View Full Version : È peggio il sovrasterzo o il sottosterzo?
p.NiGhTmArE
08-01-2007, 15:23
Semplice :O
Con il sottosterzo l'auto in curva sterza di meno, esce di strada, finisce contro un albero e provoca la morte del conducente... con il sovrasterzo l'auto sterza di più, va in testacoda e, con la coda, finisce contro un albero provocando ugualmente il decesso... Conclusione: meglio il sovrasterzo, perché almeno permette di non vedere in faccia l'albero durante lo scontro!
[autoblog.it (http://www.autoblog.it/post/6537/sovrasterzo-o-sottosterzo-qual-e-il-peggiore)]
http://www.youtube.com/watch?v=N9eEBnJRxtc&eurl=
bananarama
08-01-2007, 15:29
rispondendo seriamente per me e' peggio io sottosterzo, per me e' molto piu' brutto andare dritti che girarsi, mi da davvero al cazzo.
Beh fino ad ora ho provato solo sottosterzi... ed andare dritti senza poter fare nulla non è il massimo!
Peggio il sottosterzo, andando in sovrasterzo hai comunque più possibilità di controllo e perdi più velocità.
Pugaciov
08-01-2007, 15:46
Decisamente più pericoloso il sottosterzo nelle situazioni di tutti i giorni penso.
Anche perché con il sovrasterzo credo che, a parità di situazione, si perda più velocità rispetto al sottosterzo, o sbaglio?
Pugaciov
08-01-2007, 15:46
e perdi più velocità.
Ecco appunto, allora la sapevo giusta :)
Decisamente il sottosterzo......
chi mi spiega tl differenza tra sovrasterzo e sottosterzo?
lo chiedo oltre per me anche per altri utenti che leggendo questo 3d non sanno la differenza -) :)
bananarama
08-01-2007, 16:06
chi mi spiega tl differenza tra sovrasterzo e sottosterzo?
lo chiedo oltre per me anche per altri utenti che leggendo questo 3d non sanno la differenza -) :)
vedere il video nel primo post pare brutto? :asd:
livello 4 elementare, piu' facile di cosi'!
Zuperman1982
08-01-2007, 16:06
basta che guardi il video.
chi mi spiega tl differenza tra sovrasterzo e sottosterzo?
lo chiedo oltre per me anche per altri utenti che leggendo questo 3d non sanno la differenza -) :)
sottosterzo la macchina tende a non curvare/curvare poco... come se fosse su delle rotaie
sovrasterzo la macchina tende a curvare troppo, solitamente impuntadosi col muso verso l'interno della curva e perdendo aderenza sul posteriore
ps. sono situazioni limite: cioè accadono quando spingi la macchina oltre i suoi limiti... non certo guidando "alla nonno" ;)
cmq decisamente peggio il sottosterzo per i motivi sopracitati :O
Secondo me c'è da distinguere in base a chi guida. Un guidatore poco esperto o che magari ha passato una vita a guidare auto a trazione anteriore potrebbe non essere in grado di porre rimedio ad un sovrasterzo vista la poca "istintività" del recupero, specialmente a livello di gestione del gas. Recuperare un sottosterzo è invece decisamente più intuitivo visto che basta alzare il piede.
tdi150cv
08-01-2007, 16:33
Secondo me c'è da distinguere in base a chi guida. Un guidatore poco esperto o che magari ha passato una vita a guidare auto a trazione anteriore potrebbe non essere in grado di porre rimedio ad un sovrasterzo vista la poca "istintività" del recupero, specialmente a livello di gestione del gas. Recuperare un sottosterzo è invece decisamente più intuitivo visto che basta alzare il piede.
se per recuperare un sottosterzo ti basta alzare il piede allora il livello di sottosterzo e' abbastanza contenuto ... se il sottosterzo l'hai da cattivo appena alzi il piede la vettura ti si gira a causa del trasferimento di carico ... e li son problemi se SAI intervenire sono invece cazzi se NON sai intervenire ...
se per recuperare un sottosterzo ti basta alzare il piede allora il livello di sottosterzo e' abbastanza contenuto ... se il sottosterzo l'hai da cattivo appena alzi il piede la vettura ti si gira a causa del trasferimento di carico ... e li son problemi se SAI intervenire sono invece cazzi se NON sai intervenire ...
Trovarsi con macchine di serie in un sottosterzo del genere mi sembra improbabile, a meno di essere degli idioti o essere sul ghiaccio.
Il 99% delle volte che una macchina normale va in sottoasterzo alzi il piade, davanti riprende carico e la macchien ridiventa neutra. Piuttosto è molto più facile trovarsi in una situazione di sovrasterzo difficile da recuperare, soprattutto se si è in una TP.
Secondo me è più difficile recuperare un sovrasterzo, il sottosterzo è quasi sempre gestibile :boh:
Con il sovrasterzo invece se non controsterzi ti giri e non è piacevole neppure quello.
bananarama
08-01-2007, 16:44
io credo che per chi sa guidare e per chi ha il piacere della guida il sottosterzo sia una noia mortale, secondo me ti rallenta pure!
a parte quello se stai in sottosterzo e per far curvare la macchina continui a girare lo sterzo e' inutile parlare di piu' difficile o meno difficile, quella e' stupidita dio emma bonino! :D
io credo che per chi sa guidare e per chi ha il piacere della guida il sottosterzo sia una noia mortale, secondo me ti rallenta pure!
a parte quello se stai in sottosterzo e per far curvare la macchina continui a girare lo sterzo e' inutile parlare di piu' difficile o meno difficile, quella e' stupidita dio emma bonino! :D
Hanno sdoganato le bestemmie? :asd:
p.NiGhTmArE
08-01-2007, 16:52
$divinità $Ministro_per_il_Commercio_Internazionale_e_per_le_Politiche_Europee! :D
:sbonk: sono ribaltato :sbonk:
io li ho provati tutti e 2, entrambi su basolato bagnato purtroppo ( :muro: ). il sovrasterzo è qualcosa di che lì x lì mi ha terrorizzato, fortuna che ho avuto il sangue freddo di riuscire subito a controsterzare, altrimenti mi stampavo in faccia ad un camion.. :muro:
il sovrasterzo è più pesante perché mentre col sottosterzo guardi cosa sta succedendo ed in linea di massima il cervello si prepara all'impatto, col sovrasterzo l'auto si gira, cambia corsia..insomma non capisci l'auto dove andrà a finire..non sai cosa può succederti, ne tantomeno i conducenti delle altre auto che possono trovarsi un auto di fronte dal lato opposto..
Come già detto in passato.
Nei casi non limite è molto meglio (in termini di sicurezza) il sottosterzo, è + facile (perchè istintivo) da controllare
Nei casi limite è, forse, meglio il sovrasterzo, per lo meno nn necessariamente esci di strada, se ti va di culo (non sapendo come gestirlo o pur sapendolo non riuscire a gestirlo) ti giri e ti fermi...il fatto è che controllare il sovrasterzo è quanto di meno istintivo possibile...tenere giù il piede, non frenare e girare il volante dalla parte opposta alla curva...quindi o si è "allenati" o, se anche soltanto si sa la teoria e "si pensa" prima di agire, è già troppo tardi !
Nella logica di una guida sicura (quindi nn da pazzi) su strade normali è cmq tendenza dei costruttori (per i motivi di cui sopra) dare carattere sottosterzante alle proprie vetture +ttosto che sovrasterzante !
Ciao. Ale
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-01-2007, 16:58
nell'autodromo del sele con la matiz aveva dei problemi di sovrasterzo nel bagnato mi sono divertito parecchio a imparare :D
io li ho provati tutti e 2, entrambi su basolato bagnato purtroppo ( :muro: ). il sovrasterzo è qualcosa di che lì x lì mi ha terrorizzato, fortuna che ho avuto il sangue freddo di riuscire subito a controsterzare, altrimenti mi stampavo in faccia ad un camion.. :muro:
il sovrasterzo è più pesante perché mentre col sottosterzo guardi cosa sta succedendo ed in linea di massima il cervello si prepara all'impatto, col sovrasterzo l'auto si gira, cambia corsia..insomma non capisci l'auto dove andrà a finire..non sai cosa può succederti, ne tantomeno i conducenti delle altre auto che possono trovarsi un auto di fronte dal lato opposto..
tu descrivi un testa-coda , non il sovrasterzo !
Il testa-coda è il risultato di un sovrasterzo che nn si è riusciti a controllare..se vi riesci non vai in testa-coda
Ciao. Ale
tu descrivi un testa-coda , non il sovrasterzo !
Il testa-coda è il risultato di un sovrasterzo che nn si è riusciti a controllare..se vi riesci non vai in testa-coda
Ciao. Ale
eh mi spiace, ma controllare il sovrasterzo sul basolato bagnato non è facile come sembra :sofico: :sofico: :sofico:
comunque non sono andato in testa coda, sono riuscito a fermare l'auto con relativo controsterzo (tral'altro uscito istintivo..) prima che succedesse, ma ho invaso la corsia di sinistra, fortunatamente...altrimenti erano cavoli :fagiano:
la cosa più brutta di tutte non è il sottosterzo, nè il sovrasterzo, è il sottosterzo su una cosa che normalmente sovrasterza :D
provato personalmente:
kart+gommeliscecon"n"anniallespalle+pistabagnata, ti aspetti che vada in sovrasterzo e invece puff contro i copertoni.
85kimeruccio
08-01-2007, 17:32
uhm.. alla fine è peggio ciò che non sai controllare.
Con l'auto in sign... Domenica sera (questa domenica). 2 di notte. Pioggia. Asfalto saponetta di Napoli, quando piove (almeno 10 anni che non riasfaltano quel tratto :rolleyes: ) Ero sovrapensiero e non mi ero accorto che pioveva. Curva a 90 gradi. Arrivavo a 40-50 Km/h. Giro e la macchina va in sottosterzo (sento le ruote e lo sterzo che vibrano). Istintivamente lascio l'acceleratore e riduco l'angolo di sterzata e riprendo il controllo dell'auto senza sbavature e senza frenare (ma ho l'ABS e frenare avrebbe solo fatto bene. Non l'ho fatto perchè già mi era capitato di riuscire a controllare in quella situazione). Mai avuto sovrasterzo... Ma con una 4WD penso sia un po' difficile... :sofico: O no?
RiccardoS
09-01-2007, 07:08
Secondo me c'è da distinguere in base a chi guida. Un guidatore poco esperto o che magari ha passato una vita a guidare auto a trazione anteriore potrebbe non essere in grado di porre rimedio ad un sovrasterzo vista la poca "istintività" del recupero, specialmente a livello di gestione del gas. Recuperare un sottosterzo è invece decisamente più intuitivo visto che basta alzare il piede.
quotone. ;)
bananarama
09-01-2007, 08:57
ieri sera con la uno crash, di ritorno dalla palestra, strada bagnata e pioggia, tratto con asfalto liscio lucido... bella curva a destra intorno ai 60 all'ora, roba che la mia uno non tiene manco a 20, c'ha le 135 di ridotte in stato pietoso e l'assetto mai rifatto in 16 anni! :asd:
vabbe', insomma, mi viene il classico sorriso da idiota quando c'ho la uno perche' ci faccio le peggio cose, alla fine punto dentro la curva, lo sapevo che la macchina sarebbe andata dritta ma col piede destro tengo il gas aperto e col piede sinistro do una bella botta di freno! risultato: la uno diventa a trazione posteriore e si mette per storto, io rido come un deficiente e quello dietro al semaforo successivo mi guarda male! :asd:
chi l'ha detto che le TA sono sottosterzanti? :asd:
provati tutti e due... :cry:
penso sia meglio il sovrasterzo. mi è capitato 2 volte ed entrambe le volte sono riuscita a tenere un controllo decente in modo da evitare incidenti..con una buona dose di :ciapet: anche...
RiccardoS
09-01-2007, 10:00
mmhhh ragazzi, forse sarebbe bene distinguere fra sotto o sovrasterzo e la perdita di controllo derivante da questi, ovvero l'andare dritti o la perdita del culo del mezzo. ;)
No, non è difficile un sovrasterzo su una integrale, dipende da come è ripartita la coppia motrice, i pesi e soprattutto l'assetto che la casa madre(o l'utente) hanno preferito dare(e non dimentichiamoci i cavalli disponibili)...Solitamente hanno un naturale (ma decisamente meno evidente delle TA) sottosterzo in entrata, ma nulla vieta di giocare(in tutta sicurezza) con i trasferimenti di carico per percorrer curve in sovrasterzo.
Con l'auto in sign... Domenica sera (questa domenica). 2 di notte. Pioggia. Asfalto saponetta di Napoli, quando piove (almeno 10 anni che non riasfaltano quel tratto :rolleyes: ) Ero sovrapensiero e non mi ero accorto che pioveva. Curva a 90 gradi. Arrivavo a 40-50 Km/h. Giro e la macchina va in sottosterzo (sento le ruote e lo sterzo che vibrano). Istintivamente lascio l'acceleratore e riduco l'angolo di sterzata e riprendo il controllo dell'auto senza sbavature e senza frenare (ma ho l'ABS e frenare avrebbe solo fatto bene. Non l'ho fatto perchè già mi era capitato di riuscire a controllare in quella situazione). Mai avuto sovrasterzo... Ma con una 4WD penso sia un po' difficile... :sofico: O no?
Apix_1024
09-01-2007, 10:39
ieri sera con la uno crash, di ritorno dalla palestra, strada bagnata e pioggia, tratto con asfalto liscio lucido... bella curva a destra intorno ai 60 all'ora, roba che la mia uno non tiene manco a 20, c'ha le 135 di ridotte in stato pietoso e l'assetto mai rifatto in 16 anni! :asd:
vabbe', insomma, mi viene il classico sorriso da idiota quando c'ho la uno perche' ci faccio le peggio cose, alla fine punto dentro la curva, lo sapevo che la macchina sarebbe andata dritta ma col piede destro tengo il gas aperto e col piede sinistro do una bella botta di freno! risultato: la uno diventa a trazione posteriore e si mette per storto, io rido come un deficiente e quello dietro al semaforo successivo mi guarda male! :asd:
chi l'ha detto che le TA sono sottosterzanti? :asd:
qui tu hai agito sul trasferimento di carico longitudinale alleggerendo il posteriore e caricando l'anteriore, risultato l'auto diventa sovrasterzante. c'è da dire una cosa: le auto in rettilineo sono tutte neutre mentre percorrendo una curva a velocità costante si comportano sottosterzanti se trazione anteriore e posteriore in generale. percorrendo una curva con gas aperto le cose cambiano perchè entrano in gioco i trasferimenti di carico, le rigidezze delle barre di torsione, il comportamento delle sospensione e degli pneumatici. quindi ogni caso è un caso a se stante. altra cosa è che il sottosterzo in entrata di curva, se recuperato, porta al sovrasterzo in uscita (nella guida al limite si intende) mentre il sovrasterzo resta tale se gestito con il gas. per me è meglio il sottosterzo perchè nel corso di dinamica del veicolo (fatto all'università) mi è stato spiegato con formule e quant'altro ed è una condizione limite facilmente recuperabile (alleggerire il gas o al limite frenare con abs...) mentre il sovrasterzo è da correggere molto velocemente con un controsterzo.
questo ha portato quasi tutti i costruttori a fare auto più sottosterzanti (basta mettere più peso all'anteriore ed una barra di rollio più rigida)
bananarama
09-01-2007, 10:47
grazie, ma personalmente lo so bene come funziona una macchina! :D
tra l'altro ai libri e alle teorie ho sempre preferito la pratica per cui vado liscio (contro un muro)! :asd:
sara' pure piu' facile ed intuitivo, ma comunque buuuu per il sottosterzo che mi fa girare le balle in modo scandaloso, vuoi mettere quando stai al limite dell'aderenza la differenza tra un'auto che allarga e una che chiude? no paragone proprio, nel secondo caso se non la fai partire (cioe', non e' che al mondo esistono solo sovrasterzi assurdi con l'auto a 90 gradi) e magari chiudi bene la curva col gas stai su un altro mondo proprio, roba che con i cessi a motore che guida la maggior parte di noi ci sarebbe da piangere per decenni! :muro:
oh, comunque aggiungo per tutti gli aspiranti stunt del forum di prendere la macchina e venire una sera a roma sul sampietrino bagnato... skid pad non sei nessuno! :asd:
pentium one
09-01-2007, 11:11
bisogna anche distinguere tra quello che può succedere in strada e quello che può succedere in pista con l'auto portata al limite cmq io tra il sovrasterzo e il sottosterzo odio più il sottosterzo anche se + facile da controllare. Il sovrasterzo ho imparato a gestirlo bene e devo dire che quando capita la macchina è molto difficile che mi scappi e cmq penso che la diff la faccia molto la preparazione del guidatore
Solertes
09-01-2007, 11:31
qui tu hai agito sul trasferimento di carico longitudinale alleggerendo il posteriore e caricando l'anteriore, risultato l'auto diventa sovrasterzante. c'è da dire una cosa: le auto in rettilineo sono tutte neutre mentre percorrendo una curva a velocità costante si comportano sottosterzanti se trazione anteriore e posteriore in generale. percorrendo una curva con gas aperto le cose cambiano perchè entrano in gioco i trasferimenti di carico, le rigidezze delle barre di torsione, il comportamento delle sospensione e degli pneumatici. quindi ogni caso è un caso a se stante. altra cosa è che il sottosterzo in entrata di curva, se recuperato, porta al sovrasterzo in uscita (nella guida al limite si intende) mentre il sovrasterzo resta tale se gestito con il gas. per me è meglio il sottosterzo perchè nel corso di dinamica del veicolo (fatto all'università) mi è stato spiegato con formule e quant'altro ed è una condizione limite facilmente recuperabile (alleggerire il gas o al limite frenare con abs...) mentre il sovrasterzo è da correggere molto velocemente con un controsterzo.
questo ha portato quasi tutti i costruttori a fare auto più sottosterzanti (basta mettere più peso all'anteriore ed una barra di rollio più rigida)
Non solo, tenendo il piede dx a fondo e frenando con il sx, ha compiuto un azione di ripartizione della frenata, alla'anteriore la forza motrice si è opposta alla forza frenante riducendola mentre al posteriore non essendoci opposizione si aveva solo forza frenante.....
Io prediligo un ingresso neutro in curva e sottosterzo lieve in uscita
Non solo, tenendo il piede dx a fondo e frenando con il sx, ha compiuto un azione di ripartizione della frenata, alla'anteriore la forza motrice si è opposta alla forza frenante riducendola mentre al posteriore non essendoci opposizione si aveva solo forza frenante.....
Io prediligo un ingresso neutro in curva e sottosterzo lieve in uscita
E a cosa serve un sottosterzo (lieve o meno) in uscita???
85kimeruccio
09-01-2007, 14:27
la migliore è avere sempre un'auto leggermente sovrasterzante per chiudere meglio tutte le traiettorie.
auto sottosterzante = automobilista che va largo e si ammazza da solo
auto sovrasterzante = automobilsita che entra in testacoda e magari ammazza anche chi sta nella corsia in interno curva.
preferisco le auto sottosterzanti :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ah ah non vedi l'albero che ti uccide :rotfl:
auto sottosterzante = automobilista che va largo e si ammazza da solo
auto sovrasterzante = automobilsita che entra in testacoda e magari ammazza anche chi sta nella corsia in interno curva.
preferisco le auto sottosterzanti :Prrr: :Prrr: :Prrr:
beh non è assolutamente vero, nelle curve a sx forse ma nn nelle curve a dx!
Il sottosterzo da in effetti + tempo x essere recuperato ma c'è 1 MA grosso quanto 1 monte visto che dipende da quanta strada hai ancora davanti!
Il sottosterzo ti sposta fuori traiettoria di diversi metri se pesante e quindi ad essere troppo fuori traiettoria x riuscire a chiudere la curva anche a basse velocità nelle giuste condizioni.....
C'è 1 curva in uscita dalla rotonda che è micidiale, l'asfalto sembra coperto dìolio e infatti ogni tanto qlcuno si infila, ma nn da solo xchè la curva ti porta verso l'altra corsia!
Il sovrasterzo alla peggio ti fa girare se non sei a velocità folli e ti da + possibilità di non uscire di strada.....
aldilà del fatto che matematicamente sia + redditizio il sottosterzo poi è da applicare ai casi giornalieri e da contare che la matematica ad esempio non tiene conto del fatto che hai 1 lato esposto e l'altro no e così via.....
ciao
ricordiamoci che con le ta se andiamo a dare gas in curva avremmo un allargamento della traiettoria
la tendenza di un auto a sovra o sottosterzare va rilevata in una curva fatta ad assetto stabilizzato.
tutte le auto stradali hanno tendenza al sottosterzo, una tendenza che la maggior parte dei guidatori riesce, anche d'istinto, a recuperare.
Il sovrasterzo si innesca se sbagliamo qualcosa
auto sottosterzante = automobilista che va largo e si ammazza da solo
auto sovrasterzante = automobilsita che entra in testacoda e magari ammazza anche chi sta nella corsia in interno curva.
preferisco le auto sottosterzanti :Prrr: :Prrr: :Prrr:
io aggiungerei
auto sottosterzante= curva fatta all'interno, auto che va larga e si scontra con chi arriva all'esterno
quindi è uguale
cmq x la figosità meglio un bel sovrasterzo di potenza o di leva x chi non può
c'è anche 1 altro buon modo x andare in sovrasterzo con le ta, ovvero arrivare a centro curva e mollare di colpo il gas mentre si è in appoggio nma bisogna ridarlo subito e contrsterzando se no il 180° è garantito! :D
Bisogna prenderci 1 pò la mano ma viene meglio che non col freno a mano e poi è + "graduale e gestibile se fatto con le tempistiche giuste.... ;)
ciao
Jaguar64bit
09-01-2007, 20:28
Ho sempre preferito le auto che entrano in curva con la parte anteriore precisa "al millimetro" , per poi gestire l'eventuale scodata del retrotreno.
++CERO++
09-01-2007, 20:33
se per recuperare un sottosterzo ti basta alzare il piede allora il livello di sottosterzo e' abbastanza contenuto ... se il sottosterzo l'hai da cattivo appena alzi il piede la vettura ti si gira a causa del trasferimento di carico ... e li son problemi se SAI intervenire sono invece cazzi se NON sai intervenire ...Quoto... :D
Riprendere dal sottosterzo è facile ed intuitivo : Frenaaaa (con ABS) e sterza di più :asd:
Riprendere dal sovrasterzo so caxxi amari... :sofico:
++CERO++
09-01-2007, 20:49
chi mi spiega tl differenza tra sovrasterzo e sottosterzo?
lo chiedo oltre per me anche per altri utenti che leggendo questo 3d non sanno la differenza -) :)
ho fatto il disegnino ! :O
http://img294.imageshack.us/img294/4219/piselloneev6.jpg
:asd:
Ha ah troppo bello il disegno :D http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/clapclap.gif
Quoto... :D
Riprendere dal sottosterzo è facile ed intuitivo : Frenaaaa (con ABS) e sterza di più :asd:
Sarebbe più corretto frena (o rilascia il gas) e sterza di meno, o al max mantieni i gradi di sterzo. Se sei in sottosterzo per definizione stai sterzando troppo rispetto a quanto è permesso dalla situazione.
Anche perchè se rallenti e sterzi di più, nel caso che rallenti abbastanza per far riprendere grip (mica detto), la macchina riprenderà grip in modo violentissimo.
ESEMPIO
Ecco cosa succede quando la macchina (costosetta tra l'altro :D) parte in sottosterzo e il ciula di turno sterza ancora di più :asd: :asd:
http://video.google.it/videoplay?docid=1703946635426999648&q=ferrari+crash
djufuk87
09-01-2007, 22:44
Peggio il sottosterzo, andando in sovrasterzo hai comunque più possibilità di controllo e perdi più velocità.
Concordo al 100% :)
Sarebbe più corretto frena (o rilascia il gas) e sterza di meno, o al max mantieni i gradi di sterzo. Se sei in sottosterzo per definizione stai sterzando troppo rispetto a quanto è permesso dalla situazione.
Anche perchè se rallenti e sterzi di più, nel caso che rallenti abbastanza per far riprendere grip (mica detto), la macchina riprenderà grip in modo violentissimo.
concordo, se si ha sottosterzo in una curva bisogna sterzare meno, intanto mollare il gas, la velocità diminuisce e così le ruote anteriori riprendono grip, gradualmente poi si inizia a dare più angolo di sterzo, se necessario per tornare nella traiettoria ideale.
se si tiene sterzato durante un sottosterzo e intato rallenti, quando l'anteriore prende aderenza, c'è un elevata possibilità di generare un sovrasterzo
Comunque, io, non so voi, le volte che mi è capitato non sono mai riuscito, in caso di sottosterzo, a dare meno angolo di sterzo; è una cosa impossibile, vedi il marciapiede esterno della rotonda o il fosso all'esterno di una curva avvicinarsi, imho è una cosa contro natura, contro l'istinto.
Infatti le volta che mi è capitato, tendevo sempre a sterzare di più, al momento del riacquisto di aderenza dell'anteriore, il culo tendeva a scodare e dovevo riallineare il volante per poi riprendere a sterzare.
Devo provare in un grande piazzale vuoto a fare un po' di test
Meglio il sovrasterzo.
Ho un'Integra Type R, prima che entri il differenziale è sottosterzante, parecchio anche, poi quando entra (di botto) tende a chiudere con il muso la traiettoria e il retrotreno si allarga perdendo un po' di aderenza, questo ovviamente nel caso limite. Mi è capitato una volta di girarmi di 90°. Se la macchina fosse andata dritta a quest'ora non sarei qui a scrivere su questo forum :D
Romeo D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.