel rende meglio quando una sola applicazione sfrutta più core contemporaneamente che quando ogni processore ne gestisce una diversa.
In pratica, tra un Duo e un Quad Core la differenza nell'uso multitasking quasi non si nota, mentre da un Quad a un V8 non esiste.
In un processo di rendering invece, l'aumento di prestazioni rispetto all'aumento dei Core è più o meno Logaritmico.

PS, con 8 Core ci vogliono minimo 4GB di ram o si rischia di non avere abbastanza memoria e il PC si pianta.

bonzuccio
10-01-2007, 23:15
Il 4x4 competeva col quad intel solo su vista e a 64 bit.. sembra che le cose siano leggermente migliorate per l'accesso alla memoria in ambienti semi seri windows