View Full Version : Problema Wi-Fi D-link DWL-2100AP
Ho comprato da poco questo Access Point della d-link perche avrei bisogno di una rete wi-fi che mi copra la casa per connetterci 1 portatile e il Nintendo Wii.
Il setup del router è su internet e per accedervi devo cambiare l'ip del pc. Quello di default del router e 192.168.0.50 così sul pc ho copiato tutto pari pari tranne l'ultima cifra che deve essere compresa tra 0 e 255 ma non deve essere 50 e per esempio ho messo 20 !!!
Ho impostato la rete wi-fi, ho messo come protezione WPA-PSK e ip statico.
Lasciando invariati i settaggi dell'ip del portatile (cioè quelli prima descritti ) riesco a connettermi alla rete con una ricezione Eccellente ma non riesco ad accedere a internet e servizi su Web.
Di che problema si tratta ? Va bene l'ip statico ? Come è possibile risolvere il tutto, sono da 2 giorni incollato al pc !?!
P.S. Ho un adsl 6 mbit...Fastweb
Ho sbagliato la sezione e ho rifatto il post in questa che credo sia + appropiato... !!!
Scusate :fagiano:
lafrancos
08-01-2007, 18:48
Ho comprato da poco questo Access Point della d-link perche avrei bisogno di una rete wi-fi che mi copra la casa per connetterci 1 portatile e il Nintendo Wii.
Il setup del router è su internet e per accedervi devo cambiare l'ip del pc. Quello di default del router e 192.168.0.50 così sul pc ho copiato tutto pari pari tranne l'ultima cifra che deve essere compresa tra 0 e 255 ma non deve essere 50 e per esempio ho messo 20 !!!
Ho impostato la rete wi-fi, ho messo come protezione WPA-PSK e ip statico.
Lasciando invariati i settaggi dell'ip del portatile (cioè quelli prima descritti ) riesco a connettermi alla rete con una ricezione Eccellente ma non riesco ad accedere a internet e servizi su Web.
Di che problema si tratta ? Va bene l'ip statico ? Come è possibile risolvere il tutto, sono da 2 giorni incollato al pc !?!
P.S. Ho un adsl 6 mbit...Fastweb
Ho sbagliato la sezione e ho rifatto il post in questa che credo sia + appropiato... !!!
Scusate :fagiano:
Ma usi il dhcp o hai indirizzi statici, se usi ip statici devi inserire anche il gateway e i dns. :)
non ho capito dov'e' il router....
Harry_Callahan
08-01-2007, 20:20
Anch'io faccio fatica a capire quello che ha scritto, cioè
"Il setup del router è su internet e per accedervi devo cambiare l'ip del pc. Quello di default del router e 192.168.0.50 così sul pc ho copiato tutto pari pari tranne l'ultima cifra che deve essere compresa tra 0 e 255 ma non deve essere 50 e per esempio ho messo 20 !!!"
Io utilizzo lo stesso AP con un router Zyxel 660H - 61,
L'indirizzo del router deve essere di tipo 192.168.0.x e logicamente diverso da quello dell'AP(es. 192.168.0.y) e il PC deve avere la penultima cifra 0(zero)(es. 192.168.0.z). Altrimenti router, AP e PC devono essere del tipo 192.168.1.x 192.168.1.y 192.168.1.z. Con impostazioni particolari via router è possibile "mischiare" gli indirizzi(tipo ANY IP dello Zyxel), ma non complichiamo le cose
Metti sul PC il gateway predifinito l'indirizzo del router
Si sbaglio scusate nn è il router di fastweb ma l'acces point d-link !!!
per l'ip nn so fastweb cosa usi se statico o dinamico !!!
/Scusate il doppio post/
Questa è la guida in Inglese del mio AP
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/Manual/dwl2100AP_manual_v100.pdf
In questa img invece partendo da in alto a sinistra c'è la prova del ping tra pc e AP che va perfettamente e la prova del ping di accedere a siti web tramite AP fallita. Poi ci sono le configurazioni da me messe !!!
http://img270.imageshack.us/img270/219/dsc0056ex9.jpg
Ah...con il Wii metto le impostazioni di mettere un ip automatico e mi va su internet il pc nn ne vuole sapere di connettersi !!!
:help: :help: :help:
Harry_Callahan
08-01-2007, 21:59
OK, sul PC devi aggiungere il gateway predefinito e i DNS(protocollo TCP/IP).
Io come Gateway e DNS utilizzo semplicemente l'IP del mio router
192.168.0.x
Avendo il router in DHCP si prende i DNS da Telecom e risolve così
Altrimenti metti gli OpenDNS
Premetto che non conosco nulla di Fastweb, quindi qui dovrebbe intervenire un utente Fastweb. Se alla linea è collegato un router, bisogna risalire all'IP del router(Gateway), l'importante abbia un indirizzo di tipo 192.168.0.x. Forse è qui che nasce il problema, forse il router ha un indirizzo di tipo 192.168.1.x oppure 10.0.0.x e quindi se fuori range. Se così fosse devi "allineare" PC e AP con l'indirizzo "simile" a quello del router(192.168.0.y , 192.168.1.y oppure 10.0.0.y)
Per sicurezza durante queste prove NON UTILIZZARE WEP oppure altre protezioni
Di più non so dirti, sono convinto il problema è di gateway(IP del router\modem)
Saluti
lafrancos
08-01-2007, 22:11
/Scusate il doppio post/
Questa è la guida in Inglese del mio AP
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/Manual/dwl2100AP_manual_v100.pdf
In questa img invece partendo da in alto a sinistra c'è la prova del ping tra pc e AP che va perfettamente e la prova del ping di accedere a siti web tramite AP fallita. Poi ci sono le configurazioni da me messe !!!
http://img270.imageshack.us/img270/219/dsc0056ex9.jpg
Ah...con il Wii metto le impostazioni di mettere un ip automatico e mi va su internet il pc nn ne vuole sapere di connettersi !!!
:help: :help: :help:
Dalle img non si capisce nulla. :mc:
Cerca di essere più chiaro e descrivi bene che hardware hai a disposizione.
Mi pare di capire che non hai un router, ma colleghi l'ap direttamente all'hag di Fw? :mbe:
Hai provato ad inserire nel portatile il gateway e i dns di Fw? :D :)
OK, sul PC devi aggiungere il gateway predefinito e i DNS(protocollo TCP/IP).
Io come Gateway e DNS utilizzo semplicemente l'IP del mio router
192.168.0.x
Avendo il router in DHCP si prende i DNS da Telecom e risolve così
Altrimenti metti gli OpenDNS
Premetto che non conosco nulla di Fastweb, quindi qui dovrebbe intervenire un utente Fastweb. Se alla linea è collegato un router, bisogna risalire all'IP del router(Gateway), l'importante abbia un indirizzo di tipo 192.168.0.x. Forse è qui che nasce il problema, forse il router ha un indirizzo di tipo 192.168.1.x oppure 10.0.0.x e quindi se fuori range. Se così fosse devi "allineare" PC e AP con l'indirizzo "simile" a quello del router(192.168.0.y , 192.168.1.y oppure 10.0.0.y)
Per sicurezza durante queste prove NON UTILIZZARE WEP oppure altre protezioni
Di più non so dirti, sono convinto il problema è di gateway(IP del router\modem)
Saluti
Allora, ho provato a fare quello che mi hai detto tu cioè di mettere Gateway e DNS uguali al router ma non va, però credo che il problema sia dovuto al fatto che nn credo di aver abilitato la funzione DHCP all'AP...è possibile che sia questo il problema ? Come si abilita ? Me lo spiegheresti che solo tu qui hai il mio stesso AP ?
Com'è possibile risalire al Gateway dell' HAG Fastweb ?
Harry_Callahan
09-01-2007, 15:18
Allora, ho provato a fare quello che mi hai detto tu cioè di mettere Gateway e DNS uguali al router ma non va, però credo che il problema sia dovuto al fatto che nn credo di aver abilitato la funzione DHCP all'AP...è possibile che sia questo il problema ? Come si abilita ? Me lo spiegheresti che solo tu qui hai il mio stesso AP ?
Com'è possibile risalire al Gateway dell' HAG Fastweb ?
Rettifico il post:
ho chiesto ad un collega che ha Fastweb, l'HAG dovrebbe assegnare gli indirizzi IP ai componenti attaccati ad esso(PC, AP, switch, ecc). Metti l'AP in DHCP(togli quindi l'indirizzo IP e metti ricevi da DHCP, inoltre devi abilitare il server dhcp dell'AP) e togli DNS e IP dal TCP/IP(metti tutto in automatico)
Non sono a casa quindi non posso farti vedere passo passo.
Attenzione: il punto fondamentale è configurare correttamente l'AP(Server DHCP e che l'IP dell'AP venga assegnato da un server dhcp esterno)
l'ap non deve assegnare l'ip nel tuo caso ma devi lasciare che vengano assegnati gli ip di fastweb
Allora secondo il sistema di configurazione della D-link io ho messo le seguenti impostazioni:
http://img329.imageshack.us/img329/2355/lanec1.jpg
Come potete vedere da questa immagine ho impostato la connessione con IP dinamico (DHCP).
http://img89.imageshack.us/img89/8360/dhcpserveroa4.jpg
Questa invece è la schermata della configurazione del DHCP Server dell'AP...mi sapreste dare una dritta sui dati da inserire ?
Dovrei fare qualcos'altro oltre a queste 2 cose ?
Saluti
Harry_Callahan
09-01-2007, 19:45
Allora secondo il sistema di configurazione della D-link io ho messo le seguenti impostazioni:
http://img329.imageshack.us/img329/2355/lanec1.jpg
Come potete vedere da questa immagine ho impostato la connessione con IP dinamico (DHCP).
http://img89.imageshack.us/img89/8360/dhcpserveroa4.jpg
Questa invece è la schermata della configurazione del DHCP Server dell'AP...mi sapreste dare una dritta sui dati da inserire ?
Dovrei fare qualcos'altro oltre a queste 2 cose ?
Saluti
ipconfig l'hai fatto con il PC collegato direttamente all'HAG?
Harry_Callahan
09-01-2007, 20:08
SI
OK, segnati il gateway predefinto, la subnet mask e server DNS
metti questi tre valori nei relativi campi del server DHCP del dlink
Prova a mettere come "IP ASSIGNED FROM" = 1.255.111.32
"THE RANGE POOL" = 5 (QUINDI MAX 5 SCHEDE WI-FI)
DOMAIN NAME = WORKGROUP (DI SOLITO SOTTO WINDOWS)
STATUS = ON
LEASE = 60
Togli sempre WEP, WPA ecc
collega il dlink direttamente all'HAG
scollega il cavo LAN del PC dal HAG
incrocia le dita
se non dovesse funzionare provare a smanettare con il valore "IP ASSIGNED FROM"
Mi dice invalid ip address !!!
Harry_Callahan
09-01-2007, 20:20
Mi dice invalid ip address !!!
come dicevo prova a modificare quel valore
metti un valore "normale" es. 192.168.1.150
dimenticavo sul TCP/IP del WI-FI non mettere IP oppure DNS(tutto in auto)
Harry_Callahan
09-01-2007, 20:43
Fatto...nn si connette
hai inserito SSID sul PC e l'AP(Home - Wireless)?
Tradotto ?
Io la mia rete l'ho chiamata Casa
Harry_Callahan
09-01-2007, 20:49
Tradotto ?
Io la mia rete l'ho chiamata Casa
Su Home - Wireless c'è il "nome" della Wireless LAN cioè SSID, quella deve coincidere con la configurazione lato pc, almeno sull'AP deve essere inserita
prova a fare un ipconfig adesso in WI-FI
Harry_Callahan
09-01-2007, 21:09
Sqvarna, devo abbondare per stasera
ti do ancora un paio di consigli, a mio avviso siamo sulla strada giusta
Ho notato dal 1° screenshot che HAG ha assegnato un IP all'AP(quello in grigio)
Prova a pingarlo(vediamo se raggiungi l'AP)
dopo provare a pingare www.k-play.de
se non dovesse risolvere prova a pingare 81.3.59.4(se lo pinghi e solo un discorso di DNS, in questo caso al posto del server DNS metti il gateway predefinito nel campo Server DNS dell'AP)
lo screen con l'IP dell'AP
http://img329.imageshack.us/img329/2355/lanec1.jpg
Saluti
Harry_Callahan
10-01-2007, 00:11
Sqvarna, dimentica tutto quello che ho detto, con la seguente procedura deve funzionare al 100%:
resetta il Dlink dal forellino dietro
collegalo al tuo PC via ETH
nel tcp/ip ETH del windows metti 192.168.0.55 e 255.255.255.0 come subnetmask(no gateway, no dns)
collegati al Dlink all'indirizzo 192.168.0.50
NON ABILITARE IL DHCP SERVER
Metti da Home - LAN: GET FROM Dynamic(DHCP)
Metti l'SSID nella schermata HOME - WIRELESS e contolla il mode(dovrebbe essere Access Point)
Collega il Dlink all'HAG
Dal TCP/IP della scheda Wi-Fi LASCIA TUTTO IN AUTOMATICO
In questo modo DEVE FUNZIONARE in quanto l'HAG FW assegna solo 3 IP, non abilitando il server DHCP del Dlink ci pensa l'HAG stesso via Wi-Fi ad assegnare tutto alla scheda Wireless del PC(IP, subnet e Gateway)
Ripeto deve funzionare al 100%
Mi è venuto nel sonno....
e poi dicono che chi dorme non piglia pesci
Harry_Callahan
13-01-2007, 14:40
e poi dicono che chi dorme non piglia pesci
Bella questa! Molta bella! Spero abbia funzionato la procedura. Io l'ho provato con il mio router e funzionava...il server DHCP dell'HAG dovrebbe lo stesso lavoro del mio router adsl. Una conferma sarebbe gradita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.