View Full Version : p5n-e sli 650i
sapete darmi qualche indicazioni su questa mobo? io ho trovato solo questa review (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2894&p=1). Secondo voi com'è? io la comprerei perche mi interesserebbe lo sli, arrivare a circa 430 di fsb e il supporto dei quadcore (1333 max fsb).
beh ingiro si trovano già anche delle mobo con nforce 680i che a mio parere è meglio del 650i però è un'ottima scheda madre :)
ho visto appena adesso una recensioe ed è ottima... poca differanza fra i680 ed i650 in termini di prestazioni... sale poco di fsb...480 ma se hai un e6600 è piu che sufficiente...
:D
si si, lo so. Il fatto è che una mobo 680i non costa sotto le 220, mentre questa si trova già sui 115 :stordita: . Prezzo a cui forse si trova una p5b-e che pero non supporta lo sli. Si insomma, mi interessava una mobo che abbia anche un prezzo intorno ai 150.
ps:ho trovato anche questa (http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTI0OSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==) .
ma tu dove la trovi all'estero?
ma tu dove la trovi all'estero?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_650i.aspx
ipertotix
09-01-2007, 01:23
pure a me interessa questa mobo..oggi ho fatto un po di ricerche ed è vero ke gia in molti shop è a listino..ma è pur vero ke non risulta disponibile da nessuna parte..ovunque c'è la dicitura : a breve disponibile, in arrivo, ordinabile, etc... :rolleyes:
ragion x cui, penso ke nn si potrà ordinare prima della fine del mese.. :nonsifa:
è una bella mobo cmq..sale parecchio, pure + della p5B, supporta i nuovi quad-core ed ha prestazioni buone a parità di freq rispetto ad altre mobo..
gli unici difetti ke ho potuto appurare sono : l'audio (5+1 invece di 7+1), supporta solo 4 hd sata, e ha solo 3 fasi di alimentazione... :mbe:
nsomma..mi sembra uina buona alternativa alla p5B, visto ke costa pure qualcosina in meno..ma il vero quesito è questo : visto ke è una mobo appena sfornata, nn è ke poi da problemi di compatibilità visto ke ha un pcb e un chipset nuovo?? avrà inizialmente dei bios adeguati??? e conoscendo le rogne a cui si va incontro spesso con Asus, sono domande da farsi..o perlomeno bisognerebbe aspettare ke la compri un po di gente x sentire come và... :rolleyes:
sennò mi sa tanto di acquisto a scatola chiusa... :fagiano:
x zitmatt : questa mobo è stata testata come stabile a 480 di fsb e arriva pure a 500...ma se questo è salire poco, salire tanto cosa significa x te??? :mbe:
pure a me interessa questa mobo..oggi ho fatto un po di ricerche ed è vero ke gia in molti shop è a listino..ma è pur vero ke non risulta disponibile da nessuna parte..ovunque c'è la dicitura : a breve disponibile, in arrivo, ordinabile, etc... :rolleyes:
ragion x cui, penso ke nn si potrà ordinare prima della fine del mese.. :nonsifa:
è una bella mobo cmq..sale parecchio, pure + della p5B, supporta i nuovi quad-core ed ha prestazioni buone a parità di freq rispetto ad altre mobo..
gli unici difetti ke ho potuto appurare sono : l'audio (5+1 invece di 7+1), supporta solo 4 hd sata, e ha solo 3 fasi di alimentazione... :mbe:
nsomma..mi sembra uina buona alternativa alla p5B, visto ke costa pure qualcosina in meno..ma il vero quesito è questo : visto ke è una mobo appena sfornata, nn è ke poi da problemi di compatibilità visto ke ha un pcb e un chipset nuovo?? avrà inizialmente dei bios adeguati??? e conoscendo le rogne a cui si va incontro spesso con Asus, sono domande da farsi..o perlomeno bisognerebbe aspettare ke la compri un po di gente x sentire come và... :rolleyes:
sennò mi sa tanto di acquisto a scatola chiusa... :fagiano:
x zitmatt : questa mobo è stata testata come stabile a 480 di fsb e arriva pure a 500...ma se questo è salire poco, salire tanto cosa significa x te??? :mbe:
per il bios & incompatibilità non mi preuccuperei più di tanto, perchè piu o meno sarà come il 680i e leggendo un po il thread della p5n32-e sli mi sembra, che nonostante sia ancora un po acerbo, non abbia particolari problemi.
La cosa che forse "preuccupa" è l'audio, visto anche i problemi noti della p5b dlx e che un qualcosa hanno riscontrato pure nella p5n32.
ps:esiste anche il chipset 650i ultra che è simile, solo non supporta lo sli, siete a conoscenza di mobo che lo montano?
ipertotix
09-01-2007, 12:46
per il bios & incompatibilità non mi preuccuperei più di tanto, perchè piu o meno sarà come il 680i e leggendo un po il thread della p5n32-e sli mi sembra, che nonostante sia ancora un po acerbo, non abbia particolari problemi.
La cosa che forse "preuccupa" è l'audio, visto anche i problemi noti della p5b dlx e che un qualcosa hanno riscontrato pure nella p5n32.
ps:esiste anche il chipset 650i ultra che è simile, solo non supporta lo sli, siete a conoscenza di mobo che lo montano?
si..l'audio è una sezione delle ultime mobo asus ke preoccupa pure me..e non poco..prima di questa asrock avevo una A8N-E e mi ha dato parecchi problemi l'audio(anke di stabilità..)..ho cambiato diversi drivers e solo quando ho trovato quelli giusti li ho risolti, ma la qualità dell'audio rimaneva sempre mediocre..pensa che gia con questa asrock mi sto trovando molto meglio, sia come stabilità che come qualità... :rolleyes:
x quanto riguarda invece le mobo ke montano l'nforce 650i ultra, nn ne ho ancora viste..solo in un'annuncio di msi ho letto ke a breve usciranno delle mobo con chipset 680i sli, 650i sli e 650i ultra...considerando pure ke i primi due supporteranno i quad-core..quest'ultimo invece no.. :rolleyes:
si effettivamente incrociamo le dita per l'audio. sicuro che il 650i ultra non supporti i quad?comunque anche il 650i sli supporta i quad,ma è un po limitato per l'oc di questi (anche giustamente, poichè uno che si compra un quadcore non penso si venga a prendere questa mobo).
Ho trovato un confronto dello sli 8x8x contro un 16x16x e non è così inferiore: sli (http://www.vr-zone.com/?i=4450&s=10)
ipertotix
09-01-2007, 16:37
si effettivamente incrociamo le dita per l'audio. sicuro che il 650i ultra non supporti i quad?comunque anche il 650i sli supporta i quad,ma è un po limitato per l'oc di questi (anche giustamente, poichè uno che si compra un quadcore non penso si venga a prendere questa mobo).
Ho trovato un confronto dello sli 8x8x contro un 16x16x e non è così inferiore: sli (http://www.vr-zone.com/?i=4450&s=10)
ma infatti il 650i sli SUPPORTA i quad..quello ke nn li supporta è il 650i ultra..ma come giustamente dicevi, ki compra un quad-core nn prende nè la p5ne-sli, nè tanto meno una possibile p5n-e(sicuramente sarà questa la sigla della mobo Asus mainstream con 650i ultra..) bensi una p5n32-e-sli o una striker direttamente(oltre alle alternative con 965p e 975x ovviamente..)..
ho visto le diff tra sli 8x8x e 16x16x....direi ke nn è tantissima..ma c'è..ed è pure abbastanza marcata..nn pensavo ke era cosi influente avere 2 slot pci-ex a 16x ognuno...allora io ke dovrei dire, con la conroexfire in firma, con uno slot pci-ex a 16x a l'altro a 4x... :stordita:
pure la P5B-dlx e la DS4 hanno un doppio slot pci-ex, uno a 16x e l'altro a 4x...ma a questo punto nn conviene tanto farci un crossfire con un 965p o un 945p come quello ke monta la mia mobo, visti gli scarti rispetto al 32x.. :mbe:
non ne sono certo al 100% ma anche il 650i ultra supporta i quadcore, vedi qui (http://www.nvidia.it/page/nforce_600i_tech_specs.html).
Anche se secondo me fanno un po di confusione con l'FSB, perchè come riportato da asus (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1474&l1=3&l2=11&l3=473) questa mobo come la striker&co supportano l'FSB a 1333 se la cpu li regge.
Secondo me lo scarto far 8x8xe 16x16x non è molto, però è strano che con il primo gioco è nemmeno il 5% mentre per il secondo siamo sul 20%, adesso non sono molto aggiornato con i giochi e ci sta benissimo che il primo manco lo sfrutti lo sli. Boh..forse è ancora troppo presto per questo confronto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.