View Full Version : secondi scatti con la D200
eccomi di nuovo :D
dopo aver passato qualche giorno in montagna, vi posto qualche fotina, spero che almeno qualcuna vi piaccia ;)
1. il gatto di mia madre
http://img247.imageshack.us/img247/5825/dsc0040850xn6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc0040850xn6.jpg)
2. fuochi d'artificio
http://img412.imageshack.us/img412/8572/dsc0179850ud9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dsc0179850ud9.jpg)
3. parabrezza ghiacciato
http://img467.imageshack.us/img467/360/dsc0239850ri7.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=dsc0239850ri7.jpg)
4. nuvole (con polarizzatore)
http://img485.imageshack.us/img485/3074/dsc0265yh9.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=dsc0265yh9.jpg)
5. nuvole al tramonto
http://img170.imageshack.us/img170/5670/dsc0269850ko8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dsc0269850ko8.jpg)
6. bacche rosse (leggero crop)
http://img169.imageshack.us/img169/9742/dsc00062ft0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=dsc00062ft0.jpg)
7. gracchi alpini (leggero crop)
http://img106.imageshack.us/img106/1246/dsc0010850pw5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dsc0010850pw5.jpg)
8. decorazione di fienile con segnavento
http://img179.imageshack.us/img179/5845/dsc0023850np4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc0023850np4.jpg)
9. pale di san martino viste dalla località dalaip
http://img442.imageshack.us/img442/7339/dsc0043850vn2.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dsc0043850vn2.jpg)
10. panoramica delle pale di san martino fino al passo di bal (mi pare si chiami così), unione di 2 foto
http://img247.imageshack.us/img247/3153/paledadalaipcj8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=paledadalaipcj8.jpg)
in nessuna è stato fatto fotoritocco se non un crop...
ovviamente graditissimi critiche e suggerimenti :)
Molto belle, splendidi colori.
Tutte. La 6 e la 7 meno.
Viaggi in priorità di diaframma?
Tutti jpeg senza raw?
Molto belle, splendidi colori.
Tutte. La 6 e la 7 meno.
Viaggi in priorità di diaframma?
Tutti jpeg senza raw?
grazie ;)
di solito sì, uso la priorità di diaframma, per capire la profondità di campo, ma comunque dipende dalle situazioni... è per questo che nella 7 il gracchio è mosso, avrei potuto usare la priorità di tempo con un tempo minore e la compensazione automatica degli iso, e io stavo fotografando paesaggi...
si, tutti jpeg, solo perchè non ho ancora installato nessun sw (neanche quelli in bundle) per il trattamento dei raw, e io volevo sapere subito il risultato :D
AarnMunro
08-01-2007, 17:48
...allora prova Lightroom, ha molti parametri per i raw!
Belle le foto!
Il gatto ha dei neri fantastici (peccato il flash per i riflessi che ha lasciato...)
e belli i fuochi, belli vividi.
Le altre le gradisco meno (ma è solo una mia opinione naturalmente) ma comunque apprezzo i colori della 4 e della 5.
saluti :)
deliriodiwinnie
08-01-2007, 17:55
carine, si apprezza per la particolarità soprattutto quella del gatto, che con quella cornice rossa sembra un po' il diavoletto all'inferno :)
...allora prova Lightroom, ha molti parametri per i raw!
Belle le foto!
Il gatto ha dei neri fantastici (peccato il flash per i riflessi che ha lasciato...)
e belli i fuochi, belli vividi.
Le altre le gradisco meno (ma è solo una mia opinione naturalmente) ma comunque apprezzo i colori della 4 e della 5.
saluti :)
proverò lightroom allora :) ma ho trovato solo la versione beta, è giusto?
per ora grazie per i commenti, anche a deliriodiwinnie :)
AarnMunro
08-01-2007, 18:13
Beta.
Gratis...
Beta.
Gratis...
grassie, ho scaricato... appena faccio qualche foto in raw mi ci dedico...
qualche altro scatto:
1. campanile pradidali visto da località piereni
http://img135.imageshack.us/img135/6739/dsc0004850cm0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dsc0004850cm0.jpg)
2. la parte sud delle pale di san martino vista da sorapiana
http://img440.imageshack.us/img440/5857/dsc0014850st6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dsc0014850st6.jpg)
3. le pale viste da località dalaip
http://img145.imageshack.us/img145/994/dsc0028850gb7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc0028850gb7.jpg)
4. gracchio in fuga. la posto perchè mi piace l'effetto di dinamismo dato dalla fuga della bestiaccia
http://img84.imageshack.us/img84/6001/dsc0050850bnaz9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc0050850bnaz9.jpg)
5. mia figlia valentina (pochissima luce, iso 1250)
http://img109.imageshack.us/img109/5389/dsc0049850ct5.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=dsc0049850ct5.jpg)
critiche e commenti sempre ben accetti :)
oggi sono particolarmente rompiballe, quindi regolati di conseguenza :D (però non voglio esser cattivo, mi scrivono così)
ho l' impressione che sia sbagliato nei paesaggi il bilanciamento del bianco, oppure son fatte con ottiche sigma, dato il giallognolo troppo esteso.
la migliore mi sembra il panorama fatto dall' unione dei due scatti. da cancellare in pw, o cambiargli colore, quel telo azzurro che rovina tutto.
sarebbe bella la prima, ma mi da noia quel crinale obliquo.
Forse se iniziava, o quantomeno fosse stato, piu vicino all' angolo avrebbe giovato.
Ruba troppa scena alle splendide nuvole.
molto bella quella delle bacche, ma é mossa, o forse non é a fuoco. Prova con un pelino di usm se recuperi.
le altre son piacevoli, ma mi sembri troppo alla ricerca sempre di un elemento di contorno (vedi il fienile con segnavento, o la 9-pale di san martino) dove il contorno, spesso necessario, é troppo invasivo. nella 9, ad esempio, l' albero ruba la fine del crinale, ed invece di abbellirlo lo soffoca e lo mette in ombra.
AarnMunro
11-01-2007, 09:33
Hai messo il polarizzatore o era il cielo assurdamente blu?
Bella la bimba. Ovviamente non avrà preso da te (almeno secondo la suocera!) :D
oggi sono particolarmente rompiballe, quindi regolati di conseguenza :D (però non voglio esser cattivo, mi scrivono così)
e ci mancherebbe! :D
ho l' impressione che sia sbagliato nei paesaggi il bilanciamento del bianco, oppure son fatte con ottiche sigma, dato il giallognolo troppo esteso.
ottica sigma, complimenti per l'occhio ;)
la migliore mi sembra il panorama fatto dall' unione dei due scatti. da cancellare in pw, o cambiargli colore, quel telo azzurro che rovina tutto.
me ne sono accorto solo dopo in effetti... una timbratina e via...
sarebbe bella la prima, ma mi da noia quel crinale obliquo.
Forse se iniziava, o quantomeno fosse stato, piu vicino all' angolo avrebbe giovato.
Ruba troppa scena alle splendide nuvole.
avevo un tetto sopra la zucca, era un'inquadratura piuttosto obbligata
molto bella quella delle bacche, ma é mossa, o forse non é a fuoco. Prova con un pelino di usm se recuperi.
cos'è l'usm? :confused:
le altre son piacevoli, ma mi sembri troppo alla ricerca sempre di un elemento di contorno (vedi il fienile con segnavento, o la 9-pale di san martino) dove il contorno, spesso necessario, é troppo invasivo. nella 9, ad esempio, l' albero ruba la fine del crinale, ed invece di abbellirlo lo soffoca e lo mette in ombra.
grazie per i commenti, molto apprezzati! :)
Hai messo il polarizzatore o era il cielo assurdamente blu?
Bella la bimba. Ovviamente non avrà preso da te (almeno secondo la suocera!) :D
un po' e un po'... il cielo era veramente incredibile quel giorno!
e la bimba (purtroppo per lei) è il mio ritratto spiaccicato :D
ottica sigma, complimenti per l'occhio ;)
ne son provvisto anche io. che ottica é?
me ne sono accorto solo dopo in effetti... una timbratina e via...
;)
cos'è l'usm? :confused:
unsharp mask o maschera di contrasto. ci giochi un pò con i parametri e qualcosa forse recuperi.
grazie per i commenti, molto apprezzati! :)
aspetto i tuoi, non appena finisco il lavoro di ritocco ;)
ne son provvisto anche io. che ottica é?
24-135 f/2.8-4.5, apo, serie d (mi pare, ma devo controllare)
;)
unsharp mask o maschera di contrasto. ci giochi un pò con i parametri e qualcosa forse recuperi.
grazie, ci provo appena ho un minuto
aspetto i tuoi, non appena finisco il lavoro di ritocco ;)
;)
code010101
11-01-2007, 14:21
... per quanto riguarda la leggera dominate gialla, potrebbe anche essere dovuta alla luce del Sole abbastanza basso sull'orizzonte (a giudicare dalle ombre). Ho fatto alcune foto in una terza giornata di inverno, con il sole basso ed è venuta anche a me una domanante giallina strana (D70 + zoom Nikkor).
Per quanto riguarda le pale di S.Martino (mooolto belle), a parte una, mi sembrano un poco sovraesposte...
Ste
... per quanto riguarda la leggera dominate gialla, potrebbe anche essere dovuta alla luce del Sole abbastanza basso sull'orizzonte (a giudicare dalle ombre). Ho fatto alcune foto in una terza giornata di inverno, con il sole basso ed è venuta anche a me una domanante giallina strana (D70 + zoom Nikkor).
Per quanto riguarda le pale di S.Martino (mooolto belle), a parte una, mi sembrano un poco sovraesposte...
Ste
quella della dominante potrebbe essere un'idea... in effetti la luce è più calda... :)
per quanto riguarda l'esposizione, dall'istogramma mi sembrava che fosse ok, ma in effetti a video alcune sembrerebbero un po' sovraesposte, non vorrei che fosse la compressione... :boh:
quella della dominante potrebbe essere un'idea... in effetti la luce è più calda... :)
per quanto riguarda l'esposizione, dall'istogramma mi sembrava che fosse ok, ma in effetti a video alcune sembrerebbero un po' sovraesposte, non vorrei che fosse la compressione... :boh:
no, é che nikon ha un istogramma che guarda solo un canale ;)
(non so se anche la d200 é uguale alle sorelline minori)
no, é che nikon ha un istogramma che guarda solo un canale ;)
(non so se anche la d200 é uguale alle sorelline minori)
ad occhio mi pare che abbia un istogramma per singolo canale rgb... di istogrammi ne vedo 4 (3+1)... :boh:
poi non so ancora bene se sto dicendo cazz.. ehm.. cavolate, dato che ho qualche difficoltà di interpretazione del manuale (in inglese, essendo import), e ho solo iniziato a leggere la parte dedicata alle informazioni aggiuntive... :fagiano:
ad occhio mi pare che abbia un istogramma per singolo canale rgb... di istogrammi ne vedo 4 (3+1)... :boh:
poi non so ancora bene se sto dicendo cazz.. ehm.. cavolate, dato che ho qualche difficoltà di interpretazione del manuale (in inglese, essendo import), e ho solo iniziato a leggere la parte dedicata alle informazioni aggiuntive... :fagiano:
nono, infatti come avevo detto io, non ero sicuro sulla d200. che dovrebbe averlo rgb. Sono quelle inferiori ad avere solo il canale del verde.
il quarto dovrebbe essere la luminanza ma in realtà sembra, leggendo kenrockwell, che sia il canale del verde
http://www.kenrockwell.com/nikon/d200/users-guide/menus-playback.htm#histogram
code010101
11-01-2007, 18:33
ad occhio mi pare che abbia un istogramma per singolo canale rgb... di istogrammi ne vedo 4 (3+1)... :boh:
poi non so ancora bene se sto dicendo cazz.. ehm.. cavolate, dato che ho qualche difficoltà di interpretazione del manuale (in inglese, essendo import), e ho solo iniziato a leggere la parte dedicata alle informazioni aggiuntive... :fagiano:
la D200 ha 4 istogrammi YRGB, il quarto (luminanza) è la somma dei tre RGB.
Comunque, non è detto che guardando gli istogrammi RGB sei sicuro di non saturare: infatti, se hai una distribuzione con un picco molto alto, gli istogrammi vengono automaticamente normalizzati al valore + alto (per poter visualizzare tutto il grafico insieme), questo schiaccia tutto verso il basso e non riesci più a vedere le "code" della distribuzione. Ovvero, se i pixel saturati sono percentualmente pochi (come nelle tue foto), potresti non capirlo dagli isto.
personalmente, sottoespongo sempre! a parte quando c'è davvero poca luce...
la D200 ha 4 istogrammi YRGB, il quarto (luminanza) è la somma dei tre RGB.
Comunque, non è detto che guardando gli istogrammi RGB sei sicuro di non saturare: infatti, se hai una distribuzione con un picco molto alto, gli istogrammi vengono automaticamente normalizzati al valore + alto (per poter visualizzare tutto il grafico insieme), questo schiaccia tutto verso il basso e non riesci più a vedere le "code" della distribuzione. Ovvero, se i pixel saturati sono percentualmente pochi (come nelle tue foto), potresti non capirlo dagli isto.
personalmente, sottoespongo sempre! a parte quando c'è davvero poca luce...
scusa, eh, ma se sottoesponi eviterai il clipping delle alte luci, ma rischierai quello delle ombre, stessa medesima cosa anche se a video é meno fastidiosa
code010101
11-01-2007, 18:50
scusa, eh, ma se sottoesponi eviterai il clipping delle alte luci, ma rischierai quello delle ombre, stessa medesima cosa anche se a video é meno fastidiosa
concordo!
è decisamente meglio rischiare di perdere qualche cosa nelle ombre che saturare. Comunque con una sottoesposizione tra 1/2 ed 1 diaframma mi sono sempre trovato bene (al massimo, una piccola bottarella ai livelli ... :p).
Poi dipende pure da che tipo di metering si usa, con lo spot centrale si rischia parecchio di sovraesporre
concordo!
è decisamente meglio rischiare di perdere qualche cosa nelle ombre che saturare. Comunque con una sottoesposizione tra 1/2 ed 1 diaframma mi sono sempre trovato bene (al massimo, una piccola bottarella ai livelli ... :p).
Poi dipende pure da che tipo di metering si usa, con lo spot centrale si rischia parecchio di sovraesporre
beh, comunque calcolate che ho ancora quasi tutti i parametri a default, sto facendo ora le prove per vedere come farla rendere al meglio ;)
l'ho in mano da 15 giorni, e purtroppo posso dedicare solo pochissimo tempo in questi giorni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.