PDA

View Full Version : Il display secondario sul notebook ora è realtà


Redazione di Hardware Upg
09-01-2007, 07:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19705.html

Asus ha ufficialmente presentato il modello Asus W5Fe caratterizzato da un display secondario che permette di accedere a svariate informazioni senza avviare il sistema operativo principale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Solido
09-01-2007, 08:01
bisognerà vedere cosa implicherà sulla durata della batteria :rolleyes:

SuperSandro
09-01-2007, 08:05
Interessante e utile, però...

Se invece del visore supplementare "fisso" sul coperchio proponessero un cellulare/palmare - estraibile all'occorrenza - (creato ad hoc, magari con il supporto di aziende come Nokia, Motorola, ecc.) che si inserisse perfettamente in una sagoma del "coperchio" e si sincronizzasse con il notebook, quando viene acceso?

In questo modo si potrebbero sfruttare le caratteristiche di entrambi i dispositivi - che rimarrebbero comunque autonomi e indipendenti - offrendo però la possibilità di portarsi appresso un unico "attrezzo".

theocrates
09-01-2007, 08:18
sandro io brevetterei la tua idea :D

Bulfio
09-01-2007, 08:23
A me pare un po' inutile: per usare quello schermino, devo comunque tirare fuori il portatile dalla borsa; a questo punto tanto vale che sollevo il monitor e non mi ammazzo gli occhi su 2.8".

Marcko
09-01-2007, 08:38
Non male l'idea di Sandro tuttavia mi chiedo se il la batteria possa sostenere un aggravio tale se teniamo anche conto del fatto che (almeno per sentito dire) con Vista la durata dell'accumulatore dei portatili diminuisce. Cmq interessante e ricca di spunti questa innovazione!!

BlackHawkk
09-01-2007, 08:39
Ottimo per la battaglia navale!! LOL

Duncan
09-01-2007, 08:41
Per l'idea di Sandro basta un cellulare BT con un applicazione ad-hoc, un driver compatibile con sideshow che invia al cellulare le informazioni volute ed il gioco è fatto ;)

NoX83
09-01-2007, 08:44
Quello che non capisco è che sorta di "sistema operativo" utilizzi questo display QVGA per accedere ai dati presenti su hard disk e mostrarli a video.

Rubberick
09-01-2007, 08:49
+ che altro non possono sfruttare gia' le lampade interne ma sopratutto eliminare quello schifosissimo rialzo?

cioe' ok il minidisplay ma non mi fare quella cunetta... e' orribile

Davis5
09-01-2007, 08:59
bastava un pezzo di velcro e veniva pure meglio!

la samsung ha presentato dei cellulari... (bruttini) ma estremamente sottili... ci attacchi quello... spegni del tutto il PC portatile, defechi piu' sereno e all'occorrenza hai anche un cellulare!

xp79
09-01-2007, 09:03
Totalmente inutile. Perché mai dovrei usare un display da 2.8" quando ho un oggetto che pesa quasi 2kg e ho a disposizione un display 4 volte più grande? Proprio non capisco l'utilità...

Duncan
09-01-2007, 09:21
Totalmente inutile. Perché mai dovrei usare un display da 2.8" quando ho un oggetto che pesa quasi 2kg e ho a disposizione un display 4 volte più grande? Proprio non capisco l'utilità...


Quando è spento ti ricorda gli appuntamenti per esempio?

Può essere usato come rubrica, applicazioni ce ne sono diverse

Narmo
09-01-2007, 09:42
MIO DIO!!!!...
Come ho fatto a sopravvivere senza fin'ora?

Lck84
09-01-2007, 12:00
Quello che non capisco è che sorta di "sistema operativo" utilizzi questo display QVGA per accedere ai dati presenti su hard disk e mostrarli a video.
Da quanto ho capito dall'articolo, il "sistemino" operativo non accede all'hard disk, ma ad una memoria flash che viene adeguatamente tenta sincronizzata con i dati che si intende mostrare "da spento" sullo schermo più piccolo.
Non male l'idea di Sandro tuttavia mi chiedo se il la batteria possa sostenere un aggravio tale se teniamo anche conto del fatto che (almeno per sentito dire) con Vista la durata dell'accumulatore dei portatili diminuisce. Cmq interessante e ricca di spunti questa innovazione!!
Ma... la soluzione consta appunto nel fatto che per reperire le informazioni che vengono sincronizzate sulla memoria flash basta pochissima potenza perché non è necessario avviare l'intero sistema operativo per trovare il numero telefonico o leggere una mail appena scaricata. Senza considerare i tempi di accesso alle informazioni estremamente vantaggiosi.

E poi, mi permetto di supporre che il procedimento di sincronizzazione sia più o meno personalizzabile o che comunque si svilupperanno metodi per customizzare sia la sincronizzazione sia il sistema operativo, per cui penso sia una cosa molto molto interessante.
Già gli Asus attuali hanno il cosiddetto InstantFun (credo si chiami), che permette di riprodurre CD audio (forse anche DVD sugli ultimi?, non ho provato) senza avviare il sistema operativo vero e proprio.

Duncan
09-01-2007, 12:16
Vista espone tutta una serie di API per sideshow, basta conoscerle ed uno può esportare all'estrno quello che vuole

bist
09-01-2007, 13:27
Spero solo che continuino a vendere portatili senza questo coso.
Più o meno si sa quanto incide sul costo di produzione?

NoX83
09-01-2007, 14:13
Da quanto ho capito dall'articolo, il "sistemino" operativo non accede all'hard disk, ma ad una memoria flash che viene adeguatamente tenta sincronizzata con i dati che si intende mostrare "da spento" sullo schermo più piccolo.

Si bè, ci siamo capiti. Resta di fatto una sorta di piccolo sistema operativo, senza il quale non mi spiegherei come possa funzionare.

Hod
09-01-2007, 15:42
Comunque, sai quanto sarà delicato portare dietro un portatile con doppio display?
mamma mia... sai che stress... :stordita:

Rimane grande l'idea di SuperSandro, davvero una genialata...
Na specie di "sella da cowboy con il fodero per il winchester" compreso... sparare tutti a suon di wifi e bluethoot!

MIO DIO!!!!...
Come ho fatto a sopravvivere senza fin'ora?
Super LOL!!! :D :D :D

JohnPetrucci
09-01-2007, 17:20
Io lo trovo inutile, poi si sa ogni giudizio è soggettivo.

Apple80
09-01-2007, 18:38
ma dai.. pare un telefonino spatarato da uno schiaccia sassi. :D
io pensavo che dopo aver aperto il notebook apri in due anche il secondo schermo. Macchè stà roba.

asgdhajdsahgajd

riva.dani
09-01-2007, 19:03
Il fatto è proprio che vi evita di accendere il PC e attendere il caricamento dell'SO per le operazioni di base: leggere email, aggiungere/controllare appuntamenti, prendere e consultare appunti, senza contare le possibilità future, tra le quali , come detto nell'articolo, la navigazione GPS. Il tutto con una riduzione dei tempi di avvio (si bypassa Vista) e di accesso alle informazioni, dato che anzichè dall'HD queste vengono caricate da una memoria flash, ma soprattutto con un netto calo dei consumi.

Come detto da Lck84 Asus, ma anche Sony, HP e molti altri hanno già implementato funzionalità di visione film e ascolto di musica a PC spento, con i già citati vantaggi di riduzione nei tempi di caricamento e nei consumi. Questa tecnologia permette di espandere queste caratteristiche, oltre a garantire, se non la visione di film, un po' scomoda su un display così piccolo, sicuramente l'ascolto di musica senza nemmeno dover aprire lo schermo!

Secondo me avranno un buon grado di penetrazione nel mercato, ed usciranno a breve moltissimi altri modelli dotati di questa tecnologia.

Per chi diceva che l'integrazione è inutile, mi pare che negli ultimi anni si sia parlato spessissimo dei pro e dei contro dell'integrazione. Ad esempio c'è chi preferisce un cellulare con fotocamera, e chi due apparecchi separati. Entrambe le soluzioni comunque presentano sia vantaggi che svantaggi, quindi anche l'integrazione di un simil PDA in un portatile può avere i suoi vantaggi, basta un po' di immaginazione. Non si può sempre bollare ogni nuova tecnologia come inutile: ricordate che ai tempi c'era chi definì inutili i PC, e chi altri le automobili. Inutile, piuttosto, raccontarvi la figura che hanno fatto.

PS: La cunetta che alcuni trovano antiestetica serve a proteggere almeno un pochino il display da graffi ecc...

Ciao! ;)

SuperSandro
12-04-2012, 07:36
Ho ricevuto questa mail in "privato" e pubblico volentieri:

"ti prego... dimmi che hai brevettato la tua idea http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15434025&postcount=3

ed ora puoi fare causa alla ASUS per aver realizzato un concetto che tu avevi codificato con cinque anni di anticipo!

http://www.youtube.com/watch?v=z5aAOKJGBjo&list=PLFDF5E656E76BA892&index=3&feature=plpp_video

Ahimè no, non l'ho brevettata; e per un motivo molto semplice: era un'idea talmente semplice e banale che mi sarei vergognato perfino ad andare all'Ufficio Brevetti per depositarla.

Comunque, visto che l'idea l'ho proposta nel 2007 (vedi data del post) ha perso la qualità di novità, indispensabile per poter brevettare una qualsiasi idea.

In definitiva, chiunque potrà realizzare, costruire e vendere prodotti basati su quell'idea, senza dare un centesimo a nessuno.

PS: l'idea è talmente banale che - ne sono sicuro - spulciando il web in date precedenti sicuramente sarà possibile trovare qualcosa di analogo, magari suggerito da uno studente di scuola media / elementare... :D

maxiena
14-04-2012, 16:30
IMHO , utilità pressochè nulla (ripeto IMHO)